COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO



Documenti analoghi
COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

ORDINANZA N. 20 DEL Oggetto: ORDINANZA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IL RESPONSABILE DELL AMBITO

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

web: I L C O M A N D A N T E

C O M U N E D I M A R A C A L A G O N I S Provincia Di Cagliari

COMUNE DI FIGINO SERENZA COMO UFFICIO DI POLIZIA LOCALE ORDINANZA N. 81 DEL 18/10/2013 ISTITUZIONE DIVIETO TEMPORANEO DI TRANSITO

COMUNE DI MAGIONE PROVINCIA DI PERUGIA ORDINANZA N. 66 DEL Oggetto: Nuova disciplina della viabilità e sosta nel Centro abitato di Magione

ORDINANZA N. 66 DEL ISTITUZIONE DI DIVIETO TEMPORANEO DI CIRCOLAZIONE E SOSTA REGOLAMENTAZIONE VIABILITA (Nuovo Codice della Strada)

adozione provvedimenti viabilistici provvisori in via Sorelle Brambilla IL COMANDANTE

ORDINANZA N. 13 DEL Oggetto: DISCIPLINA DELLA SOSTA E DELLA CIRCOLAZIONE - ESTATE LIRICA 2017 IL RESPONSABILE DELL AMBITO

ORDINANZA N. 11 DEL Oggetto: DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE E DELLA SOSTA - NOTTE BIANCA 2018 IL RESPONSABILE DELL AMBITO

ORDINANZA N. ORM DATA 11/08/2015

IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

COMUNE DI BORGHETTO SANTO SPIRITO (Provincia di Savona)

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

Ordinanza n. 97 del 23/08/2017

ORDINANZA N.50 DEL 06/09/2017

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

Comune di Carmignano Provincia di Prato

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

ORDINANZA N 296 DEL Oggetto: SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE IN VIALE SABOTINO PER LAVORI STRADALI - DITTA COPRIMA - IL DIRIGENTE

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

Comune di Vicopisano Provincia di Pisa Servizio Polizia Municipale Tel Fax

Comune di Napoli Data: 24/06/2016, OD/2016/ DIREZIONE CENTRALE DIREZIONE MUNICIPALITÀ 5 ORDINANZA N. 18 DEL 23/06/2016 I D I R I G E N T I

N. Protocollo : N. Ordinanza : OrdDec00301/2016 Ordinanza Dirigenziale SETTORE POLIZIA LOCALE

Comando di Polizia Locale Viale Madre V. Frijia, Curinga(CZ) Tel /33 Fax

ORDINANZA N. 11 DEL

COMUNE DI LATINA POLIZIA MUNICIPALE E TRASPORTI

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 3 febbraio 2017

C O M U N E D I M A R A C A L A G O N I S Provincia Di Cagliari

COMUNE DI SALÒ PROVINCIA DI BRESCIA

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

CITTÀ DI CIRIÉ Provincia di Torino

COMUNE DI VERRONE IL SINDACO

Oggetto: CHIUSURA DI VIA STAZIONE PER LAVORI STRADALI DITTA 3V Srl IL DIRIGENTE ORDINA

IL DIRIGENTE DELLA P. L. RICHIAMATA

N. Protocollo : N. Ordinanza : OrdDec00168/2017 Ordinanza Dirigenziale SETTORE POLIZIA LOCALE

CITTÀ DI ALGHERO Provincia di Sassari AREA SICUREZZA E VIGILANZA

COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia

Rep. Ord. n 427 del 09/06/2015

IL DIRIGENTE DI AREA

ORDINANZA N. ORM DATA 17/12/2018

Ordinanza n.61 del 21/06/2013. Il Responsabile

ORDINANZA N. ORM DATA 19/04/2016

SETTORE LAVORI PUBBLICI LAVORI PUBBLICI ORDINANZA DEL CAPOSETTORE N. 107 / 2019

il deflusso dei veicoli ivi parcheggiati prima della chiusura del viale stesso;

Rep. Ord. n 340 del 11/05/2015

826/2013 I L COMANDANTE

Comune di Montecatini Terme IL RESPONSABILE

Comune di Lagnasco. Polizia Municipale ORDINANZA PER DISCIPLINARE LA CIRCOLAZIONE IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

