FOTOCAMERE DIGITALI. Un ulteriore balzo in avanti dalla H3D.

Documenti analoghi
FOTOCAMERE DIGITALI. Un ulteriore balzo in avanti dalla H3D.

FOTOCAMERE DIGITALI. Un ulteriore balzo in avanti dalla H3D.

FOTOCAMERE DIGITALI.

FOTOCAMERE DIGITALI. Un ulteriore balzo in avanti dalla H3D.

FOTOCAMERE DIGITALI. Un ulteriore balzo in avanti dalla H3D.

FOTOCAMERE DIGITALI.

FOTOCAMERE. Una nuova fotocamera per fotografi H1, H2 e H2F. Ampia gamma di obiettivi ad elevate prestazioni. Programma di mirini di livello superiore

FOTOCAMERE DIGITALI.

dorsi digitali

FOTOCAMERE DIGITALI. Dettagli e colori senza compromessi. Funzionamento con banco ottico. Ultra-Focus e Digital Auto Correction per immagini perfette

FOTOCAMERE DIGITALI CARATTERISTICHE PRINCIPALI.

dorsi digitali

FOTOCAMERE DIGITALI. Tre fotocamere in una. Ultra-Focus e Digital Auto Correction per immagini perfette. Dettagli e colori senza compromessi

DORSI DIGITALI. Il mondo digitale offre anche correzioni digitali degli obiettivi che garantiscono le massime prestazioni a.

Sales info - Marzo 2017

DC-8338i. Un talento a tutto tondo

Videocamera HD/SD su schede di memoria GY-HM600. Qualità in movimento. Mostrata con microfono opzionale.

DC-8330i. Un talento a tutto tondo

Le nuove funzioni. Versione 3.00

Blackmagic Production Camera 4K EF

COMUNICATO STAMPA NIKON D810: NESSUN COMPROMESSO

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

nital.it I AM FAR FROM ORDINARY COMUNICATO STAMPA

Scritto da Riccardo A. Mercoledì 14 Ottobre :53 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 14 Ottobre :20

Le nuove funzioni. Versione 2.00

FOTOCAMERE DIGITALI.

Tecnologia 4k ultra HD. Our focus is: vedere ogni dettaglio, ovunque

Le nuove funzioni. Versione 2.00

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3

Messa a fuoco Pulsanti di messa a fuoco con effetto contorno (peaking), e messa a fuoco automatica per obiettivi compatibili.

DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE

nital.it COMUNICATO STAMPA

FOTOCAMERE DIGITALI. FUNZIONALITÀ IMPORTANTI Sensore CMOS a 50 Mpixel con qualità di immagine sorprendente.

Lettore/Scrittore USB 3.0 per schede CFast Compact Flash CF

nital.it comunicato stampa

Messa a Fuoco e Obiettivi

La lampada a fessura classica con l innovazione Keeler Twist

Monitor LG Ultra HD 4K certificati Cisco Spark Room Kit

Le nuove funzioni BL A00

Operazioni possibili con il software Image Data Converter

nital.it I AM PERFECTION 24/7 COMUNICATO STAMPA

SISTEMA DI OBIETTIVI EF

Full-frame, design compatto. Sensibilità perfezionata.

Controllo diaframma (Iris) Manuale. Attacco obiettivo PL. Dimensioni schermo 1 x 10.1, 1920 x x 5, 800 x 480

SRG-300H. Telecamera PTZ Full HD gestita in remoto. Presentazione SRG-300H 1

LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200

Indice INTRODUZIONE CAPITOLO 1: COS È L ESPOSIZIONE? 1 CAPITOLO 2: REGOLARE L ESPOSIZIONE 17 CAPITOLO 3: MODALITÀ DI SCATTO 37

nital.it I AM EASY, FUN AND COOL COMUNICATO STAMPA

E-410. Specifiche. Ambiente. Tipo. Opzioni di personalizzazione. Sistema esposimetrico. Editing immagine fotografica. Filtro. Processore.

