CRUT Università di Trieste

Documenti analoghi
Thailandia - Cambogia

T H A I L A N D I A TOUR CLASSICO più soggiorno mare sull isola di PHUKET

THAILANDIA E CAMBOGIA

THAILANDIA. Programma di Viaggio 14 Giorni - Cod AC 666

MINITOUR THAILANDIA. Dal al

THAILANDIA DEL NORD Bangkok, Chiang Rai Chiang Mai e Mae Hong Son

Tour Thailandia Le Antiche Capitali del Siam 6 giorni/ 5 notti

Thailandia Smart Winter

PREZZI SCONTO PER CONFERME ENTRO IL 10 SETTEMBRE: - 100,00 PER PERSONA PROGRAMMA 12 GIORNI/10 NOTTI:

PROGRAMMI E TOURS THAILANDIA THAILANDIA SMART WINTER

Ankiroa S.r.l. - Via Raoul Chiodelli, 54/ Roma - P. Iva Tel.:

Notice: Undefined index: title in /var/www/backofficeadamanth/application/views/scripts/pdf/programs.phtml on line 60

THAILANDIA BANGKOK + TOUR TRAILS OF THE NORTH + KOH SAMUI PARTENZA DA ROMA/MILANO Partenza del 03 Agosto

Alla scoperta della Thailandia

THAILANDIA BANGKOK + TOUR AROUND THAILAND + KOH SAMUI PARTENZA DA ROMA/MILANO partenze del 29 Luglio

Tour Thailandia 3 agosto 2019

GOLD TOUR tour individuale. LE QUOTE per persona adulta in camera doppia a partire da

Thailandia Smart Summer

THAILANDIA & MALDIVE Archeologia & Mare 20 Giorni

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio

Grantour della Thailandia. Agenzia: MONDO IN VALIGIA. Viaggio di gruppo Dal 12 al 21 novembre 2017

e volo per Bangkok. ESTENSIONE TRIANGOLO D ORO anantaraspecial

VIAGGIO IN COMPAGNIA in collaborazione con THAILANDIA E LAOS

LAOS - THAILANDIA Dal 30 ottobre al 10 novembre 2018 (12 giorni 9 notti)

THAILANDIA E LAOS. 15 giorni / 12 notti. PARTENZE GARANTITE dal 19/04/2018 al 03/05/2018 dal 23/08/2018 al 06/09/2018 dal 01/11/2018 al 15/11/2018

28 dicembre : Bangkok Colazione 29 dicembre : Bangkok Colazione - Pranzo

IL DELTA NEL DESERTO. Inside Africa BOTSWANA

VIAGGIO IN COMPAGNIA IN THAILANDIA E LAOS PARTENZA GARANTITA. - dal 06/04/2017 al 20/04/2017. Durata del viaggio 15 giorni / 12 notti

REETHI FAARU RESORT 4**** S IN PENSIONE COMPLETA

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

Tour Thailandia Il Triangolo d'oro 5 giorni / 4 notti

Capodanno a Dubai & Oman

VOYAGER IMPERIALE. Tour della Cina Pechino Xian Guilin e Shangai Dal 16 al 26 giugno Da Genova

GRAN TOUR DELLA THAILANDIA & PHUKET 2016

VIAGGIO DI GRUPPO IN THAILANDIA, FRA CULTURA E TRADIZIONE NEL PAESE DEL SORRISO

THAILANDIA - VIETNAM E CAMBOGIA PARTENZE GARANTITE TUTTE LE SETTIMANE TARIFFA SOGGETTA A VERIFICA E DISPONIBILITÀ POSTI AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE

Thailandia - Tour del Nord

VIAGGIO IN COMPAGNIA IN THAILANDIA E LAOS

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

QUOTAZIONE PER VIAGGIO IN THAILANDIA, DAL 28 Dicembre al 5 Gennaio notti - 2 persone

Thai New Year. Bankgok Phuket - Ko Phi Phi. 27 dicembre 6 gennaio

Trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto Sistemazione in hotel 3*sup/4*

Grecia classica e Meteore da Atene

INDIA DEL SUD CHENNAI PONDICHERRY TANJORE THIRUCHIRAPPALLI MADURAI PERIYAR KUMARAKOM ALLEPPEY - KOCHI

THAYLANDIA LA TERRA DEL SORRISO

PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI:

