F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TOCCO, SILVIO. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome



Documenti analoghi
SILVIO TOCCO TCCSLV75H03Z401O

Nome e indirizzo del datore di lavoroassociazione ITALIANA DEI RIABILITATORI DELLA MANO (A.I.R.M.) (Firenze, Italia)

DATI PERSONALI. Claudia Viganoni Nata a Milano il 02/07/1973 Web: Mail: FORMAZIONE DIDATTICA


F O R M A T O E U R O P E O

DATI PERSONALI. Claudia Viganoni N iscrizione albo dei Fisioterapisti: 1519 Web: Mail: FORMAZIONE DIDATTICA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SILVIA DI GIACOMO. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività ospedaliera: Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività universitaria:

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome GIUSEPPE MONARI Indirizzo Roma Telefono Codice Fiscale. Nazionalità ITALIANA

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

F ORMATO INFORMAZIONI PERSONALI. Monia Bellan Via Melia Alta, Malagnino (CR) ESPERIENZA LAVORATIVA EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE.

FORMATO EUROPEO PER IL

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

Sanitario Collaboratore professionale sanitario fisioterapista Fiosiokinesiterapia e Riabilitazione Posturale Globale

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

CURRICULUM VITAE - Dott. Luca Berardi

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANNONE ANDREA. Italiana 03/11/1956 ESPERIENZE LAVORATIVE PER IL CURRICULUM VITAE

Giovedì 12 ottobre 2017


1998 Liceo Scientifico A. Serpieri

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

21 Corso Base Elementi di Chirurgia e Riabilitazione della Mano. Scuola di Chirurgia e Riabilitazione della Mano

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI.

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Piazza Vincenzo Bellini n Catania Telefono Cellulare: Dal Febbraio1997 a tutt oggi

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano

MARICA FONTANA. Cell.

F O R M A T O E U R O P E O

Hesperia Diagnostic Center, Carpi (Mo) Valutazione e riabilitazione delle principali patologie di competenza logopedica

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. Telefono Fax

Carriera Ospedaliera:

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax Nazionalità Data di nascita C.F.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. 1, via Aristotele, 42122, Reggio nell Emilia, Italy ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI NOME

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Giorgio Matteo Berto, M.D.

Formato europeo per il curriculum vitae

LONGHITANO ELDA (Policlinico) (Ospedale Civile)

Simonetta Amadi Corso biennale di perfezionamento in Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica.

F O R M A T O E U R O P E O

Dal Settembre 2002 ad oggi Associazione Professionale Riabilita. Dall Agosto 2003 ad oggi Federazione Italiana Hockey su Prato

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MASSIMO COSTA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass


F O R M A T O E U R O P E O

La spalla dolorosa non traumatica: un approccio biopsicosociale

ALLEGATO N. 7. Curriculum vitae. Dott.ssa Simona Gamba. Via Chiabrera 53/ Savona. Tel

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

LE ORTESI POLSO-MANO IN RIABILITAZIONE CORSO BASE

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI

Dal 2012 ad oggi, libero professionista. Dal 1998 al 2001, dipendente presso Casa di Cura Madre Fortunata Toniolo Isokinetik, Bologna

Giuliano Colliva. Via Pier Paolo Molinelli Bologna, Italia Mail: Tel: Cell.

Boetti Maria Antonietta. CON VARI INCARICHI DI RESPONSABILITÀ.

TERAPIA MANUALE e RIABILITAZIONE

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

F O R M A T O E U R O P E O

Dal Settembre 2002 ad oggi Associazione Professionale Riabilita. Studio di Fisioterapia e Riabilitazione Fisioterapista Titolare dello Studio

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Telefono lavoro Mobile: Fax

Tipo di azienda o settore Osp. Molinette Torino - Chirurgia Generale D Tipo di impiego Assistente di ruolo

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL

Dal 1 luglio 1988 ad oggi Arnas presidio Ospedale Civico Palermo

23 CORSO BASE ELEMENTI DI CHIRURGIA

LA MANTIA ANTONIA AGATA 12/02/1957

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

F O R M A T O E U R O P E O

GIUSEPPE ASSENSO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. All oggi

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

GUARDA MICHELA. Gennaio 2009 ad oggi Clinica S. Marco. Viale XXI Aprile, Latina

F O R M A T O E U R O P E O

01/05/ /01/1980 Provincia di Venezia Servizio riabilitazione Mestre Fisioterapista

