Documenti analoghi
Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

F O R M A T O E U R O P E O

SABATO 7 NOVEMBRE 2015

Curriculum Vitae. Informazioni personali Cognome e Nome. Telefono Italiana C.F. : PNNDVD77E13L682C

GIUSEPPE ASSENSO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. All oggi

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI

Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Frosinone. - Tirocinio pratico Divisione di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di

Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Piazza Vincenzo Bellini n Catania Telefono Cellulare: Dal Febbraio1997 a tutt oggi

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60

Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività ospedaliera: Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività universitaria:

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica.

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

etica professionale (2 anno) Inf. Prof / 83 tecniche infermieristiche (2 anno) Inf. Prof / 84


Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae

Telefono Fax Dirigente di Unità Operativa Complessa

GIANNINI ANTONIO Via Nino Bixio, 62 Ravenna

Curriculum Vitae di MARINO BOI

Dirigente Medico Ortopedico dal ad oggi

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Incarico di studio - U.O. Traumatologia Universitaria

F O R M A T O E U R O P E O

Traumatologia. Attività di reparto, ambulatoriale e chirurgica.

Curriculum vitae di Nicola Giampaolini

Francesco Barca FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Modena. ;


Curriculum Vitae dr Garozzo

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano

REITANO MARIA CHIARA

CURRICULUM VITAE - Dott. Luca Berardi

Carriera Ospedaliera:

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

F O R M A T O E U R O P E O P E R

ASL Caserta Via Unità Italiana, 28 - Caserta Curriculum Formativo e Professionale Dr. Mirra Vincenzo

SCHEDA COMPILATA DAL PROF. GIULIO BRUNO PER ADEMPIERE AI REQUISITI DI TRASPARENZA (D.M.. 22 SETTEMBRE 2010 n.17)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE. Nome: GAETANO PASQUALE (C.F. CRV GNP 71S18 B963C); Luogo e data di nascita: CASERTA, 18 Novembre 1971;

Curriculum Vitae Europass

MASSIMO COSTA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI


INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVE E F ORMATO EUROPEO. TSTLSN83M19L682B

Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze scritte e parlate Francese: buone conoscenze parlate

GIUSEPPE LUCATTELLI. Via Cacciatori delle Alpi 22, Perugia, Italia.


Curriclum vitae. Europeo INFORMAZIONI PERSONALI. Via Michelangelo da Caravaggio 52, NAPOLI. Telefono (+39) Fax

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO

Novembre 2008 Aprile 2012

Curriculum Vitae Dr. Giannicola Lucidi

data di nascita: 15/07/1957

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO DI RUOLO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE

Divisione di Medicina Interna. Dirigente Medico di 1 Livello fascia a ex aiuto di Medicina generale di ruolo con rapporto di lavoro a tempo pieno.

antonio_cappelli .it

R O B E R T O S I M O N E T T A

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. Telefono Fax

Curriculum Vitae Dr. Giannicola Lucidi

via Roma, Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

F O R M A T O E U R O P E O

CFU Settore TAF/Ambito Ore Att. Front ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO. 60 LEZ:144, STA:1260 Unità Didattiche

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Modello europeo per il curriculum vitae

FLAMINI STEFANO 18, VIA IGNAZIO SILONE, 67100, L AQUILA, ITALI A.

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) PASQUALE SANTORIELLO via Girarda 75, Treviso, Italia Telefono(i) 04

Dott. Alberto Cambria Medico-Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

3 MED/33 Caratterizzante / Discipline specifiche della tipologia PATOLOGIA ORTOPEDICA DELL'ARTO INFERIORE - ANCA E GINICCHIO - AFP

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. CARLO Indirizzo. CHIODO Telefono Fax .

SABATO 10 NOVEMBRE 2012

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo. Massimo Berruto. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Adriano Venditti Curriculum Vitae

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax Nazionalità Data di nascita C.F.

