LA GIOIA DELLA CONVERSIONE LOURDES

Documenti analoghi
ORGANIGRAMMA del PELLEGRINAGGIO

ORGANIGRAMMA del PELLEGRINAGGIO

CERCATORI DI FELICITA

Con il passaggio dalla Porta della Misericordia iniziato a Lourdes il pellegrinaggio dell Unitalsi con oltre un centinaio di Cremonesi

Pellegrinaggio Nazionale

25 GIUBILEO DELLA SOTTOSEZIONE U.N.I.T.A.L.S.I di MATERA

ORGANIGRAMMA del PELLEGRINAGGIO

+ Lunedì 11/02 Giornata del Malato ore 18,30 s. Messa con il Sacramento dell Unzione degli Infermi A seguire AGAPE

Hospitalitè Cuore Immacolato di Maria SERVIZIO DI ACCOGLIENZA AI PELLEGRINAGGI

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

Carissimi, il Signore ci dona la grazia di vivere anche quest anno il tempo quaresimale in preparazione alla Pasqua. Impegniamoci a curare

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di

Papasidero, ottobre con la Madonna di Fatima Venerdì 25 Settembre :31

LA PASTORALE È AFFIDATA A DON LINO La lettera del Vicario Generale dell Archidiocesi di Bologna

MARTEDÌ 29 AGOSTO VENERDÌ 1 SETTEMBRE SABATO 2 SETTEMBRE. A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

Presentazione del PELLEGRINAGGIO ESTIVO DEI GIOVANI dell Emilia-Romagna. dal 28 agosto al 3 settembre 2019

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Guida il tuo popolo, bella Signora, che pien di giubilo oggi t'onora! Missione Cattolica Italiana Giessen. Edizione 4

GIUBILEO DEGLI AMMALATI E DEI DISABILI

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Nelle nostre Comunità, Ss. Messe ad orario festivo e PELLEGRINAGGIO DI AFFIDAMENTO

Dai VIZI alle VIRTÙ. cammino giovani DAI VIZI ALLE VIRTU'

COMUNITA PASTORALE GIOVANNI XXIII Parrocchia SS. Nazaro e Celso alla Barona Parrocchia S. Giovanni Bono Parrocchia S. Bernardetta

Convivenza - Preparazione!!! (Data, Tematica, Partecipazione, Formare il Gruppo per la preparazione)

PELLEGRINAGGIO DEI CATECHISTI

Missione popolare cappuccina "Visitare gli infermi"

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

di Nostra Signora di Lourdes,

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

GENNAIO 2018 Santuario chiuso FEBBRAIO 2018

APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 maggio al 5 giugno 2016 TRE SULL'ALTALENA

Lourdes. Informazioni Utili COME ANDIAMO A LOURDES ACCOMPAGNA I NOSTRI GRUPPI DOVE ALLOGGIAMO A LOURDES DOCUMENTO RICHIESTO QUALI ATTIVITÀ PROPONIAMO

Q U A R T A E Q U I N T A E L E M E N T A R E

GIORNATA DEL MALATO ORVIETO

Calendario Pastorale _ Santuario 2019

Informazioni per il Giubileo Mariano pcpne

Domenica 7 giugno 2015 SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO

Beati i misericordiosi perché riceveranno misericordia.

Parrocchia S. Maria Immacolata a Grottarossa

CALENDARIO PASTORALE

RASSEGNA STAMPA GIUBILEO DELLA MISERICORDIA. A cura di. Agenzia Comunicatio

DILETTO: ASCOLTATELO!

