Il Congresso CISL in pillole

Documenti analoghi
La Cisl da Pastore a Bonanni ( )-3 Segreterie Cisl dall aprile 1950 all aprile 2010 da MemoriaOnline

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale %

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

Dipartimento Organizzativo e dei Servizi. Tesseramento 2012

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/07/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/08/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA

DATI NAZIONALI TOTALE NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02

QUESTURA QUESTURA COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO QUESTURA IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA QUESTURA QUESTURA QUESTURA QUESTURA II

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

Fare clic per modificare lo stile del titolo

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

BOVINI - Numero di capi per provincia - Classifica delle province maggiormente rappresentative

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

Cigs Cigd Anni Andamento nei Settori e nelle Province Lavoratori in Cigs - Cigd Confronto Settori/Regioni-Province

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

CCIAA MACERATA - Variazione tendenziale* delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito

COMPARTO AZIENDE CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER C.I. UNDER

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**)

IMU-TASI a cura del Servizio Politiche Territoriali della UIL

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

segue 2015 Province e Regioni

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione

direttore servizi amministrativi

Alunni con cittadinanza non italiana - a.s. 2003/2004 Approfondimenti statistici. Totale stranieri su ab. Tasso generico di mortalità

DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE Tot. perc. Tot. perc. Struttura

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

! Relazioni con i media tel. 02 / ,

COMPARTO ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE

Valle D'Aosta Aosta Totale

TASSE LOCALI: IN 2 ANNI TRA IL 2013 E IL 2015 I CONTRIBUENTI HANNO PAGATO 7 MILIARDI DI EURO IN PIU (IL 16,7%)

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province

Valle D'Aosta Aosta Totale

Tab. A.1 Le istituzioni scolastiche per provincia- a.s. 2000/01

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

IMU-TASI Analisi a cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil

ANALISI SU ACCONTO IMU- TASI GIUGNO A cura del Servizio Politiche Territoriali della UIL

Valle D'Aosta Aosta Totale

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere

COMPARTO ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE ARTISTICA E

attività gratuita per un sindacato associazioni in ecologiche, per i diritti civili, di altro tipo

ALLEGATO N. 1 UFFICI/REPARTI QUESTURA DI AGRIGENTO QUESTURA DI MACERATA CENTRO ADDESTRAMENTO ABBASANTA QUESTURA DI ALESSANDRIA QUESTURA DI MANTOVA CEN

ALLEGATO N. 1 UFFICI/REPARTI QUESTURA DI AGRIGENTO QUESTURA DI MACERATA CENTRO ADDESTRAMENTO ABBASANTA QUESTURA DI ALESSANDRIA QUESTURA DI MANTOVA CEN

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Morosità / Altra causa TOTALE

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

DI IMPRESE INDIVIDUALI

2. Imprenditori extracomunitari: dinamiche e confronti territoriali

DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 PROFESSI ONISTI LIV.2 PROFESSI ONISTI LIV.1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. TOTALE

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre)

Distribuzione del contingente di nomine per l'a.s. 2004/2005 (dati per provincia, ordine scuola e tipologia di personale)

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006

Più di un occupato su due è altamente soddisfatto del proprio lavoro, le donne meno per le opportunità di carriera

Fonte: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2013

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione %

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

TARIFFA RIFIUTI (TARI) IN 4 ANNI ( ) DALLA SUA ISTITUZIONE AUMENTI MEDI DEL 1,1% TRA IL 2016 ED IL 2017 LA TARI DIMINUISCE DELL 1,8%

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

FONTE: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2012

Servizio di documentazione tributaria

Relazioni con i Media Tel. 02/ Comunicati

Imprese nei settori sociali

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

IMU 6,6 COSTO PER UNA ABITAZIONE ABITAZIONE A/3 ABITAZIONE A/2

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

Personale presente. GG lavor.

CRITERI DI AGGREGAZIONE DEGLI INVII PER LA POSTA DESCRITTA

Personale presente. GG lavor.

3 RAPPORTO 2019 UIL CASSA INTEGRAZIONE (dati di MARZO 2019)

Transcript:

Il Congresso CISL in pillole

L articolazione della CISL Segreteria Confederale Esecutivo Nazionale Consiglio Generale Nazionale Congresso Confederale Livello Nazionale Confederazione Federazioni Nazionali Unioni Regionali Federazioni Regionali Unioni Territoriali Federazioni Territoriali Organi della CISL

Delegati CONGRESSO CONFEDERALE Congressi USR Congressi Federazioni 542 540 1.082 777 Maschi 305 Femmine I Delegati al Congresso

