L Associazione Giovani Banca di Cesena con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Cesena promuove il progetto

Documenti analoghi
Codice progetto: IT01-KA Codice Bando (Code Call): ALTERNATIVO BANDO STAFF 1

Bando per l'assegnazione di borse di mobilità per stage all'estero finanziati dal programma Erasmus+.

Bando per l'assegnazione di borse di mobilità per stage all'estero finanziati dal programma Erasmus+.

Bando per l'assegnazione di borse di mobilità per stage all'estero finanziati dal programma Erasmus+.

Bando per l'assegnazione di percorsi di alternanza scuola lavoro all'estero finanziati dal programma Erasmus+.

Bando per l'assegnazione di percorsi di alternanza scuola lavoro all'estero finanziati dal programma Erasmus+.

Bando per l'assegnazione di percorsi di alternanza scuola lavoro all'estero finanziati dal programma Erasmus+.

Bando per l'assegnazione di percorsi di alternanza scuola lavoro all'estero finanziati dal programma Erasmus+.

Bando per l'assegnazione di percorsi di alternanza scuola lavoro all'estero finanziati dal programma Erasmus+.

Bando per l'assegnazione di percorsi di alternanza scuola lavoro all'estero finanziati dal programma Erasmus+.

Bando per l'assegnazione di percorsi di alternanza scuola lavoro all'estero finanziati dal programma Erasmus+.

Bando per l'assegnazione di percorsi di alternanza scuola lavoro all'estero finanziati dal programma Erasmus+.

Bando per l'assegnazione di percorsi di alternanza scuola lavoro all'estero finanziati dal programma Erasmus+.

Bando per l'assegnazione di percorsi di alternanza scuola lavoro all'estero finanziati dal programma Erasmus+.

Bando per l'assegnazione di borse di mobilità per stage all'estero finanziati dal programma Erasmus+.

Bando per l'assegnazione di percorsi di alternanza scuola lavoro all'estero finanziati dal programma Erasmus+.

Bando per l'assegnazione di borse di mobilità per stage all'estero finanziati dal programma Erasmus+.

Bando per l'assegnazione di percorsi di alternanza scuola lavoro all'estero finanziati dal programma Erasmus+.

Bando per l'assegnazione di percorsi di alternanza scuola lavoro all'estero finanziati dal programma Erasmus+.

Bando per l'assegnazione di percorsi di alternanza scuola lavoro all'estero finanziati dal programma Erasmus+.

Bando per l'assegnazione di percorsi di alternanza scuola lavoro all'estero finanziati dal programma Erasmus+.

Titolo progetto: VET CHARTER - AltERnativo 2019 Codice progetto: IT01-KA Codice Bando (Code Call): ALTERNATIVO MOV-EU CCR

Bando per l'assegnazione di borse di mobilità per stage all'estero finanziati dal programma Erasmus+.

Bando per l'assegnazione di percorsi di alternanza scuola lavoro all'estero finanziati dal programma Erasmus+.

Titolo progetto: VET CHARTER - AltERnativo 2018 Codice progetto: IT01-KA Codice Bando (Code Call): ALTERNATIVO 2018 BANDO 1

EDIZIONE Bando per l'assegnazione di borse per tirocini in Italia e all'estero

Scadenza per la presentazione delle candidature: 2 dicembre Art. 1 REQUISITI FORMALI PER L AMMISSIONE

Scadenza per la presentazione delle candidature: 07/10/2019 Ore 18:00

Scadenza per la presentazione delle candidature: 23/09/2019 Ore 18:00

Ce.S.F.Or. Centro Studi Formazione Orientamento. promuove nell ambito del Programma Europeo Erasmus+ KA1 VET Learners and Staff Mobility

Bando per l'assegnazione di percorsi per le competenze trasversali e per l orientamento finanziati dal programma Erasmus+.

