OLIMPIADI DI FILOSOFIA XXIV EDIZIONE A.S. 2015-2016. VERBALE DELLA SELEZIONE REGIONALE (a cura del Referente Regionale SFI) 1

Documenti analoghi
Statale CS PAOLA *****

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Università della Calabria. ISCRITTI REGOLARI MQEGA per ISTITUTO SCOLASTICO DI PROVENIENZA e VOTO DI MATURITA A.A. 2007/2008

OLIMPIADI DI FILOSOFIA - XXV EDIZIONE

OLIMPIADI DI FILOSOFIA XXV EDIZIONE A.S VERBALE DELLA SELEZIONE D ISTITUTO (a cura del Referente d Istituto) 1

OLIMPIADI DI FILOSOFIA XXV EDIZIONE A.S VERBALE DELLA SELEZIONE D ISTITUTO (a cura del Referente d Istituto prof. G.B.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

OLIMPIADI DI FILOSOFIA XXIV EDIZIONE A.S VERBALE DELLA SELEZIONE D ISTITUTO (a cura del Referente d Istituto) 1

GRADUATORIA CONCORSO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE/OSTETRICHE (20 posti)

REPORT STATISTICO Regione Calabria

fonte:

Regione Calabria - D.M. 10 aprile 2013

UNIVERSITÀ DI PROVENIENZA. 03/09/ /01/1990 Catanzaro Magna Graecia Italia Farmacia Regolare 41

Prot 7614/10 Cosenza, 19/09/2014 U.O. V Org. E Mov. II Grado IL DIRIGENTE

OLIMPIADI DI FILOSOFIA XXIV EDIZIONE A.S VERBALE DELLA SELEZIONE REGIONALE ABRUZZO (a cura del Referente Regionale SFI) 1

lettera D punto 1. mancano preventivi e relativi DURC a supporto di tutte le voci di spesa, art ALLEGATO B- ELENCO PROGETTI ESCLUSI

OLIMPIADI DI FILOSOFIA XXIV EDIZIONE A.S VERBALE DELLA SELEZIONE D ISTITUTO (a cura del Referente d Istituto) 1

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE N. 13 DEL 5 SETTEMBRE 2016

UNIVERSITA' degli STUDI "MEDITERRANEA" di Reggio Calabria

ALLEGATO A Graduatoria degli Ammessi misura 3.15 Azione b. Progetto Proponente

POR FESR CALABRIA 2007/2013 ASSE IV- QUALITÀ DELLA VITA ED INCLUSIONE SOCIALE. AVVISO PUBBLICO SCIENZE: INNOVAZIONE E COMPETIZIONE" Istanze ammesse

OLIMPIADI DI FILOSOFIA XXV EDIZIONE A.S LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA VERBALE DELLA SELEZIONE D ISTITUTO

ELENCO CANDIDATI ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE POFESSIONALE ASSISTENTE SOCIALE SPECIALISTA SECONDA SESSIONE 2016 ESITI PROVA ORALE

Trebisacce 11/04/2017. Oggetto: OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - ESITI GARE REGIONALI a. s. 2016/17

COMUNE DI ROSARNO - Città Metropolitana di Reggio Calabria -

PIANO REGIONALE PER LE RISORSE UMANE PIANO D AZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA UNA SCUOLA PER LA DEMOCRAZIA

30428 Via Giacomo Puccini, Castrolibero CS Calabria Via Roma, Castrovillari CS Calabria

REGIONE CALABRIA Istituti Scolastici Secondari di Secondo Grado che hanno aderito alle Indagini del Sistema Informativo SISPICAL

fonte:

MEDITERRANEA, LAUREA MAGISTRALE BIENNALE, SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI MEDITERRANEA, LAUREA MAGISTRALE BIENNALE, SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Direzione Generale

AVVOCATI SPECIALI ISCRITTI

DETERMINAZIONE N. 529 DEL U.O.C. GESTIONE RISORSE UMANE

Burc n. 59 del 16 Settembre 2015 TEATRO CALABRIA

CORTE D'APPELLO DI CATANZARO II SOTTOCOMMISSIONE

IC CATANZARO V.VIVALDI CATANZARO 1 25 IC CATANZARO V.VIVALDI CATANZARO 1 23 IC CATANZARO V.VIVALDI CATANZARO 1 22

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

OLIMPIADI DI FILOSOFIA XXV EDIZIONE A.S VERBALE DELLA SELEZIONE D ISTITUTO

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

Allegato 1 Tabella A - Studenti Universitari da Liquidare a Saldo (24) COGNOME NOME CODICE FISCALE IBAN SALDO

Università degli Studi di MESSINA 15/11/2017 Graduatoria Stampa del 15/11/ :55:33

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

"III MIGLIO MARINO di LAMEZIA TERME" SABATO 11 AGOSTO 2018 ANNO NASCITA MASC. / FEMM.

