Le 25 Fiamme Gialle a Sochi 2014

Documenti analoghi
DALLE TERME EUGANEE A VANCOUVER 2010 Gli atleti delle Fiamme Gialle preparano le Olimpiadi

CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DEL GRUPPO SCIATORI FIAMME GIALLE

ISU SPEED SKATING WORLD CUP 2013/2014

DISCIPLINE SPORTIVE SCI ALPINO SCI DI FONDO BIATHLON SALTO COMBINATA NORDICA PATTINAGGIO SU GHIACCIO

CENTRO SPORTIVO DELLA GUARDIA DI FINANZA V NUCLEO ATLETI PREDAZZO (TN)

CARRIERA AGONISTICA CLASS. DENOMINAZIONE GARA IND/SQ LOCALITA DATA. Individuale. Individuale CLASS. DENOMINAZIONE GARA IND/SQ LOCALITA DATA.

DISCESA MASCHILE: Peter Fill (2 ) Dominik Paris (3 ) Christof Innerhfoer (12 )

Martedì 26 gennaio 2016

IL TEAM ITALIA PER GLI EUROPEI 2013

9 PARTECIPAZIONI 13 podi

BORMIO GHIACCIO. Giordano Marco. Martinelli Nicola Antonioli Asia. Martinelli Nicole. Carnini Corinne. Antonioli Mattia Anzi Valentina

RISULTATI STUDENTI SKI & ICE COLLEGE A.S. 2017/2018 SCI ALPINO

PyeongChang Listino Biglietti Olimpiadi Invernali 2016 CWT

BORMIO GHIACCIO. Giordano Marco. Giacomelli Tom. Martinelli Nicola Antonioli Asia. Martinelli Nicole. Carnini Corinne.

CENTRO ADDESTRAMENTO ALPINO REPARTO ATTIVITA SPORTIVE Sezione Sport Invernali del Centro Sportivo ESERCITO Sezione Sci Alpinistica

Risultati a spicco degli alunni e delle alunne nella Scuola Sportiva di Ortisei stagione 2017/18

CHALET ITALIA E IL SUO RUOLO NEL CONTESTO DEI GRANDI EVENTI DELLO SCI MONDIALE

L ITALIA AL 5 POSTO. Il Medagliere Complessivo dei Giochi Olimpici 5 ITALIA. 1 Stati Uniti 2 Gran Bretagna 3 Francia 4 Germania

SKI WORLD CUP

Lunedì 6 Gennaio 2014 LUCIANO BARRA

alpino Fis Alpine Skiing World Cup sport invernali altre specialità sci di fondo snowboard salto con gli sci combinata nordica e freestyle

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO

Conferenza Stampa. Consegna Ufficiale PREMIO FANGO DOC in occasione dei cent anni di impegno nello sport della Guardia di Finanza

PRIMA PAGINA FISG: una stagione da ricordare per le ragazze Azzurre

Oggetto: Qualificazioni Olimpiche, Giochi Olimpici e Paralimpici, Campionati Mondiali ed Europei Premi Atleti/e ed Allenatori 2016

Sistema di qualificazione Pista lunga stagione

2017 Fis Alpine Skiing World Cup Coppa del Mondo di sci alpino. Fis Alpine World Ski Championships 2017 Campionati del Mondo di sci alpino

PRIMA PAGINA Ice Fisg News, la newsletter di Curling, Figura, Velocità e Stock Sport

Daily Results Summary

Ancora cinque altoatesini al Tour de Ski?

Fatti. Forse sapevi che

AZZURRI 2015 ASSOLUTI UOMINI ASSOLUTI DONNE

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO

STATO MAGGIORE MARINA MILITARE

Titoli sportivi 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a 35

CALENDARIO ATTIVITA' (Campionati FIDAL/IAAF/EA) aggiornato al 5 ottobre 2017

Dati atleta: Attività Nazionale. Campionati Italiani sci nordico dal 1977 al titoli italiani ( 4 nella 15 km 5 nella 30 km 10 nella 50 km )

Italian National Skier

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

Polizia di Stato. Centro Addestramento Alpino Moena. Servizio Sicurezza e. Soccorso in Montagna

Aggiornamento al 21 maggio 2010 Roma, 20 maggio 2010

LA SQUADRA NAZIONALE ITALIANA ASSOLUTA DI TUFFI (aggiornato novembre 2003)

MONDIALI DI NUOTO KAZAN Programmazione TV

CALENDARIO INTERNAZIONALE/ NAZIONALE PATTINAGGIO DI FIGURA STAGIONE (soggetto a modifiche)

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMITATO TRENTINO Festa dello Sci Andalo 23 maggio 2015

La squadra FISIP per la Paralimpiade di Sochi

Roma, 22 marzo Al Consiglio Federale Ai Comitati / Delegati Regionali Allo Staff Tecnico CIRCOLARE N.33/2017

ATTIVITÀ INTERNAZIONALE ANNO 2017

RIEPILOGO GARE MENSILI 2018

APRILE Data liv. Località Tipo Manifestazione Categorie Organizzazione 02 Dom APRILE

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

PRIMA PAGINA Speed Skating: da venerdì a Collalbo in scena gli Europei All Round

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

RISULTATI STUDENTI SKI COLLEGE A.S. 2016/2017 SCI ALPINO

DESTINAZIONE PYEONGCHANG CONI - PREPARAZIONE OLIMPICA

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO TRENTINO 200 /200

CALENDARIO SCI ALPINO - STAGIONE 2016/2017

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO

CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DEL GRUPPO SCIATORI FIAMME GIALLE

CONTATTI COMITATO ORGANIZZATORE

Furio Fusi. Indice. Biografia. Furio Fusi. Furio Fusi (Foto Gustavo Pallicca) Atletica leggera. Record

CHAMPIONS CELEBRATION. 40 anni Coppa del Mondo FIS

Giacomo Bertagnolli. Stagione agonistica: Circuito agonistico. National Cup. Campo Felice Ovindoli Italia. Riepilogo competizioni e risultati

TEAM UCI PIEMONTE FCI 2017

RIEPILOGO GARE MENSILI 2018

E D I Z I O N I GUIDA AI CAMPIONATI MONDIALI JUNIORES 2017 ZAGABRIA OTTOBRE A cura di Alessandro Cau

CALENDARIO GARE NS - PM E DI PRIMA FASCIA SCI DI FONDO 2018/2019 COD DATA Sex TG TG CATEGORIA FORMAT NOTE

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO

CALENDARIO ATTIVITA' (Campionati FIDAL/IAAF/EA) aggiornato al 31 ottobre 2017

BOZZA - CALENDARIO ATTIVITA AGONISTICA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE stesura del 12/09/2017

Calendario Regionale 2011/2012

Volume 11 No 122 Rowing Biomechanics Newsletter Maggio 2011

ESPERIENZE PROFESSIONALI:

CALENDARIO PISTA 2a parte. 8 Meeting Regionale delle Vacanze. GP Lanci Fidal Piemonte Giovanile - 2a prova. Meeting Regionale - Serata in Pista

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

Prof. Roberto Finardi

RIEPILOGO GARE MENSILI 2018

BERGAMO SKI TOUR 2017

APRILE MAGGIO. Data gg/sett Città Tipo Livello Denominazione. 9-apr-16 sab PODEBRADY (CZE) MARCIA INTER.LE INCONTRO INTER.

