COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE TURISTICO UFFICIO SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO



Documenti analoghi
COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VAGLIO SERRA PROVINCIA DI ASTI

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.37

COMUNE DI VALVERDE PROVINCIA DI PAVIA COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE N. 57. in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Dr. Vincenzo Esposito

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI VAGLIO SERRA PROVINCIA DI ASTI COPIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

COMUNE DI FONTANETTO PO

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI GAMBASCA PROV. DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CREDERA RUBBIANO PROVINCIA DI CREMONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORTENUOVA

COMUNE DI VAGLIO SERRA PROVINCIA DI ASTI COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.14 IN DATA 16/05/2012

COMUNE DI OLEVANO ROMANO Provincia di Roma COPIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI MONTECRETO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LESA Provincia di Novara

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

COMUNE DI SUMIRAGO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI TERNATE Provincia di Varese ORIGINALE

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI SALCITO Provincia di Campobasso

PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.21 12/04/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.20 del ore 17.00

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di CASALBELTRAME Provincia di Novara

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 25 / /03/2018

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO (Città Metropolitana di Milano) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI CORTE DE FRATI PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE

Il Responsabile del servizio finanziario: Dr. Gianfranco BRERA

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 35 / /05/2018

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RE PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

Transcript:

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE TURISTICO UFFICIO SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO Deliberazione C.C. n. 30 del 28/11/2013 ad oggetto: Concessione della cittadinanza onoraria ai minori stranieri nati in Italia residenti in Castellazzo Bormida. Si informa che Il Consiglio Comunale di Castellazzo Bormida nella seduta del 30/11/2013 ha deliberato la concessione della cittadinanza onoraria a tutti i minori stranieri nati in Italia e residenti nel suo territorio. Si tratta di una iniziativa adottata al fine di aderire ad un campagna di sensibilizzazione promossa dall U.N.I.C.E.F. in collaborazione con A.N.C.I. sul tema dell integrazione tra minori di nazionalità diversa. L iniziativa, dal valore puramente simbolico, serve a richiamare l attenzione delle giovani generazioni sul tema della piena integrazione e del contrasto ad ogni forma di discriminazione dovuta alla cittadinanza. Allegato: deliberazione C.C. n. 30/2013. Castellazzo Bormida, lì 30/11/2013 La Responsabile Servizi alla persona Dott.ssa Pezza Sara Via XXV Aprile n.44 15073 Castellazzo Bormida (AL) Tel. 0131/272824 Fax. 0131/270337 P. IVA 00190020065 Sito internet: www.comune.castellazzobormida.al.it e mail: elettorale@comunecastellazzobormida.it e mail certificata: castellazzobormida@legalmail.it

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 30 DEL 28.11.2013 OGGETTO: CONCESSIONE DELLA CITTADINANZA ONORARIA AI MINORI STRANIERI NATI IN ITALIA RESIDENTI IN CASTELLAZZO BORMIDA L anno duemilatredici addì ventotto del mese di novembre alle ore 21.00 nella sala delle adunanze, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge comunale e provinciale, vennero oggi convocati a seduta i Consiglieri Comunali. All'appello risultano: 1 - RAVETTI DOMENICO P 10 - MORETTI LAURA P 2 - BOIDI GIUSEPPE GEROLAMO P 11 - BUFFELLI COSIMO P 3 - RICAGNI ANDREA GIUSEPPE A 12 - BUSCAGLIA NICOLA FERDINANDO P 4 - MOLINA IRENE ANGELA P 13 - TALPONE GIACOMO GIOVANNI A 5 - MESSINA ATTILIO P 14 - CORRADO LOREDANA P 6 - FERRARIS GIUSEPPE BONIFACIO P 15 - NAI ROBERTO P 7 - PRATI PIETRO LUIGI P 16 - ZANATTA LAURA A 8 - CIARDULLO GIUSEPPE P 17 - GANDINI GIAN FRANCO P 9 - MASSOBRIO CARLO GIOVANNI B. P Totale presenti 14 Totale assenti 3 Assiste il Segretario Comunale Dott.ssa Angela Iannello il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. Massobrio Carlo G. B. assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