COGNOME NOME DATA E LUOGO DI NASCITA 1 DE MALDE' MIRKO 04/06/1985, ACRI 2 SERVIDIO DEMETRIO 25/08/1990, CASSANO ALLO IONIO 3 COFONE ASSUNTA

ARCI SERVIZIO CIVILE - GRADUATORIE PROVVISORIE BANDO 26 MAGGIO 2017

REGIONE CALABRIA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA (Istituita con DPGR Calabria 8 febbraio 1995 n 170)

N. INDIRIZZO PEC Data N. Prot. Istituto Scolastico Prov. Punteggio

AMMESSI ALLA FINALE CATEGORIA C 1 Cognome Nome n. esercizipunteggio tempo 1 LUPPINO CHIARA C IC IC 'Sant'Eufemia-Sinopoli-MelicuRC

REGIONE CALABRIA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA (Istituita con DPGR Calabria 8 febbraio 1995 n 170)

DISPONIBILITA PERSONALE ATA UTILE PER LE OPERAZIONI DI MOBILITA ANNUALE PER L A.S. 2010/11

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

PRIMATI REGIONALI CALABRIA ( FEMMINILI ) 50 FARFALLA

OLIMPIADI DI FILOSOFIA XXIV EDIZIONE A.S VERBALE DELLA SELEZIONE DʼISTITUTO

Studenti convocati per lunedì 25 febbraio 2019, h

Allegato 1 Tabella A - Studenti Universitari da Liquidare (25)

Reggio Calabria dal 19/12/2010 al 19/12/2010

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Reggio Calabria dal 19/12/2010 al 19/12/2010

Istituto Istruzione Superiore Liceo Ginnasio Stat. "G.Garibaldi"e Liceo Artistico "A.Alfano" - Castrovillari

Elenco idonei alla nomina di due componenti del Collegio Sindacale di Sorical S.p.A. in liquidazione - Regolamento regionale n.

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

REGISTRO RESPONSABILI TECNICI CHE DIRIGONO SUL POSTO DI LAVORO LE ATTIVITA DI RIMOZIONE, SMALTIMENTO E BONIFICA AMIANTO

OLIMPIADI DI FILOSOFIA XXIV EDIZIONE A.S VERBALE DELLA SELEZIONE D ISTITUTO (a cura del Referente d Istituto) 1

Scuola Estiva di Orientamento edizione Graduatoria

OLIMPIADI DI FILOSOFIA XXVI EDIZIONE A.S

Fase Regionale Coppa "Caduti di Brema" (Cosenza)

Liceo Scientifico, Classico, Linguistico Statale Ettore Majorana - Elena Corner

PRIMATI REGIONALI CALABRIA ( FEMMINILI ) 50 FARFALLA

All. A al Decreto Dirigenziale n del 05 MAG 2015

ESCLUSI ALLEGATO C N COGNOME NOME LUOGO E DATA DI NASCITA NOTE 2 ADDINO MORELA COSENZA 13/07/1985 PRIVO DI NULLA OSTA

PRIMATI REGIONALI CALABRIA ( FEMMINILI ) 50 FARFALLA

Sindacato Giornalisti calabresi: eletti gli organismi. Carlo Parisi confermato segretario

ELENCO ISCRITTI. 200 Misti - Assoluti Femminile. 400 Stile Libero - Assoluti Maschile. 200 Stile Libero - Assoluti Femminile

DENTISTI CONVENZIONATI

PRIMATI REGIONALI CALABRIA ( FEMMINILI ) 50 FARFALLA

OLIMPIADI DI FILOSOFIA XXIV EDIZIONE A.S VERBALE DELLA SELEZIONE D ISTITUTO

Elenco idonei alla nomina di due componenti del Collegio Sindacale di Sorical S.p.A. in liquidazione - Regolamento regionale n.

