DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO



Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE ATTO N 4 DEL 28 MARZO 2012

C o n s o r z i o d i B o n i f i c a d e l l a G a l l u r a

DELIBERAZIONE del Commissario Straordinario N. 96 DEL 16/06/2015

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PER LA FUSIONE DEI CONSORZI DELLA SARDEGNA MERIDIONALE, DEL CIXERRI E DEL BASSO SULCIS (D.P.R. N. 27 DEL 11 APRILE 2018)

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Consorzio di Bonifica d Ogliastra

DELIBERA N. 138 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONSORZIO DI BONIFICA DELLA BASILICATA (L.R. Basilicata 11 gennaio 2017, n.1) M A T E R A DELIBERA COMMISSARIALE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

CONSORZIO DI BONIFICA DELLA NURRA SA SSARl

Consorzio di Bonifica d'ogliastra

Decreto n 077 / Pres.

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

CONSORZIO ACQUEDOTTO VAL NURE BETTOLA ASSEMBLEA CONSORZIALE

DELIBERAZIONE NR. 12 DELLA GIUNTA COMUNALE

CONSORZIO DI BONIFICA CENTRO Bacino SALINE - PESCARA - ALENTO FORO C H I E T I D.G.R.A. n 801 del 07/04/1997

Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna

COMUNE DI TRATALIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA San Valentino Città di Levico Terme LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: FONDO SOSTEGNO AFFITTO ISTITUZIONE SPORTELLO AFFITTI 2011

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI MORROVALLE Provincia di Macerata

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 46 DEL 03/05/2012

COMUNE DI FONDO Provincia di Trento

COMUNE DI VIGNONE (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

COMUNE DI CLOZ Provincia di Trento

Consorzio di Bonifica d'ogliastra

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO Verbale della discussione del Consiglio Comunale

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

Giunta Comunale COMUNE DI VIGNOLA. Atti della OGGETTO: REVISIONE DELLA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE. ANNO PROPOSTA. PROVINCIA DI MODENA

Copia Deliberazione della Giunta Comunale

CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI POTENZA

CONSORZIO DI BONIFICA DELLA ROMAGNA ----

COMUNE DI PETTENASCO

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA Ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r. 8/14)

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

Comunità della Valle di Cembra

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n.

COMUNE DI BARBERINO VAL D ELSA PROVINCIA DI FIRENZE

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL gennaio 2016

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 314 DEL 13/04/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI CARRE' VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 96 del

DELIBERA N. 45 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO

C O M U N E D I C E T O N A Provincia di Siena

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 208 del 29/10/2012 O G G E T T O

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Registro di Servizio: 18 del 07/04/2016 A CURA DELL UFFICIO SEGRETERIA:

COMUNE DI STRA PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

PRESENTI : 13 ASSENTI: Fabbri - Tiberi - Biagioni - Nelli - Il Sindaco presenta il punto all odg. Sono pervenute osservazioni da Provincia e privati c

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

CONSORZIO DI BONIFICA ALTO IONIO REGGINO

Comune di Calalzo di Cadore

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

COMUNE DI AVIATICO. Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

Comune di Noicàttaro

Consorzio di Bonifica d Ogliastra

FONDAZIONE CROSINA SARTORI - CLOCH

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI NISCEMI (Provincia di Caltanissetta)

DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI N. 06 DEL 28 GIUGNO 2018

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. COPIA DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE N. 14 del 30/12/2010 (CON I POTERI SPETTANTI AL CONSIGLIO COMUNALE)

Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E

PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA. Delibera n. 16 del

COMUNE DI CASALE CREMASCO- VIDOLASCO PROVINCIA DI CREMONA

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO ADOTTATA EX ART. 48 DEL TUEL N. 267/2000. N. 65 /G del 03/12/2014

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PERIZIA DI STIMA AREA EDIFICABILE F4

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI

CASTELLINO DEL BIFERNO

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA Provincia di Trento

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI POTENZA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 17/11/2016

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

Consorzio AUTORITA AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE

Transcript:

C o n s o r z i o d i B o n i f i c a d e l l a G a l l u r a DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO A T T O N 1 2 D E L 2 9 F E B B R A I O 2 0 1 2 Oggetto: Reclami avverso gli elenchi degli aventi diritto al voto. Pronunciamento. L anno duemiladodici, addì ventinove del mese di Febbraio, in Arzachena nella sede dell Ente in via Paolo Dettori n. 43. Il Commissario Con l assistenza del Direttore Generale Dott. Giosuè Brundu in qualità di Segretario Verbalizzante. Visti Il Decreto del Vice Presidente della Regione Autonoma della Sardegna n 19 del 30.01.2009, attuativo della delibera della Giunta Regionale n 7/18 del 30.01.2009, che dispone lo scioglimento degli organi di amministrazione del Consorzio di Bonifica della Gallura; Il Decreto del Presidente della Regione Autonoma della Sardegna n 105 del 22.09.2011, attuativo della delibera della Giunta Regionale n 32/10 del 26.07.2011, con il quale nel Consorzio di Bonifica della Gallura è stato nominato Commissario Straordinario il dott. Mario Orecchioni; La propria delibera n 47 del 03.10.2011 con la quale si è insediato il Commissario Straordinario Dott. Mario Orecchioni; Lo Statuto Consortile aggiornato con le modifiche previste dalla delibera della Giunta Regionale n 02/17 del 18.01.2012 ed approvato con atto deliberativo Commissariale n 4 del 30.01.2012, reso esecutivo dall Assessorato dell Agricoltura e Riforma Agro Pastorale con provvedimento n 2541 del 16.02.2012. Nello specifico l art. 19 Reclami avverso gli elenchi degli aventi diritto al voto : 1) I reclami avverso gli elenchi degli aventi diritto al voto pubblicati, devono essere presentati al Consiglio di Amministrazione entro trenta giorni prima di quello fissato per le elezioni, a pena di irricevibilità. 2) Il Consiglio di Amministrazione si pronuncia sui reclami entro cinque giorni dalla scadenza del termine di cui al precedente comma, con motivata deliberazione, provvedendo contestualmente ad introdurre le eventuali variazioni negli elenchi. La deliberazione deve essere pubblicata, il medesimo giorno dell adozione e fino alla data delle elezioni presso l albo consortile, nell Albo Pretorio dei comuni ricadenti nel comprensorio e nei quali vi siano immobili in ragione dei quali taluni consorziati possono esercitare il diritto di voto ai sensi dell art. 16 del presente Statuto sul sito internet del Consorzio e della Regione. Dell esito del ricorso deve altresì essere data comunicazione a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno ai ricorrenti ed ai contro interessati; I 0 7 0 2 1 A r z a c h e n a ( O T ) / V i a l e P. D e t t o r i, 4 3 / t e l. 0 7 8 9 8 4 4 0 1 8 / f a x 0 7 8 9 8 3 5 2 7 c. f. 9 1 0 1 7 1 1 0 9 0 8 p. i v a. 0 1 8 3 6 8 0 0 9 0 2 / w w w. c b g a l l u r a. i t

