0862/401901; cell. servizio 348 2512284 Fax dell Ufficio 0862/415056 istituzionale



Documenti analoghi
INFORMAZIONI PERSONALI

ESPOSITO GAETANA. Dirigente Comune di Napoli.

CURRICULUM VITAE. Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio (+39) istituzionale

CURRICULUM VITAE. Fax dell ufficio istituzionale

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione. Giuseppe Testa

FORMICA GABRIELLA.

Francesca Saveria Pascuzzi. Qualifica unica dirigenziale come da CCNL Regione EELL Area Dirigenza

CURRICULUM VITAE MINELLI NADIA

Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti - Pescara. Responsabile Area della Didattica e dei Servizi agli Studenti

COMUNITA MONTANA DELLE VALLI DEL TARO E DEL CENO. Provincia di Parma CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI


Pratica legale presso uno studio legale di Padova; Istruttore direttivo di segreteria, dal al presso il Comune di Rubano;

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DI LIBERATORE LEO Data di nascita 08/04/1953

CURRICULUM PROFESSIONALE

Servizio di supporto alla Sezione di controllo sugli enti

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali ROSA PALMIERI DATA DI NASCITA

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

Direttore Generale - Direzione Generale per le Risorse Umane

F O R M A T O E U R O P E O

Nome PETROCELLI ANTONELLA. Qualifica Segretario Comunale. Incarico attuale Segretario Generale

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. AQUINO Roberto. Giunta Regionale della Campania TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cicatiello Stefania Data di nascita 31/12/1953. Dirigente Amministrativo. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Panzera Mario Data di nascita 12/09/1953

Laurea in giurisprudenza presso la facoltà di giurisprudenza dell Università degli Studi di Padova con votazione 110/110 e lode


Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione. Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Nome(i) / Cognome(i) Lucia RONCACCIA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Direzione Regionale Lazio - Uff. Territoriale - Latina

Formato europeo per il curriculum vitae

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Escana Anna Rita Data di nascita 01/01/1964. Responsabile - Area Economico-Sociale

Cinzia Padolecchia. Curriculum Vitae. numero telefonico dell ufficio. fax dell ufficio Data di nascita 06 dicembre 1958

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI


INFORMAZIONI PERSONALI:

e.mail istituzionale

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI GENOVA Responsabile - Servizio Formazione professionale e Pubblica istruzione

INFORMAZIONI PERSONALI. AQUINO Roberto. Giunta Regionale della Campania TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE ( Dichiarazione sostitutiva ai sensi e per gli effetti degli artt. 38, 43, 46 e 47 DPR 445/2000,s.m.i.)

1. Assunto con contratto a tempo determinato presso il Commissariato di Governo di cui al Titolo VIII della L. 219/81 in data 2/05/1985

Conseguimento della maturità scientifica presso il Liceo Gaetano Salvemini di Bari, nel 1984, con la votazione di 56/60.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Lanzone Isabella

DA NUOVO ORDINAMENTO AMMINISTRATIVO REGIONALE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CIARDI ANTONIO. pag. 1 INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome Nome. Qualifica Cat. D/6

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CALVOSA MARIA RITA Data di nascita 22/11/1962

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Dirigente Generale - Vice Capo di Gabinetto Vicario ad interim

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E. Scrocco Domenico

Italiana

Sufficiente conoscenza della lingua inglese. Si autorizza il trattamento dei dati personali secondo la vigente normativa in materia.

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo-gestionale Scuola Normale Superiore. fiorentino

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Telefono Fax

Curriculum vitae pubblicabile

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DELLA D.SSA MARIA ANTONIETTA SALVATORI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Vicano Cinzia. ESPERIENZA LAVORATIVA

Il Presidente della Repubblica

Panigati Anna Rosa (ufficio)

ATTUALE OCCUPAZIONE 14 maggio dicembre 2017

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pasquale Le Noci. I Fascia Corte dei conti

Indirizzo(i) Via delle More 32, Potenza - Italia Telefono(i) Fax

Nome Carmela Madonia Dirigente del Servizio 4 Trasporto regionale ferroviario

Curriculum Vitae Europass

Dirigente ASL I fascia - Servizio Assistenza Ospedaliera

Curriculum Vitae di Paola Carra

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

Via Asti Cagliari

Dirigente - SETTORE SERVIZI FINANZIARI

Laurea in Giurisprudenza

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE

Fax dell ufficio

Giuseppina Silvetti VIA della Pisana 1301, Roma ITALIANA. Funzionario direttivo Specialista area amministrativa Categoria D6

