SEMINARI DI APPROFONDIMENTO



Documenti analoghi
SEMINARI DI APPROFONDIMENTO

SEMINARI DI APPROFONDIMENTO

SEMINARI DI APPROFONDIMENTO

SEMINARI DI APPROFONDIMENTO

SEMINARI DI APPROFONDIMENTO

SEMINARI DI APPROFONDIMENTO

Ditta specializzata in restauro di affreschi, decorazioni e stucchi antichi e in restauro lapideo

SEMINARI DI APPROFONDIMENTO

LABORATORIO DI RESTAURO

Restauro stucchi e superfici in marmorino

Federica Lo Sardo. Restauratrice di opere lignee

restauro beni culturali Corso Post Diploma ANDREA FANTONI L Arte di Fare Scuola dal 1898

ESPERIENZA LAVORATIVA:

AETHRA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI

Curriculum Vitae. Balostro Silvia Loc.Fornacetta,3 Vignole Borbera(AL) Cell Studi e formazione

Dal 01/10/2016 al 30/09/2017 (anno accademico ) Università degli Studi di Torino.

Date (da a) Dal 01/10/2017 al 30/09/2018 (anno accademico ) Date (da a) Dal 01/10/2017 al 30/09/2018 (anno accademico )

CURRICULUM. Dueangeli Arte e Restauro S.r.l.

F O R M A T O E U R O P E O

CALENDARIO CORSO PRATICANTATO RESTAURO LAPIDEO GIORNO ORARIO LEZIONE DOCENTE ASSISTENTE DOCENTE

Materiali e manufatti ceramici e vitrei Materiali e manufatti in metallo e leghe LABORATORIO DI RESTAURO (MATERIALI E MANUFATTI CERAMICI E VITREI)

1 CF teoria = 8 ore 1 CF Pratica = 25 ore 1 CF Cantiere = 25 ore

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010

CURRICULUM VITAE. Generalità e titoli di studio:


FRANCESCA SCALA Corso di Cartapesta Comunichiamo a Colori presso la scuola media

Grassi Carla FORMAZIONE Qualifica: Restauratore Dei Beni Culturali come da D.L. n 420 del 24 Ottobre 2001 e successive modifiche

RICERCA STORICA DOCUMENTAZIONE CONSERVAZIONE DIAGNOSTICA

Tecnico specializzato nel restauro di dipinti su tela e tavola

Enrica Borra. Restauro Conservativo Affreschi ed Opere D Arte. Via Campasso 17,13881 Cavaglià (BI) Tel

SABRINA SOTTILE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nazionalità: Italiana Luogo e data di nascita: Milano,

Paesaggio dai grandi alberi

Materiali e manufatti ceramici e vitrei Materiali e manufatti in metallo e leghe LABORATORIO DI RESTAURO (MATERIALI E MANUFATTI IN METALLO E LEGHE)

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

Studio di paese. Villa Fabio.

F O R M A T O E U R O P E O


Giovanna Ciampa. DIRETTE

LE PROFESSIONI DEL RESTAURO SCUOLA DI RESTAURO ENAIP DI BOTTICINO SCUOLA DI RESTAURO ENAIP DI BOTTICINO- BRESCIA

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro

I Restauri di Palazzo Pretorio a Prato

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (abilitante ai sensi del dlgs 42/2004)

Elenco analisi effettuate

Corso di Laurea Specialistica in Storia dell arte

CURRICULUM SINTETICO 2016

PROPOSTA DI PROGRAMMA LABORATORIO DI RESTAURO A.A. 2006/2007 Corso A. Prof. Arch. Maurizio De Vita

Restauratore edile. 9 - Edilizia, costruzioni, impiantistica civile

SEMINARI DI APPROFONDIMENTO

Ritratto della nobildonna Margherita Bovet

OFFERTA FORMATIVA.

