Prot. n. 4323 Cassino, 25 giugno 2016. Codice Progetto: 10.8.1.A1-FESRPON-LA-2015-221 Codice CIG: Z1A1A649A6 Codice CUP: C36J15000680007



Documenti analoghi
INFORMAZIONI GENERALI

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

Capitolato tecnico. CIG: ZEC18A368C CUP: D66J CABLAGGIO SCUOLA WIRED E WIRELESS SU PIU PLESSI SCOLASTICI Esigenze Didattiche

CAPITOLATO TECNICO - FORNITURA E POSA IN OPERA

Sulle onde del web CODICE CUP G66J A2 -FESRPON-SI ALLEGATO C CODICE CIG ZBF1A3184A

Capitolato tecnico. Esigenze Didattiche

SEDE Denominazione Meccanografici Comune Indirizzo A Istituto Tecnico Industriale RMTF15000D Colleferro Via Consolare Latina 263

PROGETTO WIRELESS CIG Z1418A2582 CUP B26J La rete potrà altresì essere utilizzata per l implementazione del registro elettronico.

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: CREAZIONE LAN WLAN - PROGETTO PON Criterio di aggiudicazione:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CENTRO NORD. Via G. Lorca, Campi Bisenzio (FI) Sede Garibaldi: Tel. 055/ Fax.

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FERMI

CAPITOLATO TECNICO del progetto ampliamento rete LAN/WLAN RETE WIFI DI ACCESSO AD INTERNET PER DISPOSITIVI DEI DOCENTI NELL ISTITUTO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE NINO COSTA

MATRICE ACQUISTI. N, Descrizione Quantità. 2.1 Switch 16 porte Gigabit con 4 porte SFP GbE

BR-QCA58 MiMo Serie Access-Point Wireless 3x3 MiMo Dual-Band AC1750 Indoor

OFFERTA TECNICA LOTTO UNICO RDO n

"Vito Vittorio Lenoci"

BR-QCA34LR MiMo Serie Access-Point Wireless Long-Range 2x2 MiMo 2.4GHz Gigabit Indoor

Prot.1240 Cellatica, CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 AMMINISTRAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI CELLATICA-COLLEBEATO C.F.

CAPITOLATO TECNICO Q.TA MINIMA TIPOLOGIA. Server

Capitolato Tecnico. Realizzazione/ampliamento rete Lan. 3. Descrizione della fornitura Sede Centrale Via Marconi

BR-QCA31LR MiMo Serie Access-Point Wireless Long-Range 2x2 MiMo 2.4GHz N300 Indoor

Apparecchiature del LOTTO 1

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE. Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento

Caratteristiche: Specifiche: Standard IEEE 802.1d (Spanning Tree Protocol) IEEE a (54 Mbps Wireless LAN) IEEE b (11 Mbps Wireless LAN)

AMMINISTRAZIONE RICHIEDENTE

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

IC PIANEZZA. Via Manzoni 5 PIANEZZA

SI CHIEDE DI RISPETTARE LE CARATTERISTHE TECNICHE DEI PRODOTTI

Caratteristiche: Specifiche:

Prot. n. 2145/C14 Cornuda, 02 Aprile 2016 CAPITOLATO TECNICO

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA di sopralluogo tecnico PRELIMINARE. Prot. n 3102 Roseto degli Abruzzi, 16/04/2016

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca VERBALE DI COLLAUDO

TITOLO DEL PROGETTO. Redattore del progetto: Massimo Bellina

MIMO CPE Serie CPE/Base-Station Outdoor High-Power Wireless 2x2 MiMo 5GHz AC867

ISTITUTO COMPRENSIVO OPICINA VEČSTOPENJSKA ŠOLA OPČINE

F36J Z1F19FB39C

ML110 G7 Codice:

OFFERTA TECNICA. Allegato n. 4 OFFERTA TECNICA. Pag. 1 ESTREMI DELLA DITTA CHE PRESENTA L OFFERTA

MIMO CPE Serie CPE Direttiva Outdoor Wireless 2x2 MiMo Long Range 2.4GHz a 300Mbps

superamento del test per ognuna delle tratte realizzate.

CAPITOLATO TECNICO. software.