Sistema di misurazione 3D. Soluzione microrobotica con MasterPlan. Zoom3D MasterPlan

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

ZC-DWNT8039PBA-IR. Minidome da esterno, 690TVL, WDR, IR. Telecamera minidome fissa. Caratteristiche principali. analogiche.

PROGETTO FORNITURA ATTREZZATURE FOTO/VIDEO PER I SETTORI TECNICI DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO

Easi-View. Garanzia e assistenza. Supporto tecnico

Scritto da Palma Cristallo Venerdì 20 Gennaio :57 - Ultimo aggiornamento Venerdì 20 Gennaio :10

Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta. 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione

HVR-MRC1K. Unità di registrazione HDV con memoria CompactFlash. Presentazione

PowerShot A460/PowerShot A450

H4D. Manuale d'uso H4D-60 H4D-50 MS H4D-50 H4D-40 H4D-31

nital.it I AM YOUR CREATIVE EYE COMUNICATO STAMPA

GUIDA UTENTE Easi-View Condividere il lavoro con tutta la classe, visualizzare oggetti in 3D e riprendere foto e video

DERMATOSCOPI [ 077 ] Dermatoscopi HEINE. mini mini 3000 LED

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale...

DSLR-A900/DSLR-A850 A-DWB (1) 2010 Sony Corporation

nital.it nital.it comunicato stampa

Migliora le tue foto con Akvis

06 SEZIONE. Specifiche delle Lenti Binoculari: Distanza di Campo lavoro per Profondità Ingrandimento nominale l ingrandimento** del campo*

nital.it I AM POWER ZOOMER COMUNICATO STAMPA

Il ricevitore Video over IP VE8950R di ATEN offre segnali 4K AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard.

OBIETTIVI DECENTRABILI SERIE L A FOCALE FISSA PER PROFESSIONISTI

Parti della fotocamera

H4D. Manuale d'uso H4D-200MS H4D-60 H4D-50MS H4D-50 H4D-40 H4D-31

Caratteristiche. Unità di registrazione su memoria flash compatta. 1

Tutta la verità sulla fotografia medio formato Hasselblad

TALOS 100 system Filter Holder 100 code 3410 Adaptor 105mm code 3412 Lens Hood code 3420

Fotocamere digitali. Mju-mini Digital CAMEDIA C 8080WZ CAMEDIA C 70Z

MARTEDÌ 23 OTTOBRE 2018

Blackmagic Pocket Cinema Camera 4K

FZ45. fotocamere brig : FZ45

Adattatore crash cart portatile console KVM a USB 2.0 del laptop con trasferimento di file e Acquisizione Video

NOTE PER LA COMPILAZIONE

nital.it comunicato stampa

From Eye to Insight. Leica Serie E. Informazioni tecniche

OMNITEST durometro universale

Progettato per ottimizzare la stampa di fotografie

Due diverse viste sul monitor Visualizzazione delle aree più critiche Viste personalizzabili Due viste fisse

GUIDA DI AVVIO RAPIDO. Contenuto della confezione. Requisiti di sistema. Supporto support.datacolor.com

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018

Tutto ciò di cui hai bisogno, un unico brand: FONA

Le nuove funzioni. Versione 4.10

SpaceMouse Enterprise CREATO PER PRESTAZIONI DI PROGETTAZIONE SENZA LIMITI

nital.it I AM DESIGNED FOR DETAILS COMUNICATO STAMPA

la ArsMaior organizza dei corsi di fotografia a Roma, il cui programma è allegato più sotto.

