MILANO Palazzo Mezzanotte -CCIAA Milano-



Documenti analoghi
ELENCO REFERENZE SISTEMA EDIFICIO, ATTIVITA DI CERTIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E SOSTENIBILITA IN EDILIZIA (LEED)

ELENCO REFERENZE CERTIFICAZIONE EDIFICI ATTIVITA DI CERTIFICAZIONE DEGLI EDIFICI SISTEMA EDIFICIO

Volume lordo riscaldato 240 m³ Superficie lorda riscaldata 44m² Superficie media per alloggio 36,2 m² Edificio con muri in pietra o assimilabili

GEOTERMIA PER TUTTI. Bassa entalpia. Geotermia S.r.l. Volta Mantovana (MN)

CasaClima classe A oro a Milano: il Type-A

INDICE. PREMESSA... p. 1

Pompe di Calore. Parte 2 ING. STEFANO MARIANI. a cura di: Firenze 25-26/04/2009

Prestazioni energetiche di un edificio

AMBITO PRIMA TRAVERSA

Verso edifici ad energia quasi zero

BORGO MORANDI. ing. Sergio Pesaresi LOGICAGOTICA - Rimini

Dott. Ing. Massimo Monopoli Studio Simax s.r.l. Rimini 23 marzo 2019

Energie Rinnovabili Risparmio energetico

RAPPORTO DI DIAGNOSI ENERGETICA PRELIMINARE

EDIFICIO A BILANCIO ENERGETICO ZERO REALIZZATO IN PIANURA PADANA. Castelguelfo, 29 Aprile 2014

Combo. Kit residenziale ibrido ad alta efficienza. EVOFIRE italianfiretechnologies

COMBINAZIONI per esercitazione. STATO DI FATTO - CALDAIA TRADIZONALE con RADIATORI. STATO DI FATTO - CALDAIA A CONDENSAZIONE con RADIATORI

Il concetto di Sistema impiantistico e la schematizzazione dell impianto

Edifici industriali - 136

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (dati riferiti alla situazione successiva agli interventi)

Comune di Tradate Edilizia Privata

GEOTERMIA PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI EDIFICI

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

Il solare termodinamico come soluzione di efficientamento energetico. Udine 25 settembre 2014

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA

Edifici industriali - 136

ALLEGATO 2 "RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI DI PROPRIETA' PUBBLICA IN DISPONIBILITA' DELLE AGENZIE TERRITORIALI PER LA CASA (A.T.C.

2. A partire dalla data di registrazione della pratica nel catasto energetico, l attestato di prestazione energetica ha una idoneità massima:

Ing. Gianluca Loffredo: Tecnologie impiantistiche associate all edificio passivo

dal vecchio 1993 al nuovo 2014

CATASTO REGIONALE IMPIANTI TERMICI EMILIA-ROMAGNA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL LIBRETTO DI IMPIANTO SEZIONE 1 CRITERI GENERALI

Faq impianti termici Regione Toscana

COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Provincia di Verona

L evoluzione normativa in tema di risparmio energetico

Di seguito un approfondimento sulla soluzione adottata e sui dati ricavati da tre anni di monitoraggio sul campo.

CASO PRATICO SITUAZIONE ANTE INTERVENTO

Fabio Peron. Bilancio di energia dell edificio: un involucro più efficiente. Il fabbisogno di energia dell edificio. Q s. Q i2. G i Q i1 Q T. Q v.

Progetto LINKCITTADELLA Rifunzionalizzazione e riqualificazione energetica di un palazzo urbano. Marco Surra

Obiettivi dell attività

I costi delle rinnovabili termiche

Le tecnologie disponibili per l efficienza energetica nel settore del riscaldamento: analisi comparativa

IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

Workshop Edifici. Analisi di soluzioni impiantistiche per l integrazione di cogeneratori di piccola taglia in centrali termiche

Relatrice: arch. Ph.D Concetta Marino 8

POMPE DI CALORE E GEOTERMIA

Modifiche agli Allegati 1, 2 e 3 della Deliberazione di Assemblea Legislativa 4 marzo 2008 n. 156 e s.m.

Consulenza e progettazione termotecnica. Installazione degli impianti chiavi in mano. Soluzioni chiavi in mano con i seguenti servizi:

Unità termica solare Drain Back per integrazione sul riscaldamento con accumulo inerziale primario INTEGRA

REGOLAMENTO EDILIZIO

SOLUZIONI PER UN MODERNO DATA CENTER PICCOLE E GRANDI CENTRALI TERMOFRIGORIFERE

Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza. Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia.