N 5 del IL COMANDANTE

ORDINANZA N 168 DEL

CITTÀ DI CASTELLANZA Provincia di Varese CORPO DI POLIZIA LOCALE

ORDINANZA DIRIGENZIALE n. 121 del 24 febbraio 2017

Prot. P.G del 06/05/2019 IL DIRIGENTE

CITTÀ DI MONOPOLI PROVINCIA DI BARI POLIZIA MUNICIPALE

CITTÀ DI ARICCIA ORDINANZA

ORDINANZA N Il Direttore

CITTÀ DI ARICCIA ORDINANZA

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. Codice identificativo PROPONENTE PISA MOBILITA OGGETTO

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ASSOCIATO POLIZIA MUNICIPALE

A

ORDINANZA N. ORM DATA 24/01/2019

DIPARTIMENTO POLIZIA MUNICIPALE E PROTEZIONE CIVILE. Il Dirigente

ORDINANZA N. ORM DATA 19/12/2018

Determinazione Dirigenziale

Ordinanza n. 179 del 6 ottobre 2014 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE COMANDANTE

COMUNE DI SESTU ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

BAGNOLO CREMASCO. Provincia di Cremona Via Geroldi Don Bartolomeo , 1/3. Ordinanza n 37/2013 IL SINDACO

Comune di Venezia Data: 23/05/2019, OR/2019/

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto DD-08 / 456 del 08/09/2016 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

CITTÀ DI CIRIÉ Provincia di Torino

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 258 / 2019 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE CON MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE PER SVOLGIMENTO DELLA FIERA DI SAN LAZZARO 2019

Settore: POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO VIGILANZA TERRITORIALE. Ordinanza Dirigenziale n 498 del 03/09/2012 IL DIRIGENTE O R D I N A

Oggetto: Regolamentazione della circolazione all'intersezione tra viale Vespucci e via Sansovino IL DIRIGENTE

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** Polizia Locale ORDINANZA N. 97 / 2014

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA MOBILITA', HOUSING SOCIALE E PROGETTI SPECIALI ORDINANZA DIRIGENZIALE

COMUNE DI MELZO(MI) CORPO POLIZIA LOCALE

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 20 maggio 2016

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Dipartimento Qualità della Città - Settore Mobilità

Determinazione Dirigenziale

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 400 / 2017

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 16 marzo 2017

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 299 / 2017 IL DIRIGENTE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 312 / 2018 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE STRADE CAPOLUOGO FIERA DI SAN LAZZARO 2018 IL DIRIGENTE

ORDINANZA AREA GESTIONE DEL TERRITORIO n. 29 del 08/05/2017

Comune di Casamassima

ORDINANZA N 286 DEL Oggetto: CHIUSURA DI VIA MICCA PER ASFALTATURA - DITTA S.A.I.M.P. - IL DIRIGENTE

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 033 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 13 giugno 2018

COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia

ORDINANZA N.57 PROT. N.8449 DISCIPINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE NEI CENTRI URBANI DI OVINDOLI CAPOLUOGO E FRAZIONI IL SINDACO

Transcript:

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO ORIGINALE ORDINANZA N. Data: 92 22/07/2016 ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Assunta il giorno VENTIDUE del mese di LUGLIO dell'anno DUEMILASEDICI da PASCUCCI GIULIANO - Responsabile del Settore SERVIZI DI VIGILANZA, PROTEZIONE CIVILE Oggetto: Provvedimenti di viabilità sperimentale nel centro urbano della frazione di Comeana IL RESPONSABILE DEL SETTORE PASCUCCI GIULIANO Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Considerata la necessità di revisionare ed implementare la segnaletica stradale esistente, che regolamenta la circolazione veicolare e pedonale, in tutto il centro urbano della frazione di Comeana, principalmente sulla Via Dante Alighieri e nelle zone limitrofe, per renderla più aderente ai principi di sicurezza esposti nell'art. 1 comma 1 del Codice della Strada; Preso atto delle ripetute segnalazioni provenienti da utenti stradali indifferenziati e dalla CAP autolinee di Prato, che transitano sull'asse viario stradale centrale a doppio senso di marcia, della frazione (Strada Provinciale n. 9 "Variante di Comeana"), di intralcio del traffico a causa delle soste indiscriminate di veicoli; Considerato altresì che tale asse viario centrale, quasi per tutto il suo sviluppo, si presenta uniformemente ristretto e privo di slarghi, in più punti anche privo di marciapiedi, creando con ciò oltretutto la circolazione veicolare, pericoli costanti ai pedoni che vi si trovano a transitare, in particolar modo alle fasce più deboli (bambini - anziani - disabili); Vista la Deliberazione della G.C. n. 24 del 03-03-2015, titolata Realizzazione di un nuovo impianto semaforico in Via Vittorio Veneto (S.P. n. 9 Variante di Comeana), con provvedimenti estesi anche al resto dell intera frazione; Visto il Verbale di Collaudo delle Opere di Urbanizzazione Primaria Relative alla lottizzazione di terreno a scopo edilizio in loc. Comeana, Via Lombarda, approvata con deliberazione C.C. n. 2 del 02-02-2004. PERMESSO A COSTRUIRE n. 7/2007, sottoscritto in data 01-07-2016 dai Settori comunali interessati e dalla Direzione Lavori della Lottizzazione dei Boschetti, propedeutico all acquisizione al patrimonio comunale, che apre all uso pubblico tale strada, consentendo tutta una serie di aggiustamenti della viabilità nella frazione, fra cui, di prossima realizzazione, la istituzione del senso unico di marcia sulla Via Dante Alighieri, secondo l asse Ovest/Est, dirottando quindi il giro di ritorno del servizio di linea del trasporto pubblico, sulla nuova viabilità Boschetti ; Visti il Nuovo Codice della Strada, approvato con Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni ed integrazioni, ed il relativo Regolamento di Esecuzione e di Attuazione, approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 e successive modificazioni ed integrazioni; Ritenuto che, a tutela del patrimonio stradale, per motivi di sicurezza e di pubblico interesse oltre che per esigenze di carattere tecnico, si rende necessario dare corso a provvedimenti aggiustativi, sia pur in fase sperimentale, della viabilità; Visti il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni e la Legge 15 maggio 1997, n. 127 e successive modificazioni ed integrazioni; Visto il Decreto del Sindaco n. 4 del 11-08-2014; PRIMO STEP O R D I N A La regolamentazione sperimentale della circolazione stradale per mesi tre a partire dal 23 luglio 2016, per la concreta verifica delle dinamiche di traffico che ne scaturiranno, tramite implementazione/nuova istituzione di segnaletica verticale ed orizzontale, nel centro urbano della frazione di Comeana: 1. Via Boschetti (strada di nuova istituzione) direzione di marcia, rotatoria Via Lombarda/Via Vipia Vetes Lato Dx: a) cartello di Divieto di Sosta con pannello aggiuntivo 00-24; b) Cartello di Transito Vietato agli Autobus (Figura II 59 Art. 117), con pannello