OLIMPIADI DI FILOSOFIA XXV EDIZIONE A.S VERBALE DELLA SELEZIONE D ISTITUTO (a cura del Referente d Istituto) 1

Ai docenti Alle famiglie Agli studenti

Elenco stagisti - Ambito professionale A1: Amministrativo (Università Mediterranea di Reggio Calabria)

ELENCO DOCENTI AMMESSI ALLA FREQUENZA DEI CORSI DI FORMAZIONE anno scolastico

prime Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo Anno Scolastico 2019/2020.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

ELENCO ISCRITTI. 200 Misti - Assoluti Femminile. 400 Stile Libero - Assoluti Maschile. 200 Stile Libero - Assoluti Femminile

ISTITUTI SCOLASTICI RIFERIMENTI E PROGRAMMAZIONE

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Olimpiadi di Filosofia. Fase di Istituto

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA

VOTI PER REGIONE, PROVINCIA E MOTOCLUB QUADRIENNIO:

COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria

ELENCO ESCLUSI MEDICI ASPIRANTI Burc AL CONVENZIONAMENTO n. 27 del 20 Marzo 2017 GRADUATORIA VALIDA PER L'ANNO 2017 MARINA DI GIOIOSA JONICA

ACCORDO QUADRO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ORE PRESSO DIPARTIMENTI DIPARTIMENTO PAU PROGRAMMA febbraio 2017

Burc n. 100 del 20 Ottobre 2017

VOTI PER REGIONE, PROVINCIA E MOTOCLUB QUADRIENNIO:

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N S PREC PAR PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. ART. FIG. D (*) SUP TOT.

Transcript:

OLIMPIADI DI FILOSOFIA XXIV EDIZIONE A.S. 2015-2016 VERBALE DELLA SELEZIONE REGIONALE (a cura del Referente Regionale SFI) 1 Il giorno 2 4 marzo 2016 presso l Istituto 3 Liceo Scientifico Galileo Galilei di Lamezia Terme (Catanzaro) CZPS02000R si è svolta la Selezione Regionale delle Olimpiadi di Filosofia XXIV Edizione, anno scolastico 2015-2016. LA COMMISSIONE DI VALUTAZIONE era composta da 4 : Prof.ssa Annabella D Atri- Docente Universita della Calabria, Presidente SFI sezione calabrese Prof.ssa Viviana Andreotti, Docente A037, Esperto Clil Prof.ssa Miriam Rocca, Docente A037 Prof.ssa Laura Rocca, Referente Regionale Miur Calabria LA PROVA SCRITTA si è svolta sulle seguenti quattro tracce proposte 5 : 1) Se esistono campi in cui le prove deduttive e sperimentali non possono bastare e ci lasciano disorientati davanti ai problemi da risolvere, dobbiamo forse rinunziare a trattarli razionalmente o dobbiamo piuttosto estendere il senso della parola prova' in modo da inglobare tutti i procedimenti dialettici, argomentativi, che ci permettono di stabilire la nostra convinzione? Cercheremo di costruire la teoria dell argomentazione analizzando i mezzi di prova di cui si servono le scienze umane, il diritto, la filosofia; esamineremo argomentazioni presentate da pubblicisti nei loro giornali, da uomini politici nei loro discorsi, da avvocati nelle loro arringhe, da giudici nelle motivazioni delle loro sentenze, da filosofi nei loro trattati. PERELMAN CHAIM, Retorica e filosofia, 1952 + Trattato dell'argomentazione, 1958 2) L uomo ha continuato ad evolversi mediante atti di disobbedienza. Non soltanto il suo sviluppo spirituale è stato reso possibile dal fatto che nostri simili hanno osato dire no ai poteri in atto in nome della propria coscienza o della propria fede, ma anche il suo sviluppo 1 Il Referente Regionale deve registrarsi sul portale www.philolympia.org, dal menù Iscrizioni, sottomenù Referente Regionale, compilando i vari campi. Una volta ottenuta la password, il Referente compie le successive operazioni dal menù Accedi, sottomenù Referente Regionale. Scaricato il presente verbale il Referente Regionale deve compilarlo, firmarlo e scannerizzarlo in formato pdf e poi caricarlo sul portale www.philolympia.org, accedendo a un apposita sezione dallo stesso menù Accedi e relativo sottomenù Referente Regionale. 2 Data della selezione. 3 Nome dell istituto con luogo della sede e relativo codice meccanografico. 4 Nominativi e qualifica dei commissari. 5 Riportare le quattro tracce proposte.