Dal 1 giugno 2010 ad oggi. Consiglio regionale della Calabria

Lo Presti Maria Concetta

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FRANZONE ALESSANDRA. Data di nascita 30/04/1967

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome MIRAGLIA ROBERTA

Dirigente Regione Campania

F O R M A T O E U R O P E O


Dal Giunta Regionale d'abruzzo

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO Direttore Generale - Direttore generale Archivi

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI


GIOIOSA DONATO ROSARIO SILVIO

INFORMAZIONI PERSONALI. Cinzia Sandulli Data di nascita Qualifica TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Transcript:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CINQUE PAOLA Data di Nascita 23.09.1969 Qualifica Funzionario Amministrativo - Cat. giuridica D3 CCNL Autonomie Locali a tempo indeterminato dal 16.9.1998 Amministrazione PROVINCIA DELL AQUILA Incarico attuale Titolare dell incarico di Alta Professionalità Sviluppo Occupazionale presso il Dipartimento II Sviluppo Lavoro e Formazione, Settore Politiche del Lavoro, Formazione Professionale e Politiche Comunitarie Numero telefonico dell Ufficio 0862/401901; cell. servizio 348 2512284 Fax dell Ufficio 0862/415056 E-mail istituzionale lavoro@provincia.laquila.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi La Sapienza Roma 1995 con votazione 102/110 Titolo Tesi di laurea in Diritto del Lavoro: Il rapporto di lavoro a tempo determinato Relatore Prof. G. Santoro Passarelli Abilitazione all esercizio della professione di Avvocato - 1998 Posizione attuale (da febbraio 2011): Titolare dell incarico di Alta Professionalità Sviluppo Occupazionale presso il Dipartimento II Sviluppo Lavoro e Formazione, Settore Politiche del Lavoro, Formazione Professionale e Politiche Comunitarie Compiti e principali attività, oltre a quelli già svolti nella precedente Posizione Organizzativa Coordinamento Provinciale dei Servizi all Impiego : - Supporto alla dirigenza nell organizzazione e gestione delle attività del Dipartimento e traduzione degli indirizzi esplicitati in concreti provvedimenti amministrativi; - Sottoscrizione di tutti gli atti e provvedimenti di competenza del Dirigente in caso di assenza o impedimento di questo - Redazione di piani delle attività volti ad assegnare a ciascuna struttura ed ai relativi dipendenti i rispettivi compiti nell ambito di direttive uniformi su tutto il territorio, analisi e valutazione degli interventi effettuati, avvalendosi di strumenti innovativi quali GANT, cronoprogrammi, P.E.R.T., analisi degli scostamenti, analisi 1

