ESPLORANDO IL PERU. 3 giorno 12 marzo: PARACAS - NAZCA (B/-/-)



Documenti analoghi
Easy Peru 14 giorni / 11 notti

Agenzia di Viaggi IL VIAGGIO DI NOZZE DI SIMONA E MAURIZIO 08/10-22/10/14

Perù leggendario. Dal 14 al 26 agosto 2017

PERU MAGICO. (17 giorni/15 notti)

PERU TOURCLASSICO 15 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU VuelaTour

Easy Perù - 15 giorni / 12 notti

PERU TOURLEGGENDARIO 10 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU VuelaTour

SULLE TRACCE DEGLI INCAS

PERU OVERLAND (Perù: 12 giorni / 11 notti) Lima / Paracas / Nazca / Arequipa / Puno / Machu Picchu / Cuzco

PROGRAMMA GRAN TOUR PERU 14 GIORNI/ 13 NOTTI 2010/2011

peru : tesori e misteri

I TESORI DELLE ANDE: PERU' E BOLIVIA Itinerario consigliato

GRAN TOUR DEL PERU Viaggio di nozze di Angela e Luca

Un avventuroso viaggio alla scoperta dei misteri degli Incas e della bellezza del paesaggio peruviano

PERU. SULLE TRACCE DEGLI INCA

Gran Tour del Perù. Partenze e prezzi. Gruppo

Gran Tour del Perù

PERU VELOCE da Lima. 11 giorni/9 notti. Partenze garantite ogni venerdì con minimo 2 persone

TOUR MERAVIGLIE DEL PERU 14 giorni / 12 notti

PERU EXPRESS (Perù: 9 giorni / 8 notti) Lima / Arequipa / Puno / Machu Picchu / Cuzco

Dal 17 al 29 maggio 2019 (13 giorni 12 notti)

Perù Cusco Express. 7 Giorni 6 Notti PROGRAMMA

Perù Imperiale. 6 Giorni 5 Notti. Partenze lunedì QUOTE PER PERSONA A PARTIRE DA

PERU LINDO da Lima. 12 giorni/11 notti Tour con partenze garantite ogni mercoledì con minimo 2 persone

Peru + aruba: ande & caraibi

ALLA SCOPERTA DEL PERU <LOW COST 2019> 12 giorni / 11 notti PARTENZA GARANTITA X MINIMO 2 PERSONE

PERÚ MERAVIGLIOSO. Viaggiando le Americhe PERÚ. Località Lima, Arequipa, Lago Titicaca, Cusco, Machu Picchu

Perù Misterioso Tour in Italiano 13 giorni / 12 notti

Viaggio in Perù CIVILTA PERDUTE LIMA AREQUIPA LAGO TITICACA CUSCO VALLE SACRA MACHU PICCHU

IL MEGLIO DEL PERU. 1 GIORNO - LIMA Arrivo a Lima, trasferimento presso l hotel Josè Antonio 4*. Sistemazione, cena libera e pernottamento.

PERU' MISTERIOSO E IL SORVOLO DELLE LINEE DI NAZCA (16 AGOSTO)

PERÚ nella Valle Sacra degli Inca

Gran tour del Perù. Con guida parlante italiano 13 giorni/12 notti

14 giorni / 12 notti. Tour di gruppo minimo 2 partecipanti

PERU' OVERLAND 2018, CIRCUITO IN BUS DI LINEA

PERU PANORAMICO. 1 GIORNO - LIMA Arrivo a Lima, trasferimento presso l hotel Josè Antonio 4*. Sistemazione, cena libera e pernottamento.

PERU CLASSICO GIORNI / 10 NOTTI

14 giorni / 12 notti. Tour di gruppo minimo 2 partecipanti

INTI RAYMI. Viaggiando le Americhe PERÚ. Località Lima, Paracas, Nazca, Arequipa, Canyon del Colca, Lago Titicaca, Cusco, Machu Picchu

GRAN TOUR DEL PERU 14 giorni / 12 notti. Lima / Paracas / Nazca / Arequipa / Colca / Puno / Machu-Picchu / Cusco

Magico Perù. dal 12 al 25 marzo giorni

PERU' CLASSICO CAPODANNO 2019

PERÚ nella Valle Sacra degli Inca

GRAN TOUR PERU GIORNI/ 12 NOTTI

Viaggio in Perù CIVILTA PERDUTE LIMA AREQUIPA LAGO TITICACA CUSCO VALLE SACRA MACHU PICCHU

IN VIAGGIO CON GLI INCAS

TOUR DEL PERÙ: La terra degli Incas Dal 13 al 25 Ottobre 2018

TOUR PERU PANORAMICO 13 giorni / 11 notti. Lima / Paracas / Nazca / Arequipa / Puno / Machu Picchu / Cusco

VIAGGIO IN PERU. 26 settembre 5 ottobre

PERU' Giugno El Cielo tan cerca!!!

