PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMITATO TRENTINO. 2 015 Festa dello Sci Andalo 23 maggio 2015

Documenti analoghi
RISULTATI STUDENTI SKI & ICE COLLEGE A.S. 2017/2018 SCI ALPINO

DISCESA MASCHILE: Peter Fill (2 ) Dominik Paris (3 ) Christof Innerhfoer (12 )

RISULTATI STUDENTI SKI COLLEGE A.S. 2016/2017 SCI ALPINO

Martedì 26 gennaio 2016

Ancora cinque altoatesini al Tour de Ski?

Coppa Italia Sportful sci di fondo 2018/2019 Classifica per Società

COMITATO REGIONALE TRENTINO ELENCO PREMIATI PER SOCIETA - FESTA FISI 2015

COMITATO TRENTINO. Festa dello Sci. Cantina Sociale di Trento Trento 7 maggio foto G.P. Piazzi

Coppa Italia Sportful sci di fondo 2017/2018

Coppa Italia Sportful sci di fondo 2017/2018

CARRIERA AGONISTICA CLASS. DENOMINAZIONE GARA IND/SQ LOCALITA DATA. Individuale. Individuale CLASS. DENOMINAZIONE GARA IND/SQ LOCALITA DATA.

Risultati a spicco degli alunni e delle alunne nella Scuola Sportiva di Ortisei stagione 2017/18

CONTATTI COMITATO ORGANIZZATORE

Coppa Italia Sportful sci di fondo 2017/2018

CENTRO ADDESTRAMENTO ALPINO REPARTO ATTIVITA SPORTIVE Sezione Sport Invernali del Centro Sportivo ESERCITO Sezione Sci Alpinistica

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI. Regolamento Coppa Italia, campionati Italiani e Criterium Under 14 e 16 di skiroll

CHALET ITALIA E IL SUO RUOLO NEL CONTESTO DEI GRANDI EVENTI DELLO SCI MONDIALE

ISU SPEED SKATING WORLD CUP 2013/2014

Oggetto: Richiesta Gare Stagione

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI. Regolamento Coppa Italia, campionati Italiani e Criterium Under 14 e 16 di skiroll. Stagione agonistica 2018

COMITATO TRENTINO FISI Federazione Italiana Sport Invernali

INSIEME AL COMITATO Baby F. Km. 1 VENETO Baby M. SAPPADA UD 03 ASD CAMOSCI Km. 1 Cuccioli F. Km. 2 Cuccioli M. Km. 2 Promozionale fino a TL INS.

INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE SOCIETA 2018

MINI WORLD CUP FONDO INDIVIDUALE - TECNICA LIBERA CLASSIFICA UFFICIALE

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI. Regolamento Coppa Italia, Campionati Italiani, Criterium Under 14 e 16 di skiroll e granfondo di skiroll

CRITERI PREMIAZIONE ATTIVITA 2016

PyeongChang Listino Biglietti Olimpiadi Invernali 2016 CWT

ATTIVITÀ INTERNAZIONALE ANNO 2017

Oggetto: Richiesta Gare Stagione

BERGAMO SKI TOUR 2017

COPPA VAL DI SOLE ===================== PELLIZZANO / VAL DI SOLE - 10 FEBBRAIO

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI. Regolamento Coppa Italia, Campionati Italiani, Criterium Under 14 di skiroll e granfondo di skiroll

GARA COPPA ITALIA SPORTFUL E RODE CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI -U23 - GIOVANI Sci di Fondo Pinzolo - Campo Carlo Magno Marzo 2019

AGOSTO TEMPO DI VACANZE

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T.

Oggetto: Festa dell Atletica 2016 Trento, Sala dei Duecento Venerdì 18 marzo 2016

RESPONSABILE Brigadoi Roberto cell ALLENATORE BABY Giacomelli Sabrina. Squadra sci alpino - discesa

Invito. Protagonisti ancora gli atleti delle discipline del biathlon, combinata nordica, salto maschile e femminile e sci di fondo.

RASSEGNA STAMPA NAZIONALE

SKI SPRINT "PRIMIERO ENERGIA" Campionato Italiano Assoluto Team Sprint STAFFETTA MASCHILE CLASSIFICA UFFICIALE

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

RISULTATI FASE D ISTITUTO (Gruppo sportivo Open )

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10

28 Trofeo Emilio Buccafusca RI CHILDREN- Allievi-Ragazzi L2GS_R - Giovani-Seniores

28_LAURINO REVIVAL FONDO INDIVIDUALE - TECNICA LIBERA CLASSIFICA UFFICIALE

REGOLAMENTO GARE. Le competizioni sono valevoli per l'assegnazione dei seguenti titoli assoluti maschili e femminili:

DALLE TERME EUGANEE A VANCOUVER 2010 Gli atleti delle Fiamme Gialle preparano le Olimpiadi

Discesa. Staff e Atleti. Brigadoi Roberto responsabile. Paluselli Fabrizio allenatore giovani. Morandini Mauro allenatore ragazzi allievi

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI Regolamento del Circuito Coppa Italia

Titoli sportivi 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a 35

Coppa Italia Sportful sci di fondo 2015/2016 Classifica Assoluta Femminile

Regione Emilia-Romagna

REGOLAMENTO SCI ALPINO

ELENCO PREMIATI. Agonistica Campiglio Val Rendena

INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE SOCIETA 2016

CLASSIFICA DEFINITIVA. Categoria: ASILO. Nordic Games San Martino Data: venerdì 23 febbraio 2018 Data creazione: 23/02/ :15:46

27 Trofeo Emilio Buccafusca RI CHILDREN- Allievi- Ragazzi L1GS_R - Giovani- Seniores

Coppa Italia Sportful sci di fondo 2015/2016 Classifica Assoluta Femminile

REGOLAMENTO SCI ALPINO

Titolare Centro Tecnico Federale Squadra Nazionale in preparazione Atene 2004, Incontro Internazionale di Meda (1^ classificata con la squadra

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI

Festa del Nuoto 2018 motivazione dei premi ATLETA DELL ANNO 2018

CALENDARIO GARE NS - PM E DI PRIMA FASCIA SCI DI FONDO 2018/2019 COD DATA Sex TG TG CATEGORIA FORMAT NOTE

ELENCO PREMIATI PER SOCIETA - FESTA FISI 2014

CRITERI PREMIAZIONE ATTIVITA 2017 PREMIAZIONE DI SOCIETA

Il lancio della stagione invernale

CLASSIFICA DEFINITIVA. Categoria: Asilo. San Martino Data: Friday, February 17, 2017 Data creazione: 18/02/ :16:09

29 Trofeo Emilio Buccafusca Allievi-Ragazzi Giovani-Seniores

REGOLAMENTO SCI ALPINO

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE

9 MEMORIAL NARCISO CORBELLI - gara promozionale di skiroll CASTELNOVO NE' MONTI - 8 Ottobre 2016 tecnica classica km 9 Pos.

Invito. Concept. Un appuntamento da non perdere. Sandro Pertile. Direttore Sportivo Area Nordica F.I.S.I.

CLASSIFICA UFFICIALE GRAZIE A TUTTI - SIETE STATI MOLTO BRAVI - ANCHE I VOSTRI MAESTRI

TITOLI CONQUISTATI NEL 2017 CAMPIONI ITALIANI

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS

Grand Prix 2018 FIDAL TRENTINO DI CORSA CAMPESTRE

17 CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI REGOLAMENTO

Associazione Karate Tombolo

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

BORMIO GHIACCIO. Giordano Marco. Martinelli Nicola Antonioli Asia. Martinelli Nicole. Carnini Corinne. Antonioli Mattia Anzi Valentina

BORMIO GHIACCIO. Giordano Marco. Giacomelli Tom. Martinelli Nicola Antonioli Asia. Martinelli Nicole. Carnini Corinne.

