F ORMATO EUROPEO CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI. Struttura Tecnica di Missione Via Nomentana, 2 -Roma ITALIANA



Documenti analoghi
ANGELO FIORANI Via Courbet 13, 00133, Roma, Italia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

da luglio 2001 a tutt oggi Regione Basilicata - Dipartimento Infrastrutture e Mobilità - c.so Garibaldi 139, Potenza

F O R M A T O E U R O P E O


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CASANI MARIA LETIZIA XXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXX. Date 01 gennaio 2016 al 7 marzo Usl Toscana Nord Ovest

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIANFRANCESCHI LUIGI. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

dal ad oggi Date dal al Regione Basilicata

83052, Paternopoli (AV), Italia.

GIOVANNI DROGO VIA REGINA ELENA, RIESI MAZZARINO

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


ISTRUZIONE, FORMAZIONE E TITOLI


F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. 70, via Dell Acquedotto, 33030, San Vito di Fagagna, Italia. ESPERIENZA LAVORATIVA

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome BRONZINO LUCIANA


NUNZIATA Vincenzo.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Ingegnere Dirigente d azienda Da 10/05/17 - Dirigente Area Rilascio Concessioni, Nucleo Sicurezza Stradale e CEREMSS,

/ / F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

123, via Bonifacio, Ribera (AG)

Indirizzo VIA PISANA N 893, LOC. S.ANNA LUCCA (LU), CAP Telefono


Gennaio 2011 ad oggi Libera professionista

Esercizio dell attività di Commercialista con Studio professionale a Barrafranca (EN) in Via Emilia n. 28:

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

oppure STUDIO ASSOCIATO Gi.Effe. (Socio 50 %) TRIBUNALE DI BOLOGNA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ERNESTO BOFFA. ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI LA BARBERA SILVIA VIA AMENDOLA, 10, 17100, SAVONA, ITALY ESPERIENZA LAVORATIVA.


INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE CURRICULUM VITAE

Di Bartolo Maria Carmela. Via Edmondo De Amicis 18 Palermo. Pubblica Amministrazione A tempo indeterminato

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

VIA P. TOGLIATTI N. 4, MEDICINA (BO)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

CURRICULUM VITAE DEL SOGGETTO RICHIEDENTE

Panigati Anna Rosa (ufficio)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

A N T O N I O V E R N I E R I

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI PATERNA FRANCESCO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Corradino Nunziata. ;

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. CAVALLO SIMONE Via Tiburtina, TIVOLI TERME (Roma), ITALIA.

[APICELLA MASSIMILIANO ]

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

VIA MACHIAVELLI, PORTO CESAREO

LIBERO PROFESSIONISTA - TITOLARE STUDIO TECNICO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

AZIENDA PRIVATA OPERANTE NEL SETTORE PUBBLICO SOCIO E LAVORATORE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANDELA ANNUNZIATA ESPERIENZA LAVORATIVA UFFICIO: VIA TERENGHI, CINISELLO BALSAMO

Nome MANUELA SERRESI Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

EmmEffe S.r.l. Management & Formazione - Milano

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

GUARINO FRANCESCO VIA SPAZZILLI, GIUGLIANO IN CAMPANIA (NAPOLI) - ITALIA.

F O R M A T O E U R O P E O

Provveditorato agli studi di Cremona Amministrazione provinciale di Cremona

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI FARACE BIAGIO ESPERIENZE LAVORATIVE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O


Studio Ingegneria Damiano Baldessin

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

S T E F A N O M I S I A N O

01/04/2019 Regione Autonoma Valle d Aosta - Piazza Deffeyes, Aosta

Qualifica funzionale D5 Provincia di Siena.

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Transcript:

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUIGI DE MINICIS Ufficio Telefono 06.4412.4485 Struttura Tecnica di Missione Via Nomentana, 2 -Roma E-mail luigi.deminicis@mit.gov.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 26-02-1975 ESPERIENZA LAVORATIVA DA AGOSTO 2004 ad oggi Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ente pubblico Componente della Struttura Tecnica di Missione Settore tecnico Funzioni e attività di cui agli artt. 161 e seguenti del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 contratto di consulenza. 1

