COMUNE DI MARCELLINA (Prov. di Roma) Piazza C. Battisti, 14-00010 Marcellina Rm



Documenti analoghi
BANDO PER LA CONCESSIONE DELLA FIDA PASCOLO - ANNO 2017-

COMUNE DI MARCELLINA (Prov. di Roma) Piazza C. Battisti, Marcellina Rm

COMUNE DI ROCCAGORGA PROVINCIA DI LATINA 0773/ C.A.P

OGGETTO: Stagione Silvana 2012 Bando per l affidamento dei Pascoli montani di proprietà del Comune di Morano Calabro. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 117 del Proposta N.124 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 177 del Proposta N.193 del

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI MARCELLINA (Prov. di Roma) Piazza C. Battisti, Marcellina Rm

Il Funzionario Incaricato (Sandra Visani) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 2 del

COMUNE DI CASTELLO CABIAGLIO Provincia di Varese

COMUNE DI CARRE' VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 96 del

COMUNE DI LISCIANO NICCONE

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA. Oggetto: ADOZIONE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE - ATTO DI INDIRIZZO -.

COMUNE DI POGNO Provincia di Novara COPIA

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

Numero 30 Del Oggetto: LOCAZIONE PALESTRINA DI VIA COSTA ERTA N. 19 ALL'ASSOCIAZIONE SPORTIVA BODY GYM, A SEGUITO DI GARA ANDATA DESERTA.

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

Comune di Dicomano Provincia di Firenze

Numero 12 del

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

C O M U N E D I L O R O C I U F F E N N A P r o v i n c i a d i A r e z z o

COMUNE DI BOFFALORA SOPRA TICINO

COMUNE DI POGNANA LARIO Provincia di Como

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 6 del

C O M U N E D I C A S O R E Z Z O

COMUNE DI FORCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE NUM. 34 DEL

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI CANALE MONTERANO

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MALALBERGO

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CORREZZANA N. 82 DEL

COMUNE DI FORCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE NUM. 52 DEL

COMUNE DI PORANO Provincia di Terni DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 66 del

COMUNE DI SARTEANO Provincia di Siena

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALMOZZOLA Provincia di Parma COPIA

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI VERZINO Provincia di Crotone

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Comune di Carpineto Romano CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI ACQUAFREDDA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Numero 27 Del

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO. (Provincia di Novara)

COPIA di deliberazione della Giunta Comunale N. 142 del 28/11/2015

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

COMUNE DI STIO (Provincia di Salerno)

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

DELIBERA N. 138 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POGGIODOMO

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI LORO CIUFFENNA Provincia di Arezzo

COMUNE DI VILLA COLLEMANDINA Provincia di Lucca

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI STRA PROVINCIA DI VENEZIA

Transcript:

COMUNE DI (Prov. di Roma) Piazza C. Battisti, 14-00010 Marcellina Rm Deliberazione della Giunta Comunale C O P I A Numero 10 Del 24-01-2014 Oggetto: APPROVAZIONE AVVISO FIDA PASCOLO E TABELLE COSTI UNITARI UBA COME DA REGOLAMENTO APPROVATO CON DELIB. DI C.C. NR 28 DEL 29-09-2012. L'anno duemilaquattordici il giorno ventiquattro del mese di gennaio alle ore 14:00, presso questa Sede Municipale, convocata nei modi di legge, si è riunita la Giunta Comunale per deliberare sulle proposte contenute nell'ordine del giorno unito all'avviso di convocazione. Dei Signori componenti della Giunta Comunale di questo Comune: Avv.Nicotera Pietro SINDACO P PASSACANTILLI CARLO ASSESSORE P DE LUCA VINCENZO ASSESSORE P CECCHETTI MARIO ASSESSORE A MARINO ROSOLINO ASSESSORE P ne risultano presenti n. 4 e assenti n. 1. Assume la presidenza il Signor Avv.Nicotera Pietro in qualità di SINDACO. Partecipa alla riunione, esercitando le funzioni di cui all art. 97, comma 4, lettera a, del D.Lgs. nr. 267/2000 il SEGRETARIO GENERALE Dott. DI ASCENZI TULLIO Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Comunale ad esaminare e ad assumere le proprie determinazioni sulla proposta di deliberazione indicata in oggetto.