PROF. ORAZIO PUGLISI

LABORATORIO DI RESTAURO CORSO F

Manufatti litici Mosaico, Tarsie marmoree, Opus sectile e cosmato,

ICCOM-CNR ATTIVITA PER I BENI CULTURALI. Vincenzo Palleschi Laboratorio di Spettroscopia Laser ICCOM - PISA

TABELLA A. Restauro 4 ABPR29 Tecniche e tecnologie della diagnostica 1 obbligatoria TP 6 B 75 Restauro 4 ABST49 Teoria e Storia del Restauro 2

Venerdì, 29 Aprile ore Centro Culturale delle Grazie - via Pracchiuso, 21- Udine Qualità nella conservazione delle superfici antiche

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M S A M A N T A S E G A T O R I TITOLI DI STUDIO

Prof. Arch. Spiridione Alessandro Curuni

Bando per il Corso di AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE in

Imbarcazioni a struttura lignea

Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 10/4/2008

5 dicembre 2007 delibera n. 127 Sa/2007/ricerca

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Laura Famiglietti Indirizzo Telefono Italiana.

Conferenza di Ateneo sulla Didattica 26 febbraio Dipartimento di Architettura

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

MONTE ORE TOTALE

INFORMAZIONI PERSONALI

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

Università degli Studi di Napoli Federico II

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI a.a

Prime luci. Dall'Oca Bianca Angelo.

Allegato 2 Piano formativo del Master di II livello in Architettura per l Archeologia. Progetti di valorizzazione del patrimonio culturale

l importanza della tutela e conservazione del Patrimonio dei Beni Storici-

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M. Nome Luca Pianosi. Indirizzo Telefono

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Accademia di Belle Arti di Sassari Mario Sironi

LICEO ARTISTICO. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: 01/13

Restauro delle opere d arte dalle Chiese del territorio del Comune di Accumoli (RI)

ALLEGATO 1 BANDO DOCENZA SAF DI ROMA - A.A INTERPELLO ESTERNI

Allegato A Schede delle Scuole dottorali del Veneto e dei corsi di Dottorato attivati

ASPETTANDO SCHIFANOIA

Pedro Cano. Matera, maggio 2009

12/S - Classe delle lauree specialistiche in conservazione e restauro del patrimonio storico-artistico

Laureato presso l Università Iuav di Venezia, si occupa di architettura, rilievo, allestimenti museali e temporanei, design di interni ferroviari,

Scienze storico-artistiche A.A. 2010/2011 FSU

Paesaggio urbano. Sironi, Mario.

L'incoronazione di Giove - L'Olimpo

OGGETTO : RECUPERO, RIUSO E RIQUALIFICAZIONE DEL CASTELLO DI CASALE MONFERRATO - 5/8 LOTTO DI LAVORI

CONSERVAZIONE E RESTAURO OPERE D ARTE EPISTEME DI CHERUBINI MARINA

Buoi a Pietramala. Signorini Telemaco.

Adorazione dei pastori

Ritratto della contessa Anna Maria Porro Lambertenghi Serbelloni

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN EGITTOLOGIA Programma a.a. 2015/2016

L'ora del riposo ai lavori dell'esposizione

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE CURRICULUM ARCHEOLOGICO

ALLEGATO 1 BANDO DOCENZA SAF DI ROMA- A.A INTERPELLO MIBACT

CALENDARIO ESAMI DI LAUREA - A.A (fino ad aprile 2007) - A.A (da giugno 2007)

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL ARCHITETTURA LABORATORIO DI RESTAURO ARCHITETTONICO (8 CFU) Docente: ANNUNZIATA MARIA OTERI Assistente: NINO SULFARO

Transcript:

SEMINARI DI APPROFONDIMENTO a.a.2010/2011 dipartimento di scienze per l architettura

direttore: prof. arch. Stefano Francesco Musso PROGRAMMA DEI SEMINARI DI APPROFONDIMENTO per l A.A 2010/2011 Genova, Dicembre 2010 Giugno 2011 La Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio della Facoltà di Architettura di Genova con i Laboratori di Restauro dei Monumenti del Corso di Laurea Magistrale in Architettura organizzano, per l A.A. 2010/11, un ciclo di Seminari di approfondimento sui temi del restauro e della conservazione del patrimonio architettonico e monumentale. Gli incontri si terranno presso la Facoltà di Architettura di Genova, nel periodo compreso tra i mesi di dicembre 2010 e giugno 2011. Gli incontri avranno una durata di 4 ore e sono aperti al pubblico. L iscrizione potrà avvenire inviando il modulo allegato, debitamente compilato con l indicazione del /dei seminari cui si è interessati, alla segreteria della Scuola di Specializzazione (fax: 010/2095813; e-mail: scuolarm@arch.unige.it) e versando un contributo d iscrizione pari a 50,00 (IVA inclusa) al momento della partecipazione. La quota di partecipazione dà diritto a ricevere copia dei materiali documentari e illustrativi relativi al seminario e l attestato di partecipazione.

