CALEFFI. Sanitario centralizzato. Modulo d utenza con valvola di zona a tre vie. Predisposto per contabilizzazione CONTECA serie 796 01101/09



Documenti analoghi
CALEFFI. Modulo d utenza con gruppo di regolazione Sanitario centralizzato. Predisposto per contabilizzazione CONTECA conformità MID serie 7921

Sanitario centralizzato

Modulo d utenza con valvole di zona a due vie Sanitario centralizzato

CALEFFI. Modulo d utenza con gruppo di regolazione Sanitario centralizzato. Predisposto per contabilizzazione CONTECA conformità MID serie 7921

CALEFFI. Satellite d utenza ad incasso produzione istantanea sanitario. serie SAT /10. sostituisce dp 01112/09

CALEFFI. Satellite bollitore Sanitario in accumulo. Contatore CONTECA Bus RS-485. serie SATRB 01107/10. sostituisce dp 01107/08.

CALEFFI. Moduli componibili pluriutenza. Sanitario centralizzato Contabilizzazione CONTECA. Serie 7000 DUPLEX VAN /10

Modulo d utenza con gruppo di regolazione Sanitario centralizzato

GUIDA RAPIDA SISTEMI CALORE

CALEFFI. Modulo d utenza universale - PLURIMOD Sanitario Centralizzato Contabilizzazione Conteca. serie /09.

Contatore di calore diretto Conteca Fast - Trasmissione M-bus

Contatore di calore diretto CONTECA EASY SOLAR - Trasmissione M-bus

CALEFFI. Modulo d utenza universale - PLURIMOD Sanitario Centralizzato Contabilizzazione CONTECA. serie /10. sostituisce dp 01203/09

CALEFFI. Modulo d utenza universale - PLURIMOD Sanitario Centralizzato Contabilizzazione CONTECA. serie /13. sostituisce dp 01203/10

CALEFFI. Satellite d utenza pensile per sola produzione ACS. serie SATK /18. Caratteristiche

CALEFFI. NATURALMENTE. Moduli d utenza

Modulo d utenza universale - PLURIMOD Sanitario Centralizzato Contabilizzazione CONTECA

Moduli componibili pluriutenza Sanitario centralizzato Contabilizzazione CONTECA

CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE

ECMR077A-ECMR078A Modulo riscaldamento /raffrescamento a 2 vie

MISURARE PER RISPARMIARE

ECMR087A-ECMR088A Modulo riscaldamento /raffrescamento a 2 vie

CALEFFI. NATURALMENTE. Contatore di calore diretto CONTECA Trasmissione centralizzata Bus RS485

Satellite d utenza pensile serie SATK Produzione istantanea acqua calda sanitaria

CONTATORI DI CALORE E RIPARTITORI

MODULO SATELLITE SERIE E Mod. Be_Q versione IR-BS senza circolatore (incasso riscaldamento bollitore separato)

ECMR005A-ECMR006A Modulo riscaldamento / raffrescamento a 3 vie con by-pass

Contabilizzazione, riscaldamento con collettori di distribuzione e linee acqua sanitaria calda e/o fredda

ECMR093A-ECMR094A Modulo riscaldamento /raffrescamento

Standard Unit. Contabilizzatori

ECMR085A-ECMR086A Modulo riscaldamento / raffrescamento

Satellite d utenza pensile serie SATK Produzione istantanea acqua calda sanitaria

Contabilizzazione, riscaldamento con collettori di distribuzione e linee acqua sanitaria calda e/o fredda

Standard Unit Contabilizzatori

Sistemi di contabilizzazione 0402IT Luglio 2016 Moduli di contabilizzazione standard

Contabilizzazione, linee riscaldamento e linee acqua sanitaria calda e fredda DESCRIZIONE ESEMPIO APPLICATIVO. scheda tecnica 53.

MODULO SATELLITE SERIE E Mod. BE_Q versione IRPF-CS (incasso riscaldamento punto fisso - contatore sanitario)

MODULO SATELLITE SERIE E Mod. Be_Q versione IRD-CS (incasso riscaldamento diretto contatore sanitario)

KlimEasy Kontacal Moduli preassemblati per la contabilizzazione Edizione 05/09

Collettore complanare Collettore complanare con coibentazione preformata

Moduli e satelliti d utenza

CALEFFI. Contatore di calore diretto compatto SENSONICAL ULTRA. serie CAL /14. Funzione

CONTROLLI. Sistemi di Termoregolazione e Contabilizzazione

Modulo d utenza universale da 1 PLURIMOD EASY - Sanitario Centralizzato

Contabilizzazione, linee riscaldamento e linee acqua sanitaria calda e fredda

INDICE ATTUATORI COLLETTORI MODULI DI CONTABILIZZAZIONE ACCESSORI VITONI. pag. 2 pag. 2

VASI D ESPANSIONE, VALVOLE MISCELATRICI, CRONOTERMOSTATI. Il presente schema è a carattere indicativo