SALTO E. #roadtocortina SALTO E COMBINATA NORDICA. Pagina 101 di [236]

PUNTO 3 2 NOTA DI VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO 2014

STATUTO FEDERALE ALLEGATO A

Laura Miano. Indice. Biografia. Laura Miano

-30 a PyeongChang Il Palinsesto RAI per i Giochi Olimpici Invernali

PARACICLISMO -nuova opportunità per i giudici di gara - Salsomaggiore Terme 6-7 dicembre 2014

-30 a PyeongChang Il Palinsesto RAI per i Giochi Olimpici Invernali

CALENDARIO REGIONALE E NAZIONALE F.I.N. 2012/2013

A: A.Gios FISG S.Anesi FISG I.Sanfratello FISG Comitati Regionali FISG. R.Sardi Coordinatrice Nazionale Master e Membro IMSSC per l Italia

Prot.n. 854/ST - Alle Società affiliate - Al Consiglio Federale - Ai Comitati / Delegati Regionali - Allo Staff Tecnico

TITOLI CONQUISTATI NEL 2017 CAMPIONI ITALIANI

CURRICULUM SPORTIVO. NOME: Andrea. COGNOME: Tarlao DATA DI NASDCITA: 08/01/1984. DISCIPLINA: Ciclismo. LUOGO DI NASCITA: Gorizia

Anno Evento Località Categoria Specialità Oro Argento Bronzo Mondiali Il Ciocco (ITA) Veteran MTB XCO Sandro Bono

PRIMA PAGINA Iniziata


FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI. Regolamento Coppa Italia, campionati Italiani e Criterium Under 14 e 16 di skiroll

W ELITE: INSEGUIMENTO INDIVIDUALE - INSEGUIMENTO A SQUADRE - SCRATCH - CORSA A PUNTI - MADISON - OMNIUM -

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Oro e argento per Fontana e Valcepina ai Mondiali Militari

Transcript:

Le iamme Gialle a

Le 25 iamme Gialle a Sochi 2014 SCI ALPINO (8) Elena anchini Nadia anchini Daniela eringhetti Luca De Alliprandini Stefano Gross Werner Heel Christof Innerhofer anfred oelgg ONDO (2) Greta Laurent Roland Clara SALTO / COBINATA NORDICA (7) Evelyn Insam Elena Runggaldier Sebastian Colloredo Roberto Dellasega Armin Bauer Alessandro Pittin Lukas Runggaldier BIATHLON (2) ichela Ponza Dorothea Wierer Pattinaggio (6) atteo Anesi Andrea Giovannini irko Giacomo Nenzi Arianna ontana artina Valcepina Elena Viviani

edagliere Olimpico iamme Gialle OLIPIADI SPORT ATLETA SPECIALITA EDAGLIA Grenoble 1968 Sci di fondo ranco Nones fondo km 30 Oro Sci alpino Gustavo Thoeni slalom gigante Oro Sapporo 1972 Sci alpino Gustavo Thoeni slalom speciale Argento Sci alpino Rolando Thoeni slalom speciale Bronzo Innsbruck 1976 Sci alpino Piero Gros slalom speciale Oro Sci alpino Gustavo Thoeni slalom speciale Argento Calgary 1988 Biathlon Gottlieb Taschler staffetta 4x7,5 km Bronzo Sci alpino Joseph Polig combinata Oro Giorgio Vanzetta Albertville 1992 Sci di fondo staffetta 4x10 km Argento Giuseppe Puliè Sci di fondo Giorgio Vanzetta combinata Bronzo Sci di fondo Giorgio Vanzetta fondo 50 km Bronzo Lillehammer 1994 Sci di fondo Giorgio Vanzetta staffetta 4x10 km Oro Sci di fondo Cristian Zorzi fondo sprint 1,5 km Bronzo Salt Lake City 2002 Sci di fondo Cristian Zorzi staffetta 4x10 km Argento Sci alpino Isolde Kostner discesa libera Argento Sci di fondo Cristian Zorzi staffetta 4x10 km Oro Torino 2006 Pattinaggio Velocità atteo Anesi inseguimento a squadre Oro Short track arta Capurso staffetta Bronzo Vancouver 2010 Combinata Nordica Alessandro Pittin NH/10 km Bronzo Short Track Arianna ontana m. 500 Bronzo

Programma GIORNO SPORT GARA / ORARIO GARE (ORA ITALIANA) ATLETI IAE GIALLE PARTECIPANTI Ven 07/02 Cerimonia d Apertura 17.00 20.00 Sab 08/02 Sci di ondo Pattinaggio Velocità Salto Trampolino - 7,5 Km. TC + 7,5 Km. TL INALE - 5000 metri finale - Qualificazioni Trampolino NH 11.00 12.05 12.30 15.25 17.30 18.35 G. Laurent A. Giovannini S. Colloredo, R. Dellasega Sci Alpino - Discesa libera 08.00 10.10 W. Heel, C. Innerhofer Dom 09/02 Biathlon - 7,5 Km. sprint finale 15.30 17.20. Ponza, D. Wierer Salto Trampolino - inale trampolino NH 18.30 20.15 S. Colloredo, R. Dellasega Sci Alpino - Super Combinata 08.00 09.30 E. anchini, N. anchini, D. erighetti Short Track - 500 metri 11.00 11.25 A. ontana,. Valcepina, E. Viviani Lun 10/02 Sci Alpino - Super Combinata INALE 12.00 13.10 E. anchini, N. anchini, D. erighetti Short Track - 3000 metri staffetta semifinale 12.39 13.35 A. ontana,. Valcepina, E. Viviani Pattinaggio Velocità - 500 metri INALE 14.00 17.25. G. Nenzi Sci di ondo - Sprint Individuale 11.25 14.50 G. Laurent ar 11/02 Biathlon Salto Trampolino - 10 Km. pursuit - inale NH 16.00 17.20 18.30 20.05. Ponza, D. Wierer E. Insam, E. Runggaldier Sci Alpino - Discesa Libera 08.00 10.10 E. anchini, N. anchini, D. erighetti er 12/02 Combinata Nordica Pattinaggio Velocità - 10 Km. individuale - 1000 metri 13.30 14.15 15.00 16.40 A. Bauer, A. Pittin, L. Runggaldier. G. Nenzi Gio 13/02 Schort Track - 500 metri quarti - 500 metri semifinale - 500 metri finale 11.00 11.25 11.27 12.10 13.07 13.30 A. ontana,. Valcepina, E. Viviani Sci Alpino - Super combinata 08.00 10.30 C. Innerhofer, W. Heel, L. De Aliprandini Ven 14/02 Sci di ondo - 15 km TC 11.00-12.55 R. Clara Sci Alpino - Super Combinata INALE 12.30-13.40 C. Innerhofer, W. Heel, L. De Aliprandini Salto Trampolino - qualificazioni LH 18.30-19.35 S. Colloredo, R. Dellasega Sab 15/02 Sci Alpino Short Track Pattinaggio Velocità Salto - Super Gigante - 1500 metri - 1500 metri - LH INALE 08.00 10.10 11.00-13.55 14.30 16.25 18.30 20.15 E. anchini, N. anchini, D. erighetti A. ontana, E. Viviani. Anesi,. G. Nenzi S. Colloredo, R. Dellasega Dom 16/02 Sci Alpino - Super G 08.00 10.10 W. Heel, C. Innerhofer Sci di ondo - staffetta 4x10 km 11.00 12.30 R. Clara Lun 17/02 Biathlon - mass start 12,5 km 16.00 17.20. Ponza, D. Wierer Salto Trampolino - LH a squadre 18.15 20.10 S. Colloredo, R. Dellasega Sci Alpino Short Track - Slalom Gigante - 100 metri eliminatorie 08.00 10.00 10.30 11.15 N. anchini A. ontana,. Valcepina, E. Viviani ar 18/02 Sci Alpino - Slalom Gigante inale 11.30 13.10 N. anchini Short Track - staffetta 3000 metri 11.56 12.30 A. ontana,. Valcepina, E. Viviani Combinata Nordica Pattinaggio Velocità - 10 km individuale - 1000 metri inale 13.00 13.45 14.00 17.00 A. Bauer, A. Pittin, L. Ruggaldier.G. Nenzi Sci Alpino - Slalom Gigante 08.00 10.00 L. De Aliprandini,. olegg er 19/02 - Slalom Gigante inale / 11.30 12.10 L. De Aliprandini,. olegg Biathlon - staffetta mista 15.30 17.30. Ponza, D. Wierer Gio 20/02 Combinata Nordica - Staffetta 4x5 km 12.00 13.15 A. Bauer, A. Pittin, L. Ruggaldier Ven 21/02 Biathlon - staffetta 4x6 km 15.30 17.30. Ponza, D. Wierer Short Track - 1000 metri 17.44 19.05 A. ontana,. Valcepina, E. Viviani Sab 22/02 Sci Alpino - Slalom 13.45 15.15 S. Gross,. oelgg - Slalom inale 17.15 18.50 S. Gross,. oelgg Sci di ondo - 50 km mass start 08.00 10.55 R. Clara Dom 23/02 Cerimonia di Chiusura 17.00 19.30