di customer satisfaction - Progettazione, programmazione e gestione degli interventi sul P.O. F.S.E. Abruzzo 2007/2013 di competenza della Provincia dell Aquila attraverso il Dipartimento II Sviluppo Lavoro e Formazione - Coordinamento Provinciale dei Servizi all Impiego (articolati in 21sedi nel territorio provinciale) - Coordinamento Provinciale della Formazione Professionale (articolata su 4 sedi nel territorio provinciale) - Coordinamento, monitoraggio e controllo delle UU.OO. Crisi aziendali e Liste di mobilità - Supporto tecnico amministrativo alla Commissione Unica Provinciale - Gestione PEG per le unità organizzative comprese nel Settore - Gestione acquisti per le unità organizzative di riferimento - Coordinamento e gestione del personale assegnato al Settore - Rapporti Società in House Euroservizi.Prov.Aq. SPA - Componente dei gruppi di lavoro finalizzati alla selezione di figure professionali occorrenti nei CPI e nel Settore di competenza - Gestione di procedimenti di tipo innovativo, legati allo sviluppo dei servizi di competenza del Settore attraverso la gestione di finanziamenti esterni per lo più comunitari e di progetti speciali dell Amministrazione: Anno 2001 2011 Titolare dell incarico di Posizione Organizzativa Coordinamento Provinciale dei Servizi all Impiego presso il Settore Politiche del Lavoro e dei Finanziamenti, poi Settore Politiche del Lavoro e Affari Sociali, conferito con Determinazione Dirigenziale n.63 dell 1.10.2001, successivamente prorogato fino al conferimento dell incarico di Alta Professionalità Sviluppo Occupazionale. Funzioni ed attività svolte: 1) Coordinamento Unità organizzative gerarchicamente sottordinate 2) Sostituzione del Dirigente in caso di assenza o impedimento di questi con funzioni vicarie 3) Supporto alla gestione del personale assegnato al Settore, con qualunque forma contrattuale, e predisposizione dei provvedimenti ad essa attinenti 4) Supporto al Dirigente nelle attività e nelle procedure legate ai documenti di programmazione e di verifica e monitoraggio della Provincia 5) Supporto tecnico-amministrativo alla Commissione Unica Provinciale di cui all art.17 della L.R. n.76 del 16.9.1998 e s.m.i., con le seguenti attività: - Predisposizione dei provvedimenti relativi alla costituzione della Commissione Unica Provinciale ed alle relative variazioni - Convocazione delle sedute della Commissione Unica Provinciale come da Regolamento di funzionamento dalla stessa approvato e redazione dei verbali di seduta - Predisposizione e fascicolazione dei documenti rimessi all esame della Commissione, con la relativa modulistica - Predisposizione dei provvedimenti di competenza dirigenziale di recepimento degli indirizzi dettati dalla Commissione - Eventuali altre comunicazioni ed informazione ai componenti circa le attività del Settore 6) Predisposizione di circolari interpretative della normativa in materia di lavoro, nonché in tema di gestione del personale del Settore 7) Assistenza tecnico-amministrativa al Dirigente 8) Assistenza tecnico-amministrativa agli Enti Locali per le materie di competenza del Settore 9) Gestione dei rapporti con la Regione Abruzzo per l accesso ai fondi comunitari; 10) Gestione liste di mobilità - Predisposizione della lista di mobilità ai sensi degli artt. 4 e 24 della Legge 223/91 - Predisposizione della lista di mobilità ai sensi dell art. 4 della 2

Legge 236/91 e successive modificazioni ed integrazioni - Predisposizione degli atti di trasferimento d iscrizione - Predisposizione degli atti di reiscrizione in lista di mobilità - Predisposizione degli atti di variazione qualifica d iscrizione - Predisposizione degli atti di annullamento dell iscrizione nella lista - Rapporti con gli Enti istituzionalmente competenti - Predisposizione circolari applicative della vigente normativa in materia di mobilità 11) Predisposizione degli atti necessari per l accesso ai fondi comunitari (formulario di progetto, deliberazioni, determinazioni, ecc) 12) Predisposizione degli atti di gestione dei progetti innovativi gestiti dal Settore; 13) Predisposizione provvedimenti relativi alle attività connesse agli interventi di gestione diretta e indiretta relativi al P.O. FSE Abruzzo ed in particolare: I Gestione diretta: - I.1 Acquisizione, gestione, organizzazione e coordinamento risorse umane - I.2 Acquisti di beni e servizi II Gestione indiretta - Predisposizione bandi per gli interventi diretti a destinatari esterni, secondo le previsioni del Formulario di progetto approvato dalla Regione; - Predisposizione determinazione dirigenziale di pubblicazione del bando ed impegno delle somme destinate agli interventi in questione; - Attività di diffusione e pubblicità dei bandi; - Informativa e consulenza alle imprese e ai lavoratori sui bandi; - Attività di orientamento/bilancio di competenze atta a supportare le candidature dei lavoratori; - Istruttoria delle domande pervenute; - Predisposizione disposizioni dirigenziali di ammissione agli interventi; - Attività di monitoraggio fisico e finanziario degli interventi ammessi a finanziamento - Liquidazione del finanziamento concesso a seguito della presentazione di idonea documentazione 12) Coordinamento delle attività relative alla Gestione crisi aziendali, ovvero: - Esame delle richieste di incontro per l esame congiunto ex D.P.R. n.218/2000, ai fini della concessione della C.I.G.S. - Esame delle richieste di incontro ai fini dell esame congiunto nelle procedure di mobilità ex art.4 della Legge n.223/91 - Predisposizione della convocazione degli incontri relativi alle richieste di cui ai pp.1) e 2) - Redazione dei verbali di riunione - Predisposizione dei pareri a firma del competente Dirigente del Settore Politiche del Lavoro e Affari Sociali, da allegare ai verbali d incontro relativi ai procedimenti di ammissione alla C.I.G.S. - Adozione dei pareri di cui al punto precedente, in caso di assenza o impedimento del Dirigente Progetti ed attività innovativi: - P.O. F.S.E. Abruzzo 2007/2013 Responsabile della programmazione, progettazione e gestione degli interventi in base agli atti organizzativi interni. - P.O.R. Abruzzo Ob.3 2000-2006 Responsabile dei macrointerventi attinenti al reperimento ed alla gestione delle risorse umane interne ed esterne, al servizio di valutazione, monitoraggio, responsabilità di progetto e diffusione dei risultati, alla gestione dei contratti pluriennali legati all attuazione del progetto stesso. Componente dei gruppi di 3

