(COC) secondo lo schema del Forest Stewardship Council (FSC). Attestato di partecipazione



Documenti analoghi
Diploma di maturità di Perito Agrario

Curriculum Vitae Europass

CRIFASI VITO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana. Istituto Tecnico per Geometra C.A. Dalla Chiesa di Partinico (Pa)

Curriculum vitae del dott. agr. VETRANO LORENZO. Vetrano Lorenzo Via della Repubblica, Veglie (Le)

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI

D ALESSANDRO Santi. Viale Regione Siciliana, Palermo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Libero Professionista

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Curriculum Vitae di Pietro Biele

D ALESSANDRO Santi PALERMO - ITALIA

Protocollo n del 12/11/2015


BALDASSARE GIARRAPUTO. Via E. De Amicis n SANTA MARGHERITA DI BELICE (AG) Telefono

CURRICULU M V ITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome D ALESSANDRO Santi Indirizzo PALERMO - ITALIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

M O D E L L O P E R I L

CURRICULUM VITAE Dott. Arch. Mario Zampino

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

SERAFIN RICCARDO Via Boccaccio n.28, Selvazzano Dentro PADOVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Regione Siciliana Presidenza. di Siracusa in materia di servizio idrico integrato

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Curriculum vitae. Claudio Monfalcone REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

Curriculum Vitae Europass

CARCURO ROBERTO INFORMAZIONI PROFESSIONALI. Nome VIA VANVITELLI, GENZANO DI LUCANIA (PZ) C.F. / IVA CRC RRT 75D 15A 662K

Responsabile Progettazione settore Salute Mentale. Settore socio sanitario assistenziale educativo Socio - lavoratore

Concetto Veneziano. Via Foscolo n Floridia.

Alessandro Quattrin Dottore Agronomo

Inversi Giovanna Via N. Giudice, Cellamare (BA) 347/ / /06/ NVRGNN74H64F220Y

Curriculum Vitae Europass

Ing. Riccardo Canini INFORMAZIONI PERSONALI RICCARDO CANINI. Nome Indirizzo

Salvatore Lo Giudice. Dal 23/04/2012 ad oggi INCARICO PROFESSIONALE. Associazione SICILIA MèDIT Campobello di Mazara (TP)

Qualifica funzionale D5 Provincia di Siena.

Curriculum Vitae Europass


Formato europeo per il curriculum vitae

INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. n.6, Via Fratelli Cervi, 00041, Albano Laziale, Italia.

F O R M A T O E U R O P E O

Cappelli Federico. 31/07/11 alla data odierna.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. Cognome e nome BURGO BASILIO FRANCESCO. Luogo e data di nascita MARTIRANO (CZ) 21 MAGGIO 1956

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O


F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. dell Ufficio Speciale Autorità di Audit dei Programmi cofinanziati dalla C.E. della Regione Siciliana. ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. FEDERICA NOBILIO VIA AURELIO SAFFI, ALBANO LAZIALE (RM) Telefono

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

+ F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. BIAGINI PATRIZIO Italiana Data di nascita 11 MARZO 1957 ESPERIENZA LAVORATIVA.

Panigati Anna Rosa (ufficio)

DIRIGENTE A.D.A. (AREA DECENTRATA AGRICOLTURA) FROSINONE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Date (da a) 2003 Nome e indirizzo del Provincia di Trento

Inversi Giovanna Via N. Giudice, Cellamare (BA) 347/ / /06/ NVRGNN74H64F220Y

Data di nascita Collaboratore Amministrativo Professionale cat. D



Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

Giuseppe Massari Via Ferrante Caracciolo n Lecce - Italia

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Pate Paolo Indirizzo n.19, C.so Italia, Bari - Italia Telefono Fax

Date 1991 Nome e tipo di istituto di Abilitazione alla professione di revisore contabile Ragioneria applicata alla revisione dei bilanci Qualifica con

