AVVISO PUBBLICO IL PRESIDENTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA



Documenti analoghi
CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO. Designazione di due componenti nel Collegio Sindacale dell Azienda Sanitaria Locale di Matera ASM -

CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA AVVISO PUBBLICO

Estratto della deliberazione dell Ufficio di Presidenza n. 408 del

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI CANDIDATURA PER LE NOMINE E DESIGNAZIONI DI COMPETENZA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE UMBRIA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA Decreto del Presidente del Consiglio Regionale n. 107 del 23 maggio 2018 AVVISO PUBBLICO

27/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 60. Regione Lazio. Avvisi

Allegato A alla determinazione , n._225

Estratto della Deliberazione dell'ufficio di Presidenza n. 282 del

Allegato A alla determinazione 9 agosto 2018, n. 613

2) Dirigente dell'ufficio territoriale per l'umbria dell'istituto Nazionale di Statistica (ISTAT);

Il Consiglio regionale del Lazio,

10/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2. Regione Lazio. Rettifiche

PROVINCIA DI BRINDISI

IL PRESIDENTE RENDE NOTO CHE

AVVISO PUBBLICO PREMESSO

PROVINCIA DI BRINDISI

Allegato A alla determinazione , n. 152

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL UMBRIA VISTO

10/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2. Regione Lazio. Rettifiche

PROVINCIA DI BRINDISI

OGGETTO: Approvazione Avviso pubblico per l individuazione dei Componenti del Nucleo di valutazione IL SEGRETARIO GENERALE

Il Segretario generale. Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445;

PROVINCIA DI TERNI AVVISO PUBBLICO PER LA DESIGNAZIONE DELLA/DEL CONSIGLIERA/E DI PARITÀ SUPPLENTE DELLA PROVINCIA DI TERNI IL DIRETTORE

PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

Allegato A alla determinazione , n. 115

10/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 99. Regione Lazio. Avvisi

f.to Il Direttore del Servizio Giuridico, Istituzionale Avv. Costantino Vespasiano

Il Segretario generale del Consiglio regionale RENDE NOTO

12/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 82. Regione Lazio. Avvisi

AMBIENTE S.p.A. Avviso per la nomina amministratore unico sindaci effettivi sindaci supplenti Ambiente S.p.A. Ambiente S.p.A. Amministratore unico

- Provincia di Perugia -

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 1 - AMMINISTRAZIONE GENERALE

Al Presidente dell'assemblea Legislativa dell'umbria Piazza Italia, PERUGIA

filili Assemblea legislativa

AVVISO PUBBLICO PER NOMINA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V) (D.lgs 150/2009) NEL COMUNE DI VEDANO OLONA.

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Città Metropolitana di GENOVA

AVVISO. IL SEGRETARIO GENERALE dott.ssa Maria Rita Nanni. Referente: dott.ssa Mara de Cicco

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI TRIENNIO 2019/2022

ISTITUZIONE PUBBLICA DI ASSISTENZA E BENEFICENZA. Casa di Riposo Comm. A. Michelazzo di Sossano Provincia di Vicenza

DECRETO DEL SINDACO n. 5 del 18/04/2018 IL SINDACO

AVVISO. IL SEGRETARIO GENERALE dott.ssa Maria Rita Nanni. Referente: dott.ssa Mara de Cicco

PROVINCIA DI BRINDISI AVVISO PUBBLICO

OGGETTO: Approvazione Avviso pubblico per sostituzione di un Componente dimissionario del Nucleo di valutazione. IL SEGRETARIO GENERALE

AVVISO. IL SEGRETARIO GENERALE dott.ssa Maria Rita Nanni. Referente: dott.ssa Mara de Cicco

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI COMPONENTE DEL COLLEGIO SINDACALE DELLA SO.RE.SA.

