IL QUANTITATIVE EASING FINO A ORA NON HA FUNZIONATO



Documenti analoghi
IL QUANTITATIVE EASING FINO A ORA HA FUNZIONATO POCO

IMPRESE: IN CALO GLI IMPIEGHI BANCARI, AUMENTA IL RISCHIO USURA

CONTRATTI A TERMINE: SONO PREVALENTEMENTE AL SUD, INTERESSANO SOPRATTUTTO L AGRICOLTURA, IL COMMERCIO E IL TURISMO. MA NE ABBIAMO MENO DELLA MEDIA UE

ESTORSIONI: +77% DI DENUNCE NEGLI ULTIMI 10 ANNI

A FESTEGGIARE IL 1 MAGGIO SARANNO OCCUPATI

L 80 PER CENTO DELLE SOFFERENZE BANCARIE E IN CAPO AI GRANDI GRUPPI SOCIETARI

CONTINUA LA CONTRAZIONE DEL CREDITO ALLE IMPRESE

FONDI UE: A RISCHIO 9 MILIARDI. NEI CONFRONTI DELL UE L ITALIA DA PIU DI QUANTO RICEVE

IL LAVORO E LE DONNE BIANCA BECCALLI. L Europa che vogliamo e il lavoro che progettiamo, Incontri Riformisti, sabato 5 luglio 2014 Tartano (Sondrio)

Ufficio Studi News del 23 agosto 2017 CGIa BOOM DI DENUNCE PER ESTORSIONE: +64% NEGLI ULTIMI 5 ANNI

PIU DI UNA IMPRESA SU DUE CHIUDE L ATTIVITA NEI PRIMI 5 ANNI DI VITA

CON PIU IVA CRESCERA ANCHE IL NERO

RISTORAZIONE 2015 RISTORAZONE ITALIANA, ECCELLENZA MONDIALE

DAL 2000 CRESCITA ITALIA PARI A ZERO

Economie regionali. L'andamento del credito nelle regioni italiane nel terzo trimestre del 2009

VOLA L EXPORT: SUPERATI I LIVELLI PRE-CRISI

G - Località termali - Castel San Pietro Terme

UE: IN 20 PAESI SU 28 LA POVERTA TRA I MINORI E SUPERIORE A QUELLA DEGLI ANZIANI. IN ITALIA UN UNDER 16 SU 3 E POVERO.

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Troppo grandi e importanti nell economia reale per poter sparire. 09/06/2017 Ufficio Studi CGIA

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

INDICATORI DI DISAGIO ECONOMICO SOCIALE

GIORNATA MONDIALE DEL TURISMO XIV Rapporto sul turismo italiano Titolo intervento. Gian Paolo Oneto

Economie regionali. L'andamento del credito nelle regioni italiane nel secondo trimestre del Roma

AUMENTA IL DIVARIO ECONOMICO E SOCIALE TRA IL NORD E IL SUD. NEL MEZZOGIORNO QUASI 1 PERSONA SU 2 E A RISCHIO POVERTA

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL FELTRINO: ANNI

I cambiamenti demografici e sociali del prossimo futuro

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI ARABBA MARMOLADA: ANNI

6 T T U U R R I I S S M M O

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

ITALIA: DAL 2000 CRESCITA MEDIA ANNUA PARI A ZERO

IL NORD DA IN SOLIDARIETA AL RESTO DEL PAESE 100 MILIARDI ALL ANNO

PREZZO ELETTRICITA NELL EUROZONA: IL CONTO PIU SALATO LO PAGANO LE PICCOLE IMPRESE ITALIANE

Tab. 1 - Spesa sanitaria pubblica e privata, (val. in euro correnti pro capite, var.%)

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

Capitolo 2 - MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.

