TGF 7800 TGF 7800LE TGF 9400 TGF 10400

Documenti analoghi

REVERSIBLE ARTICULATED QUADTRACK NEWS

DATI TECNICI: SX RICAMBI ORIGINALI GENUINE SPARE PARTS DIMENSIONI: SX RICAMBI ORIGINALI ANTONIO CARRARO 24 MESI DI GARANZIA

THE FACTORY. THE RANGE Tractor people

TGF Serie S è un trattore monodirezionale a ruote differenziate sterzanti. Il nuovo design in linea con il family-feeling dei trattori di alta gamma

MISTRAL 40 MISTRAL 45 MISTRAL 50 MISTRAL 55

TIGRE: piccolo grande amico

DESIGN TECHNOLOGY INNOVATION VERSATILITY COMFORT

DESIGN TECHNOLOGY INNOVATION VERSATILITY COMFORT TRX

ERGIT 100: UNA NUOVA IDEA DI TRATTORE

TRANSPORTER. TIGRECAR: i Transporter per le esigenze più diverse

TIGRECAR: i Transporter per le esigenze più diverse

ERGIT 100: UNA NUOVA IDEA DI TRATTORE

Groundcare. Tractor people THE 15 SERIES

ERGIT 100: UNA NUOVA IDEA DI TRATTORE

ERGIT 100: UNA NUOVA IDEA DI TRATTORE

STD / GE X2 ITALIANO

Trattori per Specialisti Frutteto Basso

QUESTE MACCHINE COMPATTE SONO PROGETTATE PER OFFRIRE DI PIÙ. PIÙ POTENZA. PIÙ FUNZIONALITÀ. PIÙ VANTAGGI. DISPONIBILI NELLA CATEGORIA CV.

Continuando ad operare nella ricerca e nell innovazione, con una gamma di prodotti in continua evoluzione, l azienda Antonio Carraro è pronta ad

DATI TECNICI: SRH 9800 Infinity

SOLARIS. In campo si adatta a tutti i lavori. È il più funzionale, ideale per le mie esigenze.

Un nuovo design in campo. Il nuovo stile di Solaris conserva le

RAPTOR. trattori - gamma DT

Groundcare THE RANGE

RD 50 Dumper gommati. Movimentazione professionale di materiali: agile, rapido ed efficiente.

ERGIT 100: UNA NUOVA IDEA DI TRATTORE

RD 50. Movimentazione professionale di materiali: agile, rapido ed efficiente.

NOVITÀ STD / GE ITA A1 09/2016

NOVITÀ STD / GE ITA A3 01/2018

TH 744. Tutto sotto controllo con una sola mano.

3C100LWB TIPO MONODISCO A SECCO TRASMISSIONE MECCANICA IDROSTATICA (HST) VELOCITÀ 6AV+2RM HST 2 GAMME BLOCCAGGIO DIFFERENZIALE FRENI

VP 4600 TRATTORI ISODIAMETRICI ISM - VRM - ARM ITALIANO

con bassi costi di esercizio e inoltre rispettano l ambiente rispondendo pienamente alle nuove specifiche antinquinamento (Tier3).

ERGIT 100: UNA NUOVA IDEA DI TRATTORE

È inevitabile che aumenti la produttività quando scende in campo McCormick V / F-N: il vero specialista nel far fruttare i filari.

È inevitabile che aumenti la produttività quando scende in campo McCormick V / F-N: il vero specialista nel far fruttare i filari.

90 (T3) V/F-N. novità

WL 38 Pale gommate articolate. Il collaboratore più importante della vostra squadra in cantiere: WL 38

(T4 Interim) x50m

Versatilità e Compattezza Trattore compatto standard 3036E

M M6040/M7040/M8540/M9540

Trattori per Specialisti Frutteto Basso

Lamborghini Ego. Think big.

