Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Messina Consiglio Nazionale dei Geologi. www.radiomessinainternational.it.



Documenti analoghi
MINIMO 25 Partecipanti SUPPLEMENTO SINGOLA (massimo 5 camere)

Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico Prof.ssa R. M. RIZZO della Prof.ssa R. CARMINETTI

Alicudi & Filicudi Partenza da Villa San Giovanni alle ore 06:30. Rientro alle ore 21:00 Partenza da Milazzo alle ore 08:30. Rientro alle ore 19:00

soci AGOAL 295 PRAGA Dicembre 2017 Speciale Ponte Immacolata

ISOLE EOLIE. Hotel Villa Meligunis. IMPERATORE TRAVEL N 442/18 del 14/06/2018 SPECIALE GIUGNO! Il tuo sud. Dal 16 al 30 Giugno.

La tutela e la valorizzazione dell impianto archeotermale denominato San Calogero Nell isola di Lipari LGG

Officine Turistiche: Visitando le Eolie -Programma-25/09/17

Punti di Carico Gite di giornata e di più giorni: GALLARATE, CASTANO PRIMO E LAINATE FEBBRAIO 2019

LE ISOLE DEL GOLFO DI NAPOLI

SICILIA DELLE MERAVIGLIE

Tour della Grecia dall 8 al 15 settembre 2018

Pasqua in Salento. Bari,Grotte di Castellana, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Lecce, Otranto, Galatina, Nardò

partenza 21 maggio - Stazione Porta Nuova Ritrovo ore 7,45 - Partenza treno per Roma ore 8:20 - Arrivo a Roma ore 12:55

Dal 16 al 20 Giugno Durata: 5 giorni/4notti. Mini Appartamenti

Punti di Carico Gite di giornata e di più giorni: GALLARATE, CASTANO PRIMO E LAINATE FEBBRAIO 2019 MARZO 2019

EOLIE IN CAICCO IMBARCO ALLA CABINA SU CAICCO LATIFE SULTAN

1 Giorno: 27 Maggio 2018 ITALIA VOLO LISBONA. 3 Giorno: 29 Maggio 2018 LISBONA. 2 Giorno: 28 Maggio 2018 LISBONA

MINICROCIERA NELL'ARCIPELAGO TOSCANO 6-9 GIUGNO 2019

MAGGIO Quota di partecipazione: minimo 15 partecipanti 75

VENETOURING di Bridda Pierpaolo Via Galileo Galilei 15/ SILEA TV Italy P.IVA IT

Camper TURIT della Sicilia

Art on Live Collection. Viaggio in. musica. Con la collaborazione artistica del maestro Salvatore Dell Atti

Viaggio di istruzione

TOUR CASTELLI DELLA LOIRA 21/25 APRILE 2017

Trapani e Isole Egadi

Programma. 7 giugno. 8 giugno

ORGANIZZAZIONE TECNICA BIMAGI Viaggi e Turismo

ORGANIZZAZIONE TECNICA BIMAGI Viaggi e Turismo

24 Giugno LIPARI Prima colazione in hotel. Lipari Quattrocchi Porticello degustazione in una famosa pasticceria cena 25 Giugno

Un arcipelago situato tra le coste della Sicilia, da cui dista circa 80 km, e quelle della Tunisia, lontane oltre 200. Malta è la principale delle

CASTEL SAN PIETRO TERME

PRAGA - TOUR CLASSICO

Programma di viaggio 7 giorni / 6 notti

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

TOUR EOLIE RELAX. Dal 04 al 10 luglio 2017 PROGRAMMA DI VIAGGIO

Thailandia Bangkok&Koh Samui

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all agenzia AstroVentura Piazza del Bastione, 13 La Spezia tel fax o alla

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

presentazione Un weekend a spasso tra le vestigia della nostra storia

HELSINKI E SAN PIETROBURGO Dal 6 al 10 ottobre 2017 PROGRAMMA DI VIAGGIO

13 OTTOBRE 2019 PROGRAMMA ONLY HOTEL

Amburgo e Amsterdam Congresso mondiale e relax, insieme agli amici del distretto 2090

CALABRIA MARE GRAND HOTEL BALESTRIERI **** TORRE MELISSA (KR) LAST MINUTE!!! 17 GIUGNO 1 LUGLIO Speciale AGOAL

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI CORI GOZO (MALTA) 8-11 DICEMBRE 2016

Pantelleria, giugno 2018 PROGRAMMA. 14 Giugno. Salvatore Gabriele, Presidente Parco Nazionale di Pantelleria

VIAGGIO DI ARCHITETTURA CROCIERA EMIRATI ARABI E OMAN MSC FANTASIA FEBBRAIO 2017

MOTO VACANZA DI ECCELLENZA

CASTEL SAN PIETRO TERME

Dal 1 al 7 novembre 2018

ARCIPELAGO DELLE EOLIE: TERRE DOMINATE DAL VENTO E DAI VULCANI 9/15 settembre 2018

1 EVENTO NUOTO DI FONDO A MARSA ALAM NOVEMBRE 2013

Meraviglie lungo la Via Cassia 7-11 giugno 2018

Un weeke end a spasso tra le vestigia della nostra storia

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN

LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA

da venerdì 29 a domenica 31 maggio ! ASSOLUTAMENTE! da non perdere! A RIMINI CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE Il più prestigioso evento FITNESS del mondo!

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse

dal 28 Dicembre 2019 al 01 Gennaio 2020

TOUR INDIVIDUALE 7 giorni / 6 notti

GRAN TOUR DELLA SICILIA

Proposta viaggio Lisbona Dal 10 al 13 Marzo 2018

Il Carnevale di VENEZIA in giornata. Programma del viaggio

Collegio Territoriale Campania Calabria

SPECIALE TALLINN ED HELSINKI

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. COME COMPORTARSI ACCADEMIA ANUSCA

LA COSTIERA AMALFITANA

INTERNAZIONALI DI GRADO GRADO OPEN 22/28 AGOSTO 2011

Verona, ottobre Programma

Tour del PORTOGALLO. Dal 27 maggio al 3 giugno giorni / 7 notti

FASCICOLO INFORMATIVO Redatto ai sensi del Regolamento ISVAP del 26/05/2010 n. 35

SARDEGNA 26 maggio 2 giugno

TOUR ISOLE EOLIE IL CRAL PROPONE settembre 2015 CRAL - TURISMO. Circolare n 34/2015 Torino, 29/04/2015 Sezione Turismo

VII Congresso Nazionale

27 Agosto / 2 Settembre

STAGE NAZIONALE ARTI MARZIALI S.Sofia-Forlì 24/25/26 Maggio 2013

Schneider Electric Marathon de Paris. Travel Book

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI

SPECIAL RIDE GWCI SICILIA OVEST PANORMUS IN CIURI

Quote individuali di partecipazione. Sistemazione 30/4 20/8 27/8-1/10

Partenze garantite Agosto 2016

LIPARI - PANAREA STROMBOLI

20 ANNIVERSARIO ANTIM. Siracusa Catania & Taormina

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

Windsor Half Marathon. Travel Book

Reggio Calabria - Collegamento in autobus con il porto di Reggio Calabria/Messina all'arrivo di ogni volo.

BERGAMO APRILE 2008

TOUR SARDEGNA: L ISOLA, LA CULTURA ED IL MARE. DAL 6 AL 12 GIUGNO 2017

OFFERTE DI VIAGGIO LUGLIO 2016

Speciale AGOAL *620 LANZAROTE. 29 maggio - 6 giugno 2017

26 Agosto 1 Settembre

La convenzione è riservata ai soli soci Assdi: è accettata l iscrizione contestuale alla ns. associazione. MARE ITALIA

VIAGGIO IN BICI TOUR IBLEO

Transcript:

della Provincia Isole Eolie Geo-Tour dell arcipelago meridionale 23-26 giugno 2011 Le Isole Eolie sono state studiate sin dal XVIII sec., fornendo alla vulcanologia due tipi di eruzione (vulcaniana e stromboliana) ed occupando, di conseguenza, un posto eminente nell educazione di tutti i geologi per oltre 200 anni. Inoltre, dall anno 2000, le Isole Eolie sono state inserite dall UNESCO nella lista dei siti patrimonio dell Umanità con la seguente motivazione: la morfologia delle isole vulcaniche rappresenta un modello storico nell evoluzione degli studi della vulcanologia mondiale. Lipari, Salina e Vulcano costituiscono insieme l Arcipelago meridionale delle Isole Eolie; sono percorse da numerosi sentieri attraverso i quali si possono raggiungere le diverse località delle isole, ma per scoprirne le principali evidenze geologiche e naturalistiche, si è pensato di circumnavigare le tre isole in barca alla scoperta della varietà ed unicità delle loro coste di origine vulcanica ma fortemente modellate dall azione degli agenti marini. L'attività sismica e vulcanica legata alla tettonica quaternaria e l'erosione marina, sia attuale che Pleistocenica ed Olocenica, sono i principali responsabili dell'attuale grande diversità morfologica costiera emersa e sommersa delle isole Eolie. Tettonica ed erosione marina sono, pertanto, i principali responsabili della formazione dei numerosi e pittoreschi archi e grotte marine, scogli, baie e falesie. Scopo delle escursioni guidate in barca è di mostrare ai partecipanti come l azione morfogenetica del mare abbia modificato nel tempo con azioni di erosione e deposizione le diverse tipologie di affioramenti vulcanici che caratterizzano le isole di Lipari, Salina e Vulcano. Una serie di brevi soste sottocosta e di percorsi a terra saranno utili per l osservazione diretta degli affioramenti più significativi. Le escursioni guidate saranno anticipate da un convegno dal titolo Gestione dei rischi geoambientali e tutela dei beni naturalistici nelle Isole Eolie con interventi di: - Piermaria Luigi Rossi, ordinario di Geochimica e Vulcanologia presso il Dipartimento di Scienze della Terra e Geologico-Ambientali dell'università di Bologna, sulla Fragilità geoambientale e tutela e valorizzazione della natura nelle isole Eolie ; - Francesco Italiano, primo ricercatore INGV Palermo, sui Rischi e risorse naturali nelle Isole Eolie ; - Pietro Lo Cascio, naturalista e coautore del libro Guida ai vulcani e alla natura delle Isole Eolie, sulla Vita ed evoluzione all'ombra dei vulcani: il caso delle Isole Eolie ; - Giovanni Randazzo, professore associato di Geologia Ambientale presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell Università, responsabile per l Italia del progetto europeo esec, sulla Geomorfologia e sicurezza territoriale. Infine, si prevede di concludere il programma con una visita guidata al Museo Archeologico Regionale Eoliano Luigi Bernabò Brea di Lipari.

della Provincia PROGRAMMA Durata: 4 giorni e 3 pernottamenti. Arrivo giovedì 23 giugno e partenza domenica 26 giugno 2011 Albergo: Gattopardo Park Hotel **** Viale Diana Lipari (ME) Giovedì 23/06/2011 17.00 Check-in e registrazione. 18.00 Salone conferenze Hotel, in diretta radiofonica con la trasmissione EducAmbiente di Radio Messina International, convegno: Gestione dei rischi geoambientali e tutela dei beni naturalistici nelle Isole Eolie Presentazione Biagio Privitera, presidente SIGEA Sicilia Saluti delle Autorità Giovanni Ricevuto, presidente della Provincia Regionale Mariano Bruno, sindaco di Lipari Gian Vito Graziano, presidente del Emanuele Doria, presidente ORGS (Ordine Regionale Geologi Sicilia) Domenica Lucchesi, referente provinciale SG2 Formazione ARPA Sicilia Felice Genovese, presidente della Provincia Umberto Spigo, direttore del Servizio Parco Archeologico delle Isole Eolie Michele Benfari, dirigente responsabile del Museo Archeologico Regionale Luigi Bernabò Brea Interventi Fragilità geo-ambientale e tutela e valorizzazione della natura nelle isole Eolie Piermaria Luigi Rossi, ordinario di Geochimica e Vulcanologia presso il Dipartimento di Scienze della Terra e Geologico-Ambientali dell'università di Bologna Rischi e risorse naturali nelle Isole Eolie Francesco Italiano, primo ricercatore INGV Palermo Vita ed evoluzione all'ombra dei vulcani: il caso delle Isole Eolie Pietro Lo Cascio, naturalista e coordinatore scientifico dell'associazione Nesos Geomorfologia e sicurezza territoriale Giovanni Randazzo, professore associato di Geologia Ambientale presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell Università, responsabile per l Italia del progetto europeo esec 20.00 Aperitivo di benvenuto 21.00 Cena

della Provincia Venerdì 24/06/2011 Escursione guidata sull isola di Vulcano a cura del prof. Piermaria Luigi Rossi e dott. Franco Italiano 10.00 Partenza in barca per l isola di Vulcano 11.00 Salita al cratere centrale. In alternativa parco termale e piscine geotermiche* 14.00 Pranzo sull Isola 16.00 Periplo di Vulcano dall imbarcazione 19.00 Rientro a Lipari 20.00 Briefing post-giornata Coordinatore Michele Orifici (Consigliere del ) 21.00 Cena Sabato 25/06/2011 Escursione guidata sull isola di Salina a cura del prof. Piermaria Luigi Rossi, del dott. Franco Italiano e Pietro Lo Cascio 10.00 Partenza in barca per l isola di Salina Dall imbarcazione, fermata alle cave di pomice (Lipari) e periplo di Salina con sosta a Pollara 13.00 Pranzo sull Isola 17.00 Lungocosta dell isola di Lipari 18.30 Rientro a Lipari 19.30 Briefing post-giornata Coordinatore Enzo Pinizzotto (Consigliere Ordine Regionale Geologi di Sicilia) 20.00 I vini delle Isole Eolie: la loro storia ed il terroir A cura di Massimo Lanza (giornalista Gambero Rosso) 20,30 Degustazione dei Vini: Bianco Pomice e Nero Ossidiana della Tenuta di Castellaro, di Massimo Lentsch 21.30 Cena. Degustazione della Malvasia delle Lipari, dell Azienda Hauner, di Carlo Hauner Domenica 26/06/2011 10.00 Visita guidata al Museo Archeologico Regionale Eoliano Luigi Bernabò Brea A cura di Umberto Spigo e Francesco Geremia (Consigliere nazionale SIGEA) 12.00 Checkout e Saluti

della Provincia NOTE Sono stati richiesti crediti formativi APC per gli iscritti all'ordine dei Geologi che parteciperanno al convegno e/o alle escursioni didattiche. La partecipazione ai momenti didattici e formativi, ai fini dell acquisizione dei crediti APC, è libera e gratuita. L evento è ideato e promosso dalla SIGEA Sezione Sicilia www.sigeaweb.it. La gestione della manifestazione è a cura dell agenzia EoliEolie (www.eolieolie.it) Il costo per persona per l intero soggiorno è di 185,00**. Qualora si scegliesse di pernottare solo due notti, il costo è di 156,00**. La quota comprende: - trasferimento bagagli dal porto di Marina Corta (Lipari) all hotel - trattamento di mezza pensione presso il Gattopardo Park Hotel**** - due escursioni in imbarcazione privata. La quota non comprende: - ingresso al sentiero per il cratere di Vulcano e al Museo Archeologico Luigi Bernabò Brea - bevande - quanto non espressamente indicato in quota comprende. Supplemento singola 28,00 al giorno. Bambini da 0 a 3 anni gratis (eventuale supplemento culla da pagare in loco), da 3 a 12 anni sconto 20% Sconto su terzo e quarto letto: 15% e 20% La partecipazione esclusivamente ad ogni singola escursione in imbarcazione privata avrà un costo di 15,00 a partecipante. ADESIONI Le adesioni devono pervenire alla Segreteria della SIGEA Sicilia all indirizzo email sigea.eolie@gmail.com entro mercoledì 1 giugno 2011 attraverso l attestazione del pagamento integrale della quota di partecipazione presso l agenzia EoliEolie (www.eolieolie.it) via Umberto I 98055 Lipari (ME) tel. 090/9880035. In caso di rinuncia o impossibilità a partecipare all evento verrà applicato quanto espresso dalla seguente Cancellation Policy: - Fino a 30 giorni dall arrivo: restituzione dell intero importo; - Da 29 a 15 giorni dall arrivo: restituzione del 50% dei servizi prenotati; - Da 14 a 7 giorni dall arrivo: restituzione del 25% dei servizi prenotati; - Da 6 giorni dalla data di arrivo: nessun rimborso. intero importo; - Mancati arrivi o partenze anticipate: nessun rimborso. intero importo. Per cause di forza maggiore (gravi motivi di salute), debitamente documentate, verrà restituito l intero importo. N. B. : L organizzazione si riserva la facoltà di modificare il programma in ragione di motivate esigenze. * Servizio a pagamento **Prezzo riservato ai soci SIGEA e ad eventuale singolo accompagnatore del socio tesserato. Ai partecipanti non soci verranno applicate le tariffe di 210,00 per l intero soggiorno e per due pernottamenti 180,00

della Provincia CONDIZIONI GENERALI ASSICURAZIONE 1. Operatività e decorrenza La garanzia, espressamente sottoscritta,è operante, se il premio è stato pagato: Garanzia Rimborso: per Assicurati residenti o domiciliati in Italia; dal giorno della prenotazione fino alle ore 24.00 del 10 giorno antecedente la data di partenza del viaggio (esclusa). Garanzia Annullamento e Modifica per Assicurati residenti o domiciliati in Italia. dalle ore 24.00 del 10 giorno antecedente la data di partenza del viaggio (esclusa) e decade all utilizzo del primo servizio contrattualmente previsto. Spese di riprotezione del viaggio per Assicurati residenti o domiciliati in Italia. dal giorno della prenotazione e decade all utilizzo del primo servizio contrattualmente previsto. Ritardo Aereo decorre dall ultimo orario ufficiale di partenza del volo di andata comunicato dal Tour Operator o dalla Compagnia Aerea ed è operativa fino alla partenza del volo stesso. Assistenza veicolo per il viaggio verso il luogo di partenza del viaggio dalla residenza/domicilio dell Assicurato al punto di ritrovo in aeroporto/stazione ferroviaria o marittima; per raggiungere la località di soggiorno ovvero il luogo di utilizzo del primo servizio contrattualmente previsto: dalle 24 ore antecedenti il fruimento del primo servizio contrattualmente previsto e termina al rientro alla residenza ma, comunque, entro le ore 24.00 del giorno immediatamente successivo a quello di espletamento dell ultimo servizio previsto dal contratto di viaggio. 2. Limiti di sottoscrizione Non è consentita la stipulazione di più polizze Globy o di altro capitolato Mondial Assistance Italia S.p.A. a garanzia del medesimo rischio al fine di elevare i capitali assicurati dalle specifiche garanzie. 3. Validità 3.1 Globy è valido esclusivamente se la polizza è stata stipulata: a) dall agenzia che ha effettuato la prenotazione; b) contestualmente alla data di prenotazione del viaggio o della conferma documentata dei servizi o, comunque, non oltre le ore 24.00 del giorno immediatamente successivo; c) a garanzia unicamente della programmazione (organizzazione tecnica) dei Tour Operator indicati in elenco sul sito www.globy.it ovvero per i quali è possibile emettere la polizza; d) a garanzia del costo complessivo del viaggio (compresi costi di gestione pratica, fee di agenzia). Qualora l'assicurazione copra solo una parte del costo del viaggio, Globy rimborsa la penale in ragione della proporzione suddetta (art. 1907 Cod.Civ. regola proporzionale). La presente limitazione non si applica se il capitale massimo assicurabile ed assicurato è inferiore al costo del viaggio; e) per un capitale massimo di 50.000,00 per pratica; 3.2 Globy è operante per una unica domanda di risarcimento (penale o spese di modifica o riprotezione) indipendentemente dall esito, al verificarsi della quale cessa. 3.3 Globy non è operante se la polizza non è firmata dall assicurato/contraente per accettazione. 3.4 Globy indipendentemente dalla data di prenotazione, non può essere emessa a garanzia di viaggi il cui regolamento di penale preveda una percentuale maggiore del 90% a decorrere dal 30 giorno antecedente la data di partenza (data di partenza inclusa). 4. In caso di sinistro L'Assicurato o chi per esso deve a) darne avviso: - a Globy secondo quanto previsto nelle singole garanzie. L'inadempimento di tale obbligo può comportare la perdita totale o parziale del diritto all'indennizzo (art. 1915 Cod.Civ.); - a tutti gli Assicuratori, in caso di stipulazione di più polizze sullo stesso rischio, indicando a ciascuno il nome degli altri (art. 1910 Cod. Civ.). b) mettere a disposizione di Globy tutta la documentazione utile alle indagini ed alle verifiche del caso. Globy corrisponde i rimborsi in Euro. La liquidazione potrà essere effettuata da Mondial Assistance all Assicurato esclusivamente previa sua comunicazione del codice fiscale nonché delle coordinate bancarie. 5. Rinvio alle norme di legge Per tutto quanto non espressamente regolato dal presente contratto valgono le norme della legge italiana.