Luca DE ALIPRANDINI (inanziere) Sci alpino - prove veloci Nato: 1 settembre 1990 Luogo: Cles (TN) Altezza: cm. 170 Peso: 73 kg Stato civile: Celibe Titolo di studio: Ragioneria Nel Corpo dal: 12 /02/ 2009 In nazionale dal 2008 Coppa Europa - class finale slalom gigante 2001/2012 3 Coppa Europa - slalom gigante - Soldeu (AND) 2013 1 Coppa Europa - slalom gigante Kranjska Gora (SLO) 2012 1 Coppa Europa - slalom gigante Oberjoch (GER) 2012 3 Coppa Europa - slalom gigante La Thuile (AO) 2012 3 Campionati ondiali ilitari CIS - Slalom gigante - Sarajevo (BIH) 2011 4 Trofeo delle 5/6 Nazioni -classifica a squadre - iescheralp (SUI) 2011 1

Stefano GROSS (inanziere scelto) Sci alpino - prove veloci Nato: 4 settembre 1986 Luogo: Bolzano (BZ) Altezza: cm. 178 Peso: 76 kg Stato civile: Celibe Titolo di studio: Licenza media Nel Corpo dal: 29/12/2004 In nazionale dal 2004 Coppa del ondo - slalom speciale Schladming (AUT) 2012 2 Coppa del ondo - slalom speciale Adelboden (SUI) 2012 3 Coppa del ondo - slalom speciale Bansko (BUL) 2012 3 Coppa del ondo - team event Lenzerheide (SUI) 2013 3 Campionati ondiali Juniores - slalom speciale ont St. Anne (CAN) 2006 4 Coppa Europa - slalom speciale Bansko (BUL) 2010 2 Coppa Europa - slalom speciale onte Pora (BG) 2010 2 Coppa Europa - slalom speciale Obereggen (BZ) 2012 2 Coppa Europa - slalom speciale Kranjska Gora (SLO) 2010 3 Coppa Europa - slalom speciale ormigal (SPA) 2011 3

Werner Heel (Appuntato) Sci alpino - prove veloci Nato: 23 marzo 1982 Luogo: erano (BZ) Altezza: cm. 182 Peso: 85 kg Stato civile: Celibe Titolo di studio: Licenza media Nel Corpo dal: 13/10/ 2001 In nazionale dal 2001 Olimpiadi invernali - supergigante Whistler (CAN) 2010 4 Coppa del ondo - classifica finale specialità supergigante stagione 2008/2009 2 Coppa del ondo - classifica finale specialità discesa libera stagione 2009/2010 3 Coppa del ondo - discesa libera Kvitfjell (NOR) 2008 1 Coppa del ondo - supergigante Val Gardena (BZ) 2008 1 Coppa del ondo - Aare (SWE) 2009 1 Coppa del ondo - discesa libera Lake Louise (CAN) 2009 1 Coppa del ondo - discesa libera Kvitfjell (NOR) 2008 3 Coppa del ondo - Kitzbuehel (AUT) 2010 3 Coppa del ondo - supergigante Val d Isere (RA) 2009 3 Coppa del ondo - supergigante Val Gardena (BZ) 2012 3 Coppa del ondo - supergigante Kvitfjell (NOR) 2013 3

Christof INNERHOER (inanziere scelto) Sci alpino - prove veloci Nato: 17 dicembre 1984 Luogo: Brunico (BZ) Altezza: cm. 186 Peso: 90 kg Stato civile: Celibe Titolo di studio: Ragioneria Nel Corpo dal: 1/12/2006 In nazionale dal 2006 Olimpiadi invernali - supergigante Whistler (CAN) 2010 6 Olimpiadi invernali - supergigante Whistler (CAN) 2010 8 Campionati ondiali - supergigante - Garmisch Partenkirchen (GER) 2011 1 Campionati ondiali - supercombinata - Garmisch Partenkirchen (GER) 2011 2 Campionati ondiali - discesa libera - Garmisch Partenkirchen (GER) 2011 3 Campionati ondiali - supergigante Val d Isere (RA) 2009 4 Coppa del ondo - classifica finale specialità supercombinata stagione 2010/2011 2 Coppa del ondo - discesa libera Bormio (SO) 2008 1 Coppa del ondo - discesa libera Beaver Creek (USA) 2012 1 Coppa del ondo - discesa libera Wengen (SUI) 2013 1 Coppa del ondo - discesa libera Garmisch Partenkirchen (GER) 2013 1 Coppa del ondo - supercombinata Bansko (BUL) 2011 1 Coppa del ondo - supergigante Schladming (AUT) 2012 1 Coppa del ondo - supergigante Ăre (SWE) 2009 3 Coppa del ondo - supergigante Kitzbuehel (AUT) 2013 3 Coppa del ondo - supercombinata Sestriere (TO) 2009 3 Coppa del ondo - discesa libera Bormio (SO) 2010 3 Coppa del ondo - discesa libera Wengen (SUI) 2012 3 Campionati Europei - slalom speciale Amneville (RA) 2009 2 Coppa Europa - supergigante - Veysonnaz (SUI) 2006 1 Coppa Europa - discesa libera - Veysonnaz (SUI) 2006 1 Copap Europa - slalom speciale - Landgraaf (NED) 2007 1

