Arte Italiana. Come realizzare un allestimento della tavola di natale. con Arte Italiana ALLESTIMENTI SCENOGRAFIE.

Documenti analoghi
LA MAGIA DEL NATALE come trasformare la tua casa in un ambiente magico. Allestimenti. Decorazioni. Regali. Dolcetti per il tuo Natale

s p o s i m m a g i n e wedding planner

Chiuso il martedi. Ristorante Villa Solatio Via Pantano Pietramelara (CE) Phone

L Arte della Tavola Il Piacere di un Lusso Quotidiano. Renata Plati. Rotary Club Milano Cordusio 09/09/2006

SOLO IPERCOOP DI MIRANDOLA

IL MATRIMONIO SHABBY CHIC

Il periodo invernale è generalmente associato alle feste di fine d anno, ai pranzetti davanti al camino ed alle atmosfere intime e simpatiche.

MISE en PLACE regole e fasi

PIATTI DI CARTA Tinta Unita

la fabbrica del Verde

ACCESSORI E DECORAZIONI COPRISEDIA CANDELABRI LANTERNE PORTABOTTIGLIE ALTRO CONTATTI CONTATTI

PIATTI. In Materiale Plastico ANTIURTO - Confezione FAMILY

Veniteci a Trovare o Contattateci. Via De Cristoforis 5 Milano tel

CATALOGO PRODOTTO

Speciale Natale Solidale

I COLORI DI UN NATALE INDIMENTICABILE 2 3

prodotti stagionali e delle festività. Con le Collezioni Natale 2019 presentiamo quattro temi dai colori, disegni e materiali in

CATALOGO PRODOTTO 2016.

Una decorazione calorosa per creare l atmosfera

Mobili bagno: stile classico o moderno?

LA MAGIA DEL NATALE IN UN TOCCO DI VERDE

quando il servizio diventa Arte

Christmas 2009 Feste di fine anno 2011

Tavoli. 5 Sedie. 11 Arredi Luminosi Scenografie.. 23

Sappiate creare una atmosfera splendida ed unica per il periodo più magico dell anno

LISTINO PRICE LIST

BOMBONIERE & IDEE REGALO

LA MAGIA DEL NATALE IN UN TOCCO DI VERDE

CASA. Romanticismo. Rachel Ashwell la regina dello shabby chic. Trasforma la tua casa in un sogno ad occhi aperti. Nel B&B di

TAVOLA Capsule Collection

SNOW TIME pagg METALLIC SHINE pagg SPECIAL CHRISTMAS pagg NATURAL CHIC pagg INDICE ALTRI CATALOGHI DISPONIBILI

CILINDRO. Vasi. Delicatezza essenziale. Spessori e forme cilindriche per una linea fresca e versatile , , , ,00

Arredare la tavola in estate: le nostre scelte

CON THÉ GUSTI ASSORTITI - 40 BUSTINE

UN EMOZIONE SEMPRE NUOVA ALTRI CATALOGHI DISPONIBILI. Disegniamo internamente i prodotti a catalogo e quelli personalizzati

La Mise en Place del Tavolo Il Mollettone

Fiordilino. linea IN. La sobrietà e l essenzialità del lino arricchite da un delicato ricamo laterale per un evento elegante e raffinato.

Le vetrine di NATALE - Osnago, Circolare nr. 28/2014

NataLE. collezione. NataLE. collezione. Seguici su. Bibo Italia S.p.A. - Gruppo

PARTY. Coordinati in carta

SE EMOZIONA PENSARLO, IMMAGINA VIVERLO!

i praticissimi Piegare i Tovaglioli

Oggettistica DECORI ASSORTITI

Coprivasi Plissè GLITTER PLISSÉ coprivaso in plastica goffrata arricchito da glitter sulle coste esterne I vantaggi intenso effetto brillante per impr

I CENTROTAVOLA Soluzione 2

L impronta della semplicità

Corso di Acquerello MODERNO

Coprivasi Plissè GLITTER PLISSÉ coprivaso in plastica goffrata arricchito da glitter sulle coste esterne intenso effetto brillante per impreziosire le

CESTINO DUE MANICI CESTINO PIC NIC CON COPERTA CAPPELLI PAGLIA. VALIGETTA VIMINI 36 X 36 cm

CREATIVITA ARREDA CHE.

