Rassegna Stampa. Venerdì 10 giugno 2016



Documenti analoghi
Rassegna Stampa. Venerdì 12 giugno 2015

Rassegna Stampa. Lunedì 16 maggio 2016

Rassegna Stampa. Domenica 13 marzo 2016

Rassegna Stampa. Martedì 08 marzo 2016

Rassegna Stampa. Giovedì 23 giugno 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 11 novembre 2015

Rassegna Stampa. Mercoledì 17 febbraio 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 21 ottobre 2015

Rassegna Stampa. Venerdì 24 giugno 2016

Rassegna Stampa. Giovedì 02 luglio 2015

Rassegna Stampa. Giovedì 19 maggio 2016

Rassegna Stampa. Parametri di Ricerca impostati: Testo Cercato : fisdir

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

Rassegna Stampa. Domenica 03 maggio 2015

Classifica GARE PROMOZIONALI Donne

Rassegna Stampa. Venerdì 18 settembre 2015

Rassegna Stampa. Giovedì 30 giugno 2016

CLASSIFICA 1^ prova Territoriale C.di S. Maschile 2017 LOMBARDIA - NEMBRO (BG) Pett. Descrizione Classe Cognome Nome Data Nas Codice

Rassegna Stampa. Giovedì 26 maggio 2016

XVII edizione de Meeting Internazionale di Nuoto Città di Loano

Rassegna Stampa. Venerdì 12 agosto 2016

Classifica Società PROMOZIONALE Uomini

Rassegna Stampa. Venerdì 10 luglio 2015

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 09/2016: Diffusione: n.d. Lettori: n.d. 02-LUG-2017 da pag.

RASSEGNA WEB CENTROPAGINA.IT Data pubblicazione: 10/07/2017 Link al Sito Web

Rassegna Stampa. Domenica 10 luglio 2016

Rassegna Stampa. Venerdì 27 novembre 2015

Rassegna Stampa. Sabato 28 novembre 2015

Rassegna Stampa. Mercoledì 10 giugno 2015

Rassegna Stampa. Domenica 15 novembre 2015

Rassegna Stampa. Venerdì 02 dicembre 2016

AGOSTO TEMPO DI VACANZE

Rassegna Stampa. Venerdì 20 maggio 2016

Rassegna Stampa. Venerdì 01 luglio 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 08 giugno 2016

P R O G R A M M A 19 TRIATHLON SPRINT CITTA DI CREMONA

PREMIAZIONE ATLETI SEZIONE CANOTTAGGIO

Rassegna Stampa. Lunedì 14 marzo 2016

CAMPIONATO ITALIANO NUOTO LIV AGONISTICO S14 CAMPIONI ASSOLUTI E ASSOLUTI DI CATEGORIA

CON IL VHARESE SI NUOTA - 6 PROVA NORD CUP CLASSIFICA ASSOLUTA DI CATEGORIA. Junior Maschi 50 mt. Stile Libero- Classe 21

ATLETI PUGLIESI IN EVIDENZA AI CAMPIONATI PARALIMPICI. Scritto da La Redazione Mercoledì 12 Aprile :43

Responsabile Tecnico Nazionale Atleti Top Level Responsabile Tecnico Nazionale Attività Promozionale

Delegazione Regione Lombardia

Rassegna Stampa. Giovedì 25 giugno 2015

MEETING NORD CUP 2014 DIR-A C21 CLASSIFICA ASSOLUTA DI CATEGORIA. Junior Maschi 50 mt. Stile Libero- Classe 21

Festa Fine Anno 2014

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO

6^ PROVA CAMP.REG.VENETO DI NUOTO PROM RISULTATI SERIE

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

RISULTATI 05/05-17:18

XX MEETING NUOTO CASALE MONFERRATO RISULTATI SERIE / BATTERIE

Event Rank Family Name Given Name Birth Result Date City Società

Tennis Club San Pellegrino T.