anfred OELGG (Appuntato) Sci alpino - prove veloci Nato: 3 giugno 1982 Luogo: Brunico (BZ) Altezza: cm. 180 Peso: 78 kg Stato civile: Celibe Titolo di studio: Diploma Nel Corpo dal: 26/10/ 2000 In nazionale dal 2000 Campionati ondiali - slalom speciale - Aare (SWE) 2007 2 Campionati ondiali - slalom speciale - Garmisch (GER) 2011 3 Campionati ondiali - slalom gigante - Schladming (AUT) 2013 3 Coppa del ondo - classifica finale slalom speciale - stagione 2007/2008 1 Coppa del ondo - classifica finale slalom gigante - stagione 2007/2008 3 Coppa del ondo - slalom speciale Kranjska Gora (SLO) 2008 -Garmisch (GER) 2009 1 Coppa del ondo - slalom speciale Schladming (AUT) 2004 - Garmisch (GER) 2008 - Zagabria (CRO) 2010 2 Coppa del ondo - slalom gigante Bad Kleinkirchheim (AUT) 2007 - Kranjska Gora (SLO) 2008 - Soelden 2 (AUT) 2012 Coppa del ondo - slalom speciale Kitzbuehel (AUT) 2007 - Kranjska Gora (SLO) 2007 - Lenzerheide (SUI) 2007- Reiteralm (AUT) 2007 - Bad Kleinkirchheim (AUT) 2007 - Schladming (AUT) 2008 - Adelboden (SUI 2013 - Bormio (SO) 2014 Coppa del ondo - supercombinata Val d Isere (RA) 2009 3 Coppa del ondo - gara a squadre Aare (SWE) 2009 1 Coppa del ondo - gara a squadre Lenzerheide (SUI) 2007-2011 2 Giochi ondiali ilitari - classifica per nazioni slalom gigante Pila (AO) 2010 1 Giochi ondiali ilitari - slalom gigante Pila (AO) 2010 2 Coppa Europa - classifica finale assoluta - stagione 2003/2004 3 Coppa Europa - classifica finale slalom speciale - stagione 2002/2003 2 Coppa Europa - classifica finale slalom gigante - stagione 2003/2004 2 Coppa Europa - slalom gigante Hermagor (AUT) 2004 Sierra Nevada (SPA) 2004 1 Coppa Europa - slalom speciale Oberjoch (GER) 2003 1 Trofeo delle 5/6 Nazioni - slalom speciale Ausservillgraten (AUT) 2007 - Garmisch (GER) 2010 - Galtür (AUT) 2013 Trofeo delle 5/6 Nazioni - slalom gigante egeve (RA)2012 1 Trofeo delle 5/6 Nazioni - classifica a squadre Ausservillgraten (AUT) 2007 - Val di iemme (TN) 2008 - Garmisch (GER) 2010 - iescheralp (SUI) 2011 3 1 1

Elena ANCHINI (inanziere scelto) Sci alpino - prove veloci Nato: 30 aprile 1985 Luogo: Lovere (BG) Altezza: cm. 161 Peso: 70 kg Stato civile: Nubile Titolo di studio: Licenza media Nel Corpo dal: 28 /11/ 2003 Campionati ondiali - discesa libera Bormio (SO) 2005 2 Campionati ondiali Juniores - discesa libera Bardonecchia (TO) 2005 2 Campionati ondiali Juniores - supergigante Bardonecchia (TO) 2005 3 Coppa del ondo - discesa libera Lake Louise (CAN) 2005 1 Coppa del ondo - discesa libera Beaver Creek (USA) 2013 Lake Louise (CAN) 2013 3 Coppa Europa - supergigante Pila (AO) 2012 1

Nadia anchini (inanziere scelto) Sci alpino - prove veloci Nato: 25 giugno 1986 Luogo: Lovere (BG) Altezza: cm. 163 Peso: 64 kg Stato civile: Nubile Titolo di studio: Licenza media Nel Corpo dal: 7/12/2004 In nazionale dal 2004 Campionati ondiali - discesa libera - Schladming (AUT) 2013 2 Campionati ondiali - discesa libera - Val d Isere (RA) 2009 2 ondiali Juniores - supergigante - aribor (SLO) 2004 1 ondiali Juniores - discesa libera - Bardonecchia (TO) 2005 1 ondiali Juniores - slalom gigante - Bardonecchia (TO) 2005 1 ondiali Juniores - supergigante - Bardonecchia (TO) 2005 2 Coppa del ondo - specialità supergigante Loc. varie 2008/2009 2 Coppa del ondo - supergigante Lake Louise (CAN) 2008 1 Coppa del ondo - discesa libera Lake Louise (CAN) 2008 2 Coppa del ondo - supergigante Aare (SWE) 2009 2 Coppa del ondo - discesa libera Lake Louise (CAN) 2006 - Sestriere (TO) 2008 3 Crans ontana (SUI) 2008 - Bansko (BUL) 2009 Coppa del ondo - supergigante St.oritz (SUI) 2008 - Haus Im Ennstal (AUT) 2010 3 Coppa del ondo - team event Aare (SWE) 2009 1 Trofeo delle 5/6 Nazioni - slalom gigante iesch (SUI) 2005 1 Trofeo delle 5/6 Nazioni - classifica a squadre Kranjska Gora (SLO) 2009 1

Daniela erighetti (inanziere scelto) Sci alpino - prove veloci Nato: 5 luglio 1981 Luogo: Brescia (BS) Altezza: cm. 168 Peso: 66 kg Stato civile: Nubile Titolo di studio: Diploma Nel Corpo dal: 7/04/2004 In nazionale dal 2001 Campionati ondiali ilitari CIS - slalom gigante Predeal (RO) 2005 1 Coppa del ondo - discesa libera Cortina d Ampezzo (BL) 2012 1 Coppa del ondo - gara a squadre (team event) Aare (SWE) 2009 1 Coppa del ondo - slalom gigante Aare (SWE) 2003 1 Coppa del ondo - discesa libera St.Anton (AUT) 2013 1 Coppa del ondo - gara a squadre Lenzerheide (SUI) 2007 1 Coppa del ondo - supergigante Bansko (BUL) 2012 1 Coppa del ondo - gara a squadre (team event) Lenzerheide (SUI) 2013 1 Trofeo delle 5/6 Nazioni - slalom speciale iesch (SUI) 2005 1 Trofeo delle 5/6 Nazioni - classifica a squadre eribel (RA) 2006 - Ausservillgraten (AUT) 2007 1 Kranjska Gora (SLO) 2009 Garmisch (GER) 2010 iescheralp (SUI) 2011