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dati generali della procedura. PON RETE LAN-WLAN- PROGETTO A1- FESRPON-FR Criterio di aggiudicazione:

Liceo Classico, Scientifico e Scienze Umane Bonaventura Cavalieri. Via Madonna di Campagna 18, PALLANZA

Dati generali della procedura. PON FESR A1 Criterio di aggiudicazione:

Progetto Pon n 1 Istituto Rilke

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "CREMONA"

CIRCOLO DIDATTICO MICHELE COPPINO

CAPITOLATO TECNICO CABLAGGIO SCUOLA WIRELESS SU 4 PLESSI SCOLASTICI

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO P. VOLPONI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA VIQUARTERIO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CAPITOLATO TECNICO del DISCIPLINARE DI GARA Progetto n A2-FESRPON-FR Wireless scuola didattica CIG: ZA CUP: F96J

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

Istituto Comprensivo Perugia 9

PROGETTO : DESCRIZIONE INTERVENTI E QUANTIFICAZIONE ECONOMICA

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

Istituto Comprensivo Statale GAETANO PONTE

Capitolato tecnico per la realizzazione della rete LAN di Istituto

Acquisto di Personal Computer Notebook e Stampanti Capitolato Tecnico Allegato 6 al Disciplinare di gara

ISTITUTO TECNICO PER IL SETTORE TECNOLOGICO "G. MARCONI"

Via B.M. de Mattias, Roma - Tel CAPITOLATO TECNICO

Direzione Didattica Statale di Cecina Mare II CIRCOLO COLLODI CARLO

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point WiFi per esterno b/g/n da 300 Mbps con 2T2R da 2.4Ghz - POE

CAPITOLATO TECNICO del DISCIPLINARE DI GARA

Istituto d'istruzione Superiore JACOPO LINUSSIO

Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale A3-FESRPON-SA CUP: C26J

SERVER ML150 ARCHITETTURA SATA HOT SWAP

Prot.n. 2949/C11b Napoli, 18/07/2016 Il Dirigente Scolastico

Progetto A3 FESRPON-LI (Ambienti digitali I.C. Montaldo) Codice CIG: Z4820C92AE. Codice CUP: D36G

SCHEDA TECNICO ECONOMICA

Protocollo N B15 Cavaglià, 22 marzo 2016

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point WiFi per esterno b/g/n da 300 Mbps con 2T2R da 2.4Ghz - POE

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point per esterno a/n da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE

Doc. No H46 Rev. 1 Maggio 2012 APPENDICE C ELENCO PREZZI E ANALISI PREZZI AGGIUNTIVI DISCIPLINA AUTOMAZIONE E CONTROLLO

wentronic1 CATALOGO NETWORKING

Il Dirigente Scolastico

P R O G E T T O W I F I P E R T U T T I A 1 - F E S R P O N - VE

Access Point WiFi Wireless N per esterno da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE

ALLEGATO A Rettificato CAPITOLATO TECNICO RDO CABLAGGIO SCUOLA WIRED E WIRELESS ESTESO In rosso troverete evidenziati gli allineamenti

Dati generali della procedura

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO LICEO ARTISTICO

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point per esterno a/n da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE

Dati generali della procedura

CAPITOLATO TECNICO ATTREZZATURE E SERVIZI NECESSARI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALPUSTERLENGO

Corrispettivi e Tariffe. Lotti 1,2,3,4,5,6,7,9,10,11,12

Istituto Istruzione Superiore Piazza Sulis - Alghero. Codice mec. SSIS01800A C.F Tel Fax

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Corrispettivi Server Midrange

Q.tà DESCRIZIONE VOCE MARCA e Modello / Descrizione tecnica

Prot. n. 2804/C14 Belluno, 12 maggio 2016 CAPITOLATO TECNICO OBIETTIVI PROGETTUALI