Principali mansioni e responsabilità In tale ambito ha, in particolare, svolto le seguenti specifiche attività per le infrastrutture strategiche di rilevanza nazionale, assegnate per competenza: Istruttorie aspetti tecnici, aspetti autorizzativi ed economico-finanziari per l approvazione e finanziamento da parte del CIPE dei progetti del Programma delle infrastrutture e degli insediamenti produttivi e strategici di interesse nazionale di cui alla legge 21 dicembre 2001, n. 443 (Legge obiettivo) Esame delle proposte dei richiedenti la Concessione o eventuali estensioni. Esame per gli aspetti di competenza dei Piani Economici e Finanziari a base della richiesta di Concessione Monitoraggio sulla gestione amministrativa e contabile delle risorse assegnate alle opere del programma, nonché sullo svolgimento delle attività necessarie a supportare il CIPE nell attività di vigilanza sulla realizzazione delle opere Ha partecipato, in qualità di componente della Struttura Tecnica di Missione: Alle riunioni del Comitato di Indirizzo e Controllo per la Gestione dell accordo di programma per il completamento della riqualificazione ambientale funzionale all infrastrutturazione e allo sviluppo del territorio incluso del SIN di Piombino del 18.12.2008. Alle riunioni del Comitato di Indirizzo e Controllo per la Gestione Accordo di Programma per la gestione dei sedimenti negli ambiti portuali di La Spezia e Livorno Alla cabina di regia per la realizzazione dell aeroporto di Grazzanise (Caserta) Alle audizioni tenutesi presso il Servizio di Alta Sorveglianza per le grandi Opere per le opere di competenza. Alla riunione tecnica di coordinamento tenutasi a Palazzo Chigi in data 25 febbraio 2009, in ordine alle misure in corso di adozione in tema ambientale, scaturenti dalla procedura di infrazione 2008-2194, in tema di qualità dell aria, relazionando in merito alle misure adottate dal Ministero per le Infrastrutture e Trasporti per la riduzione dell inquinamento da PM10. Alla riunione tecnica tenutasi presso il Ministero dello Sviluppo Economico in data 19 gennaio 2010 per la definizione delle linee generali della bozza di Decreto Legislativo riguardante le procedure autorizzative per le future centrali nucleari. All adunanza della Corte dei Conti del 23 ottobre 2008 concernente gli esiti dell indagine condotta in merito allo Stato di avanzamento del progetto di salvaguardia della laguna e della città di Venezia (sistema MOSE). Per conto del Sig. Ministro pro tempore, all Assemblea Generale delle Imprese Associate (ANCE Bologna) tenutasi a Bologna in data 25 settembre 2009. Infine, nell ambito del progetto Italia-Albania sui Partenariati Pubblico-Privati (PPP), è intervenuto quale componente della delegazione italiana, sul ruolo delle pubbliche amministrazioni nello sviluppo di progetti in PPP, nel corso della Giornata informativa tenutasi in data 16 maggio 2011 presso il Dipartimento per la programmazione economica della Presidenza del Consiglio dei Ministri. DA APRILE 2010 ad oggi Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ente pubblico Membro, per conto del Ministero per le Infrastrutture e dei Trasporti, del Comitato Tecnico con funzioni consultive di cui al comma 1 dell art. 4 dell O.P.C.M del 12.03.2010 n 3858, avente ad oggetto le Disposizioni urgenti di protezione civile per fronteggiare la situazione di emergenza in relazione alla vulnerabilità sismica della Galleria Pavoncelli. 2

DA GIUGNO 2006 Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ente pubblico Membro esperto ai sensi dell art. 7 della Legge 1460/1942 alla 5 sezione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Opere trattate: Linea ferroviaria Fortezza Verona (nota prot. 375 del 20 giugno 2006) Linea ferroviaria Chiasso Monza (nota prot. 477 del 31 agosto 2006) Autostrada A12 Livorno Civitavecchia, Piano di adeguamento della Galleria Rimazzano (nota prot. 9717 del 10 novembre 2010) Principali mansioni e responsabilità DA MARZO 2013 ad oggi Normatempo Italia Srl Torino Organismo di Ispezione accreditato ACCREDIA ai sensi della norma ISO/IEC17020. Incarico professionale affidato con accordo quadro di collaborazione datato 10.07.2013 per l attività di Controllo Tecnico in cantiere ai fini del rilascio della polizza Decennale Postuma (di cui all art. 4 del D.Lgs 122/05 e all art. 129 del D.Lgs. 163/06). In particolare si è occupato degli interventi di adeguamento e miglioramento sismico di alcuni dei principali edifici di interesse storico-monumentale siti nel centro storico della città dell Aquila danneggiati dal sisma del 6 aprile 2009, tra i quali il Palazzo Cappa Cappelli e il Palazzo Di Paola Coin. Verifica della Progettazione, controllo della qualità di esecuzione, visite ispettive in cantiere, individuazione delle situazioni di criticità nell avanzamento dei lavori, redazione di verbali. Anno 2013 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli studi Roma Tre facoltà di Economia Attività di docenza e componente di commissioni di esame per la cattedra di Economia dei gruppi e delle concentrazioni aziendali presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi Roma Tre di Roma in qualità di Cultore della Materia. Principali mansioni e responsabilità DA GENNAIO 2010 ad oggi Libera professione Ha collaborato con aziende e studi di progettazione, principalmente per gli aspetti geotecnici e idraulici, nella progettazione di opere civili pubbliche e private. DA MAGGIO 2003 A DICEMBRE 2004 Presidenza del Consiglio dei Ministri Registro Italiano Dighe - Sede di Milano Pubblica Amministrazione Incarico di Assistente Governativo (ex art. 11 D.P.R. 1 novembre 1959, n. 1363) per lavori di manutenzione straordinaria di I e II fase alla diga di San Giacomo di Fraele, Sondrio, necessari il ripristino delle condizioni di sicurezza della diga. 3

