IRAN: Dall antica Persia all Iran che guarda al futuro 14 giorni



Documenti analoghi
I R A N I D V DALL ANTICA PERSIA AL FUTURO. Teheran, Esfahan, Persepoli: storia millenaria e rapidi cambiamenti. 14 GIORNI - 13 NOTTI

PERCHÈ SCEGLIERE BHS TRAVELADVISOR

Iran Luxury & Nomad 20 Aprile 1 Maggio 2018

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

ViaggiEmiraggi IRAN, il fascino dell'oriente

Tour Antica Persia. 8 giorni/ 7 notti. Partenza da Venezia 28 febbraio. Pensione completa Visite ed escursioni con guida parlante italiano

Viaggio in Persia terza parte. Meybod Nain Esfahan Abyaneh Kashan

20 Aprile 1 Maggio 2018

ViaggiEmiraggi. IRAN: Il fascino dell'oriente.

PARTENZA GARANTITA II

PROGRAMMA Viaggio Fotografico Ikonica - IRAN 23 aprile - 4 maggio d i 5

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 10 giorni Min 10, Max 16

Spirito del viaggio e punti salienti

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

TOUR IRAN CLASSICO 10/17 MARZO giorni / 7 notti

Soggiorno ad ISTANBUL Tour ISTANBUL & CAPPADOCIA in partenza garantita min. 2 partecipanti

Arte, Cultura e Archeologia della Persia

Viaggio in Persia seconda parte. Persepolis Pasargadae Abarkuh Yazd

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

Istanbul & Cappadocia

Dal 24 marzo al 3 aprile

Un viaggio nel tempo dove il presente convive con l eredità di un

CIRCOLO DIPENDENTI BANCA POPOLARE DI VICENZA

SPAGNA Capodanno in Andalusia

BIMBI & SAHARA. DATE Gruppo Nave: Aprile Gruppo Aereo: Aprile. DURATA Gruppo Volo: 8 giorni 7 notti. 10 giorni 9 notti

CINA : Pechino, Shanghai & Xi'an

L Unione Pensionati Gruppo Lombardia. in collaborazione con la Compagnia dell Ovest. propone un viaggio in: IRAN IL REGNO DEI GRANDI

TOUR CLASSICO DA SALONICCO

PROGRAMMA. GIORNO 2 Partenza per Kashan.

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

L antica Persia, l Iran

"Antica Persia" Tour Classico. 11gg/10nts. Italia Tehran Isfahan Yazd Shiraz Italia

K2 - I Sentieri di Tartesso ( periodo: tutto l anno arrivi giornalieri - minimo 2 persone 8 giorni / 7 notti )

Un esperienza sensoriale nella lussuosa Costa del Sol in un esclusivo itinerario di sette giorni/sei notti in albergo di categoria 5 stelle

L antica Persia, l Iran Con accompagnatore culturale dall Italia

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

Iran: tesori di Persia

L antica Persia Con accompagnatore culturale dall Italia

IRAN DAL 31 AGOSTO AL 10 SETTEMBRE 2017 VOLO DA ROMA FIUMICINO o MILANO MALPENSA

Iran "On The Road" PERSEPOLI Viaggio di 8 giorni / 7 notti

Turchia Classica. 24 aprile; 2 e 30 giugno; 28 luglio; 11, 12 e 25 agosto

IRAN 2018 SPECIALE CRAL. euro MINIMO 15 DAL 05 MARZO AL 16 MARZO DAL 09 APRILE AL 20 APRILE DAL 30 APRILE AL 11 MAGGIO PARTECIPANTI

TOUR DELLA TURCHIA. da Bergamo BGY, Venezia VCE, Bologna BLQ e Roma FCO 7 giorni a scelta da Ottobre a Marzo Partenze Garantite di Domenica*

ViaggiEmiraggi CUBA, tour dei Caraibi da L Avana a Trinidad

DAL 05 MARZO AL 16 MARZO DAL 09 APRILE AL 20 APRILE DAL 30 APRILE AL 11 MAGGIO SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 370,00 NESSUNA RIDUZIONE 3 LETTO

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018

MERAVIGLIE DELLA BULGARIA

ViaggiEmiraggi MAROCCO, weekend tra Marrakech e il deserto bianco

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

IRAN TESORI DI PERSIA. 30 Settembre 07 Ottobre

IRAN Tesori di Persia

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

IRAN Tesori Persiani Tra Carovane, Oasi, Deserti, Moschee Dal 24 ottobre al 3 novembre 2017

