PASQUA GIOIA E SPERANZA

Documenti analoghi
Bollettino Parrocchiale Gennaio 2013 Sito Internet :

Bollettino Parrocchiale Gennaio 2014 Sito Internet :

BENEDIZIONE alle Famiglie

LA PASTORALE È AFFIDATA A DON LINO La lettera del Vicario Generale dell Archidiocesi di Bologna

BENEDIZIONE alle Famiglie

+ Lunedì 11/02 Giornata del Malato ore 18,30 s. Messa con il Sacramento dell Unzione degli Infermi A seguire AGAPE

APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

AUGURI DI BUONA PASQUA

Parrocchia S. Maria Maddalena - Brandico. Piano Pastorale Parrocchiale Anno

PREDICAZIONE QUARESIMALE

PASQUA 2018 Li amò sino alla ine GV 13,1

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

DILETTO: ASCOLTATELO!

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST.

Ore Inizio delle Sante Quarantore. Esposizione e adorazione individuale.

COMUNITÀ IN ATTESA Il saluto di don Lino

PASQUA Le Campane di Villazzano. In lui morto è redenta la nostra morte, in lui risorto tutta la vita risorge.

Ore 8.00: Benedizione dell ulivo davanti alla chiesa e S. Messa a LUZZARA

CALENDARIO PASTORALE

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 Aprile 2014

Parrocchia S. Maria Assunta in Curno

L eco di. Colico. COMUNITÀ PASTORALE del COLICHESE. Anno Numero 19

Via Crucis. Via Crucis PASQUA DI RISURREZIONE

Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

1ª elementare. 20-ott 17-nov 15-dic 26-gen

PREPARIAMOCI A VIVERE LA SETTIMANA SANTA

Q U A R T A E Q U I N T A E L E M E N T A R E

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE

Sito web: Orari segreterie: Centro pastorale (Palazzo Passi):

10 Gennaio 25 Aprile. Adorazione Eucaristica continuata dalle alle a Crenna. Celebrazione comunitaria del Rosario, ore 20.

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE

Convivenza - Preparazione!!! (Data, Tematica, Partecipazione, Formare il Gruppo per la preparazione)

Unità Pastorale di Villongo CALENDARIO PASTORALE

«Va' nella tua casa, dai tuoi, annuncia loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ha avuto per te».

Settembre 1 venerdì Redazione Comunità Redona (20,45) 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica

S. MARIA DI FOSSOLO CALENDARIO DEL CATECHISMO ELEMENTARI

Lunedì Giovedì. Ore Chiesa dell Incoronazione

Comunità parrocchiale

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia

FEBBRAIO Ve. 15 Sa 16 Do 6^TO. 17 Lu. 18 Ma. 19 Me 20 Gi Rosario per i giovani Sa. 23 Do. 24 Lu adolescenti.

Calendario Parrocchiale

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

Calendario Parrocchia Santa Maria Assunta in Certosa

Parrocchia Tomba Extra Calendario a vità parrocchiale Gen-mag 2017

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

Domenica 29 marzo 2015 Domenica delle PALME o di PASSIONE Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco (Mc 14,1-15,47)

SETTEMBRE (1) Giornata del. Sabato 5-set Serata Musicale vocal group T ho trovato ore Messa Inizio anno scolastico

Calendario Pastorale _ Santuario 2019

Comunità Parrocchiale S. Maria Immacolata, Verona VIA SAN MARCO, 61 TEL PASQUA 2017

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

PARROCCHIA SAN FELICE A EMA

CALENDARIO PARROCCHIALE

MISERICORDIAE VULTUS (il volto della Misericordia nel volto dell uomo della Sindone)

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

Parrocchia S. Maria Immacolata a Grottarossa

BUON NATALE E BUON ANNO A TUTTI. ANNO PASTORALE DIOCESANO 2014/15

«Siano rese grazie a Dio, che ci dà la vittoria per mezzo del Signore nostro Gesù Cristo!».

Parrocchia San Giovanni Bosco Brescia. Insieme

Settembre. 14 venerdì Lavori in corso per CRE: percorso formativo per giovani. 15 sabato Festa Addolorata a Marzanica (ore 20,45): Rosario

Calendario Liturgico Settimana Santa

PARROCCHIA SS. TRASFIGURAZIONE ZERFALIU

DOMENICA DELLE PALME

PARROCCHIA S. GIOVANNI BATTI. ISTA in Tomba Extra - Verona - via Scuderlando, 305 Sito internet:

Parrocchia dei Ss Giovanni Battista e Alessandro

CALENDARIO

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013

PARROCCHIA S. SPIRITO Via Bassini, Milano IN QUEI GIORNI AGENDA PASTORALE ANNO PASTORALE CALENDARIO

PASQUA Le Campane di Villazzano NOTIZIARIO PARROCCHIALE PASQUA 1997 AIUTACI, O SIGNORE. A PORTARE AVANTI

CALENDARIO PASTORALE

PARROCCHIA SAN FELICE A EMA

PARROCCHIA DI SANTA GIUSTA IN SASSA APRILE

FA FIORIRE IL DESERTO

CALENDARIO DELL ANNO PASTORALE

Le Campane di Villazzano

Giugno. Calendario Anno Pastorale buon cammino a tutti! Parrocchia San Giovanni Crisostomo

CALENDARIO PASTORALE

Sacerdoti: Casa Canonica ; don Artemio don Flavio

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di

CREDICI e AFFIDATI! Lui, il Signore farà il resto! don Aurelio parroco

Settembre 2015 LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM Saluto a don Davide Ingresso nuovo parroco. 20.

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

Parrocchia Madonna del Mare Trieste

III anno Programma anno catechesi 2017/18 CON TE! Amici Gesù ci cambia la vita e ci unisce in Comunione

DOMENICA 7 APRILE di QUARESIMA

Parrocchia San Carlo Gorgonzola

Parrocchia San Michele Arcangelo in Mirano PROGRAMMA CATECHESI 4^ ELEMENTARE MESE GIORNO ORA TEMA. MARTEDì 16:30-17:30

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO BANZANO DI MONTORO (AV)

CALENDARIO DELLE ATTIVITA' Piazza St. Eustorgio MILANO

FAMIGLIA DIVENTA ANIMA DEL MONDO

Da Lunedì al Venerdì

COMUNITA PASTORALE GIOVANNI XXIII Parrocchia SS. Nazaro e Celso alla Barona Parrocchia S. Giovanni Bono Parrocchia S. Bernardetta

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 9 al 16 aprile 2017

Mia forza e mio canto. Èe il Signore! (Es 15,2) ORATORIO dei CHIOSTRI. S. Simpliciano - S. Marco - S.M. Incoronata S. Bartolomeo. - S. M.

Transcript:

Bollettino Parrocchiale Aprile 2015 Sito Internet : www.4parrocchieinsieme.org Per contattare il Parroco don Riccardo: tel. 051.6515330 a Mercatale; donriccardoparroco@gmail.com Per contattare il Diacono Claudio: 051.6557072 a Pizzano; claudio.miselli@libero.it PASQUA GIOIA E SPERANZA U OSTRO GIOVA E DIVE TA PRETE: SEG O DI SPERA ZA? Perché segno di speranza? Il nostro tempo è segnato da eventi nei quali: - vediamo manifestarsi la fatica dell uomo a vivere per un servizio alla persona, mettendo in secondo luogo il proprio interesse (vedi i continui fenomeni di corruzione); - vediamo la fatica a fare scelte che comportano l impegno per una scelta per tutta la vita, senza averla prima provata (vedi la facilità della convivenza per chi sceglie la vita coniugale); - vediamo la fatica di mettere Dio nell orizzonte per proprio cammino di vita; - vediamo la ricerca del benessere e di uno stile di vita che ha per modelli coloro che mettono il successo al primo posto, e la ricerca di sempre maggiori guadagni; - vediamo crescere un senso di inquietudine che porta alcuni a compiere gesti drammatici; Diciamo un grazie a don Luca, perché ci testimonia la gioia di desiderare una vita spesa per il bene delle persone (in particolare i giovani); di affrontare la vita con fiducia, certo che il Signore che è fedele lo sosterrà sempre, anche quando farà fatica; di vivere una vita semplice; questo è testimoniare che il Signore è più forte delle nostre povertà, delle nostre debolezze e fragilità, come la Pasqua ci manifesta. Ti saremo vicini con la preghiera, con la nostra stima e amicizia sia il giorno dell ordinazione che della prima Messa. Auguri cordiali di buona Pasqua. RECUPERO BE EDIZIO I CASTEL DE BRITTI Marzo 27 venerdì Via Idice dal 26 al 32 30 lunedì Via Barca, via Idice 108/A-F e 110 MERCATALE Marzo 31 martedì Via Idice dal 128 al 148 pari Aprile 1 mercoledì Via Idice dal 150 al 182 pari 7 martedì Via S. Leo, via Broaldo, via degli Spicchi, via Malborgo 9 giovedì Via dei Boschi, Tolara, del Pilastrino, Vignale, del Grigio

VITA DELLA COMU ITA Parrocchie di Castel de Britti, Mercatale, Pizzano e Sassuno SETTIMA A SA TA Sabato 28 marzo DOMENICA 29 marzo Domenica delle Palme LUNEDI SANTO 30 marzo MARTEDI SANTO 31 marzo MERCOLEDI SANTO 1 aprile Ore 17.30 Benedizione dell ulivo, processione e S. Messa a Castel dè Britti Ore 9.30 Benedizione dell ulivo, processione e S. Messa a Mercatale Ore 11.15 Benedizione dell ulivo, processione e S. Messa a Pizzano Ore 20.30 S. Messa a Castel dè Britti Ore 20.30 S. Messa a Mercatale Ore 20.30 S. Messa a Pizzano TRIDUO SA TO DELLA PASSIO E MORTE E RISURREZIO E DEL SIG ORE GESU CRISTO GIOVEDI 2 aprile VENERDI 3 aprile Giornata di digiuno e astinenza SABATO 4 aprile DOME ICA 5 aprile GIOVEDI SA TO Ore 20.30 S. Messa vespertina nella Cena del Signore e adorazione fino alle 23.00 a Pizzano VE ERDI SA TO Ore 18.30 Liturgia della Passione e morte del Signore a Mercatale Ore 20.30 Via Crucis. Fiaccolata dalla chiesa di Maria Ausiliatrice alla Vetta a Castel de Britti SABATO SA TO Ore 9.30-12 Confessioni e benedizioni delle uova a Pizzano Ore 15-17 Confessioni e benedizioni delle uova a Castel de Britti Ore 17-19 Confessioni e benedizioni delle uova a Mercatale OTTE DI PASQUA DI RISURREZIO E Ore 22.00 a Castel de Britti Veglia PASQUALE della RISURREZIONE del Signore PASQUA DI RISURREZIO E LUNEDI 6 aprile LU EDI DELL A GELO SABATO 11 aprile DOMENICA 12 aprile Domenica della Misericordia SABATO 9 maggio Ore 10.30 S. Messa a Castel dè Britti e Battesimi Festa Madonna delle Grazie Ore 16.00 Rosario a Castel de Britti ore 10.30 a Milano Ordinazione presbiterale di don Luca Dalla Casa

DOMENICA 10 maggio VIª Domenica di Pasqua SABATO 16 maggio DOMENICA 17 maggio Ascensione del Signore SABATO 23 maggio DOMENICA 24 maggio Pentecoste e Festa di Maria Ausiliatrice Ore 9.00 S. Messa a Pizzano FESTA DELLA FAMIGLIA DELLE QUATTRO PARROCCHIE A MERCATALE Ore 10.00 Testimonianza di don Luca sulla scelta di essere prete Ore 11.30 Prima S. Messa di don Luca Dalla Casa e CELEBRAZIONE ANNIVERSARI DI MATRIMONIO Pranzo insieme nel salone del circolo e pomeriggio di giochi per tutti Ore 9.30 S. Messa a Mercatale Ore 11.30 S. Messa a Pizzano e Prime Comunioni Ore 11.30 S. Messa a Castel de Britti e prime Comunioni 8 GIUGNO 26 GIUGNO 2015 ESTATE RAGAZZI DA LU EDÌ A VE ERDÌ TRE SETTIMANE DI ATTIVITÀ E GIOCO A CASTEL DE BRITTI PER TUTTI I RAGAZZI DELLE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE INFORMAZIONI PRESSO: DON RICCARDO (051.6515330) ed EUFEMIA (051.6288658) FESTA di SA T A TO IO a PIZZANO DOMENICA 14 GIUGNO FESTA di SA GIOVA I BATTISTA a MERCATALE da MERCOLEDI 24 a DOMENICA 28 GIUGNO FESTA di SA T A A a SASSUNO DOMENICA 19 LUGLIO ore 17.30 S. Messa poi crescentine e musica FESTA di SA T A A a CASTEL DE BRITTI da VENERDI 24 a LUNEDI 27 LUGLIO Tutti i MARTEDÌ e GIOVEDÌ di MAGGIO la S. MESSA è alle ore 20.00 A MERCATALE

Lettera di don Luca Dalla Casa Ciao a tutti! Ormai è da tanti anni che sono via da Mercatale (dal 2002!) ma tutte le volte che passo a casa ringrazio il Signore per avermi fatto crescere alla Noce e in una bella famiglia! Mi tornano sempre in mente i ricordi di quando ero bambino: da piccolo suor Gianna e suor Eugenia mi istruivano nella fede, mi mostravano che le persone più felici sono quelle buone: gli amici di Dio. E don Giorgio che, quando facevamo qualche "piccolo" danno in oratorio, alzava gli occhi al cielo dicendo: "Il Signore è buono e misericordioso, lento all'ira e grande nell'amore". Certo, ci divertivamo un mondo a giocare a calcio, con le altalene, facendo a gara per usare il turibolo, ma era bello perché le persone della parrocchia ci volevano bene. Crescendo poi il don mi ha chiesto di fare l'animatore per l'estate Ragazzi, un'altra esperienza che mi ha segnato la vita. In bici fino a Castel de' Britti, la mattina di gioco, poi a mangiare dai Salesiani, attività, ritorno in parrocchia per i tornei, e poi l'immancabile passeggiata con la pioggia sui calanchi seguita dalla pizza dell'eufemia! Don Bosco già da allora mi aveva conquistato, poi studiando elettronica a Bologna dai Salesiani ho capito che il Signore mi chiamava a seguirlo più da vicino. Così sono entrato nella congregazione salesiana, compiendo tutti gli studi che mi hanno portato al diaconato e alla prossima ordinazione sacerdotale. Penso che in fondo nessuno sia degno di questo dono, però noi abbiamo questo tesoro in vasi di creta, perché appaia che questa potenza straordinaria viene da Dio e non da noi (2Cor 4,7). La vocazione è un mistero: da un lato c'è timore per la grandezza di questo passo, dall'altro è Dio che chiama, e la sua fedeltà dura in eterno. Don Bosco era sacerdote in ogni sua azione, non aveva in mente nient'altro che la maggior gloria di Dio e la salvezza delle anime. Per questo diede tutta la sua vita ai giovani, specialmente ai più poveri. Nell'imminenza di questo passo decisivo vi chiedo una grazia: di accompagnarmi nella preghiera, perché possa diventare un buon salesiano sacerdote come voleva don Bosco, così da condurre molti giovani a Dio, rendendoli felici nel tempo e nell'eternità. Con affetto e riconoscenza per il bene che mi volete e per tutto quello che mi avete dato, don Luca Dalla Casa PS: Siete tutti invitati il 9 Maggio nella basilica di sant'agostino (Milano) alle 10.30, quando per grazia di Dio sarò ordinato sacerdote con altri quattro salesiani miei compagni! Ci incontreremo poi domenica 10 maggio (a Mercatale) per celebrare insieme la santissima Eucaristia, nella giornata della festa della famiglia.

Ciao a tutti! Ormai è da tanti anni che sono via da Mercatale (dal 2002!) ma tutte le volte che passo a casa ringrazio il Signore per avermi fatto crescere a Noce e in una bella famiglia! Mi tornano sempre in mente i ricordi di quando ero bambino: da piccolo suor Gianna e suor Eugenia mi istruivano nella fede, mi mostravano che le persone più felici sono quelle buone: gli amici di Dio. E don Giorgio che, quando facevamo qualche "piccolo" danno in oratorio, alzava gli occhi al cielo dicendo: "Il Signore è buono e misericordioso, lento all'ira e grande nell'amore". Certo, ci divertivamo un mondo a giocare a calcio, con le altalene, facendo a gara per usare il turibolo, ma era bello perché le persone della parrocchia ci volevano bene. Crescendo poi il don mi ha chiesto di fare l'animatore per l'estate Ragazzi, un'altra esperienza che mi ha segnato la vita. In bici fino a Castel de' Britti, la mattina di gioco, poi a mangiare dai Salesiani, attività, ritorno in parrocchia per i tornei, e poi l'immancabile passeggiata con la pioggia sui calanchi seguita dalla pizza dell'eufemia! Don Bosco già da allora mi aveva conquistato, poi studiando elettronica a Bologna dai salesiani ho capito che il Signore mi chiamava a seguirlo più da vicino. Così sono entrato nella congregazione salesiana, compiendo tutti gli studi che mi hanno portato al diaconato e alla prossima ordinazione sacerdotale. Penso che in fondo nessuno sia degno di questo dono, però noi abbiamo questo tesoro in vasi di creta, perché appaia che questa potenza straordinaria viene da Dio e non da noi (2Cor 4,7). La vocazione è un mistero: da un lato c'è timore per la grandezza di questo passo, dall'altro è Dio che chiama, e la sua fedeltà dura in eterno. Don Bosco era sacerdote in ogni sua azione, non aveva in mente nient'altro che la maggior gloria di Dio e la salvezza delle anime. Per questo diede tutta la sua vita ai giovani, specialmente ai più poveri. Nell'imminenza di questo passo decisivo vi chiedo una grazia: di accompagnarmi nella preghiera, perché possa diventare un buon salesiano sacerdote come voleva don Bosco, così da condurre molti giovani a Dio, rendendoli felici nel tempo e nell'eternità. Con affetto e riconoscenza per il bene che mi volete e per tutto quello che mi avete dato, don Luca Dalla Casa PS: Siete tutti invitati il 9 Maggio nella basilica di sant'agostino alle 10.30, quando per grazia di Dio sarò ordinato sacerdote con altri quattro salesiani miei compagni! Ci incontreremo poi domenica 10 per celebrare insieme la santissima Eucarestia, nella giornata della festa della famiglia.