Principali mansioni e responsabilità Presenza assidua in cantiere con compiti di: Verifica per conto del Registro Italiano Dighe: - della rispondenza dei lavori alle specifiche del RID, - della rigorosa esecuzione del programma prove sui materiali, - della corretta esecuzione delle stesse, - della rispondenza dei materiali alle prescrizioni di legge e alle specifiche del RID. Controllo sulla corretta conservazione dei campioni di materiale prelevati per eventuali prove addizionali richieste dal RID. DA LUGLIO 2002 A MARZO 2003 Presidenza del Consiglio dei Ministri Servizio Nazionale Dighe - Sede di Roma Pubblica Amministrazione Ha svolto il Servizio civile presso l Ufficio Coordinamento istruttorie Progetti (UCPL) sede centrale di Roma ISTRUZIONE E FORMAZIONE Anno 2013 Nome e tipo di istituto di istruzione ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Attestato di frequenza del Corso di formazione per tecnico competente in acustica ambientale valido ai fini del conseguimento della qualifica e dell iscrizione all albo regionale dei Tecnici Competenti ex DPCM 31 marzo 1998 (determina Regione Lazio 28 marzo 2007 n. 1367) Anno 2012 Nome e tipo di istituto di istruzione Atena consulting s.r.l. - Servizi di Consulenza professionali per il settore della Sicurezza del Lavoro e della Tutela Ambientale Attestato di frequenza del corso di alta specializzazione Esperto giuridico e tecnico della gestione dei rifiuti. Anno 2012 Nome e tipo di istituto di istruzione DEI Tipografia Genio Civile Anno 2012 Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Ingegneri di Roma Attestato di frequenza del corso di Certificazione energetica degli edifici. Attestato di frequenza del Corso di Legislazione delle Opere Pubbliche Anno 2007 Nome e tipo di istituto di istruzione Associazione Ingegneri Romani Qualifica conseguita Attestato di frequenza del corso in Direzione lavori conseguito presso l Associazione Ingegneri Romani 4

Anno 2004 Nome e tipo di istituto di istruzione Associazione Ingegneri Romani Attestato di frequenza del corso in Project Management. Anno 2003 Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Ingegneri di Roma Esame di stato per l abilitazione alla professione di Ingegnere conseguito presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma. Iscrizione all Albo per i settori: - Civile e ambientale - Industriale - dell Informazione Nome e tipo di istituto di istruzione Anno 2002 (anno 2013 aggiornamento) Ordine degli Ingegneri di Roma Abilitazione allo svolgimento della mansione di Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione e di Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione ai sensi dell art.10 del D.L.vo 494/96. Anno 2003 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli studi di Roma La Sapienza - Facoltà di Ingegneria Qualifica conseguita Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Indirizzo Ambiente. Titolo della tesi: Fenomeni di interrimento nei serbatoi artificiali cattedra di Costruzioni Idrauliche. CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA Italiano ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Inglese buono buono buono CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Capacità gestionali dei rapporti in ambito istituzionale della Pubblica Amministrazione nei procedimenti tecnico-amministrativi sia in ambito locale che nazionale. Abilità nella gestione di gruppi di sia in ambito pubblico che privato. 5

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Conoscenza dei seguenti software di utilizzo comune: Windows Macintosh OS X Microsoft Office (Word, Excel, Power Point, Publisher). Open Office Suite Microsoft Outlook Mozilla Thunderbird Internet Explorer Discreta conoscenza del programmi per la modellazione distribuita di processi idrologici ed idraulici: SDPP13 SMS (Superface Modelling System) Buone conoscenze di programmi grafici: AutoCAD Photoshop Discreta conoscenza del linguaggio C Familiarità nella soluzione di problemi hardware Data 15 novembre 2013 6