REGOLAMENTO MIA CAMP RACE INFORMAZIONI GENERALI E REGOLAMENTO ISCRIZIONI



Documenti analoghi
REGOLAMENTO HELL S BEACH 2019

REGOLAMENTO. SHARDANA TOUGH RACE CORSA COMPETITIVA e NON COMPETITIVA di 10Km+ con ostacoli naturali ed artificiali - 1 Tappa Campionato OCR 2018

Lupo s Run sito web: mail:

REGOLAMENTO FISHERMAN S FRIEND STRONGMANRUN 2016

US BOSISIO TRAIL 2019

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

MUD AND SWEAT FOR THE BRAVE

La manifestazione si svolgerà Domenica 30 settembre 2018 ed è valida come 4 tappa del campionato Apulia OCR Series Percorso

Regolamento PERCORSO E OSTACOLI

REGOLAMENTO VIRGIN ACTIVE URBAN OBSTACLE RACE 2019

CABRAS CORRE DOMENICA 13/05/2018 ORE CABRAS PIAZZA STAGNO

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE Possono partecipare uomini e donne, sia italiani che stranieri, che abbiano compiuto 18 anni alla data dell evento.

REGOLAMENTO REGOLAMENTO KNIGHT RACE 2018 PERCORSO E OSTACOLI CORSA, REGOLE E SQUALIFICHE

A.S.D. Atletica Capo di Leuca via G. Bruno, Ugento (Le) P.I C.F Tel cell. 327.

! CORSA DEI CASTELLI CORSA COMPETITIVA KM

Il regolamento qui di seguito riportato si intende riferito alla manifestazione Mudders Race 2015.

REGOLAMENTO VIRGIN ACTIVE URBAN OBSTACLE RACE 2017

REGOLAMENTO. E fatto obbligo agli atleti non vedenti di provvedere personalmente all accompagnatore.

REGOLAMENTO VIRGIN ACTIVE URBAN OBSTACLE RACE 2018

REGOLAMENTO FISHERMAN S FRIEND STRONGMANRUN 2018

REGOLAMENTO FISHERMAN S FRIEND STRONGMANRUN 2015

LIERAC BEAUTY RUN 5 KM e 10 KM NON COMPETITIVA

SCIGAMATT 2016 REGOLAMENTO UFFICIALE

attenzione ai cartelli informativi presenti ed alle indicazioni dei personale che gestisce l ostacolo.

Spoleto Urban Crossing

COMUNE DI TRECASTAGNI 33 TRECASTAGNISTAR. Corsa nazionale su strada Km maggio 2018 Piazza Aldo Moro Trecastagni START ORE 17:30

3^ La Mezza dell Acqua. Regolamento

REGOLAMENTO OLONA GREEN RACE

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016

MIA CAMP RACE INFORMAZIONI GENERALI

1 o Duathlon delle Frazioni

REGOLAMENTO. PALOCCORUN dalla Poli alla Poli

STRAHERAKLEIA HALF MARATHON. 3 Mezza Maratona nella Città D Ercole. 18 Dicembre 2016

CORSA di BABBO NATALE del 3 DICEMBRE 2017 REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. LA MEZZA DI CHIAVARI quinta edizione. sabato 22 giugno 2019

- atleti tesserati di società sportive affiliate a Federazioni estere di Atletica Leggera riconosciute dalla Iaaf

Regolamento Maratona Regolamento Straragusa

NO MATTER COMPETITION 2019 REGOLAMENTO

STRAHERAKLEIA 16^ corsa su strada nella Città D Ercole. Policoro 17 Dicembre 2017

REGOLAMENTO Domenica 12 Maggio 2019 CASTELPOTO CORRERE IL BORGO 10,00 KM CASTELPOTO NON COMPETITIVA DI KM 3.4

REGOLAMENTO MEZZA MARATONA SPORTLER DEL LAGO DI CALDARO 2017

CORSA TRA I MURALES DI TRAVAGOLA 2019 REGOLAMENTO

XXIV Oderzo Città Archeologica

1^ Potenza Half Marathon 11 Giugno 2017

28 gennaio XV MARATONA CITTA' DI RAGUSA (42,195 km) XV STRARAGUSA (21,097 km)

REGOLAMENTO: L organizzazione verificherà i tesseramenti con i dati del database Fidal e considererà tali dati validi ai fini della partecipazione.

