5) DOVE E' UBICATO IL COMPLESSO FIERSTICO? E' molto semplice, è ubicato a Benidorm, in Spagna vicino ad Alicante, in Partida Salto del Agua.



Documenti analoghi
DOVE E' UBICATO IL COMPLESSO FIERSTICO? E' molto semplice, è ubicato a Carrara in provincia di Massa Carrara, in Toscana.

1) QUANDO SI DEVE ARRIVARE ALLA MANIFESTAZIONE?

08 APRILE PALAJACAZZI -- Via Salvo d'acquisto, 61, Aversa (CE) 81031

I A K S A I N T E R N A T I O N A L. presenta: IAKSA WORLD CUP & CAMPIONATI NAZIONALI ASSOLUTI. 25/28 aprile San Marino Republic

1) QUANDO SI DEVE ARRIVARE ALLA MANIFESTAZIONE?

TOSCANA, FIRENZE. Ai Responsabili Tecnici di tutte le Società affiliate alla F.I.KB.M.S. A.s.d. Team Marceddu. organizza: FLORENCE FIGHT 4

TOSCANA, FIRENZE. Ai Responsabili Tecnici di tutte le Società affiliate alla F.I.KB.M.S. A.s.d. Team Marceddu. organizza: FLORENCE FIGHT 5

1 TROFEO CITTA' DI CHIOGGIA DOMENICA 17 MARZO 2019 GARA KICK BOXING

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi

TOSCANA, FIRENZE - PRATO. Ai Responsabili Tecnici di tutte le Società affiliate alla F.I.KB.M.S.

CAMPIONATO NAZIONALE DI SOCIETA 2012 GARA_3 RIMINI (RN) DOMENICA 28 OTTOBRE 2012

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi

MODULO PRESIDENTE E COACH

11 CAMPIONATO ITALIANO

REGOLAMENTO DI GARA. O.I.K.K. Associazione Sportiva Dilettantistica

FEDERAZIONE ITALIANA KARATE

A.s.d. Team Marceddu

BOXING- DAY 08 MAGGIO 2016

GARA REGIONALE KATA - KUMITE Preagonisti - Agonisti e Master

Tutti i partecipanti alle gare dovranno essere in possesso di idoneo certificato medico per l attività agonistica.

PRESENTA 1 CAMPIONATO NAZIONALE W.K.A KUNG FU TRADIZIONALE CHANG E INTERSTILE

XVII Campionato Italiano di Sports Chanbara

Organizza. GARA di KARATE (INDIVIDUALE KATA, NIHON KUMITE, SANBON KUMITE, IPPON KUMITE) QUALIFICAZIONI NORD ITALIA

Yoseikan Fighting System ottobre 2011 Complesso Fieristico della Versiglia V.le G. Galilei, Marina di Carrara - (MS) ITALIA

MODULO PRESIDENTE E COACH

I FASE CAMPIONATI INTERREGIONALI da TATAMI POINT FIGHT LIGHT CONTACT KICK LIGHT KICK JITSU

MODULO PRESIDENTE E COACH Si prega di compilare, firmare e presentare in originale.

CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS GINNASTICA RITMICA E RHYTHMIC CHOREOGRAPHY RIMINI (RN)

Coppa del Presidente Roma 6/7 aprile 2019

W.K.A. KARATE ITALIA

- SABATO PROGRAMMA GARA :

Festival dell Oriente

PROGRAMMA DELLA GARA

SABATO 24 NOVEMBRE 2018

Campionato Nazionale Aprile 2019 Nola (Na)

FEDERAZIONE ITALIANA KARATE

CAMPIONATO INTERREGIONALE VENETO CSEN 19 FEBBRAIO 2017 Con Selezioni Nazionale CSEN

S.K.I.-I. Shotokan Karate-Do International Italia. SALSOMAGGIORE SABATO 21 maggio Programma manifestazione ALLENAMENTO

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi

Y OSEIKAN FIGHTING SYSTEM

Organizza il CAMPIONATO REGIONALE INDOOR ROWING 1 TROFEO LATIUM INDOOR ROWING. Civitavecchia 20 Gennaio 2008