Danilo Francesco CHIRILLO

F O R M A T O E U R O P E O

PELAGOTTI MARIO CV EUROPEO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI

Curriculum Vitae di SERGIO MINATI

Curriculum Vitae Europass

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato

INFORMAZIONI. Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO MESSINA Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE E QUALIFICA ESPERIENZA PROFESSIONALE. Nome / Cognome JOLANDA MARIA TAGLIORETTI

via G. Donizetti Monza MB, Italia Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana

F O R M A T O E U R O P E O

. dal 1 febbraio 2008 ad oggi dirigente medico di 1 livello presso la II divisione di Ortopedia e Traumatologia

Transcript:

CURRICULUM VITAE Dott. Roberto Sciortino INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SCIORTINO ROBERTO VIA RAFFAELLO MONDINI,11-90143 PALERMO Telefono Ab.091348000 Cell. 3391484414, 3357391230 Fax 091348000 E-mail Sito web mailto:r.sciortino@alice.it robertosciortino@robertosciortino.eu Nazionalità Italiana Data di nascita 1\9\1954 ESPERIENZA LAVORATIVA Data Dal 14.02.1981 ad oggi dipendente, con contratto a tempo indeterminato, prima di assistente medico, poi di aiuto responsabile, quindi di Direttore UOC di Ortopedia e Traumatologia e più in dettaglio: Dal 2003 Responsabile della U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia in assenza del Direttore dell U.O. prima dallo stesso Direttore dell UO, poi come da Disposizione del Direttore Generale (rif. 7 del 8/10/2003 DG) su proposta del Direttore Sanitario di Azienda. Dal 2004 Direttore Pro Tempore della UO Complessa di Ortopedia e Traumatologia come da delibera n 963 del D.G. del 21/04/04 esecutiva dal 1/5/04 dopo valutazione comparativa curriculare dei Dirigenti Medici dell UOC stessa. Dal 1 Gennaio 2006 a seguito di Concorso Nazionale: Direttore dell Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia del P.O. Civico dell ARNAS di Palermo. Dal 1 Gennaio 2011, dopo valutazione dei risultati raggiunti nel 1

quinquennio, rinnovo dell incarico di Direttore dell Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia del P.O. Civico dell ARNAS di Palermo. Nel 1999 Vincitore di Borsa di Studio della Regione Siciliana ha frequentato l UO di chirurgia della mano della Clinica Ortopedica dell'università Cattolica di Roma, diretta dal prof. Catalano, partecipando al lavoro di reparto, alle sedute operatorie Negli anni 1992-1993 ha frequentato la Clinica Ortopedica dell'università di Brescia, partecipando al lavoro di reparto, alle sedute operatorie, ed al laboratorio di Microchirurgia Negli anni 1987-1988 ha frequentato la Cattedra di Fisiologia Umana dell'università di Palermo, dove ha eseguito un continuo addestramento microchirurgico sperimentale su ratti. Dal 1983 al 1990 Consulente Tecnico d'ufficio presso il Tribunale di Palermo e di Termini Imerese Nel 1979 ha frequentato, il "Royal Free Hospital" di Londra. Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda di Rilievo Nazionale ed Alta Specializzazione Piazza Nicolò Leotta n 4 90100 PALERMO P Piazza Nicol Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Azienda di Rilievo Nazionale ed Alta Specializzazione Direttore Medico di Il livello, Responsabile della U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia dell A.R.N.A.S. P.O. Civico di Palermo, di ruolo, a tempo pieno Dal 2003 Responsabile e Dal 2006 ad oggi Direttore Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia 2 Nel 2002-04 Consigliere Regionale dell A.S.O.T.O. (Società Scientifica Ortopedici Traumatologi Ospedalieri Siciliani) dal 2011 Vice Presidente A.S.O.T.O Dal 2013 Consigliere Nazionale dell O.T.O.D.I. (Società Scientifica degli Ortopedici Traumatologi Ospedalieri d Italia)