La Legge regionale n. 6/2008; La Delibera del Commissario Straordinario n. 54 del 4 novembre 2011, avente ad oggetto Elezioni Consortili Atto di Indirizzo, esecutiva ai sensi dell art. 41 della legge regionale 6/2008, con la quale sono stati fissati i criteri relativi alla formazione degli elenchi degli aventi diritto al voto, nonché la verifica della regolarità contributiva di cui all art. 9 della legge regionale 6/2008, come previsto dall art. 16, punto 1), dello Statuto consortile, fissando l anno 2009 come esercizio di riferimento e nello specifico la Delibera del Commissario Straordinario n. 16 del 22 marzo 2010, relativa alla quantificazione e richiesta dei contributi a carico dei consorziati; La Delibera del Commissario Straordinario n 62 del 5 Dicembre 2011, esecutiva a termine di legge, ai sensi e per gli effetti dell art. 17 del vigente Statuto Consortile è stata convocata l Assemblea dei Consorziati per il giorno 25.03.2012 per lo svolgimento delle elezioni dei componenti il Consiglio dei Delegati del Consorzio di Bonifica della Gallura; La Delibera Commissariale n. 1 del 23 gennaio 2012, riguardante l approvazione degli elenchi provvisori degli aventi diritto al voto indicati in numero di 2.034, ai sensi dell art. 22 della legge regionale 6/2008 e dell art. 15 dello Statuto consortile, divisi in due elenchi: a)- elenco n. 1 composto di 116 aventi diritto al voto, di cui n. 78 Imprenditori Agricoli Professionali e Coltivatori Diretti, per un totale di contributi consortili pari ad euro 38.997,00 e n. 38 aggiunti perché iscritti a ruolo per un ammontare pari o superiore a quello medio dei consorziati che rivestono la qualifica di Imprenditori Agricoli Professionali, risultato pari ad euro 499,96 e b)- elenco n. 2 composto di 1.918 aventi diritto al voto; L avviso del 9 febbraio 2012, pubblicato ai sensi di legge e Statuto, dal quale risulta che i reclami avverso gli elenchi degli aventi diritto al voto pubblicati con la Delibera Commissariale n. 1 del 23 gennaio 2012, ai sensi dell art. 19, punto 1)- dello Statuto consortile, devono essere presentati al Consorzio entro le ore 13,00 del 24 febbraio 2012, a pena di irricevibilità; La certificazione dell Ufficio Segreteria, assunta al protocollo n. 765 del 27.02.2012, dalla quale risulta che a far data dalla Delibera Commissariale n. 1 del 23 gennaio 2012 e fino alle ore 13,00 del 24 febbraio 2012, sono stati presentati quarantuno (39) reclami avverso gli elenchi degli aventi diritto al voto pubblicati con la Delibera Commissariale n. 1 del 23 gennaio 2012, reclami numerati progressivamente da 1 a 39; La Relazione del Settore Agrario, Produzione Territorio e Catasto, assunta al protocollo n. 707 del 27.02.2012, relativa ai quarantuno reclami presentati avverso gli elenchi degli aventi diritto al voto e la relativa documentazione; La nota interna del Settore Agrario, Produzione Territorio e Catasto, assunta al protocollo n. 790 del 28.02.2012, per osservazioni in autotutela. Ritenuto Di dover procedere nel merito all esame dei singoli reclami, di cui alla certificazione dell Ufficio Segreteria, nonché alle comunicazioni, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno ai ricorrenti ed ai contro interessati, ai sensi dell art. 19, punto 2), ultimo capoverso. Sentito su tutto quanto sopra riportato il parere del Direttore Generale che certifica la conformità del presente atto alle Leggi, allo Statuto ed ai Regolamenti. D E L I B E R A 1. Di pronunciarsi, conseguentemente, avverso i seguenti reclami, giusta certificazione ufficio segreteria di pervenuto al protocollo dell Ente:

- 1 - Muzzu Pier Paolo prot. n 453 del 07.02.2012, con il reclamo presentato si chiede la sostituzione nel catasto consortile del nominativo del signor Nicolò Muzzu, cod. utenza 0030638, inserito nell elenco n 2 al num. 584, con il nominativo del sig. Muzzu Pier Paolo titolare di contratto di affitto stipulato in data 30.06.2010, registrato in data 04.08.2010, coltivatore diretto, con inserimento nell elenco n 1. Il reclamo viene accolto per l iscrizione nel catasto consortile e nell elenco n 1, ai sensi dell art. 20 comma 2 della Lr. 6/2008, mentre per la - 2 - Cudoni Gianfranco prot. 454 del 07.02.2012, con il reclamo presentato si chiede la sostituzione nel catasto consortile del nominativo del signor Cudoni Giovanni Andrea, cod. 0031129, inserito nell elenco n 2 al num. 265, con il nominativo del sig. Cudoni Gianfranco titolare di contratto di affitto stipulato in data 11.11.2011, registrato in data 16.02.2012, coltivatore diretto, con inserimento nell elenco n 1. Il reclamo viene accolto per l iscrizione nel catasto consortile e nell elenco n 1, ai sensi dell art. 20 comma 2 della Lr. 6/2008, mentre per la - 3 - Marrone Marco prot. 455 del 07.02.2012, con il reclamo presentato si chiede la sostituzione nel catasto consortile del nominativo del signor Marrone Giovanni, cod. 0021162, inserito nell elenco n 2 al num. 1471, con il nominativo del sig. Marrone Marco titolare di contratto di affitto stipulato in data 10.11.2008, registrato in data 16.02.2012, con inserimento nell elenco n 2. Il ricorso viene accolto per l iscrizione nel catasto consortile e nell elenco n 2, ai sensi dell art. 20 comma 2 della Lr. 6/2008, mentre per la regolarità con i pagamenti dei contributi consortili, di cui all art. 9 della stessa Lr. 6/2008, così come richiesto dall art. 16 del vigente statuto consortile provvederà tramite l ufficio Ragioneria del Consorzio, entro le ore 13,00 del 22.03.2012; - 4 - Orecchioni Antonio prot. 456 del 07.02.2012, con il reclamo presentato si chiede la sostituzione nel catasto consortile del nominativo della signora Orecchioni Andreana deceduta, cod. 0030688, inserito nell elenco n 2 al num. 627, con il nominativo del sig. Orecchioni Antonio, con inserimento nell elenco n 1, quale coerede, primo intestatario e coltivatore diretto, giusta dichiarazione di successione del 08.08.2011. Il ricorso viene accolto per l iscrizione nel catasto consortile e nell elenco n 1, mentre per la regolarità con i pagamenti dei contributi consortili, di cui all art. 9 della stessa Lr. 6/2008, così come richiesto dall art. 16 del vigente statuto consortile provvederà tramite l ufficio Ragioneria del Consorzio, entro le ore 13,00 del 22.03.2012; - 5 - Minutti Gian Mario prot. 457 del 07.02.2012, con il reclamo presentato si chiede la sostituzione nel catasto consortile del nominativo del signor Mariano Margherita Vittoria, cod. 0040182, inserito nell elenco n 2 al num. 1458, con il nominativo del sig. Minutti Gian Mario titolare di contratto di comodato stipulato in data 08.03.2010, registrato in data 26.03.2010, coltivatore diretto, con inserimento nell elenco n 1. Il ricorso viene accolto per l iscrizione nel catasto consortile e nell elenco n 1, ai sensi dell art. 20 comma 2 della Lr. 6/2008, mentre per la - 6 - Muzzu Leonardo prot. 458 del 07.02.2012, con il reclamo presentato chiede di essere iscritto in catasto consortile in forza di due contratti d affitto stipulati in data 12.05.2010 e 13.05.2010, registrati in data 12.05.2010 e 13.05.2010 ed in qualità di coltivatore diretto, con

inserimento nell elenco n 1. Il ricorso viene accolto per l iscrizione nel catasto consortile e nell elenco n 1, ai sensi dell art. 20 comma 2 della Lr. 6/2008, mentre per la regolarità con i - 7- Spanedda Giovanni prot. n 463 del 07.02.2012, con il reclamo presentato si chiede la sostituzione nel catasto consortile del nominativo del signor Sanna Martino e più, cod. 0030876, inserito nell elenco n 2 al num. 810, con il nominativo del sig. Spanedda Giovanni titolare di contratto di affitto stipulato in data 10.11.2009, registrato in data 17.02.2012, con inserimento nell elenco n 2. Il ricorso viene accolto per l iscrizione nel catasto consortile e nell elenco n 2, ai sensi dell art. 20 comma 2 della Lr. 6/2008, mentre per la regolarità con i - 8 - Fresi Sebastiana Dorotea prot. n 687 del 17.02.2012, iscritta al secondo elenco al num 405 con il reclamo presentato chiede l inserimento nel primo elenco, attraverso coacervo dei contributi dalla stessa versati. Il ricorso viene accolto e si procederà all inserimento richiesto previa verifica della media di contribuenza prevista per il primo elenco ex art. 15 comma 1 del vigente Statuto Consortile; - 9 - Orecchioni Giovanni Cesare prot. 688 del 17.02.2012, con il reclamo presentato si chiede la sostituzione nel catasto consortile del nominativo del sig. Orecchioni Pietro, cod. 0030689, inserito nell elenco n 2 al num. 624, con il nominativo del sig. Orecchioni Giovanni Cesare, con inserimento nella lista n 2, giusta dichiarazione di successione del 11.05.2007. Il ricorso viene accolto per l iscrizione nel catasto consortile e nell elenco n 2, mentre per la regolarità con i - 10 - Mele Giuseppe Daniele prot. n 692 del 17.02.2012, con il reclamo presentato si chiede la sostituzione nel catasto consortile del nominativo del signor Ricciu Vincenzo, cod. 0030832, inserito nell elenco n 2 al num. 772, con il nominativo del sig. Mele Giuseppe Daniele titolare di contratto di affitto stipulato in data 10.11.2009, registrato in data 17.02.2012, coltivatore diretto, con inserimento nell elenco n 1. Il ricorso viene accolto per l iscrizione nel catasto consortile e nell elenco n 1, ai sensi dell art. 20 comma 2 della Lr. 6/2008, mentre per la - 11 Loi Antonella prot. n 693 del 17.02.2012, con il reclamo presentato si chiede la sostituzione nel catasto consortile del nominativo del signor Masia Maria Giuseppa, cod. 0030578, inserito nell elenco n 2 al num. 523, con il nominativo del sig. Loi Antonella titolare di contratto di comodato stipulato in data 01.09.2009, registrato in data 10.09.2009, coltivatore diretto, con inserimento nell elenco n 1. Il ricorso viene accolto per l iscrizione nel catasto consortile e nell elenco n 1, ai sensi dell art. 20 comma 2 della Lr. 6/2008, mentre per la - 12 - Gattu Antonio prot. n 704 del 20.02.2012, ha presentato reclamo per attestare, con ulteriore documentazione prodotta, il proprio inserimento nell elenco n 1;