Capitolato tecnico per la realizzazione della rete LAN/WLAN

DETTAGLIO LOTTI N LOTTO DENOMINAZIONE CIG TOTALE BASE D'ASTA/VALORE PRESUNTO

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE per IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO 2^ Via Karl Herold 03043 CASSINO (FR) C.F. 90032280605 - Tel. 0776/21372 Fax 0776/325359 * fric85400d@istruzione.it posta certificata * fric85400d@pec.istruzione.it Sito web www.iccassino2.gov.it Prot. n. 4323 Cassino, 25 giugno 2016 Codice Progetto: 10.8.1.A1-FESRPON-LA-2015-221 Codice CIG: Z1A1A649A6 Codice CUP: C36J15000680007 L istituto è formato da 4 plessi: INFORMAZIONI GENERALI SEDE Denominazione Meccanografici Comune Indirizzo A E. Mattei FREE85402L Cassino Via Karl Herold, SNC B G. Conte FRMM85401E Cassino Via XX Settembre, 22 C Zamosch FRAA85401A Cassino Via Zamosch, SNC D Caira FREE85401G Cassino Corso San Basilio, SNC Tutti gli edifici sono interessati dal progetto. Il progetto descritto di seguito - codice identificativo 10.8.1.A1-FESRPON-LA-2015-221 si riferisce all Avviso AOODGEFID/9035 del 13/07/2015 - Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico rivolto alle Istituzioni scolastiche statali per la realizzazione, l ampliamento o l adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN. Asse II Infrastrutture per l istruzione Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico 10.8 Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l apprendimento delle competenze chiave. Tutti gli edifici sono interessati dal progetto, che prevede una copertura di rete WI-FI del 100% degli ambienti di apprendimento in tutte le sedi e l installazione di alcuni punti LAN. Il progetto di ampliamento della rete LAN e WLAN consiste essenzialmente nei seguenti punti: Sede Centrale attuale (uffici amministrazione) Scuola Primaria E. Mattei : Realizzazione di impianto WIFI composto da 12 Access Point, Impianto LAN Categoria 6 per connessione Access Point 1

Server di Controllo Access Point Server Centrale di Gestione Rete Wireless tramite utenti e MAC ADDRESS Switch POE per collegamento in rete e alimentazione Access Point Armadio Rack completo di accessori Sede Scuola Secondaria di I grado G. Conte (dove a breve dovrà trasferirsi la segreteria): Ampliamento di impianto WIFI esistente con installazione di 2 Access Point, Impianto LAN Categoria 6 per connessione Access Point Server di Controllo Access Point Switch POE per collegamento in rete e alimentazione Access Point Armadio Rack completo di accessori Impianto LAN Categoria 6 per PUNTI LAN Sede Scuola dell Infanzia Via Zamosch: Realizzazione di impianto WIFI composto da 2 Access Point, Impianto LAN Categoria 6 per connessione Access Point Server di Controllo Access Point Switch POE per collegamento in rete e alimentazione Access Point Armadio Rack completo di accessori Impianto LAN Categoria 6 per PUNTI LAN Ponte Radio di collegamento con sede centrale Sede Scuola Caira: Realizzazione di impianto WIFI composto da 5 Access Point con utilizzo di Access Point Linksys già a disposizione della scuola, Impianto LAN Categoria 6 per connessione Access Point Server di Controllo Access Point Switch POE per collegamento in rete e alimentazione Access Point Armadio Rack completo di accessori DESCRIZIONE DI QUANTO ESISTENTE NELLE SEDI DA RIUTILIZZARE PER LAN/WLAN Descrizione dell'attrezzatura e caratteristiche tecniche Access Point Ubiquiti Unifi interno Long Range (UniFi AP-LR) con alimentazione Power Over Ethernet mediante Switch Ubiquiti Unifi Switch POE 8 porte POE 24V Q.tà 8 Impianto Lan per Access Point categoria 5a 8 Unifi Controller per gestione di Access Point Ubiquiti Unifi 1 2

