SIMBOLOGIA CORONA DI AVVENTO



Documenti analoghi
PREGHIERE PER L ACCENSIONE DELLE CANDELE I DOMENICA DI AVVENTO Termina l omelia, dopo la pausa di silenzio, si accende la prima candela della corona

I DOMENICA DI AVVENTO Rito d ingresso (Accoglienza) Si preparerà la tovaglia sul tavolo e si porterà la prima candela accesa.

Parrocchia san Giovanni Battista Casperia

Parrocchia Maria Ss. Immacolata. Pontecagnano Faiano (Sa) Aspettando il Natale

FRANCESCA LETO LA CORONA DI AVVENTO. Piccolo rituale in famiglia

Arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova

Io sono con voi anno catechistico

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

RICEVI LO SPIRITO SANTO

VESTITI DI GIOIA. Novena di Natale

Nascerà per noi un Bambino, sarà chiamato Dio Potente, e saranno in Lui benedette tutte le nazioni del mondo...

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA

ean ean ean ean

IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE

è squarciata dallo splendore della Risurrezione, che il canto festoso

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Nel nome del Padre. Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo, come era nel principio e ora e sempre nei secoli dei secoli.

Avvento. Tempo di Avvento

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

VESTITI DI GIOIA. Novena di Natale

Che maglietta mi metto? Che felpa posso indossare oggi? Chissà quante volte ci siamo fatti queste domande. Del resto, si sa, un vestito non serve

Di generazione in generazione la sua misericordia

DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

PAVIA. DIOCESI di. servizio per la pastorale giovanile e l oratorio NASCE LA PAROLA T U. Cammino d Avvento 2018

Solennità di PENTECOSTE

Le parti della Messa. (prima parte)

Settenario di Natale 2010

PARROCCHIA SACRO CUORE

E venne ad abitare in mezzo a noi

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO - A 19 Dicembre 2010

Veniva nel mondo la luce vera

AVVENTO 2015 LETTURE DOMENICALI DELLA PAROLA DI DIO CONTENUTO

Per pregare con questo sussidio:

CORONA DELL'AVVENTO Introduzione

1 - RITO DELLA CONFERMAZIONE DURANTE LA MESSA

OMELIA : NOTTE DI NATALE

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora


Rallegratevi: il Signore è vicino!

AVVENTO Carissimi genitori,

Lodi di Dio Altissimo

IL MISTERO DELLA NASCITA

Via Primaria Mascarino -Tel: web: parrocchiasantamariavenezzano.com SANTO NATALE 2017

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa della notte

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

Auguri anche a te, Salvatore, che nasci per noi, mentre siamo sempre più distratti dall immenso supermercato dei consumi.

Presentazione realizzata dalla docente Rosaria Squillaci

COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE

14/12/2011 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

La Festa dell ECCOMI pone al centro la famiglia, conferma la Promessa e stimola gli Araldini a verificare gli impegni assunti.

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

15 Novembre 2015 I Domenica di Avvento (Liturgia vigiliare vespertina) Anno C

LITURGIA DELLA PAROLA

Introduzione.

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Natale del Signorere

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO

CONSIGLI PRATICI. ERRORI DA EVITARE : Mancanza di continuità Taglio troppo scolastico Tendenza all astrattezza Passività

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

MANDATO MISSIONARIO "La Misericordia visita le nostre case" 17 ottobre 2016

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO - PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA

ABBIAMO VISTO SPUNTARE LA SUA STELLA E SIAMO VENUTI AD ADORARLO

IL PIANO SALVIFICO DI DIO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

MESSA IN COENA DOMINI Rito per la presentazione degli Oli santi

Liturgia Penitenziale

Guarigione e Liberazione /2

Istituto Comprensivo Perugia 9

MISSIONARIO DEL MISTERO DI DIO

Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo.

L annuncio della Parola oggi

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Istituto Comprensivo Perugia 9

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

4 Un giorno, mentre lei era sola in casa, accadde un fatto molto strano: qualcuno venne a trovarla, qualcuno che lei non aveva mai conosciuto prima.