I FASE CAMPIONATI INTERREGIONALI da TATAMI MARCHE MOLISE ABRUZZO- LAZIO POINT FIGHT LIGHT CONTACT KICK LIGHT KICK JITSU

TOSCANA - PRATO. Ai Responsabili Tecnici di tutte le Società affiliate alla F.I.KB.M.S. La società A.S.D. KAI MUAY organizza: MAL DI TESTA XII

QUOTA OGNI SPECIALITA INDIVIDUALE KATA 15.00

2 World Traditional Kung Fu

S.K.I.-I. Shotokan Karatedo International Italia

XIV Coppa Italia di Sports Chanbara

10 Febbraio 2019 Fondi (LT) Palavirtus Via Liguria 2/L - Fondi (LT)

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna

TROFEO REGIONE VENETO

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi

La 2 tappa del 2 Circuito Provinciale CSI

MEMORIAL NADIA ORLANDO MODALITA D ISCRIZIONE:

Il Direttore di Raggruppamento è il responsabile UNICO dell'attività.

GRAND PRIX Danza Classica e Moderna 2016/2017

FEDERAZIONE ITALIANA KARATE

OLIMPIA CLUB. Monterotondo

MARTIAL ARTS VILLAGE & COMBAT ZONE PRESSO

CAMPIONATO INTERREGIONALE SUD DISCIPLINE A CONTATTO PIENO E LEGGERO 9-10 MAGGIO 2015 CATANZARO

Palestra Lucky Sporting Club Corpo Libero Via Roma Ronchi dei Legionari tel. 0481/ z

REGOLAMENTO AZZURRI. 2) La partecipazione in rappresentative di categoria non comporta l acquisizione della qualifica di azzurro.

7 MEMORIAL G. M RIC PASCETTA FONDATORE AAGKAI. Domenica 7 Aprile 2019

HEART CUP 2014 SECONDA EDIZIONE GOODWILL INTERNATIONAL KARATE CHAMPIONSHIP TREVISO - PONZANO VENETO

INFO: MAESTRO GIAN LUIGI BOSELLI CELL: / MAIL:

COMUNICATO CONTATTO PIENO E MEDICO SPORTIVO A TUTTE LE SOCIETA FEDERALI

ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL CONI

10 LATISANA KARATE CUP 2019 Latisana Ud Kata e Kumite individuale Domenica 03 Febbraio 2019 LATISANA (Ud) Palazzetto dello Sport, Via Bottari 1

COMUNICATO CONTATTO LEGGERO E CONTATTO PIENO ARTI MARZIALI CINESI

KATA INDIVIDUALE KATA A SQUADRE

LEGGERE CON ATTENZIONE L INTERA CIRCOLARE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE PARTI EVIDENZIATE IN AZZURRO

QUALIFICAZIONE CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO CAMPIONATO REGIONALE JU/SE CAMPIONATO REGIONALE CADETTI. Comitato Regionale Puglia Settore Judo

7 e 8 dicembre - Riccione Palazzetto PLAYHALL, via Carpi snc,

OLIMPIA CLUB. Monterotondo

COPPA NAZIONALE MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U12 - U14 4 novembre 2018

31 Campionato Nazionale Judo C.S.E.N.

FEDERAZIONE ITALIANA KARATE

STAGE NAZIONALE SETTEMBRE Patrocinio FIJLKAM PALAZZETTO DELLO SPORT BERNARDO SPECA A CURA DELLA PRESIDENZA NAZIONALE

COMUNICATO CONTATTO PIENO E MEDICO SPORTIVO A TUTTE LE SOCIETA FEDERALI

IL DIPARTIMENTO DISCIPLINE ORIENTALI OPES ITALIA in collaborazione con ASD Shinken-Shobu-Kai (RM) ASD Virya Sporting Club (RM) PRESENTA

FESIK Lombardia FEDERAZIONE EDUCATIVA SPORTIVA ITALIANA KARATE

PROGRAMMA GARA SABATO 9 MAGGIO. Ore Palazzetto dello Sport, possibilità di fare il controllo iscrizioni DOMENICA 10 MAGGIO

COMITATO REGIONALE ABRUZZO SETTORE JUDO COMITATO REGIONALE LAZIO SETTORE JUDO

FEDERAZIONE ITALIANA KARATE

LOGISTICA E SISTEMAZIONI ALBERGHIERE Agenzia Sport & School, Elisa Franchi, tel , Palazzetto dello sport: PALAGETUR