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Dichiarazione dei dati necessari alla certificazione energetica dell edificio secondo norma UNI/TS per la sezione pompe di calore

Pubblicata la norma UNI TS parte 4 Giovedì 24 Maggio :00 - Ultimo aggiornamento Giovedì 24 Maggio :13

Il risparmio energetico nei Comuni: possibilità di attuazione pratica

Conto termico 2.0: esempi applicativi

ENERGIA 2.0 L'ENERGIA RINNOVABILE DEL SOLARE IBRIDO E LA SUA INTEGRAZIONE EFFICIENTE NEL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

Efficienza energetica degli edifici: inquadramento legislativo (aspetti tecnici) Niccolò Aste

La copertura del fabbisogno energetico dell edificio da fonte rinnovabile

CENTRALI FRIGORIFERE

L Aquila, 23 marzo Claudio Del Pero

SICURE SRL AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA FORMAZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO

CO2 di una moderna caldaia a gasolio e fino al 70% di quelle di una caldaia a

ixwall HP 9.1 S (cod )

Relatore: Luca Berra ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA CERTIFICATO SECEM Settore Civile Matricola SC/023. Diagnosi Energetica nel civile

Comune di Bruino (Torino) Proroga termini e aggiornamento allegato energetico-ambientale al regolamento edilizio.

RECEPIMENTO DELLA NORMATIVA COMUNITARIA SUL RENDIMENTO ENERGETICO IN EDILIZIA

Campagna Esercizi commerciali virtuosi. nell ambito delle azioni di riduzione delle emissioni come richiesto dal PAES (Piano di Azione per l Energia

1. Quale delle seguenti fonti energetiche non è rinnovabile?

Ruolo attuale delle pompe di calore nel mercato del riscaldamento, prospettive dalla ricerca e sistemi avanzati

Efficienza energetica e teleriscaldamento a Sesto Fiorentino

Due professionalità integrate in un unica proposta Per un approccio sistemico all edificio-impianto

COMPARAZIONE ECONOMICA TRA IMPIANTO IBRIDO A POMPA DI CALORE ARIA + CALDAIA METANO E IMPIANTO GEOTERMICO

Quota di energia utile fornita dai generatori a biomassa in sistemi bivalenti

COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

al Regolamento Edilizio

ESEMPI DI ADEMPIMENTI PER LE DIVERSE TIPOLOGIE DI IMPIANTO. Ottobre 2014

Politica energetica cantonale

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Hotel: Nuova Costruzione

Roma, 15 giugno 2016

Uffici: Nuova Costruzione

Prestazione richiesta Adozione di strategie e pacchetti coibenti UNITÀ DI MISURA: kwh/m2 anno

Appendice energetico-ambientale al regolamento edilizio

Abitazione in muratura: Riqualificazione

Torino, 25 maggio 2016

Pompe di calore PBS-i

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 13 novembre 2012, n. 6

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Come funziona una pompa di calore geotermica

PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, Cogoleto (GE)

Microcogenerazione e condizionamento. L accoppiata con la pompa di calore.

Bimetal Condens Top Solar

PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOBARDA, VARESE

Gruppi termici a basamento a condensazione: il top in prestazioni e sicurezza TOP BIMETAL CONDENS

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e

Transcript:

MILANO Palazzo Mezzanotte -CCIAA Milano- Anno costruzione: 1932 Numero unità abitative: / Superficie utile: 9.700 m 2 Volume lordo riscaldato: 53.000 m 3 Tecnocamere S.C.p.a. E.2. Edifici adibiti ad uffici e assimilabili Requisito energetico (impianto di riscaldamento + ACS) Gestione Impianto di climatizzazione è di tipo ad aria primaria con integrazione di ventilconvettori. Il generatori di calore sono caldaie modulanti a gas, mentre i gruppi frigoriferi sono di tipo condensati ad aria. E presente un recupero di calore parziale sull aria in espulsione. L impianto di produzione di acqua calda sanitaria è del tipo centralizzato. Nel periodo invernale la produzione di acqua calda sanitaria avviene mediante l utilizzo delle medesime caldaie dell impianto di climatizzazione. Nel periodo estivo invece, la produzione di acqua calda sanitaria avviene recuperando il calore di condensazione dei gruppi frigoriferi.

CARUGATE (MI) Ampliamento CC CAROSELLO, SP 208 km 2 Anno costruzione: 2008 Numero unità abitative: / Superficie utile: 13.234 m 2 Volume lordo riscaldato: 139.626 m 3 Eurocommercial Properties Italia S.r.l. E.5. Edifici adibiti ad attività commerciali ed assimilabili Requisito energetico Progetto Costruzione (in corso) La soluzione impiantistica prevista per l impianto di climatizzazione è quella di tipo decentralizzato composto principalmente da: - Una centrale termica costituita da caldaie a gas modulanti; - Una centrale di raffreddamento con torri evaporative; - Un anello di distribuzione del fluido di condensazione; - Unità autonome reversibili con condensazione ad acqua a servizio dei singoli spazi commerciali.