Foglio1. Brand NomeProdotto Descrizione Quantita Materiale Colore Tognana Fontebasso - Piatto piano My Life Turchese Diametro 25 cm

L A R T E N E L T U O G I A R D I N O


stile e tendenza a tavola ristorazione hotellerie catering

presenta le novità di settembre 2013

CATALOGO 2019 ALCA floral dressing ALCA SRL via Lazio Buccinasco MILANO ITALY Tel. e Fax Skype: alca.mi

COPRIVASI PLISSÉ materiale plastico goffrato effetto seta, idrorepellente utilizzo pratico e veloce elasticità che facilita la completa aderenza al va

CREATIVITA ARREDA CHE.

I BIJOUX Usa le perline e il cordoncino per creare collane e braccialetti. Alcuni consigli tecnici:

Quando il tubo diventa design.

ARTE ANTICA. L i s t a N o z z e N i c o l a C r i s a f i d i T e r r a n o v a A z z u r r a G u i t t o

La collezione è ritenuta inoltre di agevole realizzabilità e idonea alla commercializzazione.

TOVAGLIOLI 38X38 DECORI

DESIGN CREA QUALSIASI ATMOSFERA DESIDERI

Studio e progetto grafico INCLUSO

CESTINO DUE MANICI CESTINO PIC NIC CON COPERTA CAPPELLI PAGLIA. VALIGETTA VIMINI 36 X 36 cm

Eventi che sposano creatività e classe. CAMPOFELICE DI ROCCELLA (PALERMO)

Progetto. 4 colori di lino per 4 colori di vetro, 16 varianti cromatiche di sorprendente bellezza

Christmas Selection 2016 Regali e dolciumi natalizi personalizzati. Meta Servizi srl

Bibo Italia S.p.A. - Gruppo

Gusto ed eleganza NEL CUORE DI ROMA

RICHARD GINORI SPRING SUMMER 2014 COLLECTION GIFTWARE

novità 2018 CODICE DESCRIZIONE PZ per imb Corona verde diam. cm.35 c/picks e rametti 4

Ricette Primi Piatti Natale

TESTO DI ALBERTO MAZZANTINI FOTO: UNIQUE HOME STAYS. Favola romantica vista lago. 104 CASA da Sogno

Natale profondo. Natale Domenica 11 e Lunedì 12 Novembre. Lunedì 19 Novembre. Domenica 2 e Lunedì 3 Dicembre. dettagli a pag.

Confezioni regalo originali

Charme. Charme. di tendenza A CURA DI BARBARA MEDICI FOTO: UNIQUE HOME STAYS CASA da Sogno

Le vetrine di NATALE

l evento si terrà presso HOTEL LACHEA Via CARDINALE DUSMET, ACI CASTELLO (CT) tel I nastri di Mirta PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Ricevimento per il matrimonio: come compilare il contratto

presenta le novità di gennaio 2014

Studio e progetto grafico INCLUSO

Natale. Tavola pag. 32 Addobbi pag. 66 Accessori pag. 70 Vetrofanie pag. 78 Candele pag. 80

PORTATORTA + VASSOI - Confezionati

MENSILE N. 223 GIUGNO EURO 4,80

Crea eventi indimenticabili. Da noi trovi tante idee

PIATTI DOCCIA. design Claudio Corbella. Piatto doccia Scultura colore Bianco 140x80 cm

LAMPADE CREATIVE di Mariachiara Marzoli via Da Ponte Vittorio Veneto (Tv)


Tovaglioli Tork LinStyle Il tovagliolo giusto per fornire ai tuoi ospiti un esperienza unica

Tutte le bomboniere sono frutto della nostra creatività e realizzate a mano scegliendo i materiali migliori e seguendo le tendenze del momento.

