Prot B03 Torino, 06 novembre 2007 RACCOMANDATA A.R. Spett.le Ditta

Documenti analoghi
Senza impegno per questa Amministrazione, si invita codesta Impresa a formulare la propria migliore offerta per l esecuzione dei lavori in oggetto.

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

Prot /B05 Torino, 22/01/2008 RACCOMANDATA A.R.

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

S.C. TECNICO MANUTENZIONE. Prot D Torino, 16 settembre 2009

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

S.C. TECNICO-MANUTENZIONE. Prot /d03 Torino, Spett.le Ditta

Prot. n. 4561d Torino,

S.C. TECNICO MANUTENZIONE. Prot. N D Torino, 12/07/2010

Prot /D03/01 Torino,

IMPORTO A BASE DI GARA: ,00= ONERI FISCALI ESCLUSI

Prot /D03 /01 Torino,

S.C. TECNICO MANUTENZIONE. Prot. N D Torino, 16 giugno 2010

Tel posta certificata:

S.C. TECNICO PROGETTI INTEGRATI A. Prot /D Torino,

S. C. TECNICO PROGETTI INTEGRATI A. Prot D Torino,

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

Tel posta certificata:

DURATA DEL CONTRATTO GIORNI 180 (CENTOTTANTA), SUCCESSIVI E CONTINUATIVI DECORRENTI DAL VERBALE DI CONSEGNA DEI LAVORI

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

La natura e l oggetto dei lavori sono analiticamente descritti nel Capitolato Speciale d Appalto (Allegato 1), che comprende l allegato A.

S.C. TECNICO-MANUTENZIONE. Spett.le

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia

Lavorazione Categoria Importo (euro)

OGGETTO: SOSTITUZIONE SERRAMENTI PALAZZO COMUNALE ZE42A1AA41 E92J

3. OGGETTO DEI LAVORI E DESCRIZIONE: La presente richiesta di preventivo riguarda: Esecuzione del servizio di derattizzazione e disinfestazione.

- di applicare il CCNL

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Disciplinare gara per riqualificazione Portico

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

OGGETTO DELL APPALTO STAZIONE APPALTANTE:

Luogo di esecuzione lavori: Comune di Borgomanero stabili comunali (tabella in allegato);

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

Disciplinare di Gara Asa Tivoli Spa

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI

AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO VIA SAN LORENZO VITERBO BANDO DI GARA LICITAZIONE PRIVATA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

IL DIRIGENTE DELL AREA 3

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Oggetto: SERVIZIO DI ISPEZIONE TECNICA, BONIFICA E CERTIFICAZIONE DI SICUREZZA N. 3 IMPIANTI AERAULICI presso la Scuola Primaria Dante

Oggetto: Impermeabilizzazione di alcune pareti esterne scuola dell infanzia e primaria di Santa Croce

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

DIVISIONE URBANISTICA - EDILIZIA PUBBLICA

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Piazza Garibaldi, 5/ Bagnolo in Piano Provincia di Reggio Emilia

Comune di Foggia Servizi Demografici

COMUNE DI VILLA SANT ANTONIO PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI ROCCARASO Provincia di L AQUILA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AVVISO INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE DEL III SETTORE

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI FARMACO ESCLUSIVO LEVACT FL 100MG FINO AL 30/11/2014 * * * * * * PROCEDURA NEGOZIATA

Approvato con deliberazione n. 24 del 16/01/2019

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO RENDE NOTO

P R O V I N C I A D I R O V I G O

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

1. STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIMINI P.zza Cavour n RIMINI (RN) Settore LL.PP. Via Rosaspina, 21

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA

DISCIPLINARE DI GARA

Prescrizioni per la presentazione della domanda di partecipazione

LETTERA DI INVITO GARA INFORMALE da esperire mediante PROCEDURA NEGOZIATA

DISCIPLINARE DI GARA

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNE BOVINA PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE. CAPITOLATO SPECIALE

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ITALO DOTT. BORTOT N. 75 DEL 15/06/2011

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

Comune di Roggiano Gravina

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

PROVINCIA DI BRINDISI

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

FONDAZIONE ENASARCO. I Roma: Procedura ristretta per l affidamento dei lavori di. rifacimento dei parapetti dei balconi delle singole unità

BANDO DI ASTA PUBBLICA

FONDAZIONE ENASARCO. I Roma: Procedura ristretta per l affidamento dei lavori di. stabile di proprietà della Fondazione Enasarco sito in Roma Via

PROT.LO N.3537 Sommariva Perno, 26/06/2015. Spett.le Ditta

FONDAZIONE ENASARCO. I Roma: Procedura ristretta per l affidamento dei lavori di. Bando di gara d appalto. Lavori

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

C O M U N E D I R O M AN O D E Z Z E L I N O

COMUNE DI. Codesta Impresa è invitata a partecipare alla procedura negoziata per l appalto, dei lavori indicati in oggetto.

