Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte



Documenti analoghi
non di solo pane vive l uomo

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

Il presente regolamento disciplina il servizio del Centro Estivo a carattere ludico ricreativo e sportivo

ESTATE RAGAZZI 2012 SCHEDA DI ISCRIZIONE

Comune di Orio Litta

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2013

COMUNE DI SAN DANIELE PO

ANNO SCOLASTICO

Geovillage Olbia: Camp Estivo 2017.

Io sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a il / / a Residente a Via N C.A.P. Provincia

Io sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a il / / a Residente a Via N C.A.P. Provincia . Cognome Nome. Nato/a il / / a

Settimane estate 2019 (10 moduli disponibili)

ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

C O M U N E D I S E R I N O (PROV. AVELLINO)

chiede che il proprio figlio sia iscritto ai Centri Estivi de Le Maghe Magò UN TUFFO NEL GIOCO 2016 nelle seguenti settimane:

* * * COPIA * * * DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. N 17 del 24/05/2017

DOMANDA D'ISCRIZIONE BAMBINI DA 3 A 7 ANNI. COGNOME ( del bambino ) NOME LUOGO DI NASCITA PROVINCIA DATA DI NASCITA MASCHIO [ ] FEMMINA [ ]

MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO e GREST MANERA in collaborazione con il Comune di Lomazzo e di Rovellasca

- Il tesseramento associativo è di 15 euro, nominativo e valido da settembre 2018 ad agosto 2019

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RIVA LIGURE

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

COMUNE DI VIGUZZOLO Web: ESTATE RAGAZZI 2011

TURNI: PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Ore USCITA

COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI)

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Per bambini dai 6 agli 11 anni (nati dal 2008 al 2013) ACCOGLIENZA INIZIO ATTIVITÀ. SIESTA o USCITA PART-TIME ATTIVITÀ POMERIDIANE RITIRO BAMBINI

IntroduzIone IL PRESIDENTE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 385 COPIA UFFICIO: PERSONALE N

ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA DELL INFANZIA

Estate Ragazzi. GIUGNO e LUGLIO SETTEMBRE

CENTRO ESTIVO COMUNALE 2018 CHE FINE HA FATTO L ORSO POLARE?

Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

* * * COPIA * * * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. N 09 del 20/04/2016

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2015

Verbale di deliberazione del Commissario Straordinario (Assunta con i poteri della Giunta Comunale)

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

ISCRIZIONI: CHI E COME

COMUNE DI SUELLI. Settore Socio Assistenziale SETTORE : Garau Massimiliano. Responsabile: 513 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 182 NUMERAZIONE GENERALE N.

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Attività giornaliere:

PRESENTAZIONE dai 06 ai 13 anni dal 19 al 30 giugno CSC Casnigo allenatori FIPAV non solo Volley istruttori qualificati

Determinazione Senza Impegno

Oggetto: APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO DEI LAVORI DI RIPRISTINO E MESSA IN SICUREZZA DI ALCUNI TRATTI STRADALI COMUNALI Z351632B59

Provincia di Bari COPIA. N. del

DAIRAGO TRA I RAGAZZI 2016

COMUNE DI SABBIONETA

Estate Ragazzi. GIUGNO e LUGLIO SETTEMBRE

PER BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI

COMUNE DI MURAVERA Provincia di Cagliari

SETTORE TECNICO ASSOCIATO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE. N. 06 Li,

GRANAROLO DAY CAMP E TENNIS CLINIC 2017

CENTRI ESTIVI "BOSCO ANTICO" anni e 6-12 anni

Comune di Chiusa di San Michele

SOCI NON SOCI 50. Per ragazzi nati dal 1999 al 2007 AVANZATO PRANZO ESCLUSO CONVENZIONE CON IL BAR

DIVERTIMENTO IN FATTORIA CENTRO ESTIVO DI QUALITA RICERCATA PER RAGAZZI DELLE ELEMENTARI E MEDIE.