Prima scadenza del bando: 30 giugno Seconda scadenza del bando: 30 luglio Ultima scadenza del bando: 30 settembre Finalità

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 VET

Bando di selezione per lo svolgimento di un Tirocinio Formativo e di Orientamento con borsa di studio presso il Tribunale di Bologna

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI. Progetto GETTING SKILLS IN EUROPE.

Bando per l assegnazione di una borsa per lo svolgimento di un tirocinio in azienda

GiovanImpresA2. Tirocini formativi all estero Programa LLP Leonardo da Vinci Misura PLM

Nell ambito del Progetto di crescita professionale sostenuto da Banca di Forlì, Multifor promuove il progetto Leonardo Da Vinci

P r o g e t t o D ESK@ICT

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO RISERVATA AGLI STUDENTI FREE MOVER DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI - A.A.

Guida alla candidatura Bando Erasmus+ Mobilità per Traineeship

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE COME ACCOMPAGNATORI AL PROGETTO DI MOBILITA' ERASMUS PLUS KA1 VET

BANDO DI SELEZIONE STUDENTI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA ERASMUS+

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Bachelet- Galilei

Prot. 2527/A05 Carpi, 23/05/2016

APRO Formazione S.c.a.r.l. promuove il progetto BeForE - Be Ready For Europe

PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI - MOBILITA. Progetto CO-OPERA

Bando per l'assegnazione di percorsi di alternanza scuola lavoro all'estero finanziati dal programma Erasmus+.

Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini lavorativi/formativi all estero

GETTING SKILLS IN EUROPE

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA

La Provincia di Pesaro e Urbino in collaborazione con Accademia Europea di Firenze

BANDO DI SELEZIONE STUDENTI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA ERASMUS+

Guida alla candidatura Bando Globus Tesi

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA VIA ZAMBONI BOLOGNA - ITALIA - TEL.(DIRI) FAX (DIRI)

ANNO ACCADEMICO 2016/ 2017

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVOLGIMENTO DI STAGE INTERNAZIONALI PRESSO PAESI NON PARTECIPANTI AL PROGRAMMA ERASMUS + PER L A.A.

COMUNE DI CAPENA. (Provincia di Roma) AVVISO DI PUBBLICAZIONE DI SELEZIONE DI N.4 UNITA DA IMPIEGARE IN UN TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

ANNO ACCADEMICO 2018/2019

Lifelong Learning Programme Programma Settoriale Erasmus. Student Mobility for Placement (SMP)

BANDO 2010 PER LA SELEZIONE DI GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI

Incontro informativo Erasmus+ 2019/ settembre 2019 Aula Musica, (P.zzo Matteucci)

Le attività formative da svolgere all estero costituiscono parte integrante del percorso per il conseguimento del titolo di studio.

COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio

WORKING WITH MUSIC 3 WWM 3

PROGETTO EWE EUROPEAN WORK EXPERIENCES

Le attività da svolgere presso l Istituzione partner sono, nello specifico:

Invest Your Talent in Italy

DEAMS Department of Economics, Business, Mathematics and Statistics Bruno de Finetti. Administrative office Tel Fax

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

AVVISO PUBBLICO TIROCINI FORMATIVI ALL ESTERO

Progetto European Vocational Training placements in the health and social services sector

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMA DI MOBILITÀ CINDA PER L A.A. 2017/18 (2 SEMESTRE)

FACOLTA DI AGRARIA ESAMI 25%

UNA TATA PER AMICA Scadenza 16 gennaio 2017

DATE PARTENZE DESTINAZIONE POSTI DISPONIBILI DURATA

Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini lavorativi/formativi all estero

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Bachelet- Galilei

Bando Tipologia B (25 tirocini)

Lifelong Learning Programme Leonardo da Vinci. Crescere in Europa

DATE PARTENZE DESTINAZIONE POSTI DISPONIBILI DURATA Agosto / Settembre LITUANIA - Vilnius 6 posti 1 mese GERMANIA - Berlino 6 posti 1 mese