6 T T U U R R I I S S M M O

PARAMETRI DI MAASTRICHT: MENO DI 1 PAESE SU 2 LI RISPETTA

6 T T U U R R I I S S M M O

PER OLTRE DIPENDENTI A GENNAIO SCADE LA DECONTRIBUZIONE TOTALE INPS

ITALIA: INTERSCAMBIO COMMERCIALE CALZATURE

Informazioni Statistiche

REPORT E ARRIVI % PRESENZE

Il divario nord-sud. Marco Fortis, Fondazione Edison

Gennaio-Novembre 2018

Posti letto anno Posti letto anno Statistiche del turismo - Anno 2007

07 REPORT E ARRIVI % PRESENZE

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

L evoluzione delle rapine in banca in Italia e in Europa ( )

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010)

6 TURISMO Strutture ricettive

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

SISTEMA BANCARIO ITALIANO: SOLIDO NONOSTANTE L ULTIMO POSTO PER CET1 TRA I PAESI DELL EURO

aa Strutture ricettive

AREA TERRITORIALE VALLE TROMPIA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

NO ALLA DEMONIZZAZIONE DEI VOUCHER. RAPPRESENTANO SOLO LO 0,3% DEL MONTE ORE COMPLESSIVO LAVORATO IN ITALIA

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006)

Atto n.974 "L'impatto sul mercato del lavoro della quarta rivoluzione industriale" Competenze digitali e E-commerce

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA NEL II TRIMESTRE 2010

Seminario sull attuazione dei programmi di sviluppo rurale

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA

AREA TERRITORIALE VALLE CAMONICA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA (anno 2003) Distribuzione delle unità locali Bar (valori assoluti) Ristoranti (valori assoluti)

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Comunità Montana Valle del Santerno (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Fontanelice)

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

PANORAMA TURISMO. Analisi e Tendenze della Riviera Adriatica dell Emilia Romagna

VOLA L IMPRENDITORIA STRANIERA IN ITALIA : LEADER E QUELLA CINESE

Nero Bianco nero bianco

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Valle del Samoggia (Castello di Serravalle, Monte San Pietro, Monteveglio, Savigno)

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

DONNE E UOMINI NELLA RAPPRESENTANZA POLITICA

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

ASSENZE DAL LAVORO: STATALI PIU MALATICCI DEI DIPENDENTI PRIVATI

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Transcript:

IL QUANTITATIVE EASING FINO A ORA NON HA FUNZIONATO IN UN ANNO SONO STATI 87 I MILIARDI DI TITOLI PUBBLICI ITALIANI ACQUISTATI DALLA BCE, MA L INFLAZIONE E A ZERO E I PRESTITI ALLE IMPRESE SONO DIMINUITI DI 15 MILIARDI DI EURO. LE AZIENDE PIU COLPITE SONO STATE QUELLE DEL LAZIO E DEL VENETO ============= A un anno dall avvio dei massicci acquisti di titoli da parte della Banca Centrale Europea (60 miliardi al mese), non trovano soluzioni i problemi nell Eurozona della bassa inflazione e della stretta dei prestiti alle imprese. È l Ufficio Studi della CGIA a stilare un primo bilancio del Quantitative Easing (QE), l operazione avviata dalla Bce il 9 marzo del 2015 con l intento di riportare il tasso di inflazione al 2% e dare fiato all economia. Nell ultimo anno nell area dell euro la Bce ha comprato titoli per oltre 713 miliardi di euro, in particolare del settore pubblico (quasi 600 miliardi di euro). Questo piano di acquisto titoli è stato in linea con quanto previsto inizialmente, tant è che tra il 9 marzo 2015 e il 26 febbraio 2016 (ultimo dato disponibile) Francoforte ha acquistato titoli e obbligazioni per 59,5 miliardi di euro al mese. Cosa è successo nell Eurozona? I risultati del QE sono stati deludenti specie se si considera che, nell ultimo anno, il livello medio dei prezzi nell Area dell euro è cresciuto di appena lo 0,1 per cento mentre i prestiti alle società non finanziarie europee sono scesi di 0,7 punti percentuali. Anche in Germania e in Francia, dove le previsioni di crescita economica per il biennio 2016-2017 sono più favorevoli che in Italia e dove i prestiti alle società non finanziarie sono aumentati negli ultimi 12 mesi, l inflazione è prossima allo zero (+0,2 per cento per i consumatori tedeschi e +0,1 per cento per quelli francesi).