Comune di Pula Provincia di Cagliari Corso Vittorio Emanuele n.28 CAP 09010

COMUNE DI SERRAMAZZONI

1) OGGETTO DELL AVVISO

CONSORZIO CANAVESANO AMBIENTE Consorzio Unico di Bacino 17 Legge Regionale 24 Ottobre 2002 n. 24

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta

SETTORE AFFARI GENERALI

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

PRESIDENZA. COMUNICATO REGIONALE del 12/02/ N 13

IL SINDACO. Visti il d.lgs. n. 39/2013 e il d.lgs. n. 235/2012, in particolare l art. 10;

AVVISO PUBBLICOPER L INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI DISPONIBILI A RICOPRIRE IL RUOLO DI COMPONENTI IL COLLEGIO SINDACALE DELLA SOCIETA

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Avviso PROCEDURA PER LA NOMINA DI DUE COMPONENTI IN SENO AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA SUN

AVVISO. documento informatico firmato digitalmente ai sensi del d.lgs. 82/2005 e s.m.i. e norme collegate

Comune di Casal di Principe Provincia di Caserta

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N REGIONE TOSCANA. Consiglio Regionale

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA ESTERNA PER 2 POSTI DI ASSISTENTE SOCIALE IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ACQUISIZIONE CANDIDATURE PER LA NOMINA DEL REVISORE LEGALE DEI CONTI DELLA SOCIETA SABB SPA

COMUNE DI LACCHIARELLA - Citta Metropolitana di Milano - ****

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

LA SOCIETÀ REGIONALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO DELL UMBRIA SVILUPPUMBRIA S.P.A.

Comune di PAGLIETA. Provincia di Chieti SETTORE AFFARI GENERALI, SEGRETERIA, SERVIZI DEMOGRAFICI BANDO PER IL RINNOVO DEL REVISORE UNICO DEI CONTI

REGIONE UMBRIA ED ENTI DIPENDENTI

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO DEL COMUNE DI PAVIA IL DIRIGENTE

AVVISO *** IL SEGRETARIO GENERALE

REQUISITI DI AMMISSIONE

BANDO PER LA NOMINA DI 1 (UNO) RAPPRESENTANTE DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE. Il Sindaco

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

L individuazione di tali associazioni e la nomina dei relativi rappresentanti sarà effettuata dalla Giunta camerale. Art. 1 Requisiti di ammissione

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

COMUNE DI ROSSANO VENETO

AVVISO PUBBLICO PREMESSO

AVVISO. IL SEGRETARIO GENERALE dott.ssa Maria Rita Nanni. Allegato 1. Referente: dott.ssa Mara de Cicco

P R O V I N C I A D I L E C C E

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 52 REGIONE TOSCANA. Consiglio Regionale

COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca

Comune di Pavia SETTORE PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

SPORTELLO UNICO DELL EDILIZIA

Direzione Generale. Piazza Dante, Trento DOMANDA DI ISCRIZIONE

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE, RISORSE UMANE - CONTROLLI

II AVVISO BANDO PUBBLICO

Modifica del Regolamento Interno del Comitato di Sorveglianza. Andrea Roscini

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE RELATIVE ALLA NOMINA DEL GARANTE PER I DIRITTI DELLE PERSONE PRIVATE NELLA LIBERTA PERSONALE

AVVISO PER LA NOMINA DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (OIV)

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DI AGRIGENTO

BANDO SUPPLETIVO PER LA NOMINA DEI RAPPRESENTANTI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA NEL CONSORZIO DI BONIFICA CHIESE E NEL CONSORZIO DI BONIFICA OGLIO MELLA

SPOLTORE SERVIZI S.r.l.

CONSORZIO PER L'INTEGRAZIONE E L'INCLUSIONE SOCIALE DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI MAGLIE <<<<>>>> AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

Transcript:

AVVISO PUBBLICO RICHIESTA DI CANDIDATURE AI FINI DELL'ELEZIONE DEI COMPONENTI DELL'ASSEMBLEA DEL CENTRO PER LE PARI OPPORTUNITÀ AI SENSI DELL'ART. 10 DELLA L.R. N. 6/2009 E S.M. IL PRESIDENTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA Vista la legge regionale 15 aprile 2009, n. 6 (Istituzione del Centro per le pari opportunità e attuazione delle politiche di genere nella Regione Umbria) e successive modificazioni, istitutiva del Centro per le pari opportunità e attuazione delle politiche di genere nella Regione Umbria, che concorre con l'assemblea legislativa, la Giunta e il suo Presidente alla eliminazione della discriminazione tra i sessi e alla promozione delle politiche di genere. Il Centro è dotato di personalità giuridica di diritto pubblico e di autonomia gestionale, amministrativa, organizzativa e finanziaria, nelle materie di propria competenza; Visto l'art. 9 della l.r. n. 6/2009, il quale prevede che sono organi del Centro: l Assemblea, il Presidente ed il Revisore dei Conti; Visti i commi 1, 2, 3, 5 e 7 dell'art. 10 della l.r. n. 6/2009 i quali prevedono che: l'assemblea del Centro per le pari opportunità e attuazione delle politiche di genere è composta da venti componenti eletti dall'assemblea Legislatura con voto limitato a tredici, fra coloro che hanno maturato riconosciute esperienze e competenze di carattere culturale, sociale, giuridico, economico, scientifico e politico sulla condizione femminile; l'ufficio di Presidenza dell'assemblea Legislativa, raccoglie le proposte di candidatura dalle organizzazioni sindacali più rappresentative a livello regionale, dalle categorie economiche, dai partiti e dalle associazioni e movimenti femminili iscritti nell'elenco regionale delle associazioni e dei movimenti femminili istituito presso il Centro per le pari opportunità e attuazione delle politiche di genere. Le proposte di candidatura sono comunicate entro trenta giorni dalla pubblicazione della richiesta; le Consigliere e i Consiglieri regionali e provinciali di parità effettivi, ai sensi dell'articolo 15, comma 2, del decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 (Codice delle pari opportunità tra uomo e donna a norma dell' art. 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246), sono componenti a tutti gli effetti dell'assemblea; i componenti dell'assemblea del Centro per le pari opportunità sono rieleggibili una sola volta; Atteso che nel corso della IX legislatura, con decreto del Presidente della Giunta regionale 9 marzo 2012, n. 16, venivano nominati in seno all'assemblea del Centro: quali componenti elettivi, su conforme deliberazione dell'assemblea Legislativa 18 ottobre 2011, n. 92: Albanesi Daniela; Arcaleni Emanuela; Barone Francesca; Bravi Silvia; Coletti Adelaide; Collesi Carla; Chirico Luigia; Corrieri Gaia; D Ingecco Letizia; Feliziani Maria Graziella; Fiata Wilma; Floridi Rita; Fumanti Stefania; Grasso Liliana; Malafoglia Francesca; Maggioli Valentina; Mischianti Barbara; Pace Eleonora; Proietti Barsanti Cristina; Ursini Federica; quali componenti di diritto: Tiracorrendo Elena, Consigliera regionale di parità (Consigliera supplente Cristhia Falchetti Ballerani); Bracco Gemma Paola, Consigliera provinciale di parità (Consigliera supplente Nicoletta Boldrini); Visto il comma 6 dell'art.10 della l.r. n. 6/2010, il quale prevede che l'assemblea del Centro per le pari opportunità e attuazione delle politiche di genere dura in carica fino alla scadenza ordinaria o anticipata della legislatura regionale ed 1