Regolamento Enjoy Run Salento 2017

5 La 10 di Bardolino

RITROVO E PARTENZA: PRESSO CITYLIFE MILANO, PIAZZA TRE TORRI O AREA LIMITROFA MM TRE TORRI

REGOLAMENTO E PREMI. Insieme alla Mezza Maratona partirà la prima edizione della Family Run.

1 EDIZIONE MADONNA DELL ARCO GARA PODISTICA 10 KM Mangone, 15/10/2017

REGOLAMENTO 3^ CORRI MOLENTARGIUS 1^ combinata Curri Murera & Corri Molentargius Domenica 12 novembre 2017

MEZZA MARATONA CITTA DI AVOLA (21,097 km) Edizione I MEMORIAL PAOLO FUSCA (7 km) Edizione I CAMMINATA DELLA SALUTE (7 km) Edizione I

1 Campionato Europeo Aziendale di Maratona a Staffetta Milano 08 aprile 2018

REGOLAMENTO Trail dei Massi Erratici 17 Febbraio 2019

REGOLAMENTO LIERAC BEAUTY RUN 2019

REGOLAMENTO TECNICO CUT CASTELLANETA URBAN TRAIL - 25K COMPETITIVA

Regolamento Enjoy run Salento 2016

PROGRAMMA - REGOLAMENTO Suno Wild Race

Siamo lieti di averti con noi alla DIECIMILA DELLA BILANCIA Prima di gareggiare leggi attentamente queste istruzioni.

1^ STRAVILIANUM Avigliano (Pz) 03 SETTEMBRE 2017 Gara di corsa su strada Ore 18,00

REGOLAMENTO 2^ CORRI MOLENTARGIUS Domenica 13 novembre 2016

REGOLAMENTO 2 EDIZIONE NIGHT RUN, CITTÀ DI MATERA

REGOLAMENTO UFFICIALE JESI RUN 2018

c) o alla verifica da parte dell organizzatore della validità di un certificato medico di idoneità agonistica specifica

REGOLAMENTO CORRI MOLENTARGIUS Domenica 8 novembre 2015

UniSalute RUN TUNE UP 2017 la mezza di Bologna... la corsa è qui

Together is better REGOLAMENTO

REGOLAMENTO TERNI HALF MARATHON 14 GENNAIO 2018

LA FORMULA DI VERONA FORCE RUN 2018 Verona Force Run 2018 sarà composta da tre tipologie di partecipazione:

27 gennaio 2019 XVI MARATONA CITTA' DI RAGUSA (42,195 KM) XVI STRARAGUSA (21,097 KM)

PROGRAMMA LEFFE, SABATO 27 APRILE

Powered by TCPDF (

REGOLAMENTO CORSA DEI TRE CAMPANILI 43^ EDIZIONE

art. 1 Organizzazione art. 2 Accettazione del regolamento art. 3 Prova Maratona Reale a Tappe: art. 4 Partecipazione Maratona Reale

REGOLAMENTO: Non è ammessa la partecipazione di atleti liberi con il solo certificato medico agonistico

Domenica 28 Aprile 2019 Piazza Vittoria - Vezzano sul Crostolo (RE)

REGOLAMENTO 3 EDIZIONE NIGHT RUN ITALIA, EDIZIONE MATERA 2016

1 Campionato Europeo Aziendale di Maratona a Staffetta Milano 08 aprile 2018

9ª edizione Corsa del Centenario

Trail. e ratici. dei. Domenica 17 febbraio 2019 ore 9.30

TRIATHLON US BOSISIO 2017

1^ Potenza Half Marathon 11 Giugno 2017

REGOLAMENTO E LIBERATORIA 2018

REGOLAMENTO MEZZA MARATONA CITTA DI FOLIGNO 20/10/2019

REGOLAMENTO GARA COMPETITIVA RUNNING IN MILANO MARITTIMA

Prima Corsa in Grigioverde - Gonars, 28 ottobre 2018

Comitato San Fermo della Battaglia

REGOLAMENTO 1. ISCRIZIONI -GARA COMPETITIVA 10KM-

MezzaMaratona di Avigliana

RITROVO E PARTENZA: PRESSO CITYLIFE MILANO, PIAZZA TRE TORRI O AREA LIMITROFA MM TRE TORRI

CIASPALONGA DEL MONTE AVENA PEDAVENA REGOLAMENTO

Transcript:

REGOLAMENTO MIA CAMP RACE INFORMAZIONI GENERALI E REGOLAMENTO ISCRIZIONI La M.C. s.s.d. srl MIA CLUB fitness e lifestyle in collaborazione con il Centro Sportivo Alba Marina di Valdengo, organizza la prima edizione della MIA CAMP RACE, una corsa podistica non competitiva caratterizzata dalla presenza lungo il percorso di vari ostacoli. La corsa si svolgerà Sabato 23 luglio 2016 con ritrovo previsto per le ore 17 e partenza prevista per le ore 18.00. Partenza e arrivo avranno come location l'alba Marina mentre il resto della corsa attraverserà percorsi sterrati e asfaltati, prati e boschi. Ci si può iscrivere individualmente o a squadre (da 3 a 5). La quota d'iscrizione è: 15 fino al giorno della gara 20 il giorno della gara ( entro le 17.00) La quota comprende: Pettorale di gara. Assistenza lungo il percorso. Servizio Timing con microchip da restituire all arrivo. Servizio Spogliatoi T-shirt evento. Assicurazione RC. In caso di mancata partecipazione la quota non è rimborsabile. Il numero chiuso è fissato a 450 concorrenti. L Organizzazione si riserva di chiudere o riaprire le iscrizioni alla manifestazione in qualsiasi momento ritenga opportuno e comunque dandone comunicazione sul sito www.miaclub.eu 1. PERCORSO E OSTACOLI La lunghezza totale del percorso è di circa 7 km e comprenderà vari ostacoli, naturali ed artificiali. Oltre alla destrezza, all abilità nella scalata, nel salto, nella presa,

nell'equilibrio, nella forza sarà essenziale anche la velocità di corsa per portare a termine la competizione. Il tracciato può includere anche l attraversamento di fossati, boschi, terreni accidentati, con legni, tronchi o radici, fili o corde, copertoni o balle di fieno. Il rischio di inciampare e cadere è costante. L Organizzazione tiene ad evidenziare che durante il superamento degli ostacoli, così come su tutto il tracciato di gara, possono verificarsi infortuni e/o incidenti. Inoltre i pericoli possono essere causati dalle cadute di partecipanti che coinvolgono altri concorrenti. Raccomandiamo, quindi, di adeguare la vostra andatura alle condizioni di visibilità, alla tipologia di ostacolo da affrontare e all affollamento del tratto di percorso. A causa del numero di partecipanti, la visibilità del terreno di gara non è sempre assicurata. Avvicinandosi ad ogni ostacolo il partecipante deve prestare la massima attenzione ai cartelli informativi presenti ed alle indicazioni dei volontari che gestiscono l ostacolo. 2. REGOLE E SQUALIFICHE Gli ostacoli sono presenti sul percorso per mettere alla prova i partecipanti, devono essere superati e non aggirati come vuole lo spirito della MIA CAMP RACE. Se un partecipante non riesce a superare un ostacolo dovrà eseguire come penitenza: - 20 SQUAT JUMP (per gli uomini) - 10 SQUAT JUMP (per le donne) prima di poter passare all'ostacolo successivo. La prova non viene considerata superata in caso di comportamento sleale o non sportivo o non etico. Il personale dell Organizzazione sorveglierà il percorso e gli ostacoli, in modo da verificare che la corsa prosegua in maniera fluida e nel rispetto delle regole. È prevista l immediata squalifica, con ritiro del pettorale di gara, per le seguenti infrazioni: taglio del percorso di gara, evitare l ostacolo ed evitare la prova alternativa nel caso non si sia in grado di superare l ostacolo, abbandono di rifiuti sul percorso Gara, Villaggio e Area Ristoro, mancato soccorso ad un concorrente in difficoltà, insulti o minacce a organizzatori o volontari.