Meeting Regionale Sportivamente insieme.. siamo tutti Bravi. Giochi Regionali di atletica special Olympics - 1 a giornata

CLASSIFICA DEFINITIVA. Categoria: ASILO. Nordic Games Calaita Data: domenica 14 gennaio 2018 Data creazione: 14/01/ :37:48

Meeting Regionale 3 Sportivamente insieme.. siamo tutti Bravi

CLASSIFICA DEFINITIVA. Categoria: ASILO. Nordic Games Fiera Data: martedì 26 dicembre 2017 Data creazione: 28/12/

SCI CLUB SORMANO 8 TROFEO BAR FANTASY

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI / ASPIRANTI / JUNIOR. Campionati Italiani Assoluti sci di fondo

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO

Il Comitato Trentino Fidal, allo scopo di valorizzare la specialità del Cross, indice per l anno 2016 il

CALENDARIO REGIONALE FVG FONDO 2017/2018

Sci Nordico, tre giorni di gare a Schilpario

Elenco atleti Campioni Italiani e/o medagliati ai Mondiali nella stagione agonistica 2012 (solo Titoli Italiani e/o podi Mondiali)

GARA PROMOZIONALE Categoria U10 Maschile e Femminile

Il regolamento di riferimento adottato è quello riportato nelle norme della Federazione

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI COMITATO PROVINCIALE DI TORINO. Norme di Partecipazione alle gare della stagione 2018/2019 SCI ALPINO

PROGRAMMA PROPEDEUTICO ALLO SPORT

47 a Edizione CALENDARIO

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE RICONOSCIMENTI 42 OSCAR DELLO SPORT IMPERIESE

Mondiali master di sci di fondo: 13 le medaglie targate LC 1

Transcript:

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMITATO TRENTINO Annuario 2 015 Festa dello Sci Andalo 23 maggio 2015

Fototeca Trentino Sviluppo S.p.A. - Carlo Baroni

Il Trentino dello sci è un marchio d èlite Si è chiusa una stagione da record Q uando mi è stato presentato l elenco di tutti i premiati per la Festa dello Sci 2015, che quest anno andrà in scena ad Andalo grazie all organizzazione dello Ski Team Paganella, mi sono fermato un paio di minuti a riflettere. In 82 anni di storia del Comitato Trentino, mai come in questa stagione agonistica gli atleti delle nostre società avevano ottenuto risultati così importanti. Il report dell ultimo inverno si presenta con cifre davvero senza precedenti, soprattutto per quanto riguarda il numero di medaglie centrate ai campionati italiani di specialità: addirittura 145, ben 27 in più rispetto allo scorso anno. Dal profondo del cuore mi sento di dire grazie a tutti gli atleti, dai big di Coppa del Mondo ai partecipanti ai nostri circuiti provinciali, per l impegno, il sacrificio e la passione che dedicano agli sport della neve, ma anche alle nostre 104 società, che su tutto il territorio provinciale stanno facendo un lavoro impeccabile, con un immensa professionalità e con tanto entusiasmo. Un grazie va anche alle squadre agonistiche del Comitato Trentino, ai responsabili di settore e ai tecnici che hanno lavorato per tutta la stagione, sin dall estate con caparbietà e dedizione per portare ai massimi livelli i talenti delle varie discipline, consentendo di valorizzare il Trentino come una delle realtà meglio organizzate in Italia. Di questo sono particolarmente fiero, ed è doveroso condividere questi straordinari risultati con chi da tante stagioni ci sostiene: dalla Provincia Autonoma di Trento con il suo presidente Ugo Rossi, all assessore allo sport Tiziano Mellarini, a Trentino Marketing, ma anche a tutti gli sponsor che ci sono sempre tanto vicini e che credono nel nostro progetto. Come il mondo della cooperazione trentina a partire dal Sait, realtà come Trenta, Rotalnord, i comprensori Bim del Trentino, ed anche l esclusiva sensibilità del re dell acciaio, il cavalier Giovanni Arvedi che da tanti anni è al nostro fianco e al quale è dedicato il premio speciale che verrà assegnato all atleta dell anno. Una stagione davvero esaltante, che vede nel momento topico della stagione la grande affermazione di Stefano Gross ad Adelboden, una giornata che rimarrà nella storia dello sci mondiale. Ed ancora i podi di gennaio e le buone prove nelle ultime gare di stagione. E mentre Stefano saliva sui gradini dei podi mondiali lo sci trentino giovanile mieteva successi su altre piste. Laura Pirovano, un grande fenomeno; quando scia lascia tutti a bocca aperta e il futuro, beata lei, è tutto nelle sue mani. Sabine Krautgasser, l altoatesina del nostro Comitato si è già guadagnata la maglia azzurra. Che dire poi degli azzurrini Federico Liberatore e Davide Da Villa.Straordinaria la stagione dello sci nordico, con regina incontrastata la fiemmese Giulia Stürz, capace di centrare addirittura due medaglie ai mondiali under 23. Ed ancora Caterina Ganz, Ilenia Defrancesco, Carola Dellagiacoma, e i più giovani Nicole Monsorno, Stefano Dellagiacoma, Matteo Ferrari e Maltide Goss, citandone alcuni. Non voglio dimenticare le altre discipline, iniziando dallo sci alpinismo che non smetterò di lodare, con quei fenomeni che rispondono ai nomi di Davide Magnini, Federico e Elena Nicolini, Giorgia Felicetti, Nicola Pedergnana e Melanie Ploner. Tante vittorie anche nello snowboard: tre podi in Coppa del Mondo del bravissimo Mirko Felicetti e quindi i giovani Emil Zulian e Giorgia Locatin. Stagione esaltante per il saltatore solandro Davide Bresadola, unico a rimanere nelle classifiche di qualificazione in Coppa del Mondo. Sulla sua scia i giovani e le speranze del salto e combinata nordica, dei centri agonistici di Predazzo e Pellizzano, che hanno portato a casa tanti podi. Dal biathlon ben tre medaglia agli italiani giovani così come dallo slittino esclusiva del Primiero altre medaglie ai tricolori juniores e assoluti ed anche in Coppa del Mondo e Coppa Europa. Ad inizio di stagione avevamo evidenziato il ruolo di ambasciatori che i nostri atleti ricoprono; ambasciatori di una terra generosa, di ambienti affascinanti, di stagioni turistiche all avanguardia. L economia turistica vive anche grazie a loro e per noi tutto questo è motivo di orgoglio. Angelo Dalpez Presidente Comitato Trentino Fisi

Numeri da capogiro Ben 145 le medaglie tricolori In Coppa del Mondo raggiunte 8 vittorie, 24 podi e 3 ori mondiali L atleta dell anno è Stefano Gross, Re di Coppa ad Adelboden CXLV in numeri romani, 145 in cifre arabe. Sono dati pesanti, che rappresentano la cartina di tornasole della stagione del Comitato Trentino Fisi conclusa poche settimane fa. Di che si tratta? Anzitutto di un record da quando è stata fondata la Federsci provinciale nel lontano 1933, ma più nel dettaglio dello straordinario bottino conquistato dagli sciatori trentini, al termine di un inverno quanto bizzarro quanto intenso, ai campionati italiani di specialità. Rappresentano il numero di medaglie tricolori centrate nelle discipline dello sci alpino, sci fondo, salto e combinata nordica, sci alpinismo, freestyle ski, slittino, biathlon e sci d erba. Di tutte queste addirittura 58 sono del metallo più prezioso, che significano quasi sessanta titoli italiani di specialità. Mai prima d ora tanta abbondanza, ma non sono le uniche cifre di rilievo dell inverno agonistico 2014/2015. Perché gli atleti di punta hanno centrato ben 8 vittorie in Coppa del Mondo. Su tutte il successo nello slalom di Adelboden del fassano Stefano Gross, capace poi di salire sul podio in altre due occasioni a Schladming e a Wengen. È lui l atleta dell anno. Le altre affermazioni sono giunte nei massimi circuiti juniores con Davide Magnini nello sci alpinismo, Matteo Battocchi nello sci d erba e l equipaggio primierotto composto da Simone Scalet e Simone Gaio nello slittino su pista naturale. Ed ancora 24 podi in Coppa del Mondo, ottenuti dagli stessi protagonisti citati, ma pure dal sorprendente Mirko Felicetti nello snowboard (un secondo e due terzi posti), quindi nello sci alpinismo da Elena Nicolini e dal giovane Valentino Bacca, mentre Federico Nicolini, al primo anno da under 23, si è preso il lusso di ottenere un argento nella classifica finale di Coppa del Mondo di categoria. È poi stata la stagione dei campionati mondiali di disciplina, che hanno visto convocati ben 29 atleti trentini, dei quali 5 nello sci alpino, 11 nello sci di fondo, 7 nello sci alpinismo, 4 nel salto e combinata nordica, 1 nello snowboard e 1 nel freestyle ski. Una partecipazione importante, ma anche particolarmente entusiasmante, visto che sono giunte ben 3 vittorie e complessivamente 7 medaglie ai mondiali giovanili. Su tutti la fondista di Tesero Giulia Stürz, che ha stupito per classe e determinazione, mettendosi in saccoccia ben due bronzi alla rassegna iridata under 23 di Almaty, nella sprint a passo alternato e nello skiathlon. Podi ai quali bisogna aggiungere altre 9 medaglie d oro tricolori fra gara assolute e under 23, nonché due affermazioni in Coppa Europa e altri 3 podi. Gli ori mondiali portano invece i nomi di Davide Magnini, nella sprint e in staffetta a Verbier, mentre in estate ha brillato Matteo Battocchi, trionfatore del supergigante ai giochi juniores di sci d erba a Sansicario. Fra i talenti trentini ha centrato il bersaglio la rendenese Laura Pirovano, capace di ottenere una medaglia d argento in slalom gigante agli Eyof, i Giochi Olimpici della Gioventù Europea, dimostrando di essere una promessa interessante per lo sci alpino, completando una stagione positiva con due titoli italiani juniores e aspiranti e con un bronzo agli aspiranti di discesa. Agli Eyof, svoltisi in Austria e in Liechtenstein, hanno

