Neva lingua M A D E I N I T A L Y

Documenti analoghi
MultiFloat Frame Telaio con movimenti multipli. Dynamic Lightening Alleggerimento dinamico della barra di taglio al lavoro

ROTEX AVANT NT. lingua

FIENAGIONE ROTEX XT I XR. lingua

FALCIATRICI A DISCO: la soluzione ideale nel segno della produttività

ROTEX AVANT NT. lingua

Motofalciatrice Motomietilega 622

RAPTOR. trattori - gamma DT

Falciacondizionatrici a dischi

FALCIATRICI, SPANDIVOLTAFIENO E RANGHINATORI

Gamma Fienagione GAMMA FIENAGIONE

Voltafieno. Z Hydro Z Pro Z Powered by Kongskilde

Decespugliatori a Zaino

TESTATE GIRASOLE FISSE & PIEGHEVOLI CARATTERISTICHE

Catalogo Generale 2019

Expert F F. Falciatrici a tamburo

Decespugliatori Multifunzione

Ranghinatori a 2 rotori

Catalogo Generale 2017

Catalogo Generale 2018

RL 2 CARATTERISTICHE TECNICHE. MOTORE: a benzina kw 1,6 (hp 2,4) AVVIAMENTO:

TESTATE MAIS FISSE & PIEGHEVOLI CARATTERISTICHE

Compressore GHH RAND - CG500 Light

Accessori per attrezzi

lingua GAMMA TRATTORI

NOVITÀ EUROPROFI COMBILINE. Insilatrici con rotore di carico

SXG2. Soluzione completa 16 HP SXG 216 RASAERBA COL MASSIMO COMFORT.

Ranghinatori ad un rotore Larghezza di lavoro 2,90-4,45 m

assicurare lo sforzo di rotazione su tre denti contemporaneamente, garantendo così una durata più lunga dell»ingranaggio.

JCB MINI ESCAVATORI 8025 & 8030 ZTS

4 SEASON. La macchina giusta. formula.

Falciatrice. Leggera, stabile, resistente GRAZIE A COMPONENTI DI ALTA QUALITÀ. Manutenzione e pulizia SEMPLICI, COMODE E RAPIDE

DAL 1922 GA C5 - FB12 - FB15 ROTOPRESSE A CAMERA FISSA

Kverneland GS Frese rotative. Per una preparazione del terreno semplice ed efficace

PRESSE RACCOGLITRICI

CON NOI PER COLTIVARE IL FUTURO

TRASMISSIONE. Prof. Paolo Biondi Dip. GEMINI

BCS sinonimo. Punti di forza

Minitransporter Si fanno carico di ogni vostra esigenza.

Indice. Caratteristiche 4 Soluzioni per la disabilità 8 Tecnologie 10 Gamma 14 Schede tecniche 16

Sweepmaster B/P900 R. Sweepmaster B/P900 R. Start Performance Comfort Dati Tecnici Economia Service

Trattori per Specialisti Frutteto Basso

LINEA TOSATRICI PER LA TOSATURA DEI TUOI ANIMALI AFFIDATI A DEI PROFESSIONISTI

Spargisale autocaricante

Tagliasiepi e Potatori

CL 75 Grillo Spa Agrigarden Machines

EW 100. In rapido movimento con l'escavatore mobile EW100. Escavatori Gommati

ACCESSORI PER ATTREZZI

SERIE PRO Trinciatrice Laterale

CALIFORNIA MONOCOCLEA BICOCLEA INTERNATIONAL TRAINATO VERTICALE. Accessori. Comandi elettrici (a richiesta).

Trattrici. CargoVan. serie

980 mm 1363 mm. 319 Miniescavatori

DEUTZ-FAHR. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali

CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE USATO MCM MOD.CONNECTION

FRACOM CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

Falciacondizionatrici a dischi trainate. La gamma GMT Larghezza di lavoro da 3,2-3,6 m

TRITURATORE HUSMANN HL I 1225

ISAL 6000 La spazzatrice di nuova generazione

GRIZZLY. Tagliamiscelatori semoventi verticali. sgariboldi-depliant-grizzly-semo-2018.indd 1

Utilizzare la macchina operatrice soltanto con la trasmissione cardanica originale e idonea per lunghezza, dimensioni, dispositivi e protezioni. Duran

Tagliasiepi i dettagli

Spazzatrici NEW NEW NEW NEW NEW. Larghezza pulizia. peso imballo (escluso batterie) Spazzola centrale con 1. Spazzola centrale con 2

CAYMAN CESOIA DA DEMOLIZIONE.

