IL COMITATO SPORT CULTURA SOLIDARIETA'



Documenti analoghi
IL COMITATO SPORT CULTURA SOLIDARIETA'

COMITATO SPORT CULTURA SOLIDARIETA'

COMITATO SPORT CULTURA SOLIDARIETA'

COMITATO SPORT CULTURA SOLIDARIETA'

DOPING E DIPENDENZE FINALITA : ATTIVITA : Quattro incontri teorici con un esperto esterno Partecipazione delle classi quarte dei vari indirizzi

MEMORIAL OVIDIO BERNES

MEETING INTERNAZIONALE DI ATLETICA LEGGERA SPORT SOLIDARIETÀ

ATTIVITA' PRIMARIA A) MANIFESTAZIONI AGONISTICHE

L Associazione Comitato genitori Primo Levi. in collaborazione con. l'istituto Comprensivo "Primo Levi" di Marino. presentano

12ESIMA EDIZIONE del memorial Luca Gulinelli. Tornei di calcio Musica dal vivo Street Food. 2-9 giugno 2019 STADIO COMUNALE CENSIN BOSIA, ASTI

10 anni di esperienze

ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE D.P.R. 118/2000

Curriculum A.S.D. Bocciofila Spilimberghese

Comitato Regionale Marche PROGETTO INDOOR SCUOLA 2004

Rassegna Stampa. Venerdì 24 giugno 2016

Rassegna Stampa. Venerdì 02 dicembre 2016

PORTE APERTE - I VOLTI DELLA SOLIDARIETA Domenica 8 giugno 2008

Sport per le scuole. Assessorato allo Sport e Tempo Libero A.S. 2018/2019

COMUNE DI TAVAGNACCO PROVINCIA DI UDINE

Liceo Scientifico Statale Giovanni Marinelli. Viale Leonardo da Vinci, UDINE tel. 0432/ fax 0432/471803

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE PER LO STUDENTE Ufficio III

Scuole Secondarie di primo grado - 12 maggio 2012 dalle ore alle ore 12.30

PROGRAMMI A SOSTEGNO DI INIZIATIVE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO, DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE E DEI COORDINAMENTI TERRITORIALI D

Rassegna Stampa. Giovedì 19 maggio 2016

Nuova edizione anno

RASSEGNA STAMPA. 20 ottobre 2014 AREA INFORMAZIONE -

ELENCO PATROCINI CONCESSI DAL COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE ANNO 2012 Data delibera Numero delibera Soggetto patrocinato Oggetto del patrocinio

I rapporti CONI-MIUR ed i Campionati Studenteschi

Liceo Scientifico Statale Giovanni Marinelli. Viale Leonardo da Vinci, UDINE tel. 0432/ fax 0432/471803

CREDITO SPORTIVO DUAL CAREER AWARDS #NOISIAMOPER IVREA 2018 DUAL CAREER AWARDS

VERIFICA E PROGRAMMAZIONE TORNEI POLISPORTIVI UNDER

Prot. n. 009 Torino, 24 gennaio 2019 MIUR Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della Città Metropolitana di Torino

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

Il Pentathlon. La competizione si compone di cinque diverse prove:

La FISDIR nella Scuola: lo sport per integrare ed educare Progetto di promozione dei valori del paralimpismo e delle discipline federali nella Scuola

Comune di Forlì CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI E PER REGIONI CADETTI 2019 FORLÌ 5-6 OTTOBRE 2019

PROGETTO - CARCERE 2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Al via la Ragnoliade 3.0

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Assessorato allo Sport e Tempo Libero A.S. 2018/2019

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

EVENTO OTTOBRE 2015

Oggetto : PREMIO Talento LO SPORT PER LO SPORT

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Oggetto: Partecipazione scuole all evento sportivo - solidale Guinness Marathon: Children Swim for Children settima edizione.