Parrocchia Santa Croce - Siusi

LA BUONA NOTIZIA. tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio (Romani 3:23)

PREGHIERA EUCARISTICA II

DISCIPLINA: Religione Cattolica

LUCE PER LE NOSTRE CASE LA LUCE DI CRISTO PER LE NOSTRE CASE. Cristo - Attesa - Luce - Liberazione

Il Santo Rosario alla Beata Vergine Maria

NOVENA DI NATALE COMUNITA PASTORALE MADONNA ALLA ROVINATA LECCO GERMANEDO BELLEDO CALE OTTO IN CAMMINO CON GESU PER COMPRENDERE

2 giugno ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO. Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità. Fare non è creare.

Omelia di Pentecoste. 8 giugno Tutti furono colmati di Spirito Santo (At 2, 4).

PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE. estratti di numerosi messaggi del

RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

IL BATTESIMO QUANDO SIAMO STATI BATTEZZATI SIAMO DIVENTATI L AQUA È SEGNO LA VESTE BIANCA È SEGNO LA LUCE È SEGNO

Litanie di Gesù. Ecco la prima Litania di Gesù all Umanità (1)- Protezione contro il Falso Profeta.

Indici. Beato quell uomo che teme il Salmo 127. Benedite il Signore Salmo 133 B15 Bonum est confidere Salmo 90,2-

ADORAZIONE EUCARISTICA MAGGIO di Maria Simona Barberio L ACCOGLIENZA

Transcript:

La Corona di Avvento La corona di Avvento ha una funzione specificamente religiosa: annunciare l'avvicinarsi del Natale, prepararsi ad esso, suscitare la preghiera comune (sopratutto in famiglia genitori e figli), manifestare che Gesù è la vera gioia che vince le tenebre e il male. La corona di Avvento è un inno alla natura che riprende la vita, quando tutto, sembrerebbe finire, un inno alla luce che vince le tenebre, un inno a Cristo, vera luce, che viene a vincere le tenebre del male e della morte. SIMBOLOGIA CORONA DI AVVENTO La forma circolare della corona simbolizza: l'eternità di Dio che non ha né inizio né fine, l'immortalità dell'anima e la vita eterna in Dio. Segno di regalità e vittoria. Nell'antica Roma si intrecciavano corone di alloro da porsi sul capo dei vincitori dei giochi o di una guerra. Oggi al conseguimento della laurea viene consegnata una corona di alloro. La corona annuncia che il Bambino che si attende è il re che vince le tenebre con la sua luce. L'anello, che è tutto un continuo, è segno di fedeltà, la fedeltà di Dio alle sue promesse Il sole e il suo ciclo annuale, il suo continuo riprodursi, senza mai esaurirsi; esprime bene il riproporsi del mistero di Cristo. I rami sempre verdi ornano la corona: sono i segni della speranza e della vita che non finisce, eterna appunto. Questi sempreverdi hanno anche altri significati che si adattano molto bene alla nostra fede:

l alloro significa vittoria su persecuzione e su sofferenza; il pino con la sua resina ci da l incenso, segno del buon odore della preghiera dei credenti; il cedro forza e guarigione; 'agrifoglio con le foglie acuminate ci ricorda la corona di spine; i rami di ulivo da cui si estrae l olio che diventa crisma segno di Cristo unto del Signore; l edera segno della fedeltà dell amore di Dio per l uomo; le pigne e le noci simbolizzano la vita e la risurrezione; i frutti come il melograno, segno di vita e fecondità; le mele o le arance o altri frutti per indicare la Provvidenza che ci colma di ogni bene

Per ornare la corona si usano nastri: rosso o rosa, simbolo dell'amore di Gesù che diventa uomo; violetto, segno della penitenza e della conversione per prepararsi alla sua venuta. Puoi preparare la corona con il materiale che vuoi, anche un piatto circolare, importante che al suo interno vi siano i richiami ad alcuni dei simboli spiegati. { INCLUDEPICTURE "http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:and9gcr3lhe- FzEUpq8Cp0AxtqHpxQqYoW8HP78E3jr1FKyA_ZA4qZ5l" \* MERGEFORMATINET } Le quattro candele hanno un loro significato e vengono accese una per settimana, ogni domenica: La prima candela, quella che si accende la prima domenica di Avvento, si chiama Candela del Profeta ed è la candela della speranza. Ci ricorda che molti secoli prima della nascita di Gesù i profeti, che predissero la sua venuta al mondo. Il profeta Michea predisse perfino che Gesù sarebbe nato a Betlemme. La seconda candela, chiamata Candela di Betlemme: candela della chiamata universale alla salvezza; ricorda la piccola città in cui nacque il Salvatore. La terza candela è chiamata la Candela dei pastori, candela della gioia, perché furono i pastori ad adorare il santo Bambino e a diffondere la lieta notizia. La quarta candela è al Candela degli Angeli per onorare gli Angeli e la notizia che portarono agli uomini in quella notte meravigliosa.

