CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE



Documenti analoghi
Capitolato tecnico. CIG: ZEC18A368C CUP: D66J CABLAGGIO SCUOLA WIRED E WIRELESS SU PIU PLESSI SCOLASTICI Esigenze Didattiche

Capitolato tecnico. Esigenze Didattiche

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

IC PIANEZZA. Via Manzoni 5 PIANEZZA

ALLEGATO A Rettificato CAPITOLATO TECNICO RDO CABLAGGIO SCUOLA WIRED E WIRELESS ESTESO In rosso troverete evidenziati gli allineamenti

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA di sopralluogo tecnico PRELIMINARE. Prot. n 3102 Roseto degli Abruzzi, 16/04/2016

TVIC REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C14 - U TVIC ALBO PRETORIO /06/ BANDI E GARE - U

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

CAPITOLATO TECNICO CABLAGGIO SCUOLA WIRELESS SU 4 PLESSI SCOLASTICI

CAPITOLATO TECNICO del DISCIPLINARE DI GARA

Prot.1240 Cellatica, CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 AMMINISTRAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI CELLATICA-COLLEBEATO C.F.

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CENTRO NORD. Via G. Lorca, Campi Bisenzio (FI) Sede Garibaldi: Tel. 055/ Fax.

CAPITOLATO TECNICO del DISCIPLINARE DI GARA Del 22/07/2016

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 - RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

Prot. n. 1069/B28 Randazzo, 18 marzo 2016 CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA SOPRALLUOGO PER PROGETTO PRELIMINARE AMMINISTRAZIONE RICHIEDENTE

CAPITOLATO TECNICO del progetto ampliamento rete LAN/WLAN RETE WIFI DI ACCESSO AD INTERNET PER DISPOSITIVI DEI DOCENTI NELL ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO OPICINA VEČSTOPENJSKA ŠOLA OPČINE

MATRICE ACQUISTI. N, Descrizione Quantità. 2.1 Switch 16 porte Gigabit con 4 porte SFP GbE

ISTITUTO COMPRENSIVO S. GHERARDI LUGO

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 - RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

Via B.M. de Mattias, Roma - Tel CAPITOLATO TECNICO

CAPITOLATO TECNICO - FORNITURA E POSA IN OPERA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA e CAPITOLATO TECNICO per la realizzazione della rete wireless

PROGETTO ESECUTIVO (CAPITOLATO TECNICO) PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI DOTAZIONI TECNOLOGICHE

Di seguito l elenco e le specifiche dei prodotti individuati che soddisfano le esigenze suddivisi per categorie:

SI CHIEDE DI RISPETTARE LE CARATTERISTHE TECNICHE DEI PRODOTTI

SCHEDA TECNICO ECONOMICA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALPUSTERLENGO

ULTIMA PROPOSTA SOLUZIONE INFORMATICA

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE Elisabetta Betty Pierazzo

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ASOLO- CF

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: DOTAZIONI TECNOLOGICHE PON RETI LAN/WLAN Criterio di aggiudicazione:

IST. COMPRENSIVO CONVENEVOLE DA PRATO Via I Maggio, Prato - Tel. 0574/ Fax 0574/

CAPITOLATO TECNICO da firmare digitalmente CAPITOLATO TECNICO. Tipologia Descrizione e caratteristiche Quantità

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point per esterno a/n da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Access Point WiFi Wireless N per esterno da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE

ISTITUTO COMPRENSIVO CHIOGGIA 3 SCUOLA INFANZIA - SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

Sulle onde del web CODICE CUP G66J A2 -FESRPON-SI ALLEGATO C CODICE CIG ZBF1A3184A

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

wentronic1 CATALOGO NETWORKING

Prot.n.766/C14/PON Pisa,

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point WiFi per esterno b/g/n da 300 Mbps con 2T2R da 2.4Ghz - POE

Capitolato Tecnico. Realizzazione/ampliamento rete Lan. 3. Descrizione della fornitura Sede Centrale Via Marconi

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point WiFi per esterno b/g/n da 300 Mbps con 2T2R da 2.4Ghz - POE

INFORMAZIONI GENERALI

Caratteristiche: Specifiche:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. STROBINO