N PROPOSTA 6 del 17-01-2014 PARERI ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 267/2000 PARERE: Favorevole in ordine alla REGOLARITA' TECNICA Data: 17-01-2014 Il Responsabile del servizio F.to Imperiali Massimo PARERE: in ordine alla REGOLARITA' CONTABILE Data: Il Responsabile del servizio F.to GIOSI CINZIA LA GIUNTA COMUNALE Considerato: - che con deliberazione del Consiglio Comunale. 28 del 29.9.2012 è stato approvato il regolamento comunale fida pascolo ; - che all articolo 4 comma 1 del citato Regolamento testualmente dispone che l assegnazione delle aree è disposta annualmente con atto di Giunta comunale, in relazione alle richieste di pascolo presentate e al comma 2 che l affidamento ordinario è annuale ( dal 1 gennaio al 31 dicembre di ciascun anno solare ) e che gli aventi diritto all uso del pascolo DELIBERA DI GIUNTA n. 10 del 24-01-2014 n.comune DI del 24-01-2014 COMUNE DI Pag. 2

dovranno fare esplicita richiesta di autorizzazione al Comune e che le domande dovranno essere inoltrate entro il termine definito dal bando annuale approvato con atto di Giunta. - che all articolo 6 comma 1 del citato regolamento è inoltre disposto che la Giunta Comunale determinerà preventivamente all assegnazione le tariffe di concessione in fida pascolo annuale dei terreni concedibili nella misura espressa in Euro/UBA da rapportarsi al carico ammissibile relativo alla superficie complessivamente a fida annuale; - che all articolo 6 comma 2 è stabilito che i canoni unitari per la concessione di fida pascolo richiesta da allevatori non residenti sono incrementati del 50% (cinquanta per cento), con esclusione dei cittadini residenti nei Comuni nei quali ricadono i terreni dell ex Università Agraria San Polo - Marcellina ; Ritenuto pertanto necessario ed opportuno procedere all approvazione di apposito Bando Annuale che allegato alla presente deliberazione ne costituisce parte integrante e sostanziale ai sensi dell articolo 4 comma 2 nonché alla determinazione delle tariffe di concessione che vengono di seguito fissate: Residenti Euro 12,00 per ogni capo bovino e/o equino per i primi 10 Euro 6,00 per ogni successivo capo bovino e/o equino Euro 2,00 per ogni capo ovino o caprino per i primi cinquanta Euro 1,00 per ogni successivo capo ovino e/o caprino Non residenti Euro 18,00 per ogni capo bovino e/o equino per i primi 10 Euro 9,00 per ogni successivo capo bovino e/o equino Euro 3,00 per ogni capo ovino o caprino per i primi cinquanta Euro 1,50 per ogni successivo capo ovino e/o caprino Ritenuto opportuno stabilire altresì per le concessioni pluriennali (concedibili per un massimo di n. 7 anni con le modalità eventualmente previste nel bando annuale, ed in relazione al carico massimo ammissibile) prevedibili nel caso in cui l imprenditore agricolo intenda accedere a contributi Regionali o Comunitari (art. 3 del Regolamento Comunale), la tariffa in Euro 15,00/ UBA. Acquisito il parere di regolarità tecnica espressa ai sensi dell articolo 49 comma 1 del D.lgs. 267/2000 dal Responsabile del Servizio interessato; Acquisito il parere di regolarità contabile espresso ai sensi dell articolo 49 comma 1 del D.lgs. 267/2000 dalla Responsabile del Servizio Finanziario; con votazione unanime resa ai sensi di legge D E L I B E R A 1) di approvare il Bando annuale Fida pascolo Annualità 2014 che allegato alla presente deliberazione ne costituisce parte integrante e sostanziale; 2) di procedere alla determinazione delle tariffe di concessione che vengono di seguito sotto indicate: DELIBERA DI GIUNTA n. 10 del 24-01-2014 n.comune DI del 24-01-2014 COMUNE DI Pag. 3