CALEFFI. Valvole a sfera motorizzate per centrali termiche. serie /17. sostituisce dp 01196/11. Funzione

Moduli di contabilizzazione del calore

Contabilizzazione, riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria con accumulo, bollitore e tubazioni sanitario in INOX

Contabilizzazione, riscaldamento alta e bassa temperatura con linea acqua sanitaria calda e/o fredda

CATALOGO GENERALE MODULI PREASSEMBLATI

COMPONENTI PER IMPIANTI SOLARI

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare

Scheda tecnica prodotto

SATEMA VIGLIANO B.SE - Via Milano, 395 Tel Fax Mail:

Contabilizzazione, riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria, connessioni in linea

DESCRIZIONE ESEMPIO APPLICATIVO. scheda tecnica

CALEFFI. Satellite d utenza ad incasso a due vie produzione istantanea sanitario. serie SAT /09. Caratteristiche

UNISAT COMBI 900 «ELF» «ELF» UNISAT COMBI 1500

GUIDA PRODOTTI APRILE 2012 SISTEMI CALORE

Contabilizzazione, riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria con accumulo, bollitore e tubazioni sanitario in INOX

Scheda tecnica prodotto

Modulo di utenza a due vie EQUICOMPACT

EASY. Modulo d utenza universale - PLURIMOD Sanitario Centralizzato Contabilizzazione CONTECA. serie /15.

SonoMeter 31 Misuratori di calore

CLIMA. Modulo d utenza universale - PLURIMOD Sanitario Centralizzato Contabilizzazione CONTECA. serie /19. sostituisce dp 01210/12

FM Serie 6442 Valvola di zona a sfera a due vie motorizzata con comando a 3 contatti, 40 s misure DN 20 (1/2 ), DN 20 (3/4 ) e DN 20 (1 )

CALEFFI. CLIMA Sanitario Centralizzato Contabilizzazione CONTECA. Modulo d utenza universale - PLURIMOD. serie /12.

Contabilizzazione, riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria, connessioni in linea

Contabilizzazione, riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria con accumulo, bollitore e tubazioni sanitario in INOX

Collettore premontato Collettore premontato per impianti di condizionamento

Contatore di calore diretto Conteca Solar - Trasmissione M-bus

SCHEDA TECNICA PREMIX PERFEKT 3 PUNTI 3PB. Vedi tabella codici

VASI D ESPANSIONE, VALVOLE MISCELATRICI, CRONOTERMOSTATI

MODULI AUTONOMI. Riscaldamento Raffrescamento Acqua calda sanitaria. Il sistema per. rendere autonomi i. tuoi consumi di.

Scheda tecnica prodotto MC 5001

Misuratori di energia termica Serie CA502M / CA502M-HC

Misuratori di energia termica serie CAM1 CAM2

Sistemi di contabilizzazione 0404IT Giugno 2016 Moduli di contabilizzazione multiutenza GE555-2

B C. Contabilizzazione, riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria per impianti a condensazione DESCRIZIONE ESEMPIOAPPLICATIVO

Contabilizzazione, riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria

Contabilizzazione, riscaldamento e raffrescamento e produzione acqua calda sanitaria

CALEFFI. Satellite d utenza pensile SATK Predisposizione al collegamento a bollitore ACS. serie SATK /13. Premessa

MODUS BOX Sottostazioni satellitari per la contabilizzazione del calore e dell'acqua calda sanitaria

CALEFFI. Gruppo di distribuzione diretta per impianti di riscaldamento. serie /14. sostituisce dp 01237/13. Funzione

1. generatore * 2. addolcitore per acqua sanitaria 3. impianto riscaldamento. 4. utenze sanitarie 5. valvola termostatica

CALEFFI. Separatore idraulico-collettore SEPCOLL. serie /14. sostituisce dp 01084/13

GRUPPI DI REGOLAZIONE TERMICA

CALEFFI. Gruppi di distribuzione diretta, di regolazione termostatica e motorizzata completi di contabilizzazione CONTECA serie /13

Valvola motorizata 3 vie 3/4-1 (con molla di richiamo)

COMPONENTI PER IMPIANTI SOLARI

CALEFFI. Valvole di zona a sfera motorizzate con comando a 3 contatti. serie BY /11. sostituisce dp 01131/10

COMPOSIZIONE MODULO. Contabilizzazione linee riscaldamento/raffrescamento e linee acqua calda/fredda sanitaria. CORNICE e PORTELLA