F O R M A T O E U R O P E O

Giancarlo Ardissone F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PRESSO VIA SCOGLIO N.1 -CSM SANREMO IM ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

Transcript:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TOCCO, SILVIO Indirizzo VIA G. MARCONI 46 43045 FORNOVO DI TARO (PR), ITALY Telefono +39.338.7090316 / +39.0525.30222 E-mail Nazionalità silvio.tocco@libero.it Italiana, Canadese Data di nascita 03 GIUGNO 1975 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) DAL 2004 - STUDIO TERAPICO KAISER (Parma, Italia) Ambulatorio Medico di Riabilitazione Terapista occupazionale, Terapista della Mano Valuta e tratta pazienti in libera professione con problemi nel distretto distale dell arto superiore; Utilizza attività terapeutiche come modalità principali. Costruisce tutori statici, dinamici, correttivi e funzionali per l arto superiore. Date (da a) DAL 2007 - PARMA F.C., A.C. MILAN, FIORENTINA F.C., RUGBY ZEBRE, REGGIANA BASKET Società Sportive Professionale Consulente clinico esterno Costruisce tutori di protezione per traumi sportivi ed in seguito ad interventi chirurgici. Date (da a) DAL 2014 - Journal of Hand Therapy; Journal of Hand Surgery (Eur); SpringerPlus Manuscript; The Open Orthopedic Journal Journal Scientifici Revisore Effettua revisioni di articoli scientifici per la loro pubblicazioni all interno di giornali di riabilitazione e chirurgia della mano.

Date (da a) DAL 2011 - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO-EMILIA (Reggio-Emilia, Italia) Università UNIMORE - Scuola di Laurea in Terapia Occupazionale Docente a contratto Insegnamento di Ideazione e Realizzazione di Ortesi e Ausili I e II per un totale di 20-30 ore. Tutor clinico. Date (da a) DAL 2012 - EUROPEAN FEDERATION OF SOCIETIES OF HAND THERAPISTS (E.F.S.H.T.) Federazione di Associazioni Professionali della Riabilitazione della Mano in Europa Membro della Commissione Scientifica Valutare abstract e altro materiale scientifico presentato da colleghi per i Congressi Europei. Date (da a) DAL 2013 - ASSOCIAZIONE ITALIANA RIABILITAZIONE MANO (A.I.R.M.) (Milano, Italia) Unica Associazione Professionale dei Terapisti della Mano in Italia Tesoriere - Delegato Europeo (E.F.S.H.T.) - Membro Commissione Scientifica Membro del Consiglio direttivo. Gestisce le finanze dell Associazione. Rappresenta la propria Associazione all interno della Federazione Europea della Società di Terapia della Mano. Valuta e divulga eventi formativi d interesse professionale presso i soci dell Associazione. Date (da a) 2009-2013 UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO-CUORE (GEMELLI) (Roma, Italia) Università - Scuola di Laurea in Terapia Occupazionale Docente a contratto Insegnamento di Ideazione e Realizzazione di Ortesi e Ausili I e II per un totale di 20-30 ore. Date (da a) 2011-2013 ASSOCIAZIONE ITALIANA RIABILITAZIONE MANO (A.I.R.M.) (Firenze, Italia) Unica Associazione Professionale dei Terapisti della Mano in Italia Tesoriere Esterno al Direttivo Gestisce le finanze dell Associazione.

Date (da a) 2004-2012 CASA EDITRICE MATTIOLI 1885 S.p.A. (Fidenza, Italia) Editore del Giornale Scientifico della Società Italiana dei Chirurghi della Mano (SICM) Revisore / Traduttore Abstract Corregge e/o traduce dall Italiano all Inglese gli abstract. Traduce testi medici per autori indipendenti. Date (da a) 2004-2011 ASSOCIAZIONE ITALIANA DI TERAPIA OCCUPAZIONALE (A.I.T.O.) (Roma, Italia) Unica Associazione Professionale dei Terapisti Occupazionali in Italia Delegato Europeo per il C.O.T.E.C. Rappresenta la propria Associazione Nazionale all interno del Council of Occupational Therapists in the European Community ; Partecipa ai Consigli Europei 2 volte all anno discutendo di problematiche Nazionale e Internazionale legate alla professione; Membro del Gruppo di Lavoro Europeo all interno del C.O.T.E.C. Date (da a) 2004-2006 / 2009-2011 ASSOCIAZIONE ITALIANA DI TERAPIA OCCUPAZIONALE (A.I.T.O.) (Roma, Italia) Unica Associazione Professionale dei Terapisti Occupazionali in Italia Membro del Consiglio Direttivo Nazionale A.I.T.O. Rappresentava i soci iscritti all Associazione. Partecipava ai Consigli discutendo di problematiche Nazionale legate alla professione. Rieletto come consigliere nel 2009. Date (da a) 2008-2011 MINISTERO DELLA SALUTE (Roma, Italia) Settore del Controllo Qualità della Formazione Continua post-laurea Referee ECM Valuta eventi formativi con crediti ECM destinati a terapisti occupazionali secondi criteri del Ministero della Salute. Date (da a) 2010-2011 COUNCIL OF OCCUPATIONAL THERAPISTS IN THE EUROPEAN COMMUNITY (C.O.T.E.C.) Consiglio Europeo di Associazioni Professionali di Terapia Occupazonale Segretario Europeo Gestire le comunicazioni tra paesi membri del Consiglio e con il Direttivo COTEC. Organizzare gli Incontri bi-annuali nei vari paesi Europei per discutere di problematiche professionale rilevante per le Associazioni di Terapia Occupazionale.