Roland Clara (Appuntato) Sci di fondo Nato: 8 marzo 1982 Luogo: Brunico (BZ) Altezza: cm. 174 Peso: 65 kg Stato civile: Coniugato Titolo di studio: Ragioneria Nel Corpo dal: 13/10/2001 In nazionale dal 2001 Campionati ondiali - 15 km TC + 15 km TL pursuit Liberec (CZE) 2009 5 Campionati ondiali - staffetta 4x10 km TC/TL Liberec (CZE) 2009 Val di iemme (TN) 2013 4 Coppa del ondo - staffetta 4x10 km TC/TL alun (SWE) 2005 Rybinsk (RUS) 2011 2 Coppa del ondo - 9 km TL final climb Tour de Ski Val di iemme (TN) 2011 2 Coppa del ondo - 10 km TL Kuusamo (IN) 2011 2 Coppa del ondo - 15 km TC + 15 km TL skiathlon Canmore (CAN) 2012 2 Coppa del ondo - 15 km TL Sjusjoen (NOR) 2011 3 Coppa del ondo - 15 km TL handicap start mini tour Stoccolma-alun alun (SWE) 2012 3 Coppa del ondo - 9 km TL final climb Tour de Ski Val di iemme (TN) 2013 3 Campionati ondiali CIS - 15 km TL classifica a squadre Andermatt (SUI) 2006 3 Campionati Intercontinentali U23 - double pursuit Oberstdorf (GER) 2005 2 Campionati Intercontinentali U23-15 km TL mass-start Oberstdorf (GER) 2005 2 Campionati Intercontinentali U23 - staffetta sprint TC Soldier Hollow (USA) 2004 2 Campionati Intercontinentali U23-10 km TC+10 km TL Soldier Hollow (USA) 2004 3 Campionati Intercontinentali U23-30 km TL mass-start - Soldier Hollow (USA) 2004 3 Coppa Europa (Continental CUP) - classifica generale stagione 2004/2005 1 Trofeo delle 5/6 Nazioni - 10 km TL mass start egeve (RA) 2012 1 Trofeo delle 5/6 Nazioni - gara di pattuglia Pokljuka (SLO) 2009 1 Trofeo delle 5/6 Nazioni - classifica a squadre sci fondo Pokljuka (SLO) 2009 Galtür (AUT) 2013 1

Greta Laurent (inanziere allievo) Sci di fondo Campionati ondiali Juniores - staffetta 4x3,3 Km mix Erzurum (TUR) 2012 5 Campionati ondiali Juniores - KO sprint TL Erzurum (TUR) 2012 9 Continental CUP/Coppa Europa - KO sprint TL Under 20 orni di Sopra (UD) 2011 1 Nato: 3 maggio 1992 Luogo: Ivrea (TO) Altezza: cm. 168 Peso: 60 kg Stato civile: Nubile Titolo di studio: Diploma Nel Corpo dal: 09/01/2013 In nazionale dal 2011

ichela Ponza (Appuntato) Biathlon Nato: 12 febbraio 1979 Luogo: Bolzano (BZ) Altezza: cm. 164 Peso: 52 kg Stato civile: Nubile Titolo di studio: Ragioneria Nel Corpo dal: 17/10/2001 In nazionale dal 2001 Olimpiadi Invernali - 10 km. inseguimento Cesana San Sicario (TO) 2006 5 Campionati ondiali - staffetta 4x6 km Nove esto (CZE) 2013 3 Campionati ondiali - 7,5 km sprint Anterselva (BZ) 2007 6 Campionati ondiali - 10 km inseguimento Anterselva (BZ) 2007 8 Campionati ondiali - 12,5 km mass start Oestersund (SWE) 16/02/2008 9 Campionati ondiali - 15 km individuale Ruhpolding (GER) 07/03/2012 9 Campionati ondiali - staffetta mista Oestersund (SWE) 2008 - Khanty ansiysk (RUS) 2011 5 Campionati ondiali - staffetta 4x6 km - Khanty ansiysk (RUS) 2011 5 Campionati ondiali Estivi - staffetta mista Haute aurienne (RA) 2008 3 Giochi ondiali ilitari Invernali - classifica per nazioni biathlon Grand Bornand (RA) 2013 1 Giochi ondiali ilitari Invernali - pattuglia biathlon femminile Grand Bornand (RA) 2013 2 Giochi ondiali ilitari Invernali - 7,5 km sprint Grand Bornand (RA) 2013 3 Campionati ilitari CIS - 7,5 km sprint Rovaniemi (IN) 2003 2 Coppa del ondo - 15 km individuale Pokljuka (SLO) 2007 2 Coppa del ondo - 7,5 km sprint Holmenkollen (NOR) 2006 2 Coppa del ondo - 10 km inseguimento Pyeong Chang (KOR) 2008 Khanty ansiysk (RUS) 2009 2 Coppa del ondo - staffetta mista Pyeong Chang (KOR) 2008 2 Coppa del ondo - 7,5 km sprint Pyeong Chang (KOR) 2008 3 Coppa del ondo - 10 km inseguimento Holmenkollen (NOR) 2003 3 Coppa del ondo - 12,5 km mass start Oslo (NOR) 2008 3 Trofeo delle 5/6 Nazioni - classifica a squadre sci fondo Val di iemme (TN) 2008 1

Dorotea Wierer (inanziere) Biathlon Nato: 3 aprile 1990 Luogo: Brunico (BZ) Altezza: cm. 160 Peso: 57 kg Stato civile: Nubile Titolo di studio: Licenza media Nel Corpo dal: 15/12/2008 In nazionale dal 2007 Campionati ondiali - staffetta 4x6 km Nove esto (CZE) 2013 3 Campionati ondiali - 10 km inseguimento Khanty ansiysk (RUS) 2011 9 Campionati ondiali - staffetta mista 2x6 km + 2x7,5 km Nove esto (CZE) 2013 4 Campionati ondiali - staffetta 4x6 km Khanty ansiysk (RUS) 2011 5 Campionati ondiali Estivi - 7,5 km sprint orni Avoltri (UD) 2013 1 Campionati ondiali Juniores - 7,5 km sprint Nove esto (CZE) 2011 1 Campionati ondiali Juniores - 10 km inseguimento Nove esto (CZE) 2011 1 Campionati ondiali Juniores - 12,5 km individuale Nove esto (CZE) 2011 1 Campionati ondiali Juniores - staffetta 3x6 km Nove esto (CZE) 2011 2 Campionati ondiali Giovanili - 10 km individuale Ruhpolding (GER) 2008 1 Campionati ondiali Giovanili - 7,5 km inseguimento Canmore (CAN) 2009 1 Campionati ondiali Giovanili - staffetta 3X6 km Ruhpolding (GER) 2008 Canmore (CAN) 2009 3 Giochi ondiali ilitari Invernali - Grand Bornand (RA) 2013 1 Giochi ondiali ilitari Invernali - pattuglia biathlon femminile Grand Bornand (RA) 2013 2 Campionati Europei - staffetta 4x6 km Val Ridanna (BZ) 2011 2 Campionati Europei Juniores - 10 km inseguimento Val Ridanna (BZ) 2011 1 Campionati Europei Juniores - 7,5 km sprint Val Ridanna (BZ) 2011 2