Programma Giovedì 2 Dicembre 2010 (ore 11.30-13.30 ) Aula Benvenuto - (ore14.30-16.30) Aula 1A Luca Quartana Il restauro del modello ligneo del Duomo e della Porta Maggiore della Basilica di S.Ambrogio a Milano relatore: Luca Quartana, Restauro Opere Lignee. Martedì 25 Gennaio 2011 (ore 11.30-13.30 / 14.30-16.30 ) Aula Benvenuto Axel Nielsen Interventi di restauro su materiali lapidei in Liguria e Piemonte. Edicole votive, monumenti e portali relatore: Dott. Axel Nielsen, Nielsen restauri. Martedì 22 Febbraio 2011 (ore 11.30-13.30 / 14.30-16.30 ) Aula Benvenuto Teresa Perusini, Marta Melchiorre Di Crescenza Il restauro delle pitture murali contemporanee. Due casi emblematici: i dipinti di Afro Basaldella (1936-39) e di Leon Tarasewicz (1992) relatori: Dott. Teresa Perusini, Restauratrice - Università Cà Foscari di Venezia, Dott. Marta Melchiorre Di Crescenza, Scuola di Dottorato in Scienze Chimiche dell Università Cà FOscari di Venezia. Martedì 22 Marzo 2011 (ore 11.30-13.30 / 14.30-16.30 ) Aula 4L Alice Ferroni Conservazione dei materiali cartacei: il restauro dei grandi formati e di piante e disegni architettonici relatore: Alice Ferroni, Restauratrice - Genova.

Giovedì 24 Marzo 2011 (ore 11.30-13.30 / 14.30-16.30 ) Aula 5M Stefania Luppichini Interventi di restauro di decorazioni a stucco Relatore: Stefania Luppichini, Restauratrice- SUPSI, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Venerdì 15 Aprile 2011 (ore 11.30-13.30 / 14.30-16.30 ) Aula Benvenuto Alma Ortolan Il restauro degli affreschi nelle catacombe romane di S. Tecla, cronache di una scoperta Il restauro e la ricostruzione degli apparati in scagliola dell Ex Palazzo della Borsa di Riga in Lettonia relatore: Dott. Alma Ortolan, Restauratrice-Università Cà Foscari di Venezia. Martedì 17 Maggio 2011 (ore 11.30-13.30 / 14.30-16.30 ) Aula Benvenuto Giacinta Jean Gli impianti negli edifici storici: conservazione e adeguamento relatore: Arch.Giacinta Jean, SUPSI, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Martedì 14 Giugno 2011 (ore 11.30-13.30 / 14.30-16.30 ) Aula Benvenuto Anna Lucchini Problematiche di intervento su dipinti murali Quattrocenteschi relatore: Anna Lucchini, Restauratrice- Anna Lucchini S.r.l. Milano

Giovedì 2 Dicembre 2010 (ore 11.30-13.30 ) Aula Benvenuto - (ore14.30-16.30) Aula 1A Luca Quartana Il restauro del modello ligneo del Duomo e della Porta Maggiore della Basilica di S.Ambrogio a Milano relatore Luca Quartana, Restauro Opere Lignee. Attraverso la presentazione di due complessi interventi di restauro come quelli del modello ligneo del Duomo di Milano e della Porta maggiore della Basilica di S. Ambrogio il seminario si pone l obbiettivo di illustrare la molteplicità delle di problematiche di un restauro: dall impostazione progettazione della fase diagnostica alla definizione dei vari protocolli di intervento sino alla predisposizione dei sistemi di tutela dell opera con riferimento alla collocazione, ad intervento ultimato, nell ambiente di destinazione e alla destinazione d uso. Durante le opere di restauro del Modello ligneo del Duomo di Milano (2005-2007) oltre ai vari aspetti del restauro conservativo sono stati analizzati le varie tipologie di sistemi di montaggio ed assemblaggio mutati nell arco dei secoli in cui l modello è stato utilizzato come tale, al fine di armonizzarli recuperando per quanto possibile i sistemi originari e rendendo funzionali quelli, ormai storicizzati, legati a innovazioni tecniche. Il restauro della Porta Maggiore della Basilica di S. Ambrogio a Milano (2007) ha richiesto una complessa campagna analitica, che si è svolta in più fasi, finalizzata alla definizione storico materica dei materiali in relazione ad un accurata valutazione delle condizioni ambientali per consentire, oltre alle opere di restauro necessarie, data l esposizione dell opera agli agenti atmosferici, di porre in opera gli opportuni presidi di monitoraggio e controllo, nonché i sistemi di protezione opportuni per una corretta conservazione futura. In ultimo verrà presentato il cantiere di restauro del coro della chiesa di S. Maria di Castello in Genova con illustrazione del progetto di recupero e sanificazione ambientale.

