STUDIO LUCA ZANELLA INGEGNERE Pagina 1/10



Documenti analoghi
STUDIO LUCA ZANELLA INGEGNERE Pagina 1/12

STUDIO LUCA ZANELLA INGEGNERE Pagina 1/16

10 Report_mar2019. Pagina 1

CURRICULUM VITAE Ing. Silvia Dall Igna. Progettazione urbanistica

PROVINCIA DI VICENZA 36,12 34,95 35,52 VENETO 38,73 36,28 37,46 ITALIA

COMUNI Maschi Femmine Totale

N Famiglie Famiglie Famiglie Famiglie Famiglie Famiglie Famiglie Famiglie medio. medio. medio

Quota spett. Funz. Trasf. 80% importo assegnato DDR 196/2011

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VICENZA

2015/ / /18 Unità. Unità scolast.

SCUOLA PRIMARIA STATALE:

Popolazione residente nella provincia di Vicenza per classi d'età al 1 gennaio. Anni

PROVINCIA DI VICENZA 36,12 34,95 35,52 VENETO 38,73 36,28 37,46 ITALIA

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VICENZA

COMUNI Maschi Femmine Totale

Popolazione residente nella provincia di Vicenza per classi d'età al 1 gennaio. Anni

Popolazione residente nella provincia di Vicenza per classi d'età al 1 gennaio. Anni

n 1 Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Vicenza Commissione Catasto e Topografia Anno 2009

Popolazione residente nella provincia di Vicenza per classi d'età al 1 gennaio. Anni

FABBRICATI RESIDENZIALI Numero

5.6 LA PROVINCIA DI VICENZA

Anagrafe degli italiani residenti all'estero (persone e famiglie). Anni

Anagrafe degli italiani residenti all'estero (persone e famiglie). Anni

Anagrafe degli italiani residenti all'estero (persone e famiglie). Anni

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VICENZA

TOTALE Verona Vicenza Belluno Treviso Venezia Padova Rovigo ITALIA. FEMMINE Verona Vicenza Belluno Treviso Venezia Padova Rovigo ITALIA

TOTALE Verona Vicenza Belluno Treviso Venezia Padova Rovigo ITALIA. FEMMINE Verona Vicenza Belluno Treviso Venezia Padova Rovigo ITALIA

TOTALE Verona Vicenza Belluno Treviso Venezia Padova Rovigo ITALIA. FEMMINE Verona Vicenza Belluno Treviso Venezia Padova Rovigo ITALIA

TOTALE Verona Vicenza Belluno Treviso Venezia Padova Rovigo ITALIA. FEMMINE Verona Vicenza Belluno Treviso Venezia Padova Rovigo ITALIA

Cittadini non comunitari regolarmente presenti per sesso nelle provincie del Veneto e Italia, al 1 gennaio degli anni di cui.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM PROFESSIONALE INERENTE ESPERIENZE IN GESTIONE DEL TERRITORIO E PIANIFICAZIONE INFORMATIZZATA TERRITORIALE ED AMBIENTALE

SAVIO DAMIANO 19, Via Di Velo, 36100, VICENZA

IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI ICI Applicazione delle aliquote ordinarie ed agevolate in Provincia di Vicenza

Consistenza delle strutture ricettive turistiche in provincia di Vicenza per tipologia.

P.A.T.I. AUA Strada Postumia, Vicenza. All. Allegato B Coni Visuali

Curriculum Professionale ing. Mario Garbino Pianificazione Urbanistica e Territoriale

Elenco Comuni della Provincia e della Diocesi di Vicenza 1

FABBRICATI NON RESIDENZIALI

ELENCO DEI FOCOLAI BTV4 CONFERMATI IN VENETO SUDDIVISI PER PROVINCIA

ELENCO DEI FOCOLAI BTV4 CONFERMATI IN VENETO SUDDIVISI PER PROVINCIA

Totale posti letto

PROVINCIA DI VICENZA

ARCH. FABIO PELLIZZER

NUMERO DI LETTI

Provincia di Vicenza

Comune di Galliera Veneta - Provincia Padova 1a Variante 2 P.I. (art. 24 L.R. n 27/2003).