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari

Parrocchia Santa Rita Portogruaro Ve -

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 473 del 04/12/2013. Proposta n. 473

SETTORE - LAVORI PUBBLICI

LUNEDI 30 GIUGNO. Il materiale rimarrà per i successivi laboratori presso Palazzo Drago e riconsegnato alla fine delle settimane di presenza

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Oggetto: Approvazione del progetto esecutivo dei lavori di realizzazione di "nuovo centro di aggregazione multifunzionale C.A.M."

Regolamento CAMPUS RICCARDI ACADEMY ASD Stagione 2017

Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone

Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 178 DEL 11/02/2015

Dal 28 giugno al 23 luglio 2010 Il campo estivo si svolgerà dal lunedì al venerdì. dalle 14:30 alle 18:30

COMUNE DI BOVEZZO PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP 25073

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE DI SUELLI. Settore Socio Assistenziale SETTORE : Garau Massimiliano. Responsabile: 498 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 138 NUMERAZIONE GENERALE N.

COMUNE DI BRUGHERIO. (Provincia di Milano) DETERMINAZIONE

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2016

REGOLAMENTO dei CENTRI ESTIVI

IL VIAGGIO NELLA NATURA DI DIMITRI

NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE! Viaggio nel mondo delle fiabe

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI FERNO Provincia di Varese

COMUNE DI TRECASE Città Metropolitana di Napoli III SETTORE LL.PP. RIPARTIZIONE TECNICA

ARTICOLAZIONE DEL CENTRO-VACANZA. TURNO B: dal 29 giugno al 10 luglio (quindicinale facoltativo per tutta la giornata).

Domanda di iscrizione per (dati del minore): Cognome Nome. Nato il / / Luogo di nascita Sesso. Resid.a Cap Prov. in Via n.

Organizzazione Animazione Estiva anno Comune di Arquà Polesine

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N del 20/12/2013.

Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA

Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI IMPERIA

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Per i figli dei dipendenti CNR di Roma

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 del 20 MARZO 2017

COMUNE DI FIUMARA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F P. I.V.A

Calcio, sport... e divertimento cosa aspetti ad iscriverti?

Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Transcript:

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte via Martiri della Libertà 15 -C.A.P. 13874 Mottalciata (BI) - Cod. Fisc. 00374120020 Tel. 0161.857112 Fax 0161.857612 Oggetto: CENTRO ESTIVO 2013 ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE, COORDINAMENTO E GESTIONE DELLE ATTIVITA' DETERMINA N. 102 DEL 10.06.2013 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO CATERINA FABRIS PREMESSO che l'amministrazione comunale vuole organizzare anche per l'anno 2013 il Centro Estivo diurno, al fine di offrire ai bambini dai 5 ai 13 anni una valida proposta educativa, di aggregazione e socializzazione per l'impiego del tempo libero durante le vacanze scolastiche; VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del 29.04.2012 con la quale é stata approvato l'atto di indirizzo per l'istituzione e la realizzazione diretta di attività ludico educativa denominata CENTRO ESTIVO 2013 che inizierà il 17 giugno 2013 e terminerà il 2 agosto 2013; RITENUTO opportuno attivare sul territorio il suddetto servizio per i bambini dai 5 ai 13 anni per l'anno 2013; VISTO gli art.li 4, 7 e 191, comma 2, del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267, ss.mm.ii. e dell'art. 125, comma 6, del D. lgs. 12/4/2006, n. 163, succ. mod., disciplinare le attività, le forniture, i servizi in economia ed in particolare le prestazioni dei servizi ricreativi, culturali e sportivi; VISTE le disposizioni impartite dalla Regione Piemonte Assessorato Assistenza con circolare n. 9/ASS del 4 aprile 1995, circa le norme da osservarsi per la gestione e l'organizzazione dei centri di vacanza per minori; VISTA la legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali (L. 328/2000), da attuarsi tramite la concertazione e la cooperazione tra i diversi livelli istituzionali e soggetti di cui all'art. 1 comma 4 della stessa legge; VISTO l'art. 12 della L.R. 18/1994 Criteri di aggiudicazione dei servizi sociali nella quale viene espresso il concetto di esclusione dell'affidamento dei suddetti servizi secondo il criterio unico del prezzo più basso ma devono essere valutati anche altri elementi quali la qualità del progetto e l'efficacia nel reggiungere gli obiettivi; RITENUTO opportuno assegnare per cottimo fiduciario, con procedura ad affidamento diretto, l'organizzazione, gestione e coordinamento del Centro estivo a soggetto esterno in possesso dei necessari requisiti;