Dal 2013 Presidente Regionale A.S.O.T.O. Dal 2006 Professore a Contratto c/o la scuola di Specializzazione di Terapia Fisica e Riabilitativa dell Università di Palermo con l insegnamento di Ortopedia e Traumatologia Dal 2005 Tutor Clinico e Chirurgico Responsabile per gli Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia come da convenzione Università di Palermo - e UOC di Ortopedia e Traumatologia ARNAS Civico Palermo Dal 2002 ad oggi Ortopedico Regionale di Riferimento della Commissione Permanente del Centro Unico Regionale per i Ricoveri all Estero e fino al 2009 per i Ricoveri Nazionali Dal 2009 Membro del Board Scientifico della Rivista Nazionale Lo Scalpello, organo dell OTODI (Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri Italiani) TITOLI DI STUDIO E INCARICHI SCIENTIFICI Maturita' Classica presso il liceo G.Garibaldi di Palermo nel 1972. Laurea in Medicina e Chirurgia al VI anno di corso nel 1978 col massimo dei voti, la lode e la menzione della tesi sperimentale di Laurea di argomento Ortopedico ("Lesione da raggi X nella Cartilagine di accrescimento metafisaria."). 3 Nel 1978 Abilitazione all'esercizio professionale conseguita presso la facoltà' di medicina e chirurgia di Palermo; dal 1978 (matr. PA 6642) iscrizione all ordine dei medici di Palermo Dal 14 ottobre 1981 Specialista in Ortopedia e Traumatologia (conseguita presso il Policlinico Universitario di Palermo con la votazione di 50/50) Dal 1985 Specialista in Fisioterapia e Riabilitazione (conseguita presso all Università di Bologna con frequenza IRCCS Rizzoli) Docente dal 1991 alla scuola dei Terapisti della Riabilitazione dell'usl 58 e Dal 1996 Direttore Didattico della stessa scuola carica che ha mantenuto fino alla trasformazione della scuola in corso universitario di laurea breve Socio dell ASOTO (Associazione Siciliana Ortopedici Traumatologi Ospedalieri) dalla sua fondazione e

- Dal 2013 è Presidente Regionale della stessa e fa parte del Direttivo dell OTODI (Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri Italiani) e - Dal 1985 Socio della SIOT (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia) - Socio della SOTIMI (Società Ortopedici Traumatologi Italia Meridionale ed Insulare) - Socio dell AITOG (Associazione Italiana di Traumatologia ed Ortopedia Geriatrica) Dal 2009: Componente Comitato Scientico Editoriale della Rivista a diffusione Nazionale ed Internazionale Lo Scalpello editato dalla Spinger Dal 2009 Docente di Ortopedia in Ortopedia e Traumatologia alla scuola di specializzazione postlaurea in Medicina Fisica e Riabilitazione (Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Palermo. 4

ISTRUZIONE E FORMAZIONE ANNO 2017 (in avanzata fase di Realizzazione) Ottobre 2017: Componente del Comitato Organizzativo e Scientifico, Moderatore e Relatore per i lavori del 103 Congresso Nazionale SIOT (Società Italiana Ortopedia e Traumatologia). Il Congresso svilupperà i temi Le fratture complesse dell arto superiore, Le infezioni in ortopedia (L evento è stato affidato alla Sicilia per l ultima volta nel 1978) ANNO 2016 (in avanzata fase di Realizzazione) 5-7 ottobre 2016: Componente Comitato del Scientifico, Moderatore e Relatore ai lavori del 9 Trauma Meeting, Evento Nazionale, programmato nel corso della Presidenza ASOTO attuale. (è la prima volta che questo l evento Nazionale viene affidato alla Sicilia) Temi trattati: le fratture Diafisarie del Femore, le Fratture- Lussazioni della caviglia, le Fratture del piede ANNO 2015 12 Dicembre 2015: "Debacter" in occasione del convegno su "High risk mass accidents how damage control is managed", alla sessione : framework of the logistics of high risk mass accidents 7-10 novembre 2015: Moderatore della Sessione Trauma In occasione del 100 Congresso S.I.O.T. (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia) 23 e 24 Ottobre 2015: Presidente del 24 Congresso Regionale ASOTO sulle: "fratture contemporanee del femore e dell'omero nel grande anziano". 1-3 Ottobre 2015: Componente del Direttivo OTODI in occasione dell 8 Trauma Meeting sul Bone Loss nelle fratture diafisarie delle ossa lunghe, La chirurgia protesica in traumatologia e la Tavola rotonda sulla traumatologia in età pediatrica, Riccione Luglio 2015: Redattore responsabile ed autore della monografia sul trattamento con osteosintesi delle fratture periprotesiche del ginocchio sul trattamento delle fratture del ginocchio andato in stampa nazionale (Lo Scalpello-Otodi Educational edizioni Springer 29 Volume luglio 2015) 5 19 Giugno 2015: Relatore in occasione dell'expo di Milano 2015 "Dialoghi della Chirurgia Italiana" sul tema delle fratture da fragilità

