Rapporto dell evento meteorologico del 21 aprile 2014

Documenti analoghi
Rapporto dell evento meteorologico del maggio 2013

Rapporto dell evento meteorologico del 16 agosto 2014

Rapporto dell evento meteorologico del 3 dicembre 2014

Rapporto dell evento meteorologico del 3 e 4 maggio 2016

Rapporto dell evento meteorologico dal 29 al 30 luglio 2014

Rapporto dell evento meteorologico del 7 ottobre 2011

Rapporto dell evento meteorologico del 15 maggio 2015

Rapporto dell evento meteorologico del 24 giugno 2013

Rapporto dell evento meteorologico del febbraio 2014

Rapporto dell evento meteorologico del maggio 2014

Rapporto dell evento meteorologico del 4 e 5 settembre 2011

Arpa Emilia-Romagna, Servizio IdroMeteoClima. Rapporto dell evento meteorologico del 19 e 20 ottobre 2011

Rapporto dell evento meteorologico del 30 aprile 2014

Rapporto dell evento meteorologico dal 15 al 17 Gennaio 2013

Arpa Emilia-Romagna, Servizio IdroMeteoClima. Rapporto dell evento meteorologico del 30 aprile-1 maggio 2012

Rapporto dell evento meteorologico dell 1 e 2 luglio 2016

Rapporto dell evento meteorologico del 26 settembre 2012

Rapporto dell evento meteorologico del 14 agosto 2014

Arpa Emilia-Romagna, Servizio IdroMeteoClima. Rapporto dell evento meteorologico del 12 e 13 giugno 2012

Rapporto dell evento meteorologico dal 15 al 17 settembre 2017

Arpa Emilia-Romagna, Servizio IdroMeteoClima. Rapporto dell evento meteorologico del 23 e 24 giugno 2012

Rapporto dell evento meteorologico del agosto 2015

Rapporto dell evento meteorologico del 4-5 giugno 2011

Rapporto dell evento meteorologico del 29 luglio 2017

Rapporto radar dell evento meteorologico del 26 agosto 2009

Rapporto dell evento meteorologico del 22 settembre 2014

Rapporto radar dell evento meteorologico del 7 luglio 2009

Rapporto radar dell evento meteorologico del 2-4 novembre 2009

Rapporto dell evento meteorologico del 26 e 27 maggio 2015

Rapporto dell evento meteorologico del 27 giugno 2015

Rapporto dell evento meteorologico del gennaio 2011

Rapporto dell evento meteorologico del novembre 2010

Rapporto dell evento meteorologico del 10 e 11 aprile 2019

Rapporto dell evento meteorologico del 4-5 Settembre 2015

Rapporto dell evento meteorologico dal 19 al 21 gennaio 2013

Rapporto dell evento meteorologico dal 3 al 5 marzo 2014

Rapporto dell evento meteorologico del 12 e 13 settembre 2012

Rapporto dell evento meteorologico dal 19 al 20 dicembre 2010

Arpa Emilia-Romagna, Servizio IdroMeteoClima. Rapporto dell evento meteorologico del 6 luglio 2012

Rapporto dell evento meteorologico dal 9 al 10 giugno 2016

Rapporto radar dell evento meteorologico del 29 e 30 agosto 2009

Rapporto dell evento meteorologico del 16 e 17 giugno 2015

Rapporto radar dell evento meteorologico del giugno 2009

Rapporto radar dell evento meteorologico del 27 maggio 2009

Rapporto dell evento meteorologico dall 1 al 3 settembre 2017

Rapporto dell evento meteorologico del gennaio 2011

Rapporto dell evento meteorologico del 9 maggio 2017

Rapporto dell evento meteorologico del aprile 2011

Rapporto dell evento meteorologico del 9 e 10 agosto 2015

Rapporto dell evento meteorologico del 16 e 17 febbraio 2016

Arpa Emilia-Romagna, Servizio IdroMeteoClima. Rapporto dell evento meteorologico del 9-11giugno 2011

