VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE



Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TRESCORE CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TRESCORE CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TRESCORE CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SERGNANO, CASALE CREMASCO VIDOLASCO, CAMISANO,

COMUNE DI CASALE CREMASCO- VIDOLASCO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI TRESCORE CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CAMPAGNOLA CREMASCA Provincia di Cremona

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

COMUNE DI AZZANO MELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE- SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI CORREZZANA N. 82 DEL

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI FIESCO Provincia di Cremona

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: RATIFICA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 27 DEL 13/09/2014 ASSUNTA CON I POTERI DEL ASSEMBLEA.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E

DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASALE CREMASCO-VIDOLASCO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CORTE DE FRATI PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAMPAGNOLA CREMASCA

COMUNE DI LESA Provincia di Novara

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 60 del 30/11/2009

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI AZZANO MELLA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 1 del

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.112

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI BESATE. Provincia di Milano Via Duca U.Visconti di Modrone, 5 Tel Fax C.F. - P.

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem Piazza Libertà, 1 - P.I

COMUNE DI BRENTINO BELLUNO PROVINCIA DI VERONA

Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.20 del ore 17.00

COMUNE DI STRA PROVINCIA DI VENEZIA

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CORREZZANA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI OTTONE DELIBERAZIONE N. 1 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E DI B A I A NO P r o v i n c i a di A v e l l i no

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROBECCO D OGLIO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CAMPAGNOLA CREMASCA Provincia di Cremona

PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA SULL AMBIENTE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: APPROVAZIONE bilancio sociale servizio di protezione civile anno 2013.

COMUNE DI SCALDASOLE Provincia di Pavia

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SOSIO

COMUNE DI CANALE MONTERANO

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

Comune di Marciana. Provincia di Livorno VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 60 DEL 15/10/2013

COMUNE DI SAN DANIELE PO

Transcript:

DELIBERAZIONE N. 47 Adunanza del 29.09.2012 COPIA COMUNE DI TRESCORE CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SERGNANO, CASALE CREMASCO, VAILATE, TRESCORE CREMASCO, CASTEL GABBIANO, CASALETTO VAPRIO, CAMISANO,CAPRALBA, QUINTANO E PIERANICA PER LA GESTIONE IN FORMA COORDINATA ED ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE MINORI (ADM) PER IL PERIODO DAL 1.7.2012 AL 30.6.2012 L anno duemiladodici addì ventinove del mese di settembre alle ore 9,30 municipale, per riunione di Consiglio Comunale. All appello risultano: nella residenza 1 OGLIARI GIANCARLO Presente 2 OGLIARI OSVALDO Presente 3 MAZZINI GIANMARIO Presente 4 VENTURA PIETRO Presente 5 BOFFELLI MANUELA Presente 6 MARCHESANI DAMIANO Presente 7 CALATRO' DIANA Presente 8 ALLOGGIO VINCENZO Presente 9 PANDINI ELENA Presente 10 BARBATI ANGELO Assente 11 BARBATI FILIPPO Presente 12 BIANCHESSI BARBIERI DANIELE Assente 13 BONETTI PIETRO Presente Presenti n. 11 Assenti n. 2 Partecipa il Segretario comunale Dr. Massimiliano Alesio, il quale provvede alla redazione del presente verbale. Accertata la validità dell adunanza, il Prof. Giancarlo Ogliari in qualità di Sindaco ne assume la presidenza, dichiarando aperta la seduta e invitando il Consiglio Comunale a deliberare in merito all oggetto sopra indicato. La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 16.10.2012 IL SEGRETARIO COMUNALE

