Giancarlo Florio.

Documenti analoghi
DIRIGENTE SCOLASTICO GIANCARLO FLORIO

CURRICULUM VITAE DE ROSA MARIAROSA

CURRICULUM VITAE DE ROSA MARIAROSA

F ORMATO EUROPEO. Maurizio. Riccio Italiana 11/12/11954

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

TERESINA Cabano Via Varano Nocera Terinese (CZ)

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Direzione e Coordinamento Progetti PON ( FSE-FESR )VALES Direzione e Coordinamento Progetti PON ( FSE-FESR )VALES

TRAPANESE RAFFAELINA VIA CASELLE INFERIORI, CAVA DE TIRRENI SA.

F O R M A T O E U R O P E O

Dall anno scolastico 1985/86 all anno scolastico1991/92 servizio pre-ruolo

Maria Rosaria Sebastiani Via Poggio Verde 37, Subiaco (Rm) Telefono 0774/83435 e 338/ Fax 0774/

ODATO DOROTEA 20/02/ SALERNO

CATANIA SILVANA DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCA INNAMORATO Indirizzo Via dei Lucani, T

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Licheri Giovanna Data di nascita 26/04/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale.

Tipo di azienda o settore Scuola di Specializzazione interuniversitaria

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R MA T O E U R O P E O

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Italiana C U R R I C U L U M V I T A E DI B O V A A N N A M A R I A

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax


INSEGNANTE SCUOLA PRIMARIA A TEMPO INDETERMINATO DAL 1/09/1994 AL 7/10/2015. dal 08/10/2015 a tutt oggi. Circolo Didattico San Lazzaro FANO (PU)

ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

FRITTITTA DANIELA. Telefono /10/1963 PORDENONE

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SALERNI SANDRA 81031AVERSA - CE ESPERIENZA LAVORATIVA. 25 anni ruolo classe concorso ELETTRONICA

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore

F O R M A T O E U R O P E O

Anno accademico 1989/90 Laurea in Lettere (Indirizzo Moderno), conseguita c/o l Università degli Studi della Calabria, con votazione 105/110

Picciocchi Antonella

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


89026, San Ferdinando ( RC ), Italia , Castrolibero ( CS ), Italia

F O R M A T O E U R O P E O

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

C U R R I C U L U M V I T AE

Via N. Pizi n.82, Palmi, Italia.

C U R R I C U L U M V I T A E E L A B O R A T O S U L L A B A S E D E L F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DI STASIO MICHELANGELO ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae Europass

ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 12 Settembre 2016 Dirigente Scolastico dell IC Giovanni XXIII Monte San Biagio (LT)

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

MANCINI LANFRANCO VIALE ADRIATICO, 68, FANO (PU)

AI SENSI DELLA LEGGE 69/2009

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

NICOSIA VALERIA SALVATRICE. DIRIGENTE SCOLASTICO PRESSO XI I.C. ARCHIA DI SIRACUSA

F O R M A T O E U R O P E O

c/o EUCLIDE, via Prezzolini s.n.c Bari

CURRICULUM VITAE DI LETTIERI ANNAMARIA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE. Luogo e data di nascita Palma Campania (Na) 02/01/1953

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IC TERRANOVA DA SIBARI (CSIC842008)

Picciocchi Antonella

Picciocchi Antonella

INFORMAZIONI PERSONALI DANIELA REA. Nome. Italiana. Nazionalità ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI


Anno 2007/08 referente PON d istituto Anno 2006/07 referente PON d istituto Anno 2007/08 referente polo qualità NAPOLI

Peretto Mario Loc. Santa Maria La Palma snc Alghero (SS) - Italy Italiana 16 giugno 1965

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. I.C. Catanoso - De Gasperi" Reggio Calabria. Docente di scuola primaria

Ministero della Pubblica Istruzione

professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Laurea in scienze biologiche con la votazione di 102/110

CURRICULUM VITAE. 01 Settembre 2016 ad oggi. Docente. Ministero dell'istruzione dell'università e Ricerca

Dirigente Scolastico dell I.I.S. A. Moncada di Lentini

27 novembre oggi Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi Via Martiri delle Foibe, 8 - Salò Nomina triennale Animatore Digitale

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

SOLVINO FORTUNATA.

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI D ISANDO RAFFAELA VIA POTENZA 52- CAPODRISE (CE) italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MANUPPELLA GIUSEPPE Omesso Omesso. Omesso. Omesso ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE. Data di nascita 25 SETTEMBRE 1956 MANTOVA

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E UROPEO

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Giacomo Francesco Costa Via San Martino 25/ Genova.