RITENUTO inoltre opportuno avvalersi, per la realizzazione dei servizi socio-educativi del centro estivo, della ditta Dreams di Quaregna; PRESO ATTO che é stato comunicato all'asl di Biella, ns. prot. 1776 del 25 maggio 2013, la volontà dell'organizzazione del Centro Estivo; DATO ATTO che la procedura adottata é consentita sia dalle leggi vigenti che dal regolamento comunale per gli appalti e garantisce il principio della buona amministrazione di cui all'art. 97 della Costituzione e dei principi del diritto comunitario; RITENUTO di predisporre la modulistica per l'iscrizione dei ragazzi al Centro Estivo nonché di adottare un regolamento; VISTO il D.lgs 267/2000 e ss.mm.ii.; VISTO il Decreto sindacale di nomina dei Responsabili dei Servizi; VISTO lo Statuto Comunale; VISTO il vigente Regolamento di Contabilità, D E T E R M I N A 1. di istituire il Centro Estivo 2013 e di affidare l'organizzazione, gestione e coordinamento del Centro Estivo nonché programmazione delle attività alla ditta Dreams di Quaregna specializzata in questo genere di eventi; 2. di approvare la modulistica riportata in allegato: regolamento, domanda di iscrizione, scheda personale; 3. di affidare la fornitore dei pasti alla ditta Soriso s.r.l. Società partecipata da questo Comune nonché il contratto di assicurazione con Cbs Insurance Brokers di R. Ferraro; 4. di individuare le tariffe come in allegato 1, l'impegno di spesa per personale, pasti, assicurazione ed attività ludiche in 6000,00 mentre le entrate saranno calcolate a consuntivo. Il Responsabile del Servizio FABRIS Caterina La sopra riportata firma vale anche come PARERE PREVENTIVO SUSSEGUENTE DI REGOLARITA TECNICA sottoscritto dal Responsabile del Servizio, ai sensi dell art. 49 del D. Lgs 267/2000 e del regolamento dei controlli interni (deliberazione C.C. n. 42 del 27.12.2012), esprime parere favorevole in merito alla regolarità tecnica del presente atto.

PARERE PREVENTIVO SUSSEGUENTE DEL RESPONSABILE FINANZIARIO, ai sensi del combinato disposto dagli artt. 151 c. 4 e 153 c. 5 del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267, n. 267, nonché dell' art. 8 del Regolamento sui controlli interni approvato con deliberazione C.C. n. 42 del 27 dicembre 2012, rilascia il parere favorevole e attesta la regolarità contabile e la copertura finanziaria della spesa oggetto della presente determinazione di 6.000,00 all Interv. 1.04.05.03 cap. 1900/10 del redigendo Bilancio 2013 Mottalciata, Il Responsabile del Servizio Finanziario VANZI dr. Roberto N. Certifico io sottoscritto Responsabile del servizio, su conforme dichiarazione del Messo Comunale, che copia della presente Determinazione viene pubblicata all Albo Pretorio del Comune ove rimarrà esposta per 15 gg. consecutivi decorrenti dal giorno.. Mottalciata, Il Responsabile del Servizio FABRIS Caterina.

