Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale Via Festa del perdono 7 20122, Milano. Sara.Bernasconi@unimi.it

Documenti analoghi
Curriculum vitae DELIA RUDAN

Avv. MARCO DE NUNZIO

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia

CURRICULUM VITAE EUROPEO

CURRICULUM VITAE. Angelo Castagnola

STUDIO LEGALE FERRARIO

CURRICULUM VITAE. Mino Daniele Bembo - Avvocato

Curriculum Vitae Europass

BALDASSARRE ANTONIO. Via Nardones, 14, Napoli (Italia)

CURRICULUM VITAE ANDREA DALMARTELLO

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Valentina Viti

Curriculum vitae di Giulia Rossi

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI

Curriculum Scientifico e didattico del PROF. TOMMASO MAGLIONE

Cultore della materia in Diritto del Lavoro. Università degli Studi di Ferrara, Ferrara (Italia)

STUDIO LEGALE FERRARIO

Prof. Simonetta Vincre Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale Via Festa del Perdono, Milano Tel.

MARIA CRISTINA BRUNO

Laurea Magistrale in Giurisprudenza (LMG/01)

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Segretario Comunale. Avv. CINZIA GAMBINO, nata a Catania il e residente in

Rocco Massaro. Viale della Libertà, 4 - PAVIA Telefono (+39) 0382/34192 Fax (+39) 0382/ Cell

Curriculum Vitae Ai fini della pubblicazione

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo.

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia

Marco Antonio Maria Foscarini

2014) Camera Arbitrale di Milano. L arbitrato fondamenti e tecniche, 29 maggio 26 giugno, 40 ore di lezione.

Anno scolastico 1991/1992 Liceo "DOMENICO CIRILLO" - AVERSA Diploma di Maturità classica - voto 60/60

didattica in regime di autonomia Principali mansioni Docente insegnamento Diritto Processuale Civile II

Nata a Melito di Porto Salvo (Rc) il 09 gennaio 1979 Residente a Bologna, in via A. Murri /

Sesso M Data di nascita 23/08/1986 Nazionalità Italiana

MARCELLO TRAVERSA. via Alessandria 13/C, 15045, Sale, Alessandria, Italia.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Susi Campanella. Professore a contratto presso l Accademia Navale di Livorno con i seguenti incarichi di insegnamento:

Sesso M Data di nascita 29/06/1978 Nazionalità Italiana Avvocato amministrativista e tributarista

Tel Sesso M Data di nascita 29/06/1978 Nazionalità Italiana. Avvocato amministrativista

CURRICULUM VITAE 1. GENERALITA NOME E COGNOME: ANDREA LOCATELLI DATA DI NASCITA: 7 LUGLIO 1970 LUOGO DI NASCITA: ROMA NAZIONALITA : ITALIANA

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Genova, 7, Reggio Calabria (Italia) Sesso Femminile Data di nascita 23/01/1991 Nazionalità Italiana

Borea Guglielmo. Via delle Quattro Fontane 29, ROMA Corso Garibaldi n. 167,84122 SALERNO

Silvia Stefanelli. Luogo di nascita: Bologna (Bo) Data di nascita: 13 aprile 1983

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Di seguito si invia il dettaglio dell evento ECM RES La tutela del paziente attraverso la protezione dei dati personali

F O R M A T O E U R O P E O

ELSA BIVONA. Studi di Catania Professore associato di Diritto privato

BALDASSARRE ANTONIO. Funzionario Amministrativo. Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli (Italia)

Iscrizione all Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori

SIMONE VENTURA. Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI

2011 E immessa nel ruolo dei ricercatori confermati a decorrere dal 1/ 11/ 2010.

F O R M A T O E U R O P E O

Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo-Ginnasio Virgilio, via Giulia, 38 Roma il 17 luglio 1987

LUCA RUGGERI. - Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l Università di Verona;

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

MICHELE CESARE MARIA MOZZARELLI CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE. 1973: Diploma di maturità classica presso il Liceo Classico T. 1978: Laurea in giurisprudenza presso l'università La Sapienza -

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. del Prof. CAMILLO PATRIARCA. Indirizzo: Corso gran Priorato di Malta, 1, 81043, Capua (CE)

CURRICULUM VITAE CECILIA SEVERONI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DEL PROF. ANGELO CASTAGNOLA

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CRISTOFORO OSTI Attorney and Barrister-at-law, State of New York, First Judicial Department