Date (da a) 2008-2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO-EMILIA (UNIMORE) (Modena, Italia) Università - Scuola di Laurea in Terapia Occupazionale Consulente accademico Elaborare il programma formativo della nuova scuola di terapia occupazionale. Condividere il progetto con l A.I.T.O.. Coinvolgere i colleghi presenti sul territorio Regionale per stabilire sedi di tirocinio e docenze. Date (da a) 2008-2010 HOMECRAFT ITALIA / ABOCARE (Torino, Italia) Fornitore Materiale riabilitativo Consulente Tecnico e docente per workshop Effettua docenze presso vari centri riabilitativi, ospedalieri e universitari sulle tecniche di costruzione di tutori statici e dinamici. Consiglia la ditta sulle strategie di mercato e sui modi di migliorare i prodotti del catalogo. Date (da a) 2004-2008 POLICLINICO DI MODENA - SERVIZIO DI RIEDUCAZIONE DELLA MANO (Modena, Italia) Azienda Ospedaliera con Servizio Sanitario Nazionale in Ried. Mano Terapista Occupazionale e Terapista della Mano Responsabile delle valutazioni funzionali e globali per pazienti con lesione complesse dell arto superiore. Costruisce tutori statici, dinamici, correttivi e funzionali per l arto superiore. Svolge ricerche cliniche su patologie specifiche alla mano. Date (da a) 2005-2008 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO (Milano, Italia) Università - Scuola di Laurea in Terapia Occupazionale Docente a contratto presso la sede della Fondazione Don Gnocchi Insegna la teoria sulla valutazione e trattamento delle ustioni nell arto superiore per un totale di 7 ore. Date (da a) 2008 STUDIO HT (Modena, Italia) Studio Professionale di Riabilitazione della Mano Terapista Occupazionale e Terapista della Mano Valuta e tratta pazienti in libera professione con problemi nel distretto distale dell arto superiore (Mano, Polso e Gomito). Utilizza attività terapeutiche come modalità principali. Confeziona tutori statici, dinamici, correttivi e funzionali per l arto superiore.