ISOLA D ORO KARATE CUP Kata individuale, Kumite, Fighting System Domenica 4 Marzo 2018 GRADO (GO) Palazzetto dello Sport, Piazzale Azzurri d Italia

FEDERAZIONE EDUCATIVA SPORTIVA ITALIANA KARATE Riconosciuta dallo Stato Italiano n.421 del 10/07/2003

TROFEO NAZIONALE CITTA DI RIETI

PROGRAMMA GENERALE E INFORMAZIONI

A) CONVENZIONE SPECIALE GIF 2017 PER LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE

Comitato Regionale Lombardo Milano Via Piranesi 46 Tel. 02/ Fax 02/

08 APRILE 2018 Palazzetto complesso LA NICOLETTA Via Trinità 15 CARRU CN

Transcript:

Qui di seguito vi proponiamo alcune delle domande più frequenti che ci vengono poste durante l anno dalle varie delegazioni partecipanti ai Campionati del Mondo Unificati. Le abbiamo pertanto elencate di seguito con le relative risposte per fornirvi un utile breviario delle informazioni più richieste. In ogni caso non esitate a contattare il Comitato Organizzatore al fine di ottenere informazioni sempre aggiornate ed ancora più dettagliate. 1) QUANDO SI DEVE ARRIVARE ALLA MANIFESTAZIONE? Si deve arrivare martedì 3 o mercoledì 4 Novembre per fare le iscrizioni alle gare, ritirare i pass degli atleti e coach, ritirare il programma della manifestazione, espletare le pratiche alberghiere, ritirare il voucher, fare le visite mediche, le operazioni di peso e consegnare l'assicurazione che è obbligatoria. Le gare iniziano il giorno giovedì 5 novembre a seguito della Cerimonia Inaugurale. 2) DOVE SI SVOLGONO IL CAMPIONATO DEL MONDO E LA MARATONA MARZIALE? In Spagna, in una regione bellissima ed affascinante nella città di Benidorm, famosa nel mondo come città turistica. Non devi perdere assolutamente l'occasione per una visita. I Campionati del Mondo si svolgeranno all interno del complesso sportivo Palau Municipal D esports L Illa de Benidorm una delle strutture più moderne e funzionali d Europa. 3) DOVE BISOGNA VENIRE PER LE GARE E PER REGOLARE LE ISCRIZIONI? Tutto si svolge all'interno del Palau Municipal D esports L Illa de Benidorm. Li troverete la segreteria operativa e gli uffici per le visite mediche, le operazioni di peso ed il ritiro dei voucher per gli hotel. E' qui dunque che dovete recarvi al vostro arrivo. 4) A CHE ORA BISOGNA ARRIVARE PER ESPLETARE LE PRATICHE RELATIVE ALLE ISCRIZIONI E AGLI HOTEL? La segreteria all'interno del complesso sportivo sarà operativa il martedì ed il mercoledì dalle ore 08.00 alle ore 21.00 orario continuato. 5) DOVE E' UBICATO IL COMPLESSO FIERSTICO? E' molto semplice, è ubicato a Benidorm, in Spagna vicino ad Alicante, in Partida Salto del Agua. 6) CHE GIORNO INIZIANO LE GARE E A CHE ORA BISOGNA ESSERE PRESENTI? Le gare iniziano il giorno giovedì 5 Novembre, dopo aver espletato obbligatoriamente il giorno prima le iscrizioni, le visite mediche, le operazioni di peso ed il controllo dei certificati assicurativi. Le gare iniziano alle ore 11.00 dopo la Cerimonia Inaugurale, un grande evento parte integrante e fondamentale della nostra storia ormai. Pertanto bisogna essere presenti alle ore 09.00 giovedì. 7) E' POSSIBILE COMPLETARE LE PRATICHE RELATIVE ALLE ISCRIZIONI GARE IL GIORNO STESSO DELLE GARE, GIOVEDI 30 OTTOBRE? Assolutamente no! Per qualsiasi stile, disciplina o categoria chi non si iscrive entro i giorni indicati al PUNTO 1) non può partecipare alle competizioni. 1