UNITA PASTORALE ZEVIO PERZACCO VOLON

la Settimana Santa Pasqua. Auguri di una Santa Pasqua di Risurrezione a tutta la comunità. Carissimi, con il mese di marzo ci incamminiamo verso

LA DIVISA DEL PERSONALE UNITALSI

OPERA FRANCESCANA DELLA

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 Aprile 2014

CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA. Una. settimana con la. Vergine di Fatima 1-8 OTTOBRE. Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona

OPERA FRANCESCANA DELLA

settimana dal 13 maggio al 21 maggio

Domenica 5 febbraio. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 febbraio Domenica 5 febbraio 2017 V del TEMPO ORDINARIO

COMUNITA PASTORALE GIOVANNI XXIII Parrocchia SS. Nazaro e Celso alla Barona Parrocchia S. Giovanni Bono Parrocchia S. Bernardetta

Domenica 28 maggio ASCENSIONE del SIGNORE Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 28,16-20)

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE

informazioni utili Lourdes COME ANDIAMO A LOURDES CHI ACCOMPAGNA I NOSTRI GRUPPI DOVE ALLOGGIAMO A LOURDES DOCUMENTO RICHIESTO

Parrocchia S. Maria Maddalena - Brandico. Piano Pastorale Parrocchiale Anno

AVVISI della Comunità Pastorale ottobre ottobre 2018 GIORNATE EUCARISTICHE Sante Quarantore. Se tu conoscessi il Dono di Dio

Carissimi, con il mese di Luglio entriamo nel vivo dell estate, tempo utile per rinfrancare il corpo e lo spirito. Anche quest anno vogliamo

Avvento di Fraternità

Notizie Utili sul Pellegrinaggio a Lourdes

PARROCCHIA SAN BERNARDO

Lourdes 2016 Giovedì 21 aprile Martedì 26 aprile

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

OPERA FRANCESCANA DELLA

Programma Religioso Festa Patronale 2009

Parrocchia San Giulio. Calendario di dicembre

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)

VIAGGIO IN AUTOBUS GRAN TURISMO A LOURDES - AVIGNONE - ASSISI

Carissimi, in questo Anno Santo della Misericordia, siamo chiamati come comunità a contemplare Gesù Eucarestia, volto visibile della Misericordia di

Gloria a te Padre, gloria a te Figlio, gloria a te Spirito Santo

Parrocchia Madonna del Mare Trieste

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 marzo 2016

CALENDARIO PARROCCHIALE

Domenica 29 marzo 2015 Domenica delle PALME o di PASSIONE Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco (Mc 14,1-15,47)

Parrocchia del Duomo. Mese del Rosario

DOMENICA 7 APRILE di QUARESIMA

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 9 al 16 febbraio Domenica 9 febbraio V del TEMPO ORDINARIO

Domenica 14 febbraio I domenica di QUARESIMA

Parrocchie S. Maria di Baricella e S. Gabriele. Agenda 2019

Da Lunedì al Venerdì

Calendario Parrocchia Santa Maria Assunta in Certosa

OPERA FRANCESCANA DELLA

Domenica 14 dicembre III di AVVENTO

GIORNATA TIPO. ore 7,00 - in chiesa S. Messa per lavoratori e studenti. ore 7,00 Alle fermate degli autobus i giovani

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 ottobre al 5 novembre 2017

Sito web: Orari segreterie: Centro pastorale (Palazzo Passi):

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

SERVIZIO DI CARITA IN TERRA SANTA

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

RASSEGNA STAMPA PROCESSIONE A PIAZZA DI SPAGNA E GIORNATA DEL MALATO A cura di. Agenzia Comunicatio

ADORAZIONE EUCARISTICA DELLE SANTE QUARANTORE OTTOBRE 2016

RASSEGNA STAMPA. Pellegrinaggio bambini sezione Campana. A cura di. Agenzia Comunicatio

in occasione del Centenario delle Apparizioni di Fatima

PARROCCHIA SACRO CUORE

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

Grandi cose ha fatto in me l Onnipotente!

Lourdes con volo da Napoli 5 giorni

Transcript:

LA GIOIA DELLA CONVERSIONE LOURDES Sezione Lucana Pellegrinaggio Regionale 22-28 luglio 2014

DIREZIONE DEL PELLEGRINAGGIO Presiede S.E. Mons. Luigi MORETTI Presidente Rocco PALESE Assistente di Sezione Don Tommaso FRADUSCO Responsabile Barellieri Vito DIOVISALVI Responsabile Sorelle Patrizia AMATI Coordinatore Medici Pippo SCHETTINO Responsabile treno Francesco BISCIONE Responsabile aereo Franco MOLITERNI