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI TANZELLA LUCIANA. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Insegnante a tempo indeterminato di Matematica e Fisica Amministratore della piattaforma di e-learning del Liceo

Il sottoscritto Piccini Donatella nata ad Ancona il 13 giugno 1964 residente a Staffolo (AN) in Contrada Selva Comperseto, 1 DICHIARA

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giancarlo Florio Telefono Fisso 0984 631280 Telefono Cellulare 328 4729376 E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Viale della Repubblica n. 327 87100 Cosenza, Italia giancarlo.florio@istruzione.it Italiana 15 novembre 1956 Cosenza Date (da a) Dall 1/9/2007 all a.s. 2011/12 Scuola Secondaria di Secondo Grado DIRIGENTE SCOLASTICO (Vincitore del corso-concorso ordinario per il reclutamento dei dirigenti scolastici per la scuola secondaria superiore di secondo grado bandito con D.D.D. 22/11/2004 - punti 52,50 14 posto in graduatoria su 24 posti in Calabria) Dirigente dell Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri G.P. Pizzini Paola (CS) Date (da a) Dall 1/9/2012 ad oggi Ministero Pubblica Istruzione Scuola Secondaria di Secondo Grado DIRIGENTE SCOLASTICO Dirigente dell Istituto d Istruzione Superiore IPSIA ITI di Acri (CS) con incarico aggiuntivo di reggenza ai sensi dell art.19 comma 1 del C.C.N.L. Area V del 15 luglio 2010, dell Istituto d Istruzione Superiore ITC ITG di Cosenza Date (da a) Dall a.s 1995/96 all a.s 2006/07 Liceo Scientifico G. B. Scorza Cosenza Docente a tempo indeterminato Docente di matematica e Fisica Date (da a) Dall a.s 1993/94 all a.s 1994/95 Liceo Classico B. Telesio Cosenza Docente a tempo indeterminato Docente di matematica e Fisica Date (da a) Dall a.s 1990/91 all a.s 1992/93 Liceo Classico Torano Castello (CS) Docente a tempo indeterminato Docente di matematica e Fisica 1

Date (da a) a.s 1989/90 Liceo Scientifico Rossano (CS) Docente a tempo indeterminato Docente di matematica e Fisica Date (da a) Dall a.s 1985/86 all a.s 1988/89 Scuola Media Rota Greca (CS) Docente a tempo indeterminato Docente di Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali Date (da a) a.s 1984/85 Scuola Media Tarsia (CS) Docente a tempo indeterminato (immissione in ruolo) Docente di Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali Date (da a) a.s 1983/84 Liceo Classico Candela San Marco Argentano (CS) Docente a tempo determinato Docente di matematica e fisica Date (da a) a.s 1982/83 Istituto Magistrale Belvedere (CS) Docente a tempo determinato Docente di matematica e fisica Date (da a) a.s 1980/81 Scuola Media annessa al Conservatorio di Musica (CS) Docente a tempo determinato Docente di Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali INCARICHI NELLA SCUOLA Date (da a) Dall a.s. 2002/03 all a.s. 2004/05 Liceo Scientifico G. B. Scorza Cosenza Docente a tempo indeterminato Collaboratore del Dirigente scolastico Date (da a) Dall a.s. 1999/00 all a.s. 2001/02 Liceo Scientifico G. B. Scorza Cosenza Docente a tempo indeterminato Funzione obiettivo area 2 Date (da a) a.s. 1989/90 Scuola Media Rota Greca (CS) Docente a tempo indeterminato Rappresentante componente docente consiglio scolastico distrettuale (distretto n. 15) 2

Date (da a) Dall a.s. 1985/86 all a.s. 1987/88 Scuola Media Rota Greca (CS) Docente a tempo indeterminato Collaboratore Vicario INCARICHI PRESSO UNIVERSITA Date (da a) a.a 2008/09 Università della Calabria Facoltà di economia Contratto a tempo determinato Docente del corso di potenziamento per l insegnamento di MATEMATICA E LOGICA Date (da a) a.a 2000/01 Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria Contratto a tempo determinato Docente Tutor del corso di CALCOLO 2 Date (da a) a.a 1999/00 Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria Contratto a tempo determinato Docente tutor del corso di CALCOLO 1 Date (da a) a.a 1986/87 Università degli Studi della Calabria Consorzio per l Università a Distanza Contratto a tempo determinato Docente Tutor del corso di ALGEBRA Date (da a) a.a 1985/86 Università degli Studi della Calabria Consorzio per l Università a Distanza Contratto a tempo determinato Docente Tutor del corso di INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI E ALLA PROGRAMMAZIONE Date (da a) a.a 1984/85 Università degli Studi della Calabria Consorzio per l Università a Distanza Contratto a tempo determinato Docente Tutor del corso di ISTITUZIONI DI MATEMATICA 3