Date (da a) 2008 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA (Conegliano, Italia) Università - Scuola di Laurea in Terapia Occupazionale Docente a contratto per il CdL Straordinario in Terapia Occupazionale Presenta agli studenti già laureati in discipline connesse alla T.O. argomenti legato alle Ortesiologia e Protesiologia speciale. Si approfondiscono argomenti già introdotte nel corso base sulla costruzione di tutori statici e dinamici; Corso di 12 ore. Date (da a) 2002-2007 CANADIAN SOCIETY OF HAND THERAPY (C.S.H.T.) (Montreal, Canada) Unica Associazione Professionale dei Terapisti della Mano in Canada Traduttore Traduce dall Inglese al Francese l intera circolare scientifica della C.S.H.T Date (da a) 2002-2004 ST-MARY S HOSPITAL (Montreal, Canada) Ospedale Communitario Terapista Occupazionale Svolgeva valutazioni e trattamenti conservativi e post-chirurgici della mano. Confezionava tutori di varie tipologie. Tutor clinico per studenti del 1, 2 e 3 anno;. Valutava le postazioni di all interno dell azienda sanitaria (Ergonomia del ). Date (da a) 2001-2002 CENTRE DE RÉADAPTATION AU TRAVAIL PRÉVICAP (Montreal, Canada) Centro di Riabilitazione del Lavoro Terapista Occupazionale - Case Manager Era il case-manager di 5-6 pazienti infortunatosi al. Valutava le capacità lavorative dei pazienti usando una scala di valutazione certificata (PWPE). Stilava programmi riabilitativi vocazionali personalizzati per aumentare le capacità lavorative. Modificava il posto di per ridurre le esigenze lavorative;. Affiancava il paziente sul luogo del nei primi giorni di ripresa lavorativa.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 1998-2001 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) McGILL UNIVERSITY (Montreal, Canada) Terapia Occupazionale Bachelor s in Science of Occupational Therapy Equipollenza in Laurea di Terapia Occupazionale ottenuta dal Ministero Italiano nel 2004 Laureato con Lode Date (da a) 1997 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita UNIVERSITÉ DE SHERBROOKE (Sherbrooke, Canada) Biologia Animale Master s in Biological Sciences Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Interrotto al 1 Anno Date (da a) 1994-1997 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita UNIVERSITÉ DU QUÉBEC À MONTRÉAL (Montreal, Canada) Biologia Animale Bachelor s in Biological Sciences Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Laurea in Biologia Animale MADRELINGUA ALTRE LINGUA FRANCESE ITALIANO, INGLESE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale ECCELLENTE NELLE 3 LINGUE ECCELLENTE NELLE 3 LINGUE ECCELLENTE NELLE 3 LINGUE

PUBBLICAZIONI Pedrazzini A, Martelli A, Tocco S, Niccolò Paganini: The Hands of a Genius. In Press, Acta Biomedica. Pedrazzini A, Paterlini M, Pompili M, Tocco S, Ceccarelli F. Complex transradial carpal dislocation in a professional pianist: case report. Acta Biomed. 2014 Aug 20;85(2):161-6. Tocco S, Boccolari P, Landi A, Leonelli C, Mercanti C, Pogliacomi F, Sartini S, Zingarello L, Nedelec B. Effectiveness of cast immobilization in comparison to the gold-standard self-removal orthotic intervention for closed mallet fingers: A randomized clinical trial. J Hand Ther. 2013 Lug; 26(3):191-201. Pogliacomi F, Armillotta L, Tocco S, Defilippo M, Corradi M, Cecarelli F. Traumatic triangular fibrocartilage complex tears: arthroscopic treatment in the athlete. Med Sport 2012; 65:537-48. Frattini M, Soncini G, Corradi M, Panno B, Tocco S, Pogliacomi F. Mid-term results of complex distal humeral fractures. Musculoskeletal Surg. 2011 Dec; 95(3):205-13. Corradi M, Bellan M, Frattini M, Concari G, Tocco S, Pogliacomi F. The fourstrand staggered suture for flexor tendon repair: in vitro biomechanical study. J Hand Surg Am. 2010 Jun;35(6):948-55. Corradi M, Frattini M, Panno B, Tocco S, Pogliacomi F. Linked semiconstrained total elbow prosthesis in chronic arthritis: results of 18 cases. Musculoskeletal Surg. 2010 May;94 Suppl 1:S11-23. Frattini M, Soncini G, Corradi M, Panno B, Tocco S, Pogliacomi F. Complex fractures of the distal radius treated with angular stability plates. Chir Organi Mov. 2009 Dec;93(3):155-62. Epub 2009 Jul 21. Boccolari P, Tocco S. Alternative splinting approach for proximal interphalangeal joint flexion contractures: no-profile static-progressive splinting and cylinder splint combo. J Hand Ther. 2009 Jul-Sep;22(3):288-93. Tocco S. Serial casting for PIPj flexion contractures: a retrospective study. J Hand Surg Eur Vol 2008 Jun;33 Suppl:181-245 (Abstract p.204). Tocco S. My first experience conducting a randomized clinical trial: what made me do it and what i would do next time! Exploring Hand Ther. 2008;8(1) http://www.handtherapy.com/newsletter/eht_newsletter_jan_2008.pdf; SOCIETÀ GIORNALI SCIENTIFICI CERTIFICAZIONI Associazione Italiana dei Riabilitatori della Mano (A.I.R.M.) American Society of Hand Therapists (A.S.H.T.); International Society for Sport Traumatology of the Hand (ISSPORTH); (Fondatore) Società Italiana di Terapia Occupazionale (S.I.T.O.); Associazione Italiana di Terapia Occupazionale (A.I.T.O.); Canadian Society of Hand Therapy (C.S.H.T.); British Journal of Hand Therapy; Journal of Hand Therapy Americano (JHT); Am. Journal of Hand Surgery (JHS); World Federation of Occupational Therapists Bulletin (WFOT); Giornale Italiano di Terapia Occupazionale (GITO); Valutatore Certificato del Physical Work Performance Evaluation (PWPE).