MARTEDÌ 4 DICEMBRE 2018

I.S.I.S.S. Ettore Majorana

Blackmagic URSA 4.6K PL

Alla ricerca dello scatto perfetto: EOS 5D Mark IV. EOS 5D Mark IV

CCDA1455. Caratteristiche principali: Telecamera speed-dome CCDA1455-DN28 CCDA1455-DN36

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

Le reflex offrono tre possibilità di visualizzare e regolare i parametri della fotocamera:

Transcript:

Come apparecchio della fascia intermedia, il modello H4D-40 è la fotocamera DSLR del medio formato adatta alle situazioni e alle aspirazioni di numerosi fotografi professionisti. Si tratta della scelta perfetta per coloro che desiderano dimensionare la loro attrezzatura in funzione dei requisiti dei loro incarichi. La H4D-40 vanta caratteristiche come la funzione True Focus con APL (Absolute Position Lock), che perfeziona il sistema di messa a fuoco automatica per una composizione accurata a distanza ravvicinata con profondità di campo ridotta. I dati UltraFocus e la correzione digitale automatica (DAC) del software Phocus contribuiscono inoltre ai livelli eccezionali di dettaglio e risoluzione delle immagini per i quali Hasselblad è famosa. La soluzione Hasselblad Natural Color Solution (HNCS) permette inoltre di produrre rapidamente colori esaltanti e affidabili anche per i casi più difficili, come i toni della pelle, colori specifici di prodotti e altre tonalità particolari, che vengono riprodotte fedelmente e con facilità. Funzioni quali i filtri disturbo colore sul sensore e la linea di obiettivi del H sistema ad alte prestazioni costituiscono la base per una definizione e una profondità di campo più elevate. Grazie ai suoi mirini eccezionalmente luminosi e alla sua ampia gamma di obiettivi di qualità stupefacente, la fotocamera H4D-40 è la scelta naturale per i fotografi professionisti cui occorre garantire una qualità superiore a quella degli apparecchi da 35 mm, senza rinunciare alla facilità d uso delle fotocamere DSLR. Un ulteriore balzo in avanti dalla H3D Sulla H4D-40 debuttano una serie di caratteristiche che migliorano ulteriormente l eccellenza della linea di fotocamere H3D: display a colori TFT 24 bit a doppia risoluzione da 3 (460.320 pixel) con ampio angolo visivo. elettronica della fotocamera per la gestione di True Focus e Auto Focus ultra rapido. sistema di messa a fuoco automatica True Focus con Absolute Position Lock e controlli della fotocamera. tempi di posa più lunghi, fino a 4 min (256 sec.) luci di supporto AF per lavorare in ambienti scuri. prestazioni di lettura/scrittura a 90 MB/sec su schede Extreme Pro SanDisk. Il sistema di fotocamere H4D-40 è stato appositamente progettato per soddisfare sia i requisiti di flessibilità che quelli di qualità delle immagini più estremi. Caratteristiche: la libertà di scegliere tra mirini ad altezza occhi o a pozzetto. la possibilità di combinare la funzione punta e scatta con quella tilt and shift per far fronte alle sfide creative in campo commerciale. la possibilità di lavorare collegandosi a un computer e allo stesso tempo avere libertà di movimento, per sfruttare al meglio il sistema di fotocamera sia sulla location che in studio. possibilità di elaborare immagini RAW con il tool di imaging Phocus di Hasselblad, o di lavorarvi direttamente negli ambienti di imaging Apple o Adobe.