aggiuntivo ECCETTO AUTOBUS DI LINEA ; c) Transito Vietato ai Veicoli di Massa a Pieno Carico Superiore a 3,5 Tonnellate (Figura II 60/a Art. 117), con pannello aggiuntivo riportante DEROGA PER ACCESSO ALLE FABBRICHE DELLE DIRAMAZIONI DI VIA PETRARCA Altezza collegamento con la Via Petrarca: a) cartello/freccia, indicante Centro tutte le direzioni a Sx ; b) sul lato Dx, cartello di avviso di Senso Vietato con pannello aggiuntivo a 100 mt. Alla fine degli stalli di sosta tracciati sul lato Sx a salire, cartello di Senso Vietato (Figura II 47 Art. 116) ed oltre, segnaletica orizzontale di zebratura dello spazio risultante sul lato Dx. Tracciare linea di margine su entrambi i lati e linea di mezzeria su tutto il tratto. 2. Via Boschetti (strada di nuova istituzione) direzione di marcia, Via Vipia Vetes/rotatoria Via Lombarda Tracciare sul lato Dx, stalli di sosta a pettine nella parte in discesa e superato il bivio a Dx con la diramazione di Via Petrarca, tracciare stalli di sosta a lisca fino alla rotatoria, in più settori, ognuno con cartello di Parcheggio (Figura II 76 Art. 120). Lato Dx a scendere, altezza inizio stalli di sosta, cartello di Doppio Senso di Circolazione (Figura II 26 Art. 96). Bivio a Dx con la diramazione di Via Petrarca, cartello di Fermarsi e Dare Precedenza (Figura II 37 Art. 107) integrato con segnaletica orizzontale. Oltre il Bivio a Dx con la diramazione di Via Petrarca, cartello di Divieto di Sosta con pannello aggiuntivo 00-24, ripetuto dopo il bivio a Dx con la Piazza dei Buccheri. 3. Piazza dei Buccheri (di nuova istituzione) In uscita verso la Via Boschetti, cartello di Fermarsi e Dare Precedenza (Figura II 37 Art. 107) integrato con segnaletica orizzontale. In uscita verso la Via Petrarca, cartello di Dare Precedenza (Figura II 36 Art. 106) integrato con segnaletica orizzontale. Cartello di Direzione Obbligatoria a Destra (Figura II 80/c Art. 122). Tracciare sul lato Dx in entrata, stalli di sosta a pettine e cartello di Parcheggio (Figura II 76 Art. 120). 4. Via Petrarca - direzione di marcia Via Dante Alighieri/Via Tasso Istituzione del Senso Unico di Marcia, cartellato su entrambi i lati con Senso Unico Parallelo (Figura II 348 Art. 135), tutta la parte iniziale fino al bivio con la Piazza dei Buccheri ed oltre a scendere, fino agli accessi alle fabbriche. Lato Dx cartello di Divieto di Fermata e sul lato Sx Divieto di Fermata fino al civico 5. Tratto a Sx, altezza del bivio a Dx con la Via Boccaccio, cartello di Senso Vietato (Figura II 47 Art. 116) visibile in uscita dalla Via Boccaccio. Oltre il bivio, ripetizione Divieto di Fermata. Tratto altezza civico 49 tracciatura di attraversamento pedonale e cartello di cui alla Figura II 303 Art. 135. Tratto altezza civico 51 (in visione da Piazza dei Buccheri), cartello di Senso Vietato (Figura II 47 Art. 116).

Tutto il tratto in rettilineo, fino oltre il bivio con la Via Boccaccio, tracciatura di vascone sosta sul lato Sx e cartello di Parcheggio (Figura II 76 Art. 120). Altezza civico 29 tracciatura stallo sosta Riservato Disabili. Lato Dx (visione frontale) corrispondenza bivio con la Piazza dei Buccheri, cartello di Senso Vietato (Figura II 47 Art. 116) e cartello di Direzione Obbligatoria a Sinistra (Figura II 80/b Art. 122). Tratto a gomito in discesa dopo il bivio a Dx con la Piazza dei Buccheri, tracciatura sul lato Dx di stalli di sosta a lisca, fino alla fine del senso unico, poi in proseguo sul doppio senso a scendere, stalli di sosta a pettine, con stallo sosta Riservato Disabili e cartello di Parcheggio (Figura II 76 Art. 120). Sul lato Sx, tracciatura stalli di sosta a lisca fino alla fine del senso unico e cartello di Parcheggio (Figura II 76 Art. 120). Sul lato Dx cartello di Doppio Senso di Circolazione (Figura II 26 Art. 96). In fondo al tratto in discesa, cartello di Fermarsi e Dare Precedenza (Figura II 37 Art. 107), integrato con segnaletica orizzontale, nei confronti del proseguo stessa via, verso i lati Dx e Sx. Tratto a seguire verso Sx e prima della rampa adducente alla Via Tasso, cartello di Divieto di Fermata. Inizio della rampa in ascesa, su entrambi i lati, cartello di Senso Unico Parallelo (Figura II 348 Art. 135) e cartello di Transito Vietato ai Veicoli di Massa a Pieno Carico Superiore a 3,3 Tonnellate (Figura II 60/a Art. 117), preceduti da cartello di continua Divieto di Fermata. Sul lato Sx cartello di Divieto di Fermata. Lungo la rampa in ascesa, lato Dx tracciatura di n. 6 stalli di sosta in linea. Tratto senza sfondo in diramazione a Sx, cartello di Strada Senza Uscita (Figura II 309 Art. 135). 5. Via Petrarca Tratto inferiore di collegamento con la Via Boschetti Cartello di Divieto di Fermata su entrambi i lati. 6. Via Petrarca percorso inverso, dalla rampa agli ingressi alle fabbriche in diramazione civici 53/a-b-c. Oltre la prima diramazione a Dx verso le fabbriche, cartello di Divieto di Fermata. All inizio del tratto in salita (seconda diramazione) verso le fabbriche ubicate sul lato Dx, cartello di Strada Senza Uscita (Figura II 309 Art. 135) e cartello di Divieto di Fermata. Oltre gli ingressi alle fabbriche ai civici 53/a-b-c sul lato Dx e stradello di servizio, cartello di Senso Vietato (Figura II 47 Art. 116). 7. Via Boccaccio Cartello di Direzione Obbligatoria a Destra (Figura II 80/c Art. 122). 8. Via Vipia Vetes - (strada di nuova istituzione) Istituzione del Senso Unico di Marcia, cartellato con Senso Unico Parallelo (Figura II 348 Art. 135), ad iniziare dal bivio con la Via Petrarca e la Via Tasso e verso la Via Boschetti.