PROFILO Luca Quartana si è formato all interno del laboratorio dell intarsiatore Giancarlo Fontanarossa di Todi (PG) e dell intagliatore Luigi Mecocci di Firenze. Dopo il diploma in scultura ottenuto presso l Accademia di Belle Arti di Brera (Milano) ha completato la formazione collaborando con il laboratorio di Eugenio Gritti di Bergamo dove ha potuto approfondire le tecniche e le metodologie del restauro conservativo. ESPERIENZE LAVORATIVE Il laboratorio è nato a Milano nel 1983 come ditta individuale. Il laboratorio è specializzato nel recupero di opere lignee di alta epoca (dal XIV al XVIII secolo): sculture, sculture dipinte e policrome, cornici, mobili policromi e intarsiati, grandi arredi ecclesiastici come altari, cori, portali pulpiti e confessionali. Tra i principali interventi di restauro eseguiti: Porta maggiore, sec. XV/XVI con applicazioni archeologiche di epoca romana Basilica di Sant Ambrogio, Milano. Crocifisso ligneo policromo, sec. XIV/XV Duomo, Vigevano. Modello ligneo del Duomo, sec. XVI/XVX Museo Veneranda Fabbrica del Duomo, Milano. Serie di sculture lignee policrome, sec XV Mostra Scultura in legno Maestri della scultura in legno nel Ducato degli Sforza Coro ligneo, sec. XVI Chiesa San Maurizio al Monastero Maggiore, Milano. Arredi dorati e policromi neoclassici, sec. XIX Museo della Reggia di Palazzo Reale, Milano. Arredi dorati e policromi, sec. XVIII Civiche Raccolte d Arte Applicata del Castello Sforzesco, Milano. Coro ligneo, sec. XVIII Chiesa San Francesca di Paola, Milano. Portale ligneo, sec. XIV e Crocifisso ligneo policromo, sec XVI Abbazia di Viboldone, San Giuliano Milanese. Mobile di Sacrestia, sec. XV/XVI Chiesa Santa Maria delle Grazie, Milano. Mobile di Sacrestia, sec. XVI/XVII Certosa di Garegnano, Milano. Struttura interna dell Altare d Oro, sec. XVI Basilica di Sant Ambrogio, Milano. Coro ligneo, sec. XVI Abbazia di Morimondo, Milano. Tavoli Maggiolini, sec. XIX Villa Reale, Monza. Coro ligneo, sec. XVII Abbazia di Chiaravalle, Milano. Il laboratorio è stato fra i primi ad utilizzare sistemi tecnologici all avanguardia come ad esempio i sistemi laser per la pulitura e sistemi di disinfestazione in atmosfera modificata. Data la rete di partners professionali di cui dispone, la Luca Quartana Restauro Opere Lignee fornisce un servizio che va dalla diagnostica all intervento vero e proprio di restauro, dalla prevenzione alla sanificazione fino alla documentazione e movimentazione delle opere.

Martedì 25 Gennaio 2011 (ore 11.30-13.30 / 14.30-16.30 ) Aula Benvenuto Axel Nielsen Interventi di restauro su materiali lapidei in Liguria e Piemonte. Edicole votive, monumenti e portali relatore: Dott. Axel Nielsen, Nielsen restauri. In questo incontro, che fa parte di un ciclo di seminari di approfondimento su argomenti attinenti al restauro si presenteranno da un punto di vista tecnico diverse problematiche riguardanti il restauro. Il degrado dei materiali lapidei (in particolare la pietra di Finale, il marmo bianco di Carrara, e l arenaria) la loro pulitura e infine i trattamenti protettivi finali. Si affronterà anche l argomento dello smontaggio e ricostruzione di monumenti in particolari condizioni di degrado. Tra gli altri verranno presentati il restauro del monumento di Colombo a Cicogna, la Tomba Rava di S. Michele di Pagana ed il monumento al Navigatore di Genova. Le diverse tematiche saranno presentate mediante l aiuto di materiale visivo.