L antica Persia, l Iran Con accompagnatore culturale dall Italia

GRAN TOUR DELL OLANDA. Dal 4 al 12 MAGGIO 2013

MONDIALE PER CLUB POLONIA

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

Passeggiando per BARCELLONA

L antica Persia, l Iran Con accompagnatore culturale dall Italia

L antica Persia, l Iran

LE AURORE BOREALI 2020

TOUR INDIVIDUALE min. 2 pax con trasferimenti e visite

Per accettazione tour: Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA

I TESORI DEL BALTICO Accompagnatore dall'italia Dal al

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

"Il Fascino dell Antica Persia"

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1

L antica Persia, l Iran Con accompagnatore culturale dall Italia

Scopri Cuba con noi. VIAGGIO DI GRUPPO AUTENTICA CUBA TOUR IN AUTO D EPOCA e CASE PARTICULAR Dal 12 AL 20 NOVEMBRE 2016

TOUR DESERTO E CITTA IMPERIALI MAROCCO CLASSICO VOLO + HOTEL 7 NOTTI/8 GIORNI

IN UN NIDO, INSIEME, NELL ORO DELLA LAPPONIA e STOCCOLMA romantica VIAGGIO DI NOZZE, in tutte le stagioni

Partenze da Bergamo BGY, Bologna BLQ e Roma FCO

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

SPECIALE GRUPPI Cantine, Fattorie, Castelli ed Agriturismi. Formula Tutto Compreso

BIMBI & SAHARA. DATE Gruppo Nave: Aprile Gruppo Aereo: Aprile. DURATA Gruppo Volo: 8 giorni 7 notti Gruppo Nave: 10 giorni 9 notti

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Capodanno a Dubai & Oman

L antica Persia, l Iran Con accompagnatore culturale: Prof. Bartolomeo Pirone

INDIA SPECIALE AGENTI DI VIAGGIO ESTATE 2016

I TESORI DEL BALTICO 20/27 AGOSTO 2018

DAGLI AZTECHI AI MAYA. Viaggiando le Americhe MESSICO

Andalusia. Dal 24 aprile all 1 maggio Voli di linea da Verona Accompagnatore d agenzia

TOUR GRECIA CLASSICA NATALE. in Grecia TARIFFE PUBBLICATE

TOUR DELLA GRECIA CON OPZIONE D ESTENSIONE MARE

Cina Express. Pechino Xian Shanghai 8 giorni/7 notti. Partenza ogni sabato

IRAN O ANTICA PERSIA: UNPAESE CHE CONTA 7000 ANNI DI STORIA VIAGGIO DAL 5 AL 15 MAGGIO giorni

Tour Iran La Persia, culla della civiltà

L antica Persia, l Iran Insieme alla giornalista Elisa Pinna

Marocco. Le città imperiali. Partenze

Capodanno in Persia, con accompagnatore culturale

CLASSIC BRAZIL ESTENSIONE MARE PARATY 3 GIORNI & 2 NOTTI

Itinerario Giornaliero

LE MERAVIGLIE DELL IRAN IN CAMPER TOUR DI 42 GIORNI

Transcript:

IRAN: Dall antica Persia all Iran che guarda al futuro 14 giorni dal 15 al 28 luglio 2016 dall 1 al 14 agosto 2016 dal 18 al 31 agosto 2016 dal 4 al 17 settembre 2016 dal 10 al 23 ottobre 2016 PROGRAMMA 1 GIORNO: Italia - Teheran Partenza dall Italia per l aeroporto di Tehran. 2 GIORNO: Teheran Accoglienza all aeroporto internazionale Imam Khomeini da parte della guida; trasferimento al centro della capitale; sistemazione in albergo e riposo nelle prime ore della mattina. La giornata, dopo la colazione in albergo, inizia con l esplorazione metropolitana dei quartieri del centro-sud e nord della grande capitale. Nel quartiere vecchio di Teheran, Toopkhaneh, faremo visita al Museo nazionale Iran Bastan per un introduzione cronologica dell Iran preistorico, storico e Islamico. A Mezzogiorno andremo a Tajrish con i mezzi pubblici, il modo migliore per sentire la vita quotidiana in una grande metropoli. Faremo una camminata verso il bazaar di Tajrish, dove si scambia la merce di tutti i tipi, vedremo la Tekyeh di Tajrish, il luogo della pratica religiosa, e mangeremo in un ristorante locale. Il pomeriggio andremo alla Casa degli artisti, un luogo dinamico con la presenza dei giovani, artisti, famiglie dove visiteremo oltre al giardino, le gallerie dell arte contemporanea che espongono periodicamente. La sera saremo liberi per esplorare il quartiere vicino all albergo e sperimentare la vita notturna nella capitale dell Iran. Chi desidera può riposare e mangiare in hotel.