PROGETTO Il progetto di realizzazione della rete LAN e WLAN, con ampliamento del parco LAN/WLAN esistente, consiste essenzialmente nella fornitura, posa in opera, e configurazione di quanto descritto nella sezione CAPITOLATO TECNICO DEL MATERIALE E SERVIZI DA FORNIRE, INSTALLARE E CONFIGURARE avente caratteristiche descritte nella sezione DETTAGLIO DEL MATERIALE E SERVIZI DA FORNIRE, INSTALLARE E CONFIGURARE. SPECIFICHE TECNICHE DELLA RETE La rete LAN sarà composta da cavi in rame UTP CAT. 6 a norma EIA/TIA, per trasmissioni dati e fonia, dotati di guaina anti roditore, installato in canalina porta cavi in PVC, di tipo rettangolare, e apribile con giunti di derivazione, antifumo e non propagante l'incendio, terminato da scatole 503 con prese e frutti RJ45 UTP CAT. 6 posizionati in apposite placche. Nel caso di collegamento degli Access Point sarà installato PLUG RJ45 CAT. 6 a terminazione del cavo. Nel caso di distribuzione dei cavi LAN a partire da armadio Rack gli stessi verranno attestati su idoneo Patch Panel UTP Categoria 6 di opportune dimensioni, non inferiore a 16 porte. La realizzazione terminerà con la CERTIFICAZIONE secondo normativa. Tutto l hardware e le licenze software saranno originali e rilasciate appositamente dal costruttore, gli apparati idonei allo scopo e non contraffatti, non rigenerati o di provenienza illegale (o da fonti non autorizzate) che non richiedano, per le funzioni richieste, aggiunte successive di componenti hardware e/o software o comunque modifiche che comportino un aggravio economico. I prodotti forniti a seguito dell'aggiudicazione dovranno essere originali e recanti il marchio del costruttore, nuovi di fabbrica e inclusi nel loro packaging originale. Il costruttore, infatti, licenzierà i prodotti specificatamente per la scuola, che sarà la prima acquirente di tali prodotti e prima licenziataria di qualsiasi copia del software, compreso quello incluso nei prodotti. Non saranno ammessi prodotti usati o rigenerati. L impianto dovrà avere tutte le certificazioni di conformità. L'offerente si impegna espressamente a garantire: 1) il contratto di fornitura con clausola del quinto d obbligo come disciplinato dall art. 311 del Regolamento di esecuzione ed attuazione del codice dei contratti pubblici (DPR 05 ottobre n. 207) e ai sensi dell art.11 del R.D. 2440/1923 e art. 120 del R.D. 827/1924); 2) la prestazione dei servizi connessi, 3) il servizio di garanzia di durata pari a 24 (ventiquattro) mesi, 4) il servizio d'assistenza di durata pari a 24 (ventiquattro) mesi decorrenti dalla data di accettazione della fornitura da parte della Stazione Appaltante coincidente con la data di esito positivo dell'ultimo collaudo. L assistenza prevede gli interventi tecnici gratuiti per la sostituzione degli apparati eventualmente difettosi rientranti nelle casistiche contemplate dalla garanzia di legge. Eventuali interventi non rientranti nella garanzia saranno pagati a parte. CAPITOLATO TECNICO WLAN Il progetto prevede la realizzazione della rete wireless nella sede centrale e nelle sedi periferiche con installazione di Access Point, aggiornando l infrastruttura esistente nella scuola media Conte e mantenendo la compatibilità di configurazione tra il nuovo e l esistente. Dovrà così realizzarsi un unica RETE WLAN dislocata nelle sedi, interconnessa attraverso i server di gestione mediante creazione di opportune VPN capaci di consentire la gestione di tutti gli Access Point, nelle quattro sedi, dal controller ubicato in sede centrale. Con questa infrastruttura dovrà essere possibile gestire i 4 SSID 3

disponibili, gestiti mediante VLAN grazie agli Switch POE con supporto VLAN, con unica gestione degli Access Point. L utente abilitato potrà recarsi in qualsiasi sede connettendosi alla WIFI avente stesso SSID, stessa password, stesso account, stessi diritti. La gestione dell autenticazione dovrà avvenire attraverso SERVER con tecnologia RADIUS, avente capacità di utilizzare in seguito la piattaforma di autenticazione del GARR / EDUNET coordinato da UNICLAM. TUTTO IL MATERIALE DA FORNIRE PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE ESISTENTE DOVRA ESSERE PERFETTAMENTE COMPATIBILE CON QUANTO GIA A DISPOSIZIONE DELLA SCUOLA, IN PARTICOLARE PER GLI ACCESS POINT LA POSSIBILITA DI GESTIONE DA UNICO CONTROLLER, PER GLI SWITCH IL SUPPORTO DEL POE A 24V, IL SUPPORTO DEI NUOVI ACCESS POINT POE, IL SUPPORTO DELLE VLAN NECESSARIE PER LA GESTIONE DEI 4 SSID DISPONIBILI. CAPITOLATO TECNICO DEL MATERIALE E SERVIZI DA FORNIRE, INSTALLARE E CONFIGURARE Descrizione sintetica sede sede sede sede ACCESS POINT A B C D Totale Quantità 12 2 2 0 16 Impianti LAN per Access Point A B C D Totale Numero di impianti LAN per Access Point 13 2 3 5 23 METRI CAVO CAT.6 da installare in canalina 350 75 80 150 655 PATCH CORD DA 50 CM da installare 14 4 5 7 30 Impianti LAN A B C D Totale Numero impianti LAN con 3 Prese RJ45 0 10 2 0 12 METRI CAVO CAT.6 da installare in canalina 0 480 40 0 520 PATCH DA 50 CM da installare 0 35 5 0 40 Scatola 503 + SUPPORTO + PLACCA 0 10 2 0 12 PRESA RJ45 da installare in placca 0 30 6 0 36 Dispositivi passivi Armadi Rack A B C D Totale Armadio Rack 6 unità incluso installazione Armadio Rack 42 unità incluso installazione 1 2 1 1 5 Patch Panel 24 incluso installazione 1 2 1 1 5 Multipresa elettrica incluso installazione 1 2 1 1 5 Apparati Attivi Router A B C D Totale Quantità 1 1 0 1 3 Apparati Attivi Switch A B C D Totale Quantità 2 2 1 1 6 Apparati Attivi Ponte Radio A B C D Totale Quantità 1 0 1 0 Server Linux A B C D Totale Quantità 0 1 0 0 1 Server A B C D Totale Quantità 1 0 1 1 3 Firewall A B C D Totale Quantità 1 1 1 1 4 Notebook A B C D Totale Quantità 1 1 1 1 4 4