PROFILO Axel Nielsen. Laureato in Storia antica e Medievale nella UNC (Università Nazionale di Cordoba Rep Arg.) si è specializzato nel restauro di monumenti nella Facoltà di Architettura di Genova. Dirige un laboratorio di restauro e conservazione di opere d arte dal 1990 a Genova. ESPERIENZE LAVORATIVE Ha lavorato in Turchia dal 1993 al 2008 per le missioni archeologiche italiane di Hierapolis di Frigia e di Iasos e per l Università del Texas A&M en Bodrum. In Brasile, Mato Grosso do Sul, nel Museu das Culturas Dom Bosco, in Bolivia (La Paz) nel Museo Tiwanaku. Ha dato diversi corsi e conferenze come Visisting Professor nei Master di Restauro e Conservazione nell Università di Durham, nella Facoltà di Architettura di Cordoba (UNC), per l Istituto Italiano di Cultura di Cordoba, l Accademia di Scienze e la Facoltà di Architettura di Genova. Ha restaurato per la Galleria d Arte Moderna e le Raccolte Frugoni di Genova opere di Santo Varni, Domenico Trentacoste, Leonardo Bistolfi, Gaetano Cellini, Eugenio Baroni. Per il Museo di S. Agostino opere di Giacomo della Porta, Pierre Puget (restauro e calco della Madonna col Bambino), Pasquale Bocciardo, ecc. Nel Palazzo S. Giorgio, sede dell Autorità Portuale di Genova ha restaurato tutte le statue della Sala del Capitano, della Sala della Mercanzia, la Manica Lunga, la Loggia a Mare e il Camino Monumentale in marmo di Giacomo della Porta (1554). Nella città di Genova ha ricollocato e restaurato il monumento al Rubatino di piazza Caricamento, restaurato e ricollocato il Navigatore, restaurato il monumento al Balilla, tantissime edicole votive nel Centro Storico. Nella Liguria monumenti come il Vittorio Emanuele di S. Margherita Ligure, ai Caduti nella Prima Guerra di Laigueglia.

Martedì 22 Febbraio 2011 (ore 11.30-13.30 / 14.30-16.30 ) Aula Benvenuto Teresa Perusini, Marta Melchiorre Di Crescenza Il restauro delle pitture murali contemporanee. Due casi emblematici: i dipinti di Afro Basaldella (1936-39) e di Leon Tarasewicz (1992) relatori: Dott. Teresa Perusini, Restauratrice - Università Cà Foscari di Venezia, Dott. Marta Melchiorre Di Crescenza, Scuola di Dottorato in Scienze Chimiche dell Università Cà FOscari di Venezia. Nel corso dell incontro verrà affrontato il restauro delle opere d arte contemporanee, pone problemi inediti perché i materiali sono spesso utilizzati dagli artisti con tecniche sperimentali non attente, come in passato alla durabilità delle opere. A complicare ulteriormente il quadro accade che spesso alla dichiarazioni degli artisti corrispondono prassi esecutive diverse. E questo il caso di molte pitture murali di artisti italiani ad opera dei quali, negli anni 30 del Novecento, si assiste ad una ripresa fortemente ideologica dell affresco e della tempera ( muri ai pittori! ). Questi media visti come recupero di una tecnica tipicamente italiana (l affresco per Sironi) o come recupero di una sapiente tecnica pittorica dopo gli eccessi delle avanguardie (la tempera grassa per De Chirico), sono spesso sbandierate sulla stampa, ma barattate nella pratica con tecniche più corrive: è questo ad es. il caso dello stesso Sironi capofila del revival del muralismo. Per questo è indispensabile, accanto alla testimonianza degli artisti delle fonti scritte, anche un attenta analisi delle opere per identificare le reali tecniche esecutive e comprenderne i processi di degrado ed impiegare quindi una corretta prassi di restauro. D altra parte le analisi, soprattutto su tecniche complesse, hanno un margine di incertezza che può essere sciolto solo nel confronto incrociato con le fonti scritte le l analisi delle opere. E questo il caso anche delle pitture murali di Afro Basaldella (Udine1912-Zurigo 1976) oggi comunemente considerato uno dei più importanti pittori italiani del Novecento. Fra il 36(O.N.B. di Udine)il 38 (Casa Cavazzini di Udine) e i 55 (I.N.A.I.L. di Udine) Afro si provò più volte in ampie decorazioni murali, le prime condotte a tempera grassa (secondo i dettami di de Chirico e dell amico Cagli) le ultime dipinte con colori vinilici secondo l esempio di Gorki e De Kooning conosciuti durante i suoi soggiorni americani negli anni 50. Il restauro del dipinto all INAIL nel 2001 e la campagna di