SEDE PD, Via De Gasperi 15. SEDE DELLE ASSOCIAZIONI 1 piano, Via dell'artigianato 15 - Torri di Arcugnano VOTA A COGOLLO DEL CENGIO

IL BACINO TERRITORIALE VICENZA

ESERCIZI ALBERGHIERI Alberghi 4 stelle Alb.3 stelle e residenze tur. alb.

Lettura dei dati utili per una efficace contrattazione territoriale

ECONOMIA VICENTINA FLASH N 8

CURRICULUM PROFESSIONALE E SCIENTIFICO

Prot. n Vicenza, 23 agosto Nomine docenti a tempo indeterminato scuola secondaria I grado. Disponibilità fino al 31/08/2012

NOMINE A TEMPO DETERMINATO PERSONALE DOCENTE GRADUATORIE PROVINCIALI AD ESAURIMENTO - A.S. 2012/2013 CLASSE DI CONCORSO A028 ARTE E IMMAGINE

ESERCIZI ALBERGHIERI Alberghi 4 stelle

PROVINCIA DI VICENZA

IL BACINO TERRITORIALE VICENZA

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI NEL BACINO TERRITORIALE VICENZA

FILIALI DEL VENETO PROVINCIA DI VICENZA. ALTE DI MONTECCHIO MAGGIORE Via Trieste, Montecchio Maggiore VI Tel

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE

Popolazione residente nella provincia di Vicenza ai Censimenti dal 1951 al 2011.

è una società che opera nel campo dei sistemi informativi territoriali, dello

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E

Popolazione residente nella provincia di Vicenza ai Censimenti dal 1951 al 2011.

Relazione sullo stato dell'economia vicentina nel Capitolo 1 POPOLAZIONE

Elenco degli indirizzi e dei recapiti degli Archivi di Ente locale della provincia di Vicenza

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 07/02/2014. Dinamica delle imprese artigiane nel 2013

ALLEGATO E alla Dgr n del 09 dicembre 2014 pag. 1/2

CURRICULUM VITAE SCHIAVO LUIGI

LAURA TASCA. Via G. Verdi 2 Zermeghedo (VI) Telefono P.iva Via Campo Marzio 21/22 Arzignano (VI)

Popolazione residente nella provincia di Vicenza ai Censimenti dal 1951 al 2001

IL TRIBUNALE DI BASSANO DEL GRAPPA IL PUNTO DELLA SITUAZIONE E LA PROPOSTA DI CONFARTIGIANATO

ECONOMIA VICENTINA FLASH N 10

Provincia di Vicenza

Provincia di Vicenza

Infortuni sul lavoro denunciati 1 all' INAIL per tipo di gestione e luogo avvenimento. Anni

Infortuni sul lavoro denunciati 1 all' INAIL per tipo di gestione e luogo avvenimento. Anni

P.A.T.I. AUA Strada Postumia, Vicenza. All. Allegato B Coni Visuali

PROVINCIA TERAMO IL S.I.T. DEL 5 SETTORE URBANISTICA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE DIFESA DEL SUOLO

CURRICULUM PROFESSIONALE

STUDIO DI INGEGNERIA - Ing. Franco Pasqualotto

via Pinelli n 14, Padova tel , fax , -

F ORMATO EUROPEO. 14, Via dei Marinai d Italia, 45026, Lendinara, (RO) INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE

Prot. n /G.08.a-b Vicenza, 13 agosto 2014

STUDIO LUCA ZANELLA INGEGNERE Pagina 1/4

SIT ambiente & territorio s.a.s.

Filiali aperte fino alle ore nei giorni 20 / 21 / 22 marzo per gli Azionisti interessati all Offerta di Transazione.

AUTOVEICOLI e AUTOCARRI TRATTORI O RIMORCHI E

FERRAROTTI ALBERTO VIA A. MORO 49,13030 CARESANABLOT (VC)

Infortuni sul lavoro denunciati 1 all' INAIL per tipo di gestione. Anni

Calendario Corso Formazione - 1 Febbraio dalle 8:30 alle 9:45 Registrazione partecipanti e a seguire l'attività di formazione.