SUPER ESTIRPATORE AD ANCORE SEA NG IDR LAVORAZIONE IN PROFONDITÀ ED IN SUPERFICIE PER UNA COLTURA OTTIMALE

Scorniciatrici Leadermac

CATALOGO MACCHINE NOVATEC

PRIMAVERA NOVITÀ prezzo introduttivo. DSF 5300 Decespugliatore spalleggiato Potente decespugliatore per lavori intensivi

MA.TRA.: UNA GAMMA PER I PROFESSIONISTI DEL VERDE Dal 193, anno della sua fondazione, BCS S.p.A. progetta e costruisce macchine destinate allo sfalcio

SCHEDA TECNICA EC210 MACCHINE MOVIMENTO TERRA ESCAVATORE 200 Q.LI. Compattezza. Equipaggiamento. Protezioni. Profondità max di scavo 6110 mm.

Indice. Caratteristiche 4 Soluzioni per la disabilità 8 Tecnologie 10 Gamma 14 Schede tecniche 16

DEUTZ-FAHR. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali

SISTEMI DI CONVERSIONE CINGOLATI

Cippatori a tamburo Serie PTH

FRACOM CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

AWD 27 AWD 22. Trattore trinciaerba idrostatico a 4 ruote motrici permanenti

Trattrici. Sycar. serie

Trivelle i dettagli IMPUGNATURA SERBATOIO SISTEMA ANTIROTAZIONE.

Sweepmaster B/P980 RH

Arrow Roller NM 9000 Delta e 3200 F

Cippatori a tamburo Serie PTH

Decespugliatori. professionali. a Zaino

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie. Corso di Meccanica e. Meccanizzazione Agricola

Falciatrice a tamburo Fendt Cutter

CARATTERISTICHE TECNICHE

ATTREZZATURE IDRAULICHE E PER SOLLEVAMENTO

APPARECCHI PER LA RACCOLTA POSTERIORE VERSIONE VTL LATERAL MIGLIORIAMO GIORNO DOPO GIORNO IL MONDO DELLA RACCOLTA.

Basso costo di acquisto e di gestione Bassi consumi di combustibile Facilità di manutenzione Comfort ottimale Componenti e sistemi affidabili

Falciacondizionatrici

Airone 200 N / 300 NEW

Decespugliatori. professionali. Serie Evolution

PÖTTINGER HIT. Spandivoltafieno trainati Tutte le informazioni online

Decespugliatori. professionali. Serie Evolution

TRATTORINO RASAERBA DIESEL KUBOTA GR GR1600-II

DATI TECNICI ŠKODA SUPERB MOTORI BENZINA

Ranghinatori ad un rotore

Transcript:

Neva lingua M A D E I N I T A L Y

MultiFloat Frame Telaio con movimenti multipli Dynamic Lightening Alleggerimento dinamico della barra di taglio al lavoro DustDeflector Wings Deflettori di protezione dalle polveri dell impianto di raffreddamento del trattore Set up Assetto della macchina al lavoro effettuabile direttamente dal posto guida del trattore Nuove Falciacondizionatrici anteriori NEVA (New Evolution HArvester) è l acronimo con cui BCS identifica la gamma di falciacondizionatrici a dischi progettate per la fienagione professionale. Destinate al mercato delle grandi superfici e dell agricoltura intensiva hanno nell affidabilità e nella resa i loro punti di forza. In questo contesto si inseriscono le falciacondizionatrici NEVA R7 e R8 Avant con condizionatore a rulli chevrons e le falciacondizionatrici NEVA F7 e F8 Avant con condizionatore a flagelli, macchine di nuovissima concezione con caratteristiche uniche e tante risorse da spendere. 2 3

