Documenti analoghi
INFORMAZIONI PERSONALI SETTORE PROFESSIONALE PSICOLOGA ISCRITTA ALL ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE VENETO, N 8902 FORMAZIONE


Qualifica Psicologa iscritta all albo sez.a dell Ordine egli Psicologi - Colloqui psicologici psicoeducativi e di sostegno per adulti

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum Vitae di Alice Mannarino

Esperienza professionale

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNALISA ENRICO Nazionalità ITALIANA Luogo e data di nascita TORINO, ESPERIENZA LAVORATIVA

Valentina Adele Marianna Massignani

BRNCHR74A52L781L

Date Dal 10 gennaio 2010 al 30 agosto 2011

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E ESPERIENZA LAVORATIVA

ITALIANO -madrelingua INGLESE livello base

AslTO1, via San Secondo 29bis, Torino

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Da 23/06/2013 ad oggi ASST - Garda, loc. Montecroce, Desenzano del Garda

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

RMNVNT87T65L736X

Settore professionale PSICOLOGA CLINICA E DELLO SPORT Iscritta all Ordine degli Psicologi della Lombardia con n. 03/17575

Indirizzo 4, VIA R. COLOMBO GALLARATE (VA) Telefono (+39) 335/

Gennaio 2015 Marzo 2017 I AM Servizi Via Battisti Vittorio Veneto Psicologa - Psicoterapeuta

Via Faentina 354, Firenze.

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Elisa Spader FORMAZIONE

Via San Primo 6, 20121, Milano (MI)

FORMATO EUROPEO PER IL

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome: FUSE GIULIA. Indirizzo: VIA SAN FRANCESCO 34, POGLIANO MILANESE (MI)

CURRICULUM VITAE. Via Libertà, Gropello Cairoli (PV)

a oggi Tribunale di Busto Arsizio (VA)

F O R M A T O E U R O P E O

Pagina 1/5 - Curriculum vitae di Cognome/i Nome/i

Italiana La Giostra della Fantasia

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO ANELLI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità.

12 Ottobre 2018 Fate e Folletti Asilo Nido Incontro formativo sul tema delle regole

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Qualifica di Psicologo attestata dall'ordine degli Psicologi del Veneto in data 21 Febbraio 2011.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) DICHIARA. Silvia Colombo P. I.V.A.

F O R M A T O E U R O P E O

Psicologa, Psicoterapeuta, esperta in neuropsicologia.

CURRICULUM VITAE DI RE ROBERTO

VALERIA VALERIANO VIA OLIVETANI N 5 FORMIA (LT) Telefono

Inserire una fotografia

ESPERIENZE LAVORATIVE. Da Aprile 2012 ad oggi. Da Settembre 2015 ad oggi Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus Vismara (Milano)

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA E

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL

Milano, febbraio 2017

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Giorgio Giovanni Leonardi

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R

GIORDANA ERCOLANI INFORMAZIONI PERSONALI. Via San Francesco N. 6 A, Farnese (VT) Italiana. Pitigliano (GR) Nome

PSICOLOGIA CLINICA e NEUROPSICOLOGIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R


F O R M A T O E U R O P E O

Giulia Bartolomeo Viale dei Colli Portuensi n Roma. Da settembre 2015 alla data attuale

Via Leopoldo Sabbatini 2, Milano

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae di FABRIZIO RIZZI

ESPERIENZE LAVORATIVE. Da Aprile 2012 ad oggi. Da Settembre 2015 ad oggi Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus Vismara (Milano)

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome BASIRICÒ FRANCESCA Indirizzo

Dott.ssa FEDERICA TURRI

CURRICULUM VITAE. Lingue straniere Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI F O R M A T O E U R O P E O. CURRICULUM VITAE di DANIELA FERRARI. Daniela Ferrari. Nome Residenza Indirizzo studio professionale Telefono

FORMATO EUROPEO PER IL

Via Monviso, 2 Barasso (VA) Via Maria Ausiliatrice 1, Cuneo (Cn) Italiana. Attualmente Psicologia Insieme Onlus sede di Varese


Arianna Lucia Torrisi Perini

Cascino Astrella Passaggio Fratelli Benelli Pesaro cell Dal 15 al 17/09/2002, totale di 20 ore. Prof..ssa Manuela Lavelli

Pagina 1Curriculum vitae di Sortino Daniele. Curriculum Vitae

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Ilaria Reggiani. . Nazionalità italiana. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA. Date

Nome Indirizzo. Telefono. . Nazionalità. Italiana. Data di nascita

Curriculum Vitae Letizia La Vista CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI POSIZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA.