REGIONE LAZIO. 31/05/ prot. 367 GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

INTERVENTI 1. SOSTEGNO ALL ORGANIZZAZIONE DI EVENTI SPORTIVI CHE ASSEGNANO UN TITOLO; 2. SOSTEGNO ALL ORGANIZZAZIONE DI GRANDI EVENTI SPORTIVI;

Interventi di promozione sportiva

Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado

REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE RICONOSCIMENTI 42 OSCAR DELLO SPORT IMPERIESE

IL SINDACO E LA GIUNTA INCONTRANO I CITTADINI GIOVEDÌ 19 MARZO 2015 TEATRO BINARIO 7. Silvano Appiani. Consigliere comunale incaricato allo sport

Capitolo 6. Politiche per la cultura e per lo sport. Linee guida dal programma di mandato

CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 09/05/2006

RISULTO ESSERE ISCRITTO NELLE LISTE ELETTORALI DEL COMUNE DI CIVIDALE DEL FRIULI. NON HO RIPORTATO CONDANNE PENALI.

Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Scuola Primaria e Secondaria Elezioni rappresentanti degli studenti Scuola Secondaria ( classi 2^ e 3^ )

Relazione del Presidente Federale Bilancio Consuntivo FPICB 2017

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DONARE E : AMORE, SOLIDARIETA... Concorso per le scuole elementari e medie, realizzato presso il Parco Marta Russo

CRITERI PREMIAZIONE ATTIVITA 2017 PREMIAZIONE DI SOCIETA

SPORT IMPIANTI SPORTIVI

STATUTO FEDERALE ALLEGATO A

Eccellenze1 PROFILATURA. Dati identificativi dell Istituto. Data invio 31/01/ :10:08. Denominazione Istituto LICEO SCIENTIFICO DA VINCI

Dal 13 al 19 novembre 2017 OFFICINE GRANDI RIPARAZIONI Corso Castelfidardo 22 - Torino

ALBO BENEFICIARI - AREA SPORTIVA E CULTURALE

PROVVEDIMENTI I SEMESTRE 2014 OGGETTO E CONTENUTO EVENTUALE SPESA PREVISTA ESTREMI RELATIVI AI PRINCIPALI DOCUMENTI CONTENUTI NEL FASCICOLO RELATIVO

ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO

COMUNE DI TAVAGNACCO PROVINCIA DI UDINE

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO Anno scolastico 2013/14

Liceo Scientifico Filippo Lussana Bergamo

Che cosa è. Ad ogni premiato viene anche consegnata la SPILLA FAIR PLAY, il simbolo degli Ambasciatori, della Giuria e del Comitato Organizzatore.

II Edizione Tutti insieme per i PARALIMPICI Manifestazione della Regione Puglia a Monopoli dal 24 al 26 settembre 2010

II Edizione Tutti insieme per i PARALIMPICI Manifestazione della Regione Puglia a Monopoli dal 24 al 26 settembre 2010

Ai Dirigenti Scolastici delle II.SS. di ogni Ordine e grado

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio VIII Ambito territoriale di Livorno

Lugano Città. dello sport

6^ MOSTRA DEL CINEMA DELLA SCUOLA di VICO DEL GARGANO

ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE D.P.R. 118/2000

Udine, IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Andrea Carletti I referenti del Progetto Gare di Matematica

Oggetto: Fase provinciale Atletica Leggera Scuole Medie Secondarie I II grado C.S. 2016/2017

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9

Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado. a.s. 2018/2019. Ufficio Strategia e Responsabilità Sociale

VILLAGGIO COME IMMAGINI IL TUO VILLAGGIO DEL BAMBINO? COSTRUISCI UN PARCO DIVERTIMENTI COSÌ COME LO VEDI TU! DEL PRESENTA

Trofeo di Atletica Leggera 2013

ALLEGATO 1 GLI STAKEHOLDER

REGOLAMENTO GRAN PRIX FIDALTOSCANAESTATE 2019

RASSEGNA STAMPA FINALI PROVINCIALI CALCIO E FINALI TORNEO SWIMACLI. A cura di. Agenzia Comunicatio

Bando di partecipazione PREMIO. LINGUAGGI DELL ARTE E DIVERSE ABILITA Musica e teatro per esprimere, ascoltare, incontrare

Rassegna Stampa. Mercoledì 17 febbraio 2016

XV INTERCLUB TROFEO BNL-BNP PARIBAS

La nostra scuola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME. In una classe, l insegnante si aspetta di essere ascoltato. Lo studente pure. (E.