B R A G A T O L U C A

Piazza Garibaldi, PONTE DI PIAVE (TV) - Tel Fax

PIANO D AMBITO DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI

PROVINCIA DI VICENZA INCIDENTI STRADALI - ANNO 2010

Transcript:

STUDIO LUCA ZANELLA INGEGNERE Pagina 1/10 CURRICULUM PROFESSIONALE CON SCHEDATURA DELLE PRINCIPALI PRESTAZIONI PROFESSIONALI INERENTI L URBANISTICA E DESCRIZIONE DELLA COMPOSIZIONE DELLO STUDIO, CON ATTREZZATURE E TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE DATI PERSONALI Nato a Solesino (Pd) il 4 luglio 1959. Residente a Udine dal 1965, attualmente in Via Laipacco n. 18. In possesso del Diploma di Maturità Classica conseguito a Udine nel 1978 con voti 53/60. Laureato in Ingegneria Civile per la Difesa del Suolo e la Pianificazione Territoriale a Udine nel 1987, discutendo una Tesi sulle opportunità offerte dall'informatica per la gestione del territorio, con voti 109/110. Abilitato all'esercizio della professione nella prima sessione relativa all'anno 1987. Libero professionista dal 10 luglio 1987, iscritto all'albo Professionale presso l'ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine al n. 1422. Coniugato dal 1989. PROFILO PROFESSIONALE Applica da sempre le tecnologie informatiche a supporto degli studi e delle progettazioni territoriali, allestendo idonee applicazioni in ambiente GIS. L attività professionale praticata è a cavallo tra la pianificazione territoriale e l attività prettamente informatica. Dalla contaminazione tra le due discipline nasce la particolare attenzione verso l utile efficienza delle applicazioni informatiche, non disgiunta dalla qualità della restituzione cartografica, che unita all esperienza maturata negli anni su materiali digitali di varia natura e formati conduce a processi di informatizzazione e restituzione tematica particolarmente rapidi ed efficienti. Nel periodo oggetto di valutazione ha affrontato diverse volte il tema dell informatizzazione normalizzata introdotta con la riforma urbanistica dalla Regione Veneto (L.R. 11/2004 e successivi Atti di Indirizzo), talvolta anche con competenza urbanistica sul progetto e sulla Valutazione di compatibilità idraulica e sempre con competenza organizzativa sulla cartografia tematica progettuale.

STUDIO LUCA ZANELLA INGEGNERE Pagina 2/10 SCHEDATURA DELLE PRINCIPALI PRESTAZIONI DELL ULTIMO DECENNIO Committente / Sede Prestazione [stato avanzamento] Comuni di Breganze, Calvene, Fara Vic., Lugo Vic., Montecchio Precalcino, Salcedo, Sarcedo, Zugliano (VI) Capofila Comune di Zugliano Via Roma, 69 Informatizzazione del PATI "Terre di Pedemontana Vicentina" 36030 ZUGLIANO (VI) [Approvato] Comuni di Gambellara, Montebello Vicentino, Montorso, Zermeghedo (VI) - Capofila Comune di Montebello Vicentino Piazza Italia, 1 36054 Informatizzazione PATI "Comuni di Gambellara, Montebello MONTEBELLO VICENTINO Vicentino, Montorso, Zermeghedo" (incarico coordinato con (VI) AUA - Vicenza) [Approvato] Comune di Lonigo Via Castelgiuncoli, 5 36045 LONIGO (VI) Informatizzazione PAT [Completata informatizzazione Quadro Conoscitivo di fonte comunale diverso da analisi geologiche ed agronomiche prodotta bozza tavole progettuali] Comuni di Mason Vicentino, Molvena, Pianezze (VI) Capofila Comune di Molvena Via Roma, 86 36060 Redazione del PATI "Area Colceresa" comprensiva di MOLVENA (VI) informatizzazione e VAS [Approvato] Periodo esecuzione Importo contrattuale (quota di competenza al netto di INARCASSA e di IVA) Abitanti Ruolo Tecnologie impiegate MARZO 2005 SETTEMBRE 2008 113.000,00 33.500 informatica completa LUGLIO 2005 APRILE 2010 55.000,00 13.000 informatica completa SETTEMBRE 2005 - IN CORSO 50.000,00 14.600 informatica completa Progettista Urbanista - informatica completa - redazione STUDIO DI COMPATIBILITA IDRAULICA con dott. Geol. Claudia OTTOBRE 2005 Centomo Recoaro MAGGIO 2009 100.000,00 7.800 Terme (VI)

