COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO



Documenti analoghi
COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

COMUNE DI FIGINO SERENZA COMO UFFICIO DI POLIZIA LOCALE ORDINANZA N. 81 DEL 18/10/2013 ISTITUZIONE DIVIETO TEMPORANEO DI TRANSITO

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

ORDINANZA N. 66 DEL ISTITUZIONE DI DIVIETO TEMPORANEO DI CIRCOLAZIONE E SOSTA REGOLAMENTAZIONE VIABILITA (Nuovo Codice della Strada)

ORDINANZA N. 20 DEL Oggetto: ORDINANZA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IL RESPONSABILE DELL AMBITO

ORDINANZA N.50 DEL 06/09/2017

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

adozione provvedimenti viabilistici provvisori in via Sorelle Brambilla IL COMANDANTE

ORDINANZA N. 11 DEL Oggetto: DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE E DELLA SOSTA - NOTTE BIANCA 2018 IL RESPONSABILE DELL AMBITO

Comando di Polizia Locale Viale Madre V. Frijia, Curinga(CZ) Tel /33 Fax

ORDINANZA N. 11 DEL

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

ORDINANZA N. 13 DEL Oggetto: DISCIPLINA DELLA SOSTA E DELLA CIRCOLAZIONE - ESTATE LIRICA 2017 IL RESPONSABILE DELL AMBITO

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

CITTÀ DI CIRIÉ Provincia di Torino

Ordinanza n.61 del 21/06/2013. Il Responsabile

COMUNE DI SALÒ PROVINCIA DI BRESCIA

N. Protocollo : N. Ordinanza : OrdDec00301/2016 Ordinanza Dirigenziale SETTORE POLIZIA LOCALE

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

ORDINANZA N. 32 DEL

web: I L C O M A N D A N T E

ORDINANZA DIRIGENZIALE n. 121 del 24 febbraio 2017

CITTÀ DI CIRIÉ Provincia di Torino

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

ORDINANZA DIRIGENZIALE n. 76 del 7 febbraio 2017

Comune di Venezia Data: 22/03/2019, OR/2019/

IL DIRIGENTE RICHIAMATO

Direzione Centrale Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità Servizio Mobilità Sostenibile

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

Comune di Venezia Data: 23/05/2019, OR/2019/

IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

Oggetto: Regolamentazione della circolazione all'intersezione tra viale Vespucci e via Sansovino IL DIRIGENTE

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

DIPARTIMENTO POLIZIA MUNICIPALE E PROTEZIONE CIVILE. Il Dirigente

Comune di Napoli Data: 24/06/2016, OD/2016/ DIREZIONE CENTRALE DIREZIONE MUNICIPALITÀ 5 ORDINANZA N. 18 DEL 23/06/2016 I D I R I G E N T I

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

COMUNE DI SESTU ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

Ordinanza n. 97 del 23/08/2017

Comune di FERMIGNANO. Provincia di Pesaro e Urbino Ufficio del Sindaco ORDINANZA SINDACO

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** AREA SEGRETARIO GENERALE Polizia Locale ORDINANZA N. 179 / 2015

Comune di FERMIGNANO. Provincia di Pesaro e Urbino Ufficio del Sindaco ORDINANZA SINDACO

ORDINANZA DIRIGENZIALE n. 161 del 20 marzo 2017

Comune di Vicopisano Provincia di Pisa Servizio Polizia Municipale Tel Fax

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

Provincia di Campobasso

Comune di Venezia Data: 30/09/2016, OR/2016/

ORDINANZA DIRIGENZIALE n. 433 del 28 giugno 2017 IL DIRIGENTE

C O M U N E D I M A R A C A L A G O N I S Provincia Di Cagliari

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

Quadro generale 21/06 15/07/17. Area di cantiere programmato dal 21 al 26 giugno 2017 Area di cantiere programmato dal 26 giugno al 15 luglio 2017

COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia

DOMENICA 4 FEBBRAIO 2018, DALLE ORE 10,30 ALLE ORE

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

ORDINANZA N 168 DEL

D I R I G E N T E. Visto il D.P.R. 16 Dicembre 1992 n 495, Regolamento di esecuzione e attuazione del Nuovo Codice della Strada;

Comune di Ruvo di Puglia

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

Comune di Piacenza Servizio Infrastrutture e Lavori Pubblici U.O. Mobilità

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

Direzione Sviluppo del Territorio e Città Sostenibile Settore Pianificazione Mobilità e Infrastrutture

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA ORDINANZA

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00121 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