Atleti premiati. Camilla Minonzio 2 K1 Debuttanti Mt. 200 Campionati Italiani Milano

Rassegna Stampa. Venerdì 19 giugno 2015

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

London Analisi dei Risultati dei Giochi della XIV Paralimpiade

CLASSIFICA PROMOZIONALE MASCHILE

IV MEETING INTERNAZIONALE ROMANA CALLIGARIS

Gentili colleghi, Grazie della collaborazione. Cordiali saluti.

Athena Bracciano - Nuoto Master

Rassegna Stampa. Martedì 08 dicembre 2015

TROFEO DEL CENTENARIO XV MEETING INTERNAZIONALE DI NUOTO CITTA DI COMO

Rassegna Stampa. Venerdì 29 luglio 2016

Karate Club Savona: successi in tutte le categorie e cinque convocati in Nazionale

BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016

CAMPIONATO REGIONALE DIR-P 2014 RISULTATI SERIE

Rassegna Stampa. Lunedì 30 novembre 2015

Rassegna Stampa. Giovedì 09 luglio 2015

Rassegna Stampa. Giovedì 07 luglio 2016

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

FINP Lombardia: Massimiliano Tosin PAD Cuffie Colorate: Silvano Trupia

Festa del Nuoto 2018 motivazione dei premi ATLETA DELL ANNO 2018

V MEETING INTERNAZIONALE ROMANA CALLIGARIS

Rassegna Stampa. Giovedì 26 novembre 2015

TABELLA TEMPI LIMITE FIN FEMMINE GARA MASCHI

Rassegna Stampa. Sabato 09 gennaio 2016

TABELLA TEMPI LIMITE FIN

Giochi Sportivi Studenteschi 2008/2009 Scuole Secondarie di I Grado Regolamento Tecnico Alunni Disabili NORME GENERALI

04/08/2018 = Canottaggio: europei, Italia oro nel quattro di coppia maschile =

Polisportiva Bresciana No Frontiere onlus

XII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2016 XII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2016 V MEMORIAL BIANCA LOKAR 2016

Ancora cinque altoatesini al Tour de Ski?

Rassegna Stampa. Giovedì 21 aprile 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 22 giugno 2016

Rassegna Stampa. Domenica 10 aprile 2016

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

4^ PROVA CAMP.REG.VENETO DI NUOTO V TROFEO CITTA' DI PESCIERA PROM RISULTATI SERIE

Rassegna Stampa. Venerdì 06 novembre 2015

Canottaggio, assegnate le medaglie tricolori indoor

REGOLAMENTO FINALI NAZIONALI NUOTO. SILVI MARINA (TE) aprile 2019

RISULTATI FASE D ISTITUTO (Gruppo sportivo Open )

R A S S E G N A S T A M P A

Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Veneto

e p.c. Referente Tecnico Nazionale di Disciplina FISDIR

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

Rassegna Stampa. Mercoledì 06 aprile 2016

Rassegna Stampa. Martedì 29 marzo 2016

Riservato alle categorie: ragazzi 1 anno maschi; ragazzi f/m; junior f/m; assoluti f/m. REGOLAMENTO

Rassegna Stampa. Martedì 23 febbraio 2016

Transcript:

Rassegna Stampa Venerdì 10 giugno 2016 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 Fax 02/45409587 help@sifasrl.com

Rassegna del 10 giugno 2016 COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Il Biellese 36 Phb ai piedi di catalano-brignoni 1 L'eco Di Bergamo 63 Progetto fin/fisdir 2 La Nazione Grosseto 13 L'italia scende in pista con trentasei atleti e' il team più numeroso e il più giovane 3 La Nuova Ferrara 37 Sgoifo, una cussina negli states ai mondiali di tennis 4 La Provincia Di Como 65 Europei di nuoto osha asp in corsia 5 La Provincia Di Cremona 38 Fisdir, per maria bresciani altro record nei 100 farfalla 6 La Voce Di Rovigo 20 Uguali...diversamente non fa sconti ricco bottino a peschiera del garda 7