3 GIORNO: Teheran - Qom (2ore) Niasar (1.30 ore) Partenza con il mezzo privato, che sarà alla nostra disposizione anche per altri giorni. In due ore arriveremo a Qom, la città santa; il primo polo dell insegnamento islamico e la città del pellegrinaggio di Mausoleo Masumeh, della famiglia discendente del profeta. Ci Prepareremo a entrare nel mausoleo, con la veste adeguata, rispettando le tradizioni religiose dei pellegrini. Potremo ammirare la bellezza architettonica delle cupole colorate e delle sale specchiate, interagendo anche con il popolo. Continuiamo il viaggio, nel pomeriggio, partendo per Niasar, la città antica dei Sassanidi immersa nella natura. A Niasar, e a Ghamsar, famosi per i giardini di rose, in primavera si esegue la tradizione dell acqua di rose, raccogliendo all alba le rose umide con la rugiada e portandole direttamente nelle botteghe a vaporizzare le foglie per estrarre l acqua di rosa. Nella tradizione persiana, l acqua di rosa ha tanti valori: si usa nelle ricette preventive per la salute ma anche nella cucina e per i dolci. I petali di rosa vengono anche seccati per uso cucina come delle spezie o per aggiungere il profumo alle bevande estive. Visiteremo il tempio dell era sassanide e godremo della natura del paese imparando il sistema antico dei mulini e dell hammam con l acqua della cascata di Niasar. Notte in struttura alberghiera di Niasar. 4 GIORNO: Niasar Kashan (30 min.) Partenza per Kashan, la città millenaria, famosa sia per i suoi siti archeologici Sialk che per i tappeti di seta e dei tessuti d oro e di ceramica ma anche per l architettura e la vita adatta al clima secco e caldo della zona. Le torri del vento e le case tipiche persiane sono gli elementi di fascino e di insegnamento di sostenibilità integrata da secoli nella vita quotidiana. Camminando per i vicoli color terra, visiteremo una casa museo e una bottega dei tessuti. Visiteremo il giardino Fin, uno dei famosi giardini persiani del patrimonio dell Unesco; impareremo del ruolo dell acqua in funzione di irrigazione e dell estetica persiana. Visiteremo i due hammam nel giardino che portano alle spalle storie dei monarchi, del popolo e del martirio di Amirkabir. Nel tardo pomeriggio cerchiamo di essere, al momento di tramonto, in moschea della scuola Agha Bozorg per sentire il silenzio pacifico prima che il muezin canti la chiamata per la preghiera serale. E un momento di spirito libero per godere la bellezza architettonica della moschea con la cupola che al calar del sole si illumina con dei colori delle luci del cortile e sentire il momento della preghiera collettiva quando le persone iniziano ad entrare in moschea. Torneremo in una casa tradizionale per vivere la sera nell ambiente vero di una casa persiana e ceneremo con il cibo tipico di Kashan.