8) COME DEVO FARE PER ISCRIVERMI ALLE GARE? Devi scaricare il modulo dal sito www.wtkakarateitalia.it schiacciando sul bottone MODULI - schiacciare sul bottone MODULO ISCRIZIONE compilarlo, firmarlo ed inviarlo tramite e-mail segreteria@wtkakarateitalia.it In caso di eventuali problemi contattate la segreteria tramite e-mail segreteria@wtkakarateitalia.it o telefono: 3476607829. Ed i moduli vi verranno inviati direttamente. Fai attenzione: quando compili il modulo di iscrizione devi riportare nell'apposito spazio i codici delle categorie di gara. Trovi i numeri di codice nelle classi e categorie che sono nel sito sempre alla voce CATEGORIE. Ad ogni categoria corrisponde un numero. Ad es. nella specialità Point Fighting/Semi Contact alla categoria cadetti ragazzi 13-14-15 Open -47 kg corrisponde il numero di codice 315). Nel modulo iscrizione gara tu dovrai inserire il tuo nome, cognome, data di nascita ed il numero di codice corrispondente alla tua categoria, in questo caso il numero 315. E nulla più. Non devi scrivere anche la specialità. Se ti iscriverai a più specialità potrai scrivere i vari numeri di codice l'uno accanto all'altro separati da una virgola o un punto e virgola. In ogni caso siamo a disposizione per darti tutte le informazioni specifiche nella compilazione del modulo. Quindi in casi di bisogno non esitare a contattarci. 9) QUANTI MODULI DEVO COMPILARE PER ISCRIVERMI ALLE GARE CORRETTAMENTE? Devi compilare il modulo relativo all'iscrizione, il modulo in cui dichiari di essere in possesso di regolari certificati medico e assicurativo. Ed in caso di atleti minorenni serve anche il foglio in cui i genitori autorizzano l'atleta minorenne a partecipare alle gare. Inoltre ogni capo delegazione deve compilare l'apposito modulo a lui riservato. Potete trovare questi documenti da scaricare, firmare ed inviare alla segreteria sul sito internet. In caso di bisogno contattate la segreteria tramite e-mail o telefono ed i relativi moduli vi saranno spediti direttamente alla vostra casella di posta elettronica o via fax. 10) IO NON SONO ISCRITTO A NESSUNA FEDERAZIONE UFFICALE O ALLA WTKA, POSSO PARTECIPARE LO STESSO? Certo! Vi può partecipare chiunque da qualsiasi Federazione provenga, da qualsiasi Ente di promozione sportiva, Club, Associazione purchè sia in possesso del certificato medico e assicurativo. Non importa quindi da quale Federazione provieni. 11) NON HO IL CERTIFICATO ASSICURATIVO POSSO PROCURARMELO CON VOI? Si, anche se preferiremmo che tu ne sia già provvisto. Però se non dovessi averlo potrai e dovrai obbligatoriamente acquistarlo dalla segretarie Operativa aal momento delle pratiche di registrazione alla gare al costo di 10 euro per poter partecipare alle competizioni. Senza tesserino assicurativo nessuno sarà ammesso alle gare. 12) CHE ASSICURZIONE E'? E' l'assicurazione dell'ente di promozione sportiva LIBERTAS al quale siamo affiliati. 13) COPRE QUALSIASI INFORTUNIO? Ovviamente no, a questo prezzo garantisce una copertura minima. Per questa ragione sarebbe meglio che voi già arrivaste con la vostra tessera assicurativa. Per maggiori dettagli chiedete al vostro maestro o capo delegazione. 2