Sebastian Colloredo (inanziere scelto) Salto Nato: 9 settembre 1987 Luogo: Gemona del riuli (UD) Altezza: cm. 176 Peso: 61 kg Stato civile: Celibe Titolo di studio: Licenza media Nel Corpo dal: 05/12/2006 Campionati ondiali Assoluti - trampolino HS 106 Oslo (NOR) 2011 12 Campionati ondiali Juniores - trampolino K90 Stryn (NOR) 2004 8 Campionati ondiali Juniores - trampolino HS100 Rovaniemi (IN) 2005 10 Coppa del ondo - team mixed HS 100 Lillehammer (NOR) 2012 3 Coppa del ondo - trampolino HS 134 Lillehammer (NOR) 2006 8 Coppa del ondo - trampolino HS 106 Sochi (RUS) 2012 9 Coppa del ondo - trampolino HS 140 Klingenthal (GER) 2013 9 Coppa del ondo - trampolino HS 142 Harrachov (CZE) 2005 10 Coppa del ondo - trampolino HS 205 Voli Harrachov (CZE) 2013 10

Roberto Dellasega (inanziere) Salto Nato: 15 giugno 1990 Luogo: Cavalese (TN) Altezza: cm. 183 Peso: 65 kg Stato civile: Celibe Titolo di studio: Diploma Nel Corpo dal: 1/12/2009 In nazionale dal 2006 Campionati ondiali - Squadre Trampolino Hs 134 Liberec (Cze) 2009 11 Campionati ondiali Juniores - Trampolino Hs 100 Strbske Pleso (Svk) 05/02/2009 8 Campionati ondiali Juniores - Squadre Trampolino Hs 100 Strbske Pleso (Svk) 2009 7 Campionati ondiali Juniores - Squadre Trampolino Hs 106 Hinterzarten (Ger) 2010 7 Campionati ondiali Juniores - Squadre Trampolino Hs 94 Zakopane (Pol) 2008 9 Campionati ondiali Juniores - Trampolino Hs 100 Tarvisio (Ud) 2007 9 Coppa del ondo - Squadre Voli Hs 215 Planica (Slo) 2010-2013 8 Coppa del ondo - Squadre Hs 145 Willingen (Ger) 2010-2013 9 Coppa del ondo - Squadre Hs 130 Lahti (in) 2013 9 Coppa del ondo - Squadre Voli Hs 215 Planica (Slo) 2009 10 Continental Cup - Hs 140 Klingenthal (Ger) 2013 2 Continental Cup - Trampolino Hs 137 Engelberg (Sui) 2009 4 Continental Cup - Trampolino Hs 140 Bischofshofen (Aut) 2009-2013 5 Alpen Cup - Hs 100 Oberstdorf (Ger) 2009 3

Evelyn Insam (inanziere) Salto Nato: 10 febbraio 1994 Luogo: Bressanone (BZ) Altezza: cm. 175 Peso: 60 kg Stato civile: Nubile Titolo di studio: Licenza media Nel Corpo dal: 13 /12/ 2011 In nazionale dal 2006 Campionati ondiali Assoluti - Trampolino Hs 106 Oslo (Nor) 2011 - Val Di iemme (Tn) 2013 8 Campionati ondiali Assoluti - Team ix Hs 106 Val Di iemme (Tn) 2013 7 Campionati ondiali Juniores - Trampolino Hs 100 Liberec (Cze) 2013 2 Campionati ondiali Juniores - Trampolino Hs 109 Erzurum (Tur) 2012 4 Campionati ondiali Juniores - Trampolino Hs 100 Otepää (Est) 2011 5 Coppa del ondo - Trampolino Hs 106 Schonach (Ger) 2013 2 Coppa del ondo - Team ixed Hs 100 Lillehammer (Nor) 2012 3 Coppa del ondo - Trampolini Hs 100/108 Lillehammer (Nor) 2012 Hinterzarten (Ger) 2013 5

Elena Runggaldier (inanziere) Salto Nato: 10 luglio 1990 Luogo: Bolzano (BZ) Altezza: cm. 164 Peso: 53 kg Stato civile: Nubile Titolo di studio: Diploma Nel Corpo dal: 14/02/2009 In nazionale dal 2004 Campionati ondiali - Trampolino Hs 106 Oslo (Nor) 2011 2 Campionati ondiali Juniores - Trampolino Hs 106 Hinterzarten (Ger) 2010 1 Campionati ondiali Juniores - Trampolino Hs 94 Zakopane (Pol) 2008 2 Campionati ondiali Juniores - Trampolino Hs 100 Kranj (Slo) 2006 3 Universiadi Invernali - Team ixed Hs 100 Lillehammer (Nor) 2012 3 Universiadi Invernali - Trampolino Hs 100 Sapporo (Jpn) 2013 5 Universiadi Invernali - Trampolino Hs 134 Oslo (Nor) 2013 5 Continental Cup - Trampolino Hs 100 Liberec (Cze) 2010 1 Continental Cup - Trampolino Hs 100 Notodden (Nor) 2010 3 Continental Cup - Trampolino Hs 94 Zakopane 2011 3

Armin Bauer (inanziere) Combinata nordica Nato: 15 luglio 1990 Luogo: Bolzano Altezza: cm. 174 Peso: 67 kg Stato civile: Celibe Titolo di studio: Diploma Nel Corpo dal: 18/10/2010 In nazionale dal 2008 Campionati ondiali Juniores - Gundersen Hs 106/10 Km Hinterzarten (Ger) 2010 7 Campionati ondiali Juniores - Team Hs 94/100/4X5 Km Zakopane (Pol) 2008 Tarvisio (Ud) 2007 4 Campionati ondiali Juniores - Team Hs 100/4X5 Km Strbske Pleso (Svk) 2009 5 Continental Cup - Hs 94/10 Km Gundersen Hoeydalsmo (Nor) 2014 1 Continental Cup - Hs 134/10 Km Gundersen Predazzo (Tn) 2012 1 Alpen Cup - Hs 100/5 Km Sprint Seefeld (Aut) 2008 1 Alpen Cup - Hs 100/10 Km Gundersen Seefeld (Aut) 2009 2 Alpen Cup - Hs 134/10 Km Gundersen Seefeld (Aut) 2009 2

Alessandro Pittin (inanziere) Combinata nordica Nato: 11 febbraio 1990 Luogo: Tolmezzo (UD) Altezza: cm. 165 Peso: 50 kg Stato civile: Celibe Titolo di studio: Licenza media Nel Corpo dal: 15 /12/ 2008 In nazionale dal 2004 Olimpiadi Invernali - HS106/10 km gundersen Whistler (CAN) 2010 3 Campionati ondiali Juniores - HS94/10 km gundersen Zakopane (POL) 2008 1 Campionati ondiali Juniores - HS100/5 km gundersen Strbske Pleso (SVK) 2009 1 Campionati ondiali Juniores - HS100/10 km gundersen Strbske Pleso (SVK) 2009 1 Campionati ondiali Juniores - HS94/5 km sprint Zakopane (POL) 2008 3 Coppa del ondo - HS 118/10 km gundersen Chaux Neuve (RA) 2012 (3) 1 Coppa del ondo - HS 100/10 km gundersen Lillehammer 2011 2 Coppa del ondo - team sprint HS 109/2x7,5 km Seefeld (AUT) 2011 2 Coppa del ondo - HS 109/10 km gundersen Seefeld (AUT) 2011 2 Coppa del ondo - team sprint HS 98/2X7,5 km Ramsau (AUT) 2013 3 Coppa del ondo - HS 109/10 km gundersen - Seefeld (AUT) 2011 3 Coppa del ondo - HS98/10 km gundersen Ramsau (AUT) 2009 3 Coppa del ondo - HS96/10 km gundersen - Schonach (GER) 2010 3 Coppa del ondo - HS100/10 km gundersen Seefeld (AUT) 2010 3 Coppa del ondo B - HS140/15 km gundersen Pragelato (TO) 2008 1