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point per esterno a/n da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE

ISTITUTO COMPRENSIVO PETRITOLI

Istituto d'istruzione Superiore JACOPO LINUSSIO

OFFERTA TECNICA LOTTO UNICO RDO n

Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale A3-FESRPON-SA CUP: C26J

Dati generali della procedura. PON RETE LAN-WLAN- PROGETTO A1- FESRPON-FR Criterio di aggiudicazione:

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

"Vito Vittorio Lenoci"

OFFERTA TECNICA. Allegato n. 4 OFFERTA TECNICA. Pag. 1 ESTREMI DELLA DITTA CHE PRESENTA L OFFERTA

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

CAPITOLATO TECNICO. software.

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O

Access Point wireless N 2T2R 300 Mbps ad incasso a parete alimentato PoE AP WiFi - 2,4 GHz, b/g/n

PON 1 - BANDO MIUR PROT.N del 13/07/ FESR - REALIZZAZIONE / AMPLIAMENTO RETE LANWLAN ALLEGATO B CAPITOLATO TECNICO. Esigenze Didattiche

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: CREAZIONE LAN WLAN - PROGETTO PON Criterio di aggiudicazione:

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

CAPITOLATO TECNICO. Esigenze Didattiche

Prodotti Modulo: per la scuola dell infanzia: Bambini parole e numeri

Tipologia dotazioni Descrizione Quantità PC Laptop

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Previsione Spese Rinnovo Laboratori Informatica e Rete Istituto nei prossimi 3 anni

Liceo Classico, Scientifico e Scienze Umane Bonaventura Cavalieri. Via Madonna di Campagna 18, PALLANZA

LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO LICEO ARTISTICO. Prot / C24b Empoli, 21 marzo 2016

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

INTERATTIVO & MULTIMEDIA FISICA CHIMICA BIOLOGIA TECNICA. Multimedia SCUOLA IN RETE. Speciale. (PON Cablaggio LAN WLAN

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

DIREZIONE DIDATTICA STATALE NINO COSTA

Dati generali della procedura. PON Rete LAN/WLAN Criterio di aggiudicazione:

Protocollo N B15 Cavaglià, 22 marzo 2016

TITOLO DEL PROGETTO. Redattore del progetto: Massimo Bellina

Previsione Spese Rinnovo Laboratori Informatica e Rete Istituto nei prossimi 3 anni RETE ISTITUTO

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

Si possono identificare alcune Macroaree che possiedo switch diversi :

P R O G E T T O W I F I P E R T U T T I A 1 - F E S R P O N - VE

CIRCOLO DIDATTICO MICHELE COPPINO

Prot. 4365/B15 Edolo 19/08/2016


Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo Sottotenente Alfredo Aspri SCUOLA INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA DI 1 GRADO Via degli Osci n. 1 04022 FONDI (LT) Tel. 0771531619 fax 0771531619 Codice Fiscale 90056200596 Codice Meccanografico LTIC85700L email: ltic85700l@istruzione.it pec: ltic85700l@pec.istruzione.it CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE Protocollo N. 1349/A02-B15 Fondi, 23/03/2016 Spett.le Telecom Italia S.p.A. ICT Solutions & Service Platforms Gestione Convenzioni Viale Parco dei Medici 61, 00148 Roma fax 800.333.669 Oggetto: RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE - CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 - PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE "Per la scuola - Competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020 FERS Asse II - Obiettivo specifico - 10.8- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione dì approcci didattici innovativi" -Azione 10.8.1 - Interventi infrastrutturali per l'innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l'apprendimento delle competenze chiave. PON - FESR 9035 del 13/07/2015. Realizzazione, ampliamento o adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN CUP ASSEGNATO AL PROGETTO J16J15000810007 AMMINISTRAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO SOTTOTENENTE ALFREDO ASPRI Codice Fiscale 90056200596 Via degli Osci n. 1 04022 FONDI (LT) Adriana Izzo RICHIEDENTE izzoadriana@gmail.com TEL. 0771 531619 fax 0771 531619 Qualifica DIRIGENTE SCOLASTICO dell ISTITUTO RICHIEDE LA REDAZIONE DEL PROGETTO E DEL PREVENTIVO ECONOMICO PRELIMINARE. Considerati i tempi ristretti per l'attuazione del PON FSER si chiede una risposta celere. ALLEGATI: modulo delle informazioni generali FONDI 23/03/2016 F.TO Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Adriana Izzo 1