Il team Trentino di sci alpino partecipato altri 7 giovani sciatori trentini, un altro risultato di rilievo. C è poi una medaglia ai campionati europei juniores di slittino nel doppio per Giovanni Salvadori e Manuel Gaio. L acrobata fassano Emil Zulian ha invece dominato la Coppa Europa di snowboard delle specialità freestyle, aggiudicandosi il trofeo assoluto nel big air, grazie a due vittorie di tappa e ad un altra affermazione nello slopestyle, conquistando di diritto la partecipazione alla prossima Coppa del Mondo. Può sorridere anche il trentino Andrea Ballerin, vincitore del Gran Premio Italia Senior, di 4 gare Fis, oltre a 3 importanti piazzamenti in Coppa Europa, andando per la prima volta a punti in Coppa del Mondo. Tornando alle ineguagliabili 145 medaglie tricolori, 49 sono giunte dallo sci di fondo, 14 dallo sci alpino, 21 dallo snowboard, 23 dallo sci alpinismo, 20 dal salto e combinata nordica, 3 dal biathlon 3 dal freestyle ski, 3 dallo slittino e 9 dallo sci d erba. Tanti i protagonisti e alcune eccellenze, come la giovane moenese Caterina Ganz, assoluta primadonna in Italia nella categoria juniores, considerando che ha ottenuto 4 titoli italiani e 6 medaglie tricolori, distinguendosi anche in Coppa Europa, dove ha collezionato addirittura 3 terzi posti. Ha poi partecipato ai mondiali juniores di Almaty, dimostrando un buon livello tecnico e una crescita continua. Fra i trentini che hanno vestito la tuta azzurra ai vari campionati mondiali di specialità, ci sono Daniela Merighetti, trentina d adozione che è pure salita sul podio nella discesa di Coppa del Mondo di Cortina e ottava nella stessa disciplina ai mondiali di Vail. Ed ancora la fassana Chiara Costazza, 16esima nello slalom a stelle e strisce e bronzo agli assoluti di Tarvisio, e il roveretano Davide Simoncelli, 17esimo nel gigante di Beaver Creek, tre volte nei 10 in Coppa del Mondo, chiudendo la stagione con una medaglia tricolore a Tarvisio in gigante. Il suo ultimo podio, visto che ha deciso di smettere con

l agonismo. Sempre per lo sci alpino ha preso parte ai mondiali juniores norvegesi Davide Da Villa, argento poi ai tricolori giovani fra i rapid gates. Per lo sci di fondo a Falun abbiamo visto in gara Ilaria Debertolis, Gaia Vuerich e Mattia Pellegrin, alla rassegna giovanile di Almaty Sebastiano Pellegrin, Giandomenico Salvadori, Mauro Brigadoi, Ilenia Defrancesco, Monica Tomasini e Giacomo Gabrielli, tutti bravi anche ad ottenere medaglie tricolori. È stata una stagione superlativa pure per lo sci alpinismo con ben 7 skialper convocati ai campionati mondiali e fra l altro medagliati ai campionati italiani, vale a dire Davide Magnini, Federico Nicolini, Nicola Pedergnana, Elena Nicolini, Valentino Bacca, Melanie Ploner e Giorgia Felicetti. Un inverno da incorniciare poi per il solandro Davide Bresadola, il miglior saltatore italiano dell anno, che si è ben comportato ai mondiali di Falun e pure in Coppa del Mondo, aggiudicandosi anche il titolo assoluto in autunno. Per quanto riguarda i saltatori e combinatisti del futuro, alle rassegne iridate abbiamo ammirato Veronica e Luca Gianmoena, così come Daniele Varesco. Dulcis in fundo ha fatto parlare di sé lo skier Igor Lastei, specialista dello slopestyle, in gara ai mondiali assoluti di Kreischberg e pure a quelli juniores di Chiesa Valmalenco, assaporando la Coppa del Mondo, inanellando piazzamenti di rilievo in Coppa Europa e mettendosi al collo un argento tricolore fra gli under 20. Interminabile poi il numero di medagliati nelle varie discipline, a testimonianza dello straordinario lavoro che sci club, squadre di Comitato, Gruppi sportivi militari e nazionali stanno facendo in questi anni. Il vero motore trainante della Federsci del Trentino sono però i tanti agonisti che ogni fine settimana animano i tracciati di gara dei vari circuiti provinciali e in particolare Il team Trentino di sci alpinismo

gli oltre 3000 giovani campioncini che si confrontano in tutte le specialità e discipline. È questo il più genuino movimento dello sci di casa nostra, un universo dinamico ed entusiasmante. Un piccolo esercito che alla Festa dello Sci viene rappresentato dai primi tre classificati nei vari circuiti, che portano la denominazione delle realtà economiche particolarmente vicine al nostro mondo, ovvero Famiglia Cooperativa (baby e cuccioli sci alpino e sci fondo), Casse Rurali Trentine (ragazzi e allievi sci alpino e sci fondo), Bim Trentino (giovani sci alpino), Trenta (giovani, senior e master sci alpino) e Lilt Trento (giovani, senior e master sci fondo). Tanti podi e medaglie individuali, che suggellano anche le superclassifiche di società per specialità, che quest anno hanno visto trionfare lo Ski Team Fassa nello sci alpino, lo Sci Fondo Val di Sole nello sci nordico, il Gs Monte Giner nel salto e combinata nordica e lo Snowboard club Madonna di Campiglio nello snowboard. Sodalizi che consacrano una stagione esaltante, ma che dal punto di vista organizzativo hanno messo in cantiere un calendario particolarmente intenso e interessante. Nell inverno da poco concluso sono infatti andate in scena ben 231 manifestazioni, per un totale di 802 gare di categoria, ma soprattutto 6 gare di Coppa del Mondo, 4 gare di Coppa Europa, 54 competizioni internazionali e 7 eventi di campionato italiano. Complessivamente 139 gare di sci alpino, 62 per il fondo, 6 per il salto e combinata nordica, 10 per lo snowboard, 8 per lo sci alpinismo, 4 per il freestyle, 1 per il biathlon, 1 per lo sci d erba. L addio di Simoncelli e Dellasega È tempo di festeggiamenti, ma pure di saluti. L inverno 2014/2015 rappresenta anche l ultima stagione agonistica per l atleta trentino in assoluto con il palmares più rilevante nello sci alpino, ovvero il roveretano Davide Simoncelli, e pure l addio alle competizioni del saltatore predazzano Diego Dellasega, che ha deciso di deporre gli sci in soffitta. Il prossimo autunno con l avvio della Coppa del Mondo non vedremo più al cancelletto il più forte atleta dello sci alpino mai espresso dal Trentino. Il gigantista Simoncelli, alfiere delle Fiamme Oro, nella sua lunga carriera ha collezionato 2 vittorie in Coppa del Mondo (Alta Badia nel 2003 e Yongpyong nel 2006), ben 8 podi in Coppa del Mondo e addirittura 38 piazzamenti nelle prime dieci posizioni in Coppa del Mondo. Ha poi partecipato a ben 7 edizioni di campionati mondiali, facendo registrare come miglior piazzamento un sesto posto a Schladming nel 2013. Da non dimenticare poi la partecipazione ai mondiali juniores del 1999 a Le Sauze, in Francia. Tre poi le presenze alle Olimpiadi, 17esimo a Sochi e 19esimo a Vancouver come migliore risultato. Uno sciatore straordinario, che si è guadagnato tutto sul campo, lottando a denti stretti anche con i continui problemi fisici, e che ha deciso di dire basta. Un altro atleta delle Fiamme Oro, ma della specialità del salto speciale, ha deciso di farsi da parte. Si tratta di Diego Dellasega, predazzano che vanta come miglior risultato della carriera una medaglia di bronzo ai mondiali juniores di Hinterzarten del 2010, ed ancora 3 medaglie ai campionati italiani assoluti e 1 medaglia ai tricolori juniores. In tanti anni di attività ha partecipato a 14 gare di Coppa del Mondo estiva e a 22 del massimo circuito invernale, oltre a 12 gare di Coppa del Mondo a squadre. Ha saltato ai mondiali di Oslo 2011 e ai mondiali di volo a Planica nel 2010, segnando il record personale di 193,5 metri nel 2011. Grazie ragazzi!