Nel corso del 2014 ha preso parte a vari eventi formativi: Partecipante SICSeG - Corso teorico pratico: Elbow Factor s (8 novembre, Bologna); Relatore -- XII Corso Teorico-Pratico di Osteosintesi del polso e della mano (3-6 novembre, Pordenone); Relatore/Moderatore - 11 Congresso Nazionale A.I.R.M./SICM - In e Out in Riabilitazione della Mano e dell Arto Superiore (9-10-11 ottobre, Foggia); Relatore ASL Genovese 3-5 Ed. Del Corso base. La riabilitazione della mano (29-30 settembre, Genova); Partecipante -- Az. Osp. G. Pini - Stato dell Arte in Chirurgia della Mano: Sintesi e conclusioni di una carriera (31 maggio, Milano); Partecipante -- Giornata Formativa G.I.S.R.A.S.M./A.I.R.M. - Modelli di valutazione, diagnosi differenziale e trattamento del sistema neuro-muscolo-scheletrico dell arto superiore (4-6 aprile, Firenze); Partecipante UNIMORE - Corso Tutor (11,18,25 marzo, R. Emilia); Partecipante -- Policlinico San Donato - Il gomito nello sportivo (22 marzo, Milano). Nel corso del 2013 ha preso parte a vari eventi formativi: Docente UNIMORE - Commissario di Laurea in -Terapia Occupazionale (27 novembre, R. Emilia) Relatore -- XI Corso Teorico-Pratico di Osteosintesi del polso e della mano (4-7 novembre, Pordenone); Relatore/Moderatore - 10 Congresso Nazionale G.I.S.R.A.S.M./A.I.R.M. - Il trattamento conservativo in riabilitazione della mano e dell arto superiore (3-4-5 ottobre, Rimini); Relatore ASL Genovese 3-4 Ed. Del Corso base. La riabilitazione della mano (16-17 settembre, Genova); Relatore Studio Terapico Kaiser - Riabiltazione delle rigidità di spalla e gomito (6-7 luglio, Parma); Relatore Forum Salute & Benessere - Riabilitazione della mano (6 giugno, S. Benedetto del Tronto); Partecipante - Società Italiana dei Terapisti Occupazionali - Nuovi sguardi su vecchi problemi. La terapia occupazionale come opportunità dell area geriatrica (24 maggio, Vicenza); Partecipante - Giornata Formativa G.I.S.R.A.S.M./A.I.R.M. - Kinesiology Taping therapy (28 aprile, Roma); Relatore Policlinico di Modena Corso Base Teorico Pratico di Riabilitazione della Mano (21 marzo, Modena); Partecipante - Policlinico di Modena - Le instabilità del carpo a genesi traumatica (16-17 marzo, Modena); Relatore ASL Genovese 3-3 Ed. Del Corso base. La riabilitazione della mano (13-14 marzo, Genova); Relatore Studio Terapico Kaiser - L instabilità nell arto superiore: dalla diagnosi al trattamento chirurgico e/o riabilitativo (23-24 febbraio, Parma); Partecipante -- American Society of Hand Therapy - Webinar: Tennis Elbow (16 febbraio, via web); Partecipante -- Giornata Formativa G.I.S.R.A.S.M./A.I.R.M. - Libera professione dello SPIF (4 febbraio, Milano). Nel corso del 2012 ha preso parte a vari eventi formativi: Relatore -- X Corso Teorico-Pratico di Osteosintesi del polso e della mano (5-8 novembre, Pordenone); Relatore -- 1 Workshop SpallaMano (27 ottobre, Roma); Relatore/Moderatore - 9 Congresso Nazionale G.I.S.R.A.S.M./A.I.R.M. - Splinting: strumento riabilitativo (12 ottobre, Abano Terme); Relatore Studio Terapico Kaiser - Workshop sullo confezionamento tutori statici (11-12 febbraio, Parma); Partecipante - Giornata Formativa G.I.S.R.A.S.M./A.I.R.M. - Kinesiology