Carissimi fratelli e sorelle ammalati, cari volontari e pellegrini, a nome di tutti i vescovi di Basilicata e degli assistenti spirituali dell'unitalsi Lucana, benvenuti al nostro annuale pellegrinaggio a Lourdes. Per molti di noi, questo è l'ennesimo pellegrinaggio alla grotta della Madonna, per alcuni, invece, è la prima volta; ma tutti, sia chi ritorna ogni annosia chi viene per la prima volta, abbiamo scelto di vivere questa esperienza spirituale per rispondere certamente ad un bisogno. Bisogno di pace e di serenità, bisogno di sentirsi confermati nell'amore che Gesù e la Vergine Maria hanno per noi. Tante sono le ansie e le richieste che ognuno di noi presenterà alla Madonna in questi giorni. A Lourdes la Vergine ci aspetta per raccogliere tutte le nostre domande e presentarle a suo Figlio Gesù. Non abbiamo timore di rivolgerci a Lei come faremmo con la nostra mamma, perché Lei è la mamma nostra, e come ogni mamma è sempre pronta a venirci incontro quando siamo in difficoltà per sorreggerci, abbracciarci, asciugarci le lacrime stringendoci al seno e sussurrandoci dolcemente coraggio figlio non aver paura io sono sempre con te. Quest'anno il nostro pellegrinaggio ha come tema: La gioia della conversione. Convertirsi significa ritornare a Gesù la fonte della nostra gioia. Tante volte per la fragilità della nostra condizione umana ci allontaniamo da Lui con i nostri peccati, la nostra vita di cristiani tiepidi, andando alla ricerca di una felicità mondana che invece di portare gioia e pace al nostro cuore ci rende tristi ed infelici. A Lourdes Maria ci aspetta per ricondurci da suo Figlio, la fonte della nostra gioia, colui che solo può cambiare l'acqua della nostra solitudine nel vino della letizia e della pace, come alle nozze di Cana. Buon pellegrinaggio a tutti, dunque, con l'augurio che, per intercessione di Nostra Signora di Lourdes,ciascuno possa tornare a casa miracolato nel cuore. Don Tommaso Fradusco Assistente Sezione Lucana

PROGRAMMA DEL PELLEGRINAGGIO 23 Luglio MARTEDI 22 Durante il viaggio in treno sarà celebrata la S. Messa e il Rosario. Sono momenti che potremo seguire in filodiffusione rimanendo nei nostri scompartimenti. Nelle ore serali previste per l'adorazione al SS. Sacramento sarà data la possibilità, a chi lo desidera, di recarsi nella Cappella allestita in un vagone del treno. Il vostro Responsabile d' Albergo provvederà a raccogliere le buste con le offerte per le S. Messe, per le opere di carità associative e per il cero che verrà portato in processione alla Grotta l'ultimo giorno di permanenza a Lourdes. MERCOLEDI 23 Luglio Ore 21.00 Messa di Apertura S. Bernadette (Lato Grotta) GIOVEDI 24 Luglio Ore 09.00 Ore 10.00 Ore 10.00 Ore 15.30 Ore 18.00 Ore 20.30 Ore 21.30 6 Penitenziale del Pellegrinaggio Via Crucis Pellegrini Via Crucis Malati Messa del Pellegrinaggio Rosario Recital:La gioia della conversione Rosario per i giovani Basilica Pio X Chemin de Croix Prateria S. Bernadette (Grotta) Grotta Cappella Notre Dame Podio Prateria