esercita le sue funzioni fino all'elezione della nuova Assemblea del Centro, che comunque deve avvenire entro 120 giorni dall'insediamento della nuova Assemblea Legislativa; Atteso che: nella X legislatura la seduta di insediamento della neoeletta Assemblea legislativa si è tenuta in data 9 luglio 2015; l'assemblea del Centro per le pari opportunità deve essere, pertanto, rinnovata entro il 6 novembre 2015, ai sensi del citato comma 6 dell'art. 10 della l.r. n. 6/2009; Visto l'elenco delle organizzazioni sindacali più rappresentative a livello regionale, delle categorie economiche e dei partiti individuato dall'ufficio di Presidenza nella seduta del 31 agosto 2015; Visto l'elenco regionale delle associazioni e dei movimenti femminili istituito presso il Centro per le pari opportunità, pubblicato sul B.U.R.U. n. 33 del 18 agosto 2015; DISPONE la pubblicazione sul sito istituzione dell'assemblea Legislativa della Regione Umbria del seguente AVVISO PUBBLICO Art. 1 (Oggetto dell'avviso) 1. Il presente avviso è finalizzato a raccogliere le proposte di candidatura dalle organizzazioni sindacali più rappresentative a livello regionale, dalle categorie economiche, dai partiti e dalle associazioni e movimenti femminili iscritti nell'elenco tenuto presso il Centro per le pari opportunità e attuazione delle politiche di genere, ai fini dell'elezione dell'assemblea del Centro predetto, ai sensi dell'articolo 10, comma 2, della legge regionale 15 aprile 2009, n. 6 (Istituzione del Centro per le pari opportunità e attuazione delle politiche di genere nella Regione Umbria). Art. 2 (Composizione, modalità di elezione, compiti, durata e compensi dell'assemblea del Centro per le pari opportunità e attuazione delle politiche di genere) 1. Ai sensi degli articoli 10, 11 e 12 della l.r. n. 6/2009 e s.m. l'assemblea del Centro del Centro per le pari opportunità e attuazione delle politiche di genere: a) è composta da venti componenti eletti dall'assemblea Legislativa con voto limitato a tredici, fra coloro che hanno maturato riconosciute esperienze e competenze di carattere culturale, sociale, giuridico, economico, scientifico e politico sulla condizione femminile; b) dura in carica fino alla scadenza ordinaria o anticipata della legislatura regionale ed esercita le sue funzioni fino all'elezione della nuova Assemblea; c) si riunisce in via ordinaria con cadenza almeno bimestrale e può riunirsi anche in luoghi diversi dalla propria sede; d) approva il piano annuale di attività, il bilancio e il conto consuntivo e l'allegata relazione sull'attività svolta e sui risultati conseguiti in relazione agli obiettivi fissati nel precedente piano annuale di attività; e) nella prima seduta elegge al proprio interno l'ufficio di Presidenza, costituto dal Presidente, da due vicepresidenti e da due segretari. 2. Le Consigliere e i Consiglieri regionali e provinciali di parità effettivi, ai sensi dell'articolo 15, comma 2, del decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 (Codice delle pari opportunità tra uomo e donna a norma dell' art. 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246), sono componenti a tutti gli effetti dell'assemblea. 3. I componenti dell'assemblea sono nominati con decreto del Presidente della Giunta regionale, che ne fissa anche la data e il luogo della prima convocazione e sono rieleggibili una sola volta. 4. Ai sensi dell'art. 15 della l.r. n. 6/2009 e s.m., ai componenti dell'assemblea spetta, per la partecipazione alle sedute, un'indennità di presenza per un importo pari allo 0,50 per cento dell'indennità mensile di carica dei consiglieri regionali. Per i vicepresidenti e i segretari tale importo è maggiorato del 30 per cento. 5. Al Presidente spetta un'indennità mensile pari all'8 per cento dell'indennità mensile di carica dei consiglieri regionali. 6. Alle indennità di cui ai commi 4 e 5 è applicata la riduzione del 10 per cento prevista dall'art. 9, comma 2, lett. c), della legge regionale 30 marzo 2011, n. 4 (Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2011 in materia di entrate e di spese) e successive modificazioni. 7. Ai componenti dell'assemblea che non risiedono nel capoluogo di regione, per la partecipazione alle sedute e per quella ai gruppi di lavoro, spetta il rimborso delle spese di viaggio, nelle forme previste per i dipendenti regionali. 8. Per la partecipazione, in rappresentanza del Centro, ad incontri, convegni, seminari, ai componenti dell'assemblea spetta il rimborso delle spese nella misura prevista per i dipendenti regionali. 2