studio condotta tra il 2002 ed il 2005 con Marta Melchiorre sulle pitture dell ONB e di Casa Cavazzini ha permesso di approfondire gli inediti problemi teorici e pratici posti dal restauro di questi dipinti murali. Leon Tarasewicz (n.1957) è uno dei più importanti pittori polacchi degli ultimi 20 anni. Fin dalle sue prime esposizioni(1985), oltre che su tela e carta, dipinge su muri, pilastri, soffitti, strutture architettoniche preesistenti o da lui appositamente costruite. Nel 1999 fa la sua prima pittura su pavimento. Non è il primo artista contemporaneo che scopre il valore figurativo delle opere sui pavimenti (De Maria, Alviani, Benglis, Andre ecc) ma è di certo uno di quelli che sviluppa maggiormente il tema con il medium pittorico. T. modifica gli spazi architettonici (anche le dimensioni spaziali) con cementi colorati in pasta o colora solo le superfici o, come alla biennale di VE nel 2001, decora il pavimento del padiglione polacco con una struttura di colori tridimensionali. La conservazione di queste opere da un lato va affrontata in modo tradizionale studiando il loro significato, i materiali utilizzati, la loro interazione con i supporti e l ambiente (anche con l aiuto delle raccomandazioni INCCA per interviste agli artisti dell ICN di Amsterdam) dall altro pongono una serie di interrogativi nuovi per il diverso rapporto che molti di essi hanno con la materia che li compone. Per esempio come vanno trattate le lacune in queste opere? Che senso ha l autografismo in opere create in gran parte da assistenti? Basta conservare la memoria fotografica o va conservata anche la materia di installazioni come queste? E come va conservata questa materia? Assieme ai problemi teorici che queste opere pongono, viene affrontato in un caso di studio- il problema conservativo delle pitture acriliche su muri in cemento armato in presenza di efflorescenze saline dovute alle infiltrazioni d acqua. E infatti ancora molto scarsa la bibliografia specifica sulla conservazione di queste opere mentre si ritiene che questo tema diventerà la vera sfida della conservazione delle decorazioni architettoniche del Novecento in gran parte realizzate infatti con colori acrilici. Questo tema verrà sviscerato soprattutto da Marta Melchiorre che su questo tema sta sviluppando la sua tesi di dottorato, dopo quella magistrale. Recentemente, assieme al CNR di FI, Marta Melchiorre sta testando un nuovo metodo per la rilevazione dei distacchi della pellicola pittorica nelle pitture acriliche su muro.