Rapporto radar dell evento meteorologico del 3-8 dicembre 2009

Rapporto radar dell evento meteorologico del 7-9 gennaio 2010

Rapporto dell evento meteorologico del 21 ottobre 2018

Rapporto dell evento meteorologico dal 13 al 15 giugno 2014

Rapporto dell evento meteorologico del 5 e 6 luglio 2016

Rapporto radar dell evento meteorologico del 23 e 24 gennaio 2009

Rapporto radar dell evento meteorologico del 3, 4, 5 e 6 marzo 2009

Rapporto radar dell evento meteorologico del 12 ottobre 2009

Rapporto dell evento meteorologico dal 24 al 26 agosto 2013

Rapporto dell evento meteorologico dal 17 al 19 settembre 2010

Rapporto radar dell evento meteorologico del ottobre 2008

Rapporto dell evento meteorologico del 3 6 agosto 2010

Rapporto radar dell evento meteorologico del 31 gennaio, 1, 2 e 3 febbraio 2009

Rapporto radar dell evento meteorologico del 2, 3 e 4 novembre 2008

Preliminare di rapporto dell evento meteorologico del 19 maggio 2010

Rapporto dell evento meteorologico del 7 settembre 2017

Rapporto radar dell evento meteorologico del gennaio 2010

Rapporto dell evento meteorologico del 25 e 26 giugno 2017

Rapporto dell evento meteorologico del 14 e 15 maggio 2016

Rapporto dell evento meteorologico del febbraio 2014

Rapporto dell evento meteorologico del 29 maggio 2016

Rapporto radar dell evento meteorologico del 9 e 10 agosto 2009

Rapporto dell evento meteo-marino del 18 aprile 2017

Rapporto dell evento meteorologico dal 24 al 25 luglio 2016

Rapporto dell evento meteorologico dal 18 al 19 agosto 2016

Rapporto dell evento meteorologico dal 14 al 15 luglio 2016

Rapporto dell evento meteorologico del 24 e 25 maggio 2013

Rapporto radar dell evento meteorologico del 30 dicembre gennaio 2010

Rapporto dell evento meteorologico del 4 e 5 aprile 2015

Rapporto dell evento meteorologico del 2-3 marzo 2016

Rapporto dell evento meteorologico del 16 e 17 settembre 2016

Rapporto radar dell evento meteorologico dal 19 al 21 settembre 2009

Rapporto dell evento meteorologico del 21 settembre 2016

Rapporto radar dell evento meteorologico del gennaio 2010

15-16 febbraio 2006 REPORT METEOROLOGICO. A cura di: GIULIO BETTI Per info:

Rapporto radar dell evento meteorologico del 7-10 novembre 2009

Rapporto dell evento meteorologico dal 22 al 23 ottobre 2017

Rapporto dell evento idro-meteorologico del gennaio 2014

Rapporto dell evento meteorologico del 14 e del 15 luglio 2018

SCHEDA EVENTO 12-13/05/2012

Rapporto dell evento meteorologico del 2 e 3 maggio 2014

Rapporto radar dell evento meteorologico del novembre e 1 dicembre 2009

Rapporto dell evento meteorologico dall 11 al 13 luglio 2013

CENTRO METEOROLOGICO DI TEOLO CARATTERIZZAZIONE DEGLI EVENTI PLUVIOMETRICI INTENSI IN PROVINCIA DI VENEZIA. Appendice 2

Rapporto radar dell evento meteorologico del 12, 13 e 14 novembre 2008

Rapporto radar dell evento meteorologico dal 21 al 24 ottobre 2009

Rapporto dell evento meteorologico del 3 maggio 2013

EVENTO TEMPORALESCO DEL 29 AGOSTO 2009

Forti Temporali. del 06/07/2019

Transcript:

Rapporto dell evento meteorologico del 21 aprile 2014 A cura di Unità Radarmeteorologia, Radarpluviometria, Nowcasting e Reti non convenzionali Unità Sala Operativa Previsioni Meteorologiche Area Centro Funzionale e Reti di monitoraggio BOLOGNA, 28/04/2014

Riassunto Il 21 aprile l approfondimento di una saccatura sulla Spagna determina l afflusso di aria atlantica, umida ed instabile. Questo è all origine della perturbazione che nella prima parte della giornata determina sulla nostra Regione precipitazioni deboli/moderate e, nel pomeriggio, fenomeni localmente intensi sulla provincia di Ferrara. In copertina: mappa di analisi (da modello IFS-ECMWF) del campo di geopotenziale, temperatura e vento a 500 hpa del 21/04/2014 alle 12 UTC (a sinistra) e mappa di classificazione delle idrometeore ottenuta dal radar di San Pietro Capofiume del 21/04/2014 alle 16:20 UTC (a destra).