CALEFFI. Gruppo di distribuzione diretta per impianti di riscaldamento. serie /13. sostituisce dp 01237/ Funzione

GUIDA PRODOTTI APRILE 2017 SISTEMI CALORE

Modulo d utenza universale - PLURIMOD Sanitario Centralizzato Contabilizzazione CONTECA EASY. serie /18. sostituisce dp 01303/15

SERIE COLIBRÌ YOUNG CA. Caldaie murali a gas. Solare compatibile

Funzione. Cod Comando elettrotermico con comando manuale e microinterruttore ausiliario

Transcript:

Modulo d utenza con valvola di zona a tre vie Sanitario centralizzato Predisposto per contabilizzazione CONTECA serie 796 REGI STERED BS EN ISO 9001:2000 Cert. n FM 21654 UNI EN ISO 9001:2000 Cert. n 0003 01101/09 sostituisce dp 01101/08 Caratteristiche Nell edilizia residenziale è ormai consolidata la richiesta di impianti termici per i quali sia possibile la gestione autonoma del riscaldamento da parte degli utenti. impianto di riscaldamento centralizzato dotato di moduli d utenza (caldaiette autonome senza combustione) consente la voluta autonomia e personalizzazione dei consumi. Il modulo d utenza a tre vie, corredato di collettore è sicuramente il sistema più semplice e lineare di distribuzione, a portata costante e idraulicamente autocompensante. a valvola di zona a tre vie, equipaggiata di tee di bilanciamento, dimensionato per assorbire il più possibile la spinta di pompaggio, porta a favorire le utenze aperte. Il contatore CONTECA esegue la contabilizzazione delle termie/frigorie d utenza ed è predisposto alla centralizzazione dei dati con sistema M-Bus. Il modulo d utenza, offre inoltre la possibilità di aggregare due stacchi sanitari assumendo così la caratteristica di vano tecnico d utenza completo. Ad altre utenze Il generatore collocato in un apposito locale, la presenza di un tecnico che esegue i controlli e la manutenzione periodica sono elementi tali per cui l impianto centralizzato con modulo d utenza offre di fatto: - elevate garanzie di sicurezza (assenza di punti di fiamma in utenza) - rendimenti più elevati - minori costi di gestione - Funzioni di base Regolazione ON/OFF di zona con by-pass bilanciato Contabilizzazione del calore - Funzioni opzionali distribuzione Distribuzione e misurazione acqua sanitaria calda Distribuzione e misurazione acqua sanitaria fredda Trasmissione centralizzata dei dati di consumo, serie 7550 da C.T. Produzione Sanitario caldo Caratteristiche tecniche Materiali Componenti: ottone UNI EN 12165 CW617N Tubi di raccordo: rame tropicalizzato Prestazioni Pressione max di esercizio: 10 bar Campo di temperatura: 5 90 C Fluido d impiego: acqua / soluzioni glicolate max 30% : serie 7965: F serie 7966: F serie 7967: F Componenti caratteristici - cassetta in lamiera verniciata per interno (RA 9010) altezza 650 mm, profondità regolabile da 110 a 140 mm; - coppia valvole di intercettazione a sfera; - valvole di zona a sfera serie 6480 complete di tee di by-pass U6 serie 6490; - doppia valvola di sfogo aria MINICA serie 5021; - servocomando 230 V (ac) serie 6460 (a richiesta 24 V (ac)); - collettore semplice e serie 350, serie 650; - raccorderia di collegamento e fissaggio; - dima per contatore di calore serie 7554; - attacchi per il posizionamento doppia funzione acqua sanitaria serie 794.; o in alternativa attacchi per il posizionamento funzione acqua sanitaria con miscelatore serie 793..

796 - MODUO D UTENZA A 3 VIE SENZA DISTRIBUZIONE 796 - MODUO D UTENZA A 3 VIE CON DISTRIBUZIONE Opzionale Opzionale 1 1 2 2 N. derivazioni arghezza (mm) N. derivazioni di testa derivati arghezza (mm) 796560 796680 796780 Dimensioni 600 800 800 79658B 79658C 79658D 79658E 79658F 79651G 79651H 2 3 4 5 6 7 8 N. derivazioni di testa derivati arghezza (mm) 650 90 70 90 170 230 79661C 79661D 79661E 79661F 79662G 79662H 79662 I 79662 13 14 15 16 17 18 19 10 N. derivazioni di testa derivati arghezza (mm) a cassetta di contenimento è dotata di cornice di finitura regolabile da 110 a 140 mm di profondità. Cassetta con fondo zincato e cornice e portello verniciato per interno (RA 9010). 79671C 79671D 79672E 79672F 79672G 79672H 13 14 15 16 17 18 CODICI DI COMPETAMENTO 1 2 serie 7554 Contatore di calorie diretto CONTECA Conforme alla direttiva 2004/22/CE (MID). serie 7940-7941 Funzione acqua sanitaria serie 7930-7931 Funzione acqua sanitaria con miscelatore