Perù Misterioso Tour di gruppo in Italiano - Partenze Lunedì 13 giorni / 12 notti

A PARTIRE DA P.P.*

PERÚ GRAN TOUR Partenza Garantita minimo 2 persone dal 21/12/18 al 02/1/19 13 giorni / 12 notti

9 giorni / 8 notti. Tour di gruppo minimo 2 partecipanti

Località Lima, Chiclayo, Trujillo, Arequipa, Lago Titicaca, Cusco, Machu Picchu

I mille colori del Perù

Tour magico Perù e le Linee di Nasca ottobre 2019

TOUR del PERU e LINEE di NAZCA

Perù Patrimonio dell'umanità ( Rif. ST4420 )

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 2.850,00

GRAN TOUR DEL PERU 14 giorni / 12 notti. Lima / Paracas / Nazca / Arequipa / Colca / Puno / Machu-Picchu / Cusco

Tour Perù & Aruba di Travel Design: Esotiche Emozioni

PERU MISTERIOSO. 13 Giorni / 12 Notti partenze garantite minimo 2 partecipanti

ARTE E CULTURA DEL PERÙ

PERU' CLASSICO 2020 IN BREVE

PROGRAMMA CLASSICO 11 GIORNI / 10 NOTTI LIMA / NASCA (Lima / Nasca : 475 km - 07h45 ore di tragitto )

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Natura. Esperienza. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 16 giorni Min 10, Max 14

VOLTI E COLORI DEL PERU

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Natura. Esperienza. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 16 giorni Min 10, Max 14

1 Italia/Lima. 2 Lima. Partenza con volo notturno per Lima. Pasti e pernottamento a bordo.

PERU MISTERIOSO ITINERARIO CON GUIDA PARLANTE ITALIANO 13 GG/12 NOTTI TOUR LIMA * PARACAS * NAZCA * AREQUIPA * COLCA * PUNO * MACHU PICCHU * CUSCO

Perù Misterioso Pernottamento 19 Febbraio Bologna Pullman GT 23 Febbraio - Nazca/Arequipa prima colazione 20 Febbraio - Bologna-Madrid-Lima

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

PERU' CLASSICO 2018 IN BREVE

GRAN TOUR PERU GIORNI/ 12 NOTTI

Perù. - dal 06 al 22 Agosto

Partenze confermate in ITALIANO

Perù: un viaggio via terra nella patria degli Inca

Trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto Sistemazione in hotel 3*sup/4*

PERU MISTERIOSO (Perù: 13 giorni / 12 notti) Lima / Paracas / Nazca / Arequipa / Colca / Puno / Machu-Picchu / Cuzco

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Natura. Esperienza. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 16 giorni Min 10, Max 14

PERU 13 GIORNI 12 NOTTI

Partenza tutti i giorni, da aprile a ottobre 2017

Perú & Bolivia. vamos amigos!!!

Guida al viaggio: Perù. PERU CLASSICO Tour di gruppo

Guida al viaggio: Perù PERU CLASSICO IN LIBERTA

PERU' MISTICO 2019 IN BREVE

TOUR del PERÙ DAL 13 AL 25 OTTOBRE 2017

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Natura. Esperienza. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 16 giorni Min 10, Max 14

Dal 21 aprile al 1 maggio 2017 (11 giorni 8 notti)

VOYAGER INKA Itinerario consigliato

Il meglio del Perù con il Secolo XIX: Lima, Nazca, Arequipa, Lago Titicaca, Cusco e Machu Picchu

Gran Tour del Peru' 27 ottobre 2017

Mosaico peruviano con Colca 2016

INCONTRANDO IL BRASILE

Transcript:

ESPLORANDO IL PERU Tour completo del Perù ideale per coloro che desiderano conoscere i luoghi più noti e suggestivi di questo straordinario Paese. Partendo da Lima, percorreremo la costa del Pacifico e scopriremo le isole Ballestas e la loro ricca fauna, sorvoleremo le misteriose linee di Nasca, sul cui significato sono state scritte varie teorie e affronteremo gradualmente le quote andine, fino a raggiungere il cuore dell antico Impero Inca, Cuzco. Questo tour offre però anche la possibilità di ammirare i maestosi scenari dell altopiano andino dalla Cruz del Condor, uno dei punti panoramici più suggestivi all interno del Canyon del Colca. Infine, il gioiello delle civiltà pre-colombiane, Machu Picchu, l antica Città Perduta! Un'opportunità da non perdere; infatti UNICAMENTE IN QUESTA OCCASIONE TOUR 2000 VI REGALA I VOLI POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONI ENTRO IL 7 GENNAIO 2013 1 giorno 10 marzo 2013: ITALIA LIMA (-/-/-) Partenza dall Italia in serata con volo di linea intercontinentale (OMAGGIO DI TOUR 2000, tasse escluse) per Lima, via Madrid. Pasti e pernottamento a bordo. 2 giorno 11 marzo: LIMA PARACAS (-/-/-)Arrivo all'aeroporto di Lima di prima mattina e partenza con veicolo privato per Paracas percorrendo la Panamericana Sud che si snoda lungo la costa del Pacifico. Paesaggi bellissimi dove le dune di sabbia si confondono con le montagne. Arrivo e sistemazione all hotel Hacienda Bahia****. Paracas è una piacevole località caratterizzata da un clima mite tutto l anno. Pomeriggio a disposizione per riposarsi dopo il lungo viaggio. 3 giorno 12 marzo: PARACAS - NAZCA (B/-/-) Prima colazione. Al mattino partenza per la visita delle isole Ballestas (con guida locale in spagnolo). Queste isole si trovano nella riserva naturale di Paracas, sono abitate da volatili marini come i pinguini di Humboldt, pellicani, albatros e leoni marini. Sono formazioni rocciose tagliate dalla natura con grotte e caverne che gli danno forme impressionanti. Vicino alle coste, si può apprezzare una strana figura a forma di candelabro o cactus che si trova disegnata su una collina. Si dice che possa essere fatta dagli stessi uomini che disegnarono le linee di Nazca. In seguito trasferimento con veicolo privato per Nasca e sistemazione all hotel Nasca Lines***sup. Pernottamento 4 giorno 13 marzo: NAZCA AREQUIPA (B/-/-)Prima colazione in hotel. Sorvolo delle misteriose Linee di Nazca (incluso nella quota, pilota/guida in spagnolo e soggetta a condizioni climatiche). Ricche di fascino e di mistero, si tratta di oltre 13 mila linee, triangoli, spirali e gigantesche figure di animali e uccelli. Ancora oggi gli studiosi non riescono a dare delle spiegazioni concrete sul significato, sullo scopo e sul modo in cui furono realizzate. Successivamente partenza con veicolo privato per Arequipa. Arrivo in serata e trasferimento all'hotel Sonesta Posada Arequipa****. Pernottamento.