CITTA' DI COSENZA SETTORE 7 - INFRASTRUTTURE - MOBILITA'

il deflusso dei veicoli ivi parcheggiati prima della chiusura del viale stesso;

I L D I R I G E N T E

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

Direzione Servizi al Cittadino e Imprese Settore Mobilità e Trasporti Servizio Sportello Mobilità Terrestre

CITTÀ DI ARICCIA ORDINANZA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA REALIZZAZIONE E L ESERCIZIO DEI PASSI CARRABILI

Prot. n AM/vf Vicenza lì 27/04/2018

I L D I R I G E N T E

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

Comune di Ruvo di Puglia

Rep. Ord. n 427 del 09/06/2015

COMUNE DI PISA DIREZIONE 18 - URBANISTICA E MOBILITÀ. ORDINANZA n 300 DN.18 del 11 Ottobre Ide ntificativo n

ORDINANZA DIRIGENZIALE NUMERO 403 DEL 07/06/2019

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Oggetto: CHIUSURA DI VIA STAZIONE PER LAVORI STRADALI DITTA 3V Srl IL DIRIGENTE ORDINA

Rep. Ord. N vedi timbro informatico

ORDINANZA N 296 DEL Oggetto: SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE IN VIALE SABOTINO PER LAVORI STRADALI - DITTA COPRIMA - IL DIRIGENTE

Comune di Venezia Data: 29/09/2016, OR/2016/ IL DIRIGENTE

Corpo Intercomunale di Polizia Municipale del Delta

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

SETTORE ASSETTO E SVILUPPO DEL TERRITORIO SERVIZIO TECNICO LAVORI PUBBLICI

Oggetto: Regolamentazione della circolazione in via Scattolin, via delle Vignole, via Trieste, via degli Artigiani, via San Secondo a Marghera

CITTÀ DI CASTELLANZA Provincia di Varese CORPO DI POLIZIA LOCALE

Ecco l occasione giusta per valutare la tua preparazione!

Città di Vigonza Provincia di Padova

Comune di Marciana Provincia di Livorno

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00081 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

Transcript:

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO ORIGINALE ORDINANZA N. Data: 83 05/07/2016 ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Assunta il giorno CINQUE del mese di LUGLIO dell'anno DUEMILASEDICI da PASCUCCI GIULIANO - Servizi di Vigilanza, Protezione Civile - Responsabile del Settore SERVIZI DI VIGILANZA, PROTEZIONE CIVILE Oggetto: Provvedimenti provvisori di viabilità IL SERVIZI DI VIGILANZA, PROTEZIONE CIVILE\RESPONSABILE DEL SETTORE PASCUCCI GIULIANO Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Vista la richiesta alla PEC della Polizia Municipale del Comune di Carmignano, del 21-06-2016 (Prot. n. 0010284 del 22-06-2016), proveniente dalla ditta Hydro Green Energy S.r.l., con sede legale nel Comune di Prato, Viale Vittorio Veneto n. 80, la quale per realizzare una centrale idroelettrica (opera di pubblica utilità) di proprietà, il località Camaioni di questo Comune, lungo la riva Dx del fiume Arno, richiede una deroga generalizzata temporanea al divieto di accesso ai veicoli di massa a pieno carico, superiori alle 3,5 ton, che abbiano come destinazione o come punto di partenza, il suddetto cantiere; Visto il percorso partecipativo, con la guida e le indicazioni del Comune di Carmignano, inerenti il rilascio di Autorizzazione Unica alla realizzazione ed all esercizio dell impianto; Vista la Autorizzazione Unica rilasciata dalla Provincia di Prato con Determina n. 2320 del 03-08- 2015, avente ad oggetto Progetto per le opere di derivazione dal Fiume Arno e realizzazione di una centrale di produzione idroelettrica nel Comune di Carmignano. Rilascio della Autorizzazione Unica di cui all art. 13 della L.R. 39/05. Approvazione del progetto e del disciplinare di concessione per l occupazione demaniale. Vista la Convenzione tra il Comune di Carmignano e la Hydro Green Energy S.r.l., in cui sono riportati patti e condizioni relativamente anche alla viabilità di accesso al cantiere (Rep. N. 2639/2015 del 09-12- 2015), oltre che un accordo economico conseguente; Vista la Relazione proveniente dal Responsabile del Settore V LL.PP. Patrimonio e Ambiente del Comune di Carmignano, ove fra le altre cose si specifica che: a) la Convenzione citata includa anche l aspetto di ripristino del manto stradale sulla viabilità interessata dalla deroga, la Via Elzana, la Via Arrendevole e la Via della Nave; b) vincolare l entrata in vigore della Ordinanza, ad un sopralluogo tecnico congiunto preventivo, fra HGE, Ufficio LL.PP. Polizia Municipale, per la verifica dello stato dei luoghi; c) un monitoraggio continuo dei mezzi circolanti in deroga, tramite comunicazione mail da inoltrare a cura di HGE al Ufficio LL.PP. ed alla Polizia Municipale, dei veicoli di volta in volta transitanti; d) prevedere una validità limitata della Ordinanza, ad un massimo di 30 giorni, prorogabile dopo ulteriore verifica dello stato dei luoghi; e) ad ogni curva, per ogni senso di marcia, va ripetuto, con cartello a fondo giallo ATTENZIONE INCROCIO CON MEZZI PESANTI. Vista la Ordinanza n. 77 del 11 novembre 1999 avente ad oggetto limitazioni al traffico per la Via Arrendevole, Via della Nave, Via F.lli Buricchi e Via della Chiesa, con divieto di transito a tutti i veicoli di peso complessivo a pieno carico superiore alle 3,5 ton, che prevede deroghe per i mezzi agricoli della zona, compresa la cantina della fattoria di Artimino, con sede nella località di Camaioni; Preso atto che non risulta praticabile assoggettare i mezzi pesanti diretti verso il cantiere citato ad un regime autorizzatorio, preordinato al singolo mezzo, per l entità dei transiti, la provenienza e la imprevedibilità di alcuni interventi; Visti il Nuovo Codice della Strada, approvato con Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni ed integrazioni, ed il relativo Regolamento di Esecuzione e di Attuazione, approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 e successive modificazioni ed integrazioni; Ritenuto che, a tutela del patrimonio stradale, per motivi di sicurezza e di pubblico interesse oltre che per esigenze di carattere tecnico, si rende necessario dare corso a provvedimenti aggiustativi temporanei della viabilità in atto; Visti gli artt. 5, comma 3 e 6 del N. C.d.S., approvato con D. Lgs. 30.04.1992, n. 285 e il relativo Regolamento di Esecuzione e d'attuazione, approvato con D.P.R. 16.12.1992, n. 495; Visti il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni e la Legge 15 maggio 1997, n. 127 e successive modificazioni ed integrazioni; Visto il Decreto del Sindaco n. 4 del 11-08-2014; O R D I N A 1. Per le motivazioni sopra espresse, ad iniziare dal giorno successivo alla emissione di Verbale congiunto di sopralluogo dello stato dei luoghi (ditta

