Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 68



Documenti analoghi
CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO PER LA CELEBRAZIONE DI MATRIMONIO CON RITO CIVILE. Il giorno del mese di anno 2017, presso la Sede Municipale TRA

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 95

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 91

COMUNE DI PONZANO ROMANO Città Metropolitana di Roma Capitale tel Fax Via Armando Casalini, 7-Partita IVA

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 / /07/2017

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 38

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Praiano COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 16

PRIMO SETTORE. N. 75 del Registro generale COPIA DETERMINAZIONE DEL N.75

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 37

C O M U N E D I F O S D I N O V O PROVINCIA DI MASSA CARRARA

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 41 / /06/2018

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 48 / 2016

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 25 / /03/2018

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 38 / /07/2017

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 35 / /05/2018

Comune di Tivoli Città metropolitana di Roma REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI ED UNIONI CIVILI

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 61

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 23 / /02/2018

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 27 / /06/2017

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 80 / 2014

CITTÀ DI ARONA PROVINCIA DI NOVARA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESEGUIBILE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 36 / /05/2018

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19

COMUNE DI MALESCO. Provincia del Verbano Cusio Ossola VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 1 / /01/2018

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 43 / /06/2018

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 55 / /07/2018

Codice Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Sagliano Micca

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 / 2014

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 72 / 2015

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI MORIMONDO OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALLA CELEBRAZIONE DI MATRIMONI CIVILI ED UNIONI CIVILI FUORI DALLA CASA COMUNALE.

COMUNE DI COLZATE PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 68 / 2014

PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.21 12/04/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTANETTO PO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 57 / /11/2017

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 32 / /04/2018

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.65 30/12/2015

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 78 / 2015

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 58 / /11/2017

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI GAMBASCA PROV. DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI TO DELLA GIUNTA COMUNALE N.93

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 52 / 2016

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 64 / 2014

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 26 / /03/2018

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 22 / /04/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E DI G A Z Z O L A (Provincia di Piacenza) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 10 del 23 MARZO 2016

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 8 / 2015

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 4 / 2017

COMUNE DI VAGLIO SERRA PROVINCIA DI ASTI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTACOMUNALE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 37 / /05/2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 55 / /11/2017

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 06/06/2011

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.37

COMUNE DI SARTEANO Provincia di Siena

Comune di Chiusa di San Michele

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 66 / /12/2013

COMUNE DI CALCIO

Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 16/06/2011

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA -

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Transcript:

Comune di Sciolze Copia PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 68 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALLA CELEBRAZIONE DI MATRIMONI DI RITO CIVILE FUORI DALLA CASA COMUNALE. PARZIALE RETTIFICA DELLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 65 DEL 24/09/2014. L anno duemilaquindici addì dodici del mese di ottobre alle ore diciotto e minuti cinque nella solita sala delle adunanze, previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente normativa, vennero per oggi convocati i componenti di questa Giunta Comunale, nelle persone dei Signori: Cognome e Nome Presente 1. MOSSETTO GABRIELLA - Sindaco Sì 2. MONCALVO VITTORIO - Vice Sindaco Sì 3. CAGNO ALESSANDRA - Assessore Sì Totale Presenti: 3 Totale Assenti: 0 Assiste all'adunanza il Segretario Comunale MARTA DR. PAOLO il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, la Signora MOSSETTO GABRIELLA nella sua qualità di PRESIDENTE assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per le trattative dell oggetto sopra indicato.

OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALLA CELEBRAZIONE DI MATRIMONI DI RITO CIVILE FUORI DALLA CASA COMUNALE. PARZIALE RETTIFICA DELLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 65 DEL 24/09/2014. LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE in data 24 settembre 2014 era stata approvata la D.G.C. n. 65, avente ad oggetto AUTORIZZAZIONE ALLA CELEBRAZIONE DI MATRIMONI DI RITO CIVILE FUORI DALLA CASA COMUNALE. DETERMINAZIONI E INDIRIZZI ALL UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI, con la quale questo Ente ha autorizzato la celebrazione di matrimoni di rito civile, anche al di fuori della Casa Comunale, presso edifici che siano di particolare pregio storico, architettonico, ambientale o artistico, quali individuati con apposito atto della Giunta Comunale ove a seguito di manifestazione di interesse, ne sussistano i requisiti di legge, mediante l istituzione di uno o più separati uffici dello Stato Civile presso locali di proprietà privata che siano nella disponibilità giuridica del Comune, e il cui contenuto integralmente si richiama; CONSIDERATO CHE alla luce di quanto espresso nel Massimario dello Stato Civile ed. 2014 (pag. 125-126) e nella circolare del Ministero dell Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, n. 10/2014 secondo i quali il godimento del sito esterno alla Casa Comunale destinato alla celebrazione dei matrimoni civili possa essere frazionato, oltre che nello spazio, anche nel tempo; RICHIAMATO il principio di proporzionalità, secondo il quale fra varie possibili scelte (parimenti legittime, efficienti ed efficaci) che l Amministrazione può operare è opportuno che sia adottata la scelta che determini il minor sacrificio per il privato, fatto salvo il raggiungimento dello scopo che si era prefisso l Ente RITENUTO pertanto che la bozza di comodato approvata con D.G.C. n. 65 del 24/9/2014, pienamente legittima, possa essere modificata al fine di disporre di un godimento frazionato nel tempo dei siti che dovessero essere ritenuti idonei alla celebrazione dei matrimoni civili, al fine di rendere più agevole la disponibilità dei siti senza, nel contempo, recare pregiudizio all Ente; VISTA la nuova bozza di contratto di comodato a parziale rettifica e integrazione della bozza approvata con D.G.C. n. 65 del 24/9/2014; RITENUTA la stessa meritevole di approvazione; RICHIAMATO, per quanto non espressamente derogato da questo atto, il contenuto della D.G.C. n. 65 del 24/9/2014; Visto il parere favorevole espresso ex art. 49, D.lgs. n. 267/2000 dal Responsabile del Servizio interessato; Tutto ciò premesso, con voti unanimi e favorevoli, espressi per alzata di mano, DELIBERA 1. DI DARE ATTO che sono pervenute a questo Comune richieste da parte di semplici cittadini che chiedono a questa Amministrazione di poter effettuare matrimoni di rito civile in luoghi al di fuori della Casa Comunale, per ragioni legate ad aspetti storico architettonici, di paesaggio, di tradizione religiosa e culturale; 2. DI DARE ATTO che, alla luce dell art. 3, D.P.R. n. 396/2000, il quale testualmente prevede che 1. I Comuni possono disporre, anche per singole funzioni, l istituzione di uno o più separati uffici dello Stato Civile. 2. Gli uffici separati dello stato civile vengono istituiti o soppressi con deliberazione della Giunta Comunale. Il relativo atto è trasmesso al Prefetto e da ultimo del parere reso dall Adunanza della sezione I del Consiglio di Stato n. 196 del

22 gennaio 2014, è possibile autorizzare, in quanto fattore di conoscenza e di arricchimento collettivo dell intero territorio di questo Comune, anche sotto l aspetto turistico ed occupazionale, nel pieno rispetto della normativa come sopra descritta; 3. DI AUTORIZZARE in via generale la celebrazione di matrimoni di rito civile, anche al di fuori della Casa Comunale, presso edifici che siano di particolare pregio storico, architettonico, ambientale o artistico, quali individuati con apposito atto della Giunta Comunale ove a seguito di manifestazione di interesse, ne sussistano i requisiti di legge, mediante l istituzione di uno o più separati uffici dello stato civile presso locali di proprietà privata che siano nella disponibilità giuridica del Comune ; 4. DI AVVIARE la procedura per il riconoscimento di uno o più spazi presso strutture private, da destinare permanentemente alla celebrazione di matrimoni civili, alle seguenti condizioni: il richiedente deve consentire la disponibilità giuridica, a priori, anche in comodato gratuito, di un locale idoneo alla celebrazione del matrimonio davanti all Ufficiale di Stato Civile di questo Comune; il locale dovrà essere decoroso e adeguato alla finalità pubblica/istituzionale; dovranno sussistere i requisiti richiesti dalla normativa di legge e da ultimo dettagliati dall Adunanza della I sez. del Consiglio di Stato con parere 196 del 22 gennaio 2014; il locale verrà concesso in comodato gratuito con contratto di anni UNO a partire dal giorno della stipula; il contratto di comodato si intende tacitamente rinnovato di anno in anno salvo contraria manifestazione di volontà da parte di uno dei firmatari che dovrà essere comunicata alla controparte con raccomandata con avviso di ricevimento, almeno tre mesi prima della scadenza; il comodante dovrà impegnarsi a promuovere turisticamente il Comune di SCIOLZE mediante alcune azioni quali la distribuzione di locandine inerenti eventi istituzionali sul territorio; 5. DI DEMANDARE al Responsabile dell Area Sevizi alla Persona Settore ogni successiva attività istruttoria, con specifico riferimento: all approvazione di un avviso per manifestazione di interesse da pubblicare sul sito internet comunale al fine di rendere possibile agli operatori di presentare la propria candidatura; alla verifica della presenza dei requisiti in capo ai singoli richiedenti, al fine della definitiva approvazione in giunta e conseguente invio alla Prefettura; alla stipula, in esito alla positiva verifica istruttoria, del contratto di comodato d uso gratuito in favore del Comune del locale adibito alla celebrazione di matrimoni davanti all Ufficiale di Stato Civile di questo Comune, propedeutico alla delibera di Giunta di specifica individuazione della struttura; 6. DI APPROVARE gli schemi di contratto di comodato, di verbale di consegna dell immobile e di richiesta per la celebrazione di matrimonio allegati alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale; 7. DI DARE ATTO pertanto che ad avvenuta ricezione della manifestazione di interesse degli operatori di settore, l amministrazione individuerà con specifico atto di Giunta Comunale gli spazi da destinare ad Ufficio di Stato Civile per la celebrazione dei matrimoni in esito alla verifica di sussistenza dei requisiti; 8. DI TRASMETTERE il presente atto deliberativo alla Prefettura di Torino; 9. DI DICHIARARE il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000 a seguito di apposita separata votazione con voti unanimi e favorevoli.

CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO PER LA CELEBRAZIONE DI MATRIMONIO CON RITO CIVILE Il giorno del mese di anno, presso la Sede Municipale TRA Il Sig. nato a il residente in Via n. C.F. (di seguito comodante), E L Amministrazione Comunale di SCIOLZE C.F. 82500570013 rappresentata dalla Sig.ra LILLO CARMELA, in qualità di Responsabile dell Area Servizi alla Persona del Comune di SCIOLZE (di seguito comodatario), a ciò autorizzato con deliberazione della Giunta Comunale n. del, dichiarata immediatamente esecutiva, PREMESSO CHE Il Comune di SCIOLZE intende soddisfare le numerose richieste di celebrazione di matrimonio con rito civile, oltre che nella sede municipale, anche presso edifici che siano di particolare pregio storico, architettonico, ambientale o artistico, poiché lo ritiene un valido contributo alla valorizzazione del patrimonio locale, nonché un sostegno alla promozione turistica del territorio; A tale scopo ha valutato le strutture operanti sul territorio, con esperienza nell ambito della celebrazione di eventi e ricevimenti, che hanno manifestato interesse per il servizio citato; VISTA la richiesta presentata da SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: 1. il comodante concede in Comodato d uso gratuito al comodatario, che accetta, per l istituzione di un Ufficio di Stato Civile atto alla sola celebrazione di matrimoni civili, quota dell immobile e relative pertinenze, sito in SCIOLZE alla Via n., come definita dall unita planimetria, (allegato 1) della superficie di mq., quota dell immobile ritenuta idonea allo scopo per cui viene concessa e che versa nello stato di manutenzione di cui all allegato verbale di consegna contestualmente sottoscritto dalle parti (allegato 2). 2. il presente contratto ha la durata di anni UNO decorrenti dal giorno della stipula e si intende tacitamente rinnovato di anno in anno salvo contraria manifestazione di volontà che dovrà essere comunicata alla controparte con raccomandata con avviso di ricevimento almeno tre mesi prima della scadenza.

3. tutte le spese del presente atto, compresi eventuali oneri di registrazione, sono a carico del comodante. 4. al momento della sottoscrizione del presente contratto, il comodatario dichiara di aver visitato l immobile, del quale riconosce la conformità alle caratteristiche ed alle condizioni di cui al verbale di consegna debitamente sottoscritto, nonché l idoneità dello stesso all uso determinato dalle parti. Il comodatario si impegna altresì a riconsegnare l immobile nelle medesime condizioni, salvo il normale deperimento d uso. 5. le spese ordinarie sostenute per il godimento dell immobile, ed eventuali spese straordinarie necessarie od urgenti, saranno a carico del comodante. 6. il presente contratto opera solamente ai fini della costituzione dell Ufficio di Stato Civile per la celebrazione dei matrimoni ai sensi dell art. 106 e ss.c.c.; il Comodatario, con preavviso di almeno 20 giorni, dovrà comunicare al comodante la data del matrimonio, che potrà avvenire in qualunque giorno dell anno, secondo le limitazioni previste dal vigente regolamento comunale. Il comodante è tenuto a garantire la disponibilità dell immobile a semplice richiesta per i giorni e gli orari necessari alla celebrazione del matrimonio; qualora il comodante non adempia a tale obbligo, il contratto si risolve di diritto, fatto salvo il risarcimento del danno. 7. Nei giorni in cui non siano celebrati matrimoni, l uso dell immobile rimane in godimento al comodante. 8. Al comodante compete l onere di apertura e chiusura dei locali. 9. il Comune è da ritenersi esonerato dalla responsabilità per eventuali danni o sottrazione di beni occorsi in occasione della celebrazione. 10. per quanto non espressamente stabilito e contemplato nel presente contratto si applicheranno le norme del Codice Civile, le altre leggi vigenti in materia di comodato. 11. a pena di nullità, qualunque altra modifica al presente contratto dovrà essere inderogabilmente apportata con atto scritto, sottoscritto da entrambe le parti. 12. per ogni controversia sorgente dal presente contratto è competente il foro di Torino. Si allegano: - planimetria - verbale di consegna dell immobile sottoscritto dalle parti. Il presente contratto viene letto, confermato e sottoscritto dalla parti in calce alla presente, ed a margine della prima pagina, così come gli allegati 1 e 2. Il proprietario Il Responsabile dei Servizi alla Persona