Art. 3 (Requisiti e criteri generali per la presentazione delle proposte di designazioni) 1. Possono effettuare le proposte di candidatura in argomento i soggetti indicati negli Allegati A e B del presente Avviso. 2. I candidati: a) devono aver maturato riconosciute esperienze e competenze di carattere culturale, sociale, giuridico, economico, scientifico e politico sulla condizione femminile; b) non devono trovarsi nelle condizioni ostative di cui all'art. 7 del decreto legisltivo 31 dicembre 2012 n. 235 (Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi, a norma dell'articolo 1, comma 63, della legge 6 novembre 2012, n. 190); c) non devono trovarsi in situazioni di incompatibilità come disciplinate dagli artt. 11, 12, 13 e 14 decreto legislativo 8 agosto 2013, n. 39 (Disposizioni in materia di inconferibilita' e incompatibilita' di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190), dalla legge regionale 21 marzo 1995, n. 11 (Disciplina delle nomine di competenza regionale e della proroga degli organi amministrativi) e successive modificazioni e dall'art. 10, comma 7, della l.r. n. 6/2009 ovvero devono impegnarsi a rimuovere le condizioni di incompatibilità nei casi, modi e tempi previsti dalla l.r. n. 11/1995. Art. 4 (Termini e modalità di presentazione delle proposte di designazione) 1. Le proposte di candidatura devono essere formulate secondo il facsimile allegato al presente avviso sotto la denominazione di Allegato C, e devono contenere, a pena di esclusione: a) i dati anagrafici, recapito telefonico e indirizzo di posta elettronica del proponente; b) l'ente, movimento o associazione che rappresenta il proponente; c) i dati anagrafici del candidato; d) la data e firma del proponente. 2. Alle proposte di designazione di cui al comma 1 devono essere allegati, a pena di esclusione: a) una dichiarazione del candidato, formulata secondo il facsimile allegato al presente avviso, sotto la denominazione di Allegato C1, contenente: - i dati anagrafici, la residenza, l'indirizzo di posta elettronica e il recapito telefonico; - il curriculum professionale dal quale devono risultare i titoli di studio, l occupazione abituale e le esperienze e competenze di carattere culturale, sociale, giuridico, economico, scientifico e politico sulla condizione femminile; - l elenco delle cariche pubbliche e degli incarichi presso società a partecipazione pubblica, nonché in società private iscritte nei pubblici registri, ricoperte attualmente e precedentemente; - gli incarichi ricoperti a seguito di nomine o designazioni da parte di organi regionali con l indicazione del periodo di permanenza in carica; - l inesistenza delle condizioni ostative richiamate dall art. 7 del d.lgs. n. 235/2012; - l inesistenza di situazioni di ineleggibilità e incompatibilità in relazione all incarico da ricoprire, come disciplinate dagli artt. 11, 12, 13 e 14 del d.lgs. n. 39/2013, dalla l.r. n. 11/1995 e dall'art. 10, comma 7, della l.r. n. 6/2009 oppure l esistenza di situazioni di incompatibilità e la disponibilità a rimuoverle nei casi, modi e tempi previsti dalla l.r. n. 11/1995; - la disponibilità ad accettare l'incarico; - la data e la firma del candidato. b) copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità del proponente e del candidato. 3. Le proposte di designazione devono pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre, il 26 ottobre 2015, all'assemblea Legislativa della Regione Umbria Piazza Italia, n. 2 06121 Perugia - con una delle seguenti modalità: a) a mezzo del servizio postale tramite raccomandata A.R. all'indirizzo sopra indicato, a tal fine farà fede la data di ricevimento risultante dal protocollo dell'amministrazione, NON farà fede, pertanto, il timbro dell Ufficio Postale accettante. Le proposte di candidatura, trasmesse a mezzo posta entro i termini previsti, che non siano comunque acquisite al protocollo entro il termine di scadenza sopra riportato, non saranno ammesse a partecipare alla procedura in oggetto. L Amministrazione non assume responsabilità per eventuali disguidi postali comunque imputabili a terzi, a caso fortuito o forza maggiore. L Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del proponente, né per eventuali disguidi postali comunque imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o forza maggiore; b) consegnate a mano alla Sezione Flussi documentali, Archivi e Privacy dell'assemblea Legislativa, situata al terzo piano di Palazzo Cesaroni, Piazza Italia, n. 2 Perugia, nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00; c) per via telematica da una casella di posta elettronica certificata (PEC) alla casella di posta elettronica certificata 3