dalla prevenzione alla Clinica" 27-29 Maggio: 2015 Partecipazione congresso Europeo EFFORT Praga (Repubblica Ceca) 7-8 maggio 2015: Componente del Direttivo OTODI in occasione del Congresso Nazionale OTODI, Olbia 17-18 Aprile 2015: Componente Comitato Scientifico, Moderatore e Relatore ai lavori del Corso di Istruzione sulle Fratture del Pilone Tibiale (Riunione SOTIMI), Palermo 24-28 marzo 2015: Partecipazione Congresso Internazionale AAOS Las Vegas (USA) ANNO 2014 13 Dicembre 2014: Moderatore al congresso La frattura prossimale del collo del femore negli over 65 - Trattamento nelle 48 ore: 100%, Taormina (ME), 22-25 novembre 2014: 99 Congresso Nazionale SIOT 98 Congresso Nazionale S.I.O.T., Roma 24-25 ottobre 2014 Moderatore e Relatore al XXIII Congresso Regionale ASOTO sulle: "fratture periprotesiche dell anca e del Ginocchio, Catania 16-18 Ottobre 2014: Componente del Direttivo OTODI in occasione del 7 Trauma Meeting sul Fratture Articolari e Periarticolari del Ginocchio, I distacchi Epifisari, Riccione 11-15 marzo 2014 Partecipazione congresso internazionale AAOS New Orleans (USA) 04-06 giugno 2014 Partecipazione congresso europeo EFORT Londra (UK) 31 maggio 2014: Relatore sulle: fratture di gamba, 6 corso di aggiornamento in traumatologie, Siracusa ANNO 2013 15-16 novembre 2013 Moderatore e Relatore XXII congresso Asoto su La rete del Trauma, Caltanissetta 26-29 ottobre: Partecipazione 98 Congresso Nazionale S.I.O.T. Su La Ricostruzione Articolare, Il Ritardo di Consolidazione delle Fratture Genova 19 ottobre 2013: Partecipazione Congresso sulla Chirurgia del ginocchio DePuy, Taormina 6

14-15 ottobre 2013 Partecipazione Corso teorico pratico sulla prevenzione delle infezioni periprotesiche,taormina 26-28 settembre 2013 Partecipazione 6 Trauma Meeting OTODI Le Innovazioni in Traumatologia, Le Fratture Esposte, Riccione 09-10 maggio 2013 Partecipazione al 44 Congresso Nazionale OTODI La patologia coxo-femorale nel paziente attivo, L Artrosi compartimentale del ginocchio, Roma 26-28 aprile 2013 Partecipazione al Interaction Meeting Zimmer Lazise (Verona) ANNO 2012 1-2 Dicembre 2012: Moderatore e Relatore al XXI Congresso ASOTO Le Fratture del Ginocchio, Catania 10-14 novembre 2012: Partecipazione al 97 congresso nazionale della S.I.O.T. Lesioni Capsulo legamentose Acute, Le Protesi Dolorose, Roma 4-6 ottobre 2012 Partecipazione 5 Trauma Meeting O.T.O.D.I Le fratture di gamba, Le fratture periprotesiche, Riccione 22-26 maggio 2012 Partecipazione Congresso europeo EFORT Berlino (Germania) 10-11 Maggio 2012 Relatore al 43 Congresso OTODI Le Problematiche ortopediche e traumatologiche del grande anziano, Reggio Calabria 20-21 giugno 2012 Il miglioramento delle prestazioni sanitarie: dal Programma Nazionale Esiti all'audit clinico, Cefpas Caltanissetta ANNO 2011 09-10 Dicembre 2011 Partecipazione IV giornata di ortopedica agrigentina, Agrigento 03 Dicembre 2011 Partecipazione al corso sulla documentazione sanitaria: responsabilità ed obblighi delle diverse figure professionali, Palermo 7 27-29 Ottobre 2011 Moderatore IV Trauma Meeting OTODI fratture di Spalla, Omero, Gomito ed Avambraccio; Traumatologia dell Anello Pelvico, Rimini 21-22 Ottobre 2011 Moderatore e Relatore al XX Congresso ASOTO La Patologia dell Anca, Cefalù (Pa)