Taping therapy (28 aprile, Roma); Relatore Policlinico di Modena Corso Base Teorico Pratico di Riabilitazione della Mano (21 marzo, Modena); Partecipante - Policlinico di Modena - Le instabilità del carpo a genesi traumatica (16-17 marzo, Modena); Relatore ASL Genovese 3-3 Ed. Del Corso base. La riabilitazione della mano (13-14 marzo, Genova); Partecipante - American Society of Hand Therapy - Webinar: Tennis Elbow (16 febbraio, via web); Relatore Studio Terapico Kaiser - Workshop sullo confezionamento tutori statici (11-12 febbraio, Parma); Partecipante - Giornata Formativa G.I.S.R.A.S.M./A.I.R.M. - Libera professione dello SPIF (4 febbraio, Milano). Nel corso del 2011 ha preso parte a vari eventi formativi: Relatore Centro Riabilitativo REHAB - Le ortesi in riabilitazione (17-18 dicembre, Verona); Moderatore - 8 Congresso Nazionale G.I.S.R.A.S.M./A.I.R.M. - La riabilitazione nelle perdite di sostanza e di funzione nell arto superiore (7 ottobre, Torino); Partecipante - 49 Congresso Nazionale S.I.C.M. - Ricostruzione delle perdite di sostanza dell arto superiore (6 al 8 ottobre, Torino); Relatore Studio Terapico Kaiser - Fratture articolari dell arto superiore: Trattamento medico, chirurgico e riabilitativo (11-12 giugno, Parma); Relatore 2nd Wrist and Elbow Course Arthroscopic and Open Surgery - Surgeons and rehabilitation therapists combined course (3-4 giugno, Barcellona); Relatore WRISTH Symposium - First International WRISTH Symposium on Wrist and Hand Disorders (18 marzo, Milano). Relatore ASL Genovese 3-2 Ed. Del Corso base. La riabilitazione della mano (8-9 marzo, Genova); Nel corso del 2010 ha preso parte a vari eventi formativi: Partecipante - Società Italiana dei Terapisti Occupazionali - La terapia occupazionale nell assistenza integrata alla persona disabile (25-26 novembre, Volterra); Relatore Sportkinetic - Corso teorico-pratico di riabilitazione della mano (12 novembre, Roma); Partecipante - 3 Corso di aggiornamento ortopedico - Attualità in Chirurgia della Mano (25 settembre, Ravenna); Relatore Studio Terapico Kaiser - Le patologie degenerative tendinee e cartilaginee dell arto superiore: clinica e riabilitazione (5-6 giugno, Parma); Partecipante - Società Italiana dei Terapisti Occupazionali - La terapia occupazionale: un percorso riabilitativo partecipato (24 maggio, Venezia); Partecipante - Policlinico di Modena - Collegio Aziendale Professioni Sanitarie: evoluzione, autonomia e integrazione delle professioni (28 aprile, Modena); Relatore ASL Genovese 3 - Corso base. La riabilitazione della mano (13-14 aprile, Genova); Relatore Azienda ospedaliera Università di Parma Seminario di Riabilitazione Reumatologica La mano artrosica Grasping Life with arthritis of the hand (6 aprile, Monticelli terme (PR)); Relatore Policlinico di Modena Corso Base Teorico Pratico di Riabilitazione della Mano (24 marzo, Modena); Partecipante 52 C.O.T.E.C. Meeting Consiglio direttivo Europeo (18-20 marzo, Croazia); Relatore Centro Riabilitativo Armonia Confezionamento di tutori statici". (27-28 febbraio, 8 maggio, Latina); Relatore Centro polifunzionale Don Calabria Le ortesi di polso-mano in riabilitazione". Tutori statici. (13-14 febbraio, Verona).