n. 47 del 29.09.2012 APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SERGNANO, CASALE CREMASCO, VAILATE, TRESCORE CREMASCO, CASTEL GABBIANO, CASALETTO VAPRIO, CAMISANO,CAPRALBA, QUINTANO E PIERANICA PER LA GESTIONE IN FORMA COORDINATA ED ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE MINORI (ADM) PER IL PERIODO DAL 1.7.2012 AL 30.6.2012 IL CONSIGLIO COMUNALE IL SINDACO illustra i contenuti della convenzione. RICHIAMATA da Deliberazione di Consiglio Comunale n. 4 del 23.01.2012 con la quale si è deliberata l estensione della Convenzione tra i Comuni facenti parte del Sub- Ambito di Sergnano, (Comuni di Sergnano Ente Capofila -, Pieranica, Quintano, Vailate, Casale Cremasco/Vidolasco, Castel Gabbiano, Casaletto Vaprio, Capralba, Camisano e Trescore Cremasco) per disciplinare i rapporti tra gli stessi e per l attuazione di un sistema unitario integrato dei servizi sociali nell ambito dei suddetti Comuni sino al 30.06.2012; CONSIDERATO che: i Sindaci del Distretto di Crema hanno approvato il Piano di Zona 2012-2014 in data 30.03.2012, che hanno sottoscritto un Accordo di Programma per l attuazione del Piano medesimo in data 30.03.2012; il suddetto Accordo prevede l aggregazione dei Comuni per la gestione del Servizio Sociale di base e per l attuazione delle azioni del Piano di Zona; i comuni di Vailate, Pieranica, Quintano, Casale Cremasco/Vidolasco, Castel Gabbiano, Casaletto Vaprio, Camisano, Capralba e Trescore Cremasco facenti parte del Sub-Ambito di Sergnano, hanno individuato nel Comune di Sergnano l Ente Capofila; il Comune di Sergnano possiede, nell ambito della propria struttura organizzativa le capacità per la gestione convenzionata del servizio tra i Comuni interessati. i Comuni sono consapevoli che la gestione sovracomunale dei servizi, oltre a rappresentare la direzione indicata dal Piano di Zona consente, attraverso l allegata convenzione: di razionalizzare i servizi e le attività indicati nel piano di zona; di realizzare sinergie e confrontare diverse esperienze e realtà; al fine di disciplinare i rapporti tra i Comuni del Sub-Ambito di Sergnano, si ritiene opportuno approvare lo schema di Convenzione, che forma parte integrale e sostanziale del presente atto; UDITO il seguente intervento: BARBATI FILIPPO: Voteremo a favore VISTO il D. Lgs. N. 267/2000; VISTO il parere favorevole del Responsabile del Servizio in ordine alla regolarità tecnica, reso ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000 ; CON VOTI favorevoli n. 11, contrari nessuno, astenuti nessuno, espressi in forma palese per alzata di mano, da n.11 consiglieri presenti e votanti;

DELIBERA 1. Di approvare, per i motivi citati in premessa, la Convenzione per l attuazione di un sistema unitario integrato dei servizi sociali, da stipularsi tra i Comuni di Sergnano, Pieranica, Quintano, Vailate, Casale Cremasco/Vidolasco, Castel Gabbiano, Casaletto Vaprio, Capralba, Camisano e Trescore Cremasco, composta da 8 articoli, allegata alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale. 2. Di stabilire che la predetta convenzione abbia una durata annuale, dal 01.07.2012 al 30.06.2013. 3. Di autorizzare il Sindaco alla stipula della Convenzione.

CONVENZIONE TRA I COMUNI FACENTI PARTE DEL SUB-AMBITO DI SERGNANO (COMUNE DI SERGNANO ENTE CAPOFILA - COMUNI DI CASALE CREMASCO \VIDOLASCO CASTEL GABBIANO CAPRALBA - CAMISANO CASALETTO VAPRIO PIERANICA QUINTANO - VAILATE TRESCORE CREMASCO) PER DISCIPLINARE I RAPPORTI TRA GLI STESSI E PER L ATTUAZIONE DI UN SISTEMA UNITARIO INTEGRATO DEI SERVIZI SOCIALI NELL AMBITO DEI SUDDETTI COMUNI L annoduemiladodici, il giorno di del mese di T R A 1. il Sindaco pro - tempore Bernardi Gian Luigi, nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di Sergnano, in forza della deliberazione di Consiglio Comunale nr. del, esecutiva ai sensi di legge; 2. il Sindaco pro - tempore Maghini Maria Grazia, nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di Casale Cremasco\Vidolasco, in forza della deliberazione di Consiglio Comunale nr. del, esecutiva ai sensi di legge; 3. il Sindaco pro - tempore Milanesi Santo Mario, nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di Castel Gabbiano, in forza della deliberazione di Consiglio Comunale nr. del _, esecutiva ai sensi di legge; 4. il Sindaco pro - tempore Lanzeni Pierluigi, nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di Capralba, in forza della deliberazione di Consiglio Comunale nr. del, esecutiva ai sensi di legge; 5. il Sindaco pro - tempore Scaini Ornella, nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di Camisano, in forza della deliberazione di Consiglio Comunale nr. del, esecutiva ai sensi di legge; 6. il Sindaco pro - tempore Bergami Marcello, nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di Casaletto Vario, in forza della deliberazione di Consiglio Comuanale nr. del, esecutiva ai sensi di legge;