- 13 - Contis Maria Carla, rappresentante legale della Sasima Sas prot. n 704 del 20.02.2012, iscritta al secondo elenco al n 479, con il reclamo presentato chiede l inserimento nel primo elenco, in quanto coltivatore diretto, codice utenza 0056145. Il ricorso viene accolto per l iscrizione nell elenco n 1, mentre per la regolarità con i pagamenti dei contributi consortili, di cui all art. 9 della stessa Lr. 6/2008, così come richiesto dall art. 16 del vigente statuto consortile provvederà tramite l ufficio Ragioneria - 14 - Gattu Nicolò prot. n 704 del 20.02.2012, con il reclamo presentato si chiede l inserimento della Gattu F.lli società agricola nel catasto consortile inserito all elenco n 1, con delegato al voto il sig. Gattu Nicolò, coltivatore diretto e rappresentante legale della società agricola. Il ricorso viene accolto per l iscrizione nel catasto consortile e nell elenco n 1, ai sensi dell art. 23 comma 3 della Lr. 6/2008, mentre per la regolarità con i pagamenti dei contributi consortili, di cui all art. 9 della stessa Lr. 6/2008, così come richiesto dall art. 16 del vigente statuto consortile provvederà tramite l ufficio Ragioneria - 15 - Isoni Fabio prot. n 704 del 20.02.2012, con il reclamo presentato si chiede la sostituzione nel catasto consortile del nominativo del signor Isoni Domenico Azienda agricola sa fossa, cod. 0040055, inserito nell elenco n 2 al num. 998, con il nominativo del sig. Isoni Fabio titolare di contratto di affitto stipulato in data 02.01.2008, registrato in data 17.01.2008, Imprenditore Agricolo Professionale, con inserimento nell elenco n 1. Il ricorso viene accolto per l iscrizione nel catasto consortile e nell elenco n 1, ai sensi dell art. 20 comma 2 della Lr. 6/2008, mentre per la regolarità con i pagamenti dei contributi consortili, di cui all art. 9 della stessa Lr. 6/2008, così come richiesto dall art. 16 del vigente statuto consortile provvederà tramite l ufficio Ragioneria - 16 - Mannu Marco prot. n 704 del 20.02.2012, con il reclamo presentato si chiede la sostituzione nel catasto consortile del nominativo del signor Mannu Giacomo, cod. 0020489, inserito nell elenco n 2 al num. 1444, con il nominativo del sig. Mannu Marco titolare di contratto di affitto stipulato in data 20.04.2006, registrato in data 27.04.2006, coltivatore diretto, con inserimento nell elenco n 1. Il ricorso viene accolto per l iscrizione nel catasto consortile e nell elenco n 1, ai sensi dell art. 20 comma 2 della Lr. 6/2008, mentre per la regolarità con i - 17 - Orecchioni Giovanni Luca prot. n 704 del 20.02.2012, con il reclamo presentato si chiede l inserimento nel primo elenco, cod. utenza 0056068 inserito nell elenco n 2 al num. 613, in qualità di coltivatore diretto. Il ricorso viene accolto per l iscrizione nell elenco n 1, l ufficio Ragioneria - 18 - Palitta Piero prot. n 704 del 20.02.2012, con il reclamo presentato si chiede l inserimento al primo elenco, cod. utenza 0040075, inserito nell elenco n 2 al num. 1602, titolare di contratto di comodato stipulato in data 01.04.2009, registrato in data 03.04.2009, in qualità di coltivatore diretto. Il ricorso viene accolto per l iscrizione nell elenco n 1, mentre per la regolarità con i - 19 - Pigozzi Giuseppa Francesca prot. n 704 del 20.02.2012, con il reclamo presentato si chiede la sostituzione nel catasto consortile del nominativo del signor Pigozzi Filippo, cod. utenza 0020664, inserito nell elenco n 2 al num. 1643, con il nominativo del sig. Pigozzi Giuseppa Francesca titolare di contratto di affitto stipulato in data 01.04.2006, registrato in data