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 25/06/70

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M

CURRICULUM VITAE. (Formato Europeo) Informazioni personali. Inversi Giovanna. Indirizzo residenza Nome

F O R M A T O E U R O P E O

Dicembre 2012 e in corso. ADECCO Formazione. Università degli Studi di Pavia. CGIL Toscana, SM ILE Agenzia Formativa di CGIL

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

- Abilitato alla Professione di DOTTORE AGRONOMO presso l'università di Pisa nella seconda sessione del 1992;

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Rera Francesca Pia. Dal 5 luglio 2016 Regione Siciliana - Via Regione Siciliana, Palermo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

C U R R I C U L U M V I T A E Cinzia Spagnoli INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cinzia Indirizzo Spagnoli Residente Strada dei Cipressi, 54 Località Roselle, Grosseto Telefono Personale +39 3289520013; lavoro +39 3202396534 E-mail spagnolicinzia@libero.it; c.spagnoli@epap.conafpec.it; Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita 14 maggio 1976, Frascati (Roma) Codice fiscale SPGCNZ76E54D773N Partita IVA 01365010535 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Data Ottobre 2004 Nome e tipo di istituto di Università degli Studi della Tuscia Facoltà di Agraria Viterbo Principali materie / abilità Esame di abilitazione professionale professionali oggetto dello studio Abilitazione professionale, iscrizione all Albo dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Grosseto n. 218 Data Dicembre 2003 Nome e tipo di istituto di Forest Stewardship Council (FSC) Principali materie / abilità Corso di formazione: La certificazione della gestione forestale e della chainof-custody (COC) secondo lo schema del Forest Stewardship Council (FSC). professionali oggetto dello studio Attestato di partecipazione Data 19 marzo 2003 Nome e tipo di istituto di Università degli studi della Tuscia - Viterbo Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Tesi sui tappeti erbosi ed inerbimenti tecnici, Titolo: Effetto mulching e carenzamento idrico della Festuca arundinacea. Tirocinio pratico applicativo presso l XI Comunità Montana del Lazio, con uno studio dal titolo Analisi del Piano Pluriennale di Sviluppo Socio-Economico dell XI Comunità Montana e della fattibilità di un Consorzio Forestale Laurea in Scienze e Tecnologia Agrarie - Indirizzo Gestione delle risorse agrarie (corso di Laurea di cinque anni) Dott. Agr. Cinzia Spagnoli Pagina 1 di 6

Data Luglio 1995 Nome e tipo di istituto di Istituto Tecnico Agrario Europa Unita Grottaferrata (Roma) Diploma di maturità di Perito Agrario ESPERIENZE LAVORATIVE Data Agosto 2010 Giugno 2011 Camerale della Camera di Commercio di Grosseto Via Cairoli 10, 58100 Grosseto Ente Pubblico Incarico per l attività di ispettore nei Piani di controllo di filiera delle DOC Ansonica Costa dell Argentario, Bianco di Pitigliano, Capalbio, Monteregio di Massa Marittima, Parrina e Sovana Ispettore Data Novembre 2009 XI Comunità Montana del Lazio Castelli Romani e Prenestini Ente Pubblico Incarico per l attività di redazione del Progetto Accesso alle aree naturali Sentieri del vulcano laziale per il Comune di Rocca Priora e Rocca di Papa. Progetto inserito nel PSL del GAL Castelli Romani e Monti Prenestini Progettista Data Novembre 2009 XI Comunità Montana del Lazio Castelli Romani e Prenestini Ente Pubblico Incarico per l attività di redazione del Progetto Ripristino della viabilità rurale - Ippovia del vulcano laziale per il Comune di Rocca Priora e Rocca di Papa Progetto inserito nel PSL del GAL Castelli Romani e Monti Prenestini Progettista Data Marzo 2009 Consorzio AD MAIORA Valorizzazione della viticoltura dei Castelli Romani Consorzio con attività Esterna Incarico per il supporto tecnico alla redazione del Progetto Integrato di Filiera (PIF) Qualità ed ecosostenibilità delle filiere vitivinicole e di eccellenza nei Castelli Romani ; Tecnico Data Marzo 2009 Consorzio VALE Valorizzazione Ambientale per il Legno e l Energia Via Val Brembana, 1 00142 Roma Consorzio con attività Esterna Incarico per l attività di redazione del Progetto Integrato di Filiera (PIF) V.A.L.E. - Valorizzazione Ambientale per il Legno e l Energia Progettista Dott. Agr. Cinzia Spagnoli Pagina 2 di 6