Vantaggio dell acquisizione digitale in medio formato Nella fotografia digitale i vantaggi delle fotocamere di grande formato diventano ancora più evidenti. Il design base di 6 4,5 cm consente alla H4D-40 di utilizzare uno dei più grandi sensori di immagini attualmente disponibili per la fotografia digitale. La H4D-40 vanta un sensore CCD da 33,1 44,2 mm - dimensioni fisiche di quasi il doppio rispetto ai più grandi sensori DSLR da 35 mm. Il sensore dispone pertanto di pixel in numero e dimensioni maggiori, che assicurano la più alta qualità di immagine in termini di resa di colore priva di marezzature e senza discontinuità delle gradazioni persino sulle superfici con una tenue illuminazione. La sensibilità ISO di base va da ISO 100 a ISO 1600. La H4D-40 si avvale di un architettura di acquisizione ad alta velocità, in grado di catturare immagini full size compresse da 50 Mbyte alla velocità di 1,5 secondo per acquisizione, lavorando sia in modalità mobile che collegati a un computer. Grazie alla combinazione di queste funzioni, la H4D-40 costituisce la scelta naturale per i fotografi commerciali professionisti che desiderano la massima qualità delle immagini in una fotocamera in grado di supportare l espressione creativa più raffinata per offrire immagini superlative e soddisfare i clienti più esigenti. Una linea di obiettivi straordinari con prestazioni superiori a quelle dei leggendari obiettivi Carl Zeiss La famosissima linea di obiettivi del Hasselblad H sistema include 11 obiettivi auto-focus, tutti dotati di otturatore centrale. La gamma va da 28 mm a 300 mm, zoom 50-110, zoom 35-90 mm e converter 1.7X. L otturatore centrale incorporato consente di utilizzare il flash con qualsiasi tempo di posa fino a 1/800s. Migliora inoltre la qualità delle immagini riducendo le vibrazioni della fotocamera. L adattatore HTS 1.5 tilt/shift offre una soluzione tilt/shift portatile di facile utilizzo per 5 obiettivi del H sistema da 28 mm a 100 mm. L adattatore CF consente di utilizzare i classici obiettivi CF della fotocamera Hasselblad V sfruttando appieno i rispettivi otturatori centrali e potendo usare il flash con tempi di posa fino a 1/500s. Grazie al grande formato delle fotocamere del Sistema H, la profondità di campo è notevolmente ridotta e quindi risulta molto più facile utilizzare la messa a fuoco selettiva a favore della creatività. Una scelta di mirini luminosi Uno degli importanti vantaggi tradizionali del medio formato è costituito dall immagine molto ampia e luminosa nel mirino che consente composizioni estremamente precise e un facile funzionamento in condizioni di cattiva illuminazione. La H4D-40 è corredata del mirino HVD 90x progettato per garantire il massimo delle prestazioni sul grande sensore. Hasselblad ha aggiunto un mirino a pozzetto intercambiale, l HVM, per l intera gamma di fotocamere del Sistema H. L immagine nel mirino, ampio e luminoso, è ideale per la composizione creativa, e il fotografo può scattare nel modo che gli è più congeniale, mantenendo il contatto visivo con il soggetto da ritrarre oppure, per ottenere un impatto maggiore, riprendendo da una posizione inferiore all altezza degli occhi. Tubos de extensión H13, H26, H52mm Impugnatura alimentazione c.c. Flash di cancellazione delle ombre incorporato SCA3902 Flash TTL Adattatore 4.5/300 4.0/210 3.2/150N Gamma di accessori (Schermi di messa a fuoco. cavalletto attacco rapido. cinghietta. ecc.) Macro 4.0/120-II Converter H1.7X 2.2/100 Gamma completa di classici obiettivi con adattatore CF 2.8/80 HTS 1.5 Adattatore Tilt/Shift Otturatore centrale su tutti gli obiettivi (inclusi obiettivi del sistema V) 3.5/50-II Possibilità di intervento di messa a fuoco manuale istantanea 3.5-4.5/ 50-110 HV 90x-II Mirino a livello degli occhi Messa a fuoco automatica rapida D 4.0-5.6/ 35-90 D 4.0/28 3.5/35 HVM Mirino a pozzetto H4D scatto multiplo Banco ottico Funzionamento Proshade Paraluce Global Image Locator (Accessorio GPS) Extra Impugnatura batteria La H4D-60 sfrutta pienamente tutta la flessibilità dell'eccezionale sistema di fotocamere H.