Transcript:

IL COMITATO SPORT CULTURA SOLIDARIETA' Il COMITATO SPORT CULTURA SOLIDARIETA, con sede in Udine ha avviato la propria attività nel 2005 con l obiettivo di realizzare azioni ed iniziative per promuovere la cultura sociale e solidale e sostenere realtà del territorio concretamente impegnate nel sociale, in particolare nell area dell assistenza sociale e dell'aiuto alle persone svantaggiate. Il Comitato svolge la sua attività nel segno della continuità rispetto al precedente progetto denominato Sport Solidarietà, che ha operato con alcune associazioni in rete a partire dal 1996. COMPONENTI DEL COMITATO I componenti che hanno dato vita al Comitato Sport Cultura Solidarietà sono espressione significativa della società civile del territorio: sono rappresentate le Istituzioni Pubbliche, le Associazioni di Categoria (C.C.I.A.A., Confindustria, Associazione Piccole e Medie Industrie), l Azienda Sanitaria n. 4 Medio Friuli, l Università di Udine, gli organismi associativi, in primis la Nuova Atletica dal Friuli e la Comunità del Melograno Onlus. Sono inoltre parte attiva e propositiva nel Collegio degli Aderenti, il mondo associativo e quello imprenditoriale, rappresentato dall'immobiliare Friulana Nord, dall'azienda Moroso, dall'associazione Mercato Nuovo, dallo Studio Arkimede, dall'istituto di Credito Friuladria Crédit Agricole, dalla ditta Conditerm; l'adesione al Collegio è aperta alla partecipazione di nuovi aderenti (anche singoli cittadini) che ne condividano i principi e l'azione. Per informazioni: info@sportculturasolidarieta.org www.sportculturasolidarieta.org PRINCIPI FONDATORI I principi statutari si realizzano con il contributo e le competenze di tutti gli aderenti per sostenere in modo concreto e partecipato iniziative e progetti rivolti ad organizzazioni socialmente impegnate. Ci si propone così di contribuire ad accrescere la cultura etica e solidale per migliorare la qualità della vita della comunità di appartenenza. E una scommessa da condividere, in cui tutti gli interessati possono essere attivi protagonisti fin da subito. MODALITA DI INTERVENTO promuovere direttamente o indirettamente la raccolta fondi per il sostegno delle attività e dei progetti sociali; istituire o contribuire a sostenere premi, borse di studio, attività per la formazione, l aggiornamento e la qualificazione di coloro che operano nel campo dell'educazione e del terzo settore; organizzare e sostenere manifestazioni ed eventi culturali, ricreativi, sportivi per la promozione, l'inclusione ed il sostegno delle attività con finalità sociali; erogare donazioni o contributi ad enti ed associazioni del terzo settore impegnate in progetti significativi per il raggiungimento degli obiettivi sociali.