Caratteristiche idrauliche Valvola di zona aperta, con contatore volumetrico e pozzetti serie 7554 CONTECA Δp (bar) 1 0,5 0,3 1/4 Δp (mm c.a.) 10000 5000 3000 Ø Kv 3,71 5,45 8,29 0,2 2000 0,1 1000 0,05 500 0,03 300 0,02 200 0,01 100 100 200 500 1000 2000 Valvola di zona in by-pass con ugello U6 5000 10000 G (l/h) Δp (bar) - Δp (mm c.a.) 1 0,5 0,3 10000 5000 3000 Ø Kv 1,1 2,3 2,4 0,2 2000 0,1 1000 0,05 500 0,03 300 0,02 200 0,01 100 100 200 500 1000 2000 5000 10000 G (l/h) Indicazioni di installazione idraulica - Il modulo d utenza viene fornito corredato di dima del contatore volumetrico per agevolare il lavaggio dell impianto. - Il pozzetto di presa di temperatura di mandata è corredato di filtro con rete inox e quindi, a lavaggio eseguito, e prima del fissaggio della sonda di temperatura, è buona norma verificarne lo stato di intasamento. È buona norma prevederne la manutenzione periodica. N.B. Osservando i valori istantanei di portata e salto termico (portata significativamente ridotta rispetto a quella nominale d utenza e salto termico significativamente elevato) si può facilmente stabilire se il filtro è intasato e quindi procedere, a ragion veduta, alla sua pulizia. Assicurarsi che tutta la raccorderia di collegamento sia a tenuta idraulica. ATTENZIONE: Temperature dell acqua superiori a 50 C possono provocare gravi ustioni. Durante l installazione, messa in servizio e manutenzione del modulo d utenza, adottare gli accorgimenti necessari affinché tali temperature non arrechino pericolo per le persone. - Completata l installazione idraulica si può procedere all installazione delle parti elettriche/elettroniche ed al loro collegamento. Indicazioni di installazione elettrica e alimentazioni elettriche necessarie al funzionamento del modulo d utenza sono: - inea 230 V (ac) (o 24 V (ac)) per alimentazione servomotore valvola di zona, tale linea elettrica viene derivata dall utenza, ed è sotto il controllo totale dell utenza medesima. - inea 24 V (ac) centralizzata, derivata dai servizi elettrici di centrale termica, per alimentazione contatori di calore CONTECA. In caso di impianto con centralizzazione dei dati è inoltre necessaria: - inea trasmissione centralizzata (cavo 2x1 mm 2 cod. 755855/N inserito in canalina dedicata). installazione ed i collegamenti elettrici devono essere eseguiti da parte di personale qualificato in accordo con la vigente normativa. ATTENZIONE: Rischio di shock elettrico. Togliere l alimentazione elettrica prima di effettuare interventi di messa in servizio e manutenzione. a mancata osservanza di queste indicazioni può provocare danni a persone o cose.