STUDIO LUCA ZANELLA INGEGNERE Pagina 3/10 Committente / Sede Comune di Isola Vicentina Via Marconi n. 14 36033 ISOLA VICENTINA (VI) Comune di Marano Vicentino Piazza Silva n. 27 36035 MARANO VICENTINO (VI) Prestazione [stato avanzamento] Informatizzazione PAT (incarico coordinato con AUA - Vicenza) [Approvato] Informatizzazione PAT (incarico coordinato con AUA Vicenza) [Approvato] Comune di Sovizzo Via Redazione del PAT con informatizzazione [Adottato, previa Cavalieri di Vittorio Veneto n. sottoscrizione regionale/provinciale in regime di copianificazione] 21 36050 SOVIZZO (VI) Comuni di Campo San Martino, Cittadella, Fontaniva, Galliera Veneta, Tombolo (PD) Capofila Comune di Cittadella Piazza Pierobon, 1 35013 CITTADELLA (PD) Comune di Altavilla Vicentina Piazza Libertà, 1 36077 ALTAVILLA VICENTINA (VI) Comune di Sossano Via Mazzini, 1 36040 SOSSANO (VI) Informatizzazione PATI "Alta Padovana" (Incarico coordinato con arch. Gianni Marangon - Albignasego e arch. Silvano De Nardi - Ponte di Piave) [Approvato] Informatizzazione PAT (incarico coordinato con AUA - Vicenza) [Approvato] Informatizzazione PAT [Adottato, previa sottoscrizione regionale in regime di co-pianificazione] Periodo esecuzione Importo contrattuale (quota di competenza al netto di INARCASSA e di IVA) Abitanti Ruolo Tecnologie impiegate informatica completa e redazione STUDIO DI OTTOBRE 2005 NOVEMBRE 2008 36.000,00 COMPATIBILITA IDRAULICA con dott. Geol. Claudia Centomo Recoaro 8.334 Terme (VI) OTTOBRE 2005 informatica di base e GIUGNO 2011 19.000,00 9.138 consulenza Progettista - NOVEMBRE 2005 - IN CORSO 32.000,00 5.800 informatica completa DICEMBRE 2005 GIUGNO 2009 67.000,00 45.000 informatica completa FEBBRAIO 2006 APRILE 2009 43.000,00 informatica di base e 10.211 consulenza MAGGIO 2006 - IN CORSO 16.200,00 4.223 informatica completa

STUDIO LUCA ZANELLA INGEGNERE Pagina 4/10 Committente / Sede Prestazione [stato avanzamento] Comune di Cassola Piazza A.Moro, 1 36022 CASSOLA Informatizzazione PAT [Approvato] Comune di Ponte di Piave Piazza Garibaldi, 1 31047 PONTE DI PIAVE (TV) Comune di Monteviale Piazza Libertà, 20 36050 MONTEVIALE (VI) Unione dei Comuni di Caldogno, Costabissara, Isola Vicentina Via Dante Alighieri, 97 36030 CALDOGNO (VI) Comune di Santa Giustina in Colle Piazza dei Martiri, 3 36040 SANTA GIUSTINA IN COLLE (PD) Comune di Recoaro Terme Via Roma, 10 36076 RECOARO TERME (VI) Informatizzazione PAT (ATI progetto completo con Daniele Paccone di ARCHITER, GHIZZO, MEZZELANI) [Adottato, previa sottoscrizione provinciale in regime di copianificazione] Informatizzazione PAT (incarico coordinato con ARCHISTUDIO Vicenza e arch. Francesco Sbetti Venezia) [Approvato] del Sistema Informativo Territoriale comunale coordinato con integrazione della cartografia catastale (acquisita secondo il capitolato dell Agenzia del Territorio e da questa collaudata) nel sistema di archivi prescritti e opzionali per i PAT dei tre comuni (con ortofotocarte 1996, 2000, 2003, 2007, CTRN, PRG, PUA, stradari, schede edifici, civici) [Incarico completato con collaudo archivi allestiti e riutilizzo dei medesimi per i PAT dei tre Comuni] Redazione del PAT e della VAS (incarico coordinato con arch. Silvano De Nardi TV e con arch. Nicola Molinari VI) [Deposito documentazione per l adozione da parte del Comune] Redazione PAT (incarico coordinato con arch. Nicola Molinari VI) [Deposito documentazione completa per la sottoscrizione di Regione e Provincia in regime di copianificazione] Periodo esecuzione Importo contrattuale (quota di competenza al netto di INARCASSA e di IVA) Abitanti Ruolo Tecnologie impiegate informatica di base e consulenza informatica di base e consulenza informatica di base e consulenza GIUGNO-2006 MARZO 2010 23.800,00 13.024 AGOSTO 2006 - IN CORSO 24.300,00 7.141 DICEMBRE 2006 MARZO 2011 10.000,00 2.063 FEBBRAIO 2007 MARZO 2008 163.700,00 25.885 completa Coprogettista e FEBBRAIO 2007 - IN CORSO 18.500,00 responsabile 6.977 dell informatizzazione Coprogettista - realizzazioni MAGGIO 2007 - IN CORSO 39.400,00 informatiche e 6.982 cartografia