DISABILI Phb ai piedi di Catalano Brignoni Si è tenuta a Garlenda la 3- tappa del circuito tennis Fisdir. Per la Phb, Brignoni e Catalano in coppia hanno vinto il doppio contro i novaresi Bezzi e Memmi. Nel singolo, Catalano è 1, Brignoni 3. I due atleti rappresenteranno l'italia ai World Championship Inas, insieme alla ferrarese Giulia dal 10 al 19 giugno nel Delaware (Usa). Saranno pagnati dalla maestra nazionale Giorgia Veronesi Tennis Sgoifo, accom- COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 1

TUFFI PROGETTO FIN/FISDIR Questa edizione della Festa dell'acqua, come sempre svoltasi nella piscina Italcementi di Bergamo, ha ospitato per la prima volta una gara di tuffi della Fisdir, che ha visto sul trampolino atleti autistici o con altre disabilità intellettive o relazionali. In Italia, per il momento, l'unica società che ha una sezione di tuffi «adapted» è la MR Sport dei fratelli Marconi di Roma, ma l'evento è servito da stimolo per avviare un progetto finalizzato alla nascita di una società in Lombardia, che vedrebbe la Phb protagonista, con la collaborazione di Bergamo Nuoto e Ice Club Como. COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 2

Le squadre Grande attesa e anche molta fiducia nelle prestazioni dei rappresentanti della Nazionale L'Italia scende in pista con trentasei atleti E' il team più numeroso e il più giovane 1 Sii"- QUESTO l'elenco dei 26 uomini: Antonio Acciarino (Athletic Terni): peso F42; Riccardo Bagaini (Sempione 82): 200 e 400 T47; Michele Camozzi (Atletica Interflumina): 100 e 200 T13; Luca Campeotto (Atletica VERTICI Sir Philip Craven, presidente del Comitato Paralimpico Internazionale L'ITALIA SI PRESENTA a questi Campionati Europei Paralimpici di atletica leggera non solo con la squadra più numerosa di sempre, ma anche con la più giovane. Questa delegazione-record di 36 atleti sarà guidata da Martina Caironi che sarà la portabandiera ai prossimi Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro. Ecco le dieci donne: Carmen Acunto (Sempione 82): peso, giavellotto e disco F55 Carlotta Berteli (Veneto Special Sport): 100 e 200 T13; Martina Caironi (Fiamme Gialle): 100 e lungo T42; Francesca Cipelli (Veneto Special Sport): 100 e lungo T37; Monica Contrafatto (Paralimpico Difesa): 100 T42; Oxana Corso (Fiamme Gialle): 100 e 200 T35; Arjola Dedaj (Fiamme Azzurre) + guida Stefano Ciallella: 100,200 e lungo TU; Alessia Donizetti (Omero Runners Bergamo): 100 T44; Federica Maspero (Omero Runners Bergamo): 100, 200 e 400 T43 Giusy Versace (Fiamme Azzurre): 100,200 e 400 T43. I NUMERI La compagine femminile è composta da dieci rappresentanti e quella maschile, invece, da ventisei 2000): 400 T43; Riccardo Cavallini (YouCan): 100 e 400 T51; Davide Dalla Palma (Veneto Special Sport): 1500 T46; René De Silvestro (Polisportiva Caprioli): giavellotto F55; Alvise De Vidi (Fiamme Azzurre): 100 e 400 T51; Emanuele Di Marino (H2 Dynamic Handysports Lombardia): 100, 200 e 400 T44; Spartak Doci (Aspet Siracusa): 800 e 1500 T37; Simone Giovarruscio (Athletic Terni): peso e disco F37; Ruud Koutiki (Anthropos Civitanova Marche): 400 T20; Roberto La Barbera (Pegaso): lungo T44; Andrea Lanfri (Sempione 82): 100 e 200 T43; Bashar Madjid Mekkalaf (Handy Sport Ragusa): disco F55; Simone Manigrasso (H2 Dynamic Handysports Lombardia): 100 e 200 T44; Giovanni Mazzette (Saspo Cagliari): 200 e 400 T47; Ivan Messina (Il Faro): 100,200,400 e 800 T53; Emanuele Muratorio (H2 Dynamic Handysports Lombardia): 400 T38; Marco Pentagoni (Ash Novara): 100 e lungo T42; Giacomo Poh (Atletica Francesco Francia): giavellotto F44; Augusto Ravasio (Omero Runners Bergamo): 200 T12; Ismail Saetti (Disabili Romani): 100 e 200 T47; Riccardo Scendoni (Anthropos Civitanova Marche): lungo T44; Alessandro Straser (CUS Parma): giavellotto F54; Oney Tapia (Omero Runners Bergamo) più guida Guido Sgherzi: peso e disco FU. P.P. COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 3