Residenti Euro 12,00 per ogni capo bovino e/o equino per i primi 10 Euro 6,00 per ogni successivo capo bovino e/o equino Euro 2,00 per ogni capo ovino o caprino per i primi cinquanta Euro 1,00 per ogni successivo capo ovino e/o caprino Non residenti Euro 18,00 per ogni capo bovino e/o equino per i primi 10 Euro 9,00 per ogni successivo capo bovino e/o equino Euro 3,00 per ogni capo ovino o caprino per i primi cinquanta Euro 1,50 per ogni successivo capo ovino e/o caprino 3) Di stabilire altresì per le concessioni pluriennali (concedibili per un massimo di n. 7 anni con le modalità eventualmente previste nel bando annuale, ed in relazione al carico massimo ammissibile) prevedibili nel caso in cui l imprenditore agricolo intenda accedere a contributi Regionali o Comunitari (art. 3 del Regolamento Comunale), la tariffa in Euro 15,00/ UBA, ferma restando la maggiorazione del 50% prevista per gli imprenditori non residenti. Di dichiarare, con separata ed unanime votazione il presente atto immediatamente eseguibile. BANDO PER LA CONCESSIONE FIDA PASCOLO - ANNO 2014 PREMESSO CHE: - con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 28 del 29/09/2012 è stato approvato il regolamento comunale per la concessione della Fida Pascolo sui territori di proprietà Comunale; - è in corso di approvazione il Piano di Assestamento Forestale predisposto dall Ente Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili pertanto in via transitoria resta ferma la DELIBERA DI GIUNTA n. 10 del 24-01-2014 n.comune DI del 24-01-2014 COMUNE DI Pag. 4

zonizzazione dei comprensori di pascolo fino ad oggi utilizzata, al fine di consentire la concessione dei pascoli nelle more della definizione della pianificazione aggiornata; - con deliberazione di G.C. n.. del.. è stata determinata la tariffa di concessione annuale e pluriennale; TUTTO CIÒ PREMESSO, IN ESECUZIONE DEL REGOLAMENTO PER FIDA PASCOLO STAGIONALE CITATO IN PREMESSA, CON IL PRESENTE BANDO IL COMUNE DI RENDE NOTO CHE INTENDE CONCEDERE LA FIDA PASCOLO SECONDO LE DISPOSIZIONI E ALLE CONDIZIONI DI SEGUITO INDICATE: BENEFICIARI Possono presentare domanda per la concessione in fida pascolo dei terreni di proprietà dell Ente, i cittadini residenti nel Comune di Marcellina e San Polo dei Cavalieri, gli imprenditori agricoli esercenti l allevamento o loro aggregazioni secondo le vigenti normative. Ai fini delle assegnazioni verranno rispettati i criteri di priorità stabiliti dall Art. 5 del Regolamento Comunale MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONCESSIONE Le domande di presentazione della fida pascolo, da redigersi secondo il modello allegato, dovranno pervenire al protocollo dell ente entro e non oltre il.. 2014 (l amministrazione potrà considerare istanze pervenute dopo la data indicata nel bando solo nel caso in cui non sia stato raggiunto il carico massimo ammissibile); La domanda dovrà contenere le seguenti informazioni e relativa documentazione: a) generalità e residenza del richiedente; b) posizione di imprenditore agricolo, di azienda ad indirizzo zootecnico iscritta all ASL o il titolo amatoriale; c) numero dei capi (in UBA) che si intendono introdurre al pascolo sul demanio comunale, distinti per specie, età; d) dichiarazione dell avvenuta applicazione del microchip e/o marchi auricolari (bovini ed equini) quale sistema di identificazione e in assenza depositare il marchio di riconoscimento; e) la località richiesta; f) copia del registro di stalla (completo di matricole auricolari) ed il certificato sanitario-veterinario del luogo di provenienza, attestante che il bestiame non è affetto da malattia alcuna; g) numero dei cani ammessi alla custodia delle greggi il cui impiego è reso obbligatorio per l accudimento degli ovi-caprini; h) dichiarare di versare il 100% della fida corrente per l'anno in corso, su apposito conto corrente indicato dall Ente prima di ritirare la licenza di fida; i) dichiarare di aver preso visione del presente regolamento e di obbligarsi all osservanza puntuale. DELIBERA DI GIUNTA n. 10 del 24-01-2014 n.comune DI del 24-01-2014 COMUNE DI Pag. 5