dell'assemblea Legislativa, il cui indirizzo è il seguente: cons.reg.umbria@arubapec.it. In tal caso la proposta di designazione è sottoscritta dal proponente con la propria firma digitale. I documenti informatici privi di firma digitale saranno considerati non sottoscritti. Il canale prescelto della posta certificata per l inoltro della proposta di candidatura potrà essere utilizzato dall'assemblea Legislativa nel prosieguo della procedura per l invio telematico di comunicazioni. Per la creazione del documento informatico dovranno essere utilizzati formati statici e non direttamente modificabili, ai sensi del d.p.c.m. 13 novembre 2014 (Regole tecniche in materia di formazione, trasmissione, copia, duplicazione, riproduzione e validazione temporale dei documenti informatici nonché di formazione e conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni ai sensi degli articoli 20, 22, 23-bis, 23-ter, 40, comma 1, 41, e 71, comma 1, del Codice dell'amministrazione digitale di cui al decreto legislativo n. 82 del 2005). Qualora la spedizione della proposta di designazione avvenga tramite posta elettronica certificata farà fede la data della ricevuta di avvenuta consegna creata dal provider di posta elettronica certificata dell'assemblea Legislativa. Art. 5 (Responsabile del procedimento) 1. Il responsabile del procedimento è la dott.ssa Elisabetta Braconi, responsabile della Sezione assistenza agli organi: email elisabetta.braconi@alumbria.it; tel. 075-5763386. Art. 6 (Dispodizioni finali) 1. Ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e successive modificazioni, si informa che i dati personali forniti dai proponenti e dai candidati saranno raccolti presso questa amministrazione per le finalità di gestione della procedura e saranno trattati mediante una banca dati anche successivamente all eventuale nomina o designazione per le finalità inerenti alla nomina stessa. 2. L indicazione di tali dati è obbligatoria ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dalla procedura. 3. I proponenti e i candidati godono dei diritti di cui all art. 7 del citato d. lgs. n. 196/2003. 4. Il titolare del trattamento è la Regione Umbria - Assemblea Legislativa. Il Responsabile del trattamento dei dati è il dott. Fabio Piergiovanni, Segretario Generale dell'assemblea Legislativa. 5. Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso si rinvia alla l.r. n. 6/2009 e alla l.r. n. 11/1995. Perugia, 25 settembre 2015 F.TO DIGITALMENTE Il PRESIDENTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA (Donatella Porzi) 4

ALLEGATO A ELENCO DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI PIÙ RAPPRESENTATIVE A LIVELLO REGIONALE, DELLE CATEGORIE ECONOMICHE E DAI PARTITI 1) Confederazione delle Autonomie Locali - pec.autonomieumbre@pec.it. 2) Consiglio delle Autonomie locali cal@postacert.umbria.it 3) Università degli Studi di Perugia - protocollo@cert.unipg.it 4) C.G.I.L. Umbria - Via Bellocchio, 26-06128 Perugia 5) CISL Umbria usr.umbria@pec.cisl.it 6) UIL Umbria - Via Ruggero D'Andreotto, 5/a - 06124 Perugia 7) UGL Umbria - Via Gallenga, 4/b - 06121 Perugia 8) Confartigianato imprese Umbria - Via Pontani, Complesso Centralux - 06128 Perugia 9) Confcommercio dell'umbria - confcommercio.pg@pec.it 10)Confcooperative dell'umbria - umbria@pec.confcooperative.it 11) CNA Umbria - regionale@pec.cnaperugia.it 12) Coldiretti Umbria - Via Settevalli131/f- 06129 Perugia 13) Confagricoltura Umbria - Via Savonarola, 38-06121 Perugia 14) Confapi Umbria Via Manara, 6-05100 Terni 15) Forum regionale terzo settore - Rappresentante legale Paolo Tamiazzo Via Santa Lucia, 8-06125 Perugia 16) Casartigiani Umbria - Via Benucci, 75-06100 Perugia 17)Confesercenti dell'umbria - confesercentiumbria@pecconfesercenti.it 18)Confindustria dell'umbria- info@pec.confindustria.umbria.it 19) Lega COOP Umbria - Strada S. Lucia, 8-06125 Perugia 20) Confimi Impresa Umbria- Associazione Piccole e Medie Imprese dell Umbria - Via della Scuola, 118-06135 Ponte San Giovanni (PG) 21) Unci Umbria - Via Sicilia, 39/h - 06128 Perugia 22) Camera di Commercio di Perugia - cciaa.perugia@pg.legalmail.camcom.it 23)Camera di Commercio di Terni - cciaa@tr.legalmail.camcom.it 24) Confservizi Cispel Umbria - Via Bruno Capponi, 100-05100 Terni c/o ASM Terni spa ; 25)A.G.C.I. Federazione Regionale agcilazio@pec.it 26)CIA Umbria - Via Mario Angeloni, 1 06125 Perugia 5

