DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA DI CALZATURE BASSE DI SICUREZZA PER VV.F. MEDIANTE PROCEDURA DELL'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA



Documenti analoghi
PROPOSTA DI DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA DI BORSE-TROLLEY ZAINABILI PER IL PERSONALE OPERATIVO VV.F.

DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA DI MAGLIONI IGNIFUGHI PER VV.F. MEDIANTE PROCEDURA DELL'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA

UFFICIO DI STAFF CAPITOLATI TECNICI VESTIARIO, EQUIPAGGIAMENTO E CASERMAGGIO

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 8

UFFICIO DI STAFF CAPITOLATI TECNICI VESTIARIO, EQUIPAGGIAMENTO E CASERMAGGIO

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 5

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 4

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 2

PROPOSTA DI DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA DI COMPLETI DA PIOGGIA PER VIGILI DEL FUOCO

ALLEGATO N. 6 CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 5

ALLEGATO N. 2 CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 1

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 5

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA A.Q. - LOTTO N. 1 I. UNIFORMI DA COMBATTIMENTO E SERVIZIO TIPO VEGETATO MOD (ST 1427/UI- VEST)

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 3

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 6

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 2

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 7

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 1

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 10

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 2

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 4

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 7

ALLEGATO N. 4 CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 3

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 6

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 1

UFFICIO DI STAFF CAPITOLATI TECNICI VESTIARIO, EQUIPAGGIAMENTO E CASERMAGGIO

ALLEGATO N. 3 CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 2

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 4

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 1

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CONDIZIONI TECNICHE PER LA FORNITURA DI MATERASSI IGNIFUGHI PER LE ESIGENZE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE

ASSESSORATO DIFESA DELL AMBIENTE

Comando Generale dell Arma dei Carabinieri

COMUNE DI EMPOLI Settore bilancio e servizi finanziari servizi informatici Ufficio Economato. Ditte iscritte Elenchi Fornitori Cat Merc.

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI VIDEOCAMERE HANDYCAM

CONDIZIONI TECNICHE PER LA FORNITURA DI CALZATURE BASSE DI SICUREZZA PER VV.F.

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO

SOCIETA PARTECIPAZIONI IMMOBILIARI S.P.A.

F7 CHIARIMENTI

CAPITOLATO DI MASSIMA PER L INDIVIDUAZIONE DI CALZATURE DA INTERVENTO PER VIGILI DEL FUOCO SECONDO LA NORMA UNI EN 15090:2006

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2016 CIG STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA

DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA TRAMITE PORTALE MEPA

OGGETTO: Gara 2/2017. Procedura aperta per la fornitura di materiale di vestiario ed equipaggiamento.

GUANTI DA INTERVENTO PER VIGILI DEL FUOCO SECONDO LA NORMA UNI EN 659/2008

ALLEGATO 5 Criteri per l aggiudicazione

CIG: B51. Variazioni al Disciplinare di gara pubblicato il 16/10/2017

AVVISO DI PROCEDURA RISTRETTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA (PERIODO 01/01/2012 AL 31/12/2016) CIG N E6

Anno Determinazione del Direttore Amministrativo N. 107/017 del 23/11/2017

In fase di aggiudicazione della fornitura richiesta saranno adottati i criteri di seguito esposti.

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

COSTRUZIONE DEL NUOVO CENTRO SOCIALE DI CANALI

Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

CITTA DI ALESSANDRIA

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA. Pagina 1 di 5

Criteri di aggiudicazion e

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Il termine per la presentazione dell offerta è stato prorogato alle ore 12:00 del giorno 22 settembre 2014

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELEMENTI DI VALUTAZIONE PER L OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Capitolato speciale di appalto di nolo a freddo di costipatori da 7 mc aventi le

MODULO DI PARTECIPAZIONE BANDO GARA APR Il sottoscritto... Codice Fiscale... in qualità di (carica sociale)...