Sgoifo, una cussina negli States ai mondiali di tennis L'azzurrina parte oggi per la manifestazione Inas «Inseguo un sogno e mi sono impegnata molto»» FERRARA L'azzurrina Giulia Sgoifo è partita oggi per gli Stati Uniti per i mondiali Inas di tennis (la sigla sta per para-athletes with an intellectual disability). «Sono molto emozionata - dice la stessa Sgoifo -, starò via dieci giorni. Una bella esperienza, ma sarà davvero difficile vincere. Il titolo italiano l'ho conquistato due anni fa in una tappa del campionato tricolore a Ferrara e spero di tenere alto l'onore del mio Paese. Tennisticamente parlando mi ispiro a Flavia Pennetta, mentre tra gli uomini stravedo per Djokovic». La 25enne tennista è tesserata Cus, ma originaria di Parma dove ha mosso i primi passi in questa disciplina sportiva. «Avevo solo sei anni quando ho preso in mano la racchetta e mi sono innamorata di questo sport. Non ho più smesso e mi sono impegnata molto per migliorarmi. Al Cus Ferrara ho trovato il mio habitat naurrale: istruttori qualificati che mi hanno seguito passo dopo passo». Giulia lavora la mattina al bar/ ristorante del Centro universitario sportivo estense, nel pomeriggio si impegna sugli adiacenti campi di tennis. «La mia giornata è molto impegnativa, ma non mi lamento. Adesso inseguo questo sogno di vincere, alla seconda partecipazione, i mondiali. Avevo già partecipato qualche anno fa e adesso ci riprovo. Sarà un lungo viaggio, emozionante, ma non mi tiro indietro. Mi sono preparata a lungo». Pochi giorni al via, dunque, dell'edizione 2016 dei Campionati Mondiali Inas (in Italia queste gare hanno l'egida Fisdir: federazione italiana sport disabilità intellettiva relazionale): la manifestazione si terrà da domenica al 18 giugno negli Stati Uniti, sui rettangoli del Sea Colony Tennis a Bethany Beach, nel Delaware. Sono tre gli atleti azzurri convocati per l'impegnativa trasferta oltreoceano tta cui Giulia Sgoifo la tennista tesserata CUS Ferrara, unica rappresentante femminile. «Le gare si concludono in un set a differenza delle altre competizioni tennistiche, ma sono comunque molto intense». Giulia, campionessa italiana in carica, ha già fatto il suo esordio mondiale in una manifestazione Inas nel 2013, quando a Rakovnik vinse il bronzo nel singolare e nel doppio misto insieme a Catalano. Giocherà il singolare femminile e il doppio misto assieme a Carlo Brignoni, campione italiano in carica tesserato per la Polisportiva handicap Biellese. Corrado Maglioni Giulia Sgoifo sui campi del Cus Ferrara con il maestro Luti COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 4