10.04.2006, coltivatore diretto, con inserimento nell elenco n 1. Il ricorso viene accolto per l iscrizione nel catasto consortile e nell elenco n 1, ai sensi dell art. 20 comma 2 della Lr. 6/2008, mentre per la regolarità con i pagamenti dei contributi consortili, di cui all art. 9 della stessa Lr. 6/2008, così come richiesto dall art. 16 del vigente statuto consortile provvederà tramite l ufficio Ragioneria - 20 - Pitta Giovanni Antonio prot. n 704 del 20.02.2012, con il reclamo presentato chiede di essere iscritto al primo elenco, codice utente 0020716 iscritto al secondo elenco al num 1697, in qualità di Imprenditore Agricolo Professionale. Il ricorso viene accolto per l iscrizione nell elenco n 1, mentre per la regolarità con i pagamenti dei contributi consortili, di cui all art. 9 della stessa Lr. 6/2008, così come richiesto dall art. 16 del vigente statuto consortile provvederà tramite l ufficio Ragioneria - 21 - Sistu Gianni prot. n 704 del 20.02.2012, con il reclamo presentato si chiede l inserimento nel primo elenco, cod. utenza 0021528 iscritto al secondo elenco al num 1814, in quanto coltivatore diretto. Il ricorso viene accolto per l iscrizione nell elenco n 1, mentre per la - 22 - Turis Giovanna Luigia prot. n 704 del 20.02.2012, con il reclamo presentato si chiede la sostituzione nel catasto consortile del nominativo del signor Turis Pietro Raimondo deceduto in data 08.01.2009, cod. utenza 0020886, inserito nell elenco n 2 al num. 1868, con il nominativo del sig. Turis Giovanna Luigia come da dichiarazione di successione del 08.01.2009, coltivatrice diretta, con inserimento nell elenco n 1. Il ricorso viene accolto per l iscrizione nel catasto consortile e nell elenco n 1, mentre per la regolarità con i pagamenti dei contributi consortili, di cui all art. 9 della stessa Lr. 6/2008, così come richiesto dall art. 16 del vigente statuto consortile provvederà tramite l ufficio Ragioneria del Consorzio, entro le ore 13,00 del 22.03.2012; - 23 - Altamira Antonio prot. 724 del 22.02.2012 ha presentato reclamo per attestare, con ulteriore documentazione prodotta, il proprio inserimento nell elenco n 1; - 24 - Asara Andrea prot. 725 del 22.02.2012 ha presentato reclamo per attestare, con ulteriore documentazione prodotta, il proprio inserimento nell elenco n 1; - 25 - Rossi Kempis prot. n 726 del 22.02.2012, con il reclamo presentato, cod. utenza 0030638, inserito nell elenco n 2 al num. 1739, in qualità di coltivatore diretto, chiede l inserimento nell elenco n 1. Il ricorso viene accolto per l iscrizione nell elenco n 1, mentre per la regolarità con i pagamenti dei contributi consortili, di cui all art. 9 della stessa Lr. 6/2008, così come richiesto dall art. 16 del vigente statuto consortile provvederà tramite l ufficio Ragioneria del Consorzio, - 26 - Abeltino Maddalena Paola prot. 727 del 22.02.2012, con il reclamo presentato si chiede l inserimento nel primo elenco degli aventi diritto al voto, cod. utenza 0056001, in qualità di coltivatore diretto. Il ricorso viene accolto con inserimento al primo elenco, mentre per la - 27 - Filigheddu Michele prot. n 728 del 22.02.2012, con il reclamo presentato si chiede l inserimento nel catasto consortile e nel primo elenco in forza di contratto di affitto stipulato in data 01.01.2008 registrato in data 21.02.2012 ed in qualità di Imprenditore Agricolo Professionale. Il ricorso viene accolto per l iscrizione nel catasto consortile e nell elenco n 1,