DETTAGLIO DEL MATERIALE E SERVIZI DA FORNIRE, INSTALLARE E CONFIGURARE Apparati Attivi Access Point Access Point con alimentazione Power Over Ethernet (gestibili da unifi controller esistente) 1 porta Ethernet 10/100 /1000 Tasto reset Antenne 2 Dual-Band 2,4 e 5 Ghz / 3 dbi ognuna; Wi-Fi Standards 802.11 a/b/g/n/ac Metodo di alimentazione Power over Ethernet Passive (24V), (Coppie 4, 5+; 7, 8) Alimentazione 24V, 0.5A Gigabit PoE Adapter Potenza massima assorbita 6.5W Potenza massima TX 2.4 / 5GHz 20 dbm BSSID fino a 4 per Radio Risparmio energetico supportato Sicurezza Wireless WEP, WPA-PSK, WPA-Enterprise (WPA/WPA2, TKIP/AES) Protocollo POE 802.3af PoE Certificazioni CE, FCC, IC Montaggio a parete / soffitto (Kit Incluso) Temperatura di esercizio da -10 a 70 C Umidità di funzionamento da 5 a 95% senza condensa Incluso adattatore PoE Gestione avanzata del traffico: Vlan: 802q1 QoS avanzato per utente Rate Limiting Isolamento traffico Ospite supportato Client supportati: oltre 200 WMM: Voice, Video, Best Effort, and Background Velocità di trasmissione supportate: Standard Velocità di trasmissione 802.11: 6, 9, 12, 18, 24, 36, 48, 54 Mbps 802.11n: 6.5 Mbps to 300 Mbps (MCS0 - MCS15, HT 20/40) 802.11ac: 6.5 Mbps to 867 Mbps (MCS0 - MCS9 NSS1/2, VHT 20/40/80) 802.11b: 1, 2, 5.5, 11 Mbps 802.11g: 6, 9, 12, 18, 24, 36, 48, 54 Mbps Impianti LAN per Access Point Impianto LAN per Access Point Caratteristiche: Strutturalmente la rete deve essere del tipo a stella con dei nodi localizzati, all'interno di armadi che conterranno tutte le parti di connessione e gestione. In particolare la rete deve essere realizzata mediante la posa in opera di punti di lavoro costituiti da PLUG RJ45 per dati. I collegamenti verso l'armadio da piano devono essere effettuati con cavi 24 AWG, 4 coppie UTP da posare in tubazioni di PVC, di tipo rettangolare, ispezionabili. In dotazione deve essere installata una prolunga idonea per il collegamento con Patch Panel. Tutto il cablaggio dati deve essere realizzato con prodotti di Categoria 6 per garantire una velocità di trasmissione di 100/1000 Mbit. PER L INSTALLAZIONE DEI PUNTI LAN PER ACCESS POINT SI PREVEDE LA FORNITURA E POSA IN OPERA IN CANALIZZAZIONE PVC A SEZIONE RETTANGOLARE ISPEZIONABILE 5