Ai sensi dell art. 3 del regolamento Comunale la concessione in fida pascolo può essere richiesta anche per più anni in tal caso l imprenditore agricolo dovrà motivare tale richiesta e/o ilo contributo Regionale o Comunitario al quale intende accedere ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE Alla conclusione delle istruttorie, pervenute nei termini e secondo le modalità sopra descritte, si provvederà entro 15 giorni dalla scadenza del termine della presentazione delle istanze, ovvero entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente bando. Nel termine sopra detto il Comune provvederà ad adottare il provvedimento di concessione in fida pascolo in favore dei soggetti ammessi, il quale dovrà essere ritualmente notificato ai medesimi per l accettazione. CANONE E PERIODO FIDA PASCOLO Per l anno 2014, il canone di fida pascolo è così determinato: - tariffa annuale 12,00/UBA così ripartita: Residenti Euro 12,00 per ogni capo bovino e/o equino per i primi 10 Euro 6,00 per ogni successivo capo bovino e/o equino Euro 2,00 per ogni capo ovino o caprino per i primi cinquanta Euro 1,00 per ogni successivo capo ovino e/o caprino Non residenti Euro 18,00 per ogni capo bovino e/o equino per i primi 10 Euro 9,00 per ogni successivo capo bovino e/o equino Euro 3,00 per ogni capo ovino o caprino per i primi cinquanta Euro 1,50 per ogni successivo capo ovino e/o caprino - tariffa per concessioni pluriennali 15,00/UBA Ai sensi dell art. 6 del Regolamento comunale la tariffa è soggetta all incremento del 50 % per gli allevatori non residenti nei Comuni di Marcellina o San Polo dei Cavalieri ; OBBLIGHI E DIVIETI I richiedenti si impregnano a rispettare gli obblighi e i divieti indicati nel Regolamento Comunale VIGILANZA I controlli circa il rispetto delle presenti norme sono demandati al Corpo Forestale dello Stato e agli altri Organi di Polizia, competenti per territorio. Dalla Residenza Municipale, lì. Il Responsabile del Settore.. OGGETTO: RICHIESTA PASCOLI STAGIONALI ANNO 2014 DELIBERA DI GIUNTA n. 10 del 24-01-2014 n.comune DI del 24-01-2014 COMUNE DI Pag. 6

Il sottoscritto nato a il residente a Via C.A.P. C.F. o P.I. nella qualità di (1) esercente l attività di (2) dichiara, ai sensi e per gli effetti degli artt.46 e 47 del DPR n.445 del 28.12.2000, di essere (3) dell azienda denominata sita nel comune di Località. Dichiara, inoltre, di non aver commesso e/o riportato condanne penali per reati contro il patrimonio e di avere un allevamento costituito da: BOVINI E BUFALINI numero razza Bovino adulto (oltre 2 anni di età) Giovani da 6 a 24 mesi Giovani fino a 6 mesi Vitelli nati al pascolo EQUIDI Equini con più di 6 mesi Equini con meno di 6 mesi Asini oltre 12 mesi Asini da 6 a 12 mesi Equidi nati al pascolo OVICAPRINI Pecore Capre Ovicaprini nati al pascolo Altri ovicaprini C H I E D E che gli venga concesso per l anno 2014 (specificare eventualmente se la richiesta viene effettuata per la fida pluriennale: ) un pascolo stagionale, di proprietà di codesto Ente, sito: - Indicare la località: - per i seguenti capi identificabili dal contrassegno auricolare : BOVINI E BUFALINI DELIBERA DI GIUNTA n. 10 del 24-01-2014 n.comune DI del 24-01-2014 COMUNE DI Pag. 7 numero