Presentazione Catalogo 2014

L impronta della semplicità

FINGER FOOD BICCHIERINO CONICO ORO

SHABBY NUANCE. 152

Textile box. Pubbliredazionale

Catalogo Natale PLASTICONF SHOP. articoli personalizzabili

VOL2 LA MAGIA DEL NATALE. come decorare la tua casa. Idee e tecniche per trasformare i tuoi oggetti. La Magia del Natale

Italiadoc: anche a Lecco la boutique dedicata alla casa in via Cavour 98 1

Transcript:

Arte Italiana ALLESTIMENTI SCENOGRAFIE Come realizzare un allestimento della tavola di natale con Arte Italiana www.arteitalianaweb.it

Indice Introduzione... 3 1. Accostamenti cromatici... 4 2. Come apparecchiare la tavola... 5 3. La tovaglia... 6 4. Tovaglioli e posate... 7 5. Piatti e sottopiatti... 8 6. Bicchieri e caraffe... 9 7. Centrotavola...10 8. Il segnaposto...11 9. Materiale...12 10. Fine...13 2

Introduzione Le decorazioni di Natale sono degli elementi indispensabili per rendere la nostra casa festosa e natalizia. Ci sono diversi modi di allestire la tavola: è possibile seguire una linea classica o magari puntare su qualcosa di più moderno, vintage o raffinato. Particolare attenzione va data agli allestimenti e ai dettagli: centrotavola, segnaposti e candele contribuiscono a rendere l atmosfera natalizia ancora più magica. È bene abbinare con cura i colori al resto della casa: tessuti, pareti, arredi, e complementi saranno in linea con lo stile scelto, per un atmosfera indimenticabile. Come raggiungere l obiettivo? Quelli che vi proponiamo sono dei suggerimenti per trasformare e rendere preziosa la vostra tavola durante le prossime feste di Natale. 3

1. Accostamenti cromatici I colori che vengono associati tradizionalmente al Natale sono il rosso, simbolo dell amore e dell unione fra le persone, l oro, colore della regalità e della preziosità è uno dei doni che i Magi offrirono a Gesù appena nato, e il verde, colore della natura e quindi della vita stessa. Variando sul tema tradizionale, è possibile utilizzare tonalità differenti come ad esempio il bianco, il blu, il nero, l argento e le tinte pastello. È interessante l accostamento fra colori metallici, oro e argento per esempio. Tale accostamento amplifica il senso di prestigio e ricchezza che già questi metalli si portano dietro, non disturbando le altre scelte cromatiche. Per questo Natale 2015 la tendenza si dirige verso il tema ecologico. Con l utilizzo di colori naturali e decorazioni ecosostenibili, il cartone, il feltro e il legno diventano protagonisti di un Natale dal gusto vintage, in cui anche i fiori, nella loro veste semplice e genuina, contribuiscono all atmosfera. La predominante cromatica sarà il bianco, chic ed elegante, che infonde nell aria l atmosfera magica della neve ed è perfettamente armonioso abbinato alle altre tonalità cromatiche. Allegro con il rosso e l oro, romantico e shabby chic con le tonalità pastellate, ricercato ed elegante con l argento, deciso e più stravagante con il nero, il bianco Natale è ormai un must per chi ama le decorazioni classiche con un tocco moderno. 4