True Focus e Absolute Position Lock True Focus aiuta a risolvere una delle sfide più persistenti che i fotografi professionisti si trovano oggi a dover affrontare: la messa a fuoco fedele e accurata sull intero campo dell immagine. In assenza di una messa a fuoco automatica in più punti, una tipica fotocamera auto-focus riesce a misurare correttamente la messa a fuoco solo su un soggetto posto al centro dell immagine. Per mettere a fuoco un soggetto che non è al centro, occorre bloccare la messa a fuoco sul medesimo e poi reinquadrare l immagine. Specie a distanza ravvicinata, tale reinquadratura causa un errore di messa a fuoco in quanto il piano di nitidezza segue il movimento della fotocamera, perpendicolarmente all asse dell obiettivo. La soluzione tradizionale adottata per la maggior parte delle fotocamere DSLR è consistita nel dotarle di un sensore AF su più punti. Questi sensori permettono al fotografo di fissare un punto di messa a fuoco fuori centro su un soggetto non al centro, che viene poi messo a fuoco correttamente. Queste soluzioni AF su più punti sono spesso tediose e poco flessibili. Data la fisica di una fotocamera SLR, i punti di messa a fuoco fuori centro che vengono offerti sono tutti raggruppati abbastanza vicino al centro dell immagine. Per impostare la messa a fuoco al di fuori di tale area centrale, il fotografo è ancora costretto a effettuare prima la messa a fuoco, quindi a spostare la fotocamera per reinquadrare il soggetto, perdendo la messa a fuoco. Per superare questo problema, Hasselblad ha utilizzato la tecnologia dei moderni giroscopi per misurare in modo innovativo la velocità angolare. Il risultato è il nuovo processore Absolute Position Lock (APL), che rappresenta le fondamenta su cui è stato realizzato True Focus di Hasselblad. Il processore APL registra in modo accurato il movimento della fotocamera durante qualsiasi reinquadratura, quindi utilizza tali misurazioni esatte per calcolare la correzione della messa a fuoco necessaria e invia i comandi corretti al motore di messa a fuoco dell obiettivo per poter effettuare la compensazione. Il processore APL esegue dei calcoli sulla base di algoritmi posizionali avanzati ed effettua le correzioni di messa a fuoco richieste a una velocità tale da evitare qualunque ritardo dell otturatore. Il firmware della H4D perfeziona quindi la messa a fuoco utilizzando il preciso sistema di recupero dei dati disponibile con tutti gli obiettivi del H sistema. Il piano di messa a fuoco cambia quando la fotocamera viene inclinata per la composizione. L immagine al centro mostra il risultato che si ottiene quando non si utilizza la funzione True Focus. Tale immagine è relativamente nitida, ma quella più a destra, nella quale è stata applicata la funzione True Focus, lo è nettamente di più. Foto: Marcel Pabst