I NUMERI DELLA STAGIONE 2014/2015 231 manifestazioni organizzate in Trentino, delle quali 139 di sci alpino, 62 di fondo, 6 di salto e combinata nordica, 10 di snowboard, 8 di sci alpinismo, 1 di biathlon, 4 di freestyle, 1 di sci d erba. 802 gare di categoria organizzate 6 gare di Coppa del Mondo 4 gare di Coppa Europa 7 manifestazioni di campionato italiano 54 gare internazionali I NUMERI DELLA FISI DEL TRENTINO 9324 tesserati Fisi 104 società 44 atleti trentini in nazionale GLI ALLORI DELLA FISI DEL TRENTINO 13 medaglie ai Giochi Olimpici (3 oro, 2 argento, 8 bronzo) 36 medaglie ai Campionati Mondiali (4 oro, 18 argento, 14 bronzo) 38 medaglie ai Campionati Mondiali Juniores (12 oro, 9 argento, 17 bronzo) I RISULTATI DELLA STAGIONE 2014/2015 145 medaglie ai campionati italiani 58 titoli tricolori 8 vittorie in Coppa del Mondo 24 podi in Coppa del Mondo 3 vittorie in Coppa del Mondo generale 6 podi in Coppa del Mondo generale 3 vittorie ai Campionati Mondiali di specialità 7 medaglie ai Campionati Mondiali di specialità 2 medaglie ai Campionati Europei 1 vittoria nella Coppa Europa Generale 1 podio nella Coppa Europa Generale 29 atleti ai Campionati Mondiali di Specialità I CIRCUITI AGONISTICI FAMIGLIA COOPERATIVA: baby e cuccioli sci alpino e sci di fondo CASSE RURALI TRENTINE: ragazzi e allievi sci alpino e sci di fondo BIM TRENTINO: aspiranti e juniores sci alpino TRENTA: giovani, senior e master sci alpino LILT TRENTO: giovani, senior e master sci fondo

Premio Cavalier Giovanni Arvedi Atleta dell Anno GROSS Stefano Sci Alpino Coppa del Mondo Gs Fiamme Gialle 1 slalom speciale ad Adelboden (Sui) 2 slalom speciale di Schladming (Aut) 2 slalom speciale di Wengen (Sui) 6 slalom speciale di Meribel (Fra) 7 slalom speciale di Zagabria (Cro) 8 slalom speciale di Kitzbuehel (Aut) 11 slalom speciale di Madonna di Campiglio (Ita) 12 slalom speciale di Aare (Swe) 6 classifica generale di slalom speciale Campionati Mondiali Partecipazione a Beaver Creek (Usa)

DA OGGI HAI UN MOTIVO IN PIÙ PER SORRIDERE. LA CARTA REGALO DI TRENTA SMILE. Una Carta Regalo trasformabile subito in buoni acquisto da spendere come vuoi in uno dei negozi e Buono acquisto di 15 euro al momento del contratto. Buono acquisto di 5 euro se attivi l opzione Bollett@MAIL. Buono acquisto di altri 5 o 10 euro ** per ogni amico che porti e che fa un contratto. TRENTA SMILE. L unica bolletta con i prezzi in discesa garantiti: PRIMO ANNO PREZZO SUBITO BLOCCATO* SECONDO ANNO IL PREZZO SCENDE DEL 5%* TERZO ANNO IL PREZZO SCENDE DEL 10%* E con Bollett@MAIL in più risparmi 1 euro su ogni bolletta. www.trenta.it *L offerta è riferita alla sola componente energia (materia prima). L incidenza della componente energia rispetto alla spesa totale annua ante imposte per un cliente tipo (3 kw residente con consumo pari a 2.700 kwh/anno di cui 33% in fascia F1 e 67% in fascia F23) è pari a circa il 43%. ** 5 euro se l amico è già cliente Trenta, 10 euro se è nuovo cliente.

Premio Trenta Atleti Rivelazione dell Anno STÜRZ Giulia Sci Fondo Campionati Mondiali Under23 Gs Fiamme Oro Coppa Europa 2ª Classifica generale 1ª sprint F a Rogla (Slo) 1ª Minitour a Campra (Sui) 2ª 5 km Tc a Oberwiesenthal (Ger) 2ª sprint F a Campra (Sui) 4ª Minitour a Chamonix (Fra) 4ª 10 km Tc Pursuit a Chamonix (Fra) 5ª 5 km F a Hochfilzen (Aut) 5ª 5 km F a Oberwiesenthal (Ger) 3ª sprint TC ad Almaty 3ª skiathlon 7,5+7,5 km ad Almaty Campionati Italiani Assoluti 1ª Team Sprint TL a Fiera di Primiero 1ª Sprint TC a Feltre 1ª staffetta mista 3x5 ad Anterselva 1ª skiathlon 5+5 ad Anterselva 1ª 30 km TC Mass Start ad Anterselva 2ª 10 km TL ad Anterselva Campionati Italiani Under 23 1ª Sprint TC a Feltre 1ª 10 km TL ad Anterselva 1ª skiathlon 5+5 ad Anterselva 1ª 30 km TC Mass Start ad Anterselva

NUOVISSIMO - 20 metri dal mare! Posizionato nell incantevole paesaggio della baia di Gabicce Mare, dispone di parcheggio per auto e moto, centro benessere con sauna Finlandese, Cascata di Ghiaccio, Bagno Turco, Doccia Emozionale, Vasca Idromassaggio e Zona relax. Attenzione amorevole è dedicata alla cucina, il ristorante è aperto con orari flessibili, tutti i giorni vengono serviti 3 menù a scelta a base di carne, pesce o vegetariano il tutto accompagnati da ricchi e abbondanti buffet di antipasti e verdure. Buffet a colazione dolce, salato con golose torte fatta in casa. Spaziose camere insonorizzate con box doccia, aria condizionata, Tv LED 26 Sat, internet Wi-Fi, balcone, la maggior parte con vista mare. Super Offerta Famiglia (fino al 15 giugno 2014) Pensione completa con 3 menu a scelta, buffet, bevande ai pasti, biciclette, parcheggio, aria condizionata, 7 giorni a partire da 378 a persona, gratis 1 bambino fino 16 anni, secondo bambino 50% di sconto. Per tutti i nostri clienti 1 ingresso Gratuito al nostro Centro Benessere. Per i tesserati FISI ulteriore riduzione del 5% in tutta la stagione RICHIEDI IL PREVENTIVO Direzione: Elisa Vella cell. 338 1154524 e Simone Tarini cell. 335 430229 www.hatlantic.it - info@hatlantic.it

Premio Trenta Atleti Rivelazione dell Anno FELICETTI Mirko Snowboard Campionati Mondiali Us Monti Pallidi Coppa Europa 2 Slalom Parallelo a Racines Campionati Italiani Assoluti 1 Slalom Parallelo a Canazei 2 Gigante Parallelo a Canazei 8 Slalom Parallelo a Lachtal (Aut) 48 Gigante Parallelo a Lachtal (Aut) Coppa del Mondo 2 Gigante Parallelo a Rogla (Slo) 3 Slalom Parallelo a Montafon (Aut) 3 Slalom Parallelo a Asahikawa (Jpn) 15 Slalom Parallelo a Bad Gastein (Aut) 16 Slalom Parallelo a Winterberg (Ger) 16 Slalom Parallelo a Mosca (Rus) 17 Gigante Parallelo a Asahikawa (Jpn)

AUTOSTRADA DEL BRENNERO: CON UN CLICK UNA GAMMA DI SERVIZI Sito internet mobile: www.a22.it Applicazione Travel Assistant A22 su Apple Store e Android Market

Premio Provincia Autonoma di Trento Talenti Progetto Trentino Azzurro GANZ Caterina Sci fondo Campionati Mondiali juniores Gs Fiamme Oro 13ª 5 km F ad Almaty (Kaz) 15ª Skiathlon 5+5 L, Tc+F ad Almaty (Kaz) 24ª sprint Tc ad Almaty (Kaz) 7ª staffetta mista 4x5 Tc+F ad Almaty (Kaz) Campionati Italiani Juniores 1ª 5 km TL a Sappada 2ª sprint TC a Sappada 1ª team sprint TL a Gromo 1ª 5 km TC a Gromo 2ª 15 km TL ad Anterselva 1ª staffetta 3x5 ad Anterselva Coppa Europa Junior 3ª 10 km L Mst a Rogla (SLO) 3ª 10 km TC a Campra (SUI) 3ª 10 km pursuit a Chamonix (FRA) PIROVANO LAURA Sci Alpino Giochi Eyof Sporting Campiglio 2ª slalom gigante a Malbun Campionati Italiani Juniores 1ª slalom gigante a Pila Campionati Italiani Aspiranti 1ª slalom gigante a Pozza di Fassa 3ª discesa libera a Passo San Pellegrino

Photo La Sportiva FORNITORE TECNICO DEL TEAM TRENTINO SKIALP LA SPORTIVA is a trademark of the shoe manufacturing company La Sportiva S.p.A located in Italy (TN) www.lasportiva.com Become a La Sportiva fan @lasportivatwitt Primus Hoody Spitfire Starlet

Premio Provincia Autonoma di Trento Talenti Progetto Trentino Azzurro MAGNINI Davide Sci Alpinismo Campionati Mondiali Juniores Sc Brenta Team 1 sprint a Verbier 1 staffetta a Verbier 2 Vertical a Verbier 2 Individuale a Verbier Coppa del Mondo Juniores 1 Classifica generale 1 Individuale generale 2 Vertical generale 3 Sprint generale 2 vittorie e 5 secondi posti Campionati Italiani Juniores 1 Vertical Race a Vermiglio 1 Individuale a Badia 1 Sprint a Vermiglio Coppa Italia 1 classifica generale junior ZULIAN Emil Snowboard Coppa Europa Ski Team Fassa 1 Classifica Generale Big Air 6 Classifica Generale Slopestyle 1 Big Air di Rogla (Slo) 1 Big Air di Rogla (Slo) 1 Slopestyle di Strbske Pleso (Svk) 4 Slopestyle di Strbske Pleso (Svk)