HGE, LL.PP. e Polizia Municipale), a cura dell Ufficio Lavori Pubblici, Patrimonio e Ambiente del Comune di Carmignano e continuativamente per i 30 giorni successivi (prorogabili tramite ulteriori sopralluoghi ad ogni scadenza, fino alla data massima del 31-12-2016), purchè la cartellazione prevista sia stata apposta da almeno 48 ore, in deroga alla regolamentazione della viabilità, disposta con Ordinanza n. 77 del 11 novembre 1999 i veicoli con massa complessiva a pieno carico, superiore alle 3,5 ton, che abbiano come destinazione o come punto di partenza il cantiere della costruenda centrale idroelettrica, di proprietà della ditta Hydro Green Energy S.r.l., presso la località di Camaioni di questo Comune, potranno circolare liberamente, ma con le seguenti prescrizioni, sulle vie comunali ubicate fuori dai centri abitati, Elzana, Arrendevole e della Nave, previa esibizione, ai controlli degli organi preposti, del Documento di Trasporto o di Consegna, che attestino la consegna di materiali (o la ripartenza) presso la citata centrale idroelettrica: Obbligo di segnalazione acustica ad ogni curva a visuale non libera sull intera percorrenza andata e ritorno. Obbligo di fermarsi ed accostare a Dx (laddove tecnicamente possibile), per agevolare il passaggio dei veicoli provenienti dal senso opposto. Velocità massima 20 Km/h. 2. La ditta Hydro Green Energy S.r.l., avrà l onere di installare la seguente segnaletica verticale: TRANSITO IN DEROGA DI MEZZI PESANTI DA E PER LA CENTRALE IDROELETTRICA DI CAMAIONI, da porsi, nella direzione di marcia La Serra-Camaioni: a) all inizio della Via Elzana, in provenienza dalle vie La Serra e Macia; b) sulla via Arrendevole, dopo il bivio a Dx con la Via delle Ginestre; c) all inizio della Via La Nave, in provenienza dalle vie Della Chiesa ed Arrendevole. Nella direzione di Marcia Camaioni-La Serra: d) all uscita dal ponte sul fiume Arno, prima della strada a Dx che porta all interno della località; e) all inizio di Via Arrendevole, dopo il bivio a Dx con la Via della Chiesa; f) alla fine della Via Arrendevole, dopo il bivio a Sx con la Via delle Ginestre. USCITA DI MEZZI PESANTI DALLA CENTRALE IDROELETTRICA DI CAMAIONI, da porsi, sulla Via della Nave, in provenienza dal ponte sul fiume Arno, all uscita dalla strada a Dx che porta alle cantine della Fattoria di Artimino.