intellettuale è dipeso dalla capacità di disobbedienza: disobbedire alle autorità che tentassero di reprimere nuove idee e all autorità di credenze sussistenti da lungo tempo, e secondo le quali ogni cambiamento era privo di senso. FROMM ERICH, La disobbedienza come problema psicologico e morale, 1963 3) Si potrebbe sollevare questo problema: perché la donna non differisce per specie dall uomo, pur essendo femmina contrario di maschio e costituendo la contrarietà una differenza, né l animale femmina è diverso per specie dall animale maschio. Eppure questa differenza è per sé stessa propria dell animale e non come la bianchezza o la nerezza, ma la femmina e il maschio sussistono in quanto sussiste l animale. [...] o non è forse perché alcune sono proprietà proprie della specie, mentre altre lo sono di meno. E poiché si hanno da un lato la nozione e dall altro la materia, tutte quelle che sono differenze nella nozione producono una differenza per specie, mentre tutte quelle che lo sono nella nozione presa insieme alla materia non la producono. Per questo non la produce la bianchezza né la nerezza dell uomo, né la differenza dell uomo bianco è per specie rispetto all uomo nero... Infatti l uomo si dà come materia e la materia non produce una differenza. ARISTOTELE, Metafisica, X, 9 4) Gli oggetti che facciamo rientrare nell arte, nel suo concetto, hanno funzioni diverse: rappresentano cose che esistono, ma costruiscono anche quelle che non esistono. Non soltanto costruiscono e rappresentano oggetti esterni all uomo, ma pure esprimono la sua vita interiore. Non soltanto esprimono la vita interiore dell artista, ma sollecitano anche la vita interiore del destinatario. Stimolando il destinatario non solo gli recano soddisfazione, ma anche lo commuovono, lo colpiscono, lo arricchiscono, approfondiscono la sua vita. Tutte queste sono indubbiamente funzioni dell arte, nessuna di esse può essere negata Definizione: l arte è riproduzione di cose o costruzione di forme o espressione di esperienze, qualora l esito di tale produzione, costruzione o espressione sia capace di destare meraviglia, commuovere, scuotere. TATARKIEWICZ WLADYSLAW, Storia di Sei Idee, 1975 PER IL CANALE A IN LINGUA ITALIANA Numero di studenti partecipanti 46 Elenco 6 : 1) Giusi Fazzari, Liceo Scientifico di Bovalino(Reggio Calabria), Classe V B, nata a Locri il 2/03/1997 2) Giuseppe Strati, Liceo Classico di Bovalino (Reggio Calabria), classe IV A nato a Locri il 19/04/1998 6 Elenco completo degli studenti (nome, cognome, luogo e data di nascita) della scuola di appartenenza (classe, sezione).

3) Sara Rocca, Liceo Classico di Catanzaro, V G nata a Catanzaro il 17/11/1997 4) Miriam Capicotto, Liceo Classico di Catanzaro, IV G nata a Catanzaro il 13/06/1998 5) Daniele Diaco, Liceo Scientifico di Catanzaro, IV D nato a Catanzaro il 2/11/1999 6) Daniele Procopio, Liceo Scientifico di Catanzaro, V E nato a Catanzaro il 14/04/1998 7) Matteo De Biase, 14/06/1997, Liceo Scientifico di Cetraro Marina (CS), V C nato a Paola il 14/06/1997 8) Arianna Fiorentino, 29703/1997 Liceo Artistico di Cetraro Marina (Cs), V A, nata a Cetraro il 29/03/1997 9) Nicola Luvarà, 6/11/1998, Liceo Classico di Cittanova (RC), IV A, nato a Polistena il 6/11/1998 10) Carmen Fonti, 2/06/1997, Liceo Classico di Cittanova (RC)V C nata a Taurianova il 2/06/1997 11) Viteritti Demetrio, Liceo Classico di Corigliano Calabro classe 5 Sez. B, nato a Corigliano Calabro il 7/7/1997 12) Bruno Giovanni, Liceo Scientifico di Corigliano Calabro classe 5 Sez. D nato in Germania, il 1/06/1997 13) Filice Maria Assunta, Liceo Classico di Cosenza, IV D nata a Cosenza, il 24/09/1998 14) Sicilia Ida, Liceo Classico di Cosenza, IV D nata a Cosenza, il 17/01/ 1999 15) Talarico Maria Chiara, Liceo Scientifico di Cosenza, III D nata a Cosenza, il 31/03/1999 16) Giordano Arianna, Liceo Scientifico di Cosenza, III D nata a Cosenza, il 17/06/1999 17) Rumore Saverio Francesco, Liceo Scientifico tradizionale di Crotone, 4 H, nato a Palermo il 24/04/1998 18) Silaidis Vassilios, Liceo Scientifico tradizionale di Crotone, 4 B, nato ad Atene, il 1/07/1998 19) Rocca Marianna, Liceo Scientifico di Filadelfia (VV), V A, nata a Vibo Valentia, il 14/11/1997 20) Bartucca Veronica, Liceo Scientifico di Filadelfia (VV) IV A, nata a Lamezia Terme, il 7/08/1998 21) Dibenedetto Giuseppe, Liceo Scientifico di Lamezia Terme (CZ), V F, nato a Soveria Mannelli il 25/09/1997 22) NICOTERA Giuseppe, Liceo Scientifico di Lamezia Terme (CZ), V D, nato a Lamezia Terme il 31/07/1997 23) Cosentino Caterina, Liceo Classico di Lamezia Terme, IV D, nata a Lamezia T., il 11/04/1999 24) Canzoniere Antonio, Liceo Classico di Lamezia Terme, V B, nato a Catanzaro il 26/01/1998 25) Denise Muià, Liceo Classico di Locri (RC), V A nata a Locri il 29/11/1997 26) Morisciano Melania, Liceo Classico di Locri (RC), nata a Melito Porto Salvo il 2/04/1997 27) Francesca Salemme, Liceo Linguistico di Praia a Mare (CS), VA nata a Belvedere Marittimo, il 13/04/1998

28) Neri Lucrezia, Liceo Classico di Reggio Calabria, V D, nata a Reggio Calabria, il 26/05/1997 29) Benedetto Gaia Myriam, Liceo Classico di Reggio Calabria, V B, nata a Reggio Calabria il 20/12/1997 30) Milasi Sofia, Liceo Scientifico Da Vinci di Reggio Calabria, V L, nata a Reggio Calabria il 5/11/1997 31) Crea Domenico,, Liceo Scientifico Da Vinci di Reggio Calabria, V F, nato a Palmi il 1/09/1997 32) Chiara Crea, Liceo Scientifico Volta di Reggio Calabria, V C, nata a Melito Porto Salvo il 5/05/1997 33) Truglia Barbara,, Liceo Scientifico Volta di Reggio Calabria, IV C, nata a Reggio Calabria il 15/02/1999 34) Conforti Adele, Liceo Scientifico di Rende (CS), V F nata a Cosenza il 1/02/1997 35) Schinella Giuseppe, Liceo Scientifico di Rende (CS), V H nato a Sorrento il 9/04/1997 36) Andrea Naso, Liceo Scientifico di Rosarno (RC), VA nato a Taurianova il 17/04/1997 37) Caterina Borgese, Liceo Scientifico di Rosarno (RC), VA nata a Cinquefrondi il 14/05/1998 38) La Rocca Maria Lucia, liceo classico di Rossano (CS), Classe IV A nata a Corigliano il 2/05/1998 39) Ottomano Serafina, liceo classico di Rossano (CS), classe V B nata a Cariati il 16/07/1997 40) Angelo Stummo, Liceo Scientifico di Scalea (CS), Classe V E nato a Belvedere Marittimo il 16/11/1997 41) Lucia Condello, Liceo Classico di Villa San Giovanni (RC), IV C nata a Reggio Calabria il 24/07/1998 42) Miriam Greco, Liceo Classico di Villa San Giovanni (RC), IV C nata a Reggio Calabria il 5/08/1998 43) Scudiero Eufrasia, Liceo Scientifico di Amantea (CS), IV B, nata a Paola il 26/01/1998 44) Sicoli Michele, Liceo Scientifico- Scienze Applicate di Amantea (CS), nata a Cetraro il 21/08/1998 45) Cuzzocrea Chiara, Liceo Classico di Paola (CS), 4 A, nata a Paola il 25/02/1999 46) Provenzano Marika, Liceo Linguistico di Paola, IV A nata a Paola il 15/11/1998 La Commissione di valutazione ha steso la seguente graduatoria a seguito del punteggio riportato dai candidati 7 : 1 Fazzari Giusi IIS La Cava Bovalino 9,6 2 Larocca Maria Lucia- Liceo Classico San Nilo Rossano 9,00 3 Procopio Daniele, Liceo scientifico Siciliani Catanzar 8,8 4 Silaidis Vassillos, Liceo Scientifico Filolao Crotone 8,60 7 Elenco completo della graduatoria.

5 Stummo Angelo, Liceo Scientifico Metastasio Scalea 8,5 6 Rocca Sara, Liceo Classico Galluppi Catanzaro 8,4 7 Milasi Sofia, Liceo Scientifico Da Vinci Reggio 8,3 Calabria 7 Greco Miriam, Liceo classico Villa San Giovanni 8,30 8 Muia Denise, Liceo Classico Locri 8,1 8 Nicotera Giuseppe, Liceo Scientifico Lamezia Terme 8,1 9 Condello Lucia Liceo Villa San Giovanni 8,00 9 Cosentino Caterina, Liceo classico Fiorentino Lamezia 8,00 Terme 9 Viteritti Demettrio, Liceo Classico Corigliano Calabro 8,00 9 Morisciano Melania, Liceo classico Locri 8,00 9 Sicoli Michele, Liceo Scientifico Amantea 8,00 9 Naso Andrea, Liceo di Rosarno 8,00 10 Ottomano Serafina, Liceo Classico di Rossano 7,90 10 Benedetto Gaia Miriam del Liceo Campanella Reggio 7,90 Calabria 11 Rumore Saverio Francesco, Liceo Scientifico Filolao 7,80 Crotone 11 Luvarà Nicola, Liceo Classico di Cittanova 7,80 11 Schinella Giuseppe, L.Scientifico Pitagora Rende 7,80 12 Strati, Giuseppe, Liceo La Cava Bovalino 7,60 12 Borgese caterina, Liceo Classico Piria Rosarno 7,60 13 Crea Chiara, Liceo scientifico Volta Reggio Calabria 7,50 13 Filice Maria Assunta, Liceo Classico B. Telesio CS 7,50 13 Provenzano Marika, Liceo Linguistico Paola 7,50 13 Diaco Daniele, Liceo Scientifico Siciliani CZ 7,50 13 Bruno Giovanni, Liceo Scientifico Bruno Corigliano 7,50 14 Canzoniere Antonio, Liceo Classico Fiorentino L. 7,40 Terme 14 Giordano Arianna, Liceo Scientifico Scorza CS 7,40 14 Crea Domenico, Liceo Da Vinci Reggio Calabria 7,40 15 De Biase Matteo, Liceo scientifico Lopiano Cetraro 7,30 16 Talarico Maria Chiara, Liceo Scientifico Scorza Cs 7,20 17 Cuzzocrea Chiara Liceo Classico Paola 7,00

17 Capicotto Miriam, Liceo Classico Galluppi CZ 7,00 17 Dibenedetto Giuseppe, Liceo Scientifico Galilei 7,00 Lamezia Terme 17 Fonti Carmen, Liceo Classico Gerace Cittanova 7,00 17 Sicilia Ida, Liceo Classico B. Telesio CS 7,00 17 Truglia Barbara, Liceo Scientifico Volta Reggio 7,00 calabria 17 Fiorentino Arianna, Liceo artistico di Cetraro 7,00 17 Rocca Marianna, Liceo Scientifico Filadelfia 7,00 18 Salemme francesca, Liceo Lanza Praia a Mare 6,90 19 Neri Lucrezia, Liceo Classico Campanella RC 6,80 20 Scudiero Eufrasia, Liceo scientifico di Amantea 6,60 20 Bartucca Veronica, Liceo Scientifico di Filadelfia 6,60 20 Conforti Adele, Liceo scientifico Pitagora Rende 6,60 Alla Gara Nazionale parteciperanno, pertanto, i seguenti due studenti: Cognome e Nome Fazzari Giusi Indirizzo di studio, classe, sezione Liceo Scientifico di Bovalino(Reggio Calabria), Classe V B Tel 3889776686; indirizzo e-mail giusifazzari97@libero.it Cognome e Nome Larocca Maria Lucia Indirizzo di studio, classe, sezione liceo classico di Rossano (CS), Classe IV A Tel 3283057874 indirizzo e-mail marilu1998@homail.it PER IL CANALE B IN LINGUA STRANIERA Numero di studenti partecipanti :34 Elenco 8 : 1) Strangio Rocco, Liceo Classico di Bovalino (RC), V A nato a Locri il 3/10/1997 2) Caminiti Rosamaria, Liceo Classico di Bovalino (RC), V B nata a Locri il 30/08/1998 3) Claudia Muni, Liceo Classico di Catanzaro, IV G, nata a Catania il 13/11/1998 4) Faustini Antonia, Liceo Classico di Catanzaro, V G nata a Catanzaro il 12/01/1998 5) Paolo Bigagnoli, Liceo Scientifico di Catanzaro, V H nato a Catanzaro il 7/02/1998 6) Marco Perrone, Liceo Scientifico di Catanzaro, V I, nato a Catanzaro il 17/021998 8 Elenco completo degli studenti (nome, cognome, luogo e data di nascita) della scuola di appartenenza (classe, sezione).