INDICE Arpa Emilia-Romagna, Servizio IdroMeteoClima RIASSUNTO... 2 INDICE... 3 1. EVOLUZIONE GENERALE E ZONE INTERESSATE... 4 2. ANALISI DELL EVOLUZIONE ALLA MESOSCALA SULL EMILIA-ROMAGNA... 6 3. CUMULATE DI PRECIPITAZIONE E CARATTERIZZAZIONE MICROFISICA... 8 3

1. Evoluzione generale e zone interessate Il 20 aprile è presente una vasta area depressionaria sull Europa centrale con due minimi barici distinti, uno più profondo sulla Francia Settentrionale ed un minimo secondario sull Europa orientale; sul bacino del Mediterraneo è presente un campo di alta pressione già in parte eroso dalle masse di aria atlantica (Figura 1). Figura 1: Mappa di analisi (da modello IFS-ECMWF) del campo di geopotenziale, temperatura e vento a 500 hpa del 20/04/2014 alle 12 UTC. Il giorno 21 aprile si evidenzia come l indebolimento del campo di geopotenziale sul bacino del Mediterraneo (Figura 2) approfondisce una saccatura sulla Spagna (Figura 3); ciò determina l afflusso di aria atlantica umida ed instabile che è origine della perturbazione che interesserà in giornata il nostro territorio regionale. Figura 2: Mappa di analisi (da modello IFS-ECMWF) del campo di geopotenziale, temperatura e vento a 500 hpa del 21/04/2014 alle 12 UTC. 4

Figura 3: Mappa di analisi (da modello IFS-ECMWF) del campo di geopotenziale, temperatura e vento a 500 hpa del 21/04/2014 alle 12 UTC centrata sull Italia. Le precipitazioni, durante questa giornata, interessano prevalentemente l Italia settentrionale con una direzione prevalente da sud-ovest verso nord-est. Durante la mattina i sistemi sono più estesi e coinvolgono la quasi totalità del nord Italia. Figura 4: Mappe di riflettività a 2000 m di quota (prodotto CAPPI-2000) del composito nazionale del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile del 20/04/2012 alle 00:00 UTC (a sinistra) e alle 05:30 UTC (a destra). Nel pomeriggio le strutture precipitanti sono più localizzate e caratterizzate da un rapido passaggio sulla Pianura Padana. 5

Figura 5: Mappe di riflettività a 2000 m di quota del composito nazionale del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile del 20/04/2012 alle 14:00 UTC (a sinistra) e alle 17:00 UTC (a destra). 2. Analisi dell evoluzione alla mesoscala sull Emilia-Romagna Fin dalle prime ore del 21 aprile, sulla nostra Regione si osserva un sistema formato da due rami, il primo con asse orientato lungo l Appennino ed, il secondo, con direzione da sud-est a nord-ovest posizionato sulle province di Modena, Bologna e Ferrara. Fino alle 03:00 UTC si assiste al suo spostamento da sud-est verso nord-ovest. Figura 6: Mappe di riflettività del 21/04/2014 alle 01:00 UTC (a sinistra) e alle 02:30 UTC (a destra). Alle 04:00 UTC un nuovo sistema, più intenso del precedente, coinvolge la provincia di Parma oltrepassando l Appennino. Tra le 05:00 UTC e le 06:00 UTC si registra il suo massimo, mentre nelle ore successive interessa, con precipitazioni moderate, anche le province di Reggio-Emilia e Modena. Le ultime precipitazioni significative, associate a questo sistema, si esauriscono alle 08:00 UTC circa. 6