AVVISO DI SELEZIONE IMPRESE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

C O M U N E D I L U Z Z I

A.R.A.P. ABRUZZO - AZIENDA REGIONALE ATTIVITÀ PRODUTTIVE. Ente pubblico economico sottoposto ad attività di direzione, coordinamento,

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

COMUNE DI VIAREGGIO Provincia di Lucca Area Risorse Finanziarie

COMUNE DI CINISI Prov. di Palermo. III Settore LL.PP.

Transcript:

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE A.S.L. 1 TORINO STRUTTURA COMPLESSA TECNICO Via San Secondo, 29 10128 Torino Tel. 011/566.2238 Fax. 011/5662302 Sito: www.asl1.to.it - E-mail: tecnico@asl1.to.it Prot. 0090958 B03 Torino, 06 novembre 2007 RACCOMANDATA A.R. Spett.le Ditta OGGETTO: INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO IN ECONOMIA DELL ESECUZIONE LAVORI DI IMPIANTI GAS MEDICALI NEL PRIMO PIANO DEGENZA OSPEDALE VALDESE. IMPORTO A BASE DI GARA:25.000,00, ONERI FISCALI ESCLUSI. Senza impegno per questa Amministrazione, si invita codesta Impresa a formulare propria migliore offerta per l esecuzione dei lavori in oggetto. 1. PROCEDURA DI GARA: I lavori saranno affidati a cottimo a seguito di gara informale, in conformità a quanto previsto all art. 125, comma 1, lettera b) del D.L. 12 aprile 2006, n. 163, secondo le modalità disciplinate dal vigente Regolamento aziendale dei lavori in economia approvato con Deliberazione n. 131/B03/07 del 28/02/07. 2. TERMINE DI ESECUZIONE DEI LAVORI: Il termine per l esecuzione dei lavori è fissato in giorni 20(venti) naturali e consecutivi decorrenti dalla data del Verbale di consegna. 1

3. ENTITA DELL APPALTO: L'importo a base di gara dell'appalto, al netto di oneri fiscali, ammonta ad 25.000.00. 4. CLASSIFICAZIONE DEI LAVORI: Ai sensi dell articolo 3 regolamento approvato con del d.p.r. n. 34 del 2000 e in conformità all allegato «A» al predetto regolamento, i lavori sono così classificati: Categoria ex allegato A d.p.r. Lavori di Importo n. 34 del 2000 I seguenti lavori sono subappaltabili nella misura massima del 30% Impianti idrico-sanitario, Prevalente OS3 25.000,00 5. MODALITA DI STIPULAZIONE DEL CONTRATTO E DI CONTABILIZZAZIONE Il contratto è stipulato interamente a corpo ai sensi dell art. 53, comma 4, terzo periodo del D.L. n. 163/2006 e s.m.i. e degli articoli 45, comma 6, e 90, comma 5 del regolamento generale. 6. CRITERIO DI AFFIDAMENTO: L appalto verrà aggiudicato, ai sensi dell art. 82, comma 2), lettera b) D.L. n. 163/2006, applicando il criterio del prezzo più basso determinato mediante massimo ribasso sull importo dei lavori posto a base di gara. Non sono ammesse offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o con semplice riferimento ad altra offerta, propria o altrui. Qualora vi siano due o più ditte che abbiano presentato pari offerta si procederà all aggiudicazione mediante sorteggio. Le condizioni per partecipare alla gara sono specificate nella presente lettera nonché nel Disciplinare Tecnico d appalto. 7. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA: Qualora l Impresa intendesse partecipare alla gara, dovrà far pervenire la propria offerta entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 21/11/2007, mediante raccomandata postale o tramite corriere autorizzato o mediante autoprestazione, all Ufficio Gare (4 Piano) dell Azienda Sanitaria Locale 1 di Torino, Via San Secondo n. 29-10128 - Torino, che rilascerà regolare ricevuta. La data di arrivo del plico, risultante dal timbro posto dall Ufficio Protocollo dell A.S.L. 1, fa fede ai fini dell osservanza del termine utile sopra fissato. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente e non saranno accettati reclami se per qualsiasi motivo esso non pervenisse in tempo utile. L offerta dovrà pervenire in busta sigillata, sulla quale dovranno essere riportati: 2