INCARICHI PRESSO USR-CALABRIA Date (da a) Dall a.s. 2010/11 a tutt oggi Referente per l USR Calabria presso il MIUR per l insegnamento della matematica. Date (da a) a.s. 2013/14 Ha organizzato e coordinato la conferenza di servizio per docenti di matematica e dirigenti della Regione Calabria sul progetto Nazionale Problem Posing & Solvin. Lamezia Terme 13/02/2014. Date (da a) a.s. 2012/13 Ha organizzato e coordinato il seminario di formazione per docenti di matematica della Regione Calabria sul tema Giornate matematiche. Lamezia Terme 06/12/2012. Date (da a) a.s. 2012/13 Relatore nel seminario di formazione per docenti di matematica della Regione Calabria sul tema Giornate matematiche. Lamezia Terme 06/12/2012 Date (da a) a.s. 2010/11 Coordinatore del gruppo di lavoro dei docenti di matematica del triennio dei licei scientifici coinvolti nel progetto nazionale per la predisposizione della griglia di correzione per la seconda prova di matematica nei licei scientifici. Date (da a) a.s. 2011/12 Coordinatore del gruppo di lavoro dei docenti di matematica del biennio degli istituti di secondo grado coinvolti nel progetto nazionale riguardante la condivisione e l accertamento delle conoscenze, abilità e competenze matematiche previste a conclusione dell obbligo di istruzione del primo biennio della scuola secondaria di II grado. 4

Date (da a) a.s. 2011/12 a Coordinatore del gruppo di lavoro dei docenti di matematica del triennio degli istituti di secondo grado coinvolti nel progetto nazionale Problem Posing & Solving per l attuazione delle Indicazioni Nazionali e le Linee Guida relative agli insegnamenti della Matematica e dell Informatica nei trienni dei Licei e degli istituti secondari di secondo grado Date (da a) a.s. 2009/10 Partecipazione, in qualità di referente regionale per la matematica, al gruppo di lavoro per l organizzazione delle Giornate Matematiche promosse dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici e per l autonomia scolastica con decreto del 28/12/2010. Date (da a) a.s. 2009/10 Presidente della Commissione Tecno Cl@ssi 2.0 Date (da a) a.s. 2009/10 Componente, in qualità di dirigente scolastico, del gruppo di lavoro dell USR Calabria su Apprendimenti di base, orientamento, lauree scientifiche e innovazione digitale Date (da a) a.s 2008/09 Presidente della Commissione Tecno Cl@ssi 2.0 Date (da a) a.s 2008/09 Componente, in qualità di dirigente scolastico, del gruppo di lavoro dell USR Calabria su Apprendimenti di base, orientamento, lauree scientifiche e innovazione digitale PUBBLICAZIONI Date (da a) Anno 1986 Titolo Istituzioni di Matematica Algebra (volume 4 Leggi di Composizione) Autori: Cattaneo, Jacques Guenot, Giancarlo Florio Responsabile scientifico Jacques Guenot Edizioni S.r.l. 1986 Milano ISBN 88-7721-100-2 5

Date (da a) Anno 1986 Titolo Istituzioni di Matematica Algebra (volume 5 Strutture Algebriche) Autori: Cattaneo, Jacques Guenot, Giancarlo Florio Responsabile scientifico Jacques Guenot Edizioni S.r.l. 1986 Milano ISBN 88-7721-100-2 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) a.a. 1979/80 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi della Calabria Laurea in matematica Qualifica conseguita Dottore in matematica con la votazione di 110/110 e lode Date (da a) Anno 1982 Nome e tipo di istituto di istruzione Ministero Pubblica Istruzione Concorso a cattedre Qualifica conseguita Inclusione in graduatoria di merito al posto n 1 Vincitore di Concorso Abilitazione all insegnamento in Scienze Matematiche, chimiche, fisiche e naturali Date (da a) Anno 1982 Nome e tipo di istituto di istruzione Ministero Pubblica Istruzione Concorso a cattedre Qualifica conseguita Inclusione in graduatoria di merito al posto n 17 Abilitazione all insegnamento in Matematica e Fisica Date (da a) a.a. 2006/2007 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli studi della Calabria Corso di perfezionamento di durata annuale per n 1500 ore (pari a 60 c.f.u.) Il docente nella scuola dell autonomia. Analisi pedagogica di dimensioni formative Date (da a) Anno 2011 Nome e tipo di istituto di istruzione UNICZ USR Calabria Corso di perfezionamento per Dirigenti Scolastici promosso dall Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro e dall Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria. (36 ore) CORSI DI FORMAZIONE Date (da a) Anno 2013 Seminario di formazione sul progetto Nazionale Problem Posing & Solving promosso dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l Autonomia Scolastica, tenutosi a Roma il 3 maggio 2013. 6