3. RESPONSABILITÀ ATLETA L atleta è tenuto a mantenersi informato sui dettagli della manifestazione che saranno comunicati sul sito internet e sui social del Centro fitness MIA CLUB. L iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara, acquisendo il diritto ad usufruire di tutti i servizi menzionati nel presente regolamento e/o successivamente comunicati. a) Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso se stesso, incorrerà in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di furto (art. 624.c.p.). b) Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque non conforme all assegnazione, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive e, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di furto (art. 624. c.p.), ovvero, alternativamente, per il reato di truffa (art. 640 c.p). Nei casi a) e b) i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di inosservanza dei provvedimenti delle Autorità (art. 650 c.p.). 4. SICUREZZA In prossimità di ogni ostacolo ci sarà la presenza di un addetto dell organizzazione. Un ambulanza con personale paramedico stazionerà in zona arrivo. Ogni partecipante è assicurato. 5.RITIRO PETTORALI e CHIP CRONOMETRAGGIO Il ritrovo per la consegna del pacco gara, comprensivo di (Pettorina, Chip Cronometraggio, Braccialetto per ritiro maglietta), avverrà a partire dalle ore 17:00 fino alle 18:00 presso il villaggio di partenza allestito all'interno del centro sportivo Alba Marina presentando liberatoria debitamente compilata e firmata e ricevuta di pagamento. 6.MODALITA DI PARTENZA La partenza della MIA CAMP RACE è prevista indicativamente per le ore 18.00.

I numeri di partenza vengono assegnati in maniera automatica secondo la sequenza d iscrizione. La partenza avverrà in diversi blocchi in base al numero di partecipanti. L Area di Partenza non sarà divisa in settori, ma saranno i singoli partecipanti, in base alle proprie capacità ed obiettivi, a posizionarsi all interno dell area di partenza. L Organizzazione si riserva il diritto di modificare la procedura di partenza per migliorare la fluidità della corsa. In tal caso i cambiamenti saranno comunicati in tempo utile. 7. CRONOMETRAGGIO E TEMPO LIMITE Pur essendo una gara non agonistica, ogni partecipante sarà dotato di un chip per la rilevazione del proprio tempo di gara e sarà redatto un ordine di arrivo. La misurazione dei tempi e l elaborazione degli ordini di arrivo saranno effettuati con sistema di chip transponder. La mancata restituzione del chip transponder comporterà un addebito, pari al suo costo, per il partecipante. Il tempo limite è di 2h. Oltre questo tempo l Organizzazione non garantirà la completa sicurezza del percorso di gara e non verrà proseguito il cronometraggio. Ogni partecipante che non riuscisse a rispettare questa limitazione verrà registrato come NON SUPERATO all interno della lista dei risultati. 8. DEPOSITO BORSE, SPOGLIATOI E DOCCE Gli spogliatoi,sono a disposizione dei partecipanti vicino all area di partenza/arrivo. Il servizio docce (a pagamento 50 cent) potrà essere soggetto a tempi di attesa in funzione del numero di partecipanti, in tal caso raccomandiamo un adeguato e civile comportamento durante l attesa. L Organizzazione non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda gli oggetti personali custoditi o dimenticati in tali ambienti o per furti o danneggiamenti. Per chi volesse, è disponibile, un'area deposito borse gestito dai volontari della LILT, con offerta libera in vista della costruzione del nuovo polo per la lotta contro i tumori. 9.PREMIAZIONI E ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE

Anche se la corsa è non competitiva ci saranno premi per i migliori classificati e premi a discrezione della organizzazione (ad esempio per i costumi migliori), inoltre tutti i partecipanti che concluderanno il percorso avranno fama, gloria e la soddisfazione di aver completato la corsa. I premi previsti sono i seguenti: Categoria UOMINI / premiazione - 2 posto - 3 posto Categoria DONNE / premiazione - 2 posto - 3 posto Categoria SQUADRE / premiazione PREMIO PER IL MIGLIOR VESTITO La cerimonia di premiazione avrà luogo indicativamente verso le ore 21 presso il palco vicino all arrivo.i risultati finali e l ordine d arrivo alfabetico verranno pubblicati dopo la fine della gara sul sito ufficiale. AVVERTENZE FINALI La manifestazione verrà effettuata con qualsiasi condizione di tempo atmosferico fatta salva la facoltà dell Organizzazione di sospendere la gara per questioni legate alla sicurezza dei partecipanti o di ordine pubblico. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate ai agli iscritti e saranno riportate sul sito internet www.miaclub.eu e sulla pagina facebook Miaclub: https://www.facebook.com/miaclubfitness