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum vitae Sveva Del Gatto

ANTONIO ANGELOSANTO CURRICULUM SCIENTIFICO E ACCADEMICO INFORMAZIONI PERSONALI

Laurea Magistrale in Giurisprudenza conseguita presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Bologna, in data

Sesso M Data di nascita 29/06/1978 Nazionalità Italiana. Avvocato amministrativista e tributarista. Avvocato amministrativista e tributarista

Curriculum Vitae Europass

Via Plinio, 26, Sulmona (AQ) Italia Telefono(i) Cellulare: Fax

Lo spazio giudiziario europeo in materia civile nella giurisprudenza italiana ed europea

Idonea alla nomina di Direttore Amministrativo delle Strutture Sanitarie Pubbliche Lombarde

ERMANNO LA MARCA CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE. Data e luogo di nascita STUDI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

S T U D I O L E G A L E C O R T E

Curriculum scientifico- professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM di ALESSANDRA CORDIANO

Ragione Sociale Lotto 01

CURRICULUM DEL PROF. LUCA PISANI *****

Prof- GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM

Curriculum Vitae Europass

Dirigente Penitenziario

Curriculum Vitae. Vito De Gennaro Colonna

2000 LAUREA IN GIURISPRUDENZA Università degli Studi di Milano Tesi in diritto internazionale; relatore: Prof. Riccardo Luzzatto

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016

Studio legale dell Avv. Prof. Alberto Santa Maria: Milano, Largo Toscanini n. 1

CURRICULUM VITAE DELL AVVOCATO MAURIZIO GLIUBICH. Nato a l Aquila il 23 giugno 1974 ed ivi residente in Via Ettore Moschino,

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITÆ ET STUDIORUM

Esercita la professione legale c/o lo Studio Legale Associato Franzoni Dittamo, di cui

ILARIA CAPELLI. Incarico attuale Ricercatore universitario dal 2005 attualmente Professore Aggregato. Via Monte Generoso, Varese

Titoli, esperienze professionali, collaborazioni con l'università.

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Italiana

CURRICULUM VITAE ET STUDII

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami

CURRICULUM VITAE. Nazionalità ITALIANA Data di nascita 21/01/1962

Curriculum dell attività scientifica e professionale

Ordine degli Avvocati di Roma. Dal 22 marzo 2016 in corso. Notaio Marco Pinto. Roma (RM) Via Toscana n.10. Libero Professionista

Daniela TUZI. VIA BOLOGNA PESCARA 085/

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Sara Bernasconi Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale Via Festa del perdono 7 20122, Milano Sara.Bernasconi@unimi.it Sesso Femminile Data di nascita 29 aprile 1982 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE Dal 1 aprile 2015- alla data attuale Assegnista di ricerca Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale Progetto di ricerca Cross-Border Litigation in Europe: Private International Law Legislative Framework, National Courts and the Court of Justice of the European Union, EUPILLAR Project (European Union Private International Law: Legal Application in Reality), JUST/2013/JCIV/AG/4635, Responsabile: prof. Stefania Bariatti ATTIVITÀ ACCADEMICA Dall A.A. 2014-2015 alla data attuale ATTIVITÀ DIDATTICA E SEMINARIALE Docente di laboratorio esperienziale in EU Internal Market Law Attività di insegnamento in tema di Free Movement of Persons in the Internal Market (con altri) Afferenza: corso di EU Internal Market Law (insegnamento in lingua inglese) del Dr. Prof. Aggr. Gaetano Vitellino Dall A.A. 2013-2014 all A.A. 2015-2016 Docente responsabile di laboratorio esperienziale in Diritto internazionale privato Attività di insegnamento su temi vari di diritto internazionale privato (es. famiglia, successioni, vendita internazionale di beni mobili ) Afferenza: corso di Diritto internazionale privato de Prof. Alberto Malatesta A.A. 2013-2014 Docente nell ambito del corso di EU Internal Market Law Attività di insegnamento (20 ore) nell ambito del corso di EU Internal Market Law (insegnamento in lingua inglese) del Dr. Prof. Aggr. Gaetano Vitellino Dall A.A. 2010-2011 all A.A. 2013-2014 Esercitatore nell ambito del corso di Diritto internazionale privato Attività di insegnamento nell ambito del corso di Diritto internazionale privato del Prof. Alberto Malatesta Da giugno 2007 a settembre 2010 Cultore della materia presso la cattedra di Diritto internazionale privato 8/3/16 Unione europea, 2002-2015 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 5