Loano è pronta a ospitare l'edizione 2016 dei Campionati Europei di Nuoto Inas, manifestazione riservata ad atleti con disabilità intellettiva relazionale. Da oggi, alla piscina "Doria Loano Nuoto", nove nazioni si contenderanno i titoli europei della disciplina. Nel team italiano, ci sarà il comasco Gianluigi Franchetto, atleta dell'osha-asp Como che haben figurato, lo scorso week end, al "Memoria! Novati" Europei di nuoto Osha Asp in corsia Paralimpici «Siamo chiamati a confermare insultati didueannifaaliberec, con 17 medaglie» di Muggìò. In Liguria ci saranno atleti di Austria, RepubblicaCeca, Estonia, Francia, Polonia, Portogallo, Spagna, Turchia, con l'italia, guidata dal referente tecnico nazionale Marco Peciarolo. Con Gianluigi, ci saranno Katrhin Oberhauser (Brixen), Rosanna Stufano (Gargano 2000 Giovinazzo), Kevin Casali (Tricolore), Silvia Corradin (Rari Nantes Marostica), Daniele Zichella e Misha Palazzo (Team Sport Isola) e Marco Scandi (Pegaso Asti). Il presidente di Fisdir, Marco Borzacchini, è fiducioso: «Siamo chiamati a confermare gli straordinari risultati ottenuti due anni fa a Liberec, dove tornammo conquistammo 17 medaglie. La competizione sarà impegnativa ma il nostro movimento nel nuoto sta dimostrando di adattarsi in maniera importante alla crescita europea e mondiale della disciplina». L.Spo-L.Pin. COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 5

Fisdir, per Maria Bresciani altro record nei 100 farfalla CREMONA Alla 16a edizione del Trofeo Stradivari di nuoto, con quasi 1000 atleti in gara, ottime prove per Maria Bresciani (ASD Delfini Cremona Onlus) che, nella seconda giornata di gare, ha migliorato il record del mondo nei 100 mt farfalla in vasca luna conil tempo di 1' 32" 82, abbassando i 12 centesimi il precedente record che già le apparteneva. Sempre Maria il giorno precedente aveva già incantato con due ottime prestazioni nelle gare veloci, prima migliorando il record europeo in vasca lunga dei 50 mt stile libero con il tempo di 37" 95 e dopo un'ora migliorando il record europeo dei 50 mt farfalla con il tempo di 40" 26. Dei record fatti dalla nuotatrice cremonese, allenata da Silvia Ferrari e Federico Belicchi, quello che maggiormente ha stupito è il 37" 95 sui 50 mt stile libero, un chiaro segnale positivo, soprattutto in vista dei prossimi campionati del mondo di luglio a Firenze. Maria Bresciani prima della partenza COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 6

NUOTO Chiamata in azzurro per Sara Zanca Uguali... Diversamente non fa sconti ricco bottino a Peschiera del Garda PESCHIERA DEL CARDA (Verona) - A Peschiera del Carda si è chiusa la stagione delle gare regionali targate Fisdir. L'ultimo turno ha visto il team Uguali... Diversamente confermare la grande stagione vissuta con nove medaglie d'oro e una d'argento, grande la soddisfazione del presidente Paolo Bertante della vice e tecnico Nicoletta Carnevale. La maglia azzurra per Sara Zanca è il premio al grande lavoro di tutta la compagine. Doppietta d'oro per Luciano Cese negli Esordienti classe S14. Luciano ha vinto il primo oro nei 100 stile libero nuotati in i'45"20, il secondo successo è giunto nei 50 dorso in 59"6o. Ottimo debutto per Arrigo Altieri che nella categoria Junior classe S14 vince una medaglia d'oro e un argento. Arrigo sbaraglia la concorrenza nei 50 stile libero in i'o5"6o, la medaglia d'argento arriva nei 50 dorso in i'29"70. Annalaura Lanfredi, Junior classe S14, centra una grande doppietta d'oro: la prima nei 50 dorso in i'oi"6o, la secondo nei 100 dorso in 2'25"40. Stefano Braghin, categoria Senior classe C21, vince i 100 stile libero in i'25". Enrico Bertaglia, Senior classe C21, trionfa nei 50 rana in i'o9"8o. Grandissima dop- Uguali... Diversamente sbaraglia la concorrenza pietra d'oro per Sara Zanca (Senior classe C21), primo trionfo nei 50 dorso in 54"40 e secondo successo nei 100 dorso in i'57"so. E' stata una stagione di grandi prestazioni sia nel Veneto che ai campionati italiani invernali Fisdir, ora i biancazzurri cercheranno di salire sul podio anche nelle tappe di Firenze e Lucerà. RIPRODUZIONE RISERVATA COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 7