Si ricorda che il programma potrà subire variazioni non dipendenti dalla nostra volontà ma da esigenze del Santuario. Ogni sera nell'ingresso dell'albergo verrà esposto il programma del giorno successivo aggiornato delle eventuali variazioni. VENERDI 25 Luglio Ore 08.30 Ore 09.30 Ore 10.00 Ore 17.00 Messa del Pellegrinaggio Foto gruppo Il cammino di Bernadette Processione Eucaristica S. Bernadette (Grotta) Esplanade Sui passi di Bernadette Esplanade SABATO 26 Luglio Ore 09.45 Ore 11.00 Ore 14.00 Ore 16.00 Ore 21.00 Messa alla Grotta Grotta Passaggio alla Grotta per malati Grotta Bagno Piscine Donne «La gioia della conversione» Basilica del Rosario Flambeaux Podio Prateria DOMENICA 27 Luglio Durante il viaggio di ritorno in treno sarà celebrata la S. Messa e il Rosario. Sono momenti che potremo seguire via radio rimanendo nei nostri scompartimenti. Nel corso della giornata si svolgerà la Processione Eucaristica lungo tutto il treno che si concluderà con la Benedizione finale nella vettura Barellata. 7

A LOURDES La segreteria del pellegrinaggio si trova al Salus Infirmorum. Ogni partecipante può seguire il programma riportato nel libretto e che ogni giorno, con le eventuali variazioni, sarà affisso nell'apposito albo delle case di accoglienza e degli alberghi. Sia nelle case di accoglienza che negli alberghi è richiesta la massima puntualità all'ora fissata per i pasti. Il rischio è di saltarli. In ogni albergo vi è un responsabile Capo albergo a cui rivolgersi per eventuali esigenze; è opportuno, quindi, che eventuali richieste o reclami non lo si faccia direttamente al personale dell'albergo ma rivolgendosi al Capo albergo. Negli alberghi i supplementi per eventuali extra devono essere corrisposti, prima della partenza, direttamente alla 8 direzione dell'albergo.

NOTIZIE UTILI SUL SANTUARIO ESPOSIZIONE ED ADORAZIONE DEL S.S. SACRAMENTO Tutti i giorni dalle ore 8,00 alle ore 18,00 nella tenda posta in fondo alla prateria di fronte alla Grotta. SANTA MESSA IN LINGUA ITALIANA Alle ore 11,00 nella Basilica Superiore Immacolata Concezione Alle ore 18,15 nella Cappella M. Kolbe All'Accueil Jean Paul II CAPPELLA DELLA RICONCILIAZIONE E' situata all'accueil Jean Paul II (di fianco all'incoronata) Dalle ore 7,30 alle ore 11,15 e dalle ore 14,30 alle ore 18,00 PISCINE Nei giorni feriali sono aperte dalle 09,00 alle 11,00 dalle 14,00 alle 16,00 Nei giorni festivi sono aperte dalle 14,00 alle 16,00 9

NOTIZIE UTILI PER TELEFONARE Per telefonare in Italia da Lourdes: Far precedere il numero intero dal prefisso internazionale 0039 Esempio: 0039 0971 444301 Per telefonare dall'italia a Lourdes: Comporre il prefisso internazionale 0033 e poi il numero del telefono che si vuole chiamare senza lo 0 iniziale, che invece va premesso per chiamare da Lourdes un telefono della stessa città o del territorio francese. Per telefonare con il cellulare Far precedere il numero dal prefisso internazionale 0039 NUMERI TELEFONICI UTILI SALUS Infirmorum (Casa dell'unitalsi) 05.62.42.74.00 Cellulare UNITALSI Lucana 0039 335.307396 Cellulare Emergenza Medici 0039 3287249253 0039 3933319413 Cellulare Responsabile Treno 10 0039 3939995975

AVVERTENZE PER TUTTI I PARTECIPANTI AL PELLEGRINAGGIO Tutti i partecipanti al pellegrinaggio devono portare con sé: documento di riconoscimento in corso di validità; documento di riconoscimento in corso di validità per i minori; tessera sanitaria; cartellino sul bagaglio che riporta gli estremi identificativi di ciascuno. Attenzione! Il partecipante al pellegrinaggio in aereo privo del documento di riconoscimento sicuramente non sarà autorizzato ad imbarcarsi. L'Unitalsi, pertanto, è libera da qualsiasi responsabilità per tale mancanza. Nei limiti del possibile il personale volontario (barellieri, sorelle di assistenza e medici) è disponibile per qualsiasi necessità, ma tutti sono invitati a collaborare. Il servizio del personale è una scelta volontaria e non può diventare una pretesa di sevizio. PER I MALATI E DISABILI Gli ammalati e i disabili devono portare le medicine occorrenti per la propria cura e nel quantitativo sufficiente per tutta la durata del pellegrinaggio. Gli stessi possono portare i propri asciugamani. Alla partenza sia in treno che in aereo si presenteranno portando sul bagaglio, ben visibile, il cartellino fornito dalla segreteria, indicante il proprio nome e cognome, il posto assegnato durante il viaggio nonché l'indicazione dell'alloggio a Lourdes. Per evitare smarrimenti assolutamente non bisogna portare bagagli senza l'apposito cartellino 11