2. Come apparecchiare la tavola Volendo fare le cose in grande vi riportiamo, in questa immagine, la regola (ripresa dal galateo) per la disposizione di piatti, bicchieri e posate sul tavolo imbandito per il vostro Natale. Si sceglieranno i piatti, i bicchieri e le posate nei colori e dal design in perfetta armonia con lo stile scelto: classico, moderno, vintage o raffinato. È molto importante mettere il sottopiatto, che per tutta la durata del pranzo non verrà mai tolto. Alla destra dei piatti, vanno posizionati uno o due coltelli sia per la carne che per il pesce (dipende dal menù) con la lama rivolta verso l interno e il cucchiaio. Alla sinistra dei piatti, le forchette (la quantità dipende dalle portate) e il tovagliolo. In alto, sopra il piatto, si posizionano le posate da dessert (manico della forchettina a sinistra, il coltellino e il cucchiaino con l impugnatura a destra). I bicchieri vanno disposti mettendo quello dell acqua alla sinistra di quello del vino. Per l acqua si sceglie un bicchiere grande, per il vino rosso un calice di grandezza direttamente proporzionale all importanza del vino, per il vino bianco un calice più piccolo. Si può portare in tavola il servizio di cristallo oppure dei semplici calici, se non sono completamente trasparenti è importante che abbiano decorazioni o colori in tema con il Natale. Adesso che tutto è pronto e perfetto, rilassatevi e godetevi il pranzo con i vostri amici! Se non si dispone di queste cose, si può benissimo prendere solo l idea e riadattarla con le cose che si posseggono di già. 5

3. La tovaglia Sempre affidandosi al galateo, la scelta della tovaglia per la tavola di Natale dipende dal tipo di pranzo o cena che farete: se si tratta di un avvenimento formale o informale. La prima scelta da fare è: Tovaglia o Runner? Se il vostro stile è classico, la tovaglia è la scelta giusta, se invece avete in mente uno stile più moderno e originale potete utilizzare i famosi runner. Per un pranzo formale si consiglia di scegliere o una tovaglia di colore rosso classico, magari con decorazioni delicate in pizzo o bianca con decorazioni lievemente dorate. Se bisogna apparecchiare una tavola natalizia meno formale, magari un pranzo con amici, allora ci si può divertire nella scelta del colore della tovaglia, stando però sempre attenti all abbinamento con le decorazioni sul tavolo. I colori di una tavola informale possono essere rosso con decorazioni dorate, ma anche argentato con decorazioni blu. Più tradizionale è la tavola in ROSSO, classico colore del Natale. La tovaglia e i tovaglioli rossi metteranno in evidenza gli altri elementi come i piatti bianchi, i bicchieri in cristallo e un centrotavola con i colori del bianco, del rosso e un po di verde, che daranno un tocco tipicamente natalizio all insieme. La tavola in BIANCO è simbolo del candore della neve e sinonimo di grande eleganza e raffinatezza. Per contrastare il candore della tavolata in bianco, si può giocare abbinando un altra tinta come il blu, l oro, il nero (per chi vuole osare) o tonalità pastellate. La tovaglia è bianca, le stoviglie possono essere di porcellana bianca anche sobriamente decorate, posate di acciaio e bicchieri in cristallo si addicono molto. Come ornamento un elegante centro tavola che richiami sempre il bianco e i toni del colore che si è scelto di abbinare ad esso. Si può scegliere anche di fare una tavola lussuosa e appariscente utilizzando il colore ORO. Se si opta per una tovaglia con tanti inserti dorati, meglio staccare con i piatti e le stoviglie bianche e bicchieri in cristallo. Una nota di eleganza potrebbe essere una tovaglia più semplice con modeste decorazioni d oro, sottopiatti e sottobicchieri dorati e piatti bianchi. In questo caso i soliti bicchieri di cristallo doneranno luce e brillantezza all insieme. 6

4. Tovaglioli e posate La scelta ideale è di disporre di tovaglioli in tessuto. In alternativa il suggerimento che si può dare e di scegliere quelli in carta trapuntata, che risulteranno soffici al tatto e utili a creare origami decorativi sul tema. Le cromie a tinta unita sono vincenti, in alternativa si può abbinare il bianco a dei decori. Il posizionamento delle posate è legato al tovagliolo. Se avete scelto di posizionare il tovagliolo al lato dei piatti, di regola vanno posizionati il coltello (con la lama rivolta verso l interno) e il cucchiaio, mentre alla sinistra dei piatti, una, due o più forchette. Se avete scelto di posizionare il tovagliolo sul piattino dell antipasto, potete sistemare sopra forchetta e coltello, mentre il cucchiaino o forchettina da dolce va al di sopra del piatto direttamente sulla tovaglia. 7