Settori N iscritti Ind. 713.783 Agr.Ind. 269.475 Pu. Imp. 589.951 Trasp. 120.928 Terz. 476.224 Varie 157.669 Pens. 2.055.755 Speciali 58.965 TOTALE 4.442.750 Settori N iscritti Ind. 688.760 Agr.Ind. 447.117 Pu. Imp. 587.722 Trasp. 137.558 Terz. 301.190 Pens. 1.188.126 Speciali 28.394 TOTALE 3.379.028 Settori N iscritti Ind. 471.065 Agr.Ind. 333.367 Pu. Imp. 153.059 Trasp. / Terz. 136.046 Pens. 95.470 TOTALE 1.283.892 2012 1999 1989 1969 1950 Settori N iscritti Ind. 620.453 Agr.Ind. 285.694 Pu. Imp. 532.652 Trasp. 93.726 Terz. 323.152 Varie 79.177 Pens. 2.012.614 Speciali 53.056 TOTALE 4.000.524 Settori N iscritti Ind. 601.606 Agr.Ind. 243.552 Pu. Imp. 466.227 Trasp. Terz. 184.925 Pens. 142.849 TOTALE 1.641.289 La crescita degli Associati

La crescita dal 1989 al 2012 Settori 1989 2012 Variaz. Industria 688.760 713.783 + 25.023 Agro-Industria 447.117 269.475-177.642 Pubb. Impiego 587.722 589.951 + 2.239 Trasporti 137.558 120.928-16.630 Terziario 301.190 476.224 + 175.034 Pensionati 1.188.126 2.055.755 + 867.629 Varie 0 157.669 + 157.669 Speciali 28.394 58.965 + 30571 TOTALE 3.379.028 4.442.750 + 1.063.722

7.867 15.364 44.334 69.003 86.072 126.902 217.237 276.462 325.666 3.811 9.358 16.234 51.343 68.239 120.928 201.236 227.885 302.067 2.055.755 4.442.750 Le Federazioni di categoria e associati 2012

7.093 295.315 784.484 43.675 31.241 430.153 312.774 106.789 nord 2.134.117 48.5% 122.593 239.615 159.840 centro 928.690 21.1 % 81.153 312.206 107.070 28.806 297.660 156.922 Sud 49.546 274.398 1.309.469 29.7% 173.170 357.800 Associati 2012 per Regione

Visualizzazione iscritti CISL per territori accorpati Milano Legnano 150.000 100.000 75.000 50.000 124.024 57.860 Roma Rieti 187.172 Milano Legnano 185.005 Palermo Trapani 124.024 Padova Rovigo 119.246 Como Varese 129.660 Bergamo Sebino 128.324 Grosseto Siena 35.388 Bologna Imola 51.189 Genova Tigullio 55.952 56.136 Agrigento Enna Caltanissetta Siracusa Ragusa 55.703 Avellino Benevento 64.511 Taranto Brindisi 75.771 Firenze Prato 73.217 Alessandria Asti 73.887 Mantova Lodi Cremona 82.267 Novara Verbania Biella Vercelli 75.346 Ravenna Forlì-Ce Rimini 82.193 Catanzaro Crotone Vibo 74.684 Torino Canavese 104.814 Treviso Belluno 99.643 Brianza Lecco 97.811 Brescia Valcamonica 102.703

Iscritti attivi e pensionati Lavoratori attivi 2.328.030 53.6 % 2.055.755 Pensionati 46.4 % La CISL in pillole

% iscritte donne 4.442.750 (2012) 86 % 52.5 % 64 % 47.5 % 54 % 53 % (iscritti per sesso)

Età Media iscritti CISL 46,8 anni Lavoratori Attivi Iscritti pensionati 62,1 anni Età media iscritti

iscritti CISL attivi Per fasce di età 61-65 3,5% 71-75 0,2% 56-60 11,9% 66-70 0,5% 26-30 5,6% 15-20 0,2% 31-35 9,7% 21-25 2,3% 51-55 17,0% 36- -40 14,0% 46-50 18,3% 41-45 16,8% fasce di età iscritti CISL - Lavoratori attivi Fasce di età iscritti

Le strutture CISL Federazioni di categoria 19 Unioni Regionali 21 Unioni Territoriali 75 Federazioni Regionali 399 Federazioni Territoriali 1.425 Le strutture

Le sedi nel territorio 1.763 1.391 1.321 Le sedi

I rappresentanti CISL nei luoghi di lavoro e nel territorio CATEGORIA N RSU/RsaRes p. LEGHE FIM 8.049 FILCA 3.470 FEMCA 5.200 FISASCAT 2.500 FLAEI 300 FAI 1.020 FISTEL 250 FIT 3.950 FPS 15.439 SCUOLA 8.025 FNS 970 FIBA 1.460 FELSA 70 FLP 1.191 MEDICI 30 RICERCA 45 UNIVERSITA 150 UGC 100 Totale 52.219 FNP (Leghe) 19.820 TOTALE 72.039 La CISL nel Territorio