Impianti LAN Impianto LAN POSTAZIONE 3 PRESE RJ45 IN SCATOLA 503 CON SUPPORTO E PLACCA Caratteristiche: Strutturalmente la rete deve essere del tipo a stella con dei nodi localizzati, all'interno di armadi che conterranno tutte le parti di connessione e gestione. In particolare la rete deve essere realizzata mediante la posa in opera di punti di lavoro costituiti da presa RJ45 per dati. I collegamenti verso l'armadio da piano devono essere effettuati con cavi 24 AWG, 4 coppie UTP da posare in tubazioni di PVC, di tipo rettangolare, ispezionabili. In dotazione deve essere installata una prolunga idonea per il collegamento con la presa Patch Panel. Tutto il cablaggio dati deve essere realizzato con prodotti di Categoria 6 per garantire una velocità di trasmissione di 100/1000 Mbit. PER L INSTALLAZIONE DEI PUNTI LAN SI PREVEDE LA FORNITURA E POSA IN OPERA IN CANALIZZAZIONE PVC A SEZIONE RETTANGOLARE ISPEZIONABILE Dispositivi passivi Armadi Rack Armadio Rack 19 minimo 6 - massimo 42 unità Porta in vetro temprato da 5 mm, removibile e reversibile, angolo di apertura maggiore di 180, chiusura con chiave Pannelli laterali ciechi fissi, non asportabili Coppie di montanti anteriori 19" regolabili in due posizioni Profondità utile 360 mm eventuale mensola prof. 25 cm per router Patch Panel 24 porte RJ45 Cat6 UTP Terminazioni solide e resistenti per cablaggi in rame caratterizzati da connettori con contatti dorati da un minimo di 3 mm 50 micro-pollici Comprensivo di cinque anelli passacavi lunghi 43 mm Compatibile sia con inseritori 110 che Krone Supporta cavo rigido e flessibile da 22 a 26 AWG Da utilizzare con cavo di rete non schermato a coppie ritorte (UTP) Cat6 Prestazioni della Cat6 conformi agli standard ANSI/TIA/EIA 568 B Per applicazioni di rete Ethernet, Fast Ethernet e Gigabit Ethernet Conforme agli standard 19" per montaggio a rack Multipresa di alimentazione Rack Mount minimo 6 prese + protezione con interruttore magnetotermico Indicatore di passaggio corrente e di Terra Installabile a rack 19 occupa 1,5 Unità Connessioni: 6 prese Universali Shuko / Italiane 45 con terra Cavo di alimentazione: H05VV-F 3G 2.5 mm² - 3 metri Massima Capacità di carico 3,5 Kw Voltaggio supportato: 220-250 Vac 16 Incluso di impianto di collegamento alla rete 220V esistente Apparati Attivi - Router Router con VPN oppure inserito su firewall 6

Apparati Attivi - Switch SWITCH SNMP 16/24 porte RJ45 10/100/1000 mbit numero porte LAN: 24 tipo velocità porte LAN: RJ-45 10/100/1000 numero porte SFP: 2 layer: 2 gestione: smart managed garanzia a vita, sostituzione a carico azienda fornitrice compatibile con unifi controller ed installato esistente. Apparati Attivi Ponte Radio Ponte Radio Wireless per collegamento sede via Zamosch Composto da antenna e relativi cablaggi al rack e staffature Processore Atheros MIPS 24KC, 400 MHz Memoria 32 MB SDRAM, 8 MB Flash Interfaccia 10/100 Ethernet Ports Alimentazione (PoE) 24V Guadagno 11 dbi Polarizzazione Dual Linear Montaggio Pole Mounting Kit Included Metodo di alimentazione Passive PoE (pairs 4, 5+; 7, 8 return) Temperatura di funzionamento - 30 to 75 C Umidità di funzionamento 5 to 95% Condensing Resistenza urti e vibrazioni ETSI300-019-1.4 Apparecchiature di controllo Server Linux SERVER di PRIMARIO PRODUTTORE INTERNAZIONALE Per Gestione utenti, accessi, e Access Point Caratteristiche Hardware PROCESSORE N Processori Inclusi: 1 - Tecnologia: Xeon Quad-Core Velocità di clock: 3,3 GHz Modello del processore: E3-1226v3 o superiore - Bit: 64 MEMORIA Banchi RAM Totali: 4 - RAM Installata: 8 GB RAM - Massima : 32 GB Tecnologia : DDR3 STORAGE CONTROLLER Tipologia controller: SATA Livelli RAID supportati: 0/1/5/10 STORAGE Numero Dischi Max : 4 - Tipologia Dischi Supportati : SATA Dimensione Tot. Supporti installati: 1.000 GB CONNETTIVITÀ N schede di rete: 1 Tipologia scheda di rete: Gigabit Ethernet TIPOLOGIA CASE Dimensione (Form Factor): Tower REQUISITI E CONSUMO ENERGETICO Consumo max: 280 W GRAFICA Intel - Modello: HD Graphics P4600 SOFTWARE S.O. supportati: Windows server 2008, 2012, SLES 11, REDHAT 5.7, 5.8, 6.1,6.2,6.3, Garanzia: 12 mesi - Garanzia end user: ON SITE Monitor 21,5 full HD stesso produttore del Server Tastiera e Mouse inclusi Caratteristiche software Sistema Operativo Linux con Servizi Radius 7