Premio Speciale Rotalnord Nissan NICOLINI Elena Sci Alpinismo Coppa del Mondo Sc Brenta Team 2 Classifica finale Sprint 2 podi in Coppa del Mondo Campionati Mondiali 4ª Gara a Squadre a Verbier Campionati Italiani Assoluti 1ª Lunga Distanze squadre a Campiglio 2ª Sprint a Vermiglio - 2ª Individuale ad Albosaggia 2ª staffetta Senior a Vermiglio Coppa Italia 1 classifica generale senior BATTOCCHI Matteo Sci d Erba Campionati Mondiali Giovani Sansicario (ITA) Campiglio Ski Team Sport Elite School 1 Super Gigante - ORO 4 Slalom - 4 slalom gigante Coppa del Mondo Kaprun (AUT) 1 Giovani SuperG - 1 Giovani Gigante 1 Giovani SuperCombinata Coppa del Mondo finale-predklasteri (CZE) 2 Giovani Gigante - 2 Giovani SuperG 4 Giovani Slalom Coppa del Mondo Ravascleto (ITA) 2 Giovani Slalom - 2 Giovani Slalom BALLERIN Andrea Sci Alpino Gran Premio Italia Senior Gs Fiamme Oro 1 classificato Coppa del Mondo 21 slalom gigante a Garmisch Partenkirchen (Ger) Coppa Europa 4 City Event San Viglio di Marebbe (Ita) 8 Slalom speciale a Kranjska Gora (Slo) 13 Slalom speciale a Oberjoch (Ger) Gare Fis 1 Slalom gigante a Zinal (Sui) 1 Slalom speciale a Foppolo (Ita) 1 Slalom gigante a Foppolo (Ita) 1 Slalom speciale all Alpe di Lusia (Ita)

Trofeo Casse Rurali Trentine Premio alla Carriera SIMONCELLI Davide Sci Alpino Campionati Mondiali Gs Fiamme Oro 17 slalom gigante Vail/Beaver Creek (Usa) Coppa del Mondo 15 classifica generale slalom gigante 6 slalom gigante di Soelden (Aut) 10 slalom gigante di Meribel (Fra) 10 slalom gigante di Kranjska Gora (Slo) 19 slalom gigante di Beave Creek (Usa) 19 slalom gigante di Aare (Swe) Campionati Italiani Assoluti 2 slalom gigante a Tarvisio 21 DICEMBRE 2003: Il grande giorno di Davide Simoncelli, che vince la sua prima gara di Coppa del Mondo in Val Badia. (foto Elvis Piazzi) Principali risultati Carriera 2 vittorie in Coppa del Mondo gigante 8 podi in Coppa del Mondo gigante 38 volte nella Top Ten in Coppa del Mondo 1 Alta Badia (Ita) 2003 1 Yongpyong (Kor) 2006 2 Alta Badia (Ita) 2002 2 Alta Badia (Ita) 2003 2 Alta Badia (Ita) 2005 2 Alta Badia (Ita) 2009 2 Garmisch Partenkirchen (Ger) 2010 3 Beaver Creek (Usa) 2012 Campionati Mondiali 6 Schladming (Aut) 2013

Trofeo Casse Rurali Trentine Premio alla Carriera DELLASEGA Diego Salto Speciale Continental Cup Gs Fiamme Oro 35 Hs 106 Frenstat (SLO) 38 HS 134 Zakopane (POL) 44 HS 134 Zakopane (POL) Fis Cup 3 Hs100 Lake Placid (USA) 7 Hs101 Brattleboro (USA) 18 Hs101 Brattleboro (USA) 14 Hs109 Kranj (SLO) 24 Hs109 Kranj (SLO) Principali risultati Carriera 3 Mondiali Juniores Hinterzarten 2010 3 medaglie ai Campionati italiani 1 medaglia ai Campionati italiani Juniores Partecipazione a 14 gare di Coppa del Mondo estiva Partecipazione a 22 gare di Coppa del Mondo invernale Partecipazione a 12 gare di Coppa del Mondo Team Partecipazione Mondiali Oslo 2011 Partecipazione Mondiali di volo a Planica 2010 Record personale: 193,5 metri a Planica 2011 Campionati Italiani Assoluti 3 K90 a Predazzo nel 2009 3 K120 a Predazzo nel 2011 3 K90 a Predazzo nel 2014 Campionati Italiani Juniores 1 K90 Predazzo nel 2010 Fis Cup 3 Lake Placid 2015 Continental Cup 1 Sapporo 2010 7 e 8 a Brotterode 2010 7 a Kranj nel 2010 10 a Engelberg nel 2010

Campionati Mondiali Specialità Partecipazione atleti trentini MERIGHETTI Daniela Sci Alpino Campionati Mondiali Gs Fiamme Gialle 8ª discesa libera di Vail (Usa) Coppa del Mondo 3ª discesa libera di Cortina d Ampezzo (Ita) 7ª discesa libera di Cortina d Ampezzo (Ita) 7ª superg di Val d Isere (Fra) 9ª superg di Lake Louise (Can) 9ª discesa libera di Val d Isere (Fra) COSTAZZA Chiara Sci Alpino Campionati Mondiali Gs Fiamme Oro 16ª slalom speciale a Vail/Beaver Creek (Usa) Coppa del Mondo 6ª slalom specialead Aare (Swe) 8ª slalom speciale Zagabria (Cro) 12ª slalom speciale a Meribel (Fra) 13ª slalom speciale ad Aspen (Usa) 16ª slalom speciale di Maribor (Slo) 15ª classifica generale di slalom Coppa Europa 1ª slalom speciale Bad Wiessee (Ger) Campionati Italiani Assoluti 3ª slalom speciale a Tarvisio DA VILLA Davide Sci Alpino Campionati Mondiali Juniores Gs Fiamme Gialle Partecipazione slalom speciale di Hafjell (Nor) Campionati Italiani Juniores 2 slalom speciale a Pila Trofeo 5 Nazioni 4 slalom speciale a Garmisch Gare Fis 1 podio

Campionati Mondiali Specialità Partecipazione atleti trentini DEBERTOLIS Ilaria Sci Fondo Campionati Mondiali Gs Fiamme Oro 11ª Team Sprint TL a Falun (Swe) 21ª 10 km TL a Falun (Swe) 9ª staffetta mista 4x5 a Falun (Swe) Coppa del Mondo 19ª Tour de Ski generale 20ª 10 km TL a Rybinsk (Rus) Coppa Europa 1ª 5 km F a Hochfilzen (AUT) Campionati Italiani Assoluti 1ª Team Sprint TL a Fiera di Primiero 1ª 10 km TL ad Anterselva 1ª staffetta mista 3x5 ad Anterselva 3ª skiathlon 5+5 ad Anterselva VUERICH Gaia Sci Fondo Campionati Mondiali Cs Carabinieri 11ª Team Sprint TL a Falun (Swe) 33ª Sprint TC a Falun (Swe) Coppa del Mondo 8ª sprint TL Val Mustair (Sui) 10ª sprint TL Rybinsk (Rus) Campionati Italiani Assoluti 3ª Team Sprint TL a Fiera di Primiero PELLEGRIN Mattia Sci Fondo Campionati Mondiali Gs Fiamme Oro 23 50 km mass start TC a Falun (Swe) Coppa Europa 3 15 km F pursuit TC a Chamonix (Fra) 3 15 km TC a Campra (Sui) 6 10 km TC a Hochfilze (Aut) Campionati Italiani Assoluti 1 staffetta mista 4x7,5 km ad Anterselva 3 50 km mass start TC ad Anteselva

Campionati Mondiali Specialità Partecipazione atleti trentini PELLEGRIN Sebastiano Sci fondo Campionati Mondiali Under23 Gs Fiamme Oro 22 Skiathlon 15+15 km Tc+F ad Almaty (Kaz) 31 15 km F ad Almaty (Kaz) Campionati Italiani Assoluti 1 Individuale 15 km ad Anterselva 1 staffetta mista 4x7,5 km ad Anterselva 2 skiathlon 10+10 km ad Anterselva Campionati Italiani Under23 1 Individuale 15 km ad Anterselva 1 skiathlon 10+10 km ad Anterselva 2 50 km mass start TC ad Anterselva SALVADORI Giandomenico Sci fondo Campionati Mondiali Under23 Gs Fiamme Gialle 4 Skiathlon 15+15 km TC+F ad Almaty (Kaz) 5 15 km F ad Almaty (Kaz) Coppa Europa 1 15 km F pursuit TC a Campra (SUI) 3 15 km TC ad Oberwiesenthal (Ger) Campionati Italiani Assoluti 2 staffetta mista 4x7,5 km ad Anterselva Campionati Italiani Under23 3 skiathlon 10+10 km ad Anterselva 1 50 km mass start TC ad Anterselva BRIGADOI Mauro Sci fondo Campionati Mondiali Under23 Gs Fiamme Oro 13 sprint Tc ad Almaty (Kaz) 21 skiathlon 15+15 km Tc+F ad Almaty (Kaz) 27 15 km F ad Almaty (Kaz) Coppa Europa 6 Sprint TC ad Oberwiesenthal (Ger) Campionati Italiani Assoluti 3 50 km mass start TC ad Anterselva