Presenza delegati di base ai Congressi e negli organi dirigenti 60 % Congressi Territoriali 40 % Congressi Regionali 30 % Congressi Nazionali Delegati di base

Presenza di genere Nessuno dei due sessi può essere rappresentato al di sotto del 30% Obbligo della presenza femminile nelle Segreterie (a tutti i livelli) quando le iscritte nella base associativa superano il 30% Ancora pillole

Donne nelle Segreterie CISL Livello Territoriale 9 Segretari Generali 64 Componenti le Segreterie Livello Regionale 5 Segretari Generali 20 Componenti le Segreterie Ancora pillole

Gli organi della Confederazione Consiglio Generale Nazionale 203 Livello Nazionale Esecutivo Nazionale Segreteria Confederale 63 9 Collegio Probiviri Collegio 5 Sindaci 3+2 revisori Il Consiglio Generale è stato ridotto del 20% passando da 262 componenti a 203 (-59) Organi nazionali

Composizione Consiglio Generale Confederale USR F.N. Componenti Diritto 21 19 40 Designati 29 31 60 Quota elettiva 103 103 TOTALE 203 Organi nazionali

Variazione Consiglio Generale Confederale 2009-2013 Componenti 2009 2013 Variaz. Designati USR 40 31-9 Designati F.N. 38 29-9 Eletti 136 103-33 Diritto 40 40 0 Enti 8 0-8 TOTALE 262 203-59

Enti e Associazioni CISL

Le tessere CISL

Le tessere CISL

Le tessere CISL

2006 2000 1991 1985 1979 1977 1958 1949 1950 L ALBERO DELLA CISL I Segretari Generali

Cronistoria Congressi CISL 1 Segreteria eletta Pastore Morelli (Segr.agg) Storti Coppo Cuzzaniti Parri Canini Cajelli Cavezzali Rocchi Pastore Storti (Segr.Agg) Cavezzali Coppo Canini Parri Macario Storti Coppo (Segr. Agg.) Cavezzali Canini Parri Macario Cruciani Storti Coppo (Segr. Agg.) Armato Scalia Cavezzali Macario Cruciani Baldini Fantoni Marcone Rocchi Storti Coppo (Segr. Agg.) Armato Scalia Cavezzali Cruciani Baldini Fantoni Marcone Storti Scalia (Segr. Agg.) Baldini Ghezzi Pomini Reggio Tacconi Storti Macario (Segr. Agg.) Baldini Ciancaglini Fantoni Marcone Tacconi Marini Reggio Romei Spandonaro Macario Carniti (Segr. Agg.) Crea Marcone Romei Ciancaglini Spandonaro Carniti Marini (Segr. Agg.) Crea Marcone Romei Ciancaglini Segreteria eletta n iscritti 1.189.882 1.326.542 1.654.242 1.401.737 1.515.564 1.622.158 2.184.279 2.823.735 3.093.000 n iscritti n delegati 768 955 662 526 572 610 799 1.012 1.031 n delegati Luogo Napoli Roma Roma Roma Roma Roma Roma Roma Roma Luogo anno Congresso 1951 1955 1959 1962 1965 1969 1973 1977 1981 anno Congresso n congresso I II III IV V VI VII VIII IX n congresso

Cronistoria Congressi CISL 2 Segreteria eletta Marini Crea (Segr.agg) Colombo (Segr.Agg) Sartori Bianchini Bentivogli D Antoni Borgomeo Gabaglio Caviglioli Marini D Antoni Smolizza Cocilovo Caviglioli Morese Biffi Bentivogli Borgomeo Alessandrini Gabaglio Trucchi D Antoni Morese (Segr. Agg.) Cocilovo Forlani Restelli Smolizza Viviani Trucchi Pagani Surrenti D Antoni Morese (Segr. Agg.) Trerè Tittarelli Cocilovo Forlani Guerisoli Ghisani Pezzotta Baretta Betti Bonanni Bonfanti Ghisani Guerisoli Santini Trerè Pezzotta Bonanni Furlan Santini Sorgi Betti Bonfanti Bellini Regenzi Baretta Bonanni Baratta Bonfanti Cerrito Giacomassi Furlan Mezzio Ocmin Petriccioli Santini Segreteria eletta n iscritti 3.097.899 3.144.000 3.585.000 3.777.000 4.027.000 4.220.000 4.452.000 4.442.750 n iscritti n delegati 1.053 1.038 1.200 1.254 1.342 1.018 1.034 1.082 n delegati Luogo Roma Roma Roma Roma Roma Roma Roma Roma Roma Luogo anno Congresso 1985 1989 1993 1997 2001 2005 2009 2013 anno Congresso n congresso X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII n congresso