7) Maritato Martina, 12/03/1998, Liceo Scientifico di Cetraro Marina (CS), V D nata a Cetraro il 12/03/1998 8) Brusca Enedina, 23/02/1998, Liceo Scientifico di Cetraro Marina (CS), V D, nata a Cetraro il 23/02/1998 9) Valeria De Rose, Liceo Classico di Cosenza, IV D nata a Cosenza il 21/01/1999 10) Cassarino Matey, Liceo Scientifico di Cosenza, V G nato a Vrchlabì il 16/05/1997 11) Cama Eleonora Sofia, Liceo Scientifico di Cosenza, V D, nato il 30/01/1998 12) Gentile Andrea Antonio, Liceo Scientifico tradizionale di Crotone 5 E nato a Brindisi, il 24/06/1997 13) Corrado Diletta, Liceo Scientifico tradizionale di Crotone 4 C, nato a Crotone il 04/10/1998 14) Alessandro Francesco, Liceo Scientifico di Filadelfia (VV), V B, nato a Genova, il 23/10/1997 15) Calidonna Luigi, Liceo Scientifico di Lamezia Terme (CZ), VC nato a Lamezia Terme il 21/12/1997 16) Pugliano Sophia,, Liceo Scientifico di Lamezia Terme (CZ), VC, nato a Lamezia Terme il 11/06/ 1997 17) Gioffrè Elisabetta, Liceo Classico di Locri (RC), IV B, nato a Reggio Calabria il 11/02/1999 18) Capobianco Valentino, Liceo Linguistico di Praia a Mare (Cs), IV A, nata a Maratea, il 22/07/1998 19) Praticò Domenico, Liceo Classico di Reggio Calabria, V C, nato a Messina il 5/05/1998 20) Rositani Carlo, Liceo Classico di Reggio Calabria, V D, nato a Reggio Calabria il 18/12/1997 21) Dattola Domiziana, Liceo Scientifico Da Vinci di Reggio Calabria, V E, nato a Reggio Calabria, il 12/07/1998 22) Romeo Claudia, Liceo Scientifico Volta di Reggio Calabria, IV D nato a Reggio Calabria il 04/07/1998 23) Romeo Ilaria, Liceo Scientifico Volta di Reggio Calabria, IV D, nata a Reggio Calabria il 27/11/1998 24) Rogato Simone, Liceo Scientifico di Rende (Cs) V H, nato a Cosenza, il 19/06/1997 25) Nigro Divina Lucia, Liceo Scientifico di Rende (Cs) V E, nata a Cosenza il 13/11/1997 26) Elena Giovinazzo, Liceo Scientifico di Rosarno (RC), VD nata a Vibo Valentia il 14/07/1997 27) Martina Policriti, Liceo Scientifico di Rosarno (RC), VA nata a Cinquefrondi il 19/02/1998 28) Maiorano Linda, liceo classico di Rossano (Cosenza), classe IV B nata a Rossano, il 16/11/1998 29) Paola Faviere, Liceo Scientifico di Scalea (Cs), V D, nata a Praia a mare il 24/04/1997 30) Marco Tucciarelli, Liceo Scientifico di Scalea (Cs), V E, nato a Cetraro il 21/04/1997 31) Osso Saverio, Liceo Scientifico- Scienze Applicate di Amantea (CS), IV C, nato a Paola il 17/10/1998 32) Giampà Sara, Liceo Scientifico di Amantea, VC, nata a Catanzaro il 5/04/1997 33) Posteraro Lucia, Liceo Linguistico di Paola, V A nata a Cosenza il 19/09/1997 34) Pastore Vienna, Liceo Linguistico di Paola, V A nata a Paola il 14/08/1997