Configurazioni sistemistiche SERVER RADIUS CON SOTWARE OPEN SOURCE SU S.O. LINUX - Network access control (NAC) - Server RADIUS con supporto CoA - Gestione centralizzata delle utenze, MAC ed indirizzi IP autorizzati - Supporto per autenticazione social con Facebook / Google+ / LinkedIn / Microsoft Live - Interfaccia di configurazione Web Il server dovrà essere accessibile da tutte le sedi Apparecchiature di controllo Server SERVER di PRIMARIO PRODUTTORE INTERNAZIONALE Per Gestione utenti, accessi, e Access Point processore: quad core xeon e3-1220v2 3.1 ghz 8 mb cache ram installata 8 gb ram installabile: fino a 32 gb (ddr3 ecc 1600 mhz unbuffered) memoria di massa: 2 hard disk x 500 gb (1tb) hot swap 3,5 raid: 01 alloggiamenti hard disk: 4 alloggiamenti da 3.5" unità ottiche: dvd LAN (schede di rete) 2 x LAN (gigabit) alimentazione: alimentatore standard (300 w) [no cp e tastiera] dimensioni (hxlxp): 39,5 x 17,5 x 41,9 cm peso: circa 14 kg garanzia: 1 anno on site. Completo di software Apparecchiature di controllo Firewall FIREWALL - HARDWARE DI PROTEZIONE Firewall hot spot (router) professional 8 +5 porte Gb gestibili tra balance adsl e separazione delle aree, 2gb ram, 1xsfp cage, 1x sfp+ cage, 8xgbit LAN, dual core routeros l6, 1u rackmount case, dual psu, lcd panel Hardware per lezioni condivise PC Laptop NOTEBOOK PER GESTIRE LE LEZIONI CONDIVISE processore: intel i5-4210u 1,7 ghz 3mb cache - ram: 4gb ddr3 - hard disk: 500gb monitor 15,6 pollici - dvd: si s/o windows 8.1 (o 10) professional academic Relativamente alla fornitura del servizio di assistenza tecnica e manutenzione gratuita dei prodotti, da erogare in riferimento alla normativa vigente in materia, si precisa che esso dovrà essere garantito per tutti i giorni lavorativi della istituzione scolastica e dovrà essere erogato a partire dalla data di collaudo effettuato con esito positivo fino a tutto il periodo di garanzia. Si precisa inoltre che l offerta tecnica dovrà essere corredata da: una descrizione analitica e dettagliata delle caratteristiche delle apparecchiature, beni e servizi che si intendono fornire (modelli, configurazioni tecniche, depliant illustrativi); una specifica dichiarazione in cui la ditta indichi gli impegni che si assume relativamente a: fornitura e installazione apparecchiature 8

periodo di garanzia riferito alla normativa vigente e alle condizioni del presente capitolato; tempi di realizzazione; erogazione dei servizi successivi alla vendita; tempi di intervento e ripristino in caso di malfunzionamento. La scuola richiede che la ditta aggiudicante si assuma altresì l obbligo di fornire, senza alcun ulteriore corrispettivo, i manuali ed ogni altra documentazione idonei ad assicurare il funzionamento di sussidi, apparecchiature ed arredi redatti nella lingua originale e nella lingua italiana. F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO Antonella Falso (firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3 comma 2 del Dlgs 39/1993) 9