1 CODICI DI COMPETAMENTO E OPZIONI 7554 depl. 01111 755405 755406 755407 Attacco Tipo misur. monogetto multigetto multigetto Contatore di calore diretto CONTECA Contatore di calore diretto per impianti a zona. Equipaggiato di display a cristalli liquidi a otto cifre. Alimentazione 24 V (ac) 50 Hz - 1 W centralizzata. Conforme alla direttiva 2004/22/CE (MID). Q nom m 3 /h 11 113,5 116 Q min l/h 1150 1170 1120 Portata max consigliata l/h 1200 1400 1800 2200 2900 3500 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 N 24 V (ac) F Tx Cavo polarizzato Rx stato valvola di zona Contatore Risc./Cond. I Impulsivo m 3 II Impulsivo m 3 III Impulsivo IMP TR Ritorno Sonda temp. Ritorno Sonda temp. Mandata Andata Sonde riscaldamento (per impianto a 2 tubi) TA OPZIONI EETTRICO-EETTRONICHE Contabilizzazione frigorie Il contatore CONTECA su attivazione software è in grado di contabilizzare, sulla valutazione dell inversione del salto termico, le termie e le frigorie in registri separati. 755825 Acquisizione ingresso impulsivo generico Il contatore CONTECA è in grado, mediante implementazione Hardware/Software cod. 755825, di acquisire un terzo ingresso impulsivo supplementare (es. contatore gas/contatore elettrico). impulso generico deve essere privo di potenziale (contatto pulito, massima frequenza 1 Hz). 755890 Totalizzatore energia a distanza Totalizzatore elettronico a 8 digit CD corredato di placca per scatola elettrica ad incasso a tre moduli per la visualizzazione a distanza dei consumi termie e/o frigorie. Batteria al litio: durata 8 anni - frequenza max 20 Hz. unghezza cavo (2x1 mm 2 ) non di ns fornitura: max 150 m. 75588. Uscita impulsiva uscita impulsiva permette di trasferire ad un generico acquisitore i valori di energia di termie e/o frigorie. Il peso dell impulso è di 1 kwh. uscita impulsiva priva di potenziale è open collector con periodo impulso 120 ms - Vmax 24 V (dc). 755881 755882 Singola uscita impulsiva - TERMIE Doppia uscita impulsiva - TERMIE/FRIGORIE OPZIONI EETTRICHE 798881 Distributore elettrico per moduli - Per una valvola di zona Il distributore elettrico per moduli d utenza serie 796, 799, 7900, 7992, viene inserito per poter gestire al meglio la distribuzione dei collegamenti elettrici necessari al corretto funzionamento del modulo d utenza (cronotermostato - valvole di zona - 230 V (ac)). Alimentazione 230 V (ac) - 50 Hz - 15 W. 739107 Cronotermostato Cronotermostato ambiente con alimentazione a batteria. Il cronotermostato aziona la valvola di zona. Orologio programmatore settimanale. Provvisto di ingresso programmatore telefonico per attivazione a distanza IP 30. Dimensioni: 135 x 90 x 28 mm.

2 CODICI DI COMPETAMENTO E OPZIONI 7940 Funzione acqua sanitaria per lettura locale a funzione acqua sanitaria (calda/fredda) risolve la corretta installazione idraulica sia per quanto riguarda l antiriflusso BASTOP sia per una agevole lettura dei consumi su contatori rotativi a quadrante asciutto. Stacco acqua sanitaria d utenza composto da: - valvola di intercettazione a sfera con ritegno BASTOP; - contatore volumetrico, a lettura locale; - valvola intercettazione a sfera con terminale maschio. 794040 794041 794050 794051 sanitario freddo sanitario caldo sanitario freddo sanitario caldo 7941 Funzione acqua sanitaria impulsiva per lettura centralizzata 794140 794141 794150 794151 Portata nominale m 3 /h Il modulo CONTECA d utenza, opportunamente connesso al contatore rotativo, acquisisce gli impulsi e li rende disponibili alla trasmissione su bus agevolando la compattazione e storicizzazione di tutti i consumi d utenza. Stacco acqua sanitaria d utenza composto da: - valvola di intercettazione a sfera con ritegno BASTOP; - contatore volumetrico, con uscita impulsiva; - valvola intercettazione a sfera con terminale maschio. sanitario freddo sanitario caldo sanitario freddo sanitario caldo Portata nominale m 3 /h 7930-7931 Funzione acqua sanitaria con miscelatore a funzione acqua calda sanitaria con miscelatore, oltre a risolvere la correttezza d installazione idraulica (antiriflusso), consente di far veicolare il fluido, nella distribuzione principale, ad una temperatura più elevata. Una temperatura più elevata esegue in continuo disinfezione termica d impianto (funzione antilegionella). Per contro il miscelatore consegna il fluido sanitario all utenza alla temperatura desiderata svolgendo così la funzione di antiscottatura. Stacco acqua sanitaria composto da: - coppia valvole di intercettazione a sfera con ritegno BASTOP; - coppia contatori volumetrici, con/senza uscita impulsiva; - miscelatore termostatico; - raccordi. 793040 793140 793050 793150 lettura diretta con uscita impulsiva lettura diretta con uscita impulsiva Contatore volumetrico per acqua sanitaria Conforme alla direttiva 2004/22/CE (MID 001) Portata nominale m 3 /h ACQUA FREDDA ACQUA CADA Dimensione Contatore getto singolo PN 16 Portata permanente Q 3 1.600 l/h 2.500 l/h 1.600 l/h 2.500 l/h Portata di sovraccarico Q 4 2.000 l/h 3.125 l/h 2.000 l/h 3.125 l/h Campo temperatura di esercizio 0,1 30 C 30 90 C Installazione orizzontale (H) Portata minima Q 1 32 l/h 50 l/h 32 l/h 50 l/h Portata di transizione Q 2 128 l/h 200 l/h 128 l/h 200 l/h Installazione verticale (H/V) Portata minima Q 1 64 l/h 100 l/h 64 l/h 100 l/h Portata di transizione Q 2 160 l/h 250 l/h 160 l/h 250 l/h Errori % max per Q 2 Q Q 4 ±2% ±3% per Q 1 Q Q 2 ±5% ±5% OPZIONI IDRAUICHE SERIE 798 798305 798306 798307 Coibentazione per moduli serie 796, 7900 senza distribuzione. Tipo 3 vie 3 vie 3 vie Coibentazione per coppia collettori per moduli 796, 799, 7992. Max 8 partenze. 798005 798006 798007 Valvola di bilanciamento per serie 796, 7900 a 3 vie. In sostituzione della valvola a sfera in ingresso viene posizionata valvola bilanciamento serie 131. 798015 798016 798017 N.B. Non è possibile l installazione della coibentazione a collegamenti idraulici avvenuti. Effettuare l ordine della coibentazione in abbinamento al modulo. N.B. Non è prevista la coibentazione in presenza dell opzione cod. 79800.