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Tribunale di Palermo e Tribunale di Catania

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Alice Becca. Indirizzo Via Marie Curie 23/A Imola (BO) Telefono cell.

In qualità di docente

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

Valentina Benvenuti Via Matteotti 36, 20020, Arese (MI)

Telefono oppure Fax oppure

F O R M A T O E U R O P E O

Competenze, responsabilità e protocolli locali nel Percorso Donazione e Trapianto di organi e tessuti

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Da Settembre 2010 (ancora in corso)

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Transcript:

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome VALENTINA FAVA Indirizzo VIA PAGLIA, 7-37136 VERONA Telefono 389 6553129 E-mail Pec valentina_fava@hotmail.it valentina.fava@pecpsyveneto.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 03/09/1987 SETTORE PROFESSIONALE PSICOLOGA ISCRITTA ALL ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE VENETO, N 8902 FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIA DA FEBBRAIO 2015 AD OGGI U.S.D PSICOLOGIA CLINICA (DOTT.SSA LUISA NADALINI) - OSPEDALE CIVILE MAGGIORE, AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI VERONA TUTOR: DIRIGENTE PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA DOTT.SSA GIGLIOLA BRONZATO SANITARIA PSICOLOGA SPECIALIZZANDA IN PSICOTERAPIA COLLOQUI PSICOLOGICI E PRESA IN CARICO DI PAZIENTI OSPEDALIZZATI E/O DEI LORO FAMILIARI, AFFERENTI A: U.O. NEUROLOGIA E RIABILITAZIONE D.O. - SUPPORTO PSICOLOGICO A SEGUITO DI ICTUS CEREBRALE, TRAUMA CRANICO; CENTRO TRAPIANTO RENALI - SUPPORTO PSICOLOGICO E VALUTAZIONE DELL IDONEITÀ PSICOLOGICA A RICEVERE/DONARE UN RENE NEL CASO DI TRAPIANTO DA VIVENTE E A RICEVERE UN RENE NEL CASO DI TRAPIANTO DA CADAVERE; U.O.C. OSTETRICIA E GINECOLOGIA - SUPPORTO PSICOLOGICO A SEGUITO DI MORTE INTRAUTERINA, INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA, COMPLICANZE POST PARTO; U.O.C. PEDIATRIA AD INDIRIZZO CRITICO - SUPPORTO PSICOLOGICO A GENITORI DI NEONATI/BAMBINI RICOVERATI. DA GENNAIO 2015 AD OGGI CONSULTORIO FAMILIARE VERONA NORD - VIA SCARABELLO 18, 37138 VERONA (VR) TUTOR: PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA DOTT.SSA MARA FORGHIERI ONLUS - SERVIZI PER LA FAMIGLIA PSICOLOGA SPECIALIZZANDA IN PSICOTERAPIA CONSULENZE PSICOLOGICHE/TERAPIA. 1