7. il Sindaco pro - tempore Benzoni Antonio, nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di Pieranica, in forza della deliberazione di Consiglio Comunale nr. del, esecutiva ai sensi di legge; 8. il Sindaco pro - tempore Zecchini Emi, nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di Quintano, in forza della deliberazione di Consiglio Comunale nr. del, esecutiva ai sensi di legge; 9. il Sindaco pro - tempore Cofferati Pierangelo Giacomo, nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di Vailate, in forza della deliberazione di Consiglio Comunale nr. del, esecutiva ai sensi di legge; 10. Il Sindaco pro - tempore Ogliari Giancarlo, nella qualità di legale rappresentante del Comune di Trescore Cremasco, in forza della deliberazione di Consiglio Comunale nr. del, esecutiva ai sensi di legge; ai sensi e per gli effetti dell Art. 30 del Decreto Legislativo 18/08/2000 n. 267 P R E M E S S O che i Sindaci del Distretto di Crema hanno approvato il Piano di Zona per l attuazione di un sistema unitario ed integrato dei servizi sociali su scala locale in data 28.03.2012, che hanno sottoscritto un Accordo di Programma per l attuazione del Piano medesimo in data 28.03.2012; che il suddetto Accordo prevede l aggregazione dei Comuni per la gestione del Servizio Sociale di base e per l attuazione delle azioni del Piano di Zona; che i Comuni di Vailate, Pieranica, Quintano, Casale Cremasco/Vidolasco, Castel Gabbiano, Casaletto Vaprio, Camisano, Capralba e Trescore Cremasco facenti parte del Sub-Ambito di Sergnano, hanno individuato nel Comune di Sergnano l Ente Capofila; che il Comune di Sergnano possiede, nell ambito della propria struttura organizzativa le capacità per la gestione convenzionata del Servizio tra i Comuni interessati;

che i Comuni sono consapevoli che la gestione sovracomunale dei servizi, oltre a rappresentare la direzione indicata dal Piano di Zona consente, attraverso l allegata convenzione: a) di razionalizzare i servizi e le attività indicati nel piano di zona; b) di realizzare sinergie e confrontare diverse esperienze e realtà; SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE : Art. 1. - Finalità e oggetto della convenzione La convenzione ha lo scopo di realizzare e perseguire a livello locale gli obiettivi e le azioni del Piano di Zona 2012/2014 - Documento di programmazione delle politiche sociali- sottoscritto dai Sindaci del Distretto di Crema in data 28.03.2012. La convenzione consente inoltre di : a) razionalizzare i servizi e le attività indicati nel Piano di Zona; b) realizzare sinergie e confrontare diverse esperienze e realtà. L oggetto della presente convenzione, sempre in relazione ai servizi sociali, può essere ampliato di comune accordo tra i comuni, con le modalità di cui all art. 7. Art. 2. - Compiti dell Ente Capofila Il comune Ente Capofila è tenuto ad interpretare le seguenti funzioni: Coordinamento tecnico mediante l individuazione di un operatore con specifiche competenze nel settore sociale in grado di divenire referente per gli operatori presenti nel Sub Ambito; Coordinamento amministrativo in relazione alle componenti gestionali connesse ai servizi di Sub Ambito. Il comune Ente Capofila dovrà disegnare un operatore quale coordinatore tecnico di Sub Ambito che: Parteciperà all Ufficio di Piano; Coordinerà il gruppo degli operatori di Sub Ambito secondo gli indirizzi del Piano di Zona; Implementerà le politiche distrettuali nel livello locale; Programmerà e gestirà le risorse assegnate al Sub Ambito secondo le finalità definite nei Piani Operativi (2012-2013-2014) e gli indirizzi dei Sindaci dei comuni interessati; Curerà gli aspetti amministrativi e contabili connessi al Sub Ambito. Art. 3. - Criteri di organizzazione dei servizi Ogni comune è tenuto a predisporre, presso la propria sede, locali e strumenti idonei al