STUDIO LUCA ZANELLA INGEGNERE Pagina 5/10 Committente / Sede Comune di Trissino Piazza XXV Aprile,9 36070 TRISSINO (VI) Comune di Eraclea Piazza Garibaldi, 54 30020 ERACLEA (VE) Comune di Costabissara Piazza Vittorio Veneto, 29 36030 COSTABISSARA (VI) Comune di Sarcedo Via Roma, 17 36030 SARCEDO (VI) Comune di Breganze Piazza Mazzini, 49 36042 BREGANZE (VI) Comune di Calvene Piazza Resistenza, 1 36030 CALVENE (VI) Periodo Prestazione [stato avanzamento] esecuzione Ricomposizione ed aggiornamento degli archivi informatici del PRG vigente aggiornato con le varianti parziali vigenti e riferito alla base prescritta per il PAT; redazione del PAT e della VAS (secondo incarico coordinato con AUA - Vicenza) [Composizione della base cartografica prescritta, informatizzazione GeoMedia PRG vigente Predisposizione quadro conoscitivo e coordinamento analisi specialistiche] Informatizzazione PAT (incarico coordinato con AUA - Vicenza) [Adottato, previa sottoscrizione regionale in regime di co-pianificazione] Informatizzazione PAT (incarico coordinato con AUA - Vicenza) [Approvato] Redazione ed informatizzazione del primo Piano degli Interventi, ricognitivo sul PRG vigente [Approvato dal Consiglio Comunale] Informatizzazione del primo Piano degli Interventi (progettista dott. Urb. Adriano Ferraro - Bassano del Grappa) [Approvato dal Consiglio Comunale] Informatizzazione del primo Piano degli Interventi (progettista dott. Urb. Adriano Ferraro - Bassano del Grappa) [Approvato dal Consiglio Comunale] Importo contrattuale (quota di competenza al netto di INARCASSA e di IVA) Abitanti Ruolo Tecnologie impiegate NOVEMBRE 2007 Responsabile - IN CORSO 22.650,00 8.366 dell informatizzazione DICEMBRE 2007 - IN CORSO 15.000,00 informatica di base e 12.689 consulenza DICEMBRE 2007 GENNAIO 2011 5.000,00 informatica di base e 6.319 consulenza DICEMBRE 2008 - GIUGNO 2009 19.800,00 Progettista e responsabile dell informatizzazione Responsabile dei documenti cartografici DICEMBRE 2008 - GIUGNO 2009 29.400,00 8.599 dell'informatizzazione Responsabile dei documenti cartografici DICEMBRE 2008 OTTOBRE 2010 10.600,00 1.323 dell'informatizzazione