Collaborazione e assistenza alle attività della cattedra del Prof. Alberto Malatesta Da giugno 2007 a settembre 2010 Cultore della materia presso la cattedra di Diritto dell Unione europea (già Diritto delle Comunità europee) Collaborazione e assistenza alle attività della cattedra del Dr. Prof. Aggr. Gaetano Vitellino Da giugno 2007 a settembre 2010 Cultore della materia presso la cattedra di Diritto internazionale Collaborazione e assistenza alle attività della cattedra del Prof. Alberto Malatesta PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA ITALIANI E INTERNAZIONALI Dal 1 aprile 2015 alla data attuale Assegnista di ricerca Università degli Studi di Milano Progetto di ricerca Cross-Border Litigation in Europe: Private International Law Legislative Framework, National Courts and the Court of Justice of the European Union, EUPILLAR Project (European Union Private International Law: Legal Application in Reality), JUST/2013/JCIV/AG/4635 Responsabile: Prof. Stefania Bariatti 2011 2012 Membro dell Unità di ricerca dell Università Carlo Cattaneo - LIUC Università Carlo Cattaneo - LIUC, Castellanza (VA) - Italia Progetto di ricerca multidisciplinare La tutela multilivello del diritto alla sicurezza degli alimenti: strumenti nazionali e internazionali per contrastare le frodi alimentari e il loro impatto sul territorio (Multilevel protection of food safety rights. Domestic and transnational tools against food frauds and their territorial impact) S.AL.TU.M (cofinanziato da Regione Lombardia, Fondazione Alma Mater Ticinensis, Università di Pavia, Università di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Università Carlo Cattaneo - LIUC di Castellanza) RELAZIONI A CONVEGNI, INCONTRI DI STUDIO E DI FORMAZIONE PROFESSIONALE 6/2/2015 Presentazione di giurisprudenza italiana in tema di diritto internazionale privato UE della famiglia all interno del workshop organizzato nell ambito del progetto Cross-Border Litigation in Europe: Private International Law Legislative Framework, National Courts and the Court of Justice of the European Union, EUPILLAR Project presso Università degli Studi di Milano 19/2/2014 Relazione su Il nuovo c.d. certificato successorio europeo nell ambito dell incontro Le successioni internazionali alla luce del nuovo Regolamento (UE) n. 650/2012 organizzato per la formazione permanente degli avvocati organizzato dall Ordine degli Avvocati di Busto Arsizio con il patrocinio di Consiglio Notarile di Milano, Verfides e Assotrusts presso Università Carlo Cattaneo - LIUC, Castellanza (VA) 8/3/16 Unione europea, 2002-2015 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 5

COLLABORAZIONI E AFFILIAZIONI Da giugno 2014 alla data attuale Rivista di Diritto internazionale privato e processuale Collaborazione all attività redazionale 2007, dal 2014 alla data attuale SIDI - Società Italiana di Diritto Internazionale e Diritto dell Unione europea Socio ordinario ESPERIENZA PROFESSIONALE Dal 2010 Avvocato iscritto all albo di Verbania Via dei boschi, 6 28040 Oleggio Castello (NO) Italia Diritto civile (giudiziale e stragiudiziale) 2010 Abilitazione all'esercizio della professione forense Corte di Appello di Torino 2007 2009 Praticante avvocato Studio legale Avv. Giulia Vistoli, Arona (NO) (Italia) Partecipazione a tutte le attività dello studio e alla gestione delle pratiche in materia di diritto civile (in particolare fallimento, recupero crediti, locazioni, condominio, famiglia e minori) e diritto penale, esperienza giudiziale (procedimenti ordinari di primo grado, esecuzione, e appello) stragiudiziale ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1-31/8/2011 Guest Researcher Max-Planck-Instituts für ausländisches und internationales Privatrecht, Amburgo (Germania) Attività di ricerca per la tesi di dottorato 4/1/2010-31/7/2010 Guest Researcher Max-Planck-Instituts für ausländisches und internationales Privatrecht, Amburgo (Germania) Attività di ricerca per la tesi di dottorato 1/9/2008 31/8/2011 Dottorato in Diritto internazionale dell'economia Università L. Bocconi, Milano (Italia) con borsa di dottorato conferita per l intero ciclo Tesi di dottorato in diritto internazionale privato dal titolo "La mobilità delle società nell'unione europea: i casi del trasferimento di sede e della fusione transfrontaliera" (discussa il 20/4/2012) Supervisore Prof. Alberto Malatesta 2004 2006 Laurea specialistica in Giurisprudenza (classe 22/S) Università Carlo Cattaneo - LIUC, Castellanza (VA) (Italia) Voto di laurea: 110 cum laude 8/3/16 Unione europea, 2002-2015 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 5