Tracciatura stalli di sosta a lisca sul lato Dx e cartello di Parcheggio (Figura II 76 Art. 120). 9. Via Tasso (nuovo tratto di collegamento fra la Via Petrarca ed il Centro di Comeana) Cartello di Divieto di Fermata su ambo i lati. Alla fine del nuovo tratto, cartello di Doppio Senso di Circolazione (Figura II 26 Art. 96). 10. Via Tasso vecchio tratto senza sfondo In uscita verso il Centro, cartello di Direzione Obbligatoria a Destra (Figura II 80/c Art. 122) e cartello di Fermarsi e Dare Precedenza (Figura II 37 Art. 107), integrato con segnaletica orizzontale. 11. Via Tasso vecchio tratto di collegamento con il Centro Cartello di Divieto di Fermata su ambo i lati e su entrambe le direzioni di marcia. Alla intersezione con la Via Machiavelli, dismissione della segnaletica verticale ed orizzontale di STOP. In provenienza dal Centro (intersezione con la Via Machiavelli), cartello di Senso Vietato (Figura II 47 Art. 116), con pannello aggiuntivo riportante ECCETTO VEICOLI LEGGERI DEI RESIDENTI NELLA VIA T. TASSO AD ESCLUSIONE DEL CIVICO 8 ed in proseguo, all inizio del nuovo tratto di collegamento con la Via Petrarca, ripetizione del solo cartello di Senso Vietato (Figura II 47 Art. 116). 12. Via Lombarda tratto a senso unico convergente verso il Centro All inizio del tratto, togliere la scritta sul pannello aggiuntivo Deroga al Transito verso la Via Petrarca, sottostante il preesistente cartello di Transito Vietato ai Veicoli di Massa a Pieno Carico Superiore a 3,5 Tonnellate aggiungendo ulteriore scritta DEROGA PER ACCESSO ALLE FABBRICHE DI VIA BOCCACCIO. Alla fine del tratto, nella immissione a Dx in Via Dante Alighieri, cartello di Transito Vietato agli Autobus (Figura II 59 Art. 117). 13. Via Ariosto (slargo fronteggiante la Piazza Scalpellini) Tracciatura stalli di sosta a pettine e cartello di Parcheggio (Figura II 76 Art. 120), nella parte antistante i civici 2-4-6-8. 14. Via Don Mazzoni Istituzione del Senso Unico di Marcia, cartellato su entrambi i lati con Senso Unico Parallelo (Figura II 348 Art. 135), ad iniziare dal bivio a Sx con la Via Pietra Serena. Lato a scendere: a) cartello di Senso Vietato (Figura II 47 Art. 116), in corrispondenza della rotonda sulla Via Macia; b) n. 2 cartelli di Senso Vietato (Figura II 47 Art. 116), sul lato terminale dei due parcheggi fuori carreggiata (lato Dx e Sx). Tratto altezza Via Pietra Serena (sede di nuova fermata bus di linea), tracciatura di attraversamento pedonale (previo preventivo sbassamento dei rispettivi marciapiedi) e cartello di cui alla Figura II 303 Art. 135.