Vi sono poi alcuni paesi in piena deflazione: valutando l andamento dell indice medio dei prezzi al consumo HICP negli ultimi 12 mesi (febbraio 2015- gennaio 2016) si evince come, rispetto allo stesso periodo di un anno prima, i prezzi siano scesi dello 0,5 per cento in Spagna e in Lituania, dello 0,8 per cento in Slovenia, dello 0,4 per cento in Slovacchia e dello 0,1 per cento in Finlandia. Nessun paese dell Area Euro presenta un inflazione superiore all 1 per cento (il tasso di crescita dei prezzi più elevato si trova in Austria, +0,9 per cento) e l obiettivo del 2 per cento rimane un miraggio. E in Italia? Nel nostro paese, nonostante la Bce abbia acquistato più di 87 miliardi di titoli di stato italiani (dati al 31 gennaio 2016, pari al 16 per cento del totale), con riferimento agli ultimi 12 mesi, l inflazione è salita di appena lo 0,2 per cento, mentre i prestiti alle società non finanziarie (cioè alle imprese) sono scesi del 2,3 per cento (pari a una contrazione di 15 miliardi di euro). L acquisto di titoli del debito pubblico dei paesi dell Euro precisa il coordinatore dell Ufficio studi Paolo Zabeo ha contribuito a garantire una certa stabilità finanziaria ma è evidente come questa grossa iniezione di liquidità non stia raggiungendo i risultati sperati tant è che l inflazione è ferma, i prestiti alle imprese non ripartono e la crescita economica non trova lo slancio che servirebbe, creando preoccupazione negli operatori e riducendo la fiducia delle imprese. Insomma, il bazooka di Draghi non ha sortito gli effetti sperati. Una quota rilevante di questi 87 miliardi di euro sono finiti alle nostre banche che, però, hanno preferito trattenerseli, aumentando così il livello di patrimonializzazione come richiesto dalla Bce, anziché impiegarli nell economia reale. Sui risultati del QE e sulla situazione di difficoltà in cui versano le banche venete il Segretario della CGIA, Renato Mason, dichiara: Le regole si stanno assestando sempre più in alto. Prima l Europa chiedeva un patrimonio dell 8 per cento degli impieghi; ora bisogna avere il 10,25. In altre parole, la banca per prestare 100 milioni deve avere un patrimonio di oltre 10. L asticella che varia nel tempo per gli istituti di credito è un problema. Infatti, dura da un anno la corsa per adeguarsi alle nuove regole europee, applicate con rigidità e nel periodo peggiore, ovvero nel bel mezzo

di una crisi. Adesso, ad esempio, il Governo Renzi ha deciso che le popolari si debbano trasformare in società per azioni. Per far ciò, Veneto Banca deve trovare un miliardo di euro sul mercato per ricapitalizzare e la Popolare di Vicenza un miliardo e mezzo. Tutto ciò mentre la raccolta dei risparmi accusa una flessione dell 8 per cento per l istituto di Montebelluna e del 23 per cento per quello di Vicenza e il credito deteriorato tocca il 20 per cento per la prima e il 21 per la seconda. Insomma, tra l innalzamento del livello patrimoniale, l aumento di capitale e la quotazione in borsa, il valore delle due banche si è ridotto a tal punto che con uno sforzo economico contenuto si potranno acquistare entrambe. Il credito alle imprese, quindi, stenta a ripartire nonostante la domanda di finanziamenti da parte delle aziende registrata nel 2015 risulti in aumento (+4,5 per cento rispetto al 2014). Come dicevamo più sopra, i dati relativi agli impieghi totali alle imprese (società non finanziarie e famiglie produttrici) indicano come, dalla fine del 2014 alla fine del 2015, le consistenze siano scese ancora di quasi 15 miliardi di euro (-1,6%) con saggi più negativi in Lazio (-4,6%), in Veneto (-3,4%), in Calabria (-3,3%) e in Basilicata (-3,0%). Le imprese italiane sono ancora nella morsa del credit crunch anche se cominciano ad intravedersi alcuni cambi di tendenza: in Campania (+0,2%), Abruzzo (0,5%), Trentino Alto Adige (+2,1%), Sardegna (+2,9%) e Friuli Venezia Giulia (+3,5%) gli impieghi alle imprese sono cresciuti tra il 2014 e il 2015.