Delibera di C.C n. 30 del 28.11.2013 Parere di regolarità tecnica ex art.49 1 comma del D. Lgs. n.267/2000: Favorevole Firma: La Responsabile Servizi alla persona F.to Pezza Dott.ssa Sara SI dà atto, ai sensi dell art. 25 comma 5 dello Statuto Comunale, che: risulta giustificata l assenza della Consigliera Sig.ra Zanatta. non risultano giustificate le assenze dei Consiglieri Sigg.ri Ricagni e Talpone. ILLUSTRA l oggetto l Assessore alle Politiche solidali, Geom. CIARDULLO il quale, dopo ampia descrizione dell iniziativa e dei suoi significati, chiede all Assemblea un voto unanime proprio per l importanza della tematica oggetto della proposta deliberativa e per i favorevoli effetti che potrebbero comunque derivare dall iniziativa, alla quale dovrebbero seguire incontri per la formazione e la diffusione di una cultura basata sul principio della non discriminazione. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: con nota del 06/11/2013, acquisita al protocollo del Comune al n. 11145 in data 07/11/2013, l A.N.C.I. (Associazione Nazionale Comuni Italiani) notiziava in ordine alla intrapresa di una iniziativa in collaborazione con l U.N.I.C.E.F. (United Nations International Children s Emergency Fund), denominata Io come Tu. Mai nemici per la pelle, intesa a sensibilizzare le Amministrazioni locali sul tema dell integrazione tra minori di nazionalità diversa; nella predetta nota si illustrava il contenuto della campagna di sensibilizzazione, intesa alla concessione della cittadinanza onoraria a tutti i minorenni di origine straniera nati in Italia ed ivi residenti, invitando contestualmente il Comune a fare propria l iniziativa dall alto valore simbolico, mediante la concessione della cittadinanza onoraria ai minori nati in Italia e residenti sul proprio territorio. DATO ATTO che: scopo primario della campagna è il contrasto ad ogni forma di discriminazione nei confronti dei minori di origine straniera, presenti a vario titolo sul territorio nazionale, con particolare riferimento ai minori stranieri nati in Italia; la legge italiana attualmente in vigore (L. n. 91/1992 e s.m.i.), prevede l acquisto della cittadinanza italiana per i minori stranieri nati in Italia solo al raggiungimento della maggiore età, previa dichiarazione da farsi al Comune di residenza; CONSIDERATO che: l iniziativa di che trattasi appare particolarmente meritevole da un punto di vista sociale e culturale, in special modo al fine di veicolare il messaggio alle giovani generazioni della piena integrazione e del contrasto ad ogni forma di discriminazione dovuta alla cittadinanza; il conferimento della cittadinanza onoraria ai minori stranieri nati in Italia e residenti sul territorio è un atto simbolico al quale può essere conferita valenza concreta attraverso la diffusione di informazioni relative all iter di acquisizione della cittadinanza ai minorenni stranieri ed alle loro famiglie residenti in Comune, al fine di agevolare il percorso finalizzato alla loro reale integrazione;

UDITI gli interventi di: Consigliere gruppo di minoranza Rinnovamento e Sviluppo, Nai: a nome del gruppo ritiene che l iniziativa sia ammirevole. Concorda, in particolare, con l ultima parte dell intervento dell Assessore Ciardullo, laddove è stata richiamata la necessità che al carattere simbolico dell iniziativa seguano incontri per la diffusione e la promozione di una cultura che non sia basata sulle differenze etniche e che sia contro le discriminazioni. L aspetto concreto volto ad incontri che facciano comprendere anche agli italiani che, in sostanza, non esistono solo gli italiani, è quello su cui più si basa la posizione favorevole del suo gruppo. VISTO il parere favorevole di regolarità tecnica reso, ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. n. 267/2000, dalla Responsabile dei Servizi alla persona; CON voti favorevoli n. 14 su n. 14 Consiglieri presenti e votanti, resi per alzata di mano DELIBERA 1) concedere la cittadinanza onoraria a tutti i minori stranieri nati in Italia residenti in Castellazzo Bormida; 2) dare atto che tale riconoscimento, dal valore puramente simbolico, viene conferito al fine di sensibilizzare la pubblica opinione e le giovani generazioni in particolare, sul tema dell integrazione tra minori di nazionalità diversa; 3) trasmettere, a cura dell Ufficio Servizi alla Persona, copia della presente deliberazione al Dirigente dell Istituto Comprensivo G. Pochettino di Castellazzo Bormida, al fine di fornire idonea informazione dell iniziativa a tutti gli alunni frequentanti il predetto Istituto, nonché all Ufficio Immigrazione dell A.NC.I - Ente copromotore dell iniziativa; 4) dare idonea pubblicizzazione al presente provvedimento, anche a mezzo della pubblicazione della relativa notizia sul sito istituzionale del Comune e su tutti i canali di informazione istituzionale. La seduta è sciolta alle ore 21.25

Letto, approvato e sottoscritto: IL PRESIDENTE F.to Massobrio Carlo G. B. F.to Dott.ssa Angela Iannello Viene pubblicata il giorno 29.11.2013 all Albo Pretorio Telematico sul sito istituzionale dell Ente all indirizzo www.comune.castellazzobormida.al.it per quindici giorni consecutivi ai sensi dell Art. 124 comma 1, del D.Lgs 18.8.2000 n. 267 È stata dichiarata immediatamente eseguibile - Art. 134 - comma 4 del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267. Copia conforme all'originale, ad uso amministrativo. Addì, 29.11.2013 F.to Dott.ssa Angela Iannello È divenuta esecutiva il giorno. decorsi 10 giorni dalla pubblicazione ai sensi dell art. 134, comma 3 del D.Lgs 267/00. Addì, È stata affissa all Albo Pretorio Telematico sul sito istituzionale dell Ente, nelle forme previste dall art. 32 comma 1 della legge 18/06/2009 n. 69, per quindici giorni consecutivi dal 29.11.2013 al 13.12.2013 ai sensi dell Art. 124 comma 1, del D.Lgs 18.8.2000 n. 267. Addì,