MultiFloat Frame Il MultiFloat Frame è un telaio a movimenti multipli supportato da un cinematismo a parallelogramma brevettato, con barra di torsione per il bilanciamento trasversale della barra di taglio. Questo garantisce alle NEVA la massima adattabilità ad ogni tipo di terreno mantenendo inalterato il peso a terra della barra attraverso due molle stabilizzatrici. Fo Focus Durante il lavoro, quando la barra di taglio di una falciatrice a dischi anteriore incontra un ostacolo (Fig.1), per poterlo superare nel migliore di modi dovrebbe effettuare, contemporaneamente, i seguenti 3 movimenti: (Fig.2) 1. arretrare 2. sollevarsi 3. ruotare Grazie al MultiFloat Frame la lunghezza dell albero cardanico, che fa da collegamento tra l attrezzatura ed il trattore, rimane sempre costante qualsiasi movimento debba sopportare la barra di taglio. Ne consegue un ottimizzazione dei movimenti della barra di taglio al lavoro, in particolare l arretramento della stessa e la contemporanea rotazione a cabrare in caso d urto o di sfalci su terreni in salita. L angolo di cabrata della barra è di +10 mentre quello di picchiata è di -10. Il MultiFloat Frame inoltre, ottimizza la luce libera da terra: durante le manovre di fine campo la barra può essere sollevata fino a 360 mm. (Fig. 1) (Fig. 2) Tutti e 3 sono importanti ma in particolare lo è l arretramento perché riduce al minimo la forza d impatto. A questo punto intervengono gli altri due movimenti che consentono il superamento dell ostacolo Le barre di taglio delle falciatrici a dischi anteriori presenti oggi sul mercato non possono effettuare l arretramento mentre lavorano perché ciò gli viene impedito dell albero cardanico telescopico che le collega alla presa di forza del trattore. Le NEVA di BCS invece, grazie al MultiFloat Frame, svincolano l albero cardanico dalla barra di taglio lasciandola libera di arretrare rispetto al trattore, oltre a compiere i vari movimenti attorno agli assi che gli vengono imposti dalle caratteristiche dei terreni dove vengono impiegate. 4 5

Fo Focus Una falciatrice dal peso elevato rischierebbe di danneggiare il terreno sul quale lavora oltre a richiedere maggior potenza al trattore per spingerla. Una macchina troppo leggera invece non seguirebbe con precisione la superficie tendendo a impennarsi alla sommità di un dosso o risalendo da un avvallamento. Questo comportamento, definito isteresi inerziale, lascia sul campo vistosi tratti di erba non falciata. La maggior parte delle macchine presenti sul mercato regola la pressione della barra sul terreno (circa 300 kg) con un sistema a molle. In aggiunta a queste le NEVA sono dotate anche di Dynamic Lightening, un sistema che utilizzando le forze d attrito sviluppate dalla macchina al lavoro le trasforma in forze di alleggerimento, ottimizzandone il peso a terra anche lavorando a velocità elevate. Dynamic Lightening Set up Il sistema di alleggerimento dinamico brevettato da BCS consente di ottimizzare il peso a terra della macchina al lavoro su qualsiasi terreno e a qualunque velocità. Il set up per regolare l assetto della NEVA predisponendola al lavoro una volta applicata al trattore si effettua direttamente dal posto guida in modo semplice, rapido ed intuitivo. Ciò riduce la potenza necessaria al trattore per poterla spingere perché questa risulta più leggera. 1. riduce il consumo di carburante 2. aumenta la manovrabilità del trattore 3. MANTIENE la barra di taglio sempre pulita a tutto vantaggio della qualità del taglio Tutte le NEVA infatti, dispongono di indicatori d assetto cromatici che consentono di tenere costantemente sotto controllo la posizione a terra della macchina, dando all operatore la possibilità di regolarla in funzione delle esigenze del momento. 6 7

DustDeflector Wings Il DustDeflector Wings è un sistema brevettato da BCS composto da uno schermo deflettore superiore, posto come carrozzeria sopra il telaio della macchina, e due schermi deflettori laterali posti ai lati della stessa. Questi deflettori fanno da barriera contro polveri e detriti che si sollevano durante lo sfalcio del foraggio e che andrebbero ad intasare l apparato di raffreddamento del trattore. L efficacia del sistema DustDeflector Wings è frutto di un accurato studio stilistico atto a far defluire lateralmente alla macchina le sostanze intasanti. Fo Focus Se lo sfalcio del foraggio viene effettuato con falciatrici anteriori, il trattore viene investito da continui flussi d aria contenenti pulviscolo d erba. Questo viene aspirato dalle griglie del cofano formando su di esse uno strato impenetrabile di sostanze che ostruiscono il passaggio dell aria, compromettendo il raffreddamento del motore. Per togliere queste pericolose sostanze ed evitare il surriscaldamento del motore il conducente del trattore è costretto a continui e fastidiosi pit-stop, da cui ne derivano rilevanti perdite di tempo. Per sopperire a questo inconveniente le NEVA sono dotate di un sistema costituito da tre schermi deflettori che convogliano lateralmente alla macchina il flusso d aria intriso di pulviscolo d erba, in modo che questo non raggiunga le griglie del cofano motore ed il parabrezza della cabina, mantenendoli sempre puliti. 8 9