15. Via G. Deledda In uscita verso la Via Don Mazzoni, cartello di Direzione Obbligatoria a Destra (Figura II 80/c Art. 122). D I S P O N E L apposizione della segnaletica stradale, di cui al presente provvedimento, a farne parte integrante e sostanziale. Si specifica che: a) la data di partenza del presente provvedimento, è dal 23 luglio 2016, poiché tutta la apposizione di segnaletica (con caratteristiche conformi a quanto previsto dal C.d.S.) è stata regolarmente ultimata almeno 48 ore prima di tale data, in commistione fra la ditta incaricata di tracciare la segnaletica orizzontale ed il personale dell UTC Sez. LL.PP. del Comune di Carmignano, per l apposizione della segnaletica verticale; operazioni svolte con la supervisione del Comando di Polizia Municipale. b) Il presente provvedimento, diventa definitivo a partire dal 24 ottobre 2016, qualora non vi siano stati nel frattempo aggiustamenti alla regolamentazione viaria sperimentale disposta per mesi tre. Resta valida tutta la segnaletica verticale ed orizzontale già apposta tramite precedenti provvedimenti, sul vecchio asse viario, oggetto di implementazione con l attuale provvedimento sperimentale, che con questo non risulti in contrasto. Si specifica che la cartellonistica composita, indicante il Divieto di Sosta per Pulizia Meccanica della Strada, di cui al Modello II 8/a Art. 83, sarà riapposta secondo il senso di marcia modificato, nei tratti stradali in cui era già precedentemente in uso. Il Messo Notificatore è incaricato di dare adeguata pubblicità al presente atto, mediante pubblicazione all Albo Pretorio nelle forme e nei termini di legge, il quale sarà comunicato inoltre via mail a: Stazione dei Carabinieri di Poggio a Caiano e di Carmignano - Ufficio Ambiente, Ufficio Scuola, UTC Sez. LL.PP., Ufficio Segreteria Generale, Ufficio Informazione, Polizia Municipale del Comune di Carmignano - Misericordia di Carmignano e di Seano - Assistenza Medicea di Comeana - Pubblica Assistenza di Signa - Farmacia di Comeana - Casa di Riposo di Comeana Chiesa Parrocchiale di Comeana Banca MPS filiale di Comeana. Via PEC a: Servizio 118 di Firenze - VV.FF. Comando Provinciale di Prato - CAP Autolinee di Prato - Provincia di Prato - ASM di Prato. Via fax a: Ufficio Postale di Comeana. La Polizia Municipale del Comune di Carmignano è incaricata di consegnare copia della presente ordinanza, a tutti gli esercizi pubblici e di ristorazione, Circoli privati, agli ambulatori, inoltre a tutti i negozi, allocati nell intera frazione, con obbligo di esposizione. La Polizia Municipale del Comune di Carmignano, nonché gli altri Organi di Polizia Stradale di cui all articolo 12 del Nuovo Codice della Strada sono incaricati della vigilanza per l esatta osservanza della presente ordinanza. A norma dell articolo 3, comma 4, della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni si avverte che, avverso la presente ordinanza, in applicazione della Legge 6 dicembre 1971, n. 1034, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere per incompetenza, per eccesso di potere o per

violazione di legge, entro 60 giorni dalla pubblicazione e/o dalla notificazione, al Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana. In relazione al disposto dell articolo 37, comma 3, del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni ed integrazioni, sempre nel termine di 60 giorni dalla pubblicazione e/o dalla notificazione, potrà essere proposto ricorso, da chiunque abbia interesse alla apposizione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, secondo la procedura prevista dallo articolo 74 del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 e successive modificazioni ed integrazioni. A norma dell articolo 8 della succitata Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni, si rende noto che il responsabile del procedimento istruttorio ai fini della presente ordinanza è il Comandante della Polizia Municipale Giuliano Pascucci. Per le trasgressioni trovano applicazione le sanzioni previste dal Nuovo Codice della Strada. Documento firmato in originale e pubblicato su Internet IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO (Giuliano Pascucci)