ISTRUZIONE E FORMAZIONE



Documenti analoghi
Panigati Anna Rosa (ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ANAS S.p.A: via Monzambano n. 10 Roma

[DIRIGENTE ARCHITETTO PRATO CALOGERO]

F O R M A T O E U R O P E O

[DIRIGENTE ARCHITETTO PRATO CALOGERO]

F O R M A T O E U R O P E O

S T E F A N O M I S I A N O

Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como

CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Date (da a) Dal giugno 1999 al 31 maggio 2003

ROMBINI GIUSEPPE.

GIOVANNI DROGO VIA REGINA ELENA, RIESI MAZZARINO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Ufficio lavoro Piazza del Popolo n Santa Croce sull Arno (PI)

F O R M A T O E U R O P E O

Novembre 2018 Comuni di Cernusco sul Naviglio e Pero

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

F O R M A T O E U R O P E O

Comune di Settimo Milanese

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Il mio Portfolio SEZIONE 1

F O R M A T O E U R O P E O

A N T O N I O V E R N I E R I

SCHIAVI ANGELA VIA DANGHELO N

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ILLUMINATI ROBERTO. Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Jesolo, 11, Via Sant Antonio, Jesolo, Italia

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O MARIAGIOVANNA GUGLIELMINI. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 18 ottobre 1963

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA SEBASTIANO FEOLI, 1/M MONTESARCHIO (BN) ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

MILANESI PASQUALE. Istituto d Istruzione Superiore Statale G. Cantoni di Treviglio

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

SOCIETA PETTIROSSO SRL ANGERA (VA) SOCIETA BSECURITY SRL ANGERA (VA) SOCIETA EVERTON SRL ANGERA (VA)

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Via N. Pizi n.82, Palmi, Italia.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Ministero della Pubblica Istruzione

F O R M A T O E U R O P E O

Maria Angela Mormina U.T.C. -Via A.Moravia n.15 S.Croce Camerina.

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

F O R M A T O E U R O P E O

Sesso Maschio Data di Nascita 24/07/1953

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

BERNARDO LEACCHE /02/1959. Ministero della Difesa. Ente amministrativo Dirigenziale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001.

F O R M A T O E U R O P E O

Dott. ssa Colombi Silvia

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROVERE FRANCESCA VIA RATI COGOLETO (GE)

!!! !!! F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. P.E.C.:

MINGAZZINI, Emilio, Italo, Antonio 41, via Vincenzo Foppa, 20144, Milano, Italia

Esercizio dell attività di Commercialista con Studio professionale a Barrafranca (EN) in Via Emilia n. 28:

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

dal al

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Formato europeo per il curriculum vitae

Curriculum Modello Europeo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum vitae dirigenti

Baldoni Carlo Via Rosellini Milano. A.R.P.A. LOMBARDIA, via Rosellini 17, Milano

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CITTÀ DI CONVERSANO.


GIOVANNI CAMINITI. Comune di Messina Ente pubblico Dipendente

F O R M A T O E U R O P E O

PERTICHINO MICHELE.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ANTONINI IVANA PIAZZA GRAMSCI, FROSINONE.

Transcript:

0

del Servizio Edilizia Residenziale Pubblica. Dal 1978 al 1984 CapoUfficio Tecnico in servizio presso la Ripartizione Tecnica Urbanistica occupandosi della redazione e gestione del nuovo Piano Regolatore Generale e della redazione della Pianificazione Attuativa (Centro Storico e Aree Periferiche); responsabile dell'ufficio Casa occupandosi dell'applicazione della Legge 392/78 (Equo Canone), della creazione dell'anagrafe dell'utenza degli alloggi E.R.P. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Nome e tipo di istituto di Anno 1978 Politecnico di Milano Conseguimento dell'abilitazione per l'esercizio della professione di architetto Abilitazione per l'esercizio della professione di architetto e iscrizione all'albo Provinciale degli Architetti di Cremona - Nome e tipo di istituto di Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio Data APRILE 1978 Politecnico di Milano Facoltà di Architettura Laurea in Architettura Anno 1972 Nome e tipo di istituto di Liceo Artistico di Bergamo Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio Maturità artistica - Pagina 2 - Curriculum vitae di

PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. Dal 1984 al 1995 ha ricoperto l'incarico di Segretario del Consiglio dell'ordine Provinciale degli Architetti. Dal 1983 al 1996 ha ricoperto l'incarico di Segretario della Commissione Parcelle dell'ordine degli Architetti. E' stata membro della Commissione Censuaria per conto del Comune di Cremona. E' stata membro esperto in commissione di concorso pubblico presso i Comuni di: Cremona (3 concorsi), Soresina, Fiorenzuola d'arda, Casalmaggiore, Castelverde e presso l'i.a.c.p. di Cremona. E' stata membro esperto in Commissione Edilizia del Comune di Castelverde e Cappella Picenardi. Ha conseguito l'abilitazione prevista dal D.Lgs. 494/96 (Sicurezza) (Cremona, 1998 - Ordine degli Architetti della Provincia di Cremona) MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE INGLESE FRANCESE Capacità di lettura Discreta Discreta Capacità di scrittura Discreta Discreta Capacità di espressione orale Scolastica Scolastica RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Coniuga le caratteristiche tipiche della professione specialistica (architetto) con la capacità di coordinamento di unità operative anche intersettoriali nell'ottica del raggiungimento di obiettivi particolarmente complessi, caratterizzati anche dal rispetto di termini temporali prefissati. Padronanza nella gestione dei rapporti interpersonali con particolare riferimento alla conduzione dei lavori di gruppo; buona attitudine alla comunicazione ed alla formazione del personale. Sa assumersi responsabilità gestionali in autonomia individuando, di concerto con il personale assegnato, percorsi di semplificazione delle procedure. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Conoscenza e utilizzo di applicazioni di videoscrittura, gestione della posta elettronica, navigazione Web, gestione database di dati (immagini, musica, video) in ambiente Windows e, in particolare modo, in ambiente Macintosh. ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E Fotografia, pittura, scultura, architettura, design Particolare attitudine alla razionalizzazione di problemi complessi; buona capacità nella Pagina 3 - Curriculum vitae di

COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI interpretazione ed applicazione di nuove normative, esercitata quotidianamente nell espletamento delle funzioni attribuite. B Pagina 4 - Curriculum vitae di

ULTERIORI INFORMAZIONI Iscrizione all'albo Provinciale degli Architetti di Cremona dal 1978. Partecipazione a corsi e giornate di aggiornamento e formazione professionale, convegni, seminari: anno 2007 - Corso di aggiornamento manageriale (Comune di Cremona) anno 2006 Percorso formativo Riflessioni e apprendimento intorno alle nuove politiche dell'abitare (Milano, Politecnico di Milano / Regione Lombardia) anno 2005 Incontro Comunità locale e Ente Pubblico nelle Politiche di rigenerazione urbana Il Contratto di Quartiere (Milano, 6 aprile 2005 - Metodi Asscom & Aleph srl) anno 2005 - Corso pratico per l'utilizzo del Pacchetto di Medicazione (Cremona, 5 ottobre 2005 DA Consulting) anno 2004 Seminario di Formazione Leadership e ascolto (Comune di Cremona) anno 2002 La disciplina dei lavori pubblici (Milano, 18 giugno 2002 Formel) anno 2000 Seminario Formazione Manageriale (Galgano e Associati Comune di Cremona) anno 2000 tutor dello stage ITCG L. Parioli di Crema per Project Finance anno 1996 Gli appalti di lavori pubblici (Parma, 26 novembre 1996 Comune di Parma) anno 1995 Il progetto di arredo urbano: la qualità di dettaglio negli spazi pubblici (Milano, tutti i giovedi e i venerdi dal 16 novembre al 15 dicembre 1995 Politecnico di Milano Facoltà di Architettura) anno 1994 Stima dei fabbricati e aree edificabili (13, 14 e 15 dicembre 1995 Centro Interdisciplinare di Studi per gli Enti Locali) anno 1990 L'ambiente costruito e la salute degli abitanti (Milano, 11, 18, 25 maggio e 1 giugno 1990 Politecnico di Milano Facoltà di Architettura) anno 1985 Le concessioni e le convenzioni edilizie ed urbanistiche (Venezia, 29, 30 e 31 gennaio 1985 Istituto Superiore di Studi per Dirigenti d'azienda e Professionisti) anno 1979 12 lezioni sul tema Il restauro edilizio neic entri storici, tecniche e metodologie di intervento (Cremona, 1979 Ordine degli Ingegneri di Cremona) In fede, arch. Pagina 5 - Curriculum vitae di