5. Piatti e sottopiatti Il piatto più importante nella tavola natalizia è il sottopiatto, che per tutta la durata della cena o del pranzo non verrà mai tolto. Nel sottopiatto posizionare solo il piatto piano e il piattino da antipasto. Il piatto fondo va messo in tavola solo una volta finito l antipasto. Si sceglieranno i piatti nei colori e dal design in perfetta armonia con lo stile che prescelto: classico, moderno, vintage o raffinato. 8

6. Bicchieri e caraffe Di bicchieri ne serviranno tre/quattro, uno da vino (rosso o bianco), uno da acqua e il flute per brindare. Per un vino pregiato occorre un bel calice da degustazione che va posizionato in alto rispetto al piatto. Per l acqua invece si metterà un bicchiere semplice e basso senza stelo. In ultimo il flute sempre a calice. Molto importante è anche l utilizzo di una caraffa di acqua in vetro trasparente e di un decanter per il vino. 9

7. Centrotavola Il centrotavola non può certo mancare in una tavola natalizia. Se non si dispone di uno già pronto si può realizzarne uno con oggetti di uso comune che ognuno di noi ha sicuramente già in casa. Sia che siate amanti del classico o minimalisti e moderni, potrete decorare la vostra tavola con candele, fiori, fogliame, nastri e molto altro ancora. È molto importante non esagerare con le decorazioni, in particolar modo con i colori, il pasticcio è sempre in agguato. La luce scintillante delle candele dona sempre un atmosfera particolare e suggestiva alla tavola, ma bisogna essere cauti nell usarle in quanto ad alcune persone danno proprio fastidio. Se proprio non vogliamo farne a meno facciamo attenzione a scegliere candele inodori, anche per non alterare i profumi delle pietanze che servirete ai vostri ospiti. 10

8. Il segnaposto I segnaposti sono il vero tocco di fantasia da impiegare quando ci si accinge ad apparecchiare la tavola di Natale. Il segnaposto è un oggettino molto grazioso e semplice che potrete regalare ai vostri ospiti alla fine del pasto, che gli invitati sicuramente apprezzeranno! Se si tratta di un pranzo o cena di Natale formale, è meglio utilizzare un segnaposto semplice ed elegante; non bisogna esagerare con i colori né con il materiale. Si possono utilizzare piccoli mazzetti di fiori da mettere sul piatto, candeline, una pigna con un cartoncino dove scrivere il nome dell ospite, o anche un semplice bigliettino di carta dal colore delicato e dalla forma non troppo elaborata. Se invece si tratta di un evento informale, magari un pranzo con amici e parenti e sono presenti anche dei bambini, allora lì ci si può divertire nella scelta dei segnaposti e possono essere anche personalizzati, scelti per ogni singolo ospite. Si possono usare biscottini a forma di alberello, dolci, palline di natale, statuette di babbo natale, alberelli di cartone, sassi dipinti, pupazzi di neve, sacchetti di caramelle, fiori secchi e profumati, scatoline personalizzate, e quant altro. 11