5 giorno 14 marzo: AREQUIPA (B/-/-)Prima colazione. In mattinata visita della città bianca, dichiarata Patrimonio Mondiale dell Umanità da parte dell Unesco. Arequipa conserva un centro coloniale che racchiude, nella sua architettura, un armoniosa fusione creativa di elementi europei e locali. La maggior parte degli edifici sono costruiti con il sillar, una roccia porosa bianca o con sfumature che variano dal rosa, fino al grigio e azzurro, presente in grandi quantità nella zona. Visita del tranquillo quartiere di Chilina, con vista sulle antiche colture a terrazzamenti; il pittoresco e superbo quartiere di Yanahuara; la Plaza de Armas circondata da belle arcate; l imponente Cattedrale con la facciata riccamente e minuziosamente decorata con santi e simboli mitologici preispanici: puma, conchiglie, granturco e fiori esotici. Si prosegue per il Convento di Santa Catalina, vera e propria cittadella, estesa su circa 20.000 metri quadrati, con piazzette, borghi, chiostri dipinti di ocra e indaco. Al tramonto, l atmosfera della città si arricchisce di magia, quando gli ultimi raggi solari illuminano i blocchi tufacei. Nel pomeriggio visita del Museo Santuarios Andinos, dove si protra vedere la famosa Juanita, la mummia ritrovata nei pressi del vulcano Misti a 6.000metri. Resto del pomeriggio a disposizione per attività individuali. Pernottamento. 6 giorno 15 marzo: AREQUIPA CANYON DEL COLCA (B/L/-)Prima colazione. Partenza con veicolo privato in direzione del Canyon del Colca. Si attraverseranno le pampas di Cañahuas, uno dei pochi posti al mondo in cui si possono osservare le vigogne allo stato brado. In questa immensa riserva si trovano anche lama e alpaca. Durante il tragitto si potranno ammirare pittoreschi villaggi. Sosta per la visita dei bagni termali di La Calera, le cui acque termali con virtù curative sono molto apprezzate fra gli abitanti della zona. Pranzo in ristorante. Sistemazione e pernottamento all Hotel Eco Inn Colca***sup. 7 giorno 16 marzo: CANYON DEL COLCA PUNO (B/L/-)Prima colazione. Prima colazione. In mattinata visita della Cruz del Condor, il miglior luogo per ammirare il Canyon del Colca, uno dei più profondi al mondo. Impressionante il volo mattutino dei maestosi condor che risalgono lungo le pareti del canyon con innumerevoli evoluzioni, utilizzando la corrente ascensionale di aria calda. In seguito partenza per Puno (398Km 8h) con sosta per il pranzo in ristorante. Arrivo in serata e sistemazione presso l'hotel Eco Inn Puno***. Pernottamento in hotel. 8 giorno 17 marzo: PUNO (B/L/-)Prima colazione. Giornata dedicata alla visita delle Isole galleggianti degli Uros: la comumita degli Uros vivono su curiose isole galleggianti costruite in totora. Sempre di totora sono costruite le abitazione e le balsas, tipiche imbarcazioni utilizzate per la pesca. In seguito visita dell Isola di Taquile. Dal promontorio dell isola si potrà ammirare lo spettacolare paesaggio del lago e delle montagne circostanti. Pranzo in piccolo ristorante locale e tempo a disposizione. Rientro a Puno e pernottamento. 9 giorno 18 marzo: PUNO CUSCO (B/L/-)Dopo la prima colazione trasferimento a Cuzco (386 km 9 ore) con sosta per la visita di Raqchi o Tempio di Viracocha, imponente ed esteso tempio a sud di Cusco, uno dei luoghi più sacri di tutto l impero inca. Si possono osservare i resti delle mura e delle colonne costruite con blocchi di pietra che dovevano sorreggere il tetto. In seguito visita di Andahuaylillas, nota per la chiesa di San Pedro de Andahuaylillas, chiamata la Cappella Sistina, dedicata a San Pietro, protettore del villaggio. Pranzo in ristorante locale durante il tragitto. Arrivo in serata a Cusco, il cui nome in lingua