Lukas Runggaldier (inanziere) Combinata nordica Nato: 31 luglio 1987 Luogo: Bolzano Altezza: cm. 169 Peso: 63 kg Stato civile: Celibe Titolo di studio: aestro d arte Nel Corpo dal: 18/10/ 2010 In nazionale dal 2008 Campionati ondiali - HS 134/10 km gundersen Oslo (NOR) 2011 8 Campionati ondiali - HS 106/10 km gundersen Oslo (NOR) 2011 10 Coppa del ondo - team sprint HS 109/7,5 km Seefeld (AUT) 2011 2 Coppa del ondo - gundersen HS 109/10 km Seefeld (AUT) 2011 4 Coppa del ondo - gundersen HS 118/10 km Chaux Neuve (RA) 2012 4 Coppa del ondo - gundersen HS 138/10 km Lillehammer (NOR) 2011 5 Continental Cup - team sprint HS 100/2x7,5 km Rovaniemi (IN) 2013 1 Continental Cup - gundersen HS 94-100/10 km Hoeydalsmo (NOR) 2009 - Soldier Hollow (USA) 2012-2013 2 Continental Cup - gundersen HS 100/10 km Soldier Hollow (USA) 2013 3

atteo Anesi (Appuntato) Pattinaggio - pista lunga Nato: 16 agosto 1984 Luogo: Trento Altezza: cm. 184 Peso: 79 kg Stato civile: Celibe Titolo di studio: Liceo scentifico Nel Corpo dal: 22 /12/ 2005 In nazionale dal 1999 Olimpiadi Invernali - inseguimento a squadre Torino 2006 1 Campionati ondiali - inseguimento a squadre Inzell (GER) 2005 2 Campionati ondiali - inseguimento a squadre Nagano (JPN) 2008 2 Campionati ondiali Juniores - 500 metri Roseville (USA) 2004 2 Campionati ondiali Juniores - 5000 metri Kushiro City (JPN) 2003 3 Universiadi Invernali - inseguimento a squadre Universiadi Invernali Torino 2007 1 Coppa del ondo - classifica finale inseguimento a squadre 2005 Hamar (NOR)/Berlino (GER)/Baselga (TN) 1 Coppa del ondo - inseg. a squadre Hamar (NOR) 2003-2004 - Erfurt (GER) 2009 - Salt Lake City (USA) 2009 2 Coppa del ondo - inseguimento a squadre Berlino (GER) 2004 - Torino (TO) 2007 Heerenveen (NED) 2009 3

Andrea Giovannini (inanziere) Pattinaggio - pista lunga Nato: 27 agosto 1993 Luogo: Trento Altezza: cm. 178 Peso: 75 kg Stato civile: Celibe Titolo di studio: Licenza media Nel Corpo dal: 13 /12/ 2011 In nazionale dal 2009 Campionati ondiali Juniores - inseguimento a squadre Collalbo (BZ) 2013 1 Campionati ondiali Juniores - allround Collalbo (BZ) 2013 3 Campionati ondiali Juniores - 3000 metri Collalbo (BZ) 2013 1 Campionati ondiali Juniores - 5000 metri Collalbo (BZ) 2013 2 Coppa del ondo Junior - classifica finale 3000 metri stagione 2012/2013 1 Coppa del ondo Junior - classifica finale mass start stagione 2012/2013 2 Coppa del ondo Junior - 3000 metri Baselga di Pinè (TN) 2013 Collalbo (BZ) 2013 1 Coppa del ondo Junior - 1500 metri Baselga di Pinè (TN) 2013 1 Coppa del ondo Junior - mass start Baselga di Pinè (TN) 2013 1 Coppa del ondo Junior - inseguimento a squadre Collalbo (BZ) 2013 1 Coppa del ondo Junior - 3000 metri insk (BLR) 2012 2 Coppa del ondo Junior - mass start insk (BLR) 2012 2 Coppa del ondo Junior - inseguimento a squadre Inzell (GER) 2012 2 Coppa del ondo Junior - 3000 metri Inzell (GER) 2012 3 Coppa del ondo Junior - mass start Collalbo (BZ) 2013 3 Universiadi Invernali - inseguimento a squadre Baselga di Pinè (TN) 2013 3

irko Giacomo Nenzi (inanziere) Pattinaggio - pista lunga Nato: 14 novembre 1989 Luogo: Venezia Altezza: cm. 175 Peso: 75 kg Stato civile: Celibe Titolo di studio: Diploma Nel Corpo dal: 03/11/2010 In nazionale dal 2008 Campionati ondiali Sprint - 500 metri Nagano (JPN) 2014 3 Coppa del ondo - 1000 metri Division A Astana (KAZ) 2013 2 Universiadi Invernali - 1000 metri Baselga di Pinè (TN) 2013 1 Universiadi Invernali - 500 metri Baselga di Pinè (TN) 2013 2 Universiadi Invernali - 1500 metri Baselga di Pinè (TN) 2013 2 Universiadi Invernali - inseguimento a squadre Baselga di Pinè (TN) 2013 3 Coppa del ondo Junior - inseguimento a squadre - Groningen (NED) 2009 3