FOSSALTA DI PORTOGRUARO (VE) EASTGATE PARK Edificio A polo industriale Pirelli & C. Real Estate S.p.A. Anno costruzione: 2008 E.8. Edifici industriali o artigianali Superficie utile: 8.260 m 2 Volume lordo riscaldato: 75.605 m 3 Requisito energetico (solo fabbisogno utile per riscaldamento) Progetto e Costruzione

SESTO San Giovanni (MI) Aree residenziali Via Davide Campari Anno costruzione: Numero di edifici: 2 Numero unità abitative: 124 Superficie utile: Volume lordo riscaldato: Il Grandangolo S.r.l. In edificazione E.1. Edifici residenziali Torre 1: 5.782 m 2 Torre 2: 3.883 m 2 Torre 1: 22.938 m 3 Torre 2: 15.388 m 3 Requisito energetico Progetto Costruzione (in corso) L edificio è servito da un'unica centrale termo-frigorifera dotata di n 2 gruppi frigoriferi a pompa di calore che utilizzano acqua di falda come sorgente esterna per lo scambio termico. Per il funzionamento di tale sistema di scambio termico, sono previsti dei pozzi di captazione dell acqua di falda, dei sistemi di trattamento della stessa prima dell invio agli scambiatori di calore dei gruppi pompa di calore, e dei pozzi di reimmissione in falda. La produzione di acqua calda sanitaria utilizza come fonte termica il teleriscaldamento, mediante uno scambiatore collegato alla rete, il quale, solo in caso di emergenza, può consentire di alimentare il collettore generale di distribuzione ad integrazione delle pompe di calore. L accumulo ACS è previsto con n 2 bollitori da 2500 litri dotati di scambiatori a fascio tubiero. E prevista inoltre la realizzazione di un impianto solare fotovoltaico con superficie di captazione di circa 122,73 mq., capace di produrre mediamente 23.016,84 kwh/anno. I moduli fotovoltaici previsti sono del tipo in silicio policristallino da 210 Wp cadauno e rendimento medio di conversione del 14,3%.

BUSTO ARSIZIO (VA) Complesso residenziale via Mazzini Anno costruzione: Interpart S.r.l. In edificazione (Scala A, B, C e D) Numero unità abitative: Superficie utile: Volume lordo riscaldato: E.1. Edifici residenziali Scala A: 16 Scala B: 8 Scala C: 16 Scala D: 27 Scala A: 1.227 m 2 Scala B: 736 m 2 Scala C: 1.220 m 2 Scala D: 2.521 m 2 Scala A: 4.765 m 3 Scala B: 2.845 m 3 Scala C: 4.746 m 3 Scala D: 9.561 m 3 Requisito energetico e acustico Progetto (concluso) Costruzione (in corso) Ogni scala presenta una propria centrale termofrigorifera, ubicata in copertura, a servizio di tutte le unità, residenziali e commerciali, di pertinenza. Gli impianti di riscaldamento, raffrescamento e di produzione di ACS risultano essere di tipo centralizzato. Per ciascuna centrale, la generazione del calore per la climatizzazione invernale e la produzione di ACS è affidata a una caldaia modulare a condensazione con alimentazione a gas, abbinata ad una pompa di calore aria-acqua che entra in funzione per valori di temperatura dell aria esterna superiori ai 5 C. La medesima pompa di calore è destinata, in condizioni estive, al raffreddamento dei fluidi frigoriferi. A servizio dell impianto di produzione ACS di ciascuna scala, inoltre, è presente un impianto solare termico.

MILANO Residenza Arcimboldi - Edificio DE Anno costruzione: Numero unità abitative: 171 Fingroup S.r.l. In costruzione E.1. Edifici residenziali Superficie utile: 15416,61 m 2 Volume lordo riscaldato: 58673,06 m 3 Requisito energetico Progettazione (conclusa) e Costruzione (in corso) Tutti gli appartamenti dell Edificio D-E sono serviti da un impianto di teleriscaldamento di tipo centralizzato mediante due forniture di calore distinte all interno della sottocentrale termica. Delle due suddette forniture, una sarà a servizio per il riscaldamento/raffreddamento degli ambienti e l altra per la produzione di acqua calda sanitaria.

MILANO PORTA NUOVA COMPLESSO VARESINE, LOTTO 1 CO. VAR. Soc. Cons. A.R.L. Anno: 2009 Numero di edifici: 3 2 tipologie (1 tipo A, 2 tipo B) 2 2 m uffici : 61.500 m Volume lordo riscaldato: 184.500 m Certificazione richiesta: LEED CS v.2.2 livello GOLD Costruzione Ogni edificio è dotato di sistemi impiantistici indipendenti 3

TRENTO SANT ORSOLA TERME CENTRO PLURISERVIZI Comune di Sant Orsola Terme Anno: 2009 Superficie netta : 444,50 m 2 Volume netto riscaldato: 1333,50 m 3 PROTOCOLLO ITACA Classe A+ - Il fabbisogno energetico è completamente coperto da fonti rinnovabili.