Itinerario Giornaliero

Dal 1 al 7 novembre 2018

AROUND THAILAND. Scoprendo l'autentica Thailandia, tra templi, elefanti, ombrelli di carta. Resti di antiche civiltà, pagode e orchidee profumate

28 DICEMBRE 6 GENNAIO 2019

Viaggiando le Americhe

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

VIAGGIO IN THAILANDIA, 8 giorni/7 notti Bangkok, Ayutthaya, Phuket

TOUR CLASSICO DEL VIETNAM 9 GIORNI / 8 NOTTI

THAILANDIA: BANGKOK, KANCHANABURI, AYUTTHAYA & KOH SAMUI

Thailandia e Laos Viaggio in Compagnia 2016

DAL 13 AL 21 OTTOBRE 2017

TOUR GRECIA CLASSICA NATALE. in Grecia TARIFFE PUBBLICATE

Tailandia con estensione mare a Koh Tao

(12 giorni / 10 notti)

Thailandia Tariffario

SPECIALE TALLINN ED HELSINKI

THAILANDIA E MALESIA 9 NOTTI / 10 GIORNI. Giorno 1 Domenica 27 Dicembre. Giorno 2 Lunedì 28 Dicembre ARRIVO A BANGKOK

La via del sud. Giorno 1. Giorno 2. Giorno 3. Italia (partenza) Bangkok. Bangkok

THAILANDIA con estensione mare a KOH LIPE

irlanda 8 giorni 7 notti Dal 23 al 30 agosto 2017

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

Thailandia Bangkok&Koh Samui

TOUR MODERNO E CLASSICO Tokyo Kyoto Nara

locale. Rientro a Luang Prabang con sosta al tradizionale villaggio di Ban Xiang Khong. Cena in ristorante.

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

Susanna e Simone Sri Lanka e Maldive

rmenia& eorgia ARMENIA& GEORGIA Cral Telecom 2018 viaggio intercontinentale Circonvallazione Appia 77, Roma Tel Fax

Alla scoperta della terra dei samurai, un paese moderno, ma che. non rinuncia a mantenere vive le proprie tradizioni.

TOUR THAILANDIA DEL NORD E CAMBOGIA

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

con voli di linea da Roma e Milano TOP TOUR con voli di linea Singapore Airlines da Milano e Thai Airways da Roma

THAILANDIA Il Paese del Sorriso

Ritmo della Cina. Itinerario consigliato

ESPERIENZA VIETNAMITA

Bangkok, Thailandia Classica e Mare 5 e 12 Agosto Partenze speciali con voli in allotment

Alla Scoperta dello Sri Lanka

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

VIAGGIO DI NOZZE. Luca & Elena. Seguono dettagli prenotazione e intero programma di viaggio

il Terai - Dhangadhi - Chisapani - bardiya N.P. - lumbini - pokhara - La valle di Kathmandu

la Bangkok più vera Il mare e la natura di Koh Chang 8 19 AGOSTO

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

Singapore & Thailandia I giardini luminosi di Singapore, l'antico Siam ed il suo mare

CINA MERAVIGLIOSA NOVEMBRE GIORNI / 10 NOTTI con guide locali parlanti italiano

VIETNAM EXPERIENCE IN BREVE

CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE UNIVERSITA DI FIRENZE SEZIONE TURISMO GRAN TOUR UNGHERIA

Capodanno a. Petra. & TOUR DELLA GIORDANIA Con archeologa

OVERLAND: THAILANDIA E LAOS

Transcript:

Fine gennaio Affascinante viaggio in Oriente, toccando la Tailandia, il Paese della cordialità, ricco di meraviglie naturali ed archeologiche, di tradizioni artistiche ed artigianali e continuando nel Laos, dopo due giorni di navigazione sul Mekong, pieno di fascino paesaggistico ed artistico, ricco di monasteri buddisti, templi e palazzi coloniali. Per date, programma e costi tra qualche giorno sul sito del CRUT, Dario Solinas, 3752, 338/2252942. PROGRAMMA 6 19 febbraio 2008 Iscrizioni da subito con anticipo 400,00 per partecipante. Referente: Dario SOLINAS, tel. 040/5583752, 338/2252942. Quote di partecipazione Soci 2.200,00 Familiari 2.300,00 Soci Fitel 2.530,00 Suppl. singola 460,00 ESTENSIONE FACOLTATIVA A KARON BEACH Con rientro 24 febbraio 2008 Quote di partecipazione Per tutti 575,00 Suppl. singola 280,00 Classica meta del Sudest asiatico, la Tailandia offre forti emozioni sia dal punto di vista culturale, con i suoi templi, i suoi monasteri, i suoi Buddha che naturalistico attraversando gli spazi che dividono il sud dagli altopiani del nord, non dimenticando Bangkok, una delle più intriganti capitali asiatiche. Il Laos, terra di fascino paesaggistico e di memorie religiose, verrà attraversato, in parte, in navigazione sul fiume Mekong alla ricerca di villaggi poco sfruttati dal turismo. Un programma davvero intenso e ricco di fascino. Programma: (6 19 febbraio 2008) 1 giorno (6/02): TRIESTE/ROMA/BANGKOK Partenza da Trieste per Roma. Arrivo e proseguimento con il volo intercontinentale Thai Airways per Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo. 2 giorno (7/02): BANGKOK Arrivo a Bangkok e dopo il ritiro dei bagagli, incontro con l assistente e trasferimento in hotel. Seconda colazione. Nel pomeriggio, trasferimento al molo sul fiume Chao Phraya ed imbarco su di una rice barge personalizzata: è una grande barca costruita in teak, perfettamente restaurata e modernizzata, che un tempo era adibita per il trasporto del riso dalle province del Nord alla capitale. Inizio di una breve crociera alla scoperta del fascino della cittá che fu definita la Venezia d Oriente. Durante la navigazione si potranno ammirare lungo le rive alcuni dei monumenti piú importanti di Bangkok ed osservare i colorati scorci della vita quotidiana delle famiglie che vivono sulle palafitte lungo il fiume. Visita quindi del Wat Arun, il Tempio