14) SENZA CERTIFICATO MEDICO SARA' COMUNQUE POSSIBILE PARTECIPARE ALLE GARE? Assolutamente no! Senza alcuna eccezione! 15) SARA' POSSIBILE FARE IL CERTIFICATO MEDICO DIRETTAMENTE DA VOI?Assolutamente no! Dovrete farlo nella vostra città negli appositi istituti come richiesto dalla legge in vigore. Se già ne siete in possesso assicuratevi di averlo in regola, in corso di validità e non scaduto. 16) QUALE TIPO DI CERTIFICATO MEDICO E NECESSARIO? Un certificato medico di sana e robusta costituzione valido per l'attività agonistica nel Karate, nell'all Styles e nella Kickboxing a contatto leggero valido per il 2015. Insomma per tutte le discipline sportive ad eccezione degli sport a contatto pieno (Full Contact K1 LowKick Muay Thai - MMA) per cui necessita appunto il certificato valido PER GLI SPORT A CONTATTO PIENO IN CUI E' PREVISTO IL K.O.!!! 17) QUALE CERTIFICATO OCCORRE PER GLI SPORT A CONTATTO PIENO? Occorre il certificato medico valido per le competizioni di pugilato in cui sono previsti degli esami medici molto più approfonditi, quali elettroencefalogramma etc. valido per il 2015. Senza questo specifico certificato è assolutamente impossibile partecipare alle gare e non sarà possibile conseguirlo in loco o combattere senza per nessuna ragione!!! In caso di mancata esibizione di certificato medico quindi nessun atleta sarà ammesso alle gare e nessuna spesa già sostenuta sarà rifusa da questo Comitato Organizzatore. 18) QUALI SONO GLI SPORT A CONTATTO PIENO? Full Contact, LowKick, K1, Muay Thai, MMA. 19) QUANDO TERMINANO LE ISCRIZIONI ALLE GARE ED EVENTUALI MODIFICHE, ED ENTRO QUANDO SI DEVONO INVIARE I VARI MODULI DI CUI AL PUNTO 10? Improrogabilmente entro il 22 ottobre 2015! Effettuerete il pagamento delle iscrizioni al vostro arrivo a complesso sportivo. Vi consigliamo tuttavia se volete, di inviare pagamento anticipato tramite bonifico bancario al fine di evitare attese al vostro arrivo al palazzetto. Infatti se arriverete al complesso sportivo con i pagamenti già effettuati avrete accesso alla cassa veloce al fine di ritirare voucher per l'hotel e pass per l'ingresso a complesso durante i giorni di gara. Quindi potrete accedere direttamente alle operazioni di peso e visite mediche e rientrare quindi senza attese ai vostri alberghi. 20) QUAL'E' LA DATA ULTIMA UTILE PER EFFETTUARE LE PRENOTAZIONI ALBERGHIERE? Improrogabilmente entro il 15 ottobre 2015 Trovate l'apposito modulo e condizioni nel sito www.wtkakarateitalia.it nella sezione MODULISTICA. Scaricate il modulo, compilatelo, firmatelo ed inviatelo via fax o e- mail. Si ricorda che al fine di garantire la prenotazione alberghiera dovrete inviare un acconto del 50% sul totale tramite bonifico bancario. Appena effettuato il bonifico dovrete inviarne copia via mail a segreteria@wtkakarateitalia.it. Salderete la differenza del 50% al vostro arrivo al complesso sportivo. Vi invitiamo comunque per chi volesse farlo a saldare direttamente il totale al fine di evitare eventuali attese all arrivo al complesso sportivo. Infatti se arriverete con i pagamenti già effettuati avrete accesso alla cassa veloce al fine di ritirare voucher per l'hotel e pass per l'ingresso 3