l ufficio Ragioneria - 28 - Azara Agostina prot. n 744 del 24.02.2012, con il reclamo presentato si chiede l inserimento nel secondo elenco in forza di dichiarazione ex DPR 445/2000 di erede legittimo di Azara Giovanni deceduto in data 27.09.2010, cod. utenza 0030100 iscritto al secondo elenco al num 71. Il ricorso viene accolto per l iscrizione nel catasto consortile e nell elenco n 2, l ufficio Ragioneria - 29 - Mura Marzia Roberta prot. n 745 del 24.02.2012, con il reclamo presentato si chiede l inserimento nel secondo elenco in forza di dichiarazione ex DPR 445/2000 di erede legittimo di Mura Mario deceduto in data 02.04.2008, cod. utenza 0020574 iscritto al secondo elenco al num. 1547. Il ricorso viene accolto per l iscrizione nel catasto consortile e nell elenco n 2, l ufficio Ragioneria - 30 - Soliana Srl prot. n 746 del 24.02.2012, con il reclamo presentato si chiede il passaggio dal secondo elenco al primo elenco perché un socio dichiara di essere coltivatore diretto. La società di che trattasi non ha dimostrato di essere iscritta alla CCIAA come società agricola ex D.Lgs.99/2004 e s.m. pertanto, il ricorso non viene accolto; - 31 - Costa Est prot. n 747 del 24.02.2012 con il reclamo presentato si chiede l inserimento nell elenco di competenza cod. utenza 011. Il presente reclamo non può essere accolto in quanto utenza non servita direttamente dalla rete consortile di distribuzione dell acqua a uso irriguo; - 32 - Azara Pasquale prot. n 748 del 24.02.2012 iscritto al secondo elenco al num 101 come Azara piante con il reclamo presentato chiede l inserimento nel primo elenco, attraverso coacervo dei contributi dallo stesso versati. Il ricorso viene accolto e si procederà all inserimento richiesto previa verifica della media di contribuenza prevista per il primo elenco ex art. 15 comma 1 del vigente Statuto Consortile; - 33 - Alba Hotel Srl prot. n 749 del 24.02.2012 con il reclamo presentato si chiede l inserimento nell elenco di competenza cod. utenza 048. Il presente reclamo non può essere accolto in quanto utenza non servita direttamente dalla rete consortile di distribuzione dell acqua a uso irriguo; - 34 - Bianchi Marco prot.n 750 del 24.02.2012 con il reclamo presentato si chiede la correzione dei dati anagrafici riferiti all utenza 21519 a lui intestata ed iscritto all elenco secondo num 1021. Il ricorso viene accolto; - 35 - Surrau Srl prot. n 751 del 24.02.2012 con il reclamo presentato si chiede l inserimento nel primo elenco in qualità di impresa agricola essendo iscritta all elenco n 2 al num 887. Il ricorso viene accolto per l iscrizione nell elenco n 1, ai sensi dell art. 23 comma 3 della Lr. 6/2008 l ufficio Ragioneria - 36 - Codina Pietro prot. n 752 24.02.2012 con il reclamo presentato si chiede l inserimento nel primo elenco cod. utenza 30263. Il presente reclamo non può essere accolto in quanto utenza non servita direttamente dalla rete consortile di distribuzione dell acqua ad uso irriguo; - 37 - Ghisu Giovanni prot. n 753 del 24.02.2012 con il reclamo presentato si chiede la