lavoro finalizzati alla selezione di nuove figure professionali occorrenti nei CPI e partecipazione alla stesura del rapporto annuale di esecuzione sul monitoraggio dei servizi all impiego della Provincia dell Aquila - Progetto I Cento Cervelli Cento idee per lo sviluppo Oltre alle attività di predisposizione dei provvedimenti amministrativi di indirizzo e di gestione del progetto, ivi incluso l avviso, nonché di Segretario verbalizzante del Nucleo di Valutazione delle 199 domande pervenute, ha curato gli adempimenti necessari all attivazione dei tirocini formativi e di orientamento presso i Settori dell Ente coinvolti per materia. Anno 1998-2000 Funzionario Amministrativo VIII^ q.f. (vincitrice di Concorso pubblico per titoli ed esami) presso il Settore Personale ed Organizzazione e dal 2000 con disposizione del direttore Generale n.775 dell 1.12.2000 assegnata in via esclusiva al Settore Politiche del Lavoro Compiti e principali attività: - Supporto alla definizione dell assetto organizzativo dell Ente: gestione della pianta organica, procedimenti relativi all amministrazione giuridica del personale, all accesso all impiego presso l Ente, alle relazioni sindacali - Predisposizione e gestione dei progetti L.S.U. promossi dall Amministrazione seguendo il processo di stabilizzazione dei lavoratori utilizzati negli Istituti Scolastici provinciali attraverso l applicazione della normativa sull affidamento diretto di servizi a cooperative costituite ex artt. 10 e 12 del D.Lgs. n. 468/97 - Cura del processo di trasferimento del personale A.T.A. dalla Provincia al Ministero della Pubblica Istruzione, in particolare sotto l aspetto del subentro del Provveditore agli studi nelle convenzioni stipulate con le Cooperative affidatarie dei servizi di pulizia e vigilanza - Affiancamento al Dirigente del Settore Personale e Organizzazione durante il processo di trasferimento nei ruoli della Provincia del personale proveniente dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale - Affiancamento del Dirigente nella gestione delle unità assegnate al Settore Politiche del Lavoro, con la predisposizione di tutti i provvedimenti di assegnazione e relativi alla disciplina dei rapporti di lavoro curando l intero processo di attuazione del trasferimento delle competenze in materia di mercato del lavoro - Assistenza giuridica nelle materie di competenza del Settore di assegnazione Nomine ed incarichi: - Incarico di P.O. Coordinamento Provinciale Servizi all Impiego con Determina Dirigenziale n. 63 dell 1.10.2001 successivamente prorogato fino al conferimento dell Alta Professionalità - Incarico di Coordinamento del Settore Sociale della Provincia dell Aquila e delega alla firma degli atti e dei provvedimenti inerenti Disposizione Dirigenziale n. 543 del 21.6.2006 - Membro del Comitato di Direzione del progetto presentato dalla Provincia dell Aquila per le attività legate all annualità 2002 del P.O.R. Abruzzo Ob.3 2000-2006 Disposizione dirigenziale n. 91 del 18.3.2004 - Nomina come responsabile del procedimento per alcuni interventi previsto nel progetto P.O.R. annualità 2001 della Provincia, in particolare quanto alle attività di valutazione, monitoraggio e responsabilità di progetto, partecipando anche in qualità di componente a Commissioni di gara per l affidamento all esterno di servizi legati al progetto Disposizione Dirigenziale n. 13 del 28.2.2003 - Incarico di consulenza per l I.S.F.O.L. sui servizi di orientamento nei Centri 4