DA MARZO 2014 A DICEMBRE 2014 U.S.O. PSICOLOGIA CLINICA - OSPEDALE CIVILE MAGGIORE, AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI VERONA TUTOR: DIRIGENTE PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA DOTT.SSA GIGLIOLA BRONZATO SANITARIA PSICOLOGA SPECIALIZZANDA IN PSICOTERAPIA COLLOQUI PSICOLOGICI E PRESA IN CARICO DI PAZIENTI OSPEDALIZZATI E/O DEI LORO FAMILIARI, AFFERENTI A: U.O. NEUROLOGIA E RIABILITAZIONE D.O. - SUPPORTO PSICOLOGICO A SEGUITO DI ICTUS CEREBRALE, TRAUMA CRANICO; CENTRO TRAPIANTO RENALI - SUPPORTO PSICOLOGICO E VALUTAZIONE DELL IDONEITÀ PSICOLOGICA A RICEVERE/DONARE UN RENE NEL CASO DI TRAPIANTO DA VIVENTE E A RICEVERE UN RENE NEL CASO DI TRAPIANTO DA CADAVERE; U.O.C. OSTETRICIA E GINECOLOGIA - SUPPORTO PSICOLOGICO A SEGUITO DI MORTE INTRAUTERINA, INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA, COMPLICANZE POST PARTO; U.O.C. PEDIATRIA AD INDIRIZZO CRITICO - SUPPORTO PSICOLOGICO A GENITORI DI NEONATI/BAMBINI RICOVERATI. SOMMINISTRAZIONE E SCORING DI MATERIALE TESTISTICO PER: ASSESSMENT CLINICO - MMPI-2, STAI, B.D.I., SF-36; VALUTAZIONI INTELLETTIVE - WAIS, MATRICI PROGRESSIVE DI RAVEN; VALUTAZIONI NEUROPSICOLOGICHE DI PRIMO E SECONDO LIVELLO - MMSE, MODA, TEST SPECIFICI DELLE FUNZIONI COGNITIVE, ADL/IADL. DA NOVEMBRE 2012 A NOVEMBRE 2013 U.S.O. PSICOLOGIA CLINICA (DOTT.SSA ELENA BRAVI) - OSPEDALE CIVILE MAGGIORE, AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI VERONA TUTOR: DIRIGENTE PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA DOTT.SSA GIGLIOLA BRONZATO SANITARIA TIROCINANTE PSICOLOGA OSSERVAZIONE DI COLLOQUI PSICOLOGICI CON IL PAZIENTE OSPEDALIZZATO E/O CON I FAMILIARI AFFERENTI A: U.O. NEUROLOGIA E RIABILITAZIONE D.O. - SUPPORTO PSICOLOGICO A SEGUITO DI ICTUS CEREBRALE, NEOPLASIA CEREBRALE, TRAUMA CRANICO; CENTRO TRAPIANTO RENALI - SUPPORTO PSICOLOGICO E VALUTAZIONE DELL IDONEITÀ PSICOLOGICA A RICEVERE/DONARE UN RENE NEL CASO DI TRAPIANTO DA VIVENTE E A RICEVERE UN RENE NEL CASO DI TRAPIANTO DA CADAVERE; U.O.C OSTETRICIA E GINECOLOGIA - SUPPORTO PSICOLOGICO A SEGUITO DI MORTE INTRAUTERINA, INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA, COMPLICANZE POST PARTO. OSSERVAZIONE DI SOMMINISTRAZIONE E SCORING DI MATERIALE TESTISTICO PER: ASSESSMENT CLINICO - MMPI-2, STAI, B.D.I., SF-36; VALUTAZIONI INTELLETTIVE - WAIS, MATRICI PROGRESSIVE DI RAVEN; VALUTAZIONI NEUROPSICOLOGICHE DI PRIMO E SECONDO LIVELLO - MMSE, MODA, TEST SPECIFICI DELLE FUNZIONI COGNITIVE, ADL/IADL. OSSERVATORE PARTECIPANTE ALL ATTIVITÀ DI SUPERVISIONE DEL PERSONALE OSPEDALIERO; PARTECIPAZIONE ATTIVA ALLE RIUNIONI DI EQUIPE CON DISCUSSIONE DI CASI CLINICI E APPROFONDIMENTI TEORICI. FORMAZIONE UNIVERSITARIA OTTOBRE 2011 - MARZO 2012 DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA GENERALE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA TUTOR: PROF. GIUSEPPE SARTORI RICERCA/NEUROPSICOLOGIA CLINICA E FORENSE 2