REGOLAMENTO CENTRO ESTIVO LA MOTTA 2013 Scopo e finalità dell Estate Ragazzi Il Centro Estivo dell amministrazione comunale di Mottalciata oltre a venire incontro all esigenza di molte famiglie di occupare i ragazzi nel periodo estivo, rappresenta anche una grande risorsa educativa. Il Centro Estivo non è, quindi, solo un comodo deposito, ma è anzitutto un luogo di crescita umana e sociale, un ambiente giovanile ricco di valori e sereno, in cui le attività ludiche, manuali, espressive, motorie educano ad un utilizzo positivo del tempo libero. Collaborazione con i genitori Il Centro desidera creare un clima di amicizia tra ragazzi, animatori, responsabili e genitori per cui sia possibile un autentica collaborazione educativa. Solo a queste condizioni si accetta l iscrizione al Centro Estivo. Dunque genitori: fatevi spesso vivi! C è lavoro e spazio per tutti. Competenze e responsabilità Il responsabile del Centro Estivo 2013 è l incaricato della Cooperativa Filippi Stefano. Per problemi di ordine pratico, logistico e organizzativo, si faccia riferimento alla sua persona. Per questioni di rilevante importanza occorre tuttavia fare capo all'assessore competente Caterina Fabris presso il palazzo comunale. In ogni caso, il dialogo e la comunicazione sono i mezzi migliori per risolvere qualsiasi difficoltà. Iscrizioni e dimissioni Le iscrizioni si effettuano presso il Municipio tutti i giorni negli orari di ufficio, i posti disponibili sono fissati in 50 unità. L iscrizione è considerata completa nel momento in cui il genitore o chi ne fa le veci consegna per iscritto il modulo di iscrizione. Sono ammessi bambini dai 3 ai 14 anni che saranno suddivisi nelle fasce di età 3-5 anni, 6-10 anni e 12-14 anni ai quali sarà offerta una soluzione organizzativa differenziata per tenere conto della diversità di età. Nell'iscrizione avranno la precedenza i bambini residenti nel territorio comunale. In caso di richieste d'iscrizione superiori a 50 si procede all'ammissione al servizio del Centro Estivo secondo i seguenti criteri di priorità: bambini con handicap, casi seguiti dai Servizi Sociali, bambino con genitore solo, bambino con un solo genitore che lavora, bambino con entrambi i genitori che lavorano. Pagamento La quota di partecipazione degli utenti al costo del servizio viene determinata attraverso apposito atto determinativo del Responsabile comunale del Servizio. E' settimanale e deve essere versata presso Biverbanca di Mottalciata sul c/c IT34G0609044600000033398078 con la causale CENTRO ESTIVO. La ricevuta deve essere consegnata al Responsabile del Centro Estivo ogni lunedì. La quota non verrà restituita in caso di abbandono. La quota di partecipazione comprende tutti i servizi offerti nei quali è compresa la partecipazione a tutte le attività programmate, compresi gli ingressi in piscina, nonché il servizio di trasporto. Con lo stesso atto sarà definita l'attribuzione di eventuali agevolazioni tariffarie e/o l'esenzione totale dalla quota di iscrizione sulla base della documentazione ISEE presentata dagli utenti entro il 05/06/2013 Qualora durante lo svolgimento delle attività un bambino o ragazzo iscritto al Centro Estivo dimostrasse il rifiuto della proposta educativa, mettesse in atto atteggiamenti violenti verso i compagni e quant altro, disturbasse il normale svolgimento delle attività, dopo previi colloqui con i genitori, il responsabile del Centro si riserva la facoltà di allontanare il soggetto per alcuni giorni di riflessione o definitivamente.