per l Impiego nell ambito del Progetto Analisi dei modelli organizzativi ed operativi del servizio nei SPI ottobre/dicembre 2003 - Delega generale alla firma di tutti gli atti ad eccezione di quelli di stretta competenza dirigenziale (determinazioni, pareri di regolarità tecnica sulle deliberazioni, salvo specifica delega) Disposizione Dirigenziale n. 293 del 18.11.2003 - Delega alla sottoscrizione di tutti gli atti e provvedimenti di competenza del Dirigente del Settore in caso si assenza o impedimento - Disposizione Dirigenziale n. 47 del 26.8.2002 - Nomina come responsabile dei procedimenti relativi al rilascio delle autorizzazioni alla stipula dei contratti di formazione e lavoro Disposizione Dirigenziale n.11 del 6.4.2001 - Nomina come Segretario della Commissione Unica Provinciale di cui all art.17 della L.R. n. 76/1998 Decreto Presidenziale n.1 del 19.1.2001 - Componente di una Commissione di studio e lavoro per l individuazione di ipotesi di riorganizzazione dei Centri per L Impiego in luogo delle soppresse S.C.I.C.A (Sezioni Circoscrizionali per l Impiego e il Collocamento in Agricoltura) - Decreto del Direttore Generale n.22 del 9.05.2000 - Incarico dell Unità Organizzativa Complessa Programmazione e Coordinamento Servizi all Impiego presso il Settore Politiche del Lavoro specificatamente per le funzioni di: attività di Coordinamento delle tre Unità di Line del Settore preposte al coordinamento dei Centri per l Impiego, contratti di formazione e lavoro, LSU, mobilità e collocamento obbligatorio - Decreto del Direttore Generale n. 41 del 2.10.2000 - Coordinatore dei lavori del gruppo di studio istituito per l attuazione della riforma introdotta col decentramento dei servizi all impiego in materia di Mercato del Lavoro ex Lege n.59/1997 e D.lgs. n. 469/1997 disposizione dirigenziale prot.560 del 9.12.1999 Capacità linguistiche Capacità nell uso delle tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che si ritiene di dover pubblicare) Lingua Livello Parlato Livello scritto Inglese Sufficiente Sufficiente Buona conoscenza dei principali programmi in ambiente Windows ed applicativi Office. Ottimo utilizzo degli strumenti di navigazione e di posta elettronica. Pubblicazioni: - Coautrice per gli anni 2011 e 2012 della parte della Guida Normativa per le Autonomie Locali redatta dalla Maggioli Editore dedicata all'ente Provincia con approfondimenti sulla più recente evoluzione della disciplina delle Autonomie Locali - Coautrice per gli anni 2009 2010 della parte della Guida Normativa per le Autonomie Locali, Casa Editrice EDK, pubblicazione ANCI Comuni Care dedicata all Ente Provincia, con approfondimenti sulle normative in materia di mercato del lavoro e di lavoro pubblico e privato e sull evoluzione della disciplina delle Autonomie Locali - Collaborazione alla redazione del volume La Provincia Ente strategico per 5

lo sviluppo locale pubblicato in occasione della Giornata Nazionale di mobilitazione delle Province del 30 gennaio 2009, indetta dall Unione delle Province Italiane, One Group Edizioni anno 2009 - Collaboratrice per la parte della Guida Normativa per le Autonomie Locali redatta dalla CEL Editrice dedicata all Ente Provincia, Area I Parte 7^ e autore del capitolo III - anno 2008 - Coautrice dell articolo L evoluzione della normativa in materia di mercato del Lavoro pubblicato in Il cantiere delle competenze Formazione e Lavoro nella società della conoscenza, Armando Editore anno 2008 - Collaboratrice per la parte della Guida Normativa per le Autonomie Locali redatta dalla CEL Editrice (Area VII Parte 52^) anno 2007 - Collaborazione alla pubblicazione dei seguenti rapporti, nell ambito delle attività del Servizio Sociale della Provincia: L immigrazione nella Provincia dell Aquila anno 2007 e 2006 - Ricerca quali-quantitativa sulla condizione delle assistenti familiari immigrate presenti sul territorio della Provincia dell Aquila anno 2007 - Rapporto Sociale della Provincia dell Aquila anno 2007 - Rapporto Provinciale Sociale per l Osservatorio Sociale Regionale anno 2006 - Coautrice della Guida tascabile Lavorando rivolta soprattutto ai giovani e contenente informazioni e suggerimenti utili selle tecniche di ricerca attiva del lavoro - dall anno 2005 - Supervisione tecnica alla redazione dell Agenda Lavoro della Provincia dell Aquila per la Sezione Guida al Mercato del Lavoro riguardante la Normativa vigente in materia di Formazione e Lavoro dall anno 2005 Si autorizza il trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs 196/2003 e s.m.i. 6