9. Materiale Per questo progetto Arte Italiana propone una tavola natalizia stile country chic per due. Ciò che caratterizza questo stile è l amore per la creatività e per il riciclo creativo; dietro al country chic c è una filosofia di vita ben precisa: riconvertire a nuova vita tutto ciò che è inutilizzato, senza ovviamente spendere una fortuna. Lo stile country chic è uno stile che unisce la semplicità della campagna e dell ambiente familiare con l eleganza e la ricercatezza adatte alle circostanze di festa, come il Natale. Per la perfetta riuscita di una tavola country è necessario creare un atmosfera dove tutto ha un forte richiamo alla natura e ai suoi elementi. Una nota molto importante è sapere che per uno stile di questo tipo, non è obbligatoria una tovaglia a quadri. Per una tavola di Natale in stile country chic la mise en place può prevedere anche una tovaglia di lino, generalmente di color neutro, marrone o panna sulla quale ben si adattano dei piatti bianchi (anch essi decorati in stile country). Si può utilizzare anche il bianco delle vecchie tovaglie di merletto, mentre se si dispone di un tavolo di legno diventa rustico anche semplicemente apparecchiare su quella superficie o utilizzare dei runners (come dettano le ultime tendenze). Le posate possono essere in acciaio o in argento per rispecchiare lo stile del mondo country, senza però tralasciare quello chic ed elegante adatto all occasione. Per questo progetto sono stati utilizzati i seguenti materiali: Tovaglia in cotone color naturale Runner in cotone color naturale con pois bianchi (gentilmente offerto da Ferramenta Tosi) Tovaglioli in cotone bianchi, arrotolati con un nastrino rosso Sottopiatto in vimini (gentilmente offerto da Ferramenta Tosi) Piatti in ceramica bianchi con grazioso decoro a fiorellini su un lato Bicchieri in cristallo Posate in acciaio inox Centrotavola: una romantica lanterna (gentilmente offerta da Ferramenta Tosi) decorata con rami di pino e bacche rosse. Ad abbellire la composizione, della corteccia di pino sul quale sono state sistemate delle noci, un melograno, una candela e la classica stella di natale. Segnaposto: scatolina in legno grezzo riempita con rafia verde e decorata con un mazzettino di finte bacche con una pigna. Alla scatolina è stato applicato un nastro rosso, per impreziosire il tutto. 12

10. Fine La tavola è finita. Si possono apportare delle varianti a seconda della vostra sensibilità e del vostro estro artistico. In linea con la nuova filosofia green la tavola di Natale decorata con elementi naturali si rivelerà la soluzione ideale sia dal punto di vista etico che estetico. NOTE DI PSICOLOGIA PERCETTIVA IL TAVOLO Studi sulla psicologia percettiva, ci insegnano che il tavolo è una forma geometrica. Come tale richiama forme archetipiche che veicolano simboli indipendentemente dalla consapevolezza che questi siano presenti. Ad esempio il tavolo circolare, è un cerchio. Il cerchio è la forma rassicurante per eccellenza. È la percezione di quello che tracciamo intorno a noi come una linea ideale di protezione. Non avendo spigoli, non divide lati, quindi rende tutti i partecipanti alla tavolata sicuri nel proprio cerchio. Il tavolo quadrato, avendo lati di pari misura, sebbene divida le persone per lato, essendo tutti i lati uguali rende tutti i presenti uguali sullo stesso piano percettivo. Un attenzione particolare è tenuta per il tavolo rettangolare. Questo è detto tale prorio perché ha lati diseguali. la tradizione ci insegna infatti, che sui lati corti di lunghe tavolate si siede il capotavola diversificando quindi d importanza sociale gli intervenuti al pasto. Per ovviare a tale diversificazione si può trovare un espediente decorativo, che disturbi percettivamente il lato lungo, creando segmenti ideali più corti, in modo da eludere la divisione territoriale del tavolo. Ad esempio un centrotavola ha un potere attrattivo che distrae dal posizionamento laterale. Un altro espediente potrebbe essere l utilizzo di runner che distraggono dalla forma rettangolare. 13

Arte Italiana ALLESTIMENTI SCENOGRAFIE Grazie per aver scaricato questo ebook gratuito! Puoi liberamente distribuirlo ad amici, parenti e conoscenti interessati, purché senza modifiche. Arte Italiana di Barbara De Monte Via Guido Rossa, 7/9-47039 Savignano sul Rubicone (FC) Tel. +39 345 581 3973 E-mail: info@arteitalianaweb.it www.arteitalianaweb.it