Campionati Mondiali Specialità Partecipazione atleti trentini DEFRANCESCO Ilenia Sci fondo Campionati Mondiali juniores Usd Cermis 19ª skiathlon 5+5 TC+F ad Almaty (Kaz) 34ª sprint Tc ad Almaty (Kaz) 7ª staffetta mista 4x5 Tc+F ad Almaty (Kaz) Coppa Europa Juniores 5ª 10 km Tc a Chamonix (Fra) Campionati Italiani Juniores 3ª sprint TC a Sappada 1ª team sprint TL a Gromo 3ª 5 km TC a Gromo 1ª 15 km TL ad Anterselva 1ª staffetta 3x5 ad Anterselva TOMASINI Monica Sci fondo Campionati Mondiali juniores Asd Cauriol 30ª skiathon 5+5 Tc+F ad Almaty (Kaz) 37ª 5 km F ad Almaty (Kaz) 7ª staffetta mista 4x5 Tc+F ad Almaty (Kaz) Campionati Italiani Juniores 2ª Individuale 5 km TC a Gromo 1ª staffetta 3x5 ad Anterselva GABRIELLI Giacomo Sci fondo Campionati Mondiali juniores Usd Cermis 24 Skiathlon 10+10 km TC+F a Almaty (KAZ) 44 10 km F a Almaty (KAZ) 49 Sprint TC a Almaty (KAZ) 6 Staffetta Mista 4x5km TC+F a Almaty (KAZ) Campionati Italiani Juniores 1 sprint TC a Sappada 3 team sprint a Gromo

Campionati Mondiali Specialità Partecipazione atleti trentini NICOLINI Federico Sci Alpinismo Campionati Mondiali Espoir Sc Brenta Team 3 Individuale a Verbier Coppa del Mondo Espoir 2 Classifica finale Vertical Race Campionati Italiani Espoir 2 Individuale a Badia 2 Vertical Race a Vermiglio 3 staffetta Senior a Vermiglio PEDERGNANA Nicola Sci Alpinismo Campionati Mondiali Espoir Sc Brenta Team 5 Vertical Race a Verbier Campionati Italiani Espoir 1 Vertical Race a Vermiglio 3 Individuale a Badia BACCA Valentino Sci Alpinismo Campionati Mondiali Juniores Sc Brenta Team 4 Individuale a Verbier 1 podio Coppa del Mondo Campionati Italiani juniores 2 Individuale a Badia PLONER Melanie Sci Alpinismo Campionati Mondiali Cadetti Sc Brenta Team 2 quarti posti a Verbier Campionati Italiani 2ª Individuale a Badia 2ª Sprint a Vermiglio Coppa Italia Cadetti 1ª classifica generale FELICETTI Giorgia Sci Alpinismo Campionati Mondiali Cadetti Sc Bogn da Nia 1 quarto posto a Verbier Campionati Italiani 1ª Vertical Race a Vermiglio 3ª Individuale a Badia

Campionati Mondiali Specialità Partecipazione atleti trentini BRESADOLA Davide Salto Speciale Mondiali 2015 Falun Cs Esercito 37 Hs100-36 Hs134 9 Hs100 Team Mixed - 12 HS134 a squadre Coppa del Mondo 7 FIS Grand Prix - Almaty (KAZ) 9 HS 138 a Lillehammer Campionati Italiani Assoluti Salto 1 salto speciale Hs 134 a Planica 2 salto speciale Hs 106 a Predazzo GIANMOENA Veronica Salto Speciale Campionati Mondiali Juniores Almaty (KAZ) Us Lavazè Varena 24ª salto speciale Hs106 Continental Cup salto speciale 9ª Hs100 a Falun (SWE) FIS Cup salto speciale 7ª Hs108 Hinterzarten (GER) Alpen Cup salto speciale 3ª Hs65 Poehla (GER) Campionati Italiani Juniores Femminile 1ª salto speciale VARESCO Daniele Salto Speciale Campionati Mondiali Juniores Almaty (KAZ) Us Dolomitica 28 salto speciale Hs106 Continental Cup salto speciale 24 Hs134 a Wisla (POL) Alpen Cup salto speciale 2 Hs117 a Einsiedeln (SUI) Coppa del Mondo Salto Speciale 39 Hs134 Nizhny Tagil (RUS) Mondiali 2015 Falun 46 Hs100-44 Hs134 Qualifica 12 HS134 a squadre Campionati Italiani Juniores salto 2 Hs 106 a Predazzo

Campionati Mondiali Specialità Partecipazione atleti trentini GIANMOENA Luca Combinata Nordica Campionati Mondiali Juniores Almaty (KAZ) Us Lavazè Varena 26 Gundersen NH HS106/10.0 K 29 Gundersen NH HS106/5.0 Km Continental Cup 43 Hs140 + 10 km Klingenthal (GER) 14 Hs140 + 2x 7,5 km Team Sprint Alpencup 13 Hs 109 + 5 km Kranj (SLO) 14 Hs118 + 5 km Chaux Neuve (FRA) 17 Hs109 + 5 km Seefeld (AUT) 17 Hs106 + 5 km Oberwiesenthal (GER) LASTEI Igor Freestyle Ski Campionati Mondiali Assoluti Ski Team Fassa 24 slopestyle a Kreischberg (Aut) Campionati Mondiali Juniores 49 slopestyle a Chiesa Valmalenco Coppa del Mondo 35 slopestyle a Silvaplana (Sui) 60 slopestyle a Park City (Usa) Coppa Europa 5 Classifica Generale Slopestyle 4 slopestyle Alpe di Siusi (Ita) 5 slopestyle Alpe di Siusi (Ita) 7 slopestyle a Vogel (Slo) 8 slopestyle Stubai (Aut) 11 slopestyle a Vogel (Slo) Campionati Italiani Assoluti 4 slopestyle a Chiesa Valmalenco Campionati Italiani Juniores 2 slopestyle a Chiesa Valmalenco

Piazzamenti Eccellenti Risultati Internazionali GARDENER Stefano Sci Fondo Coppa Europa Cs Forestale 3 15 km TL Oberwiesenthal (Ger) 3 30 km TC mass start a Rogla (Slo) Coppa del Mondo 44 15 km TL a Ribynsk (Rus) 46 30 km Pursuit a Ribynsk (Rus) Coppa Italia 3 30 km Tc Dobbiaco Cortina CARPANO Caterina Snowboard Giochi Eyof Us Monti Pallidi 13ª Snowboardcross nel Voralberg (Aut e Lie) 6ª Team Event nel Voralberg (Aut e Lie) Coppa Europa 22ª Assoluta Snowboardcross a Cortina 16ª Giovani Snowboardcross a Cortina Coppa Italia 1ª generale Snowboardcross 1ª Giovani Snowboardcross all Alpe di Lusia 3ª Assoluta Snowboardcross all Alpe di Lusia 1ª Assoluta Snowboardcross all Alpe di Lusia 4ª Assoluta snowboardcross a Canazei 3ª Giovani snowboardcross a Canazei Triveneto Cup 3ª categoria giovani GIANMOENA Simone Snowboard Giochi Eyof Us Cornacci 17ª Snowboardcross nel Voralberg (Aut e Lie) 17ª Team Event nel Voralberg (Aut e Lie)

Piazzamenti Eccellenti Risultati Internazionali BEZZI Giulio Combinata Nordica Festival Olimpico Europeo Giovanile (EYOF) Gs Monte Giner 36 combinata nordica km 10 22 combinata nordica km 5 6 combinata nordica a squadre Giochi OPA a Seefeld 20 combinata nordica km 6 Campionati Italiani Junior Hs 106 Predazzo 3 salto speciale Campionati Italiani Aspiranti 1 salto speciale SIEFF Mirco Combinata Nordica Festival Olimpico Europeo Giovanile (EYOF) Us Lavazè Varena 39 combinata nordica km 10 32 combinata nordica km 5 6 combinata nordica a squadre Giochi OPA a Seefeld 27 combinata nordica km 6 Campionati Italiani Junior Combinata Nordica 3 Hs 106 + Skiroll Varena PAROLARI Denis Combinata Nordica Festival Olimpico Europeo Giovanile (EYOF) US Lavazè Varena 28 combinata nordica km 10 27 combinata nordica km 5 6 combinata nordica a squadre Giochi OPA a Seefeld 9 combinata nordica km 6

Piazzamenti Eccellenti Risultati Internazionali LONGO Alessio Salto Speciale Festival Olimpico Europeo Giovanile (EYOF) Us Dolomitica 38 salto speciale Giochi OPA a Seefeld 28 Hs75 salto speciale 14 Hs75 salto speciale a squadre LONGO Manuel Salto Speciale Festival Olimpico Europeo Giovanile (EYOF) Us Dolomitica 47 salto speciale Giochi OPA a Seefeld 29 Hs75 salto speciale SCALET Simone Slittino su pista Naturale Coppa del Mondo Juniores (cat. Seniores) Us Primiero 1 classifica generale doppio 1 doppio ad Umhausen (Aut) 1 doppio a Obdach-Winterleiten (Aut) 2 doppio a Latzfons (Ita) 1 doppio a Oberperfuss (Aut) Campionati Italiani Seniores 2 doppio a Plan de Gralba Campionati Italiani Assoluti 2 doppio a Plan de Gralba GAIO Simone Slittino su pista Naturale Coppa del Mondo Juniores (cat. Seniores) Us Primiero 1 classifica generale doppio 1 doppio ad Umhausen (Aut) 1 doppio a Obdach-Winterleiten (Aut) 2 doppio a Latzfons (Ita) 1 doppio a Oberperfuss (Aut) Campionati Italiani Seniores 2 doppio a Plan de Gralba Campionati Italiani Assoluti 2 doppio a Plan de Gralba Campionati Italiani Juniores 2 singolo a Plan de Gralba