REFERENTE TECNICO DELL AMMINISTRAZIONE Maria Papa maria.papa@istruzione.it 3388819541 Qualifica REFERENTE TECNICO PROGETTISTA INFORMAZIONI GENERALI (vedi note di compilazione) Il Progetto presentato prevede la realizzazione di una rete wireless per garantire una totale copertura di tutte le aule e di tutti gli spazi dell Istituto. La rete verrà realizzata in due plessi totalmente sforniti di copertura: - Plesso di Scuola dell'infanzia Maria Pia di Savoia Via Degli Osci FONDI - Plesso di Scuola dell'infanzia Sperlonga Via Campo delle Monache,10- SPERLONGA Una rete wireless si aggiungerà a quella cablata già esistente nel plesso di - Scuola Primaria e Secondaria di I "M. Buonarroti" di Sperlonga Via Valle, 377 Inoltre nel plesso centrale dell Istituto, parzialmente dotata di rete wireless, verrà ultimata la copertura in tutti gli spazi e i piani dell edificio: - Plesso di Scuola Primaria A. Aspri Via degli Osci, 1- FONDI La fornitura deve essere prevista nella formula chiavi in mano di tutte le attrezzature richieste e sottoelencate. Servizi aggiuntivi richiesti a completamento della fornitura: configurazione apparati attivi nuovi ed esistenti, installazione apparati passivi, assistenza e manutenzione on site e remota garantita dalle 08,00 alle 19,00 tutti i giorni lavorativi per almeno 36 mesi, garanzia 36 mesi su tutte le attrezzature di rete installate ed esistenti, eventuali opere civili accessorie alla fornitura e indispensabili alla corretta realizzazione del progetto. Per garantire adeguate performance attuali e future, si richiede che tutti gli apparati attivi e passivi (punti rete LAN, Switch, Access Point, Firewall, ecc.) siano certificati per lavorare a velocità Gigabit. Tutto il cablaggio strutturato che si chiede di realizzare deve essere testato e certificato tramite strumento certificatore per la categoria 6 Gigabit, con certificato di taratura in corso di validità, e rilascio finale della certificazione di ogni punto realizzato. Gli Access Point dovranno essere omologati per l'italia e conformi alle direttive del Ministero delle Comunicazioni. La legge italiana, secondo le normative (Direttiva 99/05CE - VEDI: Art.12 - punto 4 ; Codice del Consumo VEDI : Art.6 - punto 1 - lettera b e lettera c), se il produttore non ha sede legale nella comunità Europea è obbligatorio per gli utilizzatori ad acquistare gli Access Point corredati da: 2