RELAZIONE ATTIVITA' 2012 Nei 60 appuntamenti, suddivisi tra progetti sociali e formativi, incontri, manifestazioni sportive, artistiche e culturali, sono state coinvolte complessivamente circa 15.000 persone fra le quali circa il 60% giovani e alcune centinaia di persone con disabilità (solo nel mondo della scuola 3500 studenti direttamente coinvolti di 70 scuole della Regione). PROGETTI SOCIALI (11) Nel 2012 sono state coinvolte in progetti ed iniziative anche di rete realizzate sotto l'egida del Comitato Sport Cultura Solidarietà le seguenti organizzazioni sociali Onlus: AIAS Udine Associazione Comunità del Melograno Reana del Rojale Associazione Insieme si Può Reana del Rojale Associazione Sudin Onlus- Udine Fondazione Pontello - Majano Oltre lo Sport Udine Cooperativa Hattiva Colugna CSRE dell'azienda Sanitaria n 4 Medio Friuli Associazione Madracs della UILDM - Martignacco Comitato Telethon Fondazione Onlus Fiasp Udine PROGETTI FORMATIVI E INCONTRI (15) Il Comitato è stato partecipe dei progetti formativi, dei convegni e dei concorsi di seguito elencati: Progetto di Sport Integrato in Rete Dai e Vai - 7^ edizione - avviato nell anno scolastico 2006/2007, sta coinvolgendo circa 60 disabili della fascia scolare e adulta e un centinaio di studenti impegnati in corsi annuali di sport integrato all interno delle strutture sportive scolastiche. Vi partecipano 6 scuole medie e superiori della Provincia di Udine - Istituto Comprensivo I di Udine (capofila), Istituto Comprensivo di Tricesimo e Reana, Liceo Marinelli Udine, Isis Stringher Udine, Isis D'Aronco Gemona, Isis Malignani di Udine e le organizzazioni Onlus di persone disabili intellettive adulte - Comunità del Melograno (capofila), Oltre lo Sport, Hattiva e Insieme Si Può. Il progetto è realizzato in collaborazione con Regione, Provincia di Udine e Centro Servizi Volontariato del FVG (160 fra giovani e disabili partecipanti); Convegno Forme Innovative per la Gestione dei Servizi alla Persona - Staranzano 17 febbraio; Convegno regionale su aspetti relazionali nella disabilità - Palazzo Regione, Udinemarzo; Convegno Integrazione e inclusione sociale: per formare i giovani alla cultura solidale attraverso le buone pratiche - rivolto al mondo dei giovani in collaborazione con l'istituto Comprensivo di Tricesimo e Reana Auditorium di Reana del Rojale (200 persone coinvolte) - aprile; Convegno I Valori dello Sport e dell'integrazione attraverso lo Sport nell'ambito del Progetto di Sport Integrato Dai e Vai con la partecipazione straordinaria di Oscar Pistorius (consegnato il premio Melograno d'argento per il Sociale 2012) - Gemona del Friuli (500 fra studenti e disabili partecipanti) 18 maggio; Convegno sull'amministrazione di Sostegno - Auditorium di Reana - giugno; 15 Concorso La Cultura della Solidarietà Vista dai Giovani (2 Concorso Regionale)- 43 scuole secondarie di primo e secondo grado aderenti; oltre 1000 elaborati monografici prodotti e una ventina di produzioni video; 18 selezionati e premiati con assegni di studio per i temi ed 8 per i video (cortometraggi e spot) premiazioni nel corso della manifestazione Solidalmente Giovani, svolta al Teatro Nuovo Giovanni da Udine; realizzato in collaborazione con la Regione Friuli V.G. Assessorato all'istruzione ed il CSV Regionale (1000 giovani partecipanti) settembre-dicembre;