Figura 7: Mappe di riflettività del 21/04/2014 alle 05:15 UTC (a sinistra) e alle 06:30 UTC (a destra). Alle 12:00 UTC un nuovo sistema entra dall Appennino modenese espandendosi, nel suo spostamento verso nord-est, sulle due province confinanti. Alle 14:00 UTC le strutture precipitanti, in ingresso da sud-ovest, continuano ad interessare l intera Regione centrale per poi coinvolgere, nell ora seguente anche la provincia di Parma. Figura 8: Mappe di riflettività del 21/04/2014 alle 13:00 UTC (a sinistra) e alle 14:30 UTC (a destra). Dalle 15:00 UTC alle 17:00 UTC, si assiste ad un intensificazione dei fenomeni sulla provincia di Ferrara ed al graduale esaurimento delle precipitazioni sulla provincia di Bologna. Figura 9: Mappe di riflettività del 21/04/2014 alle 15:30 UTC (a sinistra) e alle 16:30 UTC (a destra). 7

Contemporaneamente un sistema in ingresso sull Appennino forlivese determina precipitazioni a carattere prevalentemente temporalesco sulle province di Forlì-Cesena e Rimini. Queste sono le ultime precipitazioni che interessano la nostra Regione e fuoriescono dall area di interesse alle 19:00 UTC. Figura 10: Mappe di riflettività del 21/04/2014 alle 17:30 UTC (a sinistra) e alle 18:00 UTC (a destra). 3. Cumulate di precipitazione e caratterizzazione microfisica Le precipitazioni sono state a carattere debole/moderato per la quasi totalità dell evento ad esclusione dei sistemi in transito sulla provincia di Ferrara nel pomeriggio. Dalle 15 UTC circa si osservano strutture convettive associate a fenomeni moderati/forti (Figura 11). Le aree blu scuro evidenziano la parte più convettiva della struttura, mentre quelle in verde scuro sono associate alla presenza di graupel. La mancanza della classificazione delle idrometeore dietro al nucleo convettivo, verso il confine tra Emilia-Romagna e Veneto, è dovuta all attenuazione del segnale causata dal nucleo convettivo stesso. Figura 11: Mappe di classificazione delle idrometeore del 21/04/2014 alle15:50 UTC (a sinistra), alle 16:05 UTC (al centro) e 16:20 UTC (a destra). Le cumulate sull intera giornata non sono state particolarmente rilevanti. Infatti, Le stazioni che hanno registrato i valori maggiori, superiori a 20 mm, sono state Pontelagoscuro (53 mm), Malborghetto di Boara (30.6 mm) e Nicolino (20 mm), tutte dislocate in provincia di Ferrara. In termini di precipitazione oraria, i massimi si osservano dalle 15 alle 17, con localizzazione sulla sola provincia di Ferrara (Tabella 1). 8

Tabella 1 Cumulate orarie > 15 mm DATI VALIDATI Data e ora (UTC) PREC (mm) Nome stazione Comune PROV 21/04/2014 15:00 19,4 Pontelagoscuro Ferrara FE 21/04/2014 16:00 26,4 Malborghetto Di Boara Ferrara FE 21/04/2014 16:00 30,4 Pontelagoscuro Ferrara FE 21/04/2014 17:00 16 Copparo Copparo FE 21/04/2014 17:00 19,6 Cipriano Copparo FE La Figura 12 mostra le mappe di cumulata oraria ottenute dal composito radar per gli istanti elencati in Tabella 1. In particolare, è stata evidenziata la provincia di Ferrara sulla quale si sono concentrati i valori massimi registrati. Figura 12: Ingrandimento sulla provincia di Ferrara delle mappe di precipitazione cumulata oraria ottenuta dal composito radar del 21/04/2014 alle 15:00 UTC (in alto), alle 16:00 UTC (al centro) ed alle 17:00 UTC (in basso). In giallo sono evidenziate le stazioni che hanno registrato, per queste ore, i quantitativi di precipitazione maggiori. 9

Arpa Emilia-Romagna Via Po 5, Bologna 051 6223811 www.arpa.emr.it Servizio IdroMeteoClima Viale Silvani 6, Bologna +39 051 6497511 www.arpa.emr.it/sim 10