AVVISO PUBBLICO 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 Earth Core

AVVISO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS. KA1 MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO

ASSEGNAZIONE DI 1 SOGGIORNO ANNUALE PRESSO IL MIDDLEBURY COLLEGE (VERMONT - USA) TEACHING ASSISTANT

COMUNE DI UMBERTIDE REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 HIGH QUALITY

Transcript:

L Associazione Giovani Banca di Cesena con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Cesena promuove il progetto Bando per l'assegnazione di borse per tirocini in Italia con un'esperienza all'estero. EDIZIONE 2016 realizzata in collaborazione con

Il bando Mov - EU è un percorso di crescita professionale promosso dall Associazione Giovani Banca di Cesena grazie al cofinanziamento della Banca di Credito Cooperativo di Cesena ed ha l'obiettivo di migliorare le competenze dei giovani e facilitare il loro ingresso nel mondo di lavoro. Il presente bando mette a disposizione borse per lo svolgimento di tirocini della durata di 6 mesi, svolti in parte in Italia, in parte all estero. Le esperienze di tirocinio si svolgeranno presso aziende del territorio romagnolo (Vedi Allegato) e presso parter esteri individuati in funzione del percorso formativo proposto. Possono candidarsi al presente bando giovani fino a 30 anni residenti/domiciliati in Emilia Romagna oppure laureati /diplomati presso un ente formativo emiliano-romagnolo. Il titolo accademico e le competenze linguistiche richieste variano a seconda delle singole aziende e sono esplicitate nell allegato al presente bando. Scadenza per la presentazione delle candidature: 20 dicembre 2015 ore 23:00 2

Art. 1 REQUISITI FORMALI PER L AMMISSIONE Possono presentare domanda al presente bando i giovani che alla data di scadenza del bando (20/12/15) siano in possesso dei seguenti requisiti: Età non superiore a 30 anni al 20/12/2015, ovvero non aver compiuto i 31 anni prima del 20/12/2015. Essere cittadini italiani residenti in Italia; o cittadini di Stati membri dell Unione Europea, legalmente residenti in Italia o cittadini di Stati non membri dell Unione europea regolarmente soggiornanti in Italia Essere residenti o domiciliati in Emilia Romagna o essersi laureati/ diplomati presso un ente formativo emiliano-romagnolo con priorità per i giovani residenti/domiciliati nelle provincie dove le aziende prescelte hanno sede; Conoscere la lingua di lavoro prevista nel paese ospitante (vedi allegato). Non è necessario fornire alcun tipo di documento a dimostrazione della competenza linguistica, la quale verrà accertata in sede di colloquio individuale nel corso della fase di selezione. Art.2 MODALITA E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro domenica 20 dicembre 2015 ore 23:00 mediante la compilazione del formulario on-line, disponibile al seguente link: http: //www.movingeneration.net/registrazione-privati.asp. Per nessuna ragione di carattere personale / tecnica verranno accettate candidature pervenute oltre l orario e il giorno indicato. Pertanto consigliamo di non attendere l ultimo giorno per inoltrare la candidatura, evitando in questo modo eventuali problemi legati al sovvraccarico del sistema. Documenti 1 da allegare al formulario di candidatura online: Curriculum Vitae in italiano nominato: Cognome_Nome_CV_IT - in formato PDF Curriculum Vitae in inglese nominato: Cognome_Nome_CV_EN - in formato PDF Entrambi i curricula devono contenere la seguente dicitura: Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003. Certificato di laurea/diploma o autocertificazione che attesti il conseguimento del titolo, intitolato come segue: Cognome_Nome_LAU Fotocopia di un documento di identità in corso di validità (carta d identità o passaporto) intitolato come segue: Cognome_Nome_CI 1 Tutti i dati personali trasmessi dai candidati con la domanda di partecipazione alla selezione, ai sensi del D.Lgs. 196/2003, saranno trattati esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura. 3