STUDIO LUCA ZANELLA INGEGNERE Pagina 6/10 Committente / Sede Comune di Fara Vicentino Piazza Arnaldi, 1 36030 FARA VICENTINO (VI) Comune di Lugo di Vicenza Piazza XXV aprile, 26 36030 LUGO DI VICENZA (VI) Comune di Salcedo Via Roma 36040 SALCEDO (VI) Comune di Zugliano Via Roma, 69 36030 ZUGLIANO (VI) Comune di Cassola Piazza A.Moro, 1 36022 CASSOLA Comune di Roana Via Milano, 32 36010 Canove di Roana (VI) Comune di Brendola Piazza Marconi, 1, 36040 Brendola, (VI) Prestazione [stato avanzamento] Informatizzazione del primo Piano degli Interventi (progettista dott. Urb. Adriano Ferraro - Bassano del Grappa) [Approvato dal Consiglio Comunale] Informatizzazione del primo Piano degli Interventi (progettista dott. Urb. Adriano Ferraro - Bassano del Grappa) [Approvato dal Consiglio Comunale] Informatizzazione del primo Piano degli Interventi (progettista dott. Urb. Adriano Ferraro - Bassano del Grappa) [Approvato dal Consiglio Comunale] Informatizzazione del primo Piano degli Interventi (progettista Ufficio Tecnico Comunale: dott. Urb. Adriano Ferraro) [Approvato dal Consiglio Comunale] Informatizzazione del progetto urbanistico del Piano degli Interventi [Approvati dal Consiglio comunale sia il primo che il secondo stralcio (variante n. 1)] Completa revisione e integrazione degli archivi GIS destinati a comporre gli elaborati cartografici di progetto, editing e codifica del Quadro Conoscitivo di PAT [Approvato] Informatizzazione PAT (incarico coordinato con AUA - Vicenza) [Depositata la documentazione progettuale completa per la sottoscrizione provinciale ] Periodo esecuzione Importo contrattuale (quota di competenza al netto di INARCASSA e di IVA) Abitanti Ruolo Tecnologie impiegate Responsabile dei documenti cartografici DICEMBRE 2008 GIUGNO 2009 10.800,00 3.964 dell'informatizzazione Responsabile dei documenti cartografici DICEMBRE 2008 GIUGNO 2009 14.800,00 3.785 dell'informatizzazione Responsabile dei documenti cartografici DICEMBRE 2008 GIUGNO 2009 10.600,00 1.037 dell'informatizzazione Responsabile dei documenti cartografici DICEMBRE 2008 GIUGNO 2009 12.250,00 6.641 dell'informatizzazione FEBBRAIO-2009 informatica di base e NOVEMBRE 2010 22.321,00 13.024 consulenza Responsabile dei documenti cartografici DICEMBRE 2009 IN CORSO 11.000,00 3.774 dell'informatizzazione GENNAIO 2010 IN CORSO 10.000,00 informatica di base e 6.455 consulenza

STUDIO LUCA ZANELLA INGEGNERE Pagina 7/10 Committente / Sede Comune di Villaverla Piazza delle Fornaci, 1 36030 Villaverla (VI) Comune di Bassano del Grappa Piazza Castello degli Ezzelini, 1, 36061 Bassano del Grappa (VI) Comune di Lazise Piazza Vittorio Emanuele II, 20, 37017 Lazise (VR) Prestazione [stato avanzamento] Informatizzazione PAT (incarico coordinato con AUA - Vicenza) [Adottato dal Commissario Prefettizio] Revisione complessiva e di integrazione degli archivi GIS su piattaforma regionale Intergraph GeoMedia atti a generare gli elaborati del nuovo Piano degli Interventi [Approvato dal Consiglio Comunale] Redazione del Piano degli Interventi (incarico coordinato con dott. Urb. Adriano Ferraro - Bassano del Grappa) [Approvato dal Consiglio Comunale] Redazione del Piano degli Interventi del Centro Storico (incarico in RTP con arch. Gherardo Pertile Thiene, ing. Comune di Thiene Piazza Silvia Dall Igna Thiene ed altri) [Adottato dal Consiglio Ferrarin, 1, 36016 Thiene (VI) Comunale]. Comune di Asiago Piazza Secondo Risorgimento, 6, 36012 ASIAGO (VI) Integrazione e ricondizionamento della componente vettoriale del Quadro Conoscitivo di PAT in risposta alle riserve regionali [Approvato] Periodo esecuzione Importo contrattuale (quota di competenza al netto di INARCASSA e di IVA) Abitanti Ruolo Tecnologie impiegate informatica di base e consulenza GIUGNO 2010 IN CORSO 14.000,00 6.146 Responsabile dei documenti cartografici GIUGNO 2010 MARZO 2012 47.940,00 42.947 dell'informatizzazione Co-progettista urbanista e MAGGIO 2011 APRILE 2012 19.400,00 responsabile 6.968 dell informatizzazione Co-progettista urbanista e responsabile della MARZO 2012 IN cartografia e CORSO 12.000,00 23.500 dell informatizzazione Responsabile della riedizione del APRILE 2012 MAGGIO 2012 6.600,00 materiale informatico 6.513 normalizzato