quechua significa l'ombelico del mondo. Arrivo a Cusco e trasferimento all hotel Eco Inn Cusco****. Pernottamento in hotel. 10 giorno 19 marzo: CUSCO PISAC OLLANTAYTAMBO CUSCO (B/L/-)Prima colazione. In mattinata partenza per la Valle Sacra e visita del paesino di Chinchero, di Maras, un paesino dedito all estrazione del sale. Il sale viene estratto grazie ad un antico sistema di evaporazione. Le vasche costruite a terrazzamento assumono colorazioni diverse in base all evaporazione. In seguito visita del mercato di Pisaq e del complesso archeologico di Ollantaytambo. Pranzo in ristorante. Rientro a Cusco e pernottamento. 11 giorno 20 marzo: CUSCO MACHU PICCHU CUSCO (B/L/-)Prima colazione. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno Expedition alla volta di Machu Picchu. Arrivo e visita del maestoso complesso di Machu Picchu, la città perduta scoperta, quasi per caso, nel 1911 dall'antropologo americano Hiram Bingham. Il complesso archeologico si trova ai piedi dell Huayna Picchu ed e circondato dal meraviglioso scenario della Cordigliere delle Ande Centrale con montagne che superano i 5000 m di altezza. Le rovine della più importante città dell impero Inca comprendono 200 edifici e scalinate spesso intagliate nella roccia. Ciò che maggiormente colpisce è il modo in cui gli Inca riuscirono ad adattare la costruzione alle asperità del terreno e ai problemi legati alle abbondanti piogge. Nel pomeriggio rientro a Cuzco con il treno Expedition. All arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. 12 giorno 21 marzo: CUSCO (B/-/-)Prima colazione. In mattinata visita della città e del suggestivo quartiere di San Blas, ove si concentrano i laboratori e negozi di artigianato. Le sue strade sono ripide e strette con palazzi antichi costruiti sopra fondamenta incaiche e spesso si aprono in luminose piazzette. Il nome quechua di questo quartiere è Toq'ocachi che significa "posto della grazia". Proseguimento per la visita delle rovine di Quenqo, importante l intihuatana, il calendario astrale inca Tambo Machay, Puca Pucara e della fortezza di Sacsayhuaman. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Pernottamento in hotel. 13 giorno 22 marzo: CUSCO LIMA (B/L/-)Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e breve volo alla volta di Lima. Trasferimento e sistemazione all'hotel San Agustin Exclusive****. In seguito visita della città: Lima, la "Città dei Re è una delle più importanti capitali del Sudamerica, con un mix di architettura coloniale e di moderna architettura. La visita di Lima inizia dalla Plaza de Armas (la piazza principale), testimone non solo della fondazione da parte degli Spagnoli, da Francisco Pizarro nel 1535, ma anche dei movimenti di indipendenza del Perù. Visita alla Cattedrale, costruita dagli Spagnoli in stile barocco nel XVII secolo, al Palazzo del Governo, dove ogni giorno si svolge il cambio della guardia e alla Chiesa di San Francisco. Successivamente si visiterà il quartiere moderno di Miraflores, centro amministrativo e finanziario di Lima. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita del Museo Larco Herrera che espone importanti reperti delle culture Chimu, Nazca, Mochica e Pachacamac. Pernottamento.

14 giorno 23 marzo: PARTENZA DA LIMA (-/-/-) Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea intercontinentale (OMAGGIO DI TOUR 2000, tax escluse). Pasti e pernottamento a bordo. 15 giorno 24 marzo: ARRIVO IN ITALIA (-/-/-) Arrivo in Italia e fine del viaggio. PIANO VOLI DA MILANO AIR EUROPA - UX 1062 MILAN MXP / MADRID 1810 / 2030 AIR EUROPA - UX 75 MADRID / LIMA 2355 / 0625+1 AIR EUROPA - UX 76 LIMA / MADRID 1115 / 0500+1 AIR EUROPA - UX 1065 MADRID / MILAN MXP 0800 / 1020 PIANO VOLI DA ROMA AIR EUROPA - UX 1048 ROMA FCO / MADRID 1820 / 2100 AIR EUROPA - UX 75 MADRID / LIMA 2355 / 0625+1 AIR EUROPA - UX 76 LIMA / MADRID 1115 / 0500+1 AIR EUROPA - UX 1041 MADRID / ROMA FCO 0705 / 0930

Legenda/Note Legenda delle abbreviazioni usate nei testi B = prima colazione L = pranzo D = cena Le tasse aeroportuali possono cambiare senza preavviso sino a quando non viene emesso il biglietto aereo. Si ricorda che, da nuova normativa, i passeggeri sono tenuti a controllare la validità dei propri documenti di viaggio e a visionare ante partenza il sito viaggiaresicuri per prendere visione di ogni eventuale rischio o problema presente nel Paese, prima di effettuare la prenotazione. Programma TOUR 2000 VI REGALA I VOLI!!! Tour completo del Perù ideale per coloro che desiderano conoscere i luoghi più noti e suggestivi di questo straordinario Paese. Partendo da Lima, percorreremo la costa del Pacifico e scopriremo le isole Ballestas e la loro ricca fauna, sorvoleremo le misteriose linee di Nasca, sul cui significato sono state scritte varie teorie e affronteremo gradualmente le quote andine, fino a raggiungere il cuore dell antico Impero Inca, Cuzco. Questo tour offre però anche la possibilità di ammirare i maestosi scenari dell altopiano andino dalla Cruz del Condor, uno dei punti panoramici più suggestivi all interno del Canyon del Colca. Infine, il gioiello delle civiltà pre-colombiane, Machu Picchu, l antica Città Perduta! Un'opportunità da non perdere; infatti UNICAMENTE IN QUESTA OCCASIONE TOUR 2000 VI REGALA I VOLI POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONI ENTRO IL 7 GENNAIO 2013 1 giorno 10 marzo 2013: ITALIA LIMA (-/-/-) Partenza dall Italia in serata con volo di linea intercontinentale (OMAGGIO DI TOUR 2000, tasse escluse) per Lima, via Madrid. Pasti e pernottamento a bordo. 2 giorno 11 marzo: LIMA PARACAS (-/-/-)