Indicazioni per la compilazione del form di candidatura online: A: Codice Bando: MOV-EU-2016 B: I file allegati non possono superare le dimensioni di 1MB ciascuno C: I file allegati devono essere in formato PDF ed essere nominati come sopra indicato D: Non essendo possibile salvare il formulario nel corso della compilazione si consiglia di annotare previamente le voci da inserire per poi copiarle/incollarle sul form on-line. E: Una volta inviata la candidatura non sarà possibile modificarla. F: Il modulo di candidatura deve essere completato integralmente e in modo esaustivo, esplicitando per ogni azienda indicata le motivazioni. G: A conferma dell avvenuto invio riceverete sull indirizzo mail indicato nel formulario di candidatura una mail di notifica. Qualora non riceviate la mail la candidatura potrebbe non essere andata a buon fine. Si consiglia quindi di contattare per verifica l indirizzo di contatto indicato a fine bando. Art.3 INTEGRAZIONI E INAMMISSIBILITÀ Uniser Soc. Coop. Onlus si riserva il diritto di richiedere eventuali integrazioni o attestazioni relative alle dichiarazioni e alla documentazione presentata dal candidato per la partecipazione al bando. Le richieste di integrazione verranno effettuate esclusivamente mediante posta elettronica all indirizzo indicato nel formulario di candidatura dal candidato stesso. La mancata risposta entro 2 giorni lavorativi dall invio di dette comunicazioni comporterà l esclusione del candidato. Uniser Soc. Coop. Onlus non si assume alcuna responsabilità per i ritardi o la mancata ricezione dovuti a disguidi postali/telematici o ad altre cause non imputabili al consorzio. Non verranno valutate le candidature: pervenute oltre la data di scadenza incomplete che non soddisfino i requisiti formali (Art.1); Uniser Soc. Coop. Onlus si riserva la facoltà di procedere a idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rilasciate. Si ricorda che in caso di falsità in atti o dichiarazioni mendaci troveranno applicazione le sanzioni penali previste ai sensi dell art.76 del D.P.R. n.445/2000 e successive modifiche e integrazioni. 4

Art.4 MODALITÀ E CRITERI DELLA SELEZIONE La selezione dei candidati avverrà in 3 fasi e secondo la seguente procedura: Fase 1 Controllo requisiti formali e prima selezione da candidatura La prima fase di selezione verrà effettuata dalla Commissione di Uniser Soc. Coop. in base al numero delle candidature ricevute. La Commissione, dopo aver verificato che i requisiti richiesti siano presenti, valuterà le candidature pervenute ed effettuerà la prima selezione dei candidati, considerando i seguenti aspetti: motivazione espressa nel form di candidatura esperienze formative e professionali descritte nel CV adeguatezza dei profili richiesti dalle aziende partecipanti I candidati che avranno superato la fase di preselezione, verrano convocati ai colloqui individuali. La lista dei candidati pre-selezionati, gli orari e la sede dei colloqui saranno pubblicati sui siti www. bancadicesena.it e www.movingeneration.net entro il 23 dicembre 2015. I colloqui di preselezione si terranno 11, 12, 13 gennaio 2016. Le comunicazioni pubblicate sul sito sostituiscono a tutti gli effetti le convocazioni individuali, e nessun altro avviso sarà inviato ai candidati. Uniser Soc. Coop. Onlus. declina ogni responsabilità nel caso in cui i candidati non prendano visione delle comunicazioni relative alle selezioni, o non si rendano reperibili una volta selezionati. Il candidato ammesso al colloquio individuale che non si presenta ai colloqui di pre-selezione verrà considerato rinunciatario. Fase 2 - Colloqui di preselezione ed abbinamento con le aziende partecipanti Nel corso dei colloqui individuali, sostenuti di persona a Forlì / Cesena, il comitato di selezione valuterà l interesse del candidato a partecipare al Bando, attitudini e aspirazioni relative ai progetti proposti dalle aziende, oltre al suo percorso formativo, professionale e alle conoscenze linguistiche. La valutazione complessiva terrà conto delle seguenti variabili: motivazioni e aspettative espresse per prendere parte al progetto (10 punti) livello di conoscenza della lingua/e straniera/e (10 punti) formazione / esperienze professionali attinenti al profilo ricercato (20 punti) soft skills relative al profilo richieste acquisite grazie ad esperienze di volontariato o altre esperienze di educazione non formale (10 punti). I candidati che hanno ricevuto punteggio piu alto, verranno proposti alle aziende che valuteranno l adeguatezza del candidato e decideranno se convocarlo al colloquio finale. 5