IL VOLONTARIO UNITALSIANO I sacerdoti, i medici, le sorelle di assistenza e i barellieri sono persone che volontariamente offrono il loro servizio per garantire la maggiore funzionalità del pellegrinaggio a beneficio di tutti i partecipanti e soprattutto di chi ne ha più bisogno. Sono impegnati a collaborare con la Direzione con senso di responsabilità, spirito di fraternità e piena disponibilità a svolgere il servizio a ciascuno affidato, ben consapevoli che sono tutti ugualmente necessari. Compiere bene e gioiosamente il proprio servizio è il modo migliore per contribuire alla buona riuscita del pellegrinaggio. Nell'accostarsi e servire gli ammalati e i disabili, più che la tecnica vale la carità, più che le parole di commiserazione valgono la testimonianza cristiana di fede e infine quel delicato riserbo che evita ogni forma di invadenza. Le sorelle di assistenza e i barellieri, durante tutto il periodo del pellegrinaggio e senza alcuna parentesi con abiti borghesi, indosseranno la divisa unitalsiana secondo il regolamento che l'associazione ha previsto. Pertanto la divisa delle sorelle è quella da viaggio con pantaloni o gonna blu e maglietta per il treno o l'aereo e quella bianca per la permanenza a Lourdes. La divisa dei barellieri per il viaggio è composta dalla maglietta e pantalone scuro, per la permanenza a Lourdes da giacca unitalsi con camicia e cravatta. 12

DURANTE IL VIAGGIO DURANTE IL VIAGGIO IN TRENO Ognuno deve occupare il proprio posto assegnato ed evitare, per quanto possibile, spostamenti che possono intralciare lo svolgimento dei servizi che effettuano i volontari; L'accesso alla vettura barellata è consentito solo ai volontari di servizio in quella vettura ed è assolutamente vietato a tutti gli altri. L'accesso, per visite ed altro, sarà consentito eccezionalmente solo in alcune ore, per un determinato numero di persone e solo con autorizzazione del responsabile della vettura e della direzione medica. E proibito scendere dal treno durante le soste nelle stazioni ad eccezione di quelle autorizzate dal Responsabile del treno. Sul treno saranno distribuiti i pasti, quelli non consumati (ad eccezione di quelli cotti e delle bevande alcoliche) possono essere restituiti al personale di servizio perché saranno donati ad una Comunità di persone in difficoltà a Lourdes che vive di carità. Sarà distribuita anche l'acqua e di questa vi chiediamo di aver cura utilizzando una bottiglia per volta. PER IL VIAGGIO IN AEREO Ricordarsi, come già detto, il documento di identità in corso di validità. Il bagaglio non deve essere superiore a 15 kg per ogni partecipante; Nel bagaglio a mano non si possono portare oggetti come forbicine, attrezzi da manicure, lamette per rasoi, siringhe (queste ultime solo se accompagnate da certificato medico) bombolette spray perché verranno requisiti e non più restituiti. Sarà consentito, infine, portare a bordo nel bagaglio a mano, solo una piccola quantità di liquidi, in recipienti ciascuno di capacità massima di 100 millilitri e inseriti in sacchetti di plastica trasparente. Questi sacchetti dovranno essere trasportati separatamente dall'altro bagaglio a mano e in numero di 1 (una) busta per persona. 13

APPUNTI 14

15

SEZIONE LUCANA Largo Don Uva, 4 85100 Potenza Tel. 0971.444301 Fax 0971.440537 www.unitalsilucana.it lucana@unitalsi.it