Arrivo all'aeroporto di Lima di prima mattina e partenza con veicolo privato per Paracas percorrendo la Panamericana Sud che si snoda lungo la costa del Pacifico. Paesaggi bellissimi dove le dune di sabbia si confondono con le montagne. Arrivo e sistemazione all hotel Hacienda Bahia****. Paracas è una piacevole località caratterizzata da un clima mite tutto l anno. Pomeriggio a disposizione per riposarsi dopo il lungo viaggio. 3 giorno 12 marzo: PARACAS - NAZCA (B/-/-) Prima colazione. Al mattino partenza per la visita delle isole Ballestas (con guida locale in spagnolo). Queste isole si trovano nella riserva naturale di Paracas, sono abitate da volatili marini come i pinguini di Humboldt, pellicani, albatros e leoni marini. Sono formazioni rocciose tagliate dalla natura con grotte e caverne che gli danno forme impressionanti. Vicino alle coste, si può apprezzare una strana figura a forma di candelabro o cactus che si trova disegnata su una collina. Si dice che possa essere fatta dagli stessi uomini che disegnarono le linee di Nazca. In seguito trasferimento con veicolo privato per Nasca e sistemazione all hotel Nasca Lines***sup. Pernottamento 4 giorno 13 marzo: NAZCA AREQUIPA (B/-/-) Prima colazione in hotel. Sorvolo delle misteriose Linee di Nazca (incluso nella quota, pilota/guida in spagnolo e soggetta a condizioni climatiche). Ricche di fascino e di mistero, si tratta di oltre 13 mila linee, triangoli, spirali e gigantesche figure di animali e uccelli. Ancora oggi gli studiosi non riescono a dare delle spiegazioni concrete sul significato, sullo scopo e sul modo in cui furono realizzate. Successivamente partenza con veicolo privato per Arequipa. Arrivo in serata e trasferimento all'hotel Sonesta Posada Arequipa****. Pernottamento. 5 giorno 14 marzo: AREQUIPA (B/-/-) Prima colazione. In mattinata visita della città bianca, dichiarata Patrimonio Mondiale dell Umanità da parte dell Unesco. Arequipa conserva un centro coloniale che racchiude, nella sua architettura, un armoniosa fusione creativa di elementi europei e locali. La maggior parte degli edifici sono costruiti con il sillar, una roccia porosa bianca o con sfumature che variano dal rosa, fino al grigio e azzurro, presente in grandi quantità nella zona. Visita del tranquillo quartiere di Chilina, con vista sulle antiche colture a terrazzamenti; il pittoresco e superbo quartiere di Yanahuara; la Plaza de Armas circondata da belle arcate; l imponente Cattedrale con la facciata riccamente e minuziosamente decorata con santi e simboli mitologici preispanici: puma, conchiglie, granturco e fiori esotici. Si prosegue per il Convento di Santa Catalina, vera e propria cittadella, estesa su circa 20.000 metri quadrati, con piazzette, borghi, chiostri dipinti di ocra e indaco. Al tramonto, l atmosfera della città si arricchisce di magia, quando gli ultimi raggi solari illuminano i blocchi tufacei. Nel pomeriggio visita del Museo Santuarios Andinos, dove si protra vedere la famosa Juanita, la mummia ritrovata nei pressi