27)Unioncamere - unioncamereumbria@legalmail.it 28)Anci Umbria - anciumbria@postacert.umbria.it 29)Confprofessioni Umbria - Via del Campanile, 2-06034 Foligno 30)Cisal regionale - Via Campo di Marte, 8/F 06124 Perugia 31)UPI Umbria upi@messaggipec.it 32) Università per stranieri di Perugia - protocollo@pec.unistrapg.it 33)ABI Commissione regionale dell'umbria Via Baglioni, 9-06121 Perugia 34)CIDA Unione regionale -c/o Federmanager Via G. Tilli, 68-06127 Perugia 35)CIU Umbria Commissario regionale Ing. Marmigi: segreteriaciu@pec.it 36) DIRER Umbria - direr@pec.it 37)Partito Democratico Segreteria regionale - Corso Vannucci, 71-06121 Perugia 38) Forza Italia Coordinamento regionale, c/o Gruppo regionale, Palazzo Cesaroni, P.zza Italia, 2 06121 Perugia 39) Fratelli d'italia Alleanza Nazionale - Coordinatore regionale Manuele Prisco, Via Mestri del lavoro d'italia, 10 C 06131 Perugia 40) Lega Nord Umbria Salvini Lega Umbria - Coordinamento regionale c/o Gruppo regionale, Palazzo Cesaroni, P.zza Italia, n. 2-06121 Perugia 41) Movimento 5 stelle Beppe Grillo.it - c/o Gruppo regionale, Palazzo Cesaroni, P.zza Italia, n. 2-06121 Perugia 42) Socialisti e Riformisti Territori per l'umbria - Segreterio regionale Silvano Rometti c/o Gruppo regionale, Palazzo Cesaroni, P.zza Italia, n. 2-06121 Perugia 43) Ricci Presidente, c/o Gruppo regionale, Palazzo Cesaroni, P.zza Italia, n. 2-06121 Perugia 44) Umbria più uguale - c/o Gruppo regionale Palazzo Cesaroni, P.zza Italia, n. 2-06121 Perugia 6

ALLEGATO B ELENCO REGIONALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI MOVIMENTI FEMMINILI ISTITUITO PRESSO IL CENTRO PER LE PARI OPPORTUNITÀ E PUBBLICATO SUL B.U.R.U. N. 33 DEL 18 AGOSTO 2015 1) Associazione Accademia Pietro Vannucci - accademiavannucci@tiscali.it 2) Associazione Cantiere D'Arti - info@cantieredarti.it 3) Associazione di promozione sociale e culturale Rete Anti Violenza onlus ovvero R.A.V. onlus - retedonneperugia@libero.it 4) Associazione di promozione sociale Gylania - assgylania@gmail.com 5) Associazione di promozione sociale Libera...Mente Donna - posta@liberamentedonna.it 6) Associazione di promozionale sociale Mappamondo onlus francescafanelli@onlusmappamondo.org 7) Associazione di promozione sociale Terni Donne - ternidonne@gmail.com 8) Associazione di volontariato Donne contro la guerra - donnecontrolaguerra@hotmail.com 9) Associazione donne La Rosa - motoriamente@libero.it 10) Associazione FIDAPA BPW Italy (Federazione Italiana delle donne nelle Arti, Professioni e Affari) Sezione di Perugia - zaruska@inwind.it 11) Associazione FORUM DONNE AMELIA - forumdonneamelia@libero.it 12)Associazione il Coraggio della paura - ilcoraggiodellapaura@libero.it 13)Associazione Italiana Donne Medico (A.I.D.M.) - Sezione di Terni - info@donnemedicoterni.it 14)Associazione L'albero di Antonia - alberodiantonia51@yahoo.it 15) Associazione LA GOCCIA - ass.lagoccia2007@libero.it 16)Associazione M. èd.e.a. (Madre è Donna E Altro) - iris.pelz@libero.it 17)Associazione MARGOT - info@margotproject.org 18)Associazione Progetto Donna info@progettodonna-web.it 19)Associazione Società delle Estranee - associazione.estranee@gmail.com 20)Associazione Soggetto Donna - soggettodonna@gmail.com 21)Associazione Soroptimist International Club di Terni info@soroptimist-terni.it 7