Date (da a) Anno 2013 Nome e tipo di istituto di istruzione USR Seminario di formazione Regionale sul tema La didattica inclusiva per un servizio di qualità nella scuola in ospedale e nell istruzione domiciliare, tenutosi a Campora San Giovanni (CS) dal 28 febbraio al 1 marzo 2013. Date (da a) Anno 2012 Seminario di formazione per Referenti Regionali per la matematica sul tema Condivisione e accertamento delle conoscenze, abilità e competenze matematiche previste a conclusione del secondo biennio dei licei non scientifici promosso dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l Autonomia Scolastica, tenutosi a Vico Equense dal 17 al 19 dicembre 2012. Date (da a) Anno 2012 Seminario di formazione, in qualità di Referente Regionale per la matematica sul progetto nazionale Problem Posing & Solving promosso dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici, tenutosi a Villafranca di Verona dal 23 al 24 novembre 2012. Date (da a) Anno 2012 Seminario di formazione, in qualità di Referente Regionale per la matematica sul progetto nazionale Problem Posing & Solving promosso dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici, tenutosi a Villafranca di Verona dal 6 all 8 settembre 2012. Date (da a) Anno 2012 Convegno Nazionale dal tema Nuovi scenari per la matematica, tenutosi Salerno dal 28 al 30 agosto 2012. Date (da a) Anno 2012 Seminario di supporto alle istituzioni scolastiche per la realizzazione, la gestione, la documentazione delle attività cofinanziate dai fondi strutturali europei tenutosi a Cosenza il 24 febbraio 2012. Date (da a) Anno 2012 Nome e tipo di istituto di istruzione MIUR Seminario di formazione per Referenti Regionali per la matematica sul tema La prova scritta di matematica agli Esami di Stato: contenuti e valutazione tenutosi ad Aversa dal 31 maggio 2012 al 1 giugno 2012. Date (da a) Anno 2012 Partecipazione, in qualità di Referente Regionale per la matematica, alla presentazione del progetto Problem posing &solving tenutosi a Roma presso Il MIUR il 14 giugno 2012 Date (da a) Anno 2011 7

Seminario di formazione per Referenti Regionali per la matematica sul tema La prova scritta di matematica agli Esami di Stato: contenuti e valutazione tenutosi a Brindisi dal 31 maggio 2011 al 1 giugno 2011. 8

Date (da a) Anno 2011 Nome e tipo di istituto di istruzione USR Calabria Seminario internazionale di Studi e formazione per Dirigenti scolastici sul tema Dalla scuola al lavoro: l impegno dell istruzione nell epoca della globalizzazione tenutosi a Lamezia Terme l 8 giugno 2011. Date (da a) Anno 2011 Seminario di formazione per Referenti Regionali per la matematica sul tema Condivisione e accertamento delle conoscenze, abilità e competenze matematiche previste a conclusione dell obbligo di istruzione del primo biennio dei licei, istituti tecnici e professionali tenutosi a Bari dal 27 al 30 novembre 2011. Date (da a) Anno 2011 Seminario di formazione per Referenti Regionali per la matematica sul tema La prova scritta di matematica agli Esami di Stato: contenuti e valutazione tenutosi a Caserta dal 5 al 7 dicembre 2011. Date (da a) Anno 2011 Seminario di supporto alle istituzioni scolastiche per la realizzazione, la gestione, la documentazione delle attività cofinanziate dai fondi strutturali europei tenutosi a Cosenza il 15 dicembre 2011. Date (da a) Anno 2010 Nome e tipo di istituto di istruzione ANP Corso di formazione sul tema il riordino del secondo ciclo: i nuovi ordinamenti tenutosi presso il Liceo Scientifico G.B. Scorza di Cosenza il 12 marzo 2010 Date (da a) Anno 2010 Seminario di approfondimento per la predisposizione delle linee guida del regolamento per il riordino degli istituti tecnici tenutosi presso l ITIS G. Galilei di Roma nei giorni 26 e 27 aprile 2010. Date (da a) Anno 2010 Nome e tipo di istituto di istruzione USR Calabria Seminario di formazione per dirigenti scolastici sul tema i rapporti di lavoro e le relazioni sindacali: recenti innovazioni legislative tenutosi presso il centro congressi La Principessa di Amantea (CS) nei giorni 25 e 26 maggio 2010. Date (da a) Anno 2009 Nome e tipo di istituto di istruzione IRSEF Convegno Nazionale su la responsabilità dirigenziale tenutosi a Vibo Valentia il 21.febbraio.2009 9