Ogni candidato potrà essere inserito in graduatoria fino ad un massimo di 4 aziende, tra quelle indicate nel modulo di candidatura o inserite nel corso dei colloqui di preselezione perchè riorientato dalla commissione valutatrice in funzione del profilo e delle esigenze delle aziende. Al termine della fase di preselezione verrà pubblicato sui siti www.bancadicesena.it e www. movingeneration.net un calendario dei colloqui dei candidati ammessi presso le aziende. Fase 3 Colloqui di selezione finale In terza fase di selezione il candidato svolgerà con ciascuna delle suddette aziende un colloquio individuale svolto e valutato con modalità definite dall azienda stessa. La selezione finale e la scelta definitiva del partecipante sarà pertanto compiuta dalle imprese italiane che accoglieranno i beneficiari. 2 Le selezioni si concluderanno con la pubblicazione sui siti www.bancadicesena.it e www. movingeneration.net della lista dei candidati selezionati dalle aziende (beneficiari delle borse di tirocinio) nonché di eventuali riserve che saranno contattate in caso di mancata accettazione da parte dei candidati selezionati. Nel caso più aziende selezionino lo stesso candidato, è il candidato stesso che ha diritto di decidere presso quale azienda vuole svolgere il tirocinio. N.B: Tutte le comunicazioni relative alle selezioni verranno effettuate tramite i siti: www. bancadicesena.it e www.movingeneration.net. Uniser Soc. Coop. Onlus declina ogni responsabilità nel caso in cui i candidati non prendano visione delle comunicazioni relative alle selezioni, o non si rendano reperibili una volta selezionati. Art. 5 COSTI COPERTI DALLA BORSA Le borse di tirocinio che MOV-EU mette a disposizione consentiranno ai beneficiari di ricevere: sussidio forfettario a titolo di rimborso spese di 500 euro lordi mensili per i 6 mesi di tirocinio; integrazione della borsa per il periodo di tirocinio all estero a sostegno dei costi di vitto ed alloggio fino ad un massimale che verrà definito in funzione del paese di destinazione e della durata della permanenza estera; preparazione linguistica, interculturale e pedagogica; copertura assicurativa RCT ed infortuni sul lavoro per per i 6 mesi di durata del progetto, sia in Italia che all estero; tutoraggio per tutta la durata del progetto e sostegno nello svolgimento delle procedure amministrative e dell organizzazione logistica per il soggiorno all estero 2 Le imprese aderenti non hanno l obbligo di selezionare un partecipante: nel caso una o più aziende non abbiano individuato un candidato idoneo al termine della seconda fase di selezione, tali posti resteranno vacanti. 6