Nel corso del 2009 ha preso parte a vari eventi formativi: Relatore Centro polifunzionale Don Calabria Le ortesi di polso-mano in riabilitazione". Tutori di mobilizzazione. (13-14 novembre, Verona); Partecipante 51 C.O.T.E.C. Meeting Consiglio direttivo Europeo (23-24 ottobre, Malta); Relatore 47 Congresso Nazionale S.I.C.M. La mano che cresce (8-10 ottobre, Roma); Relatore AboCare Workshop Il confezionamento di ortesi Statiche in materiale termoplastico per la mano e il piede (5-6 giugno, Moncrivello (TO)); Partecipante - AUSL Reggio-Emilia Il core competence del tirocinio della laurea triennale in fisioterapia (dal 28 maggio al 5 giugno 2009, Reggio-Emilia); Relatore Policlinico di Modena Corso Base Teorico Pratico di Riabilitazione della Mano (8 maggio, Modena); Relatore 4th Annual Canadian Hand Therapy Conference (17-19 aprile, Niagara Falls, Canada); Partecipante Università di Reggio-Emilia e Modena Le competenze core del Fisioterapista da acquisire nel tirocinio del Corso di Laurea triennale (3 aprile, Modena); Relatore Centro polifunzionale Don Calabria Le ortesi di polso-mano in riabilitazione". Tutori statici. (7-8 marzo, Verona); Relatore AboCare Workshop Il confezionamento di ortesi Statiche in materiale termoplastico per la mano e il piede (31 gennaio - 1 febbraio, Pietra Ligure (SV)). Nel corso del 2008 ha preso parte a vari eventi formativi: Partecipante AUSL Reggio-Emilia Corso di aggiornamento: Fisioterapia nelle malattie reumatiche (4 dicembre, Reggio-Emilia); Partecipante AUSL Reggio-Emilia Artrogriposi oggi: una visione obbligatoriamente multidisciplinare (28-29 novembre, Salsomaggiore Terme (PR)); Partecipante Edi - Ermes Terapia Fisica Strumentale: Fondamenti scientifici e pratica clinica (22 novembre, Milano); Partecipante Policlinico di Modena I Convegno di aggiornamento sulla patologia del polso: La Rizartrosi (24 ottobre, Modena); Partecipante 49 C.O.T.E.C. Meeting Consiglio direttivo Europeo (17-18 ottobre, Berna); Relatore -- N.O.C.S.A.E. Baggiovara (MO) La Terapia Occupazionale (13 ottobre, Modena); Relatore AboCare Workshop Il confezionamento di ortesi Statiche in materiale termoplastico per la mano (4-5 ottobre, Padova); Relatore & Partecipante alla tavola rotonda Hand Stiffness Eurohand 2008 XIIIth Congress of the FESSH / IXth Congress of the EFSHT (19-21 giugno, Losanna, Svizzera); Relatore La Giornata Riminese di patologia di gomito e polso: Dalla diagnosi al trattamento (31 maggio,rimini); Relatore 8 th European Congress of Occupational Therapy (22-25 maggio, Amburgo); Partecipante 48 C.O.T.E.C. Meeting Consiglio direttivo Europeo (20-21 maggio, Amburgo); Relatore Riabilitazione Oggi Workshop Il confezionamento di ortesi Statiche in materiale termoplastico per la mano e il piede (10-11 maggio, Milano); Relatore 3rd Annual Canadian Hand Therapy Conference (2-4 maggio, Ottawa, Canada); Partecipante Istituto Soncin La Riabilitazione della Mano: Problematiche Post-chirurgiche (19 aprile, Abano Terme); Moderatore -- Convegno Nazionale A.I.T.O. Le Competenze Specifiche del Terapista Occupazionale: l importanza di un linguaggio comune (8 marzo, Roma; Partecipante Giornata di Aggiornamento Personal Novità nei materiali termoplastici a bassa temperatura per la confezione di tutori (24-25 gennaio, Nottingham); Relatore -- N.O.C.S.A.E. Baggiovara (MO) I Tutori Statici per l Arto Superiore del Paziente Neurologico (22 gennaio e 5 febbraio, Modena). Nel corso del 2007 ha preso parte a vari eventi formativi: Partecipante Policlinico di Modena III Convegno Regionale Linee Guida sulle Emergenze-Urgenze in Chirurgia della Mano (15-17 novembre, Modena); Partecipante Azienda Ospedaliera - universitaria di Parma L attività di tutoraggio nelle professioni sanitarie (25 ottobre, Parma); Partecipante N.O.C.S.A.E. Baggiovara (MO) La Neuro fisiopatologia della Spasticità (16 ottobre, Modena); Partecipante 47 C.O.T.E.C. Meeting Consiglio direttivo Europeo (5-6 ottobre, Belgrado); Relatore Workshop Policlinico di Modena Corso Pratico - La Rieducazione della Mano Infortunata nello Sportivo (15 settembre, Modena); Partecipante Ministero della Salute Per una Sanità dalla parte del Cittadino (18 maggio, Roma); Relatore Policlinico di Modena Corso Base Teorico Pratico di Riabilitazione della Mano (14-17 maggio, Modena); Partecipante 46 C.O.T.E.C. Meeting Consiglio direttivo Europeo (30-31 marzo, Londra); Moderatore Corso di Aggiornamento A.I.T.O. Clinical Governance (10-11 marzo, Bologna); Relatore -- Studio Terapico Kaiser 2 Corso di Riabilitazione della Mano-1 Livello (24-25 febbraio, Parma). Nel corso del 2006 ha preso parte a vari eventi formativi: Partecipante 45 C.O.T.E.C. Meeting Consiglio direttivo Europeo (1-2 novembre, Milano); Partecipante Convegno Regionale di Aggiornamento (Bonola) Policlinico di Modena Patologia Traumatica dello Scafoide (16-17 ottobre, Modena); Partecipante -- 44 Congresso Nazionale S.I.C.M. Malformazioni Congenite Nuovi Materiali e Tecnologie (11-14 ottobre, Milano); Relatore -- Studio Terapico Kaiser 1 Corso di Riabilitazione della Mano-1 Livello (29-30 aprile, Parma); Moderatore -- Seminario Nazionale A.I.T.O. Una Riflessione sull Etica e Deontologia Professionale del Terapista Occupazionale (8 aprile, Roma). Nel corso del 2005 ha preso parte a vari eventi formativi: Relatore Congresso Nazionale F.I.O.T.O. Le Lesioni Periferiche dell Arto Superiore (21-22 ottobre, Bologna); Partecipante Workshop Orfit Industries (13 ottobre, Milano); Partecipante 43 C.O.T.E.C. Meeting Consiglio direttivo Europeo (7-8 ottobre, Cipro); Partecipante -- 43 Congresso Nazionale S.I.C.M. Le Lesioni Traumatiche dei Nervi Periferici (28 settembre - 1 ottobre, Perugia); Relatore Workshop Corso di Chirurgia dell Arto Superiore nell Artrite Reumatoide Ausili e Tutori nell Artrite Reumatoide (2-3 giugno, Salsomaggiore Terme); Relatore Workshop Corso di Aggiornamento S.I.M.F.E.R. G.R. Emilia Romagna I disturbi dell Equilibrio in Clinica della