Date (da a) Anno 2009 Nome e tipo di istituto di istruzione ANSAS Seminario-di formazione PON Le tecnologie per la didattica a.s. 2008/209 tenutosi a Napoli il 26 febbraio 2009 Date (da a) Anno 2009 Nome e tipo di istituto di istruzione ANSAS Seminario-di formazione PON Matematica (Mat@bel) Corso 1 a.s. 2008/209 tenutosi a Bari il 3 marzo 2009 Date (da a) Anno 2009 Nome e tipo di istituto di istruzione USR Calabria Seminario-Regionale di formazione Gestire la complessità promuovere l autovalutazione d istituto tenutosi a Lamezia (CZ) nei giorni 12 e 13 marzo 2009 Date (da a) Anno 2009 Nome e tipo di istituto di istruzione USR Calabria Seminario-Regionale di formazione Edilizia, prevenzione e sicurezza nelle istituzioni scolastiche tenutosi a Lamezia (CZ) il 19 novembre 2009l Date (da a) Anno 2008 Nome e tipo di istituto di istruzione M.P.I. Corso di formazione per datori di lavoro ai sensi dell art.3 del D.M. 16/1/1997 svoltosi presso L istituto Tecnico Commerciale G. Pezzullo di Cosenza per complessive 16 ore. Date (da a) Anno 2008 Nome e tipo di istituto di istruzione ANP. Seminario Regionale di formazione sul tema La gestione amministrativa dell Istituto e la gestione dei rapporti di lavoro Tenutosi a Campora San Giovann.i Date (da a) Anno 2008 Nome e tipo di istituto di istruzione M.P.I. Corso di formazione sul Sistema Informativo nelle Segreterie Scolastiche. Date (da a) Anno 2008 Nome e tipo di istituto di istruzione M.P.I. Corso di formazione per datori di lavoro ai sensi dell art.3 del D.M. 16/1/1997 svoltosi presso L istituto Tecnico Commerciale G. Pezzullo di Cosenza per complessive 16 ore. Date (da a) Anno 2008 Nome e tipo di istituto di istruzione M.P.I. Seminario Interregionale sul tema Azione di sistema funzionale alla modellizzazione dei percorsi formativi di Istruzione e formazione Tecnica Superiore (IFTS) tenutosi a Siracusa presso l ITI E. Fermi nei giorni 2,3,e 4 Aprile 2008. 10

Date (da a) Anno 2008 Nome e tipo di istituto di istruzione M.P.I. Seminario-convegno sul tema la dirigenza scolastica tra innovazione e contratto tenutosi a Lamezia Terme il 25/10/2007. Date (da a) Anno 2007 Nome e tipo di istituto di istruzione MPI Progetto di formazione Per la Scuola Progettare e operare nella scuola dell autonomia. 30 Unità formative: 107 ore on line 54 ore di presenza Date (da a) Anno 2007 Nome e tipo di istituto di istruzione FNADA Seminario Nazionale sul tema I finanziamenti alle scuole, il programma annuale 2007, il controllo di regolarità amministrativa e contabile. Date (da a) Anno 2004 Nome e tipo di istituto di istruzione AICA (Associazione Italiana per l Informatica e il Calcolo Automatico) Corso on line Procedura AICA relativa agli esami ECDL Core level Qualifica conseguita Esaminatore AICA per il conseguimento della patente europea ECDL Date (da a) Anno 1999 Nome e tipo di istituto di istruzione Microsoft e Mondadori Informatica Seminario di formazione su Network Administration Essenzial for Schools Qualifica conseguita Network Administrator Date (da a) Anno 1996 Nome e tipo di istituto di istruzione Ministero Pubblica Istruzione Seminari di formazione sul Progetto Multilab (300 ore) Qualifica conseguita Tutor progetto Multilab Date (da a) Anno 1995 Nome e tipo di istituto di istruzione I R R S A E Calabria Seminari di formazione sul progetto textus Qualifica conseguita Formatore sperimentazione Liceo classico europeo Date (da a) Anno 1995 Nome e tipo di istituto di istruzione Ministero Pubblica Istruzione Seminari di formazione sul Liceo classico Europeo Qualifica conseguita Formatore sperimentazione Liceo classico europeo 11