Un anno di Quantitative Easing: il quadro nell Eurozona Valori in miliardi di euro (*) Tipologia di titoli acquistati dalla BCE 6 marzo 2015 (A) 26 febbraio 2016 (B) TOTALE ACQUISTI IN UN ANNO (B-A) in mld Programma di acquisto di titoli del settore pubblico (PSPP) - dal 9/3/2015 Programma di acquisto di obbligazioni private garantite 3 (CBPP3) - dal 20/10/2014 Programma di acquisto di titoli privati garantiti da attività (ABSPP) - dal 21/11/2014 Totale programma acquisto titoli (APP) 0,0 594,8 594,8 54,2 158,0 103,8 3,6 18,6 15,0 57,8 771,4 713,6 Elaborazione Ufficio Studi CGIA su dati BCE (*) I dati fanno riferimento al valore dei titoli (pubblici e privati) acquistati dalla BCE sul mercato secondario in riferimento al programma esteso di acquisto titoli (APP) prima del 9 marzo 2015 (data, a partire dalla quale, all acquisto dei titoli privati si è aggiunto il programma di acquisto di titoli del settore pubblico) e all ultima data disponibile (26 febbraio 2016). Si è infine calcolato per differenza (B-A) l ammontare complessivo di titoli acquistati nel primo anno di vita del Quantitative Easing (714 miliardi di euro per circa 60 miliardi di euro al mese come da obiettivo). Si tratta di valori a costi ammortizzati.

Il QE non basta: inflazione lontana dal 2% e credit crunch Valori in milioni di euro AREA EURO (*) ACQUISTO TITOLI DI STATO DA BCE (dal 9/3/2015 al 31/1/2016 in mln di ) Inc. % su totale INFLAZIONE (var. % media prezzi ultimi 12 mesi) (**) PRESTITI A SOCIETA' NON FINANZIARIE (var. % ultimi 12 mesi) (***) Germania 127.972 23,4 +0,2 +1,5 Francia 101.736 18,6 +0,1 +5,4 Italia 87.768 16,0 +0,2-2,3 Spagna 62.924 11,5-0,5-4,6 Paesi Bassi 28.452 5,2 +0,3-8,1 Belgio 17.605 3,2 +0,8 +2,9 Austria 13.989 2,6 +0,9 +0,3 Portogallo 12.417 2,3 +0,6-5,0 Finlandia 8.951 1,6-0,1 +5,3 Irlanda 8.365 1,5 +0,0-22,4 Slovacchia 5.197 0,9-0,4 +7,0 Slovenia 2.480 0,5-0,8-10,9 Lussemburgo 1.284 0,2 +0,2 +22,0 Lituania 1.216 0,2-0,5 +6,6 Lettonia 725 0,1 +0,2-2,6 Malta 342 0,1 +1,2-4,7 Cipro 285 0,1-1,6-0,9 Estonia 54 0,0 +0,1 +7,3 Sovranazionali 66.125 12,1 Totale acquisti di titoli pubblici (PSPP) AREA EURO 547.886 100,0 +0,1-0,7 Elaborazione Ufficio Studi CGIA su dati BCE e Eurostat (*) Per la Grecia il piano della BCE non prevede acquisti. (**) La variazione dei prezzi fa riferimento alla media degli indici mensili dei prezzi HICP (armonizzati a livello europeo) tra il periodo feb.14-gen.15 e il periodo feb.15-gen.16 (ultimo mese disponibile). (***) La variazione fa riferimento alle consistenze dei prestiti alla società non finanziarie (imprese con 5 addetti e più) tra la fine di gennaio del 2015 e la fine di gennaio del 2016 (ultimi dati disponibili e provvisori). Si tratta di dati di prestiti di banche ai cittadini residenti in ciascun paese.