Data Novembre 2008 XI Comunità Montana del Lazio Castelli Romani e Prenestini Ente Pubblico Incarico per l attività di redazione del Piano di Distretto Agrolimentare dei Castelli Romani e Prenestini. Tecnico per la filiera foresta legno Data Febbraio 2008 Febbraio 2009 XI Comunità Montana del Lazio Castelli Romani e Prenestini Ente Pubblico Incarico per l' animazione e supporto tecnico alle Manifestazioni d interesse alla seguenti Progettazione Integrata di Filiera (PIF) nell attuazione del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Lazio 2007/2013: PIF vitivinicola Riqualificazione delle produzioni di vino di qualità nell area dei Castelli Romani e Prenestini PIF suinicola Valorizzazione dei prodotti derivanti dalla lavorazione delle carni suine: dall allevamento alla commercializzazione PIF foresta-legno Valorizzazione ambientale per il legno e l energia V.A.L.E. PIF olearia Valorizzazione delle produzioni di olio di qualità nell area dei Castelli Romani e Prenestini attraverso modelli gestionali innovativi PIF ovi-caprini Valorizzazione e promozione dei prodotti di qualità degli allevamenti ovicaprini laziali PIF ortofrutticola Il Kiwi Latina IGP: valorizzazione della filiera nell area dei Castelli Romani e Prenestini. PIF frutta in guscio Creazione e valorizzazione della filiera delle nocciole dei Castelli Romani e Prenestini. PIF piccoli frutti Creazione e valorizzazione di una filiera di piccoli frutti: fragoline di Nemi e mirtilli. Tecnico settore agroalimentare Data Gennaio 2007-2008-2009-2010-2011-2012 Azienda Speciale Camerale della Camera di Commercio di Grosseto, Via Cairoli 10, 58100 Grosseto Camera di Commercio Attività di prelievi di campione per l esame chimico-fisico ed organolettico di oli DOP presso le aziende produttrici della provincia di Grosseto Prelevatore Data Da luglio 2006 a dicembre 2011 Azienda Speciale Camerale della Camera di Commercio di Grosseto, Via Cairoli 10, 58100 Grosseto Camera di Commercio Attività di prelievi di campione per l esame chimico-fisico ed organolettico dei vini DOC e DOCG presso le aziende produttrici della provincia di Grosseto Prelevatore e controllore Dott. Agr. Cinzia Spagnoli Pagina 3 di 6

Data Da marzo 2006 I.R.M.F. (Istituto di Ricerca e Formazione per la Montagna e la Foresta) Via Lago di Como 6, cap. 65010 Santa Teresa-Spoltore (Pescara) Cooperativa Presso la XI Comunità Montana del Lazio Castelli Romani e Prenestini Gestione Associata dei Patrimoni Forestali degli Enti Pubblici Locali, segreteria tecnico organizzativa, sportello di assistenza alle imprese forestali. Tecnico Data Agosto 2004 Dicembre 2006 Studio professionale Dott. Gabriele Stecchi, Via Lago di Varano, 58100 Grosseto Studio Professionale Redazione di Piani di Miglioramento Aziendale (PMA) Domande per la richiesta di finanziamenti previsti dal PSR per aziende della provincia di Grosseto Collaborazione in collaudi di misure PSR e OCM Vitivinicolo, presso aziende agrarie della provincia di Siena. Collaborazione tecnica Data Ottobre 2004 Leopoldo II Lorena, Grosseto Incarico di docenza modulo di Industrie conserviere, presso la sede di Scansano Data Ottobre 2004 Leopoldo II Lorena, Grosseto Incarico di docenza nel progetto Esperto utilizzatore di biomasse. Modulo di Ecologia e impatto ambientale, presso la sede di Rispescia Data Settembre 2004 Leopoldo II Lorena, Grosseto formativo: corso di Industria Casearia Data Settembre 2004 Dott. Agr. Cinzia Spagnoli Pagina 4 di 6