Apparati di taglio NEVA R7 / F7 NEVA R8 / F8 BARRA DI TAGLIO 7 dischi e 14 coltelli 8 dischi e 16 coltelli INGRANAGGI CILINDRICI denti diritti low-noise in bagno d olio LARGHEZZA DI TAGLIO 2850 mm 3250 mm VELOCITÁ DI ROTAZIONE DISCHI VELOCITÁ PERIFERICA TAGLIO ALTEZZA MINIMA DI TAGLIO 3000 giri/min 78,5 metri/secondo 28 mm La barra falciante delle NEVA adotta il sistema di tenuta con guarnizioni toroidali e un sistema di sicurezza antiurto supportato da flange porta disco con limitatore coppia. Quest ultimo garantisce la massima tutela della barra di taglio dagli urti accidentali che spesso avvengono durante il lavoro in terreni non bonificati, con gravi danneggiamenti degli organi interni. L efficiente sistema di sicurezza permette di ridurre drasticamente i costi di manutenzione e le tempistiche di fermo macchina in quanto, in caso di rotture, il ripristino della funzionalità viene fatto in pochi minuti. I coni Montati sul primo e sull ultimo disco i coni convogliatori, realizzati in acciaio, facilitano la messa in andana del foraggio tagliato. Questi coni oltre ad agevolare lo scarico del prodotto falciato, consentono di raggrupparlo verso il centro della barra contribuendo, in sintonia con le tavole andanatrici, a limitarne il calpestio delle ruote del trattore sul foraggio falciato. Le slitte Le speciali slitte in acciaio ad alta resistenza garantiscono la massima protezione alla scatola ingranaggi. Queste, sporgendo anteriormente, preservano la parte inferiore della barra che scivola sul terreno e salvaguardano i dischi da eventuali urti. I dischi Sono realizzati con un profilo speciale studiato per evitare vortici di ventilazione, a garanzia di un taglio di qualità in ogni tipo di foraggio. Adottano un pratico e sicuro sistema di sgancio e sostituzione rapida dei coltelli. Scudi deflettori Situati nelle zone di incrocio dei coltelli, proteggono la barra salvaguardandola nel caso si dovesse piegare una lametta in seguito ad un urto contro un ostacolo. Le tavole andanatrici Regolabili, riducono l andana di foraggio evitando il possibile calpestio delle ruote del trattore sull erba già falciata. Nel complesso la barra di taglio delle NEVA si presenta con un profilo contenuto ma di grande resistenza. Questo ottimizza la penetrazione nei foraggi anche se densi e coricati, garantendone uno scarico regolare e senza pericolo di intasamenti anche lavorando ad alte velocità. Le due paratie laterali reclinabili inoltre permettono di ridurre sensibilmente l ingombro delle NEVA, facilitandone il trasporto su strada. 10 11

Apparati di condizionamento Due i tipi di condizionatore disponibili sulle NEVA: a rulli chevrons e a flagelli. Questi particolari sistemi di condizionamento permettono di ridurre fino al 50% il tempo di essicazione del foraggio. Condizionatore a flagelli Con dita in resina poliammidica (nylon) flessibile a forma di V, è indicato al trattamento di graminacee e agisce tramite la frammentazione e la successiva lacerazione della pellicola cerosa che avvolge lo stelo del foraggio. Ha una larghezza di 2200 mm per le NEVA 7 dischi, e di 2600 mm per le NEVA 8 dischi, e velocità di rotazione selezionabile su due valori: 630 o 970 giri/min. L intensità del condizionamento è regolabile mediante una paratia mobile che fa da contrasto alla rotazione dei coltelli. A tutela dagli urti a cui sono spesso soggetti i condizionatori a flagelli, sulla NEVA è previsto uno speciale ammortizzatore elastico che garantisce la massima sicurezza al sistema. L apprezzabile risparmio di tempo e il minor pericolo di esposizione del prodotto a variazioni climatiche vanno a tutto vantaggio della qualità del foraggio, il quale mantiene inalterate le caratteristiche nutritive. Trasmissione Condizionatore a rulli scanalati in gomma A nervature chevron, è particolarmente indicato al trattamento di leguminose e agisce tramite lo schiacciamento del foraggio. Ha una larghezza di 2100 mm per le NEVA 7 dischi, e di 2560 mm per le NEVA 8 dischi, ed una velocità di rotazione dei rulli di 970 giri/min. La pressione di condizionamento, da 0 a 500 kg, è regolabile mediante una leva. I supporti di comando delle NEVA sono realizzati con ingranaggi conici low-noise in bagno d olio e garantiscono elevate performance e durata nel tempo. Tutte le macchine sono dotate di scatole di trasmissione a 1000 giri/min, con senso di rotazione antiorario. Per l applicazione su trattori con presa di forza a rotazione oraria basta ruotare di 180 la stessa scatola di trasmissione. Lo scatto libero è e consente l impiego di alberi cardanici senza ruota libera. Le trasmissioni delle NEVA non adottano cinghie ma solo ingranaggi. 12 13