STUDIO LUCA ZANELLA INGEGNERE Pagina 8/10 QUADRI CONOSCITIVI DI PAT/PATI L.R. VENETA 11/2004 OGGETTO DI VALUTAZIONE CON ASSEGNAZIONE DEI VALORI NUMERICI ICQ/IQ Numero 1 2 PAT/PATI Decreto Direzione Urbanistica di validazione del Quadro Conoscitivo ICQ(%) IQ(%) PATI Terre di Pedemontana Vicentina dei Comuni di Breganze, Calvene, Fara Vicentino, Lugo di Vicenza, Montecchio Precalcino, Salcedo, Sarcedo, Zugliano (VI) n. 62 del 12.12.2007 96.000 99.000 PATI Area Colceresa Marostica Ovest dei Comuni di Mason Vicentino, Molvena, Pianezze (VI) n. 12 del 20.03.2008 98.835 98.551 3 PAT del Comune di Isola Vicentina (VI) n. 30 del 18.06.2008 97.900 98.600 4 PAT del Comune di Sossano (VI) n. 8 del 18.02.2009 100.000 100.000 5 PAT del Comune di Altavilla Vicentina (VI) n. 18 del 01 aprile 2009 100.000 99.900 PATI Alta Padovana dei Comuni di Campo San Martino, Cittadella, Fontaniva, 6 Galliera Veneta, Tombolo (PD) n. 37 del 20.05.2009 99.900 99.900 7 PAT del Comune di Cassola (VI) n. 4 del 25.01.2010 99.670 99.970 8 PATI dei Comuni di Gambellara, Montebello Vicentino, Montorso, Zermeghedo (VI) n. 5 del 10.02.2010 98.300 99.700 9 PAT del Comune di Costabissara (VI) n. 118 del 26.11.2010 99.600 99.900 10 PAT del Comune di Monteviale (VI) n. 9 del 21.02.2011 100.000 99.900 11 PAT del Comune di Marano Vicentino (VI) n. 33 del 26/05/2011 99.900 99.700 12 PAT del Comune di Roana (VI) n. 13 del 20/02/2012 (*) (*) 13 PAT del Comune di Asiago (VI) n. 33 del 19/04/2012 99.200 96.400 (*) certamente sufficiente, data l avvenuta approvazione, in attesa di disporre di copia del decreto con i valori numerici richiesto all Ufficio Regionale competente. DOTAZIONE STRUMENTALE Nella nuova sede di Viale XXIII marzo 1848 a Udine, lo Studio dispone delle attrezzature informatiche hardware e software necessarie alla realizzazione di quanto sopra elencato, tra le quali: - Scanner 42 (1108 mm) rullo colore 1200 DPI ottici CONTEX SD4430; - Fotocamera digitale 10 Mpixel zoom ottico 15x NIKON - Scanner A3 piano true color 1200 DPI ottici EPSON; - Scanner diapositive/negativi in strisce EPSON; - Digitizer A0 95480 e 33480 con cursori a 16 tasti CALCOMP; - Plotter rullo 42 (utili 105 cm) inkjet a colori 600DPI HP Designjet 500