Uniser Soc. Coop. Onlus si fa interamente carico dell organizzazione e monitoraggio di tutte le fasi progettuali provvedendo, mediante il partenariato locale e transazionale, al raggiungimento degli obiettivi previsti. Uniser Soc. Coop. Onlus si fa inoltre carico della gestione finanziaria, corrispondendo ai partecipanti l integrazione della borsa di tirocinio per il periodo svolto all estero. Art. 6 FASE PREPARATORIA I candidati selezionati dovranno obbligatoriamente partecipare ai momenti formativi previsti dal progetto. Si tratta del Seminario di apertura, della Formazione interculturale e della Formazione linguistica. Il Seminario di apertura consiste in un momento di incontro all inizio del progetto, durante il quale saranno fornite anche indicazioni pratiche a livello contrattuale e logistico, mentre la Formazione pedagogica-interculturale (individuale o di gruppo) si svolgerà poco prima della partenza all estero e sarà incentrata su attività e laboratori di educazione non formale relativi ai temi dell interculturalità e alla condivisione di dubbi, paure ed aspettative da parte dei partecipanti. La Formazione linguistica verra organizzata in Italia o all estero in base alle esigenze dei partecipanti e delle aziende. Art. 7 ATTIVAZIONE DEI TIROCINI L attivazione dei tirocini avverrà indicativamente a partire dal febbraio 2016. È richiesta la piena disponibilità del candidato ad iniziare l attività di tirocinio nel periodo indicato e per la durata complessiva del progetto ( 6 mesi). L impossibilità ad attenersi alle tempistiche del progetto può comportare la decadenza degli assegnatari della borsa. L attivazione dei tirocini potrà essere oggetto di eventuali limitazioni determinate da eventuali modifiche della normativa in materia di tirocini che intercorressero successivamente alla pubblicazione del bando. L attivazione del tirocinio e l erogazione della corrispondente borsa di studio per cittadini non comunitari sono condizionate alla sussistenza dei requisiti legali per potere soggiornare in Italia e nel Paese previsto per il soggiorno all estero per tutta la durata del tirocinio, ai sensi della normativa vigente in Italia e nello Stato ospite. I tirocini saranno costantemente monitorati dallo staff del progetto, con l obiettivo di rilevare eventuali criticità nello svolgimento degli stessi, segnalate dalle aziende o dai tirocinanti. E richiesta la piena collaborazione da parte dei tirocinanti con lo staff di progetto e un riscontro rapido in caso di richieste di informazioni o documentazione necessaria all implementazione delle attività. 7

Art. 8 ESPERIENZA ALL ESTERO Per partecipare a Mov-EU è necessario scegliere l azienda locale presso cui svolgere il tirocinio. Scegliendo dove effettuare il tirocinio in Italia si sceglie automaticamente anche la destinazione estera corrispondente. In allegato i dati delle aziende partecipanti, i profili richiesti, le destinazioni e la durata di tirocinio all estero. L esperienza all estero può avere durata da 2 settimane fino a 2 mesi e può variare nella sua forma da una visita studio, tirocinio presso l azienda estera, accompagnamento del responsabile durante viaggi d affari. Il tipo di esperienza estera e la sua durata viene stabilito dall azienda italiana, in base alle proprie esigenze. I profili richiesti dalle aziende indicano le preferenze espresse dalle stesse ma non costituiscono criteri di esclusione: se un candidato intende concorrere per una determinata azienda pur non essendo in possesso del titolo richiesto potrà comunque indicare tale preferenza e candidarsi a partecipare alle relative selezioni. Art. 9 VALUTAZIONE FINALE Al termine del progetto verrà richiesta la compilazione di un form di valutazione e verrà organizzato un incontro che consisterà in un momento di confronto collettivo e valutazione del progetto, nei suoi aspetti organizzativi e formativi. L incontro di valutazione è parte integrante del progetto e pertanto la partecipazione da parte dei beneficiari è obbligatoria. Art. 10 RESPONSABILITÀ Uniser Soc. Coop. Onlus non potrà in nessun caso essere considerato responsabile per qualsiasi impegno e responsabilità di natura contrattuale o extra-contrattuale che, a qualsiasi titolo, possa derivare dal compimento - o dal mancato compimento - di attività relative al presente bando. Art. 11 INFORMAZIONI Per ogni eventuale richiesta di informazioni é possibile contattare: Uniser Soc. Coop Onlus Enrico Zanotti mg@movingeneration.net 8