PROFILO Marta Melchiorre Di Crescenzo ha conseguito sia la laurea triennale che la successiva specializzazione in Scienze Chimiche per la Conservazione e il Restauro presso l Università Ca Foscari di Venezia. In entrambe le sue tesi ha affrontato tematiche connesse alla caratterizzazione chimico-fisica e alla conservazione di dipinti murali realizzati con leganti organici, sia tradizionali (le tempere murali di Afro Basaldella, ex- O.N.B di Udine, 1936) che di sintesi. ESPERIENZE LAVORATIVE Nel 2007 è entrata a far parte del gruppo di ricerca che si occupa di chimica per la conservazione dei culturali presso l Università Ca Foscari (professori Guido Biscontin ed Elisabetta Zendri), specializzando la sua formazione nel settore dei materiali polimerici di sintesi impiegati in arte contemporanea (nel 2007 ha vinto una borsa di studio FSE inerente La diagnostica e l intervento per le opere d arte contemporanee, nel 2009 ha partecipato al master Working with Plastics tenuto da Thea van Oosten presso l ICN di Amsterdam e, negli anni, ha partecipato a diversi congressi in ambito sia nazionale che internazionale). Da gennaio 2009 è iscritta alla Scuola di Dottorato in Scienze Chimiche sempre dell Università Ca Foscari, dove sta sviluppando un progetto di ricerca incentrato sullo studio di alcune forme di degrado (distacchi della pellicola pittorica, migrazione di componenti organiche all interno della pellicola pittorica stessa) riscontrate in opere murali dipinte con pitture acriliche, viniliche e acrilico-stireniche. Durante il suo percorso di studio ha acquisito una certa esperienza nel campo del restauro svolgendo degli stage presso la ditta EU.CO.RE sas di Pavia di Udine e lavorando come tutor didattico nei laboratori di Conservazione dei Manufatti dell università Ca Foscari. Teresa Perusini ha conseguitola laurea in lettere con indirizzo storico artistico presso l Università di Trieste, Diploma di restauratore (dipinti su tela, tavola e scultura lignea) al corso triennale presso il Centro Regionale di restauro a Villa Manin di Passariano (UD). ESPERIENZE LAVORATIVE Dal 1993 collabora con la Prof.Piera Spadea del Dipartimento di Georisorse e territorio dell Università di Udine ad un progetto CNR per la conservazione delle Opere d arte e dal 2002 con l Università di Trieste, Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali. Dal 1982 è socio fondatore della ditta di restauro EU.CO.RE.sas di Pavia di Udine cui si devono molti importanti restauri in Friuli e nelle regioni limitrofe. Si citano di seguito alcuni dei più importanti lavori eseguiti nei diversi ambiti (scultura lignea e lapidea, dipinti su tela e tavola, affreschi, stucchi, stampe, disegni ecc) per la Soprintenenza del FVG ed il Veneto e diversi Enti pubblici e Musei Dal 2000 al 2003 ha promosso e curato la realizzazione di un progetto con il MURST e lo IUAV di Venezia per l esecuzione di un edificio- prototipo nella propria azienda a Corno di Rosazzo nell ambito della ricerca Nuovi materiali e nuove tecnologie nell edilizia funzionale del Mediterraneo Dal 2006 è nel comitato scientifico ed organizzatore del progetto Xeno finanziato dalla Regione FVG per la sistemazione d un parco di sculture contemporanee nell area dei colli Orientali del Friuli.

Martedì 22 Marzo 2011 (ore 11.30-13.30 / 14.30-16.30 ) Aula 4L Alice Ferroni Conservazione dei materiali cartacei: il restauro dei grandi formati e di piante e disegni architettonici relatore: Alice Ferroni, Restauratrice - Genova. Durante il seminario verranno esaminate le diverse cause di degrado delle opere su carta soffermandosi sulle cause intrinseche ed estrinseche analizzate attraverso la storia della tecnica di produzione del manufatto cartaceo. Verranno esposti casi di restauro, con particolare attenzione ai generi di interesse per gli studenti di architettura : in particolare saranno presi in considerazione interventi svolti su opere di grande formato quali disegni preparatori e cartoni da spolvero per la realizzazione di affreschi, carte geografiche, mappe e disegni topografici realizzati con diverse tecniche di esecuzione ( stampa, disegno e carboncino, acquerello), soffermandosi sulle tipologie di montaggi possibili per le opere di importanti dimensioni. Verrà dato allo studente la possibilità di analizzare dal vivo diversi tipi di carte di interesse storico-artistico e carte utilizzate nei restauri ed in ultimo la possibilità di avvicinarsi a tecniche di rilevazione del degrado quali l uso del phmetro e cartine rilevatrici di Ioni Fe.