dell Aurora, una splendida costruzione e tempio piú venerato del Paese. Durante la navigazione saranno offerte della frutta fresca e delle bevande. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 3 giorno (8/02): BANGKOK Prima colazione. Intera giornata di visita dei luoghi piú suggestivi di questa splendida cittá: alcuni sono notissimi, altri sono meno conosciuti e frequentati, ma ugualmente straordinari ed interessanti. Si visiterà il Palazzo Vimanmek, il Palazzo della Nuvola, situato dietro l edificio dell Assemblea Nazionale. E il piú grande edificio al mondo costruito interamente in legno di teak dorato e fu fatto costruire dal re Chulalongkorn, Rama V, sull isola di Srichang nel Golfo del Siam. Trasferimento al molo di Si Phaya sul fiume Chao Phraya ed imbarco su una tipica motolancia per la visita del Wat Kalayanmit, che ospita una grande statua del Buddha e la piú grande campana della Thailandia. Si proseguirà per la visita al Wat Bovorniwet: nato dalla fusione di due templi, il Wat Bovorn Nivet ed il Wat Rangsi, é uno dei piú importanti di Thailandia perché ben tre re, Rama VI, Rama VII e Rama IX, vi hanno compiuto il loro periodo monastico. Si raggiunge in seguito il complesso di Maha Chai Road dove si visiterà il Wat Ratchanaddaram, che fu commissionato da re Rama III nel 1846, ed il Wat Theptidaram che, costruito nel 1839 dal re Rama III. Visita poi del Wat Suthat, famoso per le sue intricate decorazioni che si crede siano opera del re Rama II e che riflettono l importanza della religione buddhista nella storia della Thailandia. Si proseguirà poi con la visita del Wat Ratchabophit, costruito durante il regno del re Rama V, offre un magnifico esempio di fusione di elementi classici architettonici thai ed occidentali. Si raggiungerà infine il solenne complesso del Wat Phra Kaew e del Palazzo Reale. Situati nel cuore dell isola di Rattanokosin, il Palazzo Reale ed il Wat Phra Kaew formano un maestoso complesso di edifici resi ancor piú splendenti dal generoso uso di oro e policromi mosaici. Il Palazzo Reale, che oggi viene usato solamente per le cerimonie, fu costruito secondo motivi architettonici europei, ma mantiene nel suo tetto le squisite linee dello stile Thai. Il Wat Phra Kaew comprende piú di 100 costruzioni ed é famoso per ospitare al suo interno il Buddha di Smeraldo che é considerata la statua piú sacra della Thailandia. Rientro in hotel a bordo di tuk tuk. Seconda colazione in ristorante locale. Cena e pernottamento in hotel. 4 giorno (9/02): BANGKOK/AYUTHAYA/SUKHOTHAI Prima colazione. Partenza da Bangkok per Bang Pa-in o il Palazzo d Estate, situato a 53 km. dalla capitale. Visita del Palazzo e proseguimento per le rovine di Ayuthaya, l antica capitale della Thailandia. In questa capitale regnarono ben 33 sovrani appartenenti a diverse dinastie siamesi, fino a quando nel 1767, fu conquistata e completamente distrutta dalle orde birmane. Il periodo di Ayuthaya fu quello di maggiore importanza per la storia Thai, con influenza anche sulle epoche successive. La città fu inoltre un importante punto d incontro per gli scambi commerciali con mercanti stranieri quali, olandesi, portoghesi, francesi, inglesi, cinesi e giapponesi. Seconda colazione. Nel pomeriggio partenza per il Phrasat Nakorn Luang sulle rive del fiume Pasak (antica residenza estiva dei re di Ayutthaya e costruita sul modello di Angkor Thom). Infine, attraversando Nakon Sawan e Kamphaeng Phet, si raggiungerà la storica città di Sukhothai. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 5 giorno (10/02): SUKHOTHAI/CHIANG MAI Prima colazione. In mattinata visita del parco archeologico di Sukhothai, prima capitale del Siam e fondata nel XIII secolo. La città venne arricchita di numerosi templi e palazzo, le cui splendide rovine formano attualmente il Sukhothai Historical Park, incluso nella lista dei World Heritage dell Unesco. Visita al Palazzo Reale e dei principali templi all interno della città quali il Wat Maha Dhat, il Wat Sra Sri ed il Wat Sri Chum. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita di Sri Satchanalai situata a circa 80 Km. da Sukhothai. Arrivo a Chiang Mai nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 6 giorno (11/02): CHIANG MAI Prima colazione. In mattinata visita della città, chiamata anche la Rosa del Nord. Escursione al monte Doi Suthep (1676 m.) dove si trova il Wat Phra That Doi Suthep, costruito nel 1383 sotto il regno di Ku Na. Si raggiungerà la cima con una funicolare e per la discesa, una gradinata di 300 scalini affiancata da un Naga, lungo dragone con la testa di serpente. Dalla cima del Doi Suthep si potrà osservare un panorama suggestivo su tutta la piana di Chiang Mai. Seconda colazione in hotel. Nel pomeriggio visita ai villaggi artigianali di Borsang e di Samkamphaeng, dove si potranno ammirare i prodotti dell artigianato locale quali, sete, lacche, legno scolpito, bellissimi ombrelli di carta oleata dipinti a mano, ed articoli in argento lavorati a mano, poi ancora ceramica Celadon e stoviglierie. Cena Kantoke in un tipico locale dove si assisterá ad uno spettacolo folcloristico delle varie tribú del nord. Ritorno in hotel per il pernottamento. 7 giorno (12/02): CHIANG MAI/CHIANG RAI Prima colazione. Partenza alla volta di Chiang Rai. Sosta a Mae Rim per la visita di Ban Hmong Mae Sa Mai, uno splendido villaggio appartenente alle minoranze etniche Hmong. Proseguimento per il villaggio di Baan Ya Pa, abitato dalle tribú del Nord Akha e Lahu. Seconda colazione in corso di visite. Arrivo a Chiang Rai nel pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