Correzione digitale degli obiettivi e Ultra-Focus per immagini perfette La fotocamera H4D-40 consente di trasmettere al processore della fotocamera le informazioni provenienti dall obiettivo e le esatte condizioni di acquisizione per eseguire la regolazione ultrafine del meccanismo di messa a fuoco automatica, tenendo conto delle specifiche progettuali dell obiettivo e di quelle ottiche del sensore. In questo modo l intero programma di obiettivi del H sistema viene ulteriormente potenziato per offrire un livello di nitidezza e risoluzione. È stata aggiunta anche la correzione digitale per la distorsione e l aberrazione cromatica. La correzione digitale degli obiettivi (DAC) è una correzione automatica delle immagini basata su una combinazione dei diversi parametri relativi a ciascun obiettivo specifico per ciascuno scatto specifico e assicura che tutte le immagini rappresentino il meglio che l attrezzatura è in grado di produrre. Phocus per un flusso di lavoro di livello professionale Phocus mette a disposizione un toolbox avanzato, progettato appositamente per ottenere con facilità un flusso di lavoro ottimale e una perfezione assoluta delle immagini dai file RAW di Hasselblad. Abbinato al sistema di fotocamere H4D-40, Phocus offre: Qualità delle immagini senza compromessi Controlli speciali supplementari per l utilizzo della fotocamera H4D-40. Funzioni quali video dal vivo per preparazione allo scatto e flusso di lavoro semplificati, e la possibilità di controllare il motore dell obiettivo per la messa a fuoco quando la fotocamera è distante o quando su un banco ottico è montata un unità di acquisizione digitale, offrono un livello di flessibilità di ripresa completamente. Tecnologia di rimozione delle marezzature applicata automaticamente e direttamente sui dati RAW, per lasciare intatta la qualità delle immagini ed eliminare la necessità di effettuare speciali selezioni di mascheratura o altre procedure manuali, risparmiando in tal modo ore di tedioso lavoro di post-produzione. Flusso di lavoro flessibile. L interfaccia utente grafica di Phocus vanta opzioni di facile utilizzo che consentono di personalizzare l allestimento per far fronte a numerose situazioni diverse di flussi di lavoro, quali la scelta della fonte di importazione, funzioni di navigazione/confronto, gestione file, esportazione delle immagini in numerosi formati file, preimpostazione delle opzioni per gli scatti successivi e molto, molto altro ancora. I metadati estesi (GPS, ecc.) inclusi in tutte le immagini Phocus consentono un accurata e dettagliata catalogazione e indicizzazione, nonché una facile gestione delle immagini. È inoltre compresa una funzionalità di dati GPS per consentire varie nuove funzioni. Phocus collega i dati GPS direttamente a Google Earth, ad esempio, per cui ottenere il riferimento geografico è questione di un attimo e inoltre la memorizzazione e il recupero delle immagini sono notevolmente più semplici. Qualità di visualizzazione perfetta. Phocus Viewer offre una qualità di visualizzazione delle immagini che riproduce ogni dettaglio di ciò che si vedrà successivamente in Photoshop. Inoltre, consente di adattare layout e composizione al flusso di lavoro corrente o auspicato, offrendo un ampio ventaglio di opzioni tra cui visualizzazione completa, confronto, navigazione, visualizzazione orizzontale o verticale e così via. È possibile aprire contemporaneamente più cartelle e tenerle affiancate a fini di visualizzazione, confronto e selezione. Livella elettronica La H4D-40 è dotata di una livella elettronica integrata che rende agevole ottenere una linea dell orizzonte diritta. La livella è visualizzata sia nel mirino che sull LCD posteriore. Non occorre quindi distogliere l occhio dal mirino per controllare l allineamento della fotocamera. Informazioni della telecamera sull LCD posteriore Per migliorare la visibilità in certe situazioni, l LCD posteriore ora è in grado di mostrare una copia di quello sull impugnatura delle fotocamera in cui sono riportate tutte le informazioni relative alla ripresa. La livella elettronica è visualizzata sia nel mirino che sull LCD posteriore. LCD posteriore con visualizzate le informazioni sulla ripresa.