TIROCINANTE PSICOLOGA OSSERVAZIONE DI CASI CLINICI NEUROPSICOLOGICI; STESURA DI RELAZIONI PROCESSUALI E APPLICAZIONE DELL AUTOBIOGRAPHICAL IMPLICIT ASSOCIATION TEST IN AMBITO CLINICO-FORENSE. NOVEMBRE 2009 - APRILE 2010 UOC NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E PSICOLOGIA DELL ETÀ EVOLUTIVA - AZIENDA ULSS 20, VERONA TUTOR: NEUROPSICHIATRA INFANTILE DOTT.SSA NADIA FACCI SANITARIA/NEUROPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO TIROCINANTE PSICOLOGA OSSERVATORE PARTECIPANTE ALL ATTIVITÀ DI VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA IN ETÀ SCOLARE E ALL ATTIVITÀ DI DIAGNOSI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO CON SUCCESSIVO TRATTAMENTO; OSSERVATORE PARTECIPANTE A COLLOQUI PSICOLOGICI CLINICI. ISTRUZIONE E TITOLI DI STUDIO Indirizzo Note DA GENNAIO 2014 AD OGGI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA A INDIRIZZO COGNITIVO-COMPORTAMENTALE, SEDE PERIFERICA DI VERONA - VIA GAETANO TREZZA, 12 FREQUENZA AL SECONDO ANNO Principali tematiche/competenze professionali possedute 24 GENNAIO 2014 ORDINE DEGLI PSICOLOGI DEL VENETO ISCRIZIONE ALL ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE VENETO, N D ORDINE: 8902 PSICOLOGO DICEMBRE 2013 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA ABILITAZIONE ALL ESRCIZIO DELLA PROFESSIONE DI PSICOLOGO Principali tematiche/competenze professionali possedute Livello nella classifica nazionale DA OTTOBRE 2010 A OTTOBRE 2012 DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA GENERALE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA LAUREA MAGISTRALE TITOLO TESI: L INFLUENZA DELLE ETICHETTE PROMEMORIA NELL AUTOBIOGRAPHICAL IAT. RELATORE: PROF. GIUSEPPE SARTORI 108/110 DOTTORE IN PSICOLOGIA CLINICA Principali tematiche/competenze professionali possedute Livello nella classifica nazionale Livello nella classifica nazionale DA OTTOBRE 2006 A LUGLIO 2010 FACOLTÀ DI PSICOLOGIA, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA LAUREA TRIENNALE TITOLO TESI: IL DISTURBO DELLA COMPRENSIONE DEL TESTO. UN CASO CLINICO. RELATORE: PROF. PATRIZIO EMANUELE TRESSOLDI 105/110 DOTTORE IN SCIENZE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITÀ E DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI DA SETTEMBRE 2001 A GIUGNO 2006 LICEO SCIENTIFICO STATALE G. FRACASTORO, VERONA 60/100 DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE 3

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE INGLESE COMPRENSIONE PARLATO SCRITTO ASCOLTO LETTURA INTERAZIONE PRODUZIONE ORALE PRODUZIONE SCRITTA LIVELLO EUROPEO (*) A2 - Elementare B2 - Intermedio A2 - Elementare A2 - Elementare A2 - Elementare (*) QUADRO COMUNE EUROPEO DI RIFERIMENTO PER LE LINGUE CORSI FORMATIVI ACCREDITATI (ECM) APRILE 2013 - MAGGIO 2013 LA VERITÀ SOSTENIBILE NELLA RELAZIONE OPERATORE SANITARIO - PAZIENTE NOVEMBRE 2012 - MARZO 2013 CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLE DEMENZE 2012 - DOTT. GIUSEPPE GAMBINA OTTOBRE 2007 - NOVEMBRE 2007 CORSO DI 30 ORE DI CRIMINOLOGIA - PROF. GIANVITTORIO PISAPIA ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CRIMINOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA CONVEGNI E SEMINARI FORMATIVI ACCREDITATI (ECM) 28 NOVEMBRE 2014 INTEGRAZIONE TRA APPROCCIO PSICHIATRICO E TCC NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DI AREA BIPOLARE: UNA RIFLESSIONE CONGIUNTA - PROF. ANTONIO NISI DOPOLAVORO FERROVIARIO, VERONA 31 MAGGIO 2014 NARCISISMO E DISTURBO NARCISISTICO DI PERSONALITÀ - PROF. ELSA RONNINGSTAM HOTEL SAN MARCO CITY RESORT, VERONA 4