01-05 ottobre 2011: Partecipazione 96 Congresso SIOT Biotecnologie applicate alla traumatologia, Materiali e Rivestimenti in Ortopedia, Rimini 10-12 Giugno 2011: Partecipazione Interaction Meeting- Reconstructive Zimmer, Sorrento 1-05 giugno 2011: Partecipazione congresso della società europea di ortopedia EFORT, Copenaghen (Danimarca) 19-21 maggio 2011: Partecipazione al 42 congresso nazionale OTODI (ortopedici traumatologi ospedalieri di Italia), Milano 14-15 gennaio 2011: Relatore al congresso sulla Chirurgia conservative dell anca nel giovane adulto, Caltanissetta 13-16 settembre 2010 Partecipazione AO trauma course with cadaver dissection, Graz (Austria) 8

Altro 2007 2010 Elenco di alcuni corsi e congressi nei quali ha partecipato in qualità di Relatore e/o Moderatore Relatore al 38 Congresso OTODI, Tirrenia, aprile 2007 Relatore al Corso di Aggiornamento degli Alumni AO sul Trattamento delle fratture articolari degli arti inferiori, Cefalù maggio 2007 Partecipante al Corso ReconsActive Forum 2007, Alghero, luglio 2007 Espositore Poster sul Trattamento delle fratture periprotesiche dell anca al 92 Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, Bologna, novembre 2007 Partecipante all Incontro Chirurgico con il Prof. Chistian Gerber Catania, maggio 2007 Partecipante al corso Profilassi TVP a domicilio: nuove evidenze Palermo, maggio 2007 Docente e Relatore del Progetto Ortho-Movies La Patologia Degenerativa Articolare del Ginocchio, Palermo, giugno 2007 Partecipante al Meeting Modular Necks: 20 year of experience with an eye to the future Roma, giugno 2007 Partecipante al Corso per Training Tutor Ortopedici, Bologna, aprile 2007 Corso di Formazione Osteoporosi severa e complicanze in Chirurgia Ortopedia Erice, settembre 2007 Relatore al 16 Congresso Regionale ASOTO PROPOSTE- PROMESSE-PROSPETTIVE Palermo, novembre 2007 Relatore al XIV Congresso Nazionale CIO CIOD 1990-CIO 2008, Analisi Critica dei Risultati nelle fratture diafisarie delle ossa lunghe Sesto di Pusteria, BZ, febbraio 2008 Relatore al Corso La Chirurgia Protesica del Ginocchio Palermo, novembre 2008 Relatore Moderatore al 2 Congresso Nazionale di Oropedia geriatrica: Le fratture iuxta-articolari dell arto inferiore dell anziano. Passato, presente e futuro Siena, Settembre 2008 Relatore al I Trauma Meeting OTODI Rimini, ottobre 2008 Partecipante al Corso LINK International Simposium on Hip & Knee Joint Artroplasty Amburgo, Germany, Endo-Klink, settembre 2008 Relatore al Congresso Tromboembolia venosa ed arteriosa: meet the expert, Palermo febbraio 2008 Relatore al 39 Congresso Nazionale OTODI, Treviso, giugno 2008 Moderatore al 101 Congresso Nazionale SOTIMI, Napoli, giugno 2008 Membro della Faculty all Incontro Alumni AO Sicilia sulle Fratture del Calcagno Aci Castello (CT) luglio 2008 Relatore al XVII Congresso Regionale ASOTO Le fratture degli estremi dell omero, Catania, dicembre 2008 Docente del corso : il pz e la frattura dell anca dalle evidenze alla Clinical Governance Roma Università La Sapienza, ottobre 2008 Organizzatore e Relatore del Corso di Formazione su TEV e Profilassi in Ortopedia, Palermo gennaio 2009 9