Riabilitazione (25-26 maggio, Riccione); Relatore 2 Congresso Nazionale G.I.S.R.A.S.M. L arto Superiore: esperienze riabilitative (21 maggio, Savona); Relatore -- 16 Congresso Nazionale A.I.T.O. Sviluppando Opportunità e Potenzialità: Evoluzione della Terapia Occupazionale e Potenziamento dell autonomia degli utenti, attraverso buona prassi riabilitativa" (15-17 aprile, Napoli); Relatore Corso 1 Livello di Chirurgia e Riabilitazione della Mano Policlinico di Modena Anatomia e Biomeccanica - Mano e Polso, Principii dello Splinting e Artrite Reumatoide e Osteoartrite (11-16 aprile, Modena); Partecipante 42 C.O.T.E.C. Meeting Consiglio direttivo Europeo (1-2 aprile,vienna); Partecipante -- Seminario Nazionale A.I.T.O. Inserimento o Reinserimento Lavorativo: il contributo del Terapista Occupazionale (20-21 marzo, Roma). Nel novembre 2004, ha preso parte, negli Stati Uniti, ad un corso di perfezionamento sull Anatomia e Biomeccanica del polso. Il corso era di 14 ore con applicazioni pratiche e teoriche. Nel novembre 2003, ha preso parte a due corsi di perfezionamento: 1 Lesioni varie delle articolazioni di maggior importanza nella mano e polso (IFP, CMC, Radio-carpica); 2 Cinematica del Polso e Biomeccanica del Gomito. Il primo corso era di circa 4 ore mentre il secondo era di circa 15 ore, entrambi con applicazioni pratiche e teoriche. Nel settembre 2003, ha preso parte ad un workshop di perfezionamento sulla confezione di tutori dinamici. Temi correnti su vari modelli di ortesi usati per diverse patologie neurologiche e ortopediche dell arto superiore. Nella primavera 2003, ha preso parte ad un workshop di perfezionamento sulla confezione di tutori statici. Temi correnti su vari modelli di ortesi per diverse patologie neurologiche e ortopediche dell arto superiore. Nell autunno 2002, ha preso parte, negli Stati Uniti, a due corsi di perfezionamento sulla: 1 Tenorrafie dei Flessori ed Estensori; 2 Mobilizzazione Passiva delle articolazioni rigide dell arto superiore. Entrambi i corsi erano di circa 15 ore con applicazioni pratiche e teoriche. 23.5.2014 AUTORIZZO IL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PER FINI DELL MASTER S IN RIABILITAZIONE DELLA MANO NEL 2014.!