Piazzamenti Eccellenti Risultati Internazionali SALVADORI Giovanni Slittino su pista Naturale Coppa del Mondo Juniores Us Primiero 2 classifica generale doppio 2 doppio ad Umhausen (Aut) 2 doppio a Obdach-Winterleiten (Aut) 2 doppio a Latzfons (Ita) 3 doppio a Oberperfuss (Aut) Campionato Europeo Juniores 3 doppio a Oberperfuss (Aut) Campionati Italiani Juniores 2 doppio a Plan de Gralba Campionati Italiani Assoluti 4 doppio a Plan de Gralba GAIO Manuel Slittino su pista Naturale Coppa del Mondo Juniores Us Primiero 2 classifica generale doppio 2 doppio ad Umhausen (Aut) 2 doppio a Obdach-Winterleiten (Aut) 2 doppio a Latzfons (Ita) 3 doppio a Oberperfuss (Aut) Campionato Europeo Juniores 3 doppio a Oberperfuss (Aut) Campionati Italiani Juniores 2 doppio a Plan de Gralba Campionati Italiani Assoluti 4 doppio a Plan de Gralba

Medaglie ai Campionati Italiani Sci Fondo STÜRZ Giulia Gs Fiamme Oro Campionati Italiani Assoluti 1ª Team Sprint TL a Fiera di Primiero 1ª Sprint TC a Feltre 1ª staffetta mista 3x5 ad Anterselva 1ª skiathlon 5+5 ad Anterselva 1ª 30 km TC Mass Start ad Anterselva 2ª 10 km TL ad Anterselva Campionati Italiani Under 23 1ª Sprint TC a Feltre 1ª 10 km TL ad Anterselva 1ª skiathlon 5+5 ad Anterselva 1ª 30 km TC Mass Start ad Anterselva DEBERTOLIS Ilaria Gs Fiamme Oro Campionati Italiani Assoluti 1ª Team Sprint TL a Fiera di Primiero 1ª 10 km TL ad Anterselva 1ª staffetta mista 3x5 ad Anterselva 3ª skiathlon 5+5 ad Anterselva VUERICH Gaia Cs Carabinieri Campionati Italiani Assoluti 3ª Team Sprint TL a Fiera di Primiero PELLEGRIN Mattia Gs Fiamme Oro Campionati Italiani Assoluti 1 staffetta mista 4x7,5 km ad Anterselva 3 50 km mass start TC ad Anteselva SALVADORI Giandomenico Gs Fiamme Gialle Campionati Italiani Assoluti 2 staffetta mista 4x7,5 km ad Anterselva Campionati Italiani Under23 3 skiathlon 10+10 km ad Anterselva 1 50 km mass start TC ad Anterselva

PELLEGRIN Sebastiano Gs Fiamme Oro Campionati Italiani Assoluti 1 Individuale 15 km ad Anterselva 1 staffetta mista 4x7,5 km ad Anterselva 2 skiathlon 10+10 km ad Anterselva Campionati Italiani Under23 1 Individuale 15 km ad Anterselva 1 skiathlon 10+10 km ad Anterselva 2 50 km mass start TC ad Anterselva BRIGADOI Mauro Gs Fiamme Oro Campionati Italiani Assoluti 3 50 km mass start TC ad Anterselva NIZZI Enrico Cs Esercito Campionati Italiani Assoluti 3 Team Sprint TL a Fiera di Primiero GANZ Caterina Gs Fiamme Oro Campionati Italiani Juniores 1ª 5 km TL a Sappada 2ª sprint TC a Sappada 1ª team sprint TL a Gromo 1ª 5 km TC a Gromo 2ª 15 km TL ad Anterselva 1ª staffetta 3x5 ad Anterselva DEFRANCESCO Ilenia Usd Cermis Campionati Italiani Juniores 3ª sprint TC a Sappada 1ª team sprint TL a Gromo 3ª 5 km TC a Gromo 1ª 15 km TL ad Anterselva 1ª staffetta 3x5 ad Anterselva TOMASINI Monica Asd Cauriol Campionati Italiani Juniores 2ª Individuale 5 km TC a Gromo 1ª staffetta 3x5 ad Anterselva

GABRIELLI Giacomo Usd Cermis Campionati Italiani Juniores 1 sprint TC a Sappada 3 team sprint a Gromo VENTURA Paolo Gs Fiamme Gialle Campionati Italiani Juniores 3 20 km TL mass start ad Anterselva 3 team sprint a Gromo DAPRA Simone Asd Cauriol Campionati Italiani Aspiranti 3 sprint TC a Sappada 2 20 km TL ad Anterselva DELLAGIACOMA Stefano Usd Cermis Campionati Italiani Allievi 1 gimkana sprint TL a Sappada 3 Individuale 7,5 km TC a Forni Avoltri DELLAGIACOMA Carola Usd Cermis Campionati Italiani Allievi 3ª gimkana sprint TL a Sappada MONSORNO Nicole Us Lavazè Varena Campionati Italiani Allievi 3ª Individuale 5 km TC a Sappada GOSS Matilde Us Lavazè Varena Campionati Italiani Ragazzi 1ª gimkana TL a Pragelato 1ª Individuale 4 km C a Pragelato 2 staffetta mista 4x3,3 a Pragelato FERRARI Matteo Us Dolomitica Campionati Italiani Ragazzi 1 gimkana TL a Pragelato 1 Individuale 5 km C a Pragelato 2 staffetta mista 4x3,3 a Pragelato HASS Olaf Asd Cauriol Campionati Italiani Ragazzi 2 staffetta mista 4x3,3 a Pragelato LOSS Valentina Us Primiero Campionati Italiani Ragazzi 2 staffetta mista 4x3,3 a Pragelato

Medaglie ai Campionati Italiani Sci Alpino COSTAZZA Chiara Gs Fiamme Oro Campionati Italiani Assoluti 3ª slalom speciale a Tarvisio SIMONCELLI Davide Gs Fiamme Oro Campionati Italiani Assoluti 2 slalom gigante a Tarvisio PIROVANO LAURA Sporting Campiglio Campionati Italiani Juniores 1ª slalom gigante a Pila Campionati Italiani Aspiranti 1ª slalom gigante a Pozza di Fassa 3ª discesa libera a Passo San Pellegrino DA VILLA Davide Gs Fiamme Gialle Campionati Mondiali Juniores Partecipazione slalom speciale di Hafjell (Nor) Campionati Italiani Juniores 2 slalom speciale a Pila LIBERATORE Federico Gs Fiamme Oro Campionati Italiani Juniores 2 discesa libera a Pila Gare Fis 8 podi complessivi Federico Liberatore

Sabine Krautgasser KRAUTGASSER Sabine Gs Fiamme Gialle Campionati Italiani Juniores 2ª slalom speciale a Pila Circuito Gran Prix Italia 1ª Generale Slalom Speciale ROSSETTI Marta Agonistica Campiglio Campionati Italiani Allievi 1ª slalom speciale a Santa Caterina Valfurva Trofeo Topolino 2ª slalom speciale a Folgaria FANTI Francesca Ski Team Fassa Campionati Italiani Allievi 2ª slalom speciale a Santa Caterina Valfurva ZANONER Monica Ski Team Fassa Campionati Italiani Allievi 3ª superg a Santa Caterina Valfurva COLLINI Mattia Sporting Campiglio Criterium Nazionale Cuccioli 1 gimkana under 12 GATTA Francesca Agonistica Campiglio Criterium Nazionale Cuccioli 1ª slalom speciale under 11 SOLA Beatrice Agonistica Trentina Criterium Nazionale Cuccioli 2ª slalom speciale under 12

Medaglie ai Campionati Italiani Snowboard FELICETTI Mirko Us Monti Pallidi Campionati Italiani Assoluti 1 Slalom Parallelo a Canazei 2 Gigante Parallelo a Canazei PIETROPOLI Manuel SCMDC Campiglio Campionati Italiani Assoluti 1 half pipe Chiesa Valmalenco DONZELLI Marco SCMDC Campiglio Campionati Italiani Assoluti 1 slopestyle Chiesa Valmalenco 2 half pipe Chiesa Valmalenco CASEROTTI Lisa SCMDC Campiglio Campionati Italiani Assoluti 3ª half pipe Chiesa Valmalenco LOCATIN Giorgia Ski Team Fassa Campionati Italiani Assoluti 2ª slopestyle a Chiesa Valmalenco 3ª half pipe a Chiesa Valmalenco Campionati Italiani Juniores 2ª slopestyle a Chiesa Valmalenco World Rookie Tour 3ª slopestyle MAFFEI Alberto SCMDC Campiglio Campionati Italiani Assoluti 2 slopestyle a Chiesa Valmalenco Campionati Italiani Juniores 1 slopestyle a Chiesa Valmalenco 2 half pipe a Chiesa Valmalenco Triveneto Cup 5 Classifica generale LIBERATORE Davide Ski Team Fassa Campionati Italiani Juniores 1 half pipe a Chiesa Valmalenco