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

La gara verrà aggiudicata a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai

Capitolato speciale di appalto di nolo a freddo di mini costipatori da 5 mc aventi le

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

CAPITOLATO TECNICO GUANTI PER LE VARIE UU.OO. DELLA FONDAZIONE

COMUNE DI AFRAGOLA (Provincia di Napoli)

Allegato _2 Valutazione delle offerte e criterio di aggiudicazione. Da inserire nella BUSTA n. 1

MINISTERO DELLA DIFESA

ALLEGATO C AL BANDO DI GARA

IIS via C. Emery 97 C.F Cod. Mec. RMIS11100B - Distr. Scol. XXVIII

ELABORATO Modalità espletamento gara

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

DIPARTIMENTO STAZIONE UNICA APPALTANTE RB UFFICIO CENTRALE DI COMMITTENZA E SOGGETTO AGGREGATORE

COMUNE DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA CRITERI DI AGGIUDICAZIONE.

CONDIZIONI TECNICHE PER LA FORNITURA DI LENZUOLA DI COTONE PER LE ESIGENZE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

CONDIZIONI TECNICHE PER LA FORNITURA DI FEDERE IN COTONE PER GUANCIALI PER LE ESIGENZE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

Gara per la realizzazione di un applicativo software per la gestione web dei finanziamenti di microcredito - CIG A33. Disciplinare di gara

AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO E ASSISTENZA EVOLUTIVA DELLA RETE IN PONTE RADIO DIGITALE INTERPOLIZIE NEL CENTRO E NEL NORD DELL ITALIA

CONDIZIONI TECNICHE PER LA FORNITURA DI COPERTE IGNIFUGHE PER LE ESIGENZE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE

Ministero della Difesa

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 1/V/2015 CIG: N F98

CARATTERISTICHE TECNICHE PER LA PROVVISTA DI STIVALI TUTTA COSCIA IN GOMMA PER VIGILI DEL FUOCO

Cogeme S.p.A. APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E PORTIERATO DELLE SEDI DI COGEME S.p.A. N. GARA S.A

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

Criteri di valutazione delle offerte ed attribuzione dei punteggi

Italia-Roma: Toner per stampanti laser/apparecchi fax 2016/S Bando di gara. Forniture

GUANTI OPERATIVI ANTITAGLIO

FONDAZIONE ARENA DI VERONA. 1. La Fondazione Arena di Verona, con sede in Verona (Italia), Via Roma

SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI NEI COMUNI DI CASTELNUOVO MAGRA E ORTONOVO TRIENNIO DISCIPLINARE TECNICO

Transcript:

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE LOGISTICHE E STRUMENTALI UFFICIO DI STAFF CAPITOLATI TECNICI VESTIARIO, EQUIPAGGIAMENTO E CASERMAGGIO ALLEGATO DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA DI CALZATURE BASSE DI SICUREZZA PER VV.F. MEDIANTE PROCEDURA DELL'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA --', l. ' o

PREMESSA Il seguente disciplinare tecnico vale quale indicazione di gara per la fornitura di scarpe basse di sicurezza per Vigili del Fuoco, di cui al capitolato tecnico n. 284P edizione febbraio 2016, mediante procedura dell' offerta economicamente più vantaggiosa, secondo quanto previsto dal D. L.vo n. 16312006 e s.m. e i.. CAPO I - OFFERTA TECNICA Oltre alla documentazione espressamente richiesta dalla lettera di invito per la partecipazione alla gara, le ditte/r.t.i. dovranno presentare, pena esclusione dalla gara, con modalità stabilite dalla stessa lettera di invito, quanto riportato al Capo V - Campioni di prova - del Capitolato n. 284P, edizione febbraio 2016, di cui in premessa: n. 4 paia di calzature, recanti specifico contrassegno, di cui: n. 1 paio di scarpe misura 38; n. 2 paia di scarpe misura 42; n. 1 paio di scarpe misura 46. Campionatura delle seguenti materie prime: un metro di pelle per tomaio; un metro di tessuto per collarino; un metro di tessuto per fodera. Dovrà essere prodotta, inoltre, una particolareggiata descrizione tecnica del manufatto offerto in gara riguardante i dettagli di lavorazione e di confezione della scarpa, finnata dal legale rappresentante della società concorrente. Dovranno essere prodotti i rapporti ufficiali delle analisi merceologiche in originale, con allegati i campioni di materiali oggetto di prova, effettuate sul cuoio per tomaio, sul tessuto per fodera, sulla suola in gomma e sul materiale antishock del piantare, previste dalle specifiche tecniche. Detti rapporti di prova dovranno essere rilasciati da Centri/Enti/Organismi/Istituti CertificatOli accreditati dall'ente Certificatore ACCREDIA, ovvero da altro ente, anche straniero, firmatario degli accordi EA di mutuo riconoscimento, attestanti la conformità delle materie prime utilizzate ai requisiti minimi previsti dalle specifiche tecniche. Si precisa inoltre che, tutte le prove che danno luogo a valutazione tecnicoeconomica di seguito elencate, dovranno essere certificate ACCREDIA, fatta salva la materiale comprovata impossibilità della stessa, imputabile a causa di oggettivo impedimento: assorbimento d'acqua del pellame da tomaio (UNI EN ISO ); carico di strappo pellame da tomaio (UNI EN ISO ); resistenza alla trazione pellame da tomaio (UNI EN ISO 3376:2011); Pagina 2 di 6