correzione dei dati anagrafici dell utenza n 20402 a lui intestata ed iscritto al secondo elenco al num 1132. Il ricorso viene accolto; - 38 - Mossa Mario prot. n 754 del 24.02.2012 con il reclamo presentato si chiede l inserimento nel primo elenco in qualità di Imprenditore Agricolo Professionale. Il ricorso viene accolto con l inserimento nel primo elenco mentre per la regolarità con i pagamenti dei contributi consortili, di cui all art. 9 della stessa Lr. 6/2008, così come richiesto dall art. 16 del vigente statuto consortile provvederà tramite l ufficio Ragioneria del Consorzio, entro le ore 13,00 del 22.03.2012; - 39 - Malu Martino prot. n 757 24.02.2012 con il reclamo presentato si chiede l inserimento nell elenco di competenza. Il reclamo viene accolto con inserimento nell elenco di competenza l ufficio Ragioneria del Consorzio, entro le ore 13,00 del 22.03.2012. In regime di autotutela, a seguito di verifica da parte del competente ufficio del catasto vedasi nota del 24.02.2012, si provvede a rettificare dal primo elenco al secondo elenco i seguenti nominativi per mancanza del previsto requisito di coltivatore diretto: Degosciu Maria Caterina dichiarazione assunta prot. n 171/12 del 19.01.2012; Fresi Pietrina dichiarazione assunta prot. n 162/12 del 19.01.2012; Pusceddu Rita in qualità di amministratrice della Oliviana Immobiliare Srl dichiarazione assunta prot. n 176/12 del 19.01.2012. 2. Di introdurre, ai sensi dell art. 19 comma 2, le relative variazioni negli elenchi degli aventi diritto al voto risultanti in numero di n. 2040, ai sensi dell art. 22 della legge regionale 6/2008 e dell art. 15 dello Statuto consortile, divisi in due elenchi: a)- elenco n. 1 composto di n 134 aventi diritto al voto, di cui n. 100 Imprenditori Agricoli Professionali e Coltivatori Diretti, per un totale di contributi consortili pari ad euro 52.048,25 e n. 34 aggiunti perché iscritti a ruolo per un ammontare pari o superiore a quello medio dei consorziati che rivestono la qualifica di Imprenditori Agricoli Professionali, risultato pari ad euro 520,48 e b)- elenco n. 2 composto di 1906 aventi diritto al voto, come da elenchi allegati al presente atto per farne parte integrante e sostanziale. 3. Di pubblicare il presente atto ai sensi dell art. 19 comma 2 del vigente Statuto Consortile, il medesimo giorno della adozione e fino alla data delle elezioni presso l Albo consortile, nell Albo Pretorio dei comuni ricadenti nel comprensorio e nei quali vi siano immobili in ragione dei quali taluni consorziati possono esercitare il diritto di voto ai sensi dell art. 16 del presente Statuto, sul sito internet del Consorzio e della Regione. 4. Di provvedere, obbligatoriamente, sempre ai sensi dell art. 19 comma 2 del vigente Statuto Consortile a trasmettere l esito del ricorso ai ricorrenti ed ai contro interessati con raccomandata con ricevuta di ritorno. 5. Di trasmettere il presente atto al Direttore Generale per quanto di competenza. Il Segretario Verbalizzante F.to (Dott. Giosuè Brundu) Il Commissario Straordinario F.to (Dott. Mario Orecchioni)

Per quanto di propria competenza esprime il parere di legittimità Il Direttore Generale f.to (Dott. Giosuè Brundu) Certifico che la presente Deliberazione è stata pubblicata all Albo Pretorio del Consorzio di Bonifica della Gallura dal giorno 29 Febbraio 2012 al giorno 25 Marzo 2012 Arzachena lì, 29 Febbraio 2012 Il Segretario Verbalizzante f.to (Dott. Giosuè Brundu) Certifico che la presente Deliberazione è divenuta esecutiva, senza opposizioni o reclami, dal in seguito alla pubblicazione di 15 giorni consecutivi all Albo Pretorio dell Ente ai sensi dell art. 35 della L.r. n.6 del 23.05.2008. Arzachena lì, Il Segretario Verbalizzante (Dott. Giosuè Brundu) La presente copia per uso amministrativo è conforme all originale Arzachena lì, 29 Febbraio 2012 Il Segretario Verbalizzante f.to (Dott. Giosuè Brundu)