durante i giorni di gara. Quindi potrete accedere direttamente alle operazioni di peso e visite mediche e rientrare quindi senza attese ai vostri alberghi. 21) COME SI FA A RAGGIUNGERE IL COMPLESSO FIERISTICO DURANTE I GIORNI DEL MONDIALE? ESISTE UN SERVIZIO NAVETTA? Tutti coloro che sono alloggiati negli hotel messi a disposizione dal Comitato organizzatore usufruiscono di un servizio bus da e per il complesso sportivo che viene indicato nella cartella consegnata al proprio capo delegazione al momento dell'iscrizione e che è presente comunque anche presso l'hotel in cui siete alloggiati, con l'indicazione dell'orario preciso. Ad esempio: hotel Excelsior ore 08.15. E' quindi sufficiente trovarsi nel luogo indicato e prendere la navetta WTKA che è indicata con un cartello facilmente riconoscibile. 22) SI PAGA UN BIGLIETTO D'INGRESSO PER ASSISTERE ALLE COMPETIZIONI? Tutti gli accompagnatori, genitori, amici, parenti, fidanzati, persone di supporto etc che alloggiano presso gli hotel convenzionati WTKA usufruiscono anch'essi del servizio navetta e non pagano alcun biglietto d'ingresso perchè ricevono un pass che gli permette di entrare gratuitamente all'interno del complesso sportivo ogni giorno. 23) QUANTO COSTA IL BIGLIETTO D'INGRESSO COMUNQUE PER TUTTI GLI ALTRI? Il biglietto costa 10 euro al giorno. 24) A CHE ORA INIZIANO LE COMPETIZIONI NEI VARI GIORNI? Alle ore 09.00, ragione per la quale bisogna arrivare prima al complesso sportivo. 25) A CHE ORA TERMINANO? Dipende da molte variabili, è difficile rispondere esattamente perchè dipende dal numero di iscritti che si conosce solo negli ultimi giorni. Solitamente comunque intorno alle ore 20.00 ma non per tutti gli atleti, per la stragrande maggioranza chiaramente termina prima. Quello delle ore 20.00 è l'orario della chiusura delle ultime categorie della giornata. 26) A CHE ORA INIZIA LA CERIMONIA INAUGURALE? La Cerimonia Inaugurale è quanto di più bello ed emozionante possa esistere. Un ricordo che rimarrà indelebile per tutta la vita! Bisogna essere tutti presenti alle ore 09.00 del giovedì 5 Novembre davanti al complesso sportivo. Gli autobus solo per questo giorno dunque, passeranno prima con un orario che trovata indicato nel programma consegnato al vostro maestro al momento dell'iscrizione e che si differenzia a seconda dell'ubicazione dell'hotel in cui si è alloggiati. Ad ogni modo bisogna trovarsi alle 08.40 davanti all'entrata del complesso sportivo. 27) DOVE SI SVOLGE LA CERIMONIA INAUGURALE? La Cerimonia Inaugurale si svolge all'interno del Complesso sportivo. 28) TERMINATA LA CERIMONIA INAUGURALE COSA BISOGNA FARE? Terminata la Cerimonia Inaugurale iniziano le competizioni per cui rimanete all'interno del complesso sportivo. 29) ESISTONO SPOGLIATOI ALL'INTERNO DEL COMPLESSO FIERISTICO? Certo, con docce e bagni. 4

30) ESISTONO RISTORANTI E BAR? Certo, è possibile pranzare nel ristorante del complesso sportivo o servirsi al bar. 31) ESISTE UN SERVIZIO BANCOMAT ALL INTERNO DEL COMPLESSO FIERISTICO? Certo, esiste un servizio bancomat. 32) ESISTONO TRIBUNE PER GLI ACCOMPAGNATORI O ATLETI? Certo, esistono tribune dalle quali poter seguire comodamente seduti le competizioni. 33) ESISTONO ZONE ALLENAMENTO PER GLI ATLETI? Certo adiacenti alle aree di gare, divise per settore. Ad esempio: sport a contatto pieno o forme etc. 34) ESITONO STAND DOVE E' POSSIBILE AQUISTARE PRODOTTI MARZIALI? Certo, saranno presenti ditte di prodotti marziali e prodotti da sport da combattimento presso i quali sarà possibile acquistare ogni genere di prodotto. 35) COME SI FA A SAPERE IN QUALE AREA SI COMBATTE? Il giorno dell'iscrizione vengono consegnati ai vostri maestri e capi delegazione delle brouchure informative in cui viene indicato il numero del tatami sul quale si combatte la singola disciplina, specialità e categoria e l'orario di massima che comunque è solo indicativo. Quindi ad ogni tatami corrisponde un numero, e ad ogni tatami sono assegnate delle categorie di gara. Ad esempio: tatami 1 Karate Kata categorie bambini 10-12 anni cinture colorate, oppure tatami 10 Kickboxing Semi Contact categorie juniores 16-17-18 anni cinture nere etc. Inoltre accanto ad ogni tatami oltre al numero leggerete anche la categoria in esecuzione. Pertanto facendo riferimento al foglio illustrativo fornito al vostro capo delegazione potrete approssimativamente dedurre l'orario di inizio della vostra categoria. 36) E SE IL MAESTRO SI DISTRAE O E' IMPEGNATO CON UN ALTRO ALLIEVO? Tutte le indicazioni che il vostro maestro ha con se vengono affisse anche in una zona deputata per l' occasione. L'area si trova subito all'entrata dell'edifico. Qui potrete consultare in tutta tranquillità queste informazioni. Inoltre ovviamente si è chiamati al microfono e chiamati altresì a voce dagli arbitri all'ingresso delle aree di gara. 37) HO PAURA DI NON SENTIRE IL MIO NOME COME POSSO FARE? E' molto importante informarsi col proprio maestro quando e dove si gareggia e verificare negli appositi cartelli affissi all'entrata del padiglione per assicurarsi su quale area gareggerà la mia categoria e avvicinarsi dunque alla stessa. Ascoltare con attenzione i nomi chiamati al microfono, avvicinarsi all'entrata corrispondente all'area indicata e ascoltare la chiamata a voce da parte degli arbitri addetti. Facciamo di tutto per facilitare questa operazione ma sta anche alla responsabilità degli atleti rimanere attenti alle chiamate e informarsi in quale area di gara competeranno. 38) SE NON SENTO LA MIA CHIAMATA COSA SUCCEDE? Sarai chiamato non una ma ben tre volte. Se al termine della terza chiamata non ti sarai presentato gli arbitri dovranno squalificarti, ma è una circostanza che non è mai successa finora. 39) A QUANTE CATEGORIE DI GARA POSSO ISCRIVERMI? Non esiste un limite, puoi iscriverti a tutte quelle dove hai interesse a competere. 5