Tamb. : 5 45 C IP 54 Alimentazione elettrica: 230 V (ac) - 50 Hz - 10 W FAST Cod. 755055 FAST-TEE Cod. 755056 AQUAPRO Cod. 755060 Cod. 755500 Contatti Relè 4 x 8 A - 250 V Sonde temp. 0 90 C Attenzione: Componenti in tensione Togliere l alimentazione prima di aprire la scatola 76049 CENTRAIZZAZIONE DEI DATI (A) Controllore (No. max utenze 250) 755010 755846 GSM 230 V ~ Controllore Acquisizione remota e soluzioni (A), (B) e (B) e (C) di centralizzazione di dei dei dati dati sono sono in alternativa una in alternativa fra loro alle altre. (B) Interfaccia FAST (No. max utenze 30) 755055 24 V ~ 230 V ~ inea bus di trasmissione 2 vie x 1 mm 2 cod. 755855/N inea alimentazione elettrica centralizzata 24 V ~ FAST Acquisizione locale N 7554.. B Controllore cod. 755010 1 a Tratta 2 a Tratta 3 a Tratta 4 a Tratta 2 Architettura di centralizzazione - Fermo restando che ciascuno può avere una personale considerazione in merito alla complessità d impianto e alle sue aspettative. - Fermo restando che non esiste in linea generale una regola canonica di stesura di una particolare architettura impiantistica, rimane il fatto che l aumento del numero delle utenze, aggregate ad un impianto centralizzato, va ad accrescere la complessità dell impianto medesimo. Dovendo stabilire una distinzione tra normale impianto e impianto complesso si può argomentare che un impianto centralizzato superiore a 25 utenze può essere un impianto complesso che richiede per tanti ovvi motivi di gestione un presidio praticamente continuo. Quindi se la distinzione fatta può essere, in linea di principio, ritenuta corretta si può stabilire quanto segue: OPERE di un NORMAE IMPIANTO - Sistema di contabilizzazione - Stesura alimentazione centralizzata - Stesura bus di trasmissione cod. 755855/N - Adozione INTERFACCIA FAST cod. 755055 in alternativa: - Adozione INTERFACCIA FAST/TEE cod. 755056 - Adozione modem cod. 755845-755846 OPERE di IMPIANTI COMPESSI (n utenze 25 o oltre) - Sistema di contabilizzazione - Stesura alimentazione centralizzata - Stesura bus di trasmissione cod. 755855/N - Adozione controllore CONTECA cod. 755010 - Adozione modem GSM cod. 755846 - Adozione software ripartizione cod. 755830 ed in via opzionale - Controllo individuale d utenza cod. 755871 N.B.: Il bus di trasmissione cod. 755855/N è a 2 vie (sez. 2 x 1 mm 2 ). Il controllore ammette un max di 250 utenze. e modalità di stesura sono secondo la distribuzione ad albero (stella). a lunghezza massima di ogni singola tratta è di 1200 m. È possibile stendere fino ad un massimo di 4 tratte distinte, utilizzando il codice 755005. A 1 A + B +... + N + 1 + 2 < m