a) etichetta in lingua italiana sull'imballo con riportato il nome dell'importatore italiano b) manuale in italiano c) dichiarazione CE firmata da un Responsabile italiano Le caratteristiche degli Access Point richiesti devono essere compatibili con gli Access Point e il Controller Wireless attualmente utilizzati presso la sede centrale dell IC Aspri in cui è previsto l ampliamento con almeno 4 AP. Le planimetrie saranno rese disponibili in sede, in occasione del sopralluogo. La disponibilità economica per la realizzazione del progetto è di 16.835,00 IVA compresa CABLAGGIO SCUOLA WIRED E WIRELESS SU PIU PLESSI SCOLASTICI ESIGENZE DIDATTICHE Il cablaggio della rete wireless degli ambienti ha lo scopo di portare la copertura al 100% delle strutture didattiche coinvolte nel progetto, indispensabile per offrire la possibilità agli studenti, ma anche al personale docente e tecnicoamministrativo, di avere accesso ai servizi on-line, al materiale didattico ed a tutti i nuovi servizi per la didattica avanzata, connettendosi gratuitamente alla rete dell istituto anche con strumenti personali. L accesso wifi consente di costruire un nuovo e più dinamico ambiente di apprendimento in qualunque locale portando le consuete attività di laboratorio multimediale in ogni classe. E prevista, inoltre, l autenticazione personalizzata per ogni utente al fine di garantire privacy e tenerli sotto controllo tramite statistiche di navigazione in modo da poter inibire la navigazione verso siti pericolosi per gli alunni e il personale della scuola. Si individuano pertanto l hardware, il software, la configurazione e la realizzazione delle infrastrutture di rete necessarie a realizzare la rete wireless con l acquisizione di adeguate apparecchiature. In particolare saranno realizzati impianti centro stella con Armadio Rack completo, vari Access Point di ultima generazione dislocati in modo da coprire le aree interessate. Tutte le apparecchiature, i software e le loro configurazioni devono soddisfare le seguenti esigenze: Fornire ai Docenti e agli allievi la possibilità di accesso a risorse utili alla didattica quali internet, E-learning, spazio di archiviazione condiviso, cloud ecc..; Fornire ai docenti l accesso al Registro Elettronico; Fornire una infrastruttura affidabile e sicura che consenta a docenti ed allievi di utilizzare a scuola anche i dispositivi personali (tablet e PC), senza rischi di poter arrecare danni o manomissioni sulla rete; Possibilità di limitazione banda Possibilità di creare più reti 3

ESIGENZE TECNOLOGICHE Si intende realizzare un cablaggio strutturato fisico per portare un punto rete ad ogni Access Point dell infrastruttura Wireless, che sarà in grado di coprire ogni aula e ambiente didattico dell Istituto e che permetta l accesso a tutti i dispositivi senza fili. Si richiede quindi la realizzazione chiavi in mano di un sistema composto da: Specifica richiesta: (tipo attrezzatura e caratteristiche tecniche e funzionali) QUANTITA Access Point compatibili a quelli presenti nella sede centrale dell Istituto Comprensivo Aspri a completamento della dotazione esistente in cui sono presenti 7 Access Point, il resto degli Access Point saranno installati e configurati nelle altre sedi. Caratteristiche minime Access Point: 1 porta Ethernet 10/100/1000 Tasto reset Antenne 2 Dual-Band tripolare 2,4 3dbi e 5 Ghz 6 dbi; Wi-Fi Standards 802.11 a/b/g/n/ac Metodo di alimentazione Power over Ethernet Passive (24V), (Coppie 4, 5+; 7, 8 ) Alimentazione 24V, 0.5A Gigabit PoE Adapter Potenza massima assorbita 6.5W Potenza massima TX 2.4 / 5GHz 24/22 dbm BSSID fino a 4 per Radio Risparmio energetico supportato Sicurezza Wireless WEP, WPA-PSK, WPA-Enterprise (WPA/WPA2, TKIP/AES) Certificazioni CE, FCC, IC Montaggio a parete / soffitto (Kit Incluso) Temperatura di esercizio da -10 a 70 C Umidità di funzionamento da 5 a 95% senza condensa Incluso adattatore PoE Gestione avanzata del traffico: Vlan: 802q1 QoS avanzato per utente Rate Limiting Isolamento trsffico Ospite supportato Client supportati: oltre 200 WMM: Voice, Video, Best Effort, and Background Velocità di trasmissione supportate: Standard Velocità di trasmissione 802.11: 6, 9, 12, 18, 24, 36, 48, 54 Mbps 802.11n 6.5 Mbps to 450 Mbps (MCS0 - MCS23, HT 20/40) 802.11ac 6.5 Mbps to 867 Mbps (MCS0 - MCS9 NSS1/2, VHT 20/40/80) 802.11b: 802.11g: 1, 2, 5.5, 11 Mbps 6, 9, 12, 18, 24, 36, 48, 54 Mbps Funzioni Controller Access Point ( deve essere incluso con gli Access Point): Possibilità di gestire l intera rete da una singola postazione: on premise oppure in cloud: il software di controllo deve poter essere utilizzato su PC, Mac, Linux e su un sistema cloud privato o pubblico. 16 Il Controller deve permette all amministratore di rete di configurare con pochi click centinaia di access point distribuiti su siti diversi ( sia nell ambito della stessa rete LAN, oppure anche attraverso una rete geografica WAN) Possibilità di creare e personalizzare un per le utenze guest con inserimento di username e password Funzione Hotspot, con funzionalità server di autenticazione per tutti i client di tipo guest che si connettono in rete di vari siti remote gestiti Possibilità di customizzare l accesso di tipo guest e la pagina di Hotspot Possibilità di autenticazione su un portale esterno Possibilità di autenticazione tramite Ticketing e integrazione dei principali metodi di pagamento(billing). 4