Relatore al Corso di Formazione Tecniche Infiltrative e Chirurgiche degli arti Tusa, febbraio 2009 AO Course Pelvis & Acetabulum, Graz (Austria) Settembre 2009 Relatore al Congresso Le Infezioni Osteoarticolari Caltanissetta, ottobre 2009 Relatore al Corso di Aggiornamento in Chirurgia Protesica di Spalla, Palermo maggio 2009 Relatore alle Giornate Palermitane di Traumatologia, Palermo, febbraio 2009 Relatore al 102 Congresso SOTIMI Le Infezioni in Ortopedia e Traumatologia Catania, maggio 2009 Relatore al Corso Osteopatie Metaboliche e Alterazioni del Metabolismo Minerale, orientamento alla diagnosi e terapia, Palermo, Marzo 2009 Relatore al Congresso Infezioni in chirurgia ortopedica e nelle revioni protesiche dell anca, Catanzaro, giugno 2009 Presidente del 40 Congresso Nazionale Le Fratture Esposte dell arto inferiore, Prevenzione dei fallimenti in Chirurgia Protesica Palermo, maggio 2009 Lezione all Incontro I Martedì Scientifici in Clinica Ortopedica dell Università di Palermo sul Trattamento delle Fratture dell Anca, Palermo, febbraio 2010 Relatore alla: IIa giornate di Traumatologia : l arto superiore Università di Palermo, febbraio 2010 Partecipazione al Corso AO Endo Clink sulla Protesizzazione del Ginocchio, Bologna, Ottobre 2010 Moderatore e Partecipante alla tavola rotonda al Congresso Osso2 Siracusa, ottobre 2010 Relatore al XX Congresso Asoto, Traumatologia della Mano, Ragusa, luglio 2010 Partecipante al Congresso Internazionale La Ricostruzione dell anca, Genova, ottobre 2010 Partecipazione al Congresso Europeo di Ortopedia e Traumatologia (EFFORT), Madrid, Maggio 2010 Relatore al Corso La Fissazione Esterna, Segesta, aprile 2010 Relatore al Corso Dolore irradiato all Anca ARNASPalermo maggio 2010 Relatore al Corso Raccolta endocavitaria ARNAS Palermo maggio 2010 Segue 10 Nostra esperienza nel trattamento delle fratture laterali dell estremo prossimale del femore 2005 alcamo La Sindrome del Tunnel Carpale, Sciacca, novembre 2005 Il Piede di Charcot, Palermo settembre 2005 Dolore cronico nelle affezioni muscolo scheletriche, Cefalù novembre 2006 Sciortino, Di Dio Quando la protesi cefalica? Cefalù 5 maggio 2007 Fratture pertrocanteriche del femore: passato, presente e futuro 2