del vulcano Misti a 6.000metri. Resto del pomeriggio a disposizione per attività individuali. Pernottamento. 6 giorno 15 marzo: AREQUIPA CANYON DEL COLCA (B/L/-) Prima colazione. Partenza con veicolo privato in direzione del Canyon del Colca. Si attraverseranno le pampas di Cañahuas, uno dei pochi posti al mondo in cui si possono osservare le vigogne allo stato brado. In questa immensa riserva si trovano anche lama e alpaca. Durante il tragitto si potranno ammirare pittoreschi villaggi. Sosta per la visita dei bagni termali di La Calera, le cui acque termali con virtù curative sono molto apprezzate fra gli abitanti della zona. Pranzo in ristorante. Sistemazione e pernottamento all Hotel Eco Inn Colca***sup. 7 giorno 16 marzo: CANYON DEL COLCA PUNO (B/L/-) Prima colazione. Prima colazione. In mattinata visita della Cruz del Condor, il miglior luogo per ammirare il Canyon del Colca, uno dei più profondi al mondo. Impressionante il volo mattutino dei maestosi condor che risalgono lungo le pareti del canyon con innumerevoli evoluzioni, utilizzando la corrente ascensionale di aria calda. In seguito partenza per Puno (398Km 8h) con sosta per il pranzo in ristorante. Arrivo in serata e sistemazione presso l'hotel Eco Inn Puno***. Pernottamento in hotel. 8 giorno 17 marzo: PUNO (B/L/-) Prima colazione. Giornata dedicata alla visita delle Isole galleggianti degli Uros: la comumita degli Uros vivono su curiose isole galleggianti costruite in totora. Sempre di totora sono costruite le abitazione e le balsas, tipiche imbarcazioni utilizzate per la pesca. In seguito visita dell Isola di Taquile. Dal promontorio dell isola si potrà ammirare lo spettacolare paesaggio del lago e delle montagne circostanti. Pranzo in piccolo ristorante locale e tempo a disposizione. Rientro a Puno e pernottamento. 9 giorno 18 marzo: PUNO CUSCO (B/L/-) Dopo la prima colazione trasferimento a Cuzco (386 km 9 ore) con sosta per la visita di Raqchi o Tempio di Viracocha, imponente ed esteso tempio a sud di Cusco, uno dei luoghi più sacri di tutto l impero inca. Si possono osservare i resti delle mura e delle colonne costruite con blocchi di pietra che dovevano sorreggere il tetto. In seguito visita di Andahuaylillas, nota per la chiesa di San Pedro de Andahuaylillas, chiamata la Cappella Sistina, dedicata a San Pietro, protettore del villaggio. Pranzo in ristorante locale durante il tragitto. Arrivo in serata

a Cusco, il cui nome in lingua quechua significa l'ombelico del mondo. Arrivo a Cusco e trasferimento all hotel Eco Inn Cusco****. Pernottamento in hotel. 10 giorno 19 marzo: CUSCO PISAC OLLANTAYTAMBO CUSCO (B/L/-) Prima colazione. In mattinata partenza per la Valle Sacra e visita del paesino di Chinchero, di Maras, un paesino dedito all estrazione del sale. Il sale viene estratto grazie ad un antico sistema di evaporazione. Le vasche costruite a terrazzamento assumono colorazioni diverse in base all evaporazione. In seguito visita del mercato di Pisaq e del complesso archeologico di Ollantaytambo. Pranzo in ristorante. Rientro a Cusco e pernottamento. 11 giorno 20 marzo: CUSCO MACHU PICCHU CUSCO (B/L/-) Prima colazione. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno Expedition alla volta di Machu Picchu. Arrivo e visita del maestoso complesso di Machu Picchu, la città perduta scoperta, quasi per caso, nel 1911 dall'antropologo americano Hiram Bingham. Il complesso archeologico si trova ai piedi dell Huayna Picchu ed e circondato dal meraviglioso scenario della Cordigliere delle Ande Centrale con montagne che superano i 5000 m di altezza. Le rovine della più importante città dell impero Inca comprendono 200 edifici e scalinate spesso intagliate nella roccia. Ciò che maggiormente colpisce è il modo in cui gli Inca riuscirono ad adattare la costruzione alle asperità del terreno e ai problemi legati alle abbondanti piogge. Nel pomeriggio rientro a Cuzco con il treno Expedition. All arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. 12 giorno 21 marzo: CUSCO (B/-/-) Prima colazione. In mattinata visita della città e del suggestivo quartiere di San Blas, ove si concentrano i laboratori e negozi di artigianato. Le sue strade sono ripide e strette con palazzi antichi costruiti sopra fondamenta incaiche e spesso si aprono in luminose piazzette. Il nome quechua di questo quartiere è Toq'ocachi che significa "posto della grazia". Proseguimento per la visita delle rovine di Quenqo, importante l intihuatana, il calendario astrale inca Tambo Machay, Puca Pucara e della fortezza di Sacsayhuaman. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Pernottamento in hotel. 13 giorno 22 marzo: CUSCO LIMA (B/L/-) Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e breve volo alla volta di Lima. Trasferimento e sistemazione all'hotel San Agustin Exclusive****. In seguito visita della città: Lima, la "Città dei Re è una delle più importanti capitali del Sudamerica, con un mix di architettura coloniale e di moderna architettura. La visita di Lima inizia dalla Plaza de Armas (la piazza principale),