Tesi di laurea in diritto internazionale privato dal titolo "ll trasferimento della sede delle società tra diritto internazionale privato e diritto comunitario", discussa il 23/4/2007 Relatore: Prof. Alberto Malatesta Correlatore: Dr. Gaetano Vitellino 2001 2004 Laurea di primo livello in Giurisprudenza (classe 31) Università Carlo Cattaneo - LIUC, Castellanza (VA) (Italia) Voto di laurea: 110 cum laude Paper finali: 1. "La certificazione dei contratti di lavoro nella c.d. legge Biagi", relatore Dott. Ernesto Di Seri, 2. "La cooperazione internazionale in materia di terrorismo", relatore Prof. Alberto Malatesta, discussi il 1/3/2005 1996-2001 Diploma di maturità classica Liceo ginnasio statale "Daniele Crespi", Busto Arsizio (VA) - Italia PREMI, RICONOSCIMENTI E BORSE DI STUDIO 1/9/2008 31/8/2011 Borsa di dottorato Università L. Bocconi, Scuola di Dottorato Borsa di dottorato conferita per la partecipazione all intero programma di dottorato 1/5/2007 1/5/2008 Borsa di studio Fondo sociale europeo (FSE) - Regione Lombardia Università L. Bocconi, Scuola di Dottorato Borsa di studio finanziata da Fondo sociale europeo FSE e Regione Lombardia (Bando D.R.N. 614, Castellanza 18/04/2007) per progetto di ricerca individuale sul tema del trasferimento della sede sociale all estero nella giurisprudenza italiana Dall A.A. 2001-2002 all A.A. 2005-2006 Borsa di studio Università Carlo Cattaneo - LIUC Università Carlo Cattaneo - LIUC Borsa di studio per merito a valere su fondi dell Università Carlo Cattaneo LIUC a parziale copertura della retta annuale COMPETENZE PERSONALI Lingua madre italiano Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale inglese C2 C2 C2 C2 C2 8/3/16 Unione europea, 2002-2015 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 5

tedesco B1 B1 B1 B1 B1 francese B2 B2 A2 A2 A1 spagnolo A2 A2 A1 A1 A1 CPE Livelli: A1 e A2: Utente base - B1 e B2: Utente autonomo - C1 e C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE Elaborazione delle informazioni Comunicazione Creazione di Contenuti Sicurezza Risoluzione di problemi Utente avanzato Utente avanzato Utente autonomo Utente autonomo Utente autonomo Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione PUBBLICAZIONI 1.S. Bernasconi, Sulla domanda di modifica di sentenze straniere di divorzio di cui è stata rifiutata la trascrizione, in Fam. e Diritto, 2016 (in corso di pubblicazione) 2..B. Barel, S. Bernasconi, Articoli 64-67, in Zaccaria (a cura di), Commentario breve al Diritto della famiglia, 3a ed., Padova, Cedam, 2016, p. 2515 3.S. Bernasconi, Product liability for unsafe food in private international law, in A. Lupone, C. Ricci, A. Santini (eds), The right to safe food towards global governance, Torino, Giappichelli, 2013, p. 457 4.S. Bernasconi, Insolvenza transfrontaliera e art. 13 Reg. CE 1346/00, eccezione all'applicazione della lex fori concursus in materia di revocatoria, Nota a Trib. Busto Arsizio sez. II, 10 luglio 2012, in Il Fallimentarista, 07/11/2012 5.B. Barel, S. Bernasconi, Articoli 64-67, in Zaccaria (a cura di), Commentario breve al Diritto della famiglia, 2a ed., Padova, Cedam, 2011, p. 2943 6.S. Bernasconi, Il caso Cartesio e la libertà di stabilimento delle società nell'unione europea, Liuc Papers, n. 236, ottobre 2010 - Impresa e istituzioni, 28, consultabile all'indirizzo http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/236.pdf 7.Malatesta, S. Bernasconi, Il procedimento europeo d'ingiunzione di pagamento, in Themis, 2009, p. 72 8/3/16 Unione europea, 2002-2015 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 5