Arianna ontana (inanziere) Pattinaggio - pista corta Nato: 14 aprile 1990 Luogo: Sondrio (SO) Altezza: cm. 161 Peso: 55 kg Stato civile: Nubile Titolo di studio: Licenza media Nel Corpo dal: 12 /12/ 2008 Olimpiadi Invernali - 500 metri Olimpiadi di Vancouver 2010 3 Olimpiadi Invernali - staffetta 3000 metri Olimpiadi di Torino 2006 3 Campionati ondiali AssolutiIndividuali - 500 metri ilano (ITA) 2007 Sheffield (GBR) 2011 - Shanghai 2 (CHN) 2012 Campionati ondiali Assoluti Individuali - 1000 metri Sheffield (GBR) 2011 2 Campionati ondiali Assoluti Individuali - 3000 metri Shanghai (CHN) 2012 2 Campionati ondiali Assoluti Individuali - staffetta 3000 metri inneapolis (USA) 2006 3 Campionati ondiali Assoluti Individuali - classifica overall Sheffield (GBR) 2011 - Shanghai (CHN) 2012 3 Campionati ondiali a Squadre - a squadre ontreal (CAN) 2006 3 Giochi ondiali ilitari Invernali - 500 metri Annecy (RA) 2013 1 Giochi ondiali ilitari Invernali - 1500 metri Annecy (RA) 2013 1 Campionati Europei - classifica overall Ventspils (LET) 2008 Torino (ITA) 2009 Heerenveen (NED) 2011 - lada Boleslav (CZE) 2012 almö (SWE) 2013 Campionati Europei - classifica overall Krynica Zdroj (POL) 2006 Dresda (GER) 2010 2 Campionati Europei - classifica overall Dresda (GER) 2014 3 Campionati Europei - staffetta 3000 metri Krynica Zdroj (POL) 2006 1 Campionati Europei - staffetta 3000 metri Sheffield (GBR) 2007 lada Boleslav (CZE) 2012 2 Campionati Europei - staffetta 3000 metri Heerenveen (NED) 2011 3 Campionati Europei - 1500 metri Ventspils (LET) 2008 Dresda (GER) 2010 Heerenveen (NED) 2011 lada Boleslav (CZE) 2012 Campionati Europei - 500 metri Torino (ITA) 2009 Dresda (GER) 2010 lada Boleslav (CZE) 2012 almö (SWE) 2013 Dresda (GER) 2014 Campionati Europei - 3000 metri Ventspils (LET) 2008 Heerenveen (NED) 2011 lada Boleslav (CZE) 2012 almö (SWE) 2013 Campionati Europei - 1000 metri Torino (ITA) 2009 Heerenveen (NED) 2011 1 Campionati Europei - 1000 metri Ventspils (LET) 2008 almö (SWE) 2013 2 Campionati Europei - 1500 metri almö (SWE) 2013 2 Campionati Europei - 3000 metri Krynica Zdroj (POL) 2006 2 Campionati Europei - 500 metri Krynica Zdroj (POL) 2006 2 Campionati Europei - 1500 metri Krynica Zdroj (POL) 2006 Sheffield (GBR) 2007 Torino (ITA) 2009 3 Campionati Europei - 3000 metri Dresda (GER) 2010-2013 3 1 1 1 1

artina Valcepina (inanziere) Pattinaggio - pista corta Nato: 4 giugno 1992 Luogo: Sondalo (SO) Altezza: cm. 168 Peso: 60 kg Stato civile: Nubile Titolo di studio: Licenza media Nel Corpo dal: 03/11/2010 In nazionale dal 2008 Campionati ondiali a Squadre - classifica finale a squadre Bormio (SO) 2010 3 Campionati ondiali Juniores - staffetta 3000 metri Sherbrooke (CAN) 2009 Courmayeur (AO) 2011 1 Campionati ondiali Juniores - 500 metri Courmayeur (AO) 2011 1 Campionati ondiali Juniores - classifica overall Courmayeur (AO) 2011 3 Coppa del ondo - classifica finale specialità 500 metri stagione 2011/2012 2 Coppa del ondo - staffetta 3000 metri Nagoya 2011 1 Coppa del ondo - staffetta 3000 metri Sofia (BUL) 2009 2 Coppa del ondo - 500 metri Dresda (GER) 2011 Salt Lake City (USA) 2011 Saguenay (2) (CAN) 2011 2 Coppa del ondo - staffetta 3000 metri Shanghai (CHN) 2010/2012/2013 osca (RUS) 2011 Sochi 3 (RUS) 2013 - Torino (TO) 2013 Kolomna (RUS) 2013 Coppa del ondo - 500 metri osca (RUS) 2011 Dresda (GER) 2011 Nagoya 2011 Dordrecht (NED) 2012 3 Giochi ondiali ilitari Invernali - 500 metri Annecy (RA) 2013 2 Giochi ondiali ilitari Invernali - 1500 metri Annecy (RA) 28/03/2013 2 Campionati Europei - classifica overall Heerenveen (NED) 2011 lada Boleslav (CZE) 2012 3 Campionati Europei - staffetta 3000 metri lada Boleslav (CZE) 2012 2 Campionati Europei - staffetta 3000 metri Heerenveen (NED) 2011 3 Campionati Europei - 500 metri Heerenveen (NED) 2011 1 Campionati Europei - 500 metri lada Boleslav (CZE) 2012 2 Campionati Europei - 1500 metri lada Boleslav (CZE) 2012 3

Elena Viviani (inanziere) Pattinaggio - pista corta Nato: 10 ottobre 1992 Luogo: Sondalo (SO) Altezza: cm. 163 Peso: 59 kg Stato civile: Nubile Titolo di studio: aturità linguistica Nel Corpo dal: 13/12/2011 In nazionale dal 2006 Campionati ondiali a Squadre - classifica finale a squadre Bormio (SO) 2010 3 Campionati ondiali Juniores - staffetta 3000 metri Sherbrooke (CAN) 2009 Courmayeur (AO) 2011 1 Coppa del ondo - staffetta 3000 metri Nagoya 2011 1 Coppa del ondo - staffetta 3000 metri Shanghai (CHN) 2010/2012/2013 osca (RUS) 3 Campionati Europei - staffetta 3000 metri lada Boleslav (CZE) 2012 2 Campionati Europei - staffetta 3000 metri Heerenveen (NED) 2011 3

Sochi è una città della Russia meridionale, situata nel territorio di Krasnodar sulle rive del mar Nero. ondata nel 1838, ricevette status di città nel 1896. La città è nota, in Russia ma anche all estero, come importante centro di villeggiatura, dato soprattutto il suo contrasto climatico con il resto dell immenso territorio russo. Geografia Situata ai piedi del Caucaso, dista pochi chilometri da importanti stazioni sciistiche. Anche per questo motivo, durante la votazione tenutasi a Città del Guatemala il 4 luglio del 2007, la città si è aggiudicata la XXII edizione dei Giochi olimpici invernali del 2014, battendo durante l ultima votazione la candidata favorita sudcoreana Pyeongchang. L estesissima municipalità conta numerosi villaggi e cittadine fra cui le più importanti sono Adler, Loo, Hosta e Krasnaja Poljana. Clima La città di Soči gode di un clima pressoché unico nel panorama russo: la bassa latitudine, l azione mitigante delle acque del ar Nero e la presenza, immediatamente a nord della città, di una catena montuosa che la ripara dalle correnti settentrionali rendono gli inverni miti e piovosi, con temperature che non pregiudicano la crescita di piante come il tè e l uva. A causa delle frequenti infiltrazioni di aria fresca settentrionale, inoltre, le estati non manifestano quei caratteri siccitosi tipici delle estati mediterranee. Storia Nell area erano presenti insediamenti urbani fin dai tempi della Grecia classica; durante il medioevo ci fu inoltre la creazione di colonie genovesi ad Adler e Kostha. I turchi conquistarono la zona nel Cinquecento e islamizzarono la locale popolazione circassa. I russi fondarono l attuale città nell Ottocento, dopo sanguinose guerre con i circassi, e ripopolarono l area. Lo sviluppo della città venne favorito enormemente durante gli anni dell Unione Sovietica. È stato tale lo sviluppo turistico della città che si è venuta a creare, nei decenni, una conurbazione costiera che si estende per quasi 150km. (Tratto da Wikipedia)