8 giorno (13/02): CHIANG RAI Prima colazione. Partenza dal molo per una crociera di un ora e mezza a bordo di una tradizionale motolancia risalendo il fiume Mae Kok, uno dei meno conosciuti ma più affascinanti fiumi della regione. Si potranno scoprire splendidi scenari naturali e i nascosti villaggi delle minoranze etniche. Arrivo all Elephant Camp di Ban Ruam Mitra, un piccolo villaggio di etnia Karen, dove si effettuerà, a dorso di elefanti, un breve trekking nella giungla. Si proseguirà poi in bus per Doi Mae Salong, dove si visiterà il villaggio di Santi Khiri, che fu costruito negli anni '50 dai soldati cinesi del Kuomintang e che ora é famoso per le sue rigogliose coltivazioni di the e di alberi da frutta. Nello stupendo scenario naturale della sua vallata si trovano numerosi villaggi appartenenti alle minoranze etniche Akha, Lahu, Yao e Chin Hor. Proseguimento all affascinante tempio di Phra That Sinakarindhra dal quale si potrà godere di una magnifica vista di Mae Salong; costeggiando poi Doi Tung, dove si trova la splendida residenza invernale della defunta Regina Madre, si raggiungerà Mae Sai, cittadina al confine con il Myanmar dove si tiene un vivace mercato all aperto. Seconda colazione in un tradizionale ristorante cinese a Santi Khiri. Rientro a Chiang Rai. Cena in un ristorante tipico presso il night bazar. Pernottamento. 9 giorno (14/02): CHIANG RAI/HUONG SAY/PAKBENG Prima colazione. In mattinata partenza verso il confine con il Laos (circa 2 ore di strada). Arrivo a Huong Say e dopo le formalità per l ingresso partenza in battello lungo il Mekong per Pakbeng. Durante il tragitto sosta ad alcuni villaggi appartenenti a minoranze etniche che vivono sulle rive del fiume. Seconda colazione a bordo. Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in lodge. Cena sulla terrazza del lodge lungo le sponde del Mekong. Pernottamento. 10 giorno (15/02): PAKBENG/LUANG PRABANG Prima colazione. Partenza per la seconda parte della navigazione sul fiume con sosta per la visita di un villaggio Hmong. Arrivo a Pak-Ou e visita delle suggestive Grotte, inserite in un incantevole scenario naturale, al cui interno sono esposte diverse statue in pietra del Buddha. Seconda colazione in corso di visite. Nel pomeriggio proseguimento per Luang Prabang con sosta lungo il tragitto per la visita dei villaggi di Ban Xanghai, dove viene prodotto il Lao Lao, liquore a base di riso fermentato, di Ban Phanom dove si producono stoffe ed infine sosta al villaggio di Muong Nham famoso per la lavorazione delle alghe di fiume. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 11 giorno (16/02): LUANG PRABANG Prima colazione. Intera giornata dedicata alle visite della città, antica capitale del regno di "Lane Xang" situata sull'alto corso del Mekong. Visita in particolare di alcuni templi costruti durante l'antico regno quali il Wat Visoun, costruito nel 1513 durante il regno di Chao Wisunalat (è quindi il più antico dei templi ancora in funzione a Luang Prabang), ma fu ricostruito nel 1896-98 in seguito ad un incendio appiccato dai predatori cinesi del Vessillo nero nel 1887, il Wat Sean il cui nome significa tempio dei 100.000 e si riferisce alla donazione di centomila kip che consentirono l'inizio della costruzione. Fu costruito in stile thailandese nel 1718, restaurato nel 1932 e nel 1957, il Wat Xieng Thong (monastero della città dell'oro) sorge sulla punta estrema della penisola che ospita Luang Prabang e si affaccia sul Mekong, raggiungendolo attraverso una scalinata che scende fino ad immergersi nelle sue acque, quasi a voler sottolineare con la sua discesa la nobiltà dell'intero popolo laotiano, chiamato anche "tempio della città d'oro". Visita infine al tramonto alla collina Phousi. Seconda colazione in corso di visite. Cena e pernottamento. 12 giorno (17/02): LUANG PRABANG/VIENTIANE Prima colazione. In mattinata visita del Palazzo Reale, costruito nel 1904, al cui interno é stato allestito il Museo Nazionale che ospita una ricca collezione di oggetti appartenuti alla Famiglia Reale, compresi i regali dei Paesi vicini, strumenti musicali e pezzi d artigianato locale. Tempo a disposizione per shopping e seconda colazione. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per Vientiane. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 13 giorno (18/02): VIENTIANE/BANGKOK Prima colazione. In mattinata visita della capitale laotiana, situata sulla riva orientale del fiume Mekong. In particolare si vedranno il Wat Sisaket, che in una sola sala contiene 6840 immagini del Buddha, è l unico tempio risparmiato dall invasione thailandese nel XVIII secolo. Il Wat Pakeo, denominato "la porta della vittoria" ed il sacro stupa di That Luang, tempio nel quale si crede che siano conservate le reliquie del Buddha, portate dai primi monaci indiani nel III sec. ac. Seconda colazione. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Bangkok. Arrivo ed in serata coincidenza con il volo di rientro in Italia.