Convegno Dai Trattamenti ai Bisogni: Disabilità, Vita di Qualità e Progettazione - S.Maria la Longa-18 ottobre (150 partecipanti); Convegno Percorsi di Crescita e Autonomia per Giovani e Adulti con Disabilità - Ente Fiera Martignacco-13 novembre (90 partecipanti); Incontro formativo del 7 ciclo del progetto di Sport Integrato Dai e Vai -Istituto Comprensivo 1 di Udine, ottobre; Convegno Politiche della Famiglia, di Sostegno e Partecipazione - Sala Ajace - Udine- 29 novembre (200 partecipanti); Incontro Promozionale sullo Sport Integrato presso l'isis Malignani di Udine (100 studenti coinvolti) - 28 novembre; Incontro Promozionale sullo Sport Integrato presso il Liceo G. Marinelli di Udine (120 studenti coinvolti) - 30 novembre; Firmata la convenzione fra il Comitato Sport Cultura Solidarietà e Università di Udine per l'assegnazione di 2 borse di studio nel 2013 da parte del Comitato per 2 tesi di laurea attinenti all'economia e allo sviluppo delle imprese sociali in ambito comunitario; Incontro su Giovani ed Europa realizzato da circolo Majano C'è 1.5.9. a Casasola di Majano - 27 dicembre MANIFESTAZIONI (23) Ecco una serie di manifestazioni sportive, artistiche e culturali sostenute e patrocinate dal Comitato Sport Cultura Solidarietà per promuovere la cultura sociale e solidale e aiutare nella realizzazione di concreti progetti sociali. SPORTIVE (16) Campionato 2012 Hockey su carrozzina Madracs (300 presenze circa ogni incontro)- Martignacco; 6 Meeting Studentesco Indoor Città di Udine e Criterium Disabili - Memorial A.Raber Palaindoor O.Bernes di Udine (200 atleti e 700 partecipanti fra il pubblico); Torneo di bocce - bocciodromo di Adegliacco (Giornate di Sport Cultura e Solidarietà) - 70 partecipanti; Solidarietà a Reana - dimostrazioni di sport integrato e Giocatletica a Reana - 250 fra giovani e disabili partecipanti-stadio comunale Reana - maggio; Giornata di Sport Integrato del Progetto Dai e Vai a Gruppi Riuniti-Palasport Via Aspromonte Udine - 30 marzo (80 partecipanti); Giocatletica con le scuole elementari stadio di Feletto Umberto (Giornate di Sport Cultura e Solidarietà a Tavagnacco - 16^ edizione 200 giovani partecipanti - maggio; Incontro di basket integrato - Palestra di Feletto Umberto (Giornate di Sport Cultura e Solidarietà) - 200 partecipanti fra disabili e studenti -maggio; Giochi Regionali di Atletica Leggera Special Olympics - Feletto Umberto - 100 partecipanti-maggio; Dimostrazione di Hockey del gruppo I Madracs - atleti disabili colpiti dalla Sla e di Taiji Quan da parte dei CSRE dell'azienda Sanitaria N.4 Medio Friuli (Giornate di Sport Cultura e Solidarietà a Tavagnacco - 16^ edizione) - maggio 250 partecipanti; Giochi regionali di bocce Special Olympics - 70 partecipanti Giochi Regionali di Nuoto Special Olimpics -Aviano e Tolmezzo - aprile; 23 Meeting Internazionale di Atletica Leggera Sport Solidarietà Stadio Teghil di Lignano - 150 atleti da tutto il mondo (35 Paesi) di cui 21 disabili - 3000 spettatori - ingresso con offerta solidale devoluta; Esibizione di Hokey in carrozzina a S.Daniele - 29 settembre; Corsa Solidale per l'emilia-offerta devoluta ai terremotati - Parco Cormor - ottobre; Marcia della Solidarietà a Feletto Umberto - Fiasp - 7 ottobre; 24x1ora 14^ Staffetta per Telethon Centro Storico di Udine - formazione di Sport Cultura Solidarietà 137^ su 247 formazioni-offerta devoluta a Telethon; ARTISTICHE E CULTURALI (8) 11 Concerto Gospel alle Stelle con 1200 persone presenti Teatro Nuovo Giovanni da Udine (incasso devoluto) - 7 dicembre;