Gli esclusivi colori naturali di Hasselblad Con la Hasselblad Natural Color Solution (HNCS) è possibile produrre rapidamente colori formidabili e coerenti anche per i casi più difficili, come i toni della pelle, colori specifici di prodotti o di marchi e altre tonalità particolari, che vengono riprodotte fedelmente e con facilità. Per incorporare le esclusive funzioni HNCS e DAC, abbiamo sviluppato un formato file RAW Hasselblad personalizzato e denominato 3F RAW (3FR). Questo formato file include la compressione senza perdita di dati, con un risparmio di dimensione file del 33%. I file 3FR possono essere aperti direttamente negli ambienti di imaging Apple o Adobe. Accessori inclusa la flessibilità di registrazione GPS Il Global Image Locator (GIL) Hasselblad è un accessorio per qualsiasi prodotto di acquisizione digitale del Sistema H Hasselblad. Utilizzando il dispositivo GIL, tutte le immagini acquisite all esterno vengono contrassegnate con le coordinate GPS, l ora e l altitudine. Questi dati sono fondamentali per numerose applicazioni future che interessano l archiviazione e il recupero delle immagini. Ne è un esempio la mappatura diretta delle immagini tramite il software Phocus in Google Earth. Controllare l elenco completo degli accessori all indirizzo: http:///prodotti/sistema-h/accessori.aspx Architettura di Approvazione Immediata Nata dal successo della tecnologia di Feedback Acustico dell Esposizione (AEF), la nuova Architettura di Approvazione Immediata (IAA) di Hasselblad assicura una serie di ottimi strumenti di feedback per consentire al fotografo di concentrarsi sulle riprese piuttosto che sul processo di selezione. Per ciascuna immagine acquisita, l architettura IAA attiva segnali acustici e visivi che informano immediatamente il fotografo sullo stato di classificazione. Le informazioni sono registrate sia nel file che nel nome del file così da consentire di classificare e selezionare rapidamente e facilmente le immagini, sia sul campo che in studio. IAA è un marchio commerciale di Hasselblad e Hasselblad ha richiesto il brevetto per questa invenzione. Opzioni per lavorare con tilt/shift Per usare la funzione tilt/shift con la H4D-40, sono disponibili due opzioni base. Una soluzione ad adattatore, semplice e portatile, e la classica soluzione a banco ottico. L adattatore HTS tilt/shift per la H4D-40 consente una soluzione tilt/shift portatile per la gamma di obiettivi del H sistema da 28 mm a 100 mm. Per i dettagli, fare riferimento alla scheda tecnica separata per questo prodotto. Per incrementare ulteriormente la facilità d uso, la H4D-40 è stata progettata per permettere di staccare l unità di acquisizione digitale e di utilizzarla su un banco ottico per mezzo di un adattatore. Per i dettagli, fare riferimento a pagina 7. Due modalità di funzionamento e memorizzazione La H4D-40 offre una scelta diversificata di dispositivi di memorizzazione: schede CF o un disco rigido del computer. Grazie a queste modalità di funzionamento e memorizzazione, è possibile trovare in ogni occasione quella che meglio si adatta al lavoro che si deve affrontare, in studio o sul campo. Con l'hts 1.5 è possibile utilizzare 5 obiettivi del Sistema H Hasselblad compresi tubi di prolunga. H4D con adattatore HTS 1.5 tilt/shift e un obiettivo D da 28 mm.