distensione alla screpolatura del fiore nella prova di scoppio del pellame da tomaio (UNI 11308:2008); resistenza alla trazione del tessuto da collarino (UNI EN ISO 13934-1:2013); resistenza all'abrasione del tessuto da linguetta e collarino (UNI EN ISO 20345 :20 12); permeabilità al vapore d'acqua del pellame da tomaio (UNI EN ISO ); petmeabilità al vapore d'acqua del tessuto da fodera (UNI EN ISO ); resistenza all'abrasione della suola in gomma (UNI EN ISO ); Shock absorber del piantare anatomico (UNI EN 12743). L'esecuzione in regime di accreditamento delle prove oggetto di valutazione tecnico-economica, dovranno risultare da apposita attestazione dei laboratori che emetteranno i certificati. Inoltre, nei rapporti di prova, dovrà essere inequivocabilmente indicato se la singola prova è stata o meno eseguita con metodo accreditato. Qualora i rapporti di prova in argomento siano rilasciati da ente di accreditamento filmatario degli accordi EA di mutuo riconoscimento siano emessi in ----=.: li=ngt.!a straniera dovrà essere resente, unitamente alla documentazione in orig=in::..:.a:::.. le~ anche la relativa traduzione con le medesime modalità disciplinate dal bando di gara. Non saranno prese in esame caratteristiche tecniche descritte non supportate da idonea certificazione come sopra indicato e la mancata o incompleta presentazione di quanto sopra elencato, comporterà la non ammissione alla gara. L'Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare tutte le prove merceologiche ritenute opportune presso i propri laboratori merceologici o laboratori accreditati con spese a carico della Ditta aggiudicataria. La mancata o incompleta presentazione di quanto sopra elencato, comporterà la non ammissione alla gara. CAPO II - CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE La fornitura sarà aggiudicata a favore dell'offerta "economicamente più vantaggiosa" ai sensi del D. L.vo n. 163/2006 Parte II Titolo I Capo III Sez. V articoli 81 e seguenti. Questa sarà valutata, fra le offerte che risulteranno rispondenti al presente disciplinare, con l'attribuzione di un massimo di 1000 punti, in base agli elementi ripoltati di seguito: a) OFFERTA ECONOMICA punti 300 b) OFFERTA TECNICO-QUALITATIVA punti 550 c) CERTIFICAZIONE ECOLABEL EUROPEO punti 90 d) CERTIFICAZIONE AMBIENTALE UNI EN ISO 14001 punti 60 Pagina 3 di 6

a) OFFERTA ECONOMICA: punti 300 Il punteggio massimo attribuibile a ciascun concoltente sarà di 300 punti. All'offerta economica recante il prezzo più basso sarà attribuito il punteggio massimo (300 punti). Alle restanti offerte sarà applicato il punteggio risultante dalla seguente formula: dove: PPi = PPmax x (Pbase - Pi) / (Pbase - Pmin) PPi è il punteggio attribuito all' offerta del concorrente i PPmax è il punteggio massimo attribuibile all' offerta economica Pbase è il prezzo posto a base di gara Pi è il prezzo offerto dal concorrente i Pmin è il prezzo minimo offerto. Il punteggio attribuibile al concorrente sarà assegnato con un valore numerico approssimato_alprimo_decimale_c-es._o,l). b) OFFERTA TECNICO-QUALITATIVA: punti 550 Saranno valutate le sole "caratteristiche tecniche" ritenute discriminanti. I restanti requisiti prestazionali previsti dal Capitolato non concorreranno alla presente valutazione ma dovranno essere comunque assicurati come indicato nel suddetto documento. Si ribadisce che le sotto elencate prove, oggetto di valutazione tecnicoeconomica, dovranno essere eseguite, a pena di esclusione, con metodo di prova accreditato da parte di ACCREDIA. I risultati analitici delle prove saranno vagliati dalla commissione preposta alla valutazione delle offerte per la successiva redazione di una graduatoria e conseguente attribuzione del punteggio di merito sulla scorta delle modalità di applicazione dei punteggi successivamente indicati: CARATTERISTICHE NORMATIVE VALORE VALORE PUNTEGGIO DI MASSIMO MINIMO MAX RIFERIMENTO PREMIATO CUOIO PER TOMAIO Assorbimento di acqua 25% 17% 50 6.3 Carico di strappo 130 N 161 N 60 5.4.3 Resistenza alla trazione UNI EN ISO 3376:2011 12N 16N 50 Pagina 4 di 6