l indirizzo: Azienda Sanitaria Locale 1 di Torino - Ufficio Gare - via San Secondo n. 29-10128 - TORINO; la dicitura: Offerta per l affidamento in economia dell esecuzione di lavori di impianti di gas medicali nel primo piano Degenza Ospedale Valdese. il nominativo e l indirizzo dell impresa mittente. Tale busta dovrà contenere: a) istanza di ammissione alla gara, redatta in competente carta legale, a firma del legale rappresentante della Impresa, autenticata, ai sensi dell art. 38 del DPR n.445/2000, mediante la presentazione, unitamente all istanza, di copia fotostatica di un documento d identità del sottoscrittore in corso di validità. L istanza può essere sottoscritta anche da un procuratore del legale rappresentante della ditta: in tal caso deve essere trasmessa la relativa procura notarile in originale o in copia autenticata ai sensi del D.P.R. 445/ 00. L istanza dovrà essere redatta riproducendo lo schema costituente l ALLEGATO B. La stazione appaltante, ove lo ritenga necessario, ai sensi dell art. 71 del DPR 445/2000, può effettuare verifiche sulla veridicità delle dichiarazioni rese. b) copia della presente lettera e del Disciplinare Prestazionale d Appalto, debitamente timbrati e firmati per accettazione in ogni pagina dal Titolare dell Impresa o dal suo Legale Rappresentante. c) Cauzione provvisoria di importo pari ad 500,00 (2% dell importo dei lavori da appaltare) da prestarsi mediante fideiussione bancaria o polizza assicurativa fideiussoria in conformità alla scheda tecnica 1.1., allegata al decreto ministeriale 12 marzo 2004, n. 123, in osservanza delle clausole di cui allo schema tipo 1.1. allegato al predetto decreto, con particolare riguardo alle prescrizioni di cui all articolo 75, commi 4, 5, 6 e 8 del Codice dei contratti. Tale busta dovrà contenere, inoltre, una seconda busta sigillata contenente l offerta vera e propria, consistente nell indicazione del ribasso percentuale unico ed uniforme (in cifre ed in lettere) che la ditta proponente intende applicare sull importo a corpo posto a base di gara. L offerta dovrà essere redatta secondo il Modulo schema offerta Allegato C. L offerta dovrà essere datata e firmata dal Titolare o dal Legale/i Rappresentante/i dell Impresa o da suo procuratore in modo leggibile e per esteso. Il Capitolato Prestazionale è corredato da una tavola grafica che potrà essere ritirata previa richiesta al num. 011.566.2102 Sig.ra Beccuti. 8. AGGIUDICAZIONE Ogni decisione in merito all aggiudicazione dei lavori è riservata all Amministrazione della A.S.L. 1 di Torino e, pertanto, la presente indagine non impegna minimamente la stessa. 3