congresso nazionale aitog 252627 settembre 2007 Le fratture di rotula I congresso meeting trauma 252627 settembre 2008 Planning preoperatorio nelle protesi di ginocchio: protesi ginocchio 07 novembre 2008 Casi clinici 40 Congresso Nazionale Otodi palermo, 282930 maggio 2009 Fratture diafisarie del femore: giornate palermitane di traumatologia palermo 13 febbraio 2009 Accesso mediale al gomito XVIII congresso ASOTO Agrigento, 1112 dicembre 2009 Fratture avambraccio Palermo 1112 febbraio 2010 Nuovi orientamenti nelle fratture del polso ASOTO 2010 Ragusa AO Course Pelvis e Acetabulum settembre 2009 Graz (Austria) INCARICHI PROFESSIONALI ANNO 2015 Presidente Nazionale Società Scientifica ASOTO (Ortopedici Traumatologi Ospedalieri Siciliani) Componente Direttivo Nazionale Società Scientifica OTODI (Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri Italiani) Professore a Contratto c/o la scuola di Specializzazione di Terapia Fisica e Riabilitativa dell Università di Palermo con l insegnamento di Ortopedia e Traumatologia Tutor Clinico e Chirurgico Responsabile per gli Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia come da convenzione Università di Palermo - e UOC di Ortopedia e Traumatologia ARNAS Civico Palermo Ortopedico Regionale di Riferimento della Commissione Permanente del Centro Unico Regionale per i Ricoveri all Estero Membro del Board Scientifico della Rivista Nazionale Lo Scalpello, organo dell OTODI (Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri Italiani) ANNO 2014 11

Presidente Nazionale Società Scientifica ASOTO (Ortopedici Traumatologi Ospedalieri Siciliani) Componente Direttivo Nazionale Società Scientifica OTODI (Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri Italiani) Professore a Contratto c/o la scuola di Specializzazione di Terapia Fisica e Riabilitativa dell Università di Palermo con l insegnamento di Ortopedia e Traumatologia Tutor Clinico e Chirurgico Responsabile per gli Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia come da convenzione Università di Palermo - e UOC di Ortopedia e Traumatologia ARNAS Civico Palermo Ortopedico Regionale di Riferimento della Commissione Permanente del Centro Unico Regionale per i Ricoveri all Estero Membro del Board Scientifico della Rivista Nazionale Lo Scalpello, organo dell OTODI (Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri Italiani) ANNO 2013 Presidente Nazionale Società Scientifica ASOTO (Ortopedici Traumatologi Ospedalieri Siciliani) Componente Direttivo Nazionale Società Scientifica OTODI (Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri Italiani) Professore a Contratto c/o la scuola di Specializzazione di Terapia Fisica e Riabilitativa dell Università di Palermo con l insegnamento di Ortopedia e Traumatologia Tutor Clinico e Chirurgico Responsabile per gli Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia come da convenzione Università di Palermo - e UOC di Ortopedia e Traumatologia ARNAS Civico Palermo Ortopedico Regionale di Riferimento della Commissione Permanente del Centro Unico Regionale per i Ricoveri all Estero Membro del Board Scientifico della Rivista Nazionale Lo Scalpello, organo dell OTODI (Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri Italiani) 2013 14 Gara di bacino protesi e sintesi 2014 corso trauma update 2015 Damage Controll Dall ANNO 2011 Rinnovo Incarico Quinquennale Direttore UOC Ortopedia e Traumatologia ARNAS Civico Palermo 12

Dall ANNO 2009 Componente Comitato Scientico Editoriale della Rivista a diffusione Nazionale ed Internazionale Lo Scalpello editato dalla Spinger Docente di Ortopedia in Ortopedia e Traumatologia alla scuola di specializzazione post laurea in Medicina Fisica e Riabilitazione (Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Palermo) Dal 1991 Docente alla scuola dei Terapisti della Riabilitazione dell'usl 58 e Dal 1996 Direttore Didattico della stessa scuola carica che ha mantenuto fino alla trasformazione della scuola in corso universitario di laurea breve MADRELINGUA ITALIANA 13

ALTRE LINGUA INGLESE FRANCESE Capacità di lettura BUONA BUONA Capacità di scrittura BUONA DISCRETA Capacità di BUONA espressione orale SUFFICENTE CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE BUONA CONOSCENZA INFORMATICA IN PARTICOLARE RELATIVAMENTE A S.O. WINDOWS E MAC OS E DEI PRODOTTI OFFICE PATENTE B Palermo 15.12.15 Dott. Roberto Sciortino http://www.robertosciortino.eu 14