Possibilità di creare reti di larghe dimensioni con una molteplicità di utenti in movimento Gestione del Roaming veloce: gli utenti possono muoversi liberamente all interno della rete wireless senza che le loro connessioni vadano giù nel passaggio da una cella all altra Possibilità di avere una reportistica completa circa il numero dei client connessi, il traffico e l utilizzo della rete per la risoluzione veloce di eventuali problemi Gestione completa degli eventi e degli alerts Il controller deve poter girare su cloud o su una macchina locale nella stessa sottorete dei device hardware (access point, switch, gateway) ( gestione layer 2) oppure deve poter funzionare ad esempio su di una macchina remota e gestire ugualmente cluster remoti tramite il management Layer3 Possibilità di caricare le immagini delle mappe delle sedi per ottenere una rappresentazione visiva di ogni singola rete wireless Armadio Rack 19 10 unità 533x320x320mm completo di; Patch Panel 24 porte Cat.6 completo 4 degli accessori e Cavi Patch Cord necessari al collegamento tra Patch Panel, Switch e AP, Multipresa con interruttore magnetotermico. Switch 16 porte Gigabit: RJ-45 10/100/1000 MBPS, 16 porte, minimo 16 Vlan, da Rack; Garanzia: a vita 4 Caratteristiche tecniche LIM e Videoproiettore: La LIM deve avere una superficie attiva con diagonale compresa tra 77 e 79 in formato 4:3 2 La LIM deve utilizzare la tecnologia multi-touch ottica DViT a rilevamento ottico, certificato dal produttore della LIM La LIM deve avere un risoluzione al tocco di minimo 32000x32000 punti per pollice La LIM deve utilizzare la tecnologia dual-touch e supportare 2 tocchi contemporanei sulla superficie di lavoro La LIM deve includere 1 penna, senza ausilio di batterie o altra forma di mantenimento La LIM deve prevedere il collegamento di 2 altoparlanti stereo della stessa marca della LIM Il videoproiettore della LIM DEVE essere dello stesso marchio della lavagna interattiva multimediale Il videoproiettore della LIM DEVE essere a tecnologia DLP Il videoproiettore della LIM DEVE avere un rapporto ottico pari a 0.63:1, corta focale Il videoproiettore della LIM DEVE avere una luminosità pari a 3000 ANSI Lumen Il videoproiettore della LIM DEVE avere risoluzione nativa pari a 1024x768 pixels, ovvero XGA Il videoproiettore della LIM DEVE avere un rapporto visivo pari a 4:3 Il videoproiettore della LIM DEVE avere un sistema audio integrato pari a 5W Il videoproiettore della LIM DEVE avere una lampada con vita pari a 8000 ora (mod. eco) e/o 6500 in modalità standard Il videoproiettore della LIM DEVE avere 3 anni di garanzia Il videoproiettore della LIM DEVE essere dotato di staffa di fissaggio a muro compresa nelalaconfezione dello stesso produttore della LIM La LIM deve avere in dotazione un Software autore per la gestione di tutte le funzionalità della LIM: 5