5 GIORNO: Kasahn Abyaneh (1.30 ore) Esfahan (3 ore) Partenza per Abyaneh, il paesino scalinato in mezzo alle montagne di Karkas. Il paese color rosso, all altezza di 2200 metri, dove la popolazione locale ha preservato il patrimonio dall era sassanide, parla e veste in modo tradizionale. Il sole esteso sui tetti permette ai locali di conservare la frutta dei giardini del paese in forma secca per l inverno e per tutto l anno. Camminando liberamente nei vicoli del paese, visitiamo la cisterna del tipico sistema dell acqua nei quartieri antichi, passiamo dall arco del Tempio del fuoco e vediamo le case tipiche del paese con dei balconi che affaciano sul panorama della valle e della montagna con i giardini di frutta. La visita del mausoleo ci porta all incontro con la gente locale che viene per la preghiera. Il panettiere che prepara il pane al forno ci darà la possibilità di un pranzo a pic-nic, godendo del panorama. Nel tardo pomeriggio ci rechiamo verso Esfahan e dopo il check in e riposo all hotel faremo la visita serale in piazza Naghshe Jahan, noto come Metà del mondo e patrimonio Unesco, insieme ai monumenti della piazza, per i valori architettonici, culturali e sociali trasmessi dall era di Shah Abbas ad oggi. Cena tradizionale in un ristorante locale in piazza. 6 GIORNO: Esfahan In giornata esploriamo piazza Naghshe Jahan, facendo giro intero e guardando le botteghe artigianali con la loro varietà delle lavorazioni a mano: i famosi ghalamkar, lavorazioni di argento, bronzo o legno, kilim dei nomadi con disegni che raccontano la vita nomade, le ceramiche e i vetri e tante altre. In piazza, ideata da Shah Abbas per le riunioni del popolo e per il gioco del polo, visiteremo i monumenti di Aliqapu, il palazzo reale di Shah Abbas, la moschea Lotfollah, famosa per essere senza minareto e per le ceramiche azzurre e la moschea dello Shah (Imam) e Bazaar Qeysarieh. La sera libera per godere con i propri ritmi della piazza e delle numerose botteghe artigianali. 7 GIORNO: Esfahan In giornata ci dedicheremo alla conoscenza dell interculturalismo religioso: la moschea del Venerdi, patrimonio Unesco; la chiesa Vank nel quartiere Jolfa oltre il fiume Zayande, dove i cristiani di origine armena si sono insediati dal secolo XVII e hanno svolto la loro vita e i loro mestieri. Faremo una camminata sui ponti Siose-pol e Khaju visitando il fiume Zayande, il tema di tante poesie persiane che negli ultmi anni hanno affrontato il problema della siccità. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visiteremo il palazzo Chehelsotun, ovvero delle Quaranta colonne per vedere i giochi di acqua nel palazzo reale safavide.

La sera, vedremo zurkhaneh, dove se è possibile assisteremo dal vivo alle esercitazioni nello sport tradizionale di Pahlavani, patrimonio intangibile dell Unesco per i valori umani trasmessi dal popolo durante i secoli. 8 GIORNO: Esfahan Nain (2 ore) Yazd (2ore) Partenza per Nain, la piccola città antica in deserto. Faremo una passeggiata nel quartiere antico per conoscere la struttura e il modo di adattamento del popolo alla vita nel deserto nel corso del tempo. Passegiando nei vicoli antichi, visiteremo il castello sassanide, cisterne d acqua, gli archi del bazaar antico, casa etniche e la moschea del Venerdi. Ci recheremo nel quartiere Mohammadieh, per incontrare gli artigiani dei tappeti di lana nell loro botteghe ricavate in terra per rifugiarsi dal caldo. Potremo fare acquisti solidali direttamente nelle botteghe. Pranzo a Nain e partenza in pomeriggio per Yazd, la città patrimonio dell Unesco per i valori di sostenibiltà trasmessi nei secoli per l adattamento al contesto desertico. Arriveremo in casa tradizionale e faremo check in e sistemazione nelle stanze e ceneremo in casa, gustando la gastronomia tipica di Yazd. 9 GIORNO: Yazd A Yazd, dove si è insediata una grande comunità zoroastriana dell Iran, visiteremo il tempio del fuoco per un introduzione al pensiero zoroastriano e saliremo su una delle torri del silenzio, dove riposavano i defunti di zoroasrtriani. Proseguiamo la visita in una bottega locale dell henne, imparando della procedura di preparazione: occasione di acquisto solidale in loco. Visiteremo la casa museo dell acqua e impareremo del sistema dei qanat per estrarre l acqua in deserto facendo correre l acqua nei campi, nelle case e nelle cisterne di città. Visita di Madrasa Ziaieh, nota prigione di Alessandro, e delle botteghe artiginali di rame, tessuti, ceramica, vetri e kilm. Visita della moschea del Venerdi e visita serale della piazza Amirchakhagh. 10 GIORNO: Yazd - Saryazd (40 min.) Partiamo per Saryazd, la visita del paese e dei monumenti storici in via di riconoscimento è un occasione di avvicinare anche alla realtà corrente della popolazione locale. Il castello, la cisterna, i giardini di melograno e il panorama insieme alle tradizioni autentiche del luogo sono le curiosità di questo paese. Nel tardo pomeriggio per avere un esperienza più vicina al deserto, ci rechiamo al Carevanserraglio Zein-o-din, dove passeremo la sera nelle stanzette ristrutturate del complesso ottagonale e faremo un breve trekking in deserto. L osservazione delle stelle e delle costellazioni nel cielo puro sul tetto e la cena locale saranno il programma della serata nel carevanserraglio.