Leopoldo II Lorena, Grosseto formativo: corso di Scienze Agrarie Data Febbraio 2004 Leopoldo II Lorena, Grosseto Incarico di docenza nel progetto Sperimentazione percorsi integrati di formazione e istruzione professionale. Modulo di Professionalizzarsi in agricoltura (tipologia I.P. e I.F.): azioni rivolte alla professionalizzazione ed al recupero del disagio scolastico in età 15-18 anni. Data Gennaio 2004 Co. L. A. For. Consorzio Lavori Agro Forestali s.c.c.a.r.l. Via Colle Carullo, 62 cap. 65125 Pescara Cooperativa Consortile Progetto di avviamento alla certificazione forestale secondo lo schema FSC del Consorzio Forestale dei Monti Simbruini; tecnico Data Dicembre 2003 Dipartimento di Tecnologie, Ingegneria e Scienze dell Ambiente e delle Foreste (D.A.F.) dell Università degli Studi della Tuscia Università Rilevamento ed elaborazione di informazioni relative a costi di produzione, prezzi di mercato, localizzazione delle tipologie di bosco castanile nel Parco Regionale dei Castelli Romani, nell ambito della convenzione sottoscritta tra Università della Tuscia e Parco medesimo. Tecnico Data Novembre 2003 Leopoldo II Lorena, Grosseto formativo: corso di Biotecnologie Data Novembre 2003 Leopoldo II Lorena, Grosseto formativo: corso di Tecnologia della conservazione dei prodotti agricoli e forestali Dott. Agr. Cinzia Spagnoli Pagina 5 di 6

Data Da maggio 2003 a ottobre 2003 Studio di Consulenza Professionale Agricoltura e Ambiente Farfa srl, via La Spezia, Roma Studio professionale Collaborazione nella redazione di Piani di Utilizzazione Aziendale (PUA) Collaborazione tecnica PUBBLICAZIONI Data 2004 Rivista Rivista di Economia Montana, Linea Ecologica, n 4, 2004 Titolo Un tentativo di determinazione dell ottimo turno nei cedui castanili di Cinzia Spagnoli e Lorenzo Venzi Data 2003 Rivista Rivista di Economia Montana, Linea Ecologica, n 2, 2004 Titolo L associazionismo forestale. Una proposta di ripartizione dei costi e benefici per la gestione dei Consorzi Forestali.di Cinzia Spagnoli e Lorenzo Venzi CAPACITÀ E COMPETENZE PRIMA LINGUA Italiano Madrelingua ALTRE LINGUE Inglese Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Buono Buono Buono CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICA Capacità di lavorare in team acquisita nel lavoro di staff e durante le collaborazioni; capacità di organizzazione dei tempi relativi alle scadenze progettuali; buona competenza nella predisposizione di studi, ricerche e progettazione. Buona conoscenza ed applicazione dei programmi Word, Excel, Internet, Power Point, Arc View PATENTE O PATENTI Grosseto, 4 dicembre 2011 Patente B Cinzia Spagnoli Ai sensi della Legge 196/03 autorizzo il trattamento dei dati personali. Cinzia Spagnoli Dott. Agr. Cinzia Spagnoli Pagina 6 di 6