funzionamento dei servizi; la gestione degli atti amministrativi inerenti il servizio sociale resta a carico del comune stesso. Ogni assistente sociale è tenuto a seguire le norme ed i regolamenti in vigore nei comuni convenzionati ed a seguire le linee di indirizzo formulate dal coordinatore del Sub Ambito. I comuni aderenti alla presente convenzione autorizzano l assistente sociale in servizio nel proprio comune a partecipare agli incontri di coordinamento programmati. Le funzioni di coordinamento saranno assunte dall Assistente Sociale del Comune di Sergnano cui compete di coordinare l attività degli operatori nei comuni ed è referente per i progetti che attengono all area servizi sociali, avvalendosi della collaborazione degli operatori in servizio. Il comune Ente Capofila s impegna a garantire un riferimento per le urgenze in caso di assenza prolungata dell assistente sociale incaricata nonché ad indicare le modalità di sostituzione per assenze superiori a mesi due; in tali casi s impegna inoltre a segnalare scadenze e adempimenti inerenti i servizi sociali. Art. 4. - Durata della convenzione La durata della convenzione è fissata in 1 anno con decorrenza dal 01.07.2012 al 30.06.2013. Alla scadenza, previa assunzione di apposita deliberazione, potrà essere espressamente rinnovata, o prorogata. Art. 5. Modalità di recesso I comuni aderenti hanno la facoltà di recedere dalla convenzione, previa comunicazione. Il recesso avrà efficacia decorsi tre mesi dalla comunicazione al comune Ente Capofila, che provvederà ad informare i comuni convenzionati. Al comune recedente non sarà riconosciuto alcun beneficio derivante dalla gestione dei fondi del Piano di Zona e dei Piani Operativi (2012-2013-2014), che rimangono pertanto acquisiti al Sub Ambito e che saranno rideterminati di conseguenza. Art. 6. Rapporti economici Il Comune Ente Capofila programmerà e gestirà le risorse assegnate al Sub Ambito secondo le finalità definite nei Piani Operativi (2012-2013-2014) e gli indirizzi dei Sindaci dei comuni interessati. rt. 7. - Assemblea L assemblea è composta dai Sindaci, o loro delegati, dei comuni convenzionati. L assemblea assume le proprie decisioni a maggioranza dei presenti; è convocata almeno una volta all anno entro il primo trimestre dell anno su iniziativa del comune Ente Capofila, che la presiede, o di

almeno tre comuni tra quelli convenzionati ed ogniqualvolta si rendesse necessario. L assemblea vigila affinché il servizio sia reso secondo quanto concordato e verifica l esperienza al fine di migliorarla o ampliarla in relazione ai principi enunciati in premessa. Art. 8. - Norme transitorie e finali Per tutto quanto non espressamente regolamentato si applica la normativa di carattere generale Letto, approvato e sottoscritto. COMUNE DI SERGNANO COMUNE DI CASALE CREMASCO\VIDOLASCO COMUNE DI CASTEL GABBIANO COMUNE DI CAPRALBA COMUNE DI CAMISANO COMUNE DI CASALETTO VAPRIO COMUNE DI PIERANICA COMUNE DI QUINTANO COMUNE DI VAILATE COMUNE DI TRESCORE CREMASCO

Letto, approvato e sottoscritto. Il Sindaco F.to Prof. Giancarlo Ogliari Il Segretario Comunale F.to Dr. Massimiliano Alesio REFERTO DI PUBBLICAZIONE (art. 124 del D.Lgs. 267/2000) Si certifica che copia del presente verbale viene affisso all albo comunale per la pubblicazione di 15 giorni consecutivi dal 06.10.2012 al 20.10.2012 F.to Il Messo Comunale Addì, 06.10.2012 Il Segretario Comunale F.to Massimiliano Alesio PARERI DI COMPETENZA (Art. 49 Comma 1 del D. Lgs. 267/2000) Si esprime parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Dr.ssa Marzia Zuvadelli Copia conforme all'originale per uso amministrativo. Trescore Cremasco lì, 06.10.2012 Il Segretario Comunale Dr. Massimiliano Alesio