Caratteristiche tecniche CARATTERISTICHE DIGITALI Formato del sensore Dimensioni del sensore Dimensioni delle immagini Formato file Modalità di ripresa Definizione del colore 40,0 Megapixel (7304 5478 pixel) 32,9 43,8 mm In media acquisizioni RAW 3FR da 50 MB. TIFF 8 bit: 120 MB Hasselblad 3F RAW compresso senza perdita di dati Scatto singolo 16 bit Intervallo di sensibilità ISO ISO 100, 200, 400, 800 e 1600 Opzioni di memorizzazione Gestione del colore Capacità di memorizzazione Velocità di acquisizione Display a colori Feedback con istogramma Filtro IR Feedback acustico Software Supporto piattaforma Scheda tipo CF U-DMA (ad esempio SanDisk Extreme Pro) o collegamento a Mac o PC Hasselblad Natural Color Solution La scheda CF da 8 GB contiene in media 150 immagini 1,5 secondo per acquisizione. 38 scatti al minuto Sì, tipo TFT da 3", colore a 24 bit, 460.320 pixel Sì Montato sul sensore CCD Sì Phocus per Mac e Windows Tipo di connessione host FireWire 800 (IEEE 1394b) Compatibilità con banco ottico Temperatura operativa Macintosh: OS X 10.7,10.6,10.5. Windows: XP, Vista, Windows 7 (32 e 64 bit) Sì, otturatori meccanici controllati mediante sincronizzazione del flash. Gli otturatori elettronici possono essere controllati da Phocus 0-45 C / 32-113 F Dimensioni Fotocamera completa con obiettivo 80 mm: 153 x 131 x 205 mm [L x H x P] Peso 2.290 g (Fotocamera completa con obiettivo 80 mm, batteria a ioni di litio e scheda CF) CARATTERISTICHE FOTOCAMERA Tipo di fotocamera Obiettivi Campo dei tempi di esposizione Velocità di sincronizzazione del flash Opzioni di mirini Messa a fuoco Controllo del flash Misurazione esposimetrica Alimentazione Compatibilità con la pellicola DSLR con grande sensore medio formato Linea di obiettivi del Hasselblad H sistema con otturatore centrale integrato Da 256 secondi a 1/800 di secondo Il flash può essere utilizzato con tutti i tempi di esposizione HVD 90x: mirino ad altezza occhi a 90 con regolazione diottrica (da -5 a +3,5 D). Ingrandimento delle immagini pari a 3,1. Flash di cancellazione delle ombre integrato (N. G. 12 a ISO 100). Slitta alimentata per flash del sistema SCA3002 Metz HV 90x: mirino ad altezza occhi a 90 con regolazione diottrica (da -4 a +2,5 D). Ingrandimento delle immagini pari a 2,7. Flash di cancellazione delle ombre integrato (N. G. 12 a ISO 100). Slitta alimentata per flash del sistema SCA3002 Metz HVM: mirino a pozzetto. Ingrandimento delle immagini pari a 3,2 Misurazione di messa a fuoco con sensore centrale passivo del tipo a croce. Feedback digitale Ultra- Focus. Possibilità di intervento di messa a fuoco manuale istantanea. Intervallo di misurazione da EV 1 a 19 a ISO 100 Sistema TTL automatico a prevalenza centrale. Utilizza il flash integrato o i flash compatibili con il sistema SCA3002 (Metz ). L uscita può essere regolata tra -3 e +3 EV. Per i flash manuali è disponibile un sistema esposimetrico integrato Opzioni di misurazione: Spot a prevalenza centrale e Spot centrale Intervallo di misurazione Spot: da EV2 a 21, A prevalenza centrale: da EV1 a 21, Spot centrale: da EV1 a 21 Batteria ricaricabile agli ioni di litio (7,2 V c.c./1850 mah) No

Diagramma di connettività Mirini opzionali Tilt/Shift Mirino HV 90x Mirino a pozzetto HVM HTS 1.5. Per l utilizzo con D28, 35, 50, 80 e 100 (inclusi i tubi di prolunga) Accessori Fotocamera H4D Obiettivi opzionali Sistema V Ricevitore GPS GIL Mirino HVD 90x (incluso) Adattatore per obiettivi CF Adattatore flash TTL SCA3902 Sensore (incluso) Corpo macchina Obiettivi Tutti gli obiettivi del H sistema, compresi tubi di prolunga e converter Banchi ottici Otturatori con sincronizzazione flash Banchi ottici Otturatori elettronici Cavo di ingresso sincronizzazione flash Qualsiasi banco ottico con adattatore Hasselblad H Qualsiasi banco ottico con adattatore Hasselblad H Cavo da esporre Rollei Lens- Control S Cavo di ingresso sincronizzazione flash Computer host con FireWire, con Phocus in esecuzione Controllo Rollei Lensdell otturatore Control S Schneider ES Computer host con FireWire, con Phocus in esecuzione Controllo dell otturatore elettronico Schneider

Gamma di obiettivi H4D-40 D 4/28mm 3,5/35mm 3,5/50-IImm 04.14 - IT v12 Le caratteristiche sono soggette a variazioni senza preavviso. 2,8/80mm 2,2/100mm Macro 4/120-IImm 3,2/150Nmm 4/210mm 4,5/300mm 3,5-4,5/50-110mm D 4-5,6/35-90mm Asferica Tutti gli obiettivi tipo C del sistema V con adattatore opzionale CF per obiettivi