Distensione alla screpolatura del fiore UNI 11308:2008 7,5 rnm 8,2 rnm 60 nella prova di scoppio Permeabilità al vapore acqueo 5.4.6 1,5 mg/cm 2 h 3,0 mg/cm 2 h 60 TESSUTO PER COLLARINO Resistenza alla trazione UNIEN ISO (completo di supporto) 13934-1 :2013 N/5 cm 600 N/5 cm 900 50 UNIEN ISO Resistenza all' abrasione (prova a secco) 5.5.2 30.000 cicli 51.000 cicli 50 TESSUTO PER FODERA Permeabilità al vapore Acqueo 5.5.3 3,0 mg/cm 2 h 5,0 mg/cm 2 h 60 SUOLA IN GOMMA UNI EN ISO Resistenza all' abrasione 5.8.3 140 rnm 3 125 rnm 3 60 SHOCIrABSORBERPLANTARE ANATOMICO Cushion Energy UNI EN 12743 MOD.680Kpa 160 mj 210 mj 50 I punteggi relativi alle caratteristiche tecnico-merceologiche sono attribuiti secondo il criterio di associare il punteggio max al valore massimo premiato previsto per ogni caratteristica e zero "al valore minimo di capitolato", interpolando linearmente per i valori intermedi offerti. Per i valori da introdurre nel calcolo si farà riferimento ai dati dei Rapporti di prova richiesti o quelli risultanti dalle analisi fatte eseguire dall' Amministrazione. Per i calcoli dei punteggi, l'arrotondamento è fissato alla prima cifra decimale arrotondata per eccesso. c) CERTIFICAZIONE ECOLABEL EUROPEO: punti 90 Dovrà essere accertata la rispondenza del prodotto ai parametri ecologici: decisione della Commissione Europea 2009/563/CE del 91712009. Il punteggio da attribuire in presenza della certificazione Ecolabel Europeo del prodotto specifico, individuabile mediante copia conforme della certificazione rilasciata dall'ente italiano per la concessione del marchio di prodotto Ecologico - ISPRA di Roma, è di 60 punti. La mancanza della certificazione Ecolabel comporterà l'attribuzione di O (zero) punti. Inoltre, il possesso della certificazione Ecolabel Europeo da oltre 5 anni (da provare con copia conforme all'originale del documento rilasciato dall'organismo competente), comporterà l'attribuzione di ulteriori 30 punti. Pagina 5 di 6

d) CERTIFICAZIONE AMBIENTALE UNI EN ISO 14001: punti 60 Il possesso della certificazione ambientale in conformità con la norma UNI EN ISO 14001, rilasciata dall'ente autorizzato, comporterà l'attribuzione di 60 punti. Per comprovarne il possesso dovrà essere consegnata copia confonne della certificazione originale. Il punteggio finale da sarà determinato dalla Commissione eseguendo la somma algebrica dei punteggi relativi all'offerta economica, all'offerta tecnicoqualitativa, alla certificazione Ecolabel Europeo e alla certificazione ambientale UNI EN ISO 14001 (a + b + c + d). ESCLUSIONE DALLA GARA L'esclusione dalla gara avrà luogo qualora venisse accertata la non rispondenza alle caratteristiche tecniche minime prescritte dal capitolato di riferimento ed ai materiali in esso indicati. Pagina 6 di 6