GHIGNOLA Matteo Us Monti Pallidi Campionati Italiani Juniores 1 snowboardcross a Canazei Coppa Italia 1 generale Snowboardcross 1 Giovani Snowboardcross all Alpe di Lusia 8 Assoluto Snowboardcross all Alpe di Lusia 2 Giovani Snowboardcross all Alpe di Lusia 12 Assoluto Snowboardcross all Alpe di Lusia 1 Giovani snowboardcross a Canazei 4 Assoluto snowboardcross a Canazei DALLAGLIO Gabriella Us Monti Pallidi Campionati Italiani Juniores 3ª snowboardcross a Canazei Coppa Europa 21ª Giovani Snowboardcross a Cortina 28ª Assoluta Snowboardcross a Cortina Gara Fis 5ª Slalom Parallelo Junior a Goetschen Coppa Italia 4ª Giovani Snowboardcross all Alpe di Lusia 4ª Assoluta Snowboardcross all Alpe di Lusia 7ª Giovani Snowboardcross all Alpe di Lusia 9ª Assoluta Snowboardcross all Alpe di Lusia 6ª Giovani snowboardcross a Canazei 7ª Assoluta snowboardcross a Canazei KERCHHACKL Marco SCMDC Campiglio Campionati Italiani Allievi 1 slopestyle a Chiesa Valmalenco 3 half pipe a Chiesa Valmalenco Triveneto Cup 1 Classifica Generale Allievi 1 Classifica Generale Freestyle Allievi MENEGHETTI Margherita Ski Team Fassa Campionati Italiani Allievi 1ª slopestyle a Chiesa Valmalenco 1ª half pipe a Chiesa Valmalenco Triveneto Cup 1ª Classifica Generale Freestyle Allievi

VECCHINI Gianluigi Us Dolomitica Campionati Italiani Ragazzi 3ª slopestyle a Chiesa Valmalenco 3ª half pipe a Chiesa Valmalenco Triveneto Cup 1 Classifica Generale Freestyle Ragazzi 1 Classifica Generale Medaglie ai Campionati Italiani Freestyle Ski LASTEI Igor Ski Team Fassa Campionati Italiani Assoluti 4 slopestyle a Chiesa Valmalenco Campionati Italiani Juniores 2 slopestyle a Chiesa Valmalenco ZULIAN Giovanni Battista Ski Team Fassa Campionati Italiani Assoluti 5 slopestyle a Chiesa Valmalenco Campionati Italiani Juniores 3 slopestyle a Chiesa Valmalenco Coppa Europa 22 Classifica Generale Slopestyle 6 slopestyle Alpe di Siusi (Ita) 14 slopestyle Alpe di Siusi (Ita) 29 slopestyle a Mayrhofen (Aut) Trentino Freestyle Tour 1 Classifica Generale Slopestyle Campionato Interregionale Cistaa 2 Classifica Generale Slopestyle BATTISTI Denis Ski Team Fassa Campionati Italiani Assoluti 3 slopestyle a Chiesa Valmalenco

Medaglie ai Campionati Italiani Sci Alpinismo MAGNINI Davide Sc Brenta Team Campionati Italiani Juniores 1 Vertical Race a Vermiglio 1 Individuale a Badia 1 Sprint a Vermiglio NICOLINI Federico Sc Brenta Team Campionati Italiani Espoir 2 Individuale a Badia 2 Vertical Race a Vermiglio 3 staffetta Senior a Vermiglio PEDERGNANA Nicola Sc Brenta Team Campionati Italiani Espoir 1 Vertical Race a Vermiglio 3 Individuale a Badia BACCA Valentino Sc Brenta Team Campionati Italiani juniores 2 Individuale a Badia PLONER Melanie Sc Brenta Team Campionati Italiani 2ª Individuale a Badia 2ª Sprint a Vermiglio FELICETTI Giorgia Bogn da Nia Val De Fasha Campionati Italiani 1ª Vertical Race a Vermiglio 3ª Individuale a Badia COLAIANNI Carlo Bogn da Nia Val De Fasha Campionati Italiani Junior 2 Vertical Race a Vermiglio PASQUAZZO Valeria Ski Team Lagorai Campionati Italiani Cadetti 3 Vertical Race a Vermiglio OSLER Federica Sc L Arcobaleno Campionati Italiani Assoluti 2ª Staffetta senior a Vermiglio GALIZZI Davide Sc Brenta Team Campionati Italiani Assoluti 3 Staffetta senior a Vermiglio BECCARI Filippo Ski Team Fassa Campionati Italiani Assoluti 3 Staffetta senior a Vermiglio 2 Gara a squadre a Premana

Medaglie ai Campionati Italiani Salto e Combinata Nordica BRESADOLA Davide Cs Esercito Campionati Italiani Assoluti Salto 1 salto speciale Hs 134 a Planica 2 salto speciale Hs 106 a Predazzo GIANMOENA Veronica Us Lavazè Varena Campionati Italiani Juniores Femminile 1ª salto speciale VARESCO Daniele Us Dolomitica Campionati Italiani Juniores salto 2 Hs 106 a Predazzo BEZZI Giulio Gs Monte Giner Campionati Italiani Junior Hs 106 Predazzo 3 salto speciale Campionati Italiani Aspiranti 1 salto speciale SIEFF Mirco Us Lavazè Varena Campionati Italiani Junior Combinata 3 Hs 106 + Skiroll Varena ZAMBELLI Gabriele Gs Monte Giner Campionati Italiani Aspiranti 3 salto speciale Giochi OPA a Seefeld 22 combinata nordica km 6 BRESADOLA Giovanni Gs Monte Giner Campionati Italiani Allievi 1 salto speciale 2 combinata nordica Campionati Trentini Allievi 1 salto speciale 2 combinata nordica Coppa Italia Allievi 1 salto speciale 2 combinata nordica GIOCHI OPA a Seefeld 26 combinata nordica km 4

MARIOTTI Domenico Gs Monte Giner Campionati Italiani Allievi 3 salto speciale 1 combinata nordica Campionati Trentini Allievi 2 salto speciale 1 combinata nordica Giochi Opa a Seefeld 10 combinata nordica km 4 FLESSATI Guido Gs Monte Giner Campionati Italiani Allievi 3 combinata nordica Campionati Trentini Allievi 3 salto speciale 3 combinata nordica Coppa Italia Allievi 2 salto speciale 1 combinata nordica Giochi Opa a Seefeld 30 combinata nordica km 4 MONTELEONE Gabriele Us Dolomitica Campionati Italiani Ragazzi 1 salto speciale 1 combinata nordica Campionati Trentini Ragazzi 1 salto speciale 1 combinata nordica Coppa Italia Ragazzi 1 salto speciale 1 combinata nordica RADOVAN Stefano Gs Monte Giner Campionati Italiani Ragazzi 3 combinata nordica Campionati Trentini Ragazzi 3 combinata nordica Coppa Italia Ragazzi 3 combinata nordica

BORTOLAS Jacopo Us Dolomitica Campionati Italiani Ragazzi 2 salto speciale 2 combinata nordica Campionati Trentini Ragazzi 2 salto speciale 2 combinata nordica Coppa Italia Ragazzi 2 salto speciale 2 combinata nordica MORESCHINI Lisa Gs Monte Giner Campionati Italiani Children Femminile 1ª salto speciale Campionati Trentini Children Fem. 1ª salto speciale Coppa Italia Children Femminile 1ª salto speciale Giochi Opa a Seefeld 23ª Hs75 salto speciale 8ª Hs75 salto speciale a squadre 3ª combinata nordica km 4 SIEFF Anika Us Lavazè Varena Campionati Italiani Children Femminile 3ª salto speciale Campionati Trentini Children Fem. 2ª salto speciale Campionati Trentini Ragazzi 3 salto speciale

Medaglie ai Campionati Italiani Biathlon AMORT Riccardo Us Dolomitica Campionati Italiani Allievi 1 sprint a Zoldo Alto 2 gundersen 4 km a Zoldo Alto Campionati Trentini Allievi 2 aria compressa a Lago di Tesero GIACOMEL Tommaso Us Primiero Campionati Italiani Allievi 2 sprint a Zoldo Alto Campionati Trentini Allievi 1 aria compressa a Lago di Tesero Medaglie ai Campionati Italiani Slittino Pista Naturale SCALET Simone Us Primiero Campionati Italiani Seniores 2 doppio a Plan de Gralba Campionati Italiani Assoluti 2 doppio a Plan de Gralba GAIO Simone Us Primiero Campionati Italiani Seniores 2 doppio a Plan de Gralba Campionati Italiani Assoluti 2 doppio a Plan de Gralba Campionati Italiani Juniores 2 singolo a Plan de Gralba SALVADORI Giovanni Us Primiero Campionati Italiani Juniores 2 doppio a Plan de Gralba Campionati Italiani Assoluti 4 doppio a Plan de Gralba GAIO Manuel Us Primiero Campionati Italiani Juniores 2 doppio a Plan de Gralba Campionati Italiani Assoluti 4 doppio a Plan de Gralba