Bovino adulto (oltre 2 anni di età) Giovani da 6 a 24 mesi Giovani fino a 6 mesi Vitelli nati al pascolo EQUIDI Equini con più di 6 mesi Equini con meno di 6 mesi Asini oltre 12 mesi Asini da 6 a 12 mesi Equidi nati al pascolo OVICAPRINI Pecore Capre Ovicaprini nati al pascolo Altri ovicaprini Il custode degli animali é il sig. nato a il residente a tel. o cell.n. ; Il numero dei cani ammessi alla custodia delle greggi il cui impiego è reso obbligatorio per l accudimento degli ovi-caprini è ; Allega alla presente domanda la seguente documentazione: a) Copia del registro di stalla aggiornato, rilasciato dal Servizio dell Anagrafe Bovina per l individuazione dei contrassegni auricolari dei capi adulti fidati; b) Copia di tutte le certificazioni sanitarie obbligatorie ai sensi di legge in materia di polizia veterinaria ed in particolare del certificato veterinario rilasciato dall A.S.L. di appartenenza da cui si evince che i capi da avviare al pascolo e l allevamento da cui provengono sono indenni da malattie infettive o negative da prove seriologiche; lì IN FEDE Legenda: (1) specificare se imprenditore agricolo o coltivatore diretto; (2) allevatore o altra attività; (3)proprietario affittuario o altro. DELIBERA DI GIUNTA n. 10 del 24-01-2014 n.comune DI del 24-01-2014 COMUNE DI Pag. 8

DELIBERA DI GIUNTA n. 10 del 24-01-2014 n.comune DI del 24-01-2014 COMUNE DI Pag. 9

Approvato e sottoscritto. IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Avv.Nicotera Pietro F.to Dott. DI ASCENZI TULLIO Copia conforme all originale ai sensi dell art. 97 comma 4 del D.Lgs 267/2000 Lì 27-01-2014 IL SEGRETARIO GENERALE Dott. DI ASCENZI TULLIO ------------------------------------------------------------------------------------- N.. Registro Pubblicazione REFERTO DI PUBBLICAZIONE Art. 124 D.Lgs 267/2000 Dichiaro che la presente delibera verrà pubblicata all Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi. Lì 27-01-2014 Il Messo Comunale F.to. ------------------------------------------------------------------------------------- Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d'ufficio, A T T E S T A Che della presente deliberazione viene iniziata oggi 27-01-14 la pubblicazione all'albo Pretorio per 15 giorni consecutivi e contestualmente comunicata ai Capigruppo con lettera prot.n... ai sensi dell art.125 del D.Lgs 267/200 Marcellina, li 27-01-14 IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott. DI ASCENZI TULLIO ------------------------------------------------------------------------------------- DICHIARATORIA DI ESECUTIVITA' Art.134 D.Lgs/2000 Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d'ufficio, A T T E S T A che la presente deliberazione - E' stata affissa all'albo Pretorio dal 27-01-14 al 11-02-14 senza reclami; - E' divenuta esecutiva il giorno 24-01-14 - Immediatamente eseguibile S Dalla Residenza comunale, li 24-01-14 IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott. DI ASCENZI TULLIO ============================================================== E copia conforme all originale da servire per uso amministrativo e si rilascia in relazione al disposto dell art. 107, comma 3, del D.Lgs nr.267/2000 Lì.. IL FUNZIONARIO RESPONSABILE DELIBERA DI GIUNTA n. 10 del 24-01-2014 n.comune DI del 24-01-2014 COMUNE DI Pag. 10