755010 Controllore CONTECA inea BUS 230 V (ac) 24 V (ac) Morsetto 25-26 - Alimentazione elettrica: 230 V (ac) ±10% - 50 Hz - 60 W. - Condizioni ambientali 10 35 C in assenza di pulviscolo. - Numero massimo di utenze 250 Comprende: - N 1 CPU touch screen - N 1 staffa per ancoraggio a muro Il controllore dispone delle seguenti caratteristiche: - N 1 monitor CD touch screen per lettura consumi ed anagrafiche utenti. - N 1 porta RS232 - N 1 porta RS485 - N 2 porte USB - N 1 porta AN a funzione del controllore è di acquisire, tramite bus, tutti i valori totalizzati delle singole utenze (termie / frigorie / massa / ore di apertura della valvola di zona), stato di funzionamento dell utenza (ON/OFF), i valori totalizzati provenienti dai contatori impulsivi supplementari (sanitario freddo/sanitario caldo) e la diagnostica di funzionamento. Tutti i valori totalizzati, sopra descritti, sono registrati con cadenza giornaliera in archivi storici utili per l analisi dei consumi e la ripartizione delle spese. A corredo viene fornito il software di teletrasmissione e stampa dei consumi. Prima della messa in servizio, deve essere obbligatoriamente inviato al Service Caleffi l anagrafico delle utenze. 755871 Dispositivo OUT In regime di trasmissione centralizzata e di controllore CONTECA presente cod. 755010 è possibile attivare / disattivare la funzione riscaldamento / raffrescamento di ogni singola utenza. I residence, le case albergo, le case vacanze sono le tipologie d utenza particolarmente idonee. Caratteristiche relè out: 8 A - 230 V (ac) - cos ϕ = 1. In presenza di modem GSM (755846) è possibile l invio di sms di teleattivazione / teledisattivazione di tali funzioni da telefoni cellulari abilitati. 755055 Interfaccia FAST In alternativa al controllore cod. 755010 è possibile prevedere una trasmissione centralizzata M-Bus mediante interfaccia FAST. Il gestore, attrezzato di PC portatile in ambiente Windows XP e di software a corredo, collegando localmente tale interfaccia al PC portatile è in grado di trasferire i dati di consumo delle singole utenze. - Software a corredo - Alimentazione: 230 V (ac) - 50 Hz - 5 VA. - Dimensioni 165 x 120 x 40 mm Numero massimo utenze: 30 755056 Interfaccia FAST-Tele Come il cod. 755055 ma abilitata alla teletrasmissione dei dati mediante modem GSM cod. 755846 o modem analogico cod. 755845. - Software a corredo - Alimentazione: 230 V (ac) - 50 Hz - 5 VA. - Dimensioni 165 x 120 x 40 mm. - Numero massimo utenze: 30 755845 Modem analogico esterno 56 K Modem esterno analogico 56K comprendente: - Unità di alimentazione a 230 V (ac) - 50 Hz - 10 W - Cavo telefonico - Cavo seriale - Guida rapida per l'installazione dei driver con CD-ROMs. - Interfaccia seriale RS232C / Standard V.92 attivazione della teletrasmissione, mediante modem permette di teletrasferire tramite linea telefonica gli archivi storici su personal computer remoto. 755846 Modem digitale GSM Il modem viene fornito corredato di modulo di richiesta attivazione. attivazione della carta SIM è a carico del cliente. attivazione della teletrasmissione, mediante modem permette di teletrasferire tramite linea telefonica gli archivi storici su personal computer remoto e l invio di messaggi SMS di attivazione/disattivazione. Il modem GSM è un dispositivo GSM900/1800 dual band in grado di gestire i comandi AT Modem, è esterno e comprende: - Alimentatore ingresso 230 V (ac) 50 Hz - 3 VA / Uscita 8-30 V (dc) - ettore mini-sim Card (Sim Card NON di ns fornitura) - Connettore antenna FME-F per cavo antenna - Cavo antenna: lunghezza standard 2 m - Connettore 9 poli sub-d femmina V.24/V.28 per uscita seriale RS 232C Caratteristiche operative: - Dual-Band GSM900 e GSM1800 - Compatibile GSM phase 2/2+ Potenza di uscita: - Classe 4 (2W) GSM900 - Classe 1 (1W) GSM1800 Specifiche per SMS: - Point to Point Mobile Originated - Point to Point Mobile Terminated - SMS Cell Broadcast 755830 Software ripartizione spese dei consumi termici Il software permette di trasferire manualmente su pen-drive o teletrasferire mediante modem gli archivi storici dei consumi; archivi storici che opportunamente riversati su PC di office producono la stampa dei consumi e la ripartizione delle spese termiche (termie e frigorie) e degli eventuali consumi addizionali (sanitario/elettrico/gas). I reports vengono prodotti in ambiente Windows. N.B.: Un esauriente manuale di installazione e di guida utente consente un agevole svolgimento dei vari passi operativi.