Dati tecnici _ NEVA r7 e R8 Dati tecnici _ NEVA F7 e f8 Condizionatore a rulli Condizionatore a flagelli NEVA R7 AVANT NEVA R8 AVANT NEVA F7 AVANT NEVA F8 AVANT Telaio MultiFloat Frame con cinematismo a parallelogramma Telaio MultiFloat Frame con cinematismo a parallelogramma Sistema di protezione impianto di raffreddamento trattore DustDeflector Wings Sistema di protezione impianto di raffreddamento trattore DustDeflector Wings N Dischi 7 8 Larghezza di taglio (mm) 2850 3250 Larghezza andana min/max (mm) 1100 / 1400 1350 / 1700 Larghezza massima in condizione di lavoro (mm) 3720 4120 Larghezza massima in condizione di trasporto (mm) 2850 3200 N Dischi 7 8 Larghezza di taglio (mm) 2850 3250 Larghezza andana min/max (mm) 1220 / 1460 1600 / 1850 Larghezza massima in condizione di lavoro (mm) 3720 4120 Larghezza massima in condizione di trasporto (mm) 2850 3200 Supporto di comando in ghisa Supporto di comando in ghisa Trasmissione ad ingranaggi conici low-noise in bagno d olio Trasmissione ad ingranaggi conici low-noise in bagno d olio Frizione di sicurezza e ruota libera Frizione di sicurezza e ruota libera Slitte in acciaio antiusura Slitte in acciaio antiusura Scudi deflettori nelle zone di incrocio delle lamette Scudi deflettori nelle zone di incrocio delle lamette Lubrificazione in bagno d olio Lubrificazione in bagno d olio Flange portadisco con limitatore di coppia per la sicurezza dei dischi della barra di taglio Flange portadisco con limitatore di coppia per la sicurezza dei dischi della barra di taglio Condizionatore a rulli chevrons, velocità di rotazione 970 giri/ min, paratie di protezione e regolazione della pressione di condizionatura da 0 a 500 kg Condizionatore a flagelli, velocità di rotazione regolabile 630 o 970 giri/min, paratie mobili per la regolazione del condizionamento Larghezza condizionatore (mm) 2100 2560 Peso a terra della barra mediante molle stabilizzatrici (kg) 270 / 300 270 / 300 Larghezza condizionatore (mm) 2200 2600 Peso a terra della barra mediante molle stabilizzatrici (kg) 270 / 300 270 / 300 Sollevamento idraulico della barra di taglio Sollevamento idraulico della barra di taglio Peso (kg) 1140 1240 Potenza richiesta alla Pdf a 1000 rpm (kw/hp) 55 / 75 60 / 82 Peso (kg) 1040 1120 Potenza richiesta alla Pdf a 1000 rpm (kw/hp) 55 / 75 60 / 82 14 15

PROGETTAZIONE Tutti i componenti delle nostre macchine vengono testati prima di essere passati in produzione. Questo a garanzia di qualità e affidabilità dei nostri prodotti. CONTROLLO Il comfort progettuale rimane uno dei componenti essenziali della Mission del nostro staff tecnico. COMFORT Ricambi originali controllati e garantiti. E-parts è il supporto on-line che agevola e velocizza il servizio. RICAMBI Servizio assistenza efficiente ed efficace supportato da personale tecnico cordiale e competente: E-service è lo strumento on-line che supporta il servizio. ASSISTENZA Rete di vendita capillare ed efficiente a garanzia di servizi ed assistenza. RETE VENDITA Vi aspettiamo dal vostro concessionario BCS, oppure venite a trovarci su www.bcsagri.it per scoprire le novità che vi attendono. BCS S.p.A. - Viale Mazzini, 161-20081 Abbiategrasso (Milano) - Tel. +39 02 94821 - Fax +39 02 94960800 - E-mail: bcs@bcs-ferrari.it - www.bcsagri.it 03/14 di modifiche, senza preavviso, da parte del Costruttore. 90100240i Foto Studio Giuseppe Drogo I dati contenuti in questo stampato sono forniti I criteri di progettazione sono supportati da modernissimi programmi che lavorano in tridimensionale. a titolo indicativo: i modelli descritti sono suscettibili BCS garantisce: