INDICE. Stabilimento di Spresiano (TV).



Documenti analoghi
Sistema COLORE. Il colore giusto, per ogni ambiente.

Sistema COLORE. Il colore giusto, per ogni ambiente.

P 200 Pittura traspirante per interni Composizione

SISTEMA COLORE. Il colore giusto, per ogni ambiente.

EVOC 001. Idrosmalti murali inodori all acqua per interni

SISTEMA COLORE. Il colore giusto, per ogni ambiente.

Sistema COLORE. Il colore giusto, per ogni ambiente.

Interni d autore Il meglio delle idropitture per interni

color your life! 100% made in Italy

Sistema COLORE. Il colore giusto, per ogni ambiente.

Le Pitture per il tuo benessere. finiture colorate per l edilizia

BUILDING LISTINO APRILE

linea coating BUILDING TECHNOLOGIES

LINEA BIO-ARCHITETTURA

PROTEGGERE E VALORIZZARE L ESTERNO DEGLI EDIFICI

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Le Calette, Cefalù. Colori, effetti e tipologia di finitura offrono al progettista infinite possibilità espressive.

FONDO UNIFORMANTE ELASTO-SILOSSANICO FONDO UNIFORMANTE ELASTO-SILOSSANICO.

Sistema Cappotto FASSATHERM LASTRA IN EPS 120 A 96 RTA 549 FASSANET 160 ACCESSORI DI MONTAGGIO

Sistema Colore FX 526 RX 561

Sistema Colore. Il colore giusto, per ogni ambiente.

ARDESIA SISTEMA. BUILDING TECHNOLOGIES COMPOSIZIONE DEL SISTEMA

Dare risposta alle esigenze, risolvere problematiche, assicurare la piena rispondenza tra le aspettative e i risultati ottenuti, è questo il compito

PITTURE AL QUARZO.

VIVAPIU FONDO UNIFORMANTE

SISTEMA COLORE. Il colore giusto, per ogni ambiente.

SCHEDA TECNICA n. EXT/00/01

ardelast grana fine finitura elastomerica acrilsilossanica antialga ad effetto intonaco fine

Sistema Colore. Il colore giusto, per ogni ambiente.

SUPER QUARZO SIGILLO ORO PUTZ

LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA PRESSO SCUOLE MATERNE, PRIMARIE, SECONDARIE DI 1 GRADO E ASILI NIDO OPERE DA PITTORE

14

Dursilite / Colorite. Interni d autore Il meglio delle idropitture per interni

Sistema Colore FX 526 PX 505 RX 561

Linea. Bio-Architettura

Sistema Colore RX 561 FX 526

VIVADRY PITTURA FLUORURATA

SYLANCOAT Rivestimenti acrilsilossanici di ultima generazione

INDICE DEI SISTEMI SISTEMA COLORE FASSA BORTOLO SISTEMA IDROSILICONICO SISTEMA ACRIL-SILOSSANICO SISTEMA ACRILICO. p. 10. p. 28

Sistema Colore FX 526 PX 505

PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO

SAN MARTINO BUON ALBERGO - VERONA Edificio a Bolletta Zero NUOVA COSTRUZIONE RESIDENZIALE

20% Risparmio Energetico Certificato

Calceantica LA CALCEANTICA GRASSELLO DI CALCE TONAKINO KAPPA 8 PRIMER KAPPA 8

Sistema Colore FS 412 PS 403 RSR 421

Rivestimenti acrilsilossanici di ultima generazione

MATERIALI PRODOTTI DALLA KROMIA Scavo S.r.l. - Via Anzalone, 12/Bis Acireale (CT)

Sistema Cappotto Fassatherm A 96 FASSANET 160

Sistema Cappotto Fassatherm A 50 LASTRA IN EPS 120

MEGACRYL OPACO codice 41260

VERNICI e SISTEMI per l'edilizia. So(uzioni. per la protezione e la decorazione di edifici antichi e moderni

Seta Venere Adone Diana Belvedere Stucco-Max Mar-Gum Mar-Protex

Mapetherm Flex RP. Sistemi di ripristino per isolamenti a cappotto.

SILISETTEF Rivestimenti ai silicati

PRODOTTI FUNZIONALI per soluzioni su misura. Linea Specialisti Alte Prestazioni

Facciate ricercate, risparmio energetico e protezione ottimale del cappotto termico con Taormina Fine di Settef


quarz paint acrilico Idropittura acrilica al quarzo fine

quarz paint acrilico idropittura acrilica al quarzo fine antialga

La muffa: un problema sempre più diffuso

RIVESTIMENTO MURALE ACRILICO RASATO FINE ANTIMUFFA ANTIALGA DESCRIZIONE

VISOLSILICA RS Rivestimenti ai silicati

Sistema Colore. Il colore giusto, per ogni ambiente.

PITTURA DI FINITURA DEL CICLO REXTRUCTURA. CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Consigli per il Fai da Te

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI INSERIRE IN TUTTI I SISTEMI PER ESTERNI

SCHEDA TECNICA FINITURA AUTOLUCIDANTE

ard fill finitura riempitiva acril-silossanica antialga

PITTURA ACRILICA ANTICARBONATAZIONE

Interni d autore Il meglio delle idropitture per interni

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI INSERIRE IN TUTTI I SISTEMI - TRATTAMENTO SPECIFICO PER L ELIMINAZIONE DI MUFFE E CONTAMINAZIONI BATTERICHE

ardelast quarzo pittura elastomerica al quarzo acrilsilossanica antialga

VIEROCLIMA: UNA GAMMA COMPLETA E VERSATILE DI SISTEMI A CAPPOTTO E SOLUZIONI PER LA FACCIATA PER EDIFICI NUOVI ED ESISTENTI

Rivestimenti a Spessore

Il nuovissimo catalogo Colorifici by Akifix S.p.A. si arricchisce di un nuovo fondamentale prodotto: una serie di quattro tipologie di vernici per le

Sistema Colore RSR 421 PE 224 ELAST

luce, conforme alle norme DIN ,4,6 per la pr otezione decorativa d edifici storici e moderni. Per interni ed esterni.

sistema applicativo Spatolato Outdoor Rivestimento in resina per esterno

quando non c è COLORE, non c è energia, non c è forma, non c è vita

PRODOTTI A CALCE. IVEA VERNICI Bari - Linea Industria - Anticorrosione Carrozzeria - Edilizia - Nautica

quando non c è COLORE, non c è energia, non c è forma, non c è vita

PROTEZIONE ESTETICA DURATA. VIEROQUARZ e VIEROACRYL FINITURE TECNICHE PER LA FACCIATA

ardelast intonachino 1 mm rivestimento elastomerico acrilsilossanico rasato antialga

Lastra in cemento alleggerito rinforzato con rete in fibra di vetro.

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI INSERIRE IN TUTTI I SISTEMI PER ESTERNI

SISTEMA CARTONGESSO. stucchi

PITTURE - MURALI PITTURE - MURALI BIANCO CLCA1031

SCHEDA TECNICA PORATERM(NANOCAPPOTTO) USO INTERNO/ESTERNO

NUOVO SISTEMA ACRIL-SILOSSANICO

DECOR A. Pittura silossanica al quarzo. konstruktive leidenschaft

siliard paint pittura silossanica antialga per esterno

Rurewall Sil. ai Silicati. i colori. le pitture i tonachini. Cartella colori

COLBALUX SMALTO MURALE

IL BUSINESS INTELLIGENTE CATALOGO PRODOTTI

COLOR PLUS. Idropittura opaca a base di resine acrilsilaniche per esterno. konstruktive leidenschaft

IL BUSINESS INTELLIGENTE CATALOGO PRODOTTI

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DEGLI EDIFICI DEL CENTRO STORICO NEL COMUNE DI TUENNO

Transcript:

LINEACOLORI

INDICE Azienda 3 Linea Colori 4 Sistema Tintometrico 5 Sistema Cappotto 6 Linea Decorcalce 8 Linea Acrilica 10 Linea ai Silicati 16 Linea Idrosiliconica 18 Stabilimento di Spresiano (TV). 2

Per te, una qualità da leader. AZIENDA Test controllo qualità. Da trecento anni Fassa Bortolo opera con successo nel settore edilizio, investendo energie e risorse per migliorare costantemente i propri prodotti, per portarli sempre al più alto livello qualitativo. Utilizzando tecnologie evolute e sistemi di produzione all avanguardia. Con un colorificio totalmente automatizzato, situato a Spresiano, dove la tinteggiatura viene effettuata latta per latta e non sulla massa del prodotto come avviene negli impianti tradizionali. L utilizzo del Sistema Tintometrico Industriale consente inoltre di ridurre il quantitativo minimo ordinabile anche alla singola latta e contemporaneamente mantenere l omogeneità di tinta all interno dello stesso lotto, in un ciclo di produzione estremamente flessibile e competitivo. Centro Ricerche Fassa Bortolo. Prove di laboratorio. 3

LINEA COLORI Colori Fassa, per i professionisti. LINEA DECORCALCE Prodotti minerali pregiati di particolare effetto estetico e di elevata traspirabilità, ideali sia per il restauro di vecchi edifi ci che per impreziosire nuove costruzioni. La composizione naturale conferisce eccellenti proprietà qualitative, riproponendo fi niture ed effetti antichizzati con prodotti moderni di facile applicazione. LINEA ACRILICA Massima versatilità di applicazione sui vari supporti, facilità di messa in opera e resistenza agli agenti atmosferici. Prodotti ideali per la cantieristica, dove in funzione degli intonaci di fondo è disponibile una vasta gamma di soluzioni di fi nitura con cicli specifi ci. LINEA AI SILICATI Buona permeabilità al vapore ed elevata protezione dagli agenti atmosferici. Finiture particolarmente indicate per la decorazione dei centri storici con la possibilità di ottenere effetti di pregio. LINEA IDROSILICONICA Il top della gamma: elevate proprietà di idrorepellenza, permeabilità al vapore e resistenza all invecchiamento. L unione di queste caratteristiche rende i prodotti della Linea Idrosiliconica particolarmente idonei per la decorazione di intonaci per il risanamento di murature umide. Nella Linea Colori Fassa i professionisti dell edilizia trovano sempre la risposta giusta alle loro esigenze, per interni e per esterni. Con quattro Linee di prodotti che garantiscono sempre traspirabilità, effetto estetico, affidabilità, durata e flessibilità applicativa. ativa. LA MAZZETTA COLORI Per ogni tinta, ta, viene indicata la fascia di prezzo relativa suddivisa per le varie Linee di prodotto. Sul retro di ogni strip sono indicate le Linee di prodotti nei quali è riproducibile il colore. La Linea Colori Fassa Bortolo in tutte le sue varianti cromatiche, con tanti nuovi colori per offrire ai professionisti dell edilizia una completa e rapida selezione della tinta preferita. La nuova Mazzetta Colori, per facilitare la consultazione, è divisa in tre tipologie: Tinte Moderne, Tinte Classiche, Tinte Pastello. Con uno specchietto di immediata lettura per semplificare la scelta. COD. 3F18 Y= 20 COD. 3F21 Y= 43 PAG. 2 LINEA DECORCALCE LINEA ACRILICA LINEA AI SILICATI LINEA IDROSILICONICA PC 144 - I 133 - RC 155 PL 215 - PT 213 LV 207 RAR 256 FASSIL FASSIL PE 224 MR 287 C 285 PS 403 RSR 421 SD 111 - LS 122 PI 209 - PB 260 PA 202 RTA 549 P 313 R 336 FASCIA PREZZO - PREISNIVEAU - GAMME DE PRIX - ESCALA DE PREÇOS - GAMA DE PRECIOS - RASPON CIJENA - RAZPON CEN - PRICE RANGE 3F20 3F17 --- --- II --- III --- I --- --- II I I --- I I I --- I I I I I Y = Riflettanza - Hellbezugswert - Facteur de réflexion - Reflectância - Reflectancia - Refleksija - Refleksija - Reflectance --- = Non disponibile - Nicht vorhanden - Non disponible - Não disponível - No disponible - Nije raspoloživo - Ni raspložljivo - Not available In ogni strip sono rappresentate due tinte, con i relativi codici colore. 4

SISTEMA TINTOMETRICO Il Tintometro, tutte le tinte e tutte le tonalità. In un attimo. Uno strumento indispensabile per rispondere con tempestività alle richieste dei tuoi clienti. Il Siste- ma Tintometrico Computerizzato ti consentirà di riprodurre tutte le tinte della Mazzetta Colori Fassa Bortolo e anche di creare diverse tonalità personalizzate, che resteranno nella memoria del software per eventuali forniture successive. VASTA SELEZIONE DI TINTE ANCHE IN TONALITÀ PERSONALIZZATE VELOCITÀ DI REALIZZAZIONE DEL COLORE SCELTO RIPRODUCIBILITÀ DEL COLORE COSTO QUANTIFICABILE PER OGNI COLORAZIONE ELEVATA RESISTENZA CHIMICA ALL INVECCHIAMENTO DEL PRODOTTO COLORATO: STABILITÀ DEL MATERIALE E BUONA SOLIDITÀ ALLA LUCE Il SISTEMA TINTOMETRICO FASSA BORTOLO permette di riprodurre le tonalità della Mazzetta Fassa Linea Colori. Il Sistema utilizza, tramite una serie di basi predefinite, gli stessi prodotti e gli stessi coloranti impiegati nella produzione industriale Fassa Bortolo. Il SISTEMA TINTOMETRICO FASSA BORTOLO in costante ampliamento ed evoluzione risulta attualmente composto da: - dispensatore volumetrico automatico con canestri in acciaio inox, di diversa capacità a seconda del colorante da contenere; - Personal Computer con software di gestione di facile utilizzo, ad elevata precisione ed affidabilità; - mixer da 0-35 kg, efficace nell omogeneizzare materiali anche ad elevata viscosità e tixotropia; - paste coloranti, principalmente a base di ossidi di ferro micronizzati con caratteristiche di stabilità in barattolo e resistenza alla luce per la tinteggiatura di prodotti a base di acqua; - basi a diversa concentrazione di bianco, che permettono la riproduzione delle tonalità delle mazzette Fassa Bortolo, limitando gli stoccaggi del cliente; i prodotti delle varie Linee hanno fino ad un massimo di quattro basi per tipo. 5

SISTEMA CAPPOTTO Sistema Cappotto, per tutte le stagioni. Risparmio energetico e tutela dell ambiente sono oggi una delle principali priorità per chi si occupa di edilizia. Per questo il nostro Centro Ricerche ha elaborato il Sistema Cappotto Fassa Bortolo, adatto per edifici di nuova costruzione e per interventi di restauro. Un sistema a lastre completo ed efficace, che garantisce l isolamento termico e migliora il comfort abitativo. Il Sistema Cappotto Fassa Bortolo ha ottenuto il Benestare Tecnico Europeo ETA ed è in linea con le più recenti disposizioni legislative per la Certificazione energetica dell edificio. Con un servizio di assistenza sempre pronto a consigliare le migliori soluzioni realizzative. Estate Inverno Effetti di un buon isolamento termico: più caldo d inverno, più fresco d estate. Risparmio energetico e tutela dell ambiente. Distribuzione delle dispersioni termiche in un edificio non isolato termicamente. 10-12% Perdite della caldaia 10-15% Tetto/solaio dell ultimo piano 20-30% Aerazione 20-25% Pareti esterne 20-25% Finestre 5-6% Cantina Realizzare edifici a basso consumo energetico, oltre ad essere un obbligo di carattere legislativo, è divenuto oramai un imperativo improrogabile dettato da diverse esigenze, soprattutto di carattere economico ed ecologico. Una buona coibentazione dell involucro esterno degli edifici permette infatti di ridurre notevolmente le dispersioni termiche verso l esterno, da cui ne deriva 6 un considerevole risparmio economico dovuto alla riduzione sia delle spese di riscaldamento che di quelle di raffrescamento. Inoltre l applicazione di un isolamento termico all esterno dell edificio significa anche, nel periodo invernale, poter sfruttare al meglio l inerzia termica della muratura: il calore accumulato dal muro durante le ore in cui è in funzione l impianto di riscaldamento viene rilasciato gradualmente nei periodi in cui l impianto è spento, rendendo quindi più gradevole la temperatura anche nei momenti in cui non si produce calore. Limitare i consumi energetici, oltre a ridurre le spese di gestione, permette anche di ridurre le emissioni di anidride carbonica (CO2) in un atmosfera già fortemente inquinata.

7

LINEA DECORCALCE PC 144 PITTURA MINERALE DECORATIVA ALLA CALCE PER ESTERNI ED INTERNI Pittura minerale a base di grassello di calce, inerti fini selezionati, pigmenti stabili alla luce ed additivi specifici; con caratteristiche antimuffa, dotata di eccezionale punto di bianco, buona dilatazione, elevata copertura da asciutta e bassa tendenza allo sfarinamento. 1,310 kg/l ca. < 0,1 mm 0,12-0,15 I/m² ca. per mano 3,5-4 m²/l ca. a lavoro fi nito (2 mani) 745 g/m² ca. in 24 h Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 150 ca. Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,25 kg/(m² h ½ ) ca. Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = µ s = 0,03 m ca. (calcolato con s = 0,2 10-3 m) Sd w = 0,0075 kg/(m h ½ ) ca. FORNITURA Confezioni da 16 e 5 I ca. Tinte: vedi Mazzetta Linea Colori. I 133 INTONACHINO MINERALE DI FINITURA E DI FONDO PER PRODOTTI DECORATIVI PER ESTERNI ED INTERNI Intonachino minerale a base di grassello di calce, inerti calcarei selezionati, pigmenti stabili alla luce ed additivi specifici; si utilizza come intonachino decorativo di finitura e di preparazione del fondo ed è caratterizzato da elevata traspirazione e buon riempimento del supporto. 1,600 kg/l ca. < 0,6 mm - 1,5-2 kg/m² ca. per uno strato; - 2,5-3 kg/m² ca. per due strati 745 g/m² ca. in 24 h Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 30 ca. Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,25 kg/(m² h ½ ) ca. Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = µ s = 0,03 m ca. (calcolato con s = 1 10-3 m) Sd w = 0,075 kg/(m h ½ ) ca. FORNITURA Confezione da 25 kg ca. Tinte: vedi Mazzetta Linea Colori. LS 122 LISCIATURA MINERALE SATINATA PER ESTERNI ED INTERNI Lisciatura minerale a base di grassello di calce, polvere di marmo, pigmenti stabili alla luce ed additivi specifici; permette di ottenere una finitura liscia e compatta (effetto marmorizzato ), consentendo nello stesso tempo un elevatissima traspirazione. 1,500 kg/l ca. < 0,5 mm 1,8-2 kg/m² ca. rifi nito 375 g/m² ca. in 24 h Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 75 ca. Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,15 kg/(m² h ½ ) ca. Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = µ s = 0,06 m ca. (calcolato con s = 0,8 10-3 m) Sd w = 0,009 kg/(m h ½ ) ca. FORNITURA Confezione da 25 kg ca. Tinte: vedi Mazzetta Linea Colori. 8

LINEA DECORCALCE RC 155 STUCCO A RASARE MINERALE DECORATIVO PER INTERNI Stucco minerale a base di grassello di calce, inerti selezionati, pigmenti stabili alla luce ed additivi specifici; ad elevata traspirazione, specificamente studiato per ottenere una finitura lucida con effetto pepe e sale su fondo precedentemente preparato con I 133. 1,550 kg/l ca. min. 95% < 0,1 mm 0,5 kg/m² ca. rifi nito 745 g/m² ca. in 24 h Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 150 ca. Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,25 kg/(m² h ½ ) ca. Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = µ s = 0,03 m ca. (calcolato con s = 0,2 10-3 m) Sd w = 0,0075 kg/(m h ½ ) ca. FORNITURA Confezione da 25 kg ca. Tinte: vedi Mazzetta Linea Colori. SD 111 STUCCO LUCIDO MINERALE DECORATIVO PER INTERNI Stucco minerale a base di grassello di calce, inerti calcarei selezionati, pigmenti stabili alla luce ed additivi specifici; è indicato per esaltare l estetica degli interni consentendo nel contempo un elevatissima traspirabilità; si ottengono superfici lisce e lucide, con toni marmorei ed effetti sfumati particolarmente adatti nel caso di architetture di pregio. 1,520 kg/l ca. min. 95% < 0,1 mm 1 kg/m² ca. rifi nito 375 g/m² ca. in 24 h Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 100 ca. Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,2 kg/(m² h ½ ) ca. Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = µ s = 0,06 m ca. (calcolato con s = 0,6 10-3 m) Sd w = 0,012 kg/(m h ½ ) ca. FORNITURA Confezione da 25 kg ca. Tinte: vedi Mazzetta Linea Colori. 9

LINEA ACRILICA FA 249 FISSATIVO ACRILICO ALL ACQUA Dispersione di resine acriliche alcali-resistenti, dotata di elevata compatibilità con intonaci a base calce-cemento; viene usata come isolante, fissativo o stabilizzante del fondo prima dell applicazione dei prodotti di finitura della LINEA ACRILICA, sia pitture che rivestimenti. 1,000 kg/l ca. 0,03-0,05 l/m² ca. a seconda dell assorbimento del supporto 25 m²/l ca. FORNITURA Confezioni da 16 e 5 I ca. F 263A RASANTE IN PASTA AD EFFETTO INTONACO FINE PER ESTERNI ED INTERNI Rasante composto da copolimeri acrilici, inerti selezionati, biossido di titanio ed additivi specifici per migliorare la lavorazione; viene usato come fondo riempitivo ed è particolarmente indicato per uniformare piccole imperfezioni su superfici murali, donando un aspetto estetico simile all intonaco civile (fine); su superfici lisce, come il cartongesso, costituisce un fondo ideale per irruvidire il supporto e per la successiva applicazione di velature ad effetto antichizzante. 1,700 kg/l ca. Diluizione 5-7% con acqua 0,17-0,25 I/m² per mano a seconda del supporto 4-6 m 2 /l ca. Sovraverniciabilità 4 h ca. a 20 C e 60% U.R. 130 g/m 2 ca. in 24 h Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 290 ca. Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,1 ± 0,02 kg/(m 2 h ½ ) ca. Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = 0,15 ± 0,02 m ca. < 0,5 mm FORNITURA Confezione da 15 l ca. Tinte: bianco. LV 207 PITTURA LAVABILE OPACA, AD EFFETTO LISCIO E VELLUTATO PER INTERNI ED ESTERNI Pittura composta da copolimeri acrilici, inerti selezionati, biossido di titanio, pigmenti ed additivi specifici per migliorare l applicabilità; i pigmenti, che compongono i colori, garantiscono una cromaticità stabile nel tempo; viene usata come pittura protettiva e decorativa, bianca o colorata su intonaci di finitura e su cartongesso. 1,41 1,50 kg/l ca. in funzione della base 0,12-0,14 l/m² ca. per mano 7-8 m²/l ca. a lavoro fi nito (2 mani) 114 g/m² ca. in 24 h Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 1.500 ca. Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = µ s = 0,15 m ca. (calcolato con s = 0,1 10-3 m) Resistenza al lavaggio (DIN 53778) superiore a 5.000 cicli (SUPERLAVABILE) FORNITURA Confezioni da 15 e 4 l ca. Tinte: vedi Mazzetta Linea Colori. 10

LINEA ACRILICA PL 215 PITTURA LAVABILE PER INTERNI Pittura lavabile con legante acrilico in emulsione acquosa dotata di buona traspirabilità; contiene additivi che conferiscono facilità di applicazione, buona dilatazione ed un elevata pulibilità; l elevato contenuto di biossido di titanio e le cariche fini selezionate consentono inoltre un elevata copertura; viene usata come pittura semiopaca, adatta per qualsiasi tipo di supporto murario finito a civile; conferisce alle pareti caratteristiche di resistenza al lavaggio ed un aspetto estetico vellutato. 1,640 kg/l ca. 0,08-0,10 l/m² ca. per mano 5-6 m²/l ca. a lavoro fi nito (2 mani) 175 g/m² ca. in 24 h Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 640 ca. Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,10 kg/(m² h ½ ) ca. Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = µ s = 0,12 m ca. (calcolato con s = 0,2 10-3 m) Sd w = 0,012 kg/(m h ½ ) ca. Resistenza al lavaggio (DIN 53778) superiore a 1.000 cicli (LAVABILE) FORNITURA Confezioni da 16 e 5 I ca. Tinte: vedi Mazzetta Linea Colori. PT 213 PITTURA TRASPIRANTE SEMILAVABILE AD ALTA COPERTURA PER INTERNI Pittura con legante acrilico, dotata di ottima traspirabilità; contiene additivi che conferiscono facilità di applicazione e buona dilatazione; l elevato contenuto di biossido di titanio e le cariche selezionate consentono un elevata copertura anche in una sola mano; viene usata come pittura opaca, adatta per qualsiasi tipo di supporto murario finito a civile; conferisce alle pareti omogeneità e un gradevole aspetto estetico. 1,660 kg/l ca. 0,08-0,10 l/m² ca. per mano 4,5-6 m²/l ca. a lavoro fi nito (2 mani) 224 g/m² ca. in 24 h Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 500 ca. Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,15 kg/(m² h ½ ) ca. Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = µ s = 0,10 m ca. (calcolato con s = 0,2 10-3 m) Sd w = 0,015 kg/(m h ½ ) ca. Resistenza al lavaggio (DIN 53778) 500 cicli FORNITURA Confezioni da 16 e 5 I ca. Tinte: vedi Mazzetta Linea Colori. PI 209 IDROPITTURA AD ALTISSIMA TRASPIRABILITÀ PER INTERNI Pittura con legante in emulsione acquosa dotata di elevatissima traspirabilità; contiene additivi che conferiscono facilità di applicazione e buona dilatazione; il contenuto di biossido di titanio e le cariche selezionate consentono inoltre un elevata copertura; adatta per qualsiasi tipo di supporto murario finito a civile; conferisce alle pareti omogeneità, pienezza ed un gradevole aspetto estetico. 1,700 kg/l ca. 0,10-0,12 l/m² ca. per mano 4-5 m²/l ca. a lavoro fi nito (2 mani) 280 g/m² ca. in 24 h Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 400 ca. Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,17 kg/(m² h ½ ) ca. Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = µ s = 0,08 m ca. (calcolato con s = 0,2 10-3 m) Sd w = 0,0136 kg/(m h ½ ) ca. FORNITURA Confezioni da 16 e 5 I ca. Tinte: vedi Mazzetta Linea Colori. 11

LINEA ACRILICA PM 298 PITTURA TRASPIRANTE PER INTERNI AD ALTO PUNTO DI BIANCO PER APPLICAZIONI PROFESSIONALI Pittura con legante in emulsione acquosa dotata di elevatissima traspirabilità; contiene additivi che conferiscono facilità di applicazione, buona dilatazione, elevata copertura ed ottimo punto di bianco; viene usata come pittura opaca, adatta per qualsiasi tipo di supporto murario finito a civile; conferisce alle pareti omogeneità ed aspetto vellutato; è particolarmente adatta per applicazioni di tipo professionale su grandi superfici. 1,720 kg/l ca. 0,10-0,12 l/m² ca. per mano 4-5 m²/l ca. a lavoro fi nito (2 mani) 336 g/m² ca. in 24 h Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 350 ca. Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,16 kg/(m² h ½ ) ca. Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = µ s = 0,070 m ca. (calcolato con s = 0,2 10-3 m) Sd w = 0,011 kg/(m h ½ ) ca. FORNITURA Confezioni da 16 e 5 I ca. Tinte: bianco. P 200 PITTURA TRASPIRANTE PER INTERNI Pittura con legante in emulsione acquosa dotata di elevatissima traspirabilità; contiene additivi che conferiscono facilità di applicazione, buona dilatazione ed elevata copertura; adatta per qualsiasi tipo di supporto murario finito a civile; conferisce alle pareti omogeneità ed aspetto vellutato; è particolarmente adatta per applicazioni di tipo professionale su grandi superfici. 1,720 kg/l ca. 0,10-0,12 l/m² ca. per mano 4-5 m²/l ca. a lavoro fi nito (2 mani) 336 g/m² ca. in 24 h Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 335 ca. Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,18 kg/(m² h ½ ) ca. Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = µ s = 0,067 m ca. (calcolato con s = 0,2 10-3 m) Sd w = 0,012 kg/(m h ½ ) ca. FORNITURA Confezioni da 14 e 5 I ca. Tinte: bianco. PB 260 PITTURA ANTIMUFFA PER INTERNI Pittura antimuffa con legante acrilico in emulsione acquosa additivata con battericidi e fungicidi per la prevenzione della formazione di muffe; presenta le stesse caratteristiche di una finitura opaca per interni: facilità di applicazione, buona dilatazione, elevata copertura e traspirabilità; adatta per qualsiasi tipo di supporto murario finito a civile precedentemente trattato e non, assicura all ambiente migliori condizioni igieniche ed un prolungato potere antimuffa. 1,650 kg/l ca. 0,08-0,10 l/m² ca. per mano 4,5-6 m²/l ca. a lavoro fi nito (2 mani) 224 g/m² ca. in 24 h Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 500 ca. Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,15 kg/(m² h ½ ) ca. Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = µ s = 0,10 m ca. (calcolato con s = 0,2 10-3 m) Sd w = 0,015 kg/(m h ½ ) ca. Resistenza al lavaggio (DIN 53778) 500 cicli FORNITURA Confezioni da 16 e 5 I ca. Tinte: vedi Mazzetta Linea Colori. 12

* La versione Risanante si distingue da quella normale per la presenza di additivi idonei a minimizzare la formazione di muffe e/o alghe. Dato l elevato numero di specie di muffe e le più diverse condizioni climatiche, in alcuni casi gli additivi impiegati non possono garantire la totale scomparsa o il non proliferare nel tempo di particolari microrganismi vegetali. LINEA ACRILICA AM 270 SOLUZIONE ANTIMUFFA PER INTERNI Soluzione acquosa contenente biocidi ad ampio spettro per la prevenzione di formazione di muffe e per la bonifica di qualsiasi superficie già interessata a fenomeni di aggressione che deve essere risanata con un nuovo ciclo di pitturazione; in questo secondo caso le placche di infestazione devono essere rimosse mediante bruciatura con detergenti specifici ossidanti, tipo soluzioni di ipoclorito di sodio, e con successiva rimozione meccanica tramite accurata spazzolatura. FORNITURA Barattolo da 1 l in confezioni da 12 pezzi. FORNITURA Confezione da 16 I ca. Tinte: vedi Mazzetta Linea Colori. 1,000 kg/l ca. 0,08-0,10 l/m² ca. per mano 8-12 m²/l ca. a seconda dell assorbimento del supporto PE 224 PITTURA ELASTICA AL QUARZO PER ESTERNI Pittura per esterni composta da elastomeri acrilici, inerti selezionati calcarei e silicei, biossido di titanio, pigmenti coloranti ed additivi specifici per migliorare l applicabilità; i pigmenti che compongono i colori garantiscono una cromaticità stabile nel tempo; dotata di elevata elasticità e adatta ad essere applicata su qualsiasi intonaco a base calce-cemento quando si richiede una finitura atta ad evitare nel tempo l evidenziarsi di microcavillature; può essere applicata sia a scopo preventivo sia come soluzione ad un problema già evidenziatosi. 1,450 kg/l ca. 0,14-0,17 l/m² ca. per mano 3-3,5 m²/l ca. a lavoro fi nito (2 mani) 24 g/m² ca. in 24 h Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 3.200 ca. Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,05 kg/(m² h ½ ) ca. Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = µ s = 0,96 m ca. (calcolato con s = 0,3 10-3 m) Sd w = 0,048 kg/(m h ½ ) ca. Resistenza al lavaggio (DIN 53778) superiore a 5.000 cicli (SUPERLAVABILE) Versione normale o risanante* C 285 PROTETTIVO PER CALCESTRUZZO Finitura protettiva per esterni composta da copolimeri acrilici, cariche inerti selezionate, biossido di titanio, pigmenti stabili alla luce ed additivi specifici per migliorare l applicabilità; la formazione di un film molto compatto nel prodotto essiccato sviluppa un ottima resistenza alla penetrazione di anidride carbonica od altre sostanze acide presenti nelle acque meteoriche; prodotto dotato di elevata idrorepellenza, copertura, resistenza agli alcali e barriera anticarbonatazione; viene usata come finitura protettiva e decorativa colorata su strutture in calcestruzzo e cemento armato poste all esterno. 1,280 kg/l ca. 0,08-0,10 l/m² ca. per mano 5-6 m²/l ca. a lavoro fi nito (2 mani) 18 g/m² ca. in 24 h Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 8.600 ca. Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,035 kg/(m² h ½ ) ca. Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = µ s = 1,24 m ca. (calcolato con s = 0,15 10-3 m) Sd w = 0,043 kg/(m h ½ ) ca. Resistenza al lavaggio (DIN 53778) superiore a 5.000 cicli (SUPERLAVABILE) Versione normale o risanante* FORNITURA Confezione da 16 I ca. Tinte: 7 tonalità di grigio. 13

LINEA ACRILICA OM 306 OMOGENEIZZANTE PER RIVESTIMENTI MURALI MINERALI Finitura omogeneizzante ad elevata penetrazione, di aspetto minerale, formulata a Norma DIN 18363 (componente sintetica inferiore al 5%), composta da particolari leganti compatibili con qualsiasi tipo di rivestimento a base calce-cemento e da pigmenti stabili alla luce; la natura delle materie prime impiegate consente di mantenere una perfetta traspirazione della muratura; viene usata per omogeneizzare ed uniformare rivestimenti murali minerali; elimina la possibile formazione di chiazze più o meno intense che si evidenziano in condizioni critiche. 1,300 kg/l ca. 0,20-0,27 l/m² ca. per mano Versione normale o risanante* FORNITURA Confezione da 16 l ca. Tinte: vedi cartella Rivestimenti Murali. PA 202 PITTURA SUPERLAVABILE AL QUARZO AD ALTA COPERTURA PER ESTERNI Pittura composta da copolimeri acrilici, inerti selezionati, biossido di titanio, pigmenti coloranti ed additivi specifici per migliorare l applicabilità; i pigmenti, che compongono i colori, garantiscono una cromaticità stabile nel tempo; dotata di elevata idrorepellenza e resistenza agli alcali; viene usata come pittura protettiva e decorativa, bianca o colorata su intonaci di finitura, quando si richiede una finitura leggermente ruvida. 1,550 kg/l ca. 0,10-0,13 l/m² ca. per mano 4-5 m²/l ca. a lavoro fi nito (2 mani) 45 g/m² ca. in 24 h Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 2.500 ca. Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,08 kg/(m² h ½ ) ca. Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = µ s = 0,5 m ca. (calcolato con s = 0,2 10-3 m) Sd w = 0,04 kg/(m h ½ ) ca. Resistenza al lavaggio (DIN 53778) superiore a 5.000 cicli (SUPERLAVABILE) Versione normale, invernale o risanante* FORNITURA Confezione da 16 I ca. Tinte: vedi Mazzetta Linea Colori. MR 287 PITTURA SUPERLAVABILE AL QUARZO AD ALTO RIEMPIMENTO PER ESTERNI Microrivestimento fine composto da copolimeri acrilici, inerti selezionati, biossido di titanio, pigmenti coloranti ed additivi specifici per migliorare l applicabilità; i pigmenti che compongono i colori garantiscono una cromaticità stabile nel tempo; dotato di elevata idrorepellenza e resistenza agli alcali; adatto ad essere applicato su qualsiasi intonaco a base calce-cemento quando si richieda una finitura uniforme leggermente ruvida; dotato di elevato potere riempitivo e di copertura. 1,730 kg/l ca. a pennello: 0,10-0,13 l/m 2 ca. per mano a rullo: 0,14-0,18 l/m² ca. per mano a pennello: 4-5 m²/l ca. a lavoro fi nito (2 mani) a rullo: 3-4 m²/l ca. a lavoro fi nito (2 mani) 45 g/m² ca. in 24 h Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 1.250 ca. Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,08 kg/(m 2 h½ ) ca. Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = µ s = 0,5 m ca. (calcolato con s = 0,4 10-3 m) Sd w = 0,04 kg/(m h ½ ) ca. Resistenza al lavaggio (DIN 53778) superiore a 5.000 cicli (SUPERLAVABILE) Versione normale o risanante* FORNITURA Confezioni da 16 e 5 l ca. Tinte: vedi Mazzetta Linea Colori. 14

* La versione Risanante si distingue da quella normale per la presenza di additivi idonei a minimizzare la formazione di muffe e/o alghe. Dato l elevato numero di specie di muffe e le più diverse condizioni climatiche, in alcuni casi gli additivi impiegati non possono garantire la totale scomparsa o il non proliferare nel tempo di particolari microrganismi vegetali. LINEA ACRILICA RAR 256 RIVESTIMENTO ACRILICO RUSTICO PER ESTERNI Rivestimento di finitura in pasta composto da particolari leganti acrilici ad elevata idrorepellenza, pregiatissime sabbie classificate, pigmenti stabili alla luce ed additivi specifici per migliorare la lavorazione e l adesione; la natura delle materie prime impiegate consente una buona traspirazione della muratura; viene usato come rivestimento protettivo e decorativo, bianco e colorato su intonaci di fondo a base di calce-cemento per esterni ed interni; consente di ottenere una superficie ad effetto rustico. 1,850 kg/l ca. Diluizione pronto all uso 25-56 g/m² ca. in 24 h a seconda della grana Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 300-400 ca. a seconda della grana Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,05-0,1 kg/(m² h ½ ) ca. a seconda della grana Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = µ s = 0,4-0,9 m ca. a seconda della grana Sd w = 0,090 kg/(m h ½ ) ca. Versione normale, invernale o elastomerica Granulometrie 0,6-1-1,5-2-3 mm FORNITURA Confezione da 25 kg ca. Tinte: vedi Mazzetta Linea Colori. CONSUMO 0,6 mm 1 mm 1,5 mm 2 mm 3 mm su intonaco fi ne, 2,5-2,7 kg/m 2 ca. rasanti tipo A 50, ecc. (per due strati) 2,0-2,3 kg/m 2 ca. 2,3-2,5 kg/m 2 ca. 3,0-3,3 kg/m 2 ca. 3,8-4,0 kg/m 2 ca. su intonaco di fondo 3,0-3,2 kg/m frattazzato tipo KI 7, ca. (per due strati) KC 1, ecc. 2,5-2,9 kg/m 2 ca. 2,7-2,9 kg/m 2 ca 3,4-3,7 kg/m 2 ca. 4,0-4,2 kg/m 2 ca. RTA 549 RIVESTIMENTO ACRILICO RUSTICO PER PARETI TERMOCOIBENTANTE CON SISTEMA CAPPOTTO Rivestimento di finitura in pasta, composto da particolari leganti, inerti calcarei e silicei selezionati, molecole che contrastano la formazione di muffe ed alghe, pigmenti stabili alla luce ed additivi specifici per migliorare la lavorazione e l adesione; la natura delle materie prime impiegate consente una buona traspirazione della muratura; viene principalmente usato come speciale rivestimento protettivo e decorativo per esterni su pareti coibentate con il Sistema Cappotto e contrasta la formazione di muffe ed alghe sulle superfici trattate; può essere utilizzato anche su normali intonaci a base di calce-cemento nel caso si voglia ottenere una finitura con caratteristiche superiori rispetto ai tradizionali rivestimenti acrilici. 1,850 kg/l ca. Diluizione aggiungere fi no al 2% in acqua se necessario 18-35 g/m² in 24 h a seconda della grana Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 415-640 ca. a seconda della grana Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,05-0,1 kg/(m² h ½ ) ca. a seconda della grana Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = µ s = 0,64-1,25 m ca. a seconda della grana Sd w < 0,0875 kg/(m h ½ ) ca. Versione normale o invernale Granulometrie 1-1,5-2-3 mm Il ciclo a 50 - Armatura standard monostrato - RTA 549 su lasta EPS 120 e lastra EPS 100 con grafite è conforme alla categoria d uso 1 (Norma ETAG004 Par. 5.1.3.3) FORNITURA Confezione da 25 kg ca. Tinte: vedi Mazzetta Linea Colori. CONSUMO 1 mm 1,5 mm 2 mm 3 mm su intonaco fi ne, rasanti tipo A 50, ecc. 2,0-2,3 kg/m 2 ca. 2,3-2,5 kg/m 2 ca. 3,0-3,3 kg/m 2 ca. 3,8-4,0 kg/m 2 ca. su intonaco di fondo frattazzato tipo KI 7, KC 1, ecc. 2,5-2,9 kg/m 2 ca. 2,7-2,9 kg/m 2 ca 3,4-3,7 kg/m 2 ca. 4,0-4,2 kg/m 2 ca. 15

LINEA AI SILICATI FASSIL F 328 FISSATIVO AI SILICATI Fondo fissativo minerale ad elevata penetrazione formulato a norma DIN 18363 (componente sintetica inferiore al 5%), composto da silicato di potassio stabilizzato e da particolari leganti compatibili con qualsiasi intonaco a base calce-cemento; viene usato come isolante, fissativo o stabilizzante del fondo prima dell applicazione dei prodotti di finitura della LINEA AI SILICATI, sia pitture che rivestimenti. 1,000 kg/l ca. 0,10-0,15 l/m² ca. per mano a seconda dell assorbimento del supporto 7-9 m²/l ca. FORNITURA Confezione da 16 I ca. FASSIL F 357S RASANTE IN PASTA AD EFFETTO INTONACO FINE PER ESTERNI ED INTERNI Rasante composto da silicato di potassio stabilizzato, inerti selezionati, biossido di titanio ed additivi specifici per migliorare la lavorazione; viene usato come fondo riempitivo ed è particolarmente indicato per uniformare piccole imperfezioni su superfici murali, donando un aspetto estetico simile all intonaco civile (fine); crea un ponte di adesione tra supporti trattati con pitture di natura minerale e le pitture ai silicati, mantenendo aperta la rete capillare essenziale per il passaggio di vapore acqueo. 1,740 kg/l ca. Diluizione 5-7% con acqua 0,24-0,30 I/m² per mano a seconda del supporto 3,3-4,2 m 2 /l ca. Sovraverniciabilità 24 h ca. a 20 C e 60% U.R. 180 g/m 2 ca. in 24 h Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 80 ca. Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,1 ± 0,02 kg/(m 2 h ½ ) ca. Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = 0,04 ± 0,02 m ca. < 0,5 mm FORNITURA Confezione da 15 l ca. Tinte: bianco. FASSIL P 313 PITTURA AI SILICATI LISCIA PER ESTERNI ED INTERNI Pittura a base di silicato di potassio stabilizzato ed idrofobizzato, ad altissima traspirabilità; si tratta di una pittura con aspetto minerale, conforme alla norma DIN 18363 (componente sintetica inferiore al 5%), con elevata resistenza agli agenti atmosferici ed ai raggi ultravioletti (U.V.); i pigmenti, stabili alla luce, garantiscono una cromaticità stabile nel tempo; la natura delle materie prime impiegate consente di proteggere gli intonaci di fondo mantenendo la traspirabilità delle murature. 1,470 kg/l ca. 0,11-0,14 I/m² ca. per mano su fondo FASSIL F 328 3,5-4,5 m²/l ca. a lavoro fi nito (2 mani) 370 g/m² ca. in 24 h Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 300 ca. Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,10 kg/(m² h ½ ) ca. Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = µ s = 0,06 m ca. (calcolato con s = 0,2 10-3 m) Sd w = 0,006 kg/(m h ½ ) ca. Resistenza al lavaggio (DIN 53778) 2.000 cicli (LAVABILE) FORNITURA Confezione da 16 I ca. Tinte: vedi Mazzetta Linea Colori. 16

LINEA AI SILICATI FASSIL R 336 RIVESTIMENTO AI SILICATI RUSTICO PER ESTERNI ED INTERNI Rivestimento di finitura in pasta a base di silicato di potassio stabilizzato, ad altissima traspirabilità, conforme alla norma DIN 18363 (componente sintetica inferiore al 5%); i pigmenti, stabili alla luce, garantiscono una cromaticità stabile nel tempo; la natura delle materie prime impiegate consente di proteggere gli intonaci di fondo mantenendo la traspirabilità delle murature; particolarmente adatto quando si richiedono caratteristiche di elevatissima traspirabilità. 1,850 kg/l ca. Diluizione pronto all uso 160-240 g/m² in 24 h a seconda della grana Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 80-140 a seconda della grana Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,08-0,12 kg/(m² h ½ ) a seconda della grana Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = µ s = 0,09-0,14 m ca. a seconda della grana Sd w 0,017 kg/(m h ½ ) ca. Granulometrie 0,6-1 - 1,5-2 - 3 mm FORNITURA Confezione da 25 Kg ca. Tinte: vedi Mazzetta Linea Colori. CONSUMO 0,6 mm 1 mm 1,5 mm 2 mm 3 mm su intonaco fi ne, 2,5-2,7 kg/m 2 ca. rasanti tipo A 50, ecc. (per due strati) 2,0-2,3 kg/m 2 ca. 2,3-2,5 kg/m 2 ca. 3,0-3,3 kg/m 2 ca. 3,8-4,0 kg/m 2 ca. su intonaco di fondo 3,0-3,2 kg/m frattazzato tipo KI 7, ca. (per due strati) KC 1, ecc. 2,5-2,9 kg/m 2 ca. 2,7-2,9 kg/m 2 ca 3,4-3,7 kg/m 2 ca. 4,0-4,2 kg/m 2 ca. 17

LINEA IDROSILICONICA FS 412 FISSATIVO PER CICLI IDROSILICONICI Fondo fissativo all acqua composto da speciali resine acrilsiliconiche dotate di elevata compatibilità con intonaci a base calce-cemento; viene usato come isolante, fissativo o stabilizzante del fondo prima dell applicazione dei prodotti di finitura della LINEA IDROSILICONICA, sia pitture che rivestimenti. 1,000 kg/l ca. 100-150 g/m² ca. 7-9 m²/l ca. FORNITURA Confezione da 16 l ca. F 482I RASANTE IN PASTA AD EFFETTO INTONACO FINE PER ESTERNI ED INTERNI Rasante composto da speciali leganti acril-siliconici, inerti selezionati, biossido di titanio ed additivi specifici per migliorare la lavorazione; viene usato come fondo riempitivo ed è particolarmente indicato per uniformare piccole imperfezioni su superfici murali, donando un aspetto estetico simile all intonaco civile (fine); la natura delle materie prime impiegate rende il prodotto adatto ad essere applicato su qualsiasi tipo di supporto nel caso si debba avere contemporaneamente elevata traspirabilità, basso assorbimento d acqua ed elevata resa finale. 1,670 kg/l ca. Diluizione 5-7% con acqua 0,18-0,25 I/m² per mano a seconda del supporto 4-6 m 2 /l ca. Sovraverniciabilità 4 h ca. a 20 C e 60% U.R. 170 g/m 2 ca. in 24 h Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 150 ca. Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,09 ± 0,02 kg/(m 2 h ½ ) ca. Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = 0,08 ± 0,02 m ca. < 0,5 mm FORNITURA Confezione da 15 l ca. Tinte: bianco. PS 403 PITTURA SILICONICA AL QUARZO FINE PER ESTERNI ED INTERNI Pittura composta da speciali leganti siliconici all acqua che conferiscono traspirabilità, idrorepellenza e resistenza all esterno; i pigmenti, stabili alla luce, garantiscono una cromaticità stabile nel tempo; la natura delle materie prime impiegate la rende adatta ad essere applicata su intonaci deumidificanti e comunque in ogni caso dove si debba avere elevata traspirabilità e basso assorbimento d acqua e in special modo quando si richiedano caratteristiche di durata nel tempo molto elevate. 1,580 kg/l ca. 0,10-0,13 l/m² ca. per mano su fondo FS 412 4-5 m²/l ca. a lavoro fi nito (2 mani) 280 g/m² ca. in 24 h Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 400 ca. Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,03 kg/(m² h ½ ) ca. Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = µ s = 0,08 m ca. (calcolato con s = 0,2 10-3 m) Sd w < 0,024 kg/(m h ½ ) ca. Resistenza al lavaggio (DIN 53778) superiore a 5.000 cicli (SUPERLAVABILE) FORNITURA Confezione da 16 l ca. Tinte: vedi Mazzetta Linea Colori. 18

LINEA IDROSILICONICA RSR 421 RIVESTIMENTO SILICONICO RUSTICO PER ESTERNI ED INTERNI Rivestimento di finitura in pasta composto da speciali leganti acril-siliconici all acqua che conferiscono traspirabilità, idrorepellenza e resistenza all esterno ai massimi livelli possibili; i pigmenti, stabili alla luce, garantiscono una cromaticità stabile nel tempo; adatto ad essere applicato su intonaci deumidificanti e comunque in ogni caso dove si debba avere elevata traspirabilità e basso assorbimento d acqua. 1,850 kg/l ca. Diluizione pronto all uso 160-190 g/m² in 24 h a seconda della grana Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (DIN 52615) µ = 150-200 a seconda della grana Coefficiente di assorbimento d acqua (DIN 52617) w = 0,06-0,12 kg/(m² h ½ ) a seconda della grana Strato equivalente d aria (DIN 18550) Sd = µ s = 0,12-0,14 m ca. a seconda della grana Sd w 0,016 kg/(m h ½ ) ca. Granulometrie 0,6-1 - 1,5-2 - 3 mm FORNITURA Confezione da 25 Kg ca. Tinte: vedi Mazzetta Linea Colori. CONSUMO 0,6 mm 1 mm 1,5 mm 2 mm 3 mm su intonaco fi ne, 2,5-2,7 kg/m 2 ca. rasanti tipo A 50, ecc. (per due strati) 2,0-2,3 kg/m 2 ca. 2,3-2,5 kg/m 2 ca. 3,0-3,3 kg/m 2 ca. 3,8-4,0 kg/m 2 ca. su intonaco di fondo 3,0-3,2 kg/m frattazzato tipo KI 7, ca. (per due strati) KC 1, ecc. 2,5-2,9 kg/m 2 ca. 2,7-2,9 kg/m 2 ca 3,4-3,7 kg/m 2 ca. 4,0-4,2 kg/m 2 ca. 19

FASSA S.p.A. Via Lazzaris, 3-31027 Spresiano (TV) tel. 0422 7222 - fax 0422 887509 www.fassabortolo.com - fassa@fassabortolo.com STABILIMENTI DI PRODUZIONE Spresiano (TV) - tel. 0422 725475 - fax 0422 725478 Artena (Roma) - tel. 06 9516461 - fax 06 9516627 Mazzano (BS) - tel. 030 2629361 - fax 030 2120170 Ravenna - tel. 0544 456356 - fax 0544 688965 Moncalvo (AT) - tel. 0141 921434 - fax 0141 921436 Bagnasco (CN) - tel. 0174 716618 - fax 0174 716612 Molazzana (LU) - tel. 0583 641687 - fax 0583 641636 Popoli (PE) - tel. 085 9875027 - fax 085 9879321 Sala al Barro (LC) - tel. 0341 540119 - fax 0341 240115 Montichiari (BS) - tel. 030 9961953 - fax 030 9962833 Moncucco Torinese (AT) - tel. 011 9874769 - fax 011 9874964 Bitonto (BA) - tel. 080 5383207 - fax 080 5375777 Calliano (AT) - tel. 0141 928701 - fax 0141 928835 FASSALUSA Lda - Portogallo São Mamede (Batalha) - tel. +351 244 709 200 - fax +351 244 704 020 FILIALI COMMERCIALI Bolzano - tel. 0471 203360 - fax 0471 201943 Altopascio (LU) - tel. 0583 216669 - fax 0583 269646 Sassuolo (MO) - tel. 0536 810961 - fax 0536 813281 FASSA SA - Svizzera Mezzovico (Lugano) - tel. +41 091 9359070 - fax +41 091 9359079 Aclens - tel. +41 021 6363670 fax +41 021 6363672 Landquart - tel. +41 081 3229181 fax +41 081 3229183 FASSA FRANCE Sarl - Francia Vaulx-Milieu - tel. +33 04 74953142 - fax +33 04 74953889 DEP102-03/10 Stampa Grafi che Bernardi s.r.l. 10/0734