Imprese italiane ancora nella morsa del credit crunch (*) Valori degli impieghi alle imprese in milioni di euro e var. % Consistenze a fine anno (rank su var. % ultimo anno) 2011 2014 2015 Var. % da inizio credit crunch (2015/2011) Andamento nell'ultimo anno Var. ass. 2015-2014 (mln ) Var. % 2015/2014 LAZIO 114.322,2 98.377,2 93.839,1-17,9-4.538,2-4,6 VENETO 106.278,5 97.276,8 93.930,1-11,6-3.346,7-3,4 CALABRIA 9.339,1 8.459,9 8.180,8-12,4-279,1-3,3 BASILICATA 4.161,9 3.939,6 3.819,6-8,2-120,0-3,0 SICILIA 31.658,3 29.403,0 28.831,3-8,9-571,8-1,9 EMILIA-ROMAGNA 108.324,0 97.010,4 95.190,8-12,1-1.819,6-1,9 MOLISE 2.318,4 1.999,9 1.963,6-15,3-36,4-1,8 PUGLIA 29.254,9 27.623,9 27.144,6-7,2-479,3-1,7 LOMBARDIA 270.601,4 234.993,0 231.057,3-14,6-3.935,7-1,7 UMBRIA 13.999,4 13.415,1 13.289,5-5,1-125,6-0,9 LIGURIA 22.357,8 19.820,5 19.654,5-12,1-166,0-0,8 MARCHE 28.176,7 25.592,6 25.473,2-9,6-119,4-0,5 PIEMONTE e VALLE D'AOSTA 63.761,6 59.998,7 59.672,2-6,4-326,5-0,5 TOSCANA 70.261,2 67.862,3 67.797,2-3,5-65,1-0,1 CAMPANIA 40.381,8 37.620,2 37.680,1-6,7 +59,9 +0,2 ABRUZZO 16.312,7 15.188,9 15.258,6-6,5 +69,6 +0,5 TRENTINO-ALTO ADIGE 29.484,8 27.782,1 28.356,5-3,8 +574,4 +2,1 SARDEGNA 13.332,1 12.093,9 12.444,2-6,7 +350,3 +2,9 FRIULI-VENEZIA GIULIA 18.494,7 16.761,9 17.349,3-6,2 +587,5 +3,5 ITALIA 992.821,4 895.220,0 880.932,3-11,3-14.287,7-1,6 CENTRO 226.759,6 205.247,2 200.398,9-11,6-4.848,3-2,4 NORD EST 262.581,9 238.831,1 234.826,7-10,6-4.004,4-1,7 NORD OVEST 356.720,7 314.812,2 310.383,9-13,0-4.428,3-1,4 MEZZOGIORNO 146.759,1 136.329,5 135.322,8-7,8-1.006,7-0,7 Elaborazione Ufficio Studi CGIA su dati Banca d Italia (*) Il dato comprende la somma degli impieghi alle società non finanziarie e alle famiglie produttrici. Note A partire dal 9 marzo del 2015 sono iniziati, da parte della Banca Centrale Europea (BCE), acquisti di titoli dei settori pubblico e privato per un ammontare complessivo di circa 60 miliardi di euro al mese. Questi acquisti sono stati prolungati fino al marzo 2017 e, in ogni caso, finché non si riscontrerà un aggiustamento durevole del profilo dell inflazione, coerente con l obiettivo BCE di conseguire tassi di inflazione su livelli inferiori ma prossimi al 2% nel medio termine. Queste operazioni non convenzionali (expanded asset purchese programme APP o alternativamente Quantitative Easing), fanno seguito ad una serie di altre misure assunte dalla BCE tra cui il progressivo abbassamento del tasso di rifinanziamento principale fino ai minimi storici (0,05%) e le operazioni di rifinanziamento a più lungo termine del sistema bancario (LTRO) e quelle TLTRO vincolate ai finanziamenti verso l economia reale (famiglie e imprese). Mestre 5 marzo 2016