STUDIO LUCA ZANELLA INGEGNERE Pagina 9/10 con scheda HPGL2 opzionale; - Plotter rullo 44 (utili 111 cm) inkjet colori 1200DPI HP Designjet; - Multifunzione scanner/stampante/fotocopiatore A3/A4 laser colore T770 con hard disk interno dedicato; KYOCERA-MITA; - Stampante A4 laser colore KYOCERA-MITA; - Stampante A4 inkjet fotografica per CD-ROM CANON; - Unità per dischi magneto-ottici 3.5" FUJITSU; - Unità di backup su cassette DAT 4mm SONY; - Unità per cartucce magnetiche IOMEGA ZIP; - Videoproiettore portatile ASUS; - Licenze d'uso del software GIS Cartha for Windows; - Strumenti office automation Microsoft OFFICE 2000 PROFESSIONAL - Licenze d uso del software GIS GeoMedia Intergraph (5 permanenti di proprietà, oltre alla dotazione RSC di tutto il software Intergraph per complessive ulteriori 12 postazioni aggiornate); - Licenze d uso del CAD Autodesk; - Linguaggio sviluppo applicazioni Visual Basic 6.0 Professional; - Disegnatore vettoriale Corel Draw; - Elaboratore immagini Corel Photo Paint; - RIP plotter professionale Super Print Zenographics; - Gestore Data Base Paradox; - Vettorializzatore di immagini Adobe Streamline; Tutte le stazioni di lavoro sono basate su personal computer in rete locale peer to peer, tutti con processori Intel (Pentium IV - Core 2 quad I3), monitor LCD Sony o Nec da 17 a 24 pollici, sistemi operativi MicroSoft Windows XP PRO Windows 7 PRO) ed adeguata dotazione di RAM e memorie di massa (circa 3500 Gbyte complessivi in linea). La rete locale dello Studio Luca Zanella Ingegnere è per sua natura flessibile e variabile; attualmente si compone di una decina di postazioni stabili, con due server di processo (stampe a plotter, internet e posta elettronica, backup quotidiano destinato a supporti ottici bilocalizzati) e alcuni PC portatili che hanno anche funzione di trasporto di applicazioni e dati al seguito dei collaboratori specializzati. E' patrimonio consolidato originale dello Studio un ampio parco in costante evoluzione di pacchetti software specifici per la verifica, la ristrutturazione e il travaso di archivi cartografico-documentali in logica GIS e la connessione con applicazioni terze. In particolare viene curata l operatività nel sistema GIS Intergraph GeoMedia base, integrandovi diversi moduli software originali; una selezione di questi costituisce la principale estensione funzionale del GIS GeoMedia che caratterizza l edizione Veneto, distribuita gratuitamente dalla Regione veneto agli enti locali del proprio territorio. L estensione funzionale è anche presente, con denominazione Edit for GeoMedia nel catalogo delle applicazioni verticali di Intergraph Italia l.l.c.. Registered Solutions Center Anche in relazione al riconoscimento della qualità dei propri sviluppi software, dal 1 giugno 2005 lo Studio è stato qualificato da Intergraph come RSC.

STUDIO LUCA ZANELLA INGEGNERE Pagina 10/10 GRUPPO DI LAVORO Nello svolgimento dell attività professionale il titolare è affiancato da alcuni collaboratori specializzati e affiatati: NOME E COGNOME TITOLO DI STUDIO TIPOLOGIA DEL RAPPORTO RUOLO Luca Zanella Laurea in Ingegneria civile per la Difesa del Suolo e la Pianificazione Territoriale Ordine Ingegneri di Udine n 1422 titolare unico dal 1987 Responsabile struttura Alessandro Zanella Laurea in Economia e Commercio dipendente dal 17.01.2001 Sviluppo software, Sistemista attività complesse Cinzia Sant Davide Rossi Laura Billia Laurea breve in Ingegneria dell Ambiente e del Territorio dipendente dal 04.09.2001 Laurea in Ingegneria civile per la Difesa del Suolo e la Pianificazione Territoriale Ordine Ingegneri di Udine n 2298 collaboratore dal 2002 Laurea specialistica in Scienze e Tecnologie Agrarie dipendente dal 01.09.2008 Sistemista senior applicazioni GIS, Editing, Edizione elaborati Responsabile di progetti, Sistemista senior Sistemista junior applicazioni GIS, Editing, Edizione elaborati Il curriculum con tutte le informazioni soprariportate è autentico e veritiero Udine, 15 giugno 2012 Luca Zanella