Possiamo mettere una candela al centro della corona che rappresenta Cristo. Questa candela viene accesa la vigilia di Natale, con i primi Vespri del Natale. PREGHIERA DAVANTI ALLA CORONA (da recitarsi insieme come famiglia attorno alla tavola dove è posta la corona prima del pranzo o della cena) I DOMENICA DI AVVENTO Dopo il segno di croce,il più piccolo della casa o il capofamiglia accende la prima candela della corona di avvento e dice (si svolge sempre quando si accende la candela) Accendiamo, Signore, questa luce, come chi accende la sua lampada per uscire, nella notte, incontro all amico che viene. In questa prima settimana di Avvento vogliamo alzarci per aspettarti preparati, per riceverti con gioia. Molte ombre ci avvolgono. Molte lusinghe ci addormentano. Vogliamo rimanere svegli e vigilanti, perché tu ci porti la luce più chiara, la pace più profonda, la gioia più vera. Vieni, Signore Gesù. II DOMENICA DI AVVENTO I profeti tenevano accesa la speranza di Israele. Noi, come simbolo, accediamo questa seconda candela. Il vecchio tronco sta germogliando, fiorisce il deserto... L umanità intera trasale perché Dio é nato nella nostra carne. Fa che ognuno di noi, Signore, ti apra la sua vita perché germogli, perché fiorisca, perché nasca e si mantenga accesa nel nostro cuore la speranza. Vieni presto, Signore! Vieni! III DOMENICA DI AVVENTO Nelle tenebre si è accesa una luce, nel deserto si è levata una voce. E annunciata la buona notizia: il Signore viene! Preparate le sue vie, perché ormai è vicino. Ornate la vostra anima come una sposa si adorna nel giorno delle nozze. E arrivato Giovanni Battista non è la luce, ma uno che annuncia la luce. Mentre accendiamo la terza candela ognuno di noi vuole essere tua torcia che brilla, fiamma che riscalda. Vieni, Signore, a salvarci, avvolgici nella tua luce, riscaldaci nel tuo amore! IV DOMENICA DI AVVENTO Accendendo questa quarta candela, nell ultima domenica, pensiamo a Lei, la Vergine, tua e nostra madre. Nessuno ti attese con maggiore ansia, con maggiore tenerezza, con più amore. Nessuno ti accolse con più gioia. Tu sbocciasti in Essa, come il chicco di grano germoglia nel solco. Nelle sue braccia trovasti la culla più bella. Anche noi vogliamo prepararci così: nella fede, nell amore, nel lavoro di ogni giorno. Vieni presto, Signore! Vieni a salvarci! Aspettando il Bambino che nasce (preghiera davanti al presepe prima di Natale)

Siamo qui, Signore, davanti a questo presepe. Siamo qui per incontrarti. Tu, Dio Onnipotente, che ti sei fatto piccolo come un bambino da tenere in braccio. Tu che hai fatto questo per starci vicino e aprirci le porte del cielo. E noi siamo qui, ad aspettare il tuo giorno. Ad aspettare che vieni, in questa mangiatoia vuota e nel nostro cuore vuoto. Sì, il nostro cuore. È vuoto tutte quelle volte che il buio prende il posto della luce, e non c'è posto per l'amore. Vieni allora Signore Gesù a nascere nella mangiatoia del nostro cuore e riempilo di te. Dopo natale davanti al presepe Caro Gesù Bambino, tu ci insegni che per te non è importante il lusso, la ricchezza, l intelligenza superba. Tu hai scelto i più piccoli e i più poveri per farti conoscere. Aiutami ad essere umile di cuore, a non vantarmi delle cose che ho perché non sono merito mio ma tutto è un tuo dono. Aiutami anche a rispettare e ad amare i più umili, i più timidi, i più deboli, quelli di qualunque razza e nazionalità, perché tu hai amato tutti e così devo imparare a fare anch io.