INCROCIO CON MEZZI PESANTI, da porsi ad ogni curva sull intero percorso in deroga ed in entrambi i sensi. La ditta Hydro Green Energy S.r.l., avrà l onere: a) di vigilare sull intero tracciato delle tre strade autorizzate al transito in deroga, segnalando immediatamente all Ufficio Tecnico Comunale dei Lavori Pubblici ed al Comando della Polizia Municipale del Comune di Carmignano, ogni danneggiamento, anomalia, che si dovesse verificare al passaggio dei mezzi pesanti, provvedendo altresì all immediato ripristino, previo accordo con il Responsabile dell UTC LL.PP. citato; b) di trasmettere il presente provvedimento e le eventuali proroghe (unitamente al Verbale di sopralluogo che determina la data di inizio validità al giorno successivo alla sua emissione) ad ogni ditta proprietaria dei mezzi pesanti circolanti in deroga, per renderle edotte delle prescrizioni qui riportate; c) comunicare via mail all UTC Sez. LL.PP. ed alla Polizia Municipale del Comune di Carmignano, il numero ed il tipo di mezzi che di volta in volta si appresteranno a transitare in deroga. In caso di inadempienza, anche ad una singola prescrizione, ivi disposta, fermo restando eventuali responsabilità ascritte per il disordine della circolazione conseguente, senza bisogno di diffide specifiche, il presente provvedimento sarà contestualmente annullato; potrà altresì essere sospeso e/o annullato, nel caso di sinistri stradali nei quali restino coinvolti mezzi pesanti transitanti in deroga, che a verifica degli organi intervenuti, ne risultino responsabili ed inoltre su specifica, motivata richiesta proveniente dall Ente proprietario della strada (Settore LL.PP: del Comune di Carmignano). D I S P O N E L apposizione della segnaletica stradale, di cui al presente provvedimento, a farne parte integrante e sostanziale. Si rammenta che tale apposizione dovrà essere ultimata almeno 48 ore prima dell entrata in vigore del presente atto e che le caratteristiche dovranno essere conformi a quanto previsto dal C.d.S.. Si rammenta che l apposizione dovrà essere effettuata a cura e spese della ditta richiedente Hydro Green Energy S.r.l.. Il Messo Notificatore è incaricato di dare adeguata pubblicità al presente atto mediante pubblicazione all Albo Pretorio nelle forme e nei termini di legge e comunicato inoltre ai seguenti soggetti: - Polizia Municipale di Carmignano; - Comando Stazione dei Carabinieri di Poggio a Caiano e di Carmignano; - UTC Sez. LL.PP. del Comune di Carmignano; - Ufficio Segreteria Generale del Comune di Carmignano; - Ufficio Informazione del Comune di Carmignano; Il presente atto sarà notificato alla ditta richiedente, Hydro Green Energy S.r.l. di Prato. La Polizia Municipale del Comune di Carmignano, nonché gli altri Organi di Polizia Stradale di cui all articolo 12 del Nuovo Codice della Strada sono incaricati della vigilanza per l esatta osservanza della presente ordinanza.

A norma dell articolo 3, comma 4, della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni si avverte che, avverso la presente ordinanza, in applicazione della Legge 6 dicembre 1971, n. 1034, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere per incompetenza, per eccesso di potere o per violazione di legge, entro 60 giorni dalla pubblicazione e/o dalla notificazione, al Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana. In relazione al disposto dell articolo 37, comma 3, del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni ed integrazioni, sempre nel termine di 60 giorni dalla pubblicazione e/o dalla notificazione, potrà essere proposto ricorso, da chiunque abbia interesse alla apposizione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, secondo la procedura prevista dallo articolo 74 del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 e successive modificazioni ed integrazioni. A norma dell articolo 8 della succitata Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni, si rende noto che il responsabile del procedimento istruttorio ai fini della presente ordinanza è il Comandante della Polizia Municipale Giuliano Pascucci. Per le trasgressioni trovano applicazione le sanzioni previste dal Nuovo Codice della Strada. Documento firmato in originale e pubblicato su Internet IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO (Giuliano Pascucci)