disegno, importazione/esportazione di file, immagini, file multimediali; registratore, riconoscimento forme e testo, etc. Gestione di documenti in formato.iwb (formato universale di interscambio tra LIM diverse). Registratore video e lettore video interattivo incorporato. Archivio multimediale di contenuti con funzione di ricerca, comprendendo oltre 8000 risorse basate sui programmi di studio. Banca widget archivio di mini-applicazioni aggiornabile via web comprendente, ad es., calcolatrice, orologio, tavola periodica, goniometro, compasso, righello, tendina, dado, sudoku, carte parole, tangram etc. ; Portale Internet Exchange accesso GRATUITO dedicato a tutti gli utilizzatori della LIM, per la condivisione di lezioni, tutorial di apprendimento, risorse grafiche e didattiche realizzate da docenti. Deve contenere lo strumento per gestione di oggetti 3D virtuali. Deve prevedere un pulsante per l attivazione della document camera, di uguale marca della lavagna, per favorire l inserimento di risorse testuali e/o grafiche all interno della pagina di lezione appena creata. La LIM deve essere di una marca nota presente a livello nazionale ed internazionale nel mondo della DIDATTICA, con comprovati attestati e riconoscimenti di merito conferiti da enti preposti Tablet per apprendimento facilitato Primaria con caratteristiche minime schermo 10,1, 1 1920x1200, Quadcore, Ram 2GB, Android PC Laptop Notebook core I3 4Gb RAM HD 550 GB schermo 15,6 Windows 10 2 Realizzazione punto rete Lan Per garantire adeguate performance attuali e future, si richiede che tutti gli apparati attivi e passivi (punti rete LAN, Switch, Access Point, Firewall, ecc.) siano certificati per lavorare a velocità Gigabit. Tutto il cablaggio strutturato che si chiede di realizzare deve essere testato e certificato tramite strumento certificatore per la categoria 6 Gigabit, con certificato di taratura in corso di validità, e rilascio finale della certificazione di ogni punto realizzato. 21 Considerato che le frequenze wireless a 2,4 GHz sono ormai sature di dispositivi che operano su tali frequenze, tutti gli access point dovranno supportare la doppia banda di frequenza 2,4 e 5 GHz contemporaneamente, per poter gestire un maggior numero di connessioni contemporanee e prive di interferenze. Tutti gli access point di ogni plesso dovranno essere gestibili da interfaccia centralizzata, per velocizzare e semplificare la gestione, e per avere da un unico punto di accesso un quadro completo dell andamento di tutta la infrastruttura di rete. Ogni access point dovrà essere collegato tramite cavo di rete allo switch di piano o piano adiacente, e non si accetteranno installazioni con access point configurati come ripetitori wireless, perché tali soluzioni riducono notevolmente la banda disponibile. SI RIBADISCE: Le caratteristiche degli Access Point richiesti sono compatibili con gli Access Point e Controller attualmente utilizzati presso la sede centrale dell IC Aspri in cui è previsto l ampliamento con almeno 4 AP. Per garantire adeguate performance attuali e future, si richiede che tutti gli apparati attivi e passivi (punti rete LAN, Switch, Access Point, Firewall, ecc.) siano certificati per lavorare a velocità Gigabit. Tutto il cablaggio strutturato che si chiede di realizzare deve essere testato e certificato tramite strumento certificatore per la categoria 6 Gigabit, con certificato di taratura in corso di validità, e rilascio finale della certificazione di ogni punto realizzato. Gli Access Point dovranno essere omologati per l'italia e conformi alle direttive del Ministero delle Comunicazioni. La legge italiana, secondo le normative (Direttiva 99/05CE - VEDI: Art.12 - punto 4 ; Codice del Consumo VEDI : Art.6 - punto 1 - lettera b e lettera c ), se il produttore non ha sede legale nella comunità Europea è obbligatorio per gli utilizzatori ad acquistare gli Access Point corredati da: a) etichetta in lingua italiana sull'imballo con riportato il nome dell'importatore italiano b) manuale in italiano c) dichiarazione CE firmata da un Responsabile italiano 6

La fornitura deve essere prevista nella formula chiavi in mano di tutte le attrezzature richieste e sopraelencate. Servizi aggiuntivi richiesti a completamento della fornitura: configurazione apparati attivi nuovi ed esistenti, installazione apparati passivi, assistenza e manutenzione on site e remota garantita dalle 08,00 alle 19,00 tutti i giorni lavorativi per almeno 36 mesi, garanzia 36 mesi su tutte le attrezzature di rete installate ed esistenti, eventuali opere civili accessorie alla fornitura e indispensabili alla corretta realizzazione. FONDI 23/03/2016 F.TO Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Adriana Izzo 7