40) MA SE FOSSERO IN CONTEMPORANEA COME FACCIO? Non esistono gare in contemporanea. Lo studio gare svolto da esperti fa si che questo non accada. 41) MA SE SONO UN ATLETA DI KATA? Non esistono gare in contemporanea, tutto è studiato appositamente per evitare queste situazioni. E' una logistica molto complessa ma ce la siamo sempre cavata egregiamente. 42) SONO UN ATLETA DI KARATE, A QUALI GARE DI COMBATTIMENTO POSSO ISCRIVERMI? Se fai Kumite puoi iscriverti a Kumite sportivo e Kumite tradizionale. Puoi iscriverti anche al Karate Point e al Point Fight. Sono discipline similari, chiaramente nessuno ti impedisce di iscriverti a qualsiasi altra gara ma queste che ti indichiamo sono quelle più simili alla tua dove puoi ben figurare. 43) SONO UN ATLETA DI KARATE, A QUALI GARE POSSO ISCRIVERMI NELLE FORME? Puoi iscriverti alle gare di Karate Kata tradizionale che sono divise per stile per le cinture nere Juniores e Seniores (Shotokan-Wado Ryu-Goju Ryu-Shito Ryu-Altri Stili). I Campioni di queste 5 specialità si confronteranno in un'ulteriore gara interstile per decretare il Gran Champion assoluto di Kata. Puoi iscriverti però anche alle gare di Kata tradizionali o di libera interpretazione (forme tradizionali e forme free styles) del settore All Style dove incontrerai non solo atleti provenienti dal Karate ma provenienti da altri stili quale il Kung Fu, il Taekwondo etc. Queste gare sono divise secondo criteri studiati appositamente cioè stili morbidi o duri, con armi o senza armi, con musica e senza musica etc. 44) SONO UN ATLETA DI KARATE, A QUALE ALTRE GARE POSSO ISCRIVERMI? Puoi iscriverti alle gare di difesa personale, una novità presente solo in casa WTKA. Con il tuo maestro o un tuo compagno o più compagni potete preparare una coreografia con le tecniche di difesa del Karate. La gara dura 3 minuti, da un minimo di due fino a dieci persone massimo, a scelta. Puoi iscriverti poi con questa stessa coreografia alle gare di difesa personale del settore All Style dove incontrerai atleti provenienti da altri stili quali Kung Fu, Aikido etc. Con caratteristiche però similari alle tue. 45) NON POTREI ESSERE SVANTAGGIATO NELL ALL STYLE COME ATLETA DI KARATE? Esistono varie categorie, tu parteciperai in quella appartenente agli stili duri dove incontrerai avversari provenienti da altri stili ma con le stesse caratteristiche. Le categorie infatti sono divise in stili duri e morbidi e le categorie sono altresì divise in difesa personale da strada, tradizionale ed acrobatica, ognuna con un target di riferimento studiato appositamente. Nel tuo caso ad esempio è preferibile che tu ti iscriva nella gara di difesa personale tradizionale. 46) ESISTONO ALTRE GARE COME ATLETA DI KARATE? Certo, puoi iscriverti alle gare di Kobudo, alle gare di tecniche di rottura, allo Iaido. Per quanto riguarda il Kobudo potrai iscriverti anche alle gare di All Style dove incontrerai non solo atleti provenienti dal Karate ma anche da altri stili sempre divisi per settore: armi lunghe e corte, Kobudo tradizionale o free style (stile libero), dipenderà da te dove vorrai iscriverti ma è sempre consigliabile iscriversi in quella del settore di riferimento. Nel tuo caso come atleta di Karate armi 6