Date (da a) Anno 1990 Nome e tipo di istituto di istruzione Ministero Pubblica Istruzione Corso di formazione Piano Nazionale informatica (120 ore) Qualifica conseguita Formatore PNI CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Lingua madre Altre lingue Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione Italiano Inglese Buona Buona Buona Altre lingue Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione Francese Buona Buona Buona Informatica Possiede ottime capacità informatiche. In particolare: nell uso avanzato del pacchetto Office nell uso del linguaggio di programmazione in Visual Basic nell uso della piattaforma Joomla per la realizzazione di siti web dinamici E stato Responsabile del Test Center AICA presso il Liceo Scientifico G.B. Scorza di Cosenza dall a.s 2004/2005 all a.s. 2007/2008 CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Lo scrivente ritiene di aver maturato eccellenti capacità relazionali acquisite in seguito all attività di docente svolta per molti anni e, soprattutto, nella direzione dell Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Pizzini di Paola e degli istituti che attualmente dirige. 12

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Anno scolastico 2007/08 Ha attivato l Informatizzazione della procedura per gli scrutini finali presso l Istituto Tecnico Commeciale G.P. Pizzini di Paola Ha attivato l informatizzazione della procedura di comunicazione delle assenze degli alunni alle famiglie tramite sms. Direttore del progetto IFTS sui sistemi idrici DIRETTORE DEI SEGUENTI PROGETTI PON ANNUALITA 2007: AREA FORMAZIONE B-6-FSE-2007-2 B-9-FSE-2007-3 C-1-FSE-2007-15 C-1-FSE-2007-15 C-1-FSE-2007-15 C-1-FSE-2007-15 C-1-FSE-2007-15 C-1-FSE-2007-15 C-1-FSE-2007-15 D-1-FSE-2007-8 G-1-FSE-2007-3 E-learning e didattica breve Gestione contabile informatica Parole di carta Laboratorio di scrittura creativa Business routes on the net Civilisation et tourisme en France Numeri e dintorni Matematica...mente Informatica di base e... non solo Formarsi per acquisire competenze trasversali L'informatica, un mezzo per sfondare nel mondo del lavoro PON/ FESR - AREA INFRASTRUTTURE A-2-FESR-2007-109 Laboratorio multimediale per le nuove tecnologie 13

Anno scolastico 2008/09 DIRETTORE DEI SEGUENTI PROGETTI PON- FSE ANNUALITA 2008: AREA FORMAZIONE C-1-FSE-2008-440 C-1-FSE-2008-440 C-1-FSE-2008-440 C-1-FSE-2008-440 C-1-FSE-2008-440 C-1-FSE-2008-440 C-1-FSE-2008-440 C-6-FSE-2008-35 C-6-FSE-2008-35 G-1-FSE-2008-116 G-1-FSE-2008-116 L'acqua, un bene prezioso Analiticamente Orizzonti matematici Io e la matematica laboratorio di scrittura creativa Espana es diferente Skills for success IFS Impresa monella SRL IFS - Impresa per i servizi sociali cooperativa InfoNet English Around the World AREA INFRASTRUTTURE B-4-FESR-2007-117 LA NOSTRA INTRANET B-4.B-FESR-2008-15 MATEMATICA E SCIENZE B-2.B-FESR-2008-22 LINGUE B-4.B-FESR-2008-15 TOPOGRAFIA Laboratori di settore per gli istituti professionali, tecnici e artistici Intranet Laboratori e strumenti per l apprendimento delle competenze di base nelle istituzioni scolastiche del II ciclo Matematica e scienze Laboratori e strumenti per l apprendimento delle competenze di base nelle istituzioni scolastiche del II ciclo lingue Laboratori di settore per gli istituti tecnici- TopoGrafia PROGETTI NAZIONALI D 5 - Competenze metodologiche Le tecnologie per la didattica corso 2 B 10 Competenze di base Mat@bel PROGETTI POR Concessione di contributi per la realizzazione di progetti di apprendimento della lingua inglese rivolti alle scuole statali primarie e secondari (BURC n. 19 del 8 maggio 2009) Decreto di approvazione n. 13660 del 15.07.09 Approvazione progetti lingue 2009 Crossing Cultures codice 002009.L3.40 14