PROFILO Alice Ferroni si è laureata presso la Facoltà di Lettere dell Università di Genova con una tesi di antropologia culturale nel 1981. Dopo un breve periodo di studio e formazione nel campo del restauro dei tessili presso laboratori specializzati a Genova (F. Meschoulam) e Milano ( Francesco Pertegato) ha intrapreso un ulteriore percorso formativo nel campo della conservazione delle opere su carta a Firenze (presso il laboratorio di restauro del Gabinetto G.P.Vieusseux) ed in un secondo tempo a Parigi presso i centri di conservazione del Museo Carnavalet e della Biblioteca Nazionale. Attiva come restauratrice da più di 20 anni ha eseguito interventi su numerosi disegni antichi di maestri genovesi (L.Cambiaso,B.Castello G. e L. De Ferrari, D.Piola, L.Tavarone ) e italiani (Guercino, G. Arcimboldi, L.Carracci ), su documenti manoscritti ( Index Librorum di D. Canevari), su collezioni di cartografia e topografia antica, libri e mappamondi. Ha al suo attivo il restauro di numerose opere di grande formato,in particolare cartoni preparatori e cartoni da spolvero destinati all esecuzione di affreschi ( O.Grosso, Perin del Vaga, A.Sassu. R. Dazzi,). E inoltre specializzata nel restauro di globi e mappamondi ed ha pubblicato a proposito uno studio sulla rivista Kermes (1996,n 43). Ha collaborato con il dipartimento di Chimica dell Università di Genova al Progetto Europeo Papertech, per la ricerca di materiali e tecnologie innovative nella conservazione di manufatti cartacei di valore storico-artistico ed archeologico. Collabora tuttora con un gruppo di ricerca (M. Zotti, A. Ferroni e P.Calvini) che fa capo al laboratorio di micologia del polo botanico Hanbury, Dip.Te.Ris,Università di Genova, che si applica allo studio del fenomeno del foxing; sull argomento sono stati pubblicati numerosi articoli su riviste internazionali (Restaurator, 2007, The International Biodeterioration & Biodegradation, 2003-2008) e per lo stesso dipartimento è stata correlatrice di diverse tesi di laurea. Collabora con l università di Genova accogliendo presso il laboratorio studenti del corso di studi in Conservazione dei Beni Culturali per brevi stage di approfondimento.

Modulo di prenotazione incontri 2010/11 Da compilare e spedire via lettera, fax o e-mail alla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio Facoltà di Architettura di Genova Stradone Sant Agostino, 37-16123 Genova Fax 010 2095813 e-mail: scuolarm@arch.unige.it Io sottoscritt/a... Ditta... Indirizzo... Località... Cap... Prov... Telefono... Fax... e-mail... Partita IVA... Codice Fiscale... Chiedo di essere iscritto/a ai seguenti incontri tecnici (si prega di apporre una X a fianco del/dei seminario/i scelto/i). 2 dicembre 2010 Il restauro del modello ligneo del Duomo e della Porta Maggiore della Basilica di S.Ambrogio a Milano. - Luca Quartana 25 gennaio 2011 Interventi di restauro su materiali lapidei in Liguria e Piemonte. Edicole votive, monumenti e portali. - Axel Nielsen 22 febbraio 2011 Il restauro delle pitture murali contemporanee. Due casi emblematici: i dipinti di Afro Basaldella e di Leon Tarasewicz. - Teresa Perusini, Marta Melchiorre Di Crescenza 22 marzo 2011 Conservazione dei materiali cartacei: il restauro dei grandi formati e di piante e disegni architettonici. - Alice Ferroni 24 marzo 2011 Interventi di restauro di decorazioni a stucco. - Stefania Luppichini 15 aprile 2011 Il restauro degli affreschi nelle catacombe romane di S. Tecla, cronache di una scoperta. Il restauro e la ricostruzione degli apparati in scagliola dell Ex Palazzo della Borsa di Riga in Lettonia. - Alma Ortolan 17 maggio 2011 Gli impianti negli edifici storici: conservazione e adeguamento. - Giacinta Jean 14 giugno 2011 Problematiche di intervento su dipinti murali Quattrocenteschi. - Anna Lucchini Acconsento al trattamento dei dati personali e sensibili ai sensi del D.Lgs. 196/03. Data... Firma...

Scheda di valutazione seminario - come è venuto a conoscenza dell iniziativa?... - come giudica iniziative di questo tipo? (1 giudizio molto negativo - 10 giudizio molto positivo) 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 - contenuti ed argomenti trattati (1 giudizio molto negativo - 10 giudizio molto positivo) 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 - chiarezza ed efficacia espositiva del docente (1 giudizio molto negativo - 10 giudizio molto positivo) 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 - livello di soddisfazione globale (1 giudizio molto negativo - 10 giudizio molto positivo) 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 - quale argomento le piacerebbe che venisse trattato in un seminario......... - vuole essere informato sulle prossime iniziative? SI NO se si in che modo:...... laurea magistrale in architettura laboratori di restauro