14 giorno (19/02): BANGKOK/ROMA/TRIESTE Partenza con il volo intercontinentale Thai Airways per Roma. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo in mattinata e coincidenza con il volo per Trieste. QUOTE PER PERSONA DA TRIESTE: Soci 2.200,00 Familiari 2.300,00 Soci Fitel 2.530,00 Suppl. singola 460,00 La quota comprende: Voli intercontinentali in classe economica Thai Airways Visite ed escursioni in bus privato con a/c e guide parlanti italiano Tutti gli ingressi alle pagode, templi e siti archeologici Assistenza di personale italiano in loco Trattamento come da programma (pensione completa) Il kit da viaggio comprendente guida e gadget e assicurazione medico/bagaglio ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO TASSE AEROPORTUALI (potrebbero anche variare fino all emissione del biglietto aereo, ad oggi circa 200 EURO PER PERSONA) La quota non comprende: Le bevande ai pasti, le mance e gli extra a carattere personale Il visto per il Laos (si ottiene in loco con Usd 35 + 1 foto) Le tasse d imbarco per i voli in uscita ESTENSIONE FACOLTATIVA SOLE E MARE A KARON BEACH Hotels previsti (4 stelle) o similari ed i migliori disponibili: CITTA HOTEL NOTTI BANGKOK Amari Atrium 01 PHUKET Centara Villas Phuket (deluxe villa) 04 QUOTE PER PERSONA: Programma: 18 Febbraio: VIENTIANE/BANGKOK Prima colazione. In mattinata visita della capitale laotiana, situata sulla riva orientale del fiume Mekong. In particolare si vedranno il Wat Sisaket, che in una sola sala contiene 6840 immagini del Buddha, è l unico tempio risparmiato dall invasione thailandese nel XVIII secolo. Il Wat Pakeo, denominato "la porta della vittoria" ed il sacro stupa di That Luang, tempio nel quale si crede che siano conservate le reliquie del

Buddha, portate dai primi monaci indiani nel III sec. ac. Seconda colazione. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Bangkok. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento. 19 Febbraio: BANGKOK/PHUKET Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Phuket. Arrivo e dopo il ritiro dei bagagli, trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento. 20/22 Febbraio: PHUKET Soggiorno a Phuket in pernottamento e prima colazione. 23 Febbraio: PHUKET/BANGKOK Prima colazione. Mattinata a disposizione. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per Bangkok. In serata coincidenza con il volo di rientro in Italia. 24 Febbraio: BANGKOK/ROMA/TRIESTE Partenza con il volo intercontinentale Thai Airways per Roma. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo in mattinata e coincidenza con il volo per Trieste. Quote per persona Per tutti 575,00 Suppl. singola 280,00 La quota comprende: Voli interni in classe economica Thai Airways Trasferimenti in minibus su circuito regolare Trattamento come da programma Le tasse aeroportuali e l'eventuale fuel surcharge attualmente circa Euro 25,00 p.p., (importo da riconfermare al momento dell'emissione dei biglietti) La quota non comprende: Le bevande ai pasti, le mance e gli extra a carattere personale Le tasse d imbarco per i voli in uscita LA GARANZIA ANNULLAMENTO VIAGGIO DEL CATALOGO 1) - Non copre l'eventuale pagamento di un deposito alla compagnia aerea per il blocco voli intercontinentali, che una volta pagato in caso di mancato raggiungimento della percentuale di riempimento richiesta non verrà restituito. 2) - In caso di cancellazione di un numero di passeggeri superiore al 40% dell entità totale del gruppo prenotato (cioè del numero di posti volo intercontinentali bloccati), le condizioni per l annullamento previste in catalogo non sono più valide ed andranno rinegoziate). 3) - Copre (secondo le regole previste sui ns. cataloghi) la cancellazione della singola persona ma non l'eventuale aumento della quota dovuto alla diminuzione del numero dei partecipanti al viaggio ed il costo del supplemento singola per il partecipante prenotato in camera doppia con una persona che ha cancellato il viaggio. LA MISTRAL TOUR si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti previsto nella quota e/o quando intervengano variazioni dei rapporti di cambio, delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi. QUOTAZIONE BASATA SUL CAMBIO DOLLARO USA PARI A EURO 0,70, che sarà verificato 20 giorni prima della partenza. Organizzazione tecnica Mistral Tour Internazionale.