La Commissione di valutazione ha steso la seguente graduatoria a seguito del punteggio riportato dai candidati 9 : 1 Praticò Domenico Liceo Classico T. Campanella Reggio Calabria 9.5 2 Cassarino Matey- Liceo Scientifico Scorza Cosenza 9,4 3 Gentile Andrea Antonio Liceo Scientifico Filolao Crotone 9,00 4 Maiorano Linda Liceo Classico S. Nilo Rossano 8,8 5 Giampà Sara Liceo Scientifico di Amantea 8,6 5 Faviere Paola Liceo Scientifico Metastasio Scalea 8,6 6 Gioffrè Elisabetta- Liceo Classico Ivo-Oliveti Locri 8.5 6 Romeo Ilaria Liceo Scientifico A. Volta Reggio Calabria 8.5 7 Corrado Diletta Liceo Scientifico Filolao Crotone 8,4 7 Cama Sofia Eleonora Liceo Scientifico Scorza Cosenza 8,4 8 Rositani Carlo Liceo Classico Campanella Reggio Calabria 8,1 9 Caminiti Rosamaria Liceo Scientifico Bovalino 8,00 9 Dattola Domiziana- Liceo Leonardo da Vinci RC 8,00 9 Brusca Enedina IIS Liceo Scientifico Silvio Lopiano Cetraro 8,00 9 Maritato Maritato IIS Liceo Scientifico Silvio Lopiano Cetraro 8,00 9 Nigro Divina Lucia- Liceo Scientifico Pitagora Rende 8,00 9 Romeo Claudia- Liceo Scientifico Volta Reggio Calabria 8,00 10 Tucciarelli Marco Liceo Scientifico Metastasio Scalea 7,9 10 Giovinazzo Elena Liceo Scientifico Piria Rosarno 7,9 11 Policriti Martina Liceo Scientifico Piria Rosarno 7,8 11 Muni Claudia- Liceo Classico Galluppi Catanzaro 7,8 11 Capobianco Valentino Liceo Linguistico Praia a Mare 7,8 11 Calidonna Luigi- Liceo Scientifico Galilei Lamezia Terme 7,8 11 Faustini Antonia- Liceo Classico Galluppi Catanzaro 7,8 11 Alessandro Francesco- Liceo Scientifico Filadelfia 7,8 11 Rogato Simone- Liceo Scientifico Pitagora Rende 7,8 11 Osso Saverio Liceo Scientifico di Amantea 7,8 11 Perrone Marco Liceo Scientifico Siciliani Catanzaro 7,8 12 De Rose Valeria Liceo Classico B. Telesio 7,7 12 Bigagnoli Paolo Liceo Scientifico Siciliani 7,7 13 Pastore Vienna- Liceo Galilei Paola 7,6 13 Posteraro Lucia Liceo Galilei Paola 7,6 9 Elenco completo della graduatoria.

13 Pugliano Sophia Liceo Scientifico Galilei Lamezia Terme 7,6 13 Strangio Rocco Liceo Classico di Bovalino 7,6 Alla Gara Nazionale parteciperanno, pertanto, i seguenti due studenti: Cognome e Nome Praticò Domenico Indirizzo di studio, classe, Liceo Classico Campanella Reggio Calabria, V sezione C Lingua straniera Inglese Tel 388 9399908; indirizzo e-mail domenicopratico4@virgilio.it Cognome e Nome Casarino Matey Indirizzo di studio, classe, sezione Liceo Scientifico Scorza Cosenza, V sezione G Lingua straniera Inglese Tel 3896842024; indirizzo e-mail paolojm@libero.it Tutti e quattro i candidati alla Gara Nazionale che si svolgerà a Roma 7-8 aprile 2016 saranno accompagnati dal Referente Regionale o in sua vece dal docente: Cognome e Nome Barone Lidia In servizio presso Liceo Classico T. Campanella Reggio Calabria Cell 3296151623 indirizzo email libaron@virgilio.it Il presente verbale in forma elettronica dovrà essere caricato subito dopo la stesura sul sito www.philolympia.org (vedere nota 1). Data 9/03/2016 Firma del Referente Regionale Paola Scarpelli