testimone non solo della fondazione da parte degli Spagnoli, da Francisco Pizarro nel 1535, ma anche dei movimenti di indipendenza del Perù. Visita alla Cattedrale, costruita dagli Spagnoli in stile barocco nel XVII secolo, al Palazzo del Governo, dove ogni giorno si svolge il cambio della guardia e alla Chiesa di San Francisco. Successivamente si visiterà il quartiere moderno di Miraflores, centro amministrativo e finanziario di Lima. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita del Museo Larco Herrera che espone importanti reperti delle culture Chimu, Nazca, Mochica e Pachacamac. Pernottamento. 14 giorno 23 marzo: PARTENZA DA LIMA (-/-/-) Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea intercontinentale (OMAGGIO DI TOUR 2000, tax escluse). Pasti e pernottamento a bordo. 15 giorno 24 marzo: ARRIVO IN ITALIA (-/-/-) Arrivo in Italia e fine del viaggio. Partenza ESCLUSIVA TOUR 2000 con assistenza di accompagnatore locale parlante ITALIANO (per minimo 15 persone) PIANO VOLI DA MILANO AIR EUROPA - UX 1062 MILAN MXP / MADRID 1810 / 2030 AIR EUROPA - UX 75 MADRID / LIMA 2355 / 0625+1 AIR EUROPA - UX 76 LIMA / MADRID 1115 / 0500+1 AIR EUROPA - UX 1065 MADRID / MILAN MXP 0800 / 1020 PIANO VOLI DA ROMA AIR EUROPA - UX 1048 ROMA FCO / MADRID 1820 / 2100 AIR EUROPA - UX 75 MADRID / LIMA 2355 / 0625+1 AIR EUROPA - UX 76 LIMA / MADRID 1115 / 0500+1

AIR EUROPA - UX 1041 MADRID / ROMA FCO 0705 / 0930 Prezzi Quota individuale di partecipazione da Milano/Roma (voli intercontinentali OMAGGIO) In camera doppia Suppl. singola Esplorando il Perù 2.290,00 450,00 Note importanti: Dal Luglio 2011 a Machu Picchu è previsto un numero massimo di visitatori per giorno. Si raccomanda pertanto di inoltrarci la prenotazione del viaggio con anticipo per avere la certezza della disponibilità della visita. Il Perù è un paese molto vasto. Durante la prima parte del viaggio (da Lima ad Arequipa) i tempi di trasferimento possono sembrare a taluni sproporzionati rispetto al tempo effettivamente necessario per il Sorvolo delle Linee di Nasca (circa 20 min) e le Isole Ballestas (circa 1h30). Durante il viaggio si toccano località situate ad altitudine superiore ai 3.500 m s.l.d.m. L itinerario è studiato in modo da limitare il più possibile i disturbi dovuti all altitudine, tuttavia è importante che i partecipanti godano di buona salute al momento di intraprendere il viaggio. Il sorvolo delle Linee di Nasca prevede l uso di piccoli aeromobili ad elica monomotore. La normativa locale in materia di sicurezza del volo prevede che le persone di peso superiore a 85 kg debbano occupare 2 posti e per questo potrebbe essere loro richiesto un supplemento di circa 50/70 Usd (variabile a seconda della specifica compagnia utilizzata) da pagare in loco.

La quota comprende Volo intercontinentale AIR EUROPA in classe economica da MILANO/ROMA (OMAGGIO DI TOUR 2000) Voli interni menzionati nel programma Franchigia :bagaglio 20 Kg. (salvo eccezioni indicate nella documentazione di viaggio) Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base doppia camera standard Trattamento indicato nel programma Trasferimenti con veicolo privato a partire da 10 partecipanti (trasporti pubblici turistici fino a 9 partecipanti) Accompagnatore locale parlante italiano da Lima a Lima a partire da 15 partecipanti L assicurazione per l assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio. La polizza Viaggi rischio Zero. Gadget previsti e documentazione informativa Spese di iscrizione La quota non comprende Le tasse aeroportuali da inserire nel biglietto ( 495 circa soggetto a variazioni) La Polizza a copertura delle penali d annullamento del viaggio (facoltativa) Le bevande, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio. Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce "la quota comprende".