Anno scolastico 2009/10 Ha attivato l informatizzazione della procedura di comunicazione delle assenze degli alunni alle famiglie, tramite sms. DIRETTORE DEI SEGUENTI PROGETTI PON ANNUALITA 2009: AREA FORMAZIONE C-1-FSE-2009-228 C-1-FSE-2009-228 C-1-FSE-2009-228 C-1-FSE-2009-228 C-6-FSE-2009-28 C-6-FSE-2009-28 Scienze e tecnologie Più successo in matematica España es diferente Paola e i beni culturali IFS - Impresa Arcobaleno Srl IFS- impresa monella srl PROGETTI NAZIONALI B 10 - Competenze di base Mat@bel PROGETTI POR Concessione di contributi per la realizzazione di specifici percorsi formativi ed itinerari didattici integrativi nell'ambito dell'iniziativa "Campi Scuola Calabria 2009 (BURC n. 21 del 22 maggio 2009 - Parte III). Decreto Dirigenziale di approvazione dei risultati della valutazione 14015 del 22/07/2009 Vivere e riscoprire il nostro mare : l'arte del mare codice 2009-I2-018 Finanziamento per la "Realizzazione di Concessione di progetti volti a garantire e migliorare i livelli di qualità dell'offerta formativa ed educativa rivolta agli studenti disabili".(decreto n. 13144 del 6.07.2009. Pubblicato sul BURC, parte III, n. 31, del 31.07.2009). Decreto di approvazione n. 22618 del 9 dicembre 2009 Mareamico codice 2009.I2.226 Decreto n. 1325 del 16.02.2010 di approvazione dei risultati dell'avviso pubblico (BURC n. 50 del 11.12.2009) del Programma + Scuola. Diversamente scuola codici 2009.I2.355 2009.L3. 44.765,00 15

Anno scolastico 2010/11 Ha curato l Informatizzazione della procedura per gli scrutini finali da off line a ON LINE presso l Istituto Tecnico Commeciale G.P. Pizzini di Paola In qualità di Referente Regionale per la per la matematica ha partecipato a numerosi seminari di formazione organizzati dal Miur ed ha coordinato un gruppo di docenti dei licei scientifici per la predisposizione della griglia di correzione per la seconda prova di matematica nei licei scientifici. DIRETTORE DEI SEGUENTI PROGETTI PON ANNUALITA 2010: AREA FORMAZIONE B-6-FSE-2010-16 English for teachers livello base B-6-FSE-2010-16 LiM e didattica C-1-FSE-2010-999 Autocad 1 C-1-FSE-2010-999 Autocad 2 C-1-FSE-2010-999 Statistica nell'economia C-1-FSE-2010-999 Hablare Espanol C-1-FSE-2010-999 Giornalino scolastico C-6-FSE-2010-78 IFS Corallo srl C-6-FSE-2010-78 IFS Arcobaleno 2 annualità C-3-FSE-2010-259 Gestione dell'ambiente e della fauna C-3-FSE-2010-259 Flora e fauna: dalla violenza alla tutela AREA INFRASTRUTTURE A-2-FESR-2010-9 Servizi scuola-famiglia via web PROGETTI POR Avviso pubblico pubblicato sul BUR Calabria n. 34 del 27.08.2010 per la realizzazione del programma: "Una scuola per la democrazia. Finanziato con D.D. n. 15831 del 16.11.2010"Una scuola per la democrazia". Dopo scuola codici 2010.I1.023 2010.I2.025 2010.L3.07 PUNTEGGIO 78 contributo erogato 66.967,00 Progetto relativo alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l emarginazione scolastica anno scolastico 2010 /11 Titolo : Olimpiadi scolastiche 2011 16