11 GIORNO: Saryazd Abarkuh (3ore) Shiraz (3ore) Partenza per Shiraz e sosta ad Abarkuh per una visita del cipresso millenario e per un pranzo al sacco se il clima consente. Ad Abarkuh visitiamo la ghiacciaia antica e riprendiamo la strada verso Shiraz. A Shiraz, la città dei fiori e degli usingnoli, non a caso città dei poeti, dopo il check in e riposo in hotel, faremo un breve giro al bazaar Vakil. In serata, andiamo a Hafezieh, il mausoleo del poeta di lirica persiana e godendo del giardino leggiamo alcune poesie di Hafez. Cena tipica di Shiraz. 12 GIORNO: Shiraz Persepoli (1ora)- Shiraz La mattina presto, partiamo per Persepolis per un escursione agli insediamenti dell antica Persia, patrinomio Unesco. Visitiamo Pasargad, la tomba e il palazzo reale di Ciro, il fondatore dell impero persiano e continuiamo verso Persepolis per visitare i palazzi reali di Dario. A Naghshe Rostam, continuiamo con la visita delle tombe reali acamenidi e i bassirilievi sassanidi. Nel taroi pomeriggio torniamo a Shiraz per visitare uno dei giardini persiani, patrimonio Unesco, Saadieh il mausoleo del poeta di lingua persiana e continuiamo il giro nel complesso Vakil e Bazaar. Assaggiamo Faludeh Shirazi, il tipico gelato locale. 13 GIORNO: Shiraz Tehran (volo 1 ora) La mattina visita della moschea Nasir, moschea color rosa per le piastrelle color dei fiori. L architettura e la semplicità della moschea rendono unica la visita quando di mattina la luce del sole entra nella sala di preghiera e si riflette attraverso i vetri colorati sui tappeti persiani. Partenza per l aeroporto per il volo Shiraz Tehran. Arrivo in hotel e serata libera per ultima passeggiata intorno all hotel e per riposare prima di partenza. 14 GIORNO:Tehran - Italia Trasferimento in aeroporto e volo per l Italia.

RIEPILOGO COSTI BASE GRUPPO 10 PERSONE 1670,00 Supplemento piccolo gruppo 8-9 persone 120,00 Supplemento piccolo gruppo 6-7 persone 350,00 La quota comprende: quota di iscrizione (30 euro), quota di solidarietà per lo sviluppo di progetti locali (70 euro), assicurazione Mondial Assistance per assistenza medica, spese di cura e bagaglio. Trasferimenti in mezzo privato con autista per tutta la durata del tour; soggiorno in camera doppia; le colazioni; intermediazione e accompagnatrice di turismo responsabile parlante italiano per tutto il viaggio. Entrate nei musei e siti archeologici, referenza per il visto. La quota NON comprende: i pasti (pranzi e cene); eventuali contributi per eventi, spettacoli, attività culturali a cui si decida di partecipare secondo le occasioni del viaggio; tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende. Volo aereo (tasse incluse) (quotazione soggetta a riconferma) a partire da 300,00 Scheda di difficoltà del viaggio DOVE SI DORME + Piccoli hotel e case tradizionali ristrutturate. DOVE E COSA SI MANGIA + I pasti saranno consumati nei ristoranti, dove si offrono i menu tradizionali con delle variazioni regionali, sempre ricchi in ingredienti e sapori. Faremo di tanto in tanto, dove e quando il clima permette, pic-nic all iraniana per conoscere lo spirito della cultura persiana nel legame con la natura. COME SI FANNO GLI SPOSTAMENTI INTERNI + In base alla quantità delle persone, un minibus/van sarà a disposizione del gruppo per tutta la durata del viaggio, le strade e i collegamenti sono buoni. L Iran è un altopiano vasto e per arrivare a una città o paese ci sono percorsi da 3 a 6 ore; si farà sempre una sosta del tè, un picnic-pranzo o una visita breve per spezzare i trasferimenti più lunghi. PROBLEMI LEGATI AL CLIMA E ALL AMBIENTE NATURALE + L Iran è un altopiano che parte di base da mille metri sul livello del mare e ha diversi tipi di clima: Mediterraneo e umido nella cintura del Mar Caspio a nord; continentale arido del vasto altopiano; freddo in alta montagna; caldo e desertico delle coste meridionali e del sud-est. GIUDIZI GENERALI + Il viaggio è alla portata di tutti e non presenta particolari difficoltà. Gli itinerari sono pensati per entrare in contatto con gli abitanti e con la cultura iraniana, l ospitalità è un valore di famiglia sia nei paesini che nelle grande città. La popolazione giovane è entusiasta di interagire con le altre culture in occasione degli arrivi turistici che aumentano ogni anno.