tradizionali, fermo restando che uno può iscriversi dove meglio crede e fare esperienza in tutte le categorie o prepararsi specificatamente per qualsiasi categoria e specialità. 47) ESISTONO ALTRE GARE COME ATLETA DI KARATE ALLE QUALI POSSO PARTECIPARE? Si, esistono le gare di combattimento armato che sono aperte a tutti gli stili e sono un'innovazione di grande successo. Si combatte con delle armi di gomma senza alcun pericolo e si sceglie l' arma prima di combattere divisa tra corta o lunga. Il regolamento è molto semplice: il primo che tocca l'avversario fa punto. Al termine dell'incontro chi ha fatto più punti vince. 48) SONO UN ATLETA DI FIGHT POINT, A QUALI ALTRE GARE POSSO COMPETERE? Puoi competere anche nelle gare di Karate Point molto simili al Semi Contact solo che ti devi mettere il Karate Gi come richiesto dai regolamenti, per il resto il regolamento è molto simile e differisce in pochissimi punti che puoi trovare sul sito. 49) SONO UN ATLETA DI DIFESA PERSONALE, A QUALE GARA POSSO PARTECIPARE? Se sei un atleta orientato alla difesa personale come Ju Jitsu, Krav Maga, Kapap, Wing Tsun, Jeet Kune Do etc. Il settore di pertinenza specifico è quello delle dimostrazioni di difesa personale che è diviso in tre categorie: difesa personale da strada, difesa personale tradizionale di stile e difesa personale scenica (coreografica). Tre minuti di tempo a disposizione da due a dieci persone in squadra e ci si affronta dimostrando la propria capacità nella difesa personale con un programma libero a scelta, con armi o senza armi nella categoria dove ci si sente più affini o in tutte differenziando i programmi che si andranno a presentare. 50) QUALI SONO I CRITERI DI VALUTAZIONE DI QUESTE TRE CATEGORIE? I criteri chiaramente sono diversi l'uno dall'altro. Nella difesa personale da strada prevalgono nettamente gli aspetti dell'efficacia delle tecniche, del realismo, della velocità di esecuzione. Nella difesa tradizionale di stile prevalgono criteri tecnici quali controllo, equilibrio, tecnica interpretazione, potenza, respirazione etc. Nella difesa tradizionale scenica prevalgono criteri coreografici sempre volti alla difesa però con un occhio allo spettacolo ed alla capacita scenica. Per tutti i 3 settori vi è un apposita commissione composta di 5 giudici che attribuiscono un punteggio per ogni singola esibizione. Vince chi ha il punteggio finale più alto 51) SONO UN ATLETA DI KUNG FU, A QUALE GARE POSSO PARTECIPARE? Puoi partecipare alle gare di combattimento, di forme, di combattimento armato, di tecniche di rottura proprie del Kung Fu. Però puoi partecipare anche alle gare di forme tradizionali o free style (stile libero, di libera interpretazione) nel settore All Styles dove ti confronterai con atleti di altri stili. Puoi partecipare alle gare di Total Light Combat, gare a contatto leggero con proiezioni in cui potrai trovare atleti provenienti da altri stili come ad es. dal Ju Jitsu. Puoi partecipare anche alle gare di difesa personale nel settore tradizionale di stile nel comparto All Style dove ti confronterai con atleti di altri stili e valgono gli stessi concetti espressi per il Karate e potrai partecipare anche alle gare di Semi Contact se sei abile nel settore Fight Point. 52) SONO UN ATLETA DI TAEKWONDO, A QUALE GARE POSSO PARTECIPARE? Puoi partecipare alle gare proprie del Taekwondo, forme, combattimento, tecniche di rottura. 7

Però puoi partecipare anche nel Semi Contact o Fight Point, puoi partecipare anche alle gare di forme tradizionali o free style (stile libero, di libera interpretazione) nel settore All Style dove ti confronterai con atleti di altri stili e potrai partecipare altresì alle garre di difesa personale nel settore tradizionale di stile all'interno sempre dell' All Styles. 8