Assicurazione Nella quota di iscrizione è compresa l assicurazione stipulata dal Comune, che copre in caso di incidente occorso durante il normale svolgimento delle attività, riscontrato dagli animatori e dal responsabile al quale vi dovrete rivolgere per comunicare qualsiasi infortunio. Requisiti di carattere sanitario e infortuni L organizzazione delle attività (gite, sport, giochi.) esige l integrità fisica dei bambini e ragazzi richiesta dagli apparati scolastici, dichiarata con una firma del genitore all atto di iscrizione. Qualsiasi problema, di natura fisica o psicologica (epilessia, allergie, stati di ansietà o fobie ) deve essere segnalato nell'apposita scheda personale. Gli operatori sono autorizzati ad utilizzare materiale di pronto soccorso per piccoli problemi ( escoriazioni); mentre per necessità di rilevanza maggiore avvertiranno in prima istanza il 118 e successivamente i genitori. Il personale del Centro Estivo NON E AUTORIZZATO a somministrare medicinali. In caso di necessità il genitore si impegna a provvedere in proprio. Luogo Le attività del Centro Estivo vengono normalmente svolte nei cortili e nei locali dell'edificio scolastico in Piazza Roma a Mottalciata. A seconda delle esigenze delle attività, tutti i partecipanti o solo una parte di essi (a seconda delle divisioni in gruppi) si recheranno in altri luoghi (quali i giardini pubblici o il campo sportivo o l'oratorio parrocchiale). Tempi ed Orari Il Centro Estivo 2013 inizia lunedì 17 giugno e termina venerdi 2 agosto senza intervallo di chiusura. Le attività del Centro Estivo iniziano alle ore 8.00 e terminano alle ore 12.00 per il pranzo. Riprendono alle 14,00 e terminano alle 16,00. Affinché i ragazzi possano inserirsi bene in questa avventura è necessario il rispetto degli orari. Le uscite anticipate, devono essere segnalate dal genitore all'animatore responsabile. Chi usufruisce del servizio trasporto dovrà avere un genitore ad aspettarlo alla fermata. Pranzo E' previsto il servizio mensa. Il buono pasto va consegnato giornalmente al responsabile entro le ore 9.00. Possibilità di mangiare a casa, uscendo accompagnato, o solo, con il permesso scritto dei genitori. Il rientro è previsto entro le ore 14,30. Per le uscite in piscina il buono pasto prevede il pranzo al sacco. Responsabilità Si declina ogni responsabilità per spiacevoli inconvenienti, quali furti, smarrimento di oggetti personali, (esempio telefono) I ragazzi avranno la possibilità di telefonare dalla scuola se ce ne fosse bisogno. Durante le gite i bambini più piccoli possono rivolgersi al Responsabile per ogni necessità. Effetti personali Tutte le attività sono organizzate dal Centro Estivo: perciò, se non ci sono indicazioni particolari, non si richiede altro materiale da portare con sé. Per il vestiario si consiglia vestiti leggeri, scarpe da ginnastica, cappellino, una maglietta di ricambio e un asciugamano. Per le uscite in piscina: ciabatte, costume da bagno, telo mare o accappatoio e protezione solare.

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI M O T T A L C I A T A Via Martiri della Libertà 15 Cod. Fisc. 00374120020 C.A.P. 13874 Tel. (0161) 857112 Fax (0161) 857612 e-mail: urp.mottalciata@ptb.provincia.biella.it CENTRO ESTIVO PER BAMBINI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA DOMANDA DI ISCRIZIONE Il sottoscritto: residente a: in Telefono: chiede l'iscrizione al Centro Estivo 2013 del figlio: 1)...Età... 2)...Età... Barrare la settimana a cui si è interessati PERIODO 17/06 21/06 0 21/07 26/07 0 24/06 28/06 0 29/07 02/08 0 01/07 05/07 0 08/07 12/07 0 15/07 19/07 0 RESIDENTE 0 NON RESIDENTE 0 Utilizzo trasporto bus si 0 no 0 Servizio mensa si 0 no 0 Firma...

Mottalciata, li SCHEDA PERSONALE BAMBINO AREA SVILUPPO ANNO 2013 CENTRO ESTIVO bambini materna/elementari/medie CENTRO ESTIVO : MOTTALCIATA SCHEDA PERSONALE di. nato a il... residente in via.n.. riferimenti telefonici.. NOTE PARTICOLARI (allergie, medicinali da assumere, alimenti da evitare ecc ) ALLERGIE ALIMENTI DA EVITARE.... NOTE PARTICOLARI FIRMA DEL GENITORE