15 MARZO 2014 ESORDI PSICOTICI: DIAGNOSI ED INTERVENTO TEMPESTIVO HOTEL SAN MARCO CITY RESORT, VERONA 8 MARZO 2014 PRIMA L INTIMITÀ POI LASCIARSI ASSOCIAZIONE DEMETRA - UN NIDO PER LE MAMME E NON SOLO LOGGIA FRA GIOCONDO - PIAZZA DEI SIGNORI, VERONA 29 GIUGNO 2013 IL TRATTAMENTO COGNITIVO DEL DISTURBO NARCISISTICO DI PERSONALITÀ - PROF. ARTHUR FREEMAN HOTEL SAN MARCO CITY RESORT, VERONA 28 MAGGIO 2013 NON SOLO CURA, MA CULTURA. PARLARE DI ALCOL CON GLI UTENTI E I PAZIENTI DELLE STRUTTURE SANITARIE AULA DI MEDICINA INTERNA C E D, POLICLINICO G.B. ROSSI 20 APRILE 2013 DALL ABUSO SUI MINORI ALLA VIOLENZA ALLE DONNE: COMBATTIAMO IL SILENZIO LIONS CLUBS INTERNATIONAL DISTRETTO MULTIPLO 108 - ITALY CIRCOLO UFFICIALI CASTELVECCHIO, VERONA 11/04/13 VIOLENZE PSICHICHE ENDOFAMILIARI. ASPETTI GIURIDICI, MEDICI E SOCIALI AIGA - ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI AVVOCATI AULA DELLA CORTE D ASSISE DEL TRIBUNALE DI VERONA 3 APRILE 2013 IL LUTTO IN OSPEDALE: LA REALTÀ SPECIFICA NEL PRONTO SOCCORSO E NEI REPARTI DI TERAPIA INTENSIVA. GLI STRUMENTI CHE L OPERATORE SANITARIO PUÒ UTILIZZARE PER VIVERE IL MOMENTO DELLA MORTE E ACCOGLIERE IL DOLORE DEI PARENTI 26 MARZO 2013 IL LUTTO IN OSPEDALE: LA REALTÀ SPECIFICA IN GERIATRIA E NELLA CASA DI RIPOSO. GLI STRUMENTI CHE L OPERATORE SANITARIO PUÒ UTILIZZARE PER VIVERE IL MOMENTO DELLA MORTE E ACCOGLIERE IL DOLORE DEI PARENTI 19 MARZO 2013 L APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA NEL CURARE TUTTO L UOMO 5

4 NOVEMBRE 2011 CONSENSUS CONFERENCE: L ASCOLTO DEL MINORE TESTIMONE UNIVERISTÀ DEGLI STUDI DI PADOVA, MASTER IN PSICOPATOLOGIA E NEUROPSICOLOGIA FORENSE (PROF. GIUSEPPE SARTORI) PALAZZO DEL BO, PADOVA 5-7 MAGGIO 2010 NEUROETICA. LE GRANDI QUESTIONI - INCONTRI SU NEUROSCIENZE E SOCIETÀ, II EDIZIONE UNIVERISTÀ DEGLI STUDI DI PADOVA PALAZZO DEL BO, PADOVA 13 MARZO 2010 LA POTENZIALITÀ DELLA DISSOCIAZIONE DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA, AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA NOTE Automunita e in possesso di patente di categoria B. Disponibile a trasferimento in Italia. Autorizzo il trattamento e la comunicazione dei dati personali ai sensi della D.Lgs 196/2003 e dell art.15 D.Lgs. n.33 del 14/03/2013. Si fa presente che lo stesso ha funzione di autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000. Verona, li 09/06//2015 In fede Valentina Fava 6