ALLEGATO C FACSIMILE PROPOSTA DI CANDIDATURA AI FINI DELL'ELEZIONE DELL'ASSEMBLEA DEL CENTRO PER LE PARI OPPORTUNITÀ - ARTICOLO 10 DELLA L.R. N. 6/2009 E S.M. Al Presidente dell'assemblea Legislativa della Regione Umbria Piazza Italia, 2 06121 Perugia Il/la sottoscritt nato/a a il e residente in alla via n., telefono, e-mail in qualità di, sotto la propria personale responsabilità, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 ai sensi e per gli effetti dell'art. 10 della l.r. n. 6/2009, PROPONE DI CANDIDARE la Sig.ra nata a il, residente in, alla via A tal fine allega alla presente: 1) la dichiarazione del candidato, prevista dall art. 4 dell'avviso pubblico per la presentazione delle proposte di candidatura in oggetto; 2) copia del proprio documento di riconoscimento in corso di validità; 3) copia del documento di riconoscimento in corso di validità del candidato. Luogo e data Firma 8

FACSIMILE DICHIARAZIONE DEL CANDIDATO CIRCA L'INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INELEGGIBILITA', INCONFERIBILITA' E INCOMPATIBILITA ' (Dichiarazione sostitutiva di notorietà ex art. 47 D.P.R. n. 445 del 28.12.2000) ALLEGATO C1 Il/La sottoscritto/a Codice fiscale Nato/a a ( ) il residente a in via CAP, recapito telefonico, e-mail sotto la propria personale responsabilità, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e preso atto degli obblighi di cui all articolo 20 del d.lgs. 39/2013, DICHIARA ai fini della candidatura quale componente dell'assemblea del Centro per le pari opportunità e attuazione delle politiche di genere, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 10 della l.r. n. 6/2009: 1) di non versare in alcuna delle cause di ineleggibilità previste dall'articolo 3, commi 1 e 2 della l.r. n. 11/1995 e s.m. e dall'art. 10, comma 7, della l.r. n. 6/2009 e s.m.; 2) di non trovarsi nelle condizioni ostative di cui all'art. 7 del d.lgs. n. 235/2012; 3) di non versare in alcuna delle cause di incompatibilità di cui agli articoli 11, 12 e 13 del D.Lgs. n. 39/2013 e s.m., nonchè agli articoli 3, comma 3 e 4 della l.r. n. 11/1995 e s.m. relativamente all incarico sopracitato: oppure 4) di versare nella/nelle seguente/i causa/e di incompatibilità previste dagli articoli 11, 12, 13 e 14 del d.lgs. 39/2013 e s.m. e dagli articoli 3, comma 3 e 4 della l.r. n. 11/1995 e s.m., relativamente alle seguenti cariche e/o incarichi e di essere disponibile, in caso di elezione/designazione a rimuovere la causa di incompatibilità nei casi, nei modi e nei tempi previsti dalla l.r. n. 11/1995 e s.m. 5) il proprio curriculum professionale: TITOLO DI STUDIO OCCUPAZIONE ABITUALE ESPERIENZE E COMPETENZE DI CARATTERE CULTURALE, SOCIALE, GIURIDICO, ECONOMICO, SCIENTIFICO E POLITICO SULLA CONDIZIONE FEMMINILE PREVISTE DALL'ART. 10, COMMA 1, DELLA L.R. N. 6/2009 E S.M. 9

ALTRE INFORMAZIONI 6) di ricoprire/aver ricoperto le seguenti cariche pubbliche e/o incarichi presso società a partecipazione pubblica, nonché in società private iscritte nei pubblici registri: CARICA/INCARICO DURATA 7) di ricoprire/aver ricoperto i seguenti incarichi, a seguito di nomine o designazioni da parte di organi regionali: INCARICO DURATA 8) la disponibilità ad accettare l'incarico di componente dell'assemblea del Centro per le pari opportunità e attuazione delle politiche di genere. Luogo e data Firma 10