In ottemperanza a quanto stabilito all art. 12 del Regolamento aziendale per lavori in economia, non si procederà all aggiudicazione qualora sia pervenuta una sola offerta valida secondo quanto disposto al punto 4, art.55 del D. Lgs. 163/2006. L aggiudicazione, immediatamente vincolante per la ditta aggiudicataria, diventa definitiva per l Azienda sanitaria dopo l avvenuta approvazione del relativo provvedimento. 9. PENALI IN CASO DI RITARDO Nel caso di mancato rispetto del termine stabilito per l ultimazione dei lavori, per ogni giorno naturale consecutivo di ritardo viene applicata una penale pari a 200,00 (duecento/00); Le penali di cui al presente articolo sono contabilizzate in detrazione in occasione del pagamento immediatamente successivo al verificarsi della relativa condizione di ritardo. L applicazione delle penali di cui al presente articolo non pregiudica il risarcimento di eventuali danni o ulteriori oneri sostenuti dalla Stazione appaltante a causa dei ritardi. 10. CAUZIONI E GARANZIE Ai sensi degli art. 75, art. 113 e art. 129, comma 1 del Dlgs. 163/06 dovranno prestarsi le seguenti cauzioni e garanzie: Per partecipare alla gara è richiesta una CAUZIONE PROVVISORIA PARI AL 2% dell importo totale dei lavori da appaltare da prestarsi mediante fideiussione bancaria o polizza assicurativa fideiussoria in conformità alla scheda tecnica 1.1., allegata al decreto ministeriale 12 marzo 2004, n. 123, in osservanza delle clausole di cui allo schema tipo 1.1. allegato al predetto decreto, con particolare riguardo alle prescrizioni di cui all articolo 75, commi 4, 5, 6 e 8 del Codice dei contratti. All aggiudicatario sarà richiesta una GARANZIA FIDEIUSSORIA PARI AL 10% dell importo contrattuale secondo lo schema tipo 1.2 SCHEDA TECNICA 1.2. D.M. 123/04 La garanzia fideiussoria è prestata a copertura degli oneri e obblighi contrattuali. L estinzione della garanzia fideiussoria avverrà solo dopo l approvazione del certificato di regolare esecuzione. In caso di aggiudicazione con ribasso di gara superiore al 10%, la garanzia fideiussoria è aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10%; ove il ribasso sia superiore al 20% l aumento è di due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20%. 11. SUBAPPALTO Tutte le lavorazioni, a qualsiasi categoria appartengano sono scorporabili o subappaltabili a scelta del concorrente, ferme restando le prescrizioni di cui all articolo 4 del presente capitolato, l osservanza dell articolo 18 della legge n.55 del 1990, e come di seguito specificato: a) ai sensi dell articolo 37, comma 11 del D.L. n. 163/2006 e s.m.i. è vietato il subappalto o il subaffidamento in cottimo dei lavori costituenti strutture, impianti e opere speciali, di cui all articolo 72, comma 4, del regolamento generale, di importo superiore al 15% dell importo totale dei lavori in appalto; 4

b) è vietato il subappalto o il subaffidamento in cottimo dei lavori appartenenti alla categoria prevalente per una quota superiore al 30 per cento, in termini economici, dell importo dei lavori della stessa categoria prevalente; L affidamento in subappalto o in cottimo è consentito, previa autorizzazione della Stazione appaltante, alle seguenti condizioni: a) che l appaltatore abbia indicato all atto dell offerta i lavori o le parti di opere che intende subappaltare o concedere in cottimo; l omissione delle indicazioni sta a significare che il ricorso al subappalto o al cottimo è vietato e non può essere autorizzato; b) che l appaltatore provveda al deposito di copia autentica del contratto di subappalto presso la Stazione appaltante almeno 20 giorni prima della data di effettivo inizio dell esecuzione delle relative lavorazioni subappaltate, unitamente alla dichiarazione circa la sussistenza o meno di eventuali forme di controllo o di collegamento, a norma dell articolo 2359 del codice civile, con l impresa alla quale è affidato il subappalto o il cottimo; in caso di associazione temporanea, società di imprese o consorzio, analoga dichiarazione deve essere effettuata da ciascuna delle imprese partecipanti all associazione, società o consorzio. c) che l appaltatore, unitamente al deposito del contratto di subappalto presso la Stazione appaltante, ai sensi della lettera b), trasmetta alla stessa Stazione appaltante la documentazione attestante che il subappaltatore è in possesso dei requisiti prescritti dalla normativa vigente per la partecipazione alle gare di lavori pubblici, in relazione alla categoria e all importo dei lavori da realizzare in subappalto o in cottimo; d) che non sussista, nei confronti del subappaltatore, alcuno dei divieti previsti dall articolo 10 della legge n. 575 del 1965, e successive modificazioni e integrazioni; L Amministrazione non procederà al pagamento diretto di subappaltatori e cottimisti. 12. CONTABILIZZAZIONE E PAGAMENTI a) Ai sensi dell articolo 5, comma 1, del decreto legge 28 marzo 1997, n. 79, convertito con modificazioni dalla legge 28 maggio 1997, n. 140, non è dovuta alcuna anticipazione. b) Il pagamento avverrà a seguito dell emissione di Stato d Avanzamento Lavori Unico ad ultimazione degli stessi. c) Il conto finale dei lavori è redatto entro 30 giorni dalla data della loro ultimazione, accertata con apposito verbale; con il conto finale è accertato e proposto l importo della rata di saldo. d) Il pagamento della rata di saldo avverrà entro 90 giorni dopo l avvenuta emissione del certificato di regolare esecuzione, su presentazione di regolare fattura. e) Ai sensi dell art. 35, comma 32, della legge 4 agosto 2006, n. 248, l emissione di ogni certificato di pagamento è subordinata all acquisizione del DURC. 5

13. DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA a. I lavori devono svolgersi nel pieno rispetto di tutte le norme vigenti in materia di prevenzione degli infortuni e igiene del lavoro e in ogni caso in condizioni di permanente sicurezza ed igiene. L appaltatore è altresì obbligato ad osservare scrupolosamente le disposizioni del vigente Regolamento Locale di Igiene, per quanto attiene la gestione del cantiere; b. L appaltatore è obbligato a fornire alla Stazione appaltante, entro 30 giorni dall aggiudicazione, l indicazione dei contratti collettivi applicati ai lavoratori dipendenti e una dichiarazione in merito al rispetto degli obblighi assicurativi e previdenziali previsti dalle leggi e dai contratti in vigore; c. L appaltatore è obbligato ad osservare le misure generali di tutela di cui all articolo 3 del decreto legislativo n. 626 del 1994; d. E fatto obbligo all appaltatore di predisporre, entro 30 giorni dall aggiudicazione e comunque prima dell inizio dei lavori, il piano sostitutivo delle misure per la sicurezza fisica dei lavoratori di cui all art. 5 del d.p.r. n. 222 del 2003. Tale piano è messo a disposizione delle autorità competenti preposte alle verifiche ispettive di controllo dei cantieri. 14. DOCUMENTAZIONE RICHIESTA ALL AGGIUDICATARIO L impresa aggiudicataria, entro il termine stabilito dall apposita comunicazione di aggiudicazione, dovrà fornire: Certificato della competente C.C.I.A.A., con dicitura antimafia ai sensi del DPR n. 252/98 di data non anteriore a sei mesi da quella fissata per la gara, dal quale risultino i nominativi delle persone designate a rappresentare ed impegnare legalmente la Società, attestante altresì che l impresa non si trova in stato di liquidazione, fallimento o concordato; Cauzione definitiva come descritta all art. 10 della presente lettera; Documentazione in materia di sicurezza elencata all art. 13 della presente; originale del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) attestante la regolarità contributiva relativamente al personale dipendente, ai sensi dell articolo 38, comma 3 del decreto legislativo n. 163 del 2006. 15. TUTELA DELLA PRIVACY Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 i dati forniti e raccolti in occasione della presente gara saranno trattati esclusivamente in funzione e per i fini della gara medesima e saranno conservati presso le sedi competenti dell A.s.L. 1. Il conferimento dei dati previsti dalla presente lettera di invito è obbligatorio ai fini della partecipazione, pena l esclusione. In relazione ai suddetti dati l interessato può esercitare i diritti di cui all art. 7 del D. Lgs. 196/2003. 16. ACQUISIZIONE DELLE INFORMAZIONI E DELLA DOCUMENTAZIONE Gli interessati dovranno prendere contatti telefonici con la Sig.ra BECCUTI Luisella, tel. 011.566. 2102, dal lunedì al venerdì, ore 9,30 12,00 per informazioni di carattere amministrativo e per 6

concordare le modalità per il ritiro degli elaborati grafici allegati al Disciplinare Prestazionale. Per informazioni di carattere tecnico l'impresa dovrà rivolgersi al Collaboratore Tecnico,P.I. Elio LEPORE - recapito telefonico 011.6540359 - cell.348.7916385; Distinti saluti. IL DIRETTORE S.C. TECNICO (Arch. Antonietta Pastore) All.ti: n. 3: All.to A : Disciplinare Tecnico; All.to B : Schema istanza di partecipazione All.to C : Modulo schema offerta 14/ST/AP/lb \\mozart2\beccuti$\backup220507\documenti\lavori in economia\2007\gas medicali valdese\lettera invito gas medicali valdese.docx 7