Allegato 2 VERBALE DI CONSEGNA DELL IMMOBILE PER IL GIORNO DELLA CELEBRAZIONE DEL MATRIMONIO OGGETTO: IMMOBILE SITO IN SCIOLZE In data il Sig. (comodante) consegna l immobile in oggetto al Sig. (comodatario) comprensivo delle seguenti pertinenze Le parti constatano che l unità immobiliare e relative pertinenze travasi in buono stato. Il Comodante Il Comodatario

DOMANDA DI PRENOTAZIONE SALA PER CELEBRAZIONE DI MATRIMONIO CIVILE Al Signor Ufficiale dello Stato Civile del Comune di Sciolze Il/La sottoscritto/a: Cognome. Nome Nato/a a.... in data Residente a..via C.F. :... Cittadino.. In relazione al matrimonio che intende contrarre con: Cognome. Nome Nato/a a.. in data Residente a..via C.F.: Cittadino.. CHIEDE che la celebrazione del matrimonio abbia luogo il giorno. alle ore... in Sciolze previa autorizzazione dell Ufficio di Stato Civile presso: Sala Consiliare Salone Comunale Ufficio separato di Stato Civile sito in via/loc. di Sciolze Testimoni: 1) (cognome e nome) Nat_ a il residente a 2) (cognome e nome) Nat_ a il residente a (Si allega copia dei documenti di identità in corso di validità)

Regime Patrimoniale: Comunione dei beni Separazione dei beni Legge nazionale che regola rapporti patrimoniali (nel caso in cui almeno uno degli sposi sia di cittadinanza straniera): Vi scambiate le fedi? SI NO Il sottoscritto DICHIARA che l indirizzo familiare, successivamente al matrimonio sarà il seguente:... Il/La sottoscritto/a DICHIARA inoltre di assumersi ogni responsabilità relativa all utilizzo della struttura secondo quanto previsto dall art. 8 del vigente Regolamento comunale per la celebrazione dei matrimoni civili che si riporta integralmente: E fatto divieto del lancio del riso, coriandoli, confetti ed altro materiale all interno della sala utilizzata per la cerimonia e negli atri comunali. Qualora venga trasgredita tale disposizione, salvo identificazione del diretto responsabile, sarà addebitato al soggetto richiedente la somma a titolo di contributo per le spese di pulizia aggiuntive. Nel caso si verifichino danneggiamenti alle strutture concesse per la celebrazione del matrimonio, l ammontare degli stessi, salvo identificazione del diretto responsabile, sarà addebitato al soggetto indicato ai sensi dell art. 5 del presente provvedimento (soggetto richiedente). Sciolze, Firma

Il Sottoscritto Responsabile del Servizio SERVIZI ALLA PERSONA -vista la proposta di deliberazione relativa all argomento evidenziato in oggetto; -considerato che in seguito all istruttoria condotta, per quanto di competenza sotto l aspetto tecnico, il provvedimento risulta rispettare la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa ai sensi del combinato disposto dall art. 49 comma 1 e dall art. 147 bis del Decreto Legislativo 267/00 T.U.E.L. e s.m.i.; esprime sulla presente proposta di deliberazione PARERE in ordine alla regolarità tecnica favorevole IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA LILLO Carmela

Letto, confermato e in originale sottoscritto IL PRESIDENTE F.to MOSSETTO GABRIELLA IL SEGRETARIO COMUNALE F.to MARTA DR. PAOLO E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO Sciolze, lì 16/10/2015 IL SEGRETARIO COMUNALE MARTA DR. PAOLO Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d'ufficio, ATTESTA Che la presente deliberazione viene affissa a questo Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi a partire dal 16/10/2015 come prescritto dall'art.124, comma 1, d.lgs. n. 267/00. IL SEGRETARIO COMUNALE F.toMARTA DR. PAOLO -------------------------------------- =============================================== E' stata comunicata con elenco n. 26 in data 16/10/2015 ai Sigg. Capigruppo consiliari come previsto dall'art. 125, del d.lgs n. 267/00; nonché alla Prefettura di Torino (art. 135, d.lgs.n.267/00) - CHE LA PRESENTE DELIBERAZIONE E' DIVENUTA ESECUTIVA IL 12-ott-2015 decorsi 10 giorni dalla data di inizio dalla pubblicazione, non essendo pervenuta richiesta di invio al controllo (art. 134, comma 3); lì, 16/10/2015 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to MARTA DR. PAOLO