Progetto di teatro integrato con rappresentazione finale - in scena persone diversamente abili e non sala teatrale di Reana del Rojale - 100 partecipanti - aprile; Solidalmente Giovani - manifestazione di premiazione del concorso La Cultura della Solidarietà Vista dai Giovani e del progetto di Sport Integrato Dai e Vai Teatro Nuovo Giovanni da Udine - 1000 partecipanti -dicembre; 15 Meeting Sport Solidarietà Giovani - Lo sport fra competizione, etica e integrazione sociale, incontro con Daniele Molmenti, olimpionico del Kajak Slalom di Londra 2012 Consegnato il premio Melograno d'argento per il Sociale 2012-500 partecipanti- Auditorium Zanon Udine - 25 ottobre; La bottiglia eco-solidale più grande del mondo, in collaborazione con l'associazione Sorgente dei Sogni a sostegno del C.R.O. di Aviano agosto-settembre Lignano e novembre-dicembre Marcon (Ve); Serata culturale e solidale Con gli occhi dell'altro all'auditorium di Feletto (allestita dall'istituto Comprensivo di Tavagnacco nell'ambito della 16^ edizione delle Giornate di Sport Cultura e Solidarietà, dedicata a Smile Again - 350 partecipanti-giugno Shuffle Music Festival, evento dedicato alle band emergenti del territorio in collaborazione con Chei di Culugne nell'ambito della 16^ edizione delle Giornate di Sport Cultura Solidarietà - Colugna di Tavagnacco - giugno; Concerto solidale al Teatro Nuovo Giovanni da Udine con il rocker Beppe Lentini (incasso devoluto) - 500 partecipanti - 21 dicembre; INIZIATIVE DI RACCOLTA FONDI (10) 4^ Serata Benefica Running For Beautiful Smiles - a Lignano con testimonial i campioni mondiali dell'atletica Asafa Powell e la squadra giamaicana - 16 luglio; Lotteria benefica 23 Meeting Internazionale Sport Solidarietà abbinata alla gara dei 400m con la partecipazione di Oscar Pistorius - 17 luglio; Banchetti Solidali a Calici di Stelle, promosso da MTV presso varie locations dislocate sul territorio regionale - agosto; Banchetto Solidale in occasione del Concerto Gospel alle Stelle - Teatro Nuovo Giovanni da Udine -7 dicembre; Banchetto Solidale in occasione del 23 Meeting Sport Solidarietà Stadio Teghil di Lignano - 17 luglio; 3^ Lotteria Benefica abbinata al Concerto Gospel alle Stelle Banchetto solidale in occasione del concerto di Beppe Lentini al Teatro Nuovo Giovanni da Udine - 21 dicembre; Raccolta Benefica al Festival Rock di Attimis - giugno; Stand Solidale durante la Settimana della Solidarietà -Ente Fiera - Torreano di Martignacco - novembre; Adesione alla Cena Solidale al castello di Villalta della Sudin Onlus - 24 novembre. PREMIO MELOGRANO D'ARGENTO PER IL SOCIALE - 2^ EDIZIONE Il 21 dicembre 2012 si è svolta la seconda edizione del Premio Melograno d'argento per il Sociale, istituito dal nostro Comitato per premiare chi sul territorio si impegna concretamente nel sociale con le buone pratiche. Al Teatro Nuovo Giovanni da Udine premi per 4 sezioni: a) sezione Giovani (i vincitori della 15^ edizione del concorso regionale La Cultura della Solidarietà Vista dai Giovani, organizzato dalla Onlus Comunità del Melograno con il Comitato l'assessorato Regionale al Volontariato e Istruzione, il Comitato SCS, il Centro Servizi Volontariato Regionale); b) sezione Onlus (le assoc. per disabili Insieme Si Può, Oltre lo Sport, Lions Club Udine Host e la Fondazione Crup); c) sezione Società Civile e Imprenditoria per il sociale (Conditerm, Immobiliare Friulana Nord, Arkimede, Tecnoauto e ditta Moroso); d) testimonial sociali (Beppe Lentini, protagonista della serata solidale con il concerto benefico a favore della Comunità del Melograno Onlus e nel corso dell'anno Oscar Pistorius e Daniele Molmenti oro alle Olimpiadi di Londra nel kajak slalom). TESTIMONIAL Fra i testimonial che nel 2012 hanno aderito al Comitato Sport Cultura Solidarietà ricordiamo: il gruppo dei giamaicani vincitori di oltre una decina di titoli nell'atletica alle Olimpiadi di

Londra guidati da Asafa Powell e Shelly-Ann Fraser, che, insieme ad altri testimonial, come il campione sudafricano, prima atleta disabile a disputare le Olimpiadi a fianco dei normodotati, Oscar Pistorius, si sono anche esibiti nel 23 Meeting Internazionale Sport Solidarietà di Lignano; Daniele Molmenti, campione olimpico di Londra 2012; l'olimpionico del martello Lorenzo Povegliano; l'azzurra del basket Debora Vincenzotti a fianco della collega dello Sporting Udine Sara De Biase; Luca Toso, campione del salto in alto; Beppe Lentini, rocker friulano. Udine, dicembre 2012