Anno scolastico 2011/12 In qualità di Referente Regionale per la per la matematica ha partecipato a numerosi seminari di formazione organizzati dal Miur ed ha coordinato: 1) Gruppo di lavoro composto da docenti dei licei scientifici per la predisposizione della griglia di correzione per la seconda prova di matematica nei licei scientifici 2) Gruppo di lavoro composto da docenti di matematica del biennio della scuola secondaria di II grado per la condivisione e accertamento delle conoscenze, abilità e competenze matematiche previste a conclusione dell obbligo di istruzione del primo biennio della scuola secondaria di II grado. Attualmente ha anche l incarico di coordinare il progetto NAZIONALE Problem Posing & Solving per l attuazione delle Indicazioni Nazionali e le Linee Guida relative agli insegnamenti della Matematica e dell Informatica nei trienni dei Licei e degli istituti secondari di secondo grado. DIRETTORE DEI SEGUENTI PROGETTI ANNUALITA 2011 AREA FORMAZIONE C-1-FSE-2011-15 C-1-FSE-2011-15 C-1-FSE-2011-15 C-6-FSE-2011-1 Tecniche di rielievo innovative MatCos1 Scrivere per comunicare IFS Corallo II annualità AREA INFRASTRUTTURE FESR II (C) Il progetto ha ottenuto un finanziamento di 750.000,00 Incrementare la qualità delle infrastrutture euro. scolastiche, l ecosostenibilità e la sicurezza degli edifici scolastici Per il suddetto progetto lo scrivente ha l incarico di RUP PROGETTI POR Realizzazione del programma: "Una scuola per la democrazia. Finanziato con D.D. n. 15847 del 20.12.2011"Una scuola per la democrazia". Per una scuola le(g)ale codice 2011.I2.086 PUNTEGGIO 69 contributo erogato 59.324,00 Progetto relativo alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l emarginazione scolastica anno scolastico 2011 /12 Titolo : Olimpiadi scolastiche 2012 PROGETTI NAZIONALI Progetto Dalle aule parlamentari alle aule di scuola:lezioni di costituzione. 17

Anno scolastico 2012/13 Ha curato l attivazione, negli istituti che ha diretto, l IIS ITC - ITG di Cosenza e IIS IPSIA ITI di Acri (CS), l Informatizzazione della procedura per gli scrutini ON LINE. In qualità di Referente Regionale per la per la matematica ha partecipato a numerosi seminari di formazione organizzati dal Miur ed ha coordinato: 1) Gruppo di lavoro composto da docenti di matematica del triennio l incarico di coordinare il progetto nazionale Problem Posing & Solving per l attuazione delle Indicazioni Nazionali e le Linee Guida relative agli insegnamenti della Matematica e dell Informatica nei trienni dei Licei e degli istituti secondari di secondo grado. DIRETTORE DEI SEGUENTI PROGETTI ANNUALITA 2012 AREA FORMAZIONE IIS IPSIA ITI Acri(CS) C-4-FSE-2011-814 C-4-FSE-2011-814 F-2-FSE-2011-149 F-2-FSE-2011-149 F-2-FSE-2011-149 F-2-FSE-2011-149 G-1-FSE-2011-477 G-4-FSE-2011-239 C-1-FSE04_POR_CALABRIA-2012-115 Sul podio... nelle olimpiadi di chimica Sul podio... nelle olimpiadi di matematica Energia e sviluppo sostenibile Sport e cultura dell'ambiente Dalla tradizione alla telematica Rifiuti come risorse Modulo Genitori Educare all'impresa Servizi informatici per il cittadino Easy english C-5-FSE04_POR_CALABRIA-2012-90 Il benessere termoigrometrico nel rispetto dell'ambiente C-5-FSE04_POR_CALABRIA-2012-90 Stage per addetto all'installazione ed alla manutenzione di apparecchiature elettriche IIS ITCG Cosenza C-1-FSE-2011-78 C-1-FSE-2011-78 C-1-FSE-2011-78 Esercitiamoci in laboratorio di scienze Sviluppo sostenibile e bioarchitettura I cambiamenti aziendali ed il mondo del lavoro C-1-FSE-2011-78 Un viaggio animato nel mondo dei giovani 2 C-1-FSE-2011-78 Matematica di base G- 4-FSE-2011-14 Comunicare per integrasi C-1-FSE04_POR_CALABRIA-2012-125 Malta language experience C-5-FSE04_POR_CALABRIA-2012-97 Geometri e ragionieri opportunità di lavoro nell Unione Europea. Il sottoscritto, attesta sotto la propria responsabilità, ai sensi dell'art. 46 del D.P.R.445/2000, la veridicità dei dati riportati nel presente curriculum. Cosenza, 15 febbraio 2014 In Fede 18