TESTO DI CAPITOATO Serie 796 Modulo d utenza a zona ( - - ) per impianto di riscaldamento e condizionamento corredato di: cassetta in lamiera verniciata per interni (RA 9010) h = 650 mm, prof. = 110 (140) mm; coppia valvole intercettazione a sfera; valvola di zona a sfera a 3 vie serie 6480 con servocomando serie 6460 e con tee di by-pass serie 6490; doppia valvola di sfogo aria MINICA serie 5021; collettore semplice e serie 350, serie 650; raccorderia di collegamento e fissaggio; dima per contatore di calore serie 7554. CONTECA ; attacchi per il posizionamento doppia funzione acqua sanitaria serie 7940/7941 o in alternativa attacchi per il posizionamento funzione sanitaria con miscelatore serie 7930/7931. Serie 7554 Contatore di calore diretto CONTECA conforme alla direttiva 2004/22/CE (MID 004) per impiego in impianti di riscaldamento, condizionamento avente le seguenti caratteristiche: contatore volumetrico per acqua calda a giunto magnetico (Temperatura massima 90 C) con uscita impulsiva, sonda di temperatura di tipo NTC, visualizzazione dati sul display 8 digit, campo di temperatura 10 90 C, grado di protezione IP 54, trasmissione mediante bus BIDIREZIONAE secondo modalità M-bus, alimentazione elettrica 24 V (ac) 50 Hz - 1 W. Predisposto alla teleattivazione di servizi d utenza. Opzioni: 3 ingressi impulsivi supplementari - 2 ingressi digitali a contatto pulito di stato/allarme - 1 uscita relè. Serie 7940 Stacco acqua sanitaria d'utenza per sistema centralizzato con modulo di utenza con contatore a lettura diretta locale composto da: contatore volumetrico a lettura diretta da 1/2" (3/4"), valvola di intercettazione a sfera con ritegno incorporato BASTOP, valvola di intercettazione a sfera con terminale maschio, viti e collari di fissaggio. Serie 7941 Stacco acqua sanitaria d'utenza per sistema CONTECA centralizzato composto da: contatore volumetrico con uscita impulsiva (K=10) da 1/2" (3/4"), valvola di intercettazione a sfera con ritegno incorporato BASTOP, valvola di intercettazione a sfera con terminale maschio, viti e collari di fissaggio. Serie 7930-7931 Stacco acqua sanitaria d'utenza per sistema CONTECA centralizzato. Serie 7930 con contatore a lettura diretta locale. Serie 7931 con contatore volumetrico con uscita impulsiva (K=10). Composti da: coppia valvola di intercettazione a sfera con ritegno incorporato BASTOP, coppia contatori volumetrici con/senza uscita impulsiva da 1/2" (3/4"), miscelatore termostatico, raccordi. Cod. 755010 Controllore CONTECA compatto touch-screen, corredato di porta RS232 - RS485, USB e AN, con funzione di supervisore d utenza (max 250), di storicizzazione giornaliera dei dati di consumo. Abilitato alla gestione di messaggi SMS di allarme e di teleattivazione e all invio automatico dei dati mediante e-mail e FTP server. Alimentazione 230 V (ac). Cod. 755055/755056 Interfaccia FAST - FAST-Tele per acquisizione, mediante trasmissione digitale, dei dati di consumo in modalità M-Bus. Alimentazione 230 V (ac) - 50 Hz - 5 VA. Comprensiva di software. Numero massimo utenze: 30. Il codice 755056 è predisposto per la trasmissione mediante modem analogico/digitale cod. 755845/755846. Campo di temperatura ambiente 10 35 C. Dimensioni: larghezza 165 mm x altezza 120 mm x profondità 40 mm. Cod. 798881 Distributore elettrico per moduli d utenza serie 7900, 796, 799, 7992. Gestisce l apertura e la chiusura della valvola di zona ON/OFF serie 6480 mediante l attivazione del servomotore codice 646002 avente alimentazione a 230 V (ac) - 50 Hz. È utilizzabile per apertura/chiusura valvola zona circuito riscaldamento e/o condizionamento. N.B.: il termostato/cronotermostato deve essere dotato di tasto di commutazione E/I. Cod. 79830. Coibentazione per moduli serie 796, 7900. Coibentazione preformata a caldo, sigillabile con collante cod. 615500. - Materiale: PE espanso reticolato - Campo temperatura: -40 95 C - Reazione al fuoco (D.M. 26/06/84): Classe 1. Cod. 79801. Coibentazione per coppia collettori per moduli 796, 799, 7992. Max 8 partenze. Coibentazione preformata a caldo, sigillabile con collante cod. 615500. - Materiale: PE espanso reticolato - Campo temperatura: -40 95 C - Reazione al fuoco (D.M. 26/06/84): Classe 1. Ci riserviamo il diritto di apportare miglioramenti e modifiche ai prodotti descritti ed ai relativi dati tecnici in qualsiasi momento e senza preavviso. S.P.A. S.R.229, N.25 28010 FONTANETO D AGOGNA (NO) TE. 0322 8491 FAX 0322 863305 Http://www.caleffi.it E-mail: info@caleffi.it Copyright 2009 Caleffi