Trattori per Specialisti

TIGRECAR: i Transporter per le esigenze più diverse TRANSPORTER

lingua GAMMA TRATTORI

ERGIT 100: UNA NUOVA IDEA DI TRATTORE

WL38. Prestazioni al top in cantiere: WL38

ERGIT 100: UNA NUOVA IDEA DI TRATTORE

ERGIT 100: UNA NUOVA IDEA DI TRATTORE

6.23 B. Venieri. terna. articolata. Prestazioni carico benna (kg) Carico forche (kg) - centro del carico a 500 mm

WL54. Convincente in qualsiasi cantiere

ERGIT 100: UNA NUOVA IDEA DI TRATTORE

X4m ITALIANO

Holder C 250 / C 270

VALIANT 600 AR/RS. lingua

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A

ERGIT 100: UNA NUOVA IDEA DI TRATTORE

VP TRATTORI ISODIAMETRICI REVERSIBILI IS - AR ITALIANO

EZ80 Escavatori cingolati Zero Tail. Il design compatto incontra prestazioni potenti

VALIANT L65 Tanti vantaggi in piú.

(T3) C-MAX

E14 - E16. Miniescavatori

VP TRATTORI ISODIAMETRICI REVERSIBILI IS - AR ITALIANO

TECHNOFARM 70 TECHNOFARM 80. cod M2 10/2010. Motore PERKINS A INIEZIONE DIRETTA TIER D-33TA 1104D-44 POTENZA MAX ISO CV/KW 68/50 74/54,5

EZ 80. Il design compatto incontra prestazioni potenti

ISAL 6000 La spazzatrice di nuova generazione

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A

WL44. Tuttofare dalle massime prestazioni quotidiane

rex V ed S, specializzati in compattezza

Rex 90 v / S gruppo saldatori

WL32. Piccola e potente: WL32

UN TRATTORE COMPATTO PER TUTTE LE NECESSITÀ.

X4m ITALIANO

Hoftrac Specifiche tecniche FSD 1880 cabina

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Walker. Puoi fidarti.

Carro esteso, il micro-escavatore è più stabile. Dimensioni compatte

R1: un concentrato di energia e design

WL38. Pale Gommate Articolate. Prestazioni al top in cantiere: WL38

NOVITÀ ITA A1 09/2016

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

E14 - E16. Miniescavatori

lingua GAMMA TRATTORI

(3,1) _R1_35-55_IT.indd :27:03 R135_45_55

Mercedes OM 934 STAGE 4 (TIER 4 final) Diesel a iniezione diretta turbocompresso. Idrostatica a circuito chiuso

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A


Gamma Prodotto BARBIERI srl

Piccole macchine che fanno grandi cose

ERGIT 100: UNA NUOVA IDEA DI TRATTORE

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A

DW60. Un concentrato di potenza - dumper gommato DW60.

Mercedes OM 924 LA Euro 4 Interim. Diesel ad iniezione diretta turbocompresso. Idrostatica a circuito chiuso

MINI ESCAVATORI 8040, 8045, 8050 ZTS

AC VINCE LA SFIDA! SERIE R: QUANDO LE DIMENSIONI CONTANO

Transcript:

www.antoniocarraro.com D TGF 7800 TGF 7800LE TGF 900 TGF 000 A 665 865 70 90 665 865 665 865 B 50 65 50 50 C 90 90 90 90 D 85 585 85 585 85 585 85 585 E 85 85 85 0 85 85 85 85 F 670 800 670 75 670 800 670 800 G 75 875 75 80 75 875 75 875 H 055 5 055 090 055 5 055 5 E F - Cab. Protector Cougar G - Cab. Protector H - Cab. Starlight A B C TGF 7800 TGF 7800LE TGF 900 TGF 000 Telaio Motore tipo Normativa Emissioni N. cilindri Cilindrata cc. Potenza kw/cv (97/68/CE) Giri motore max Coppia max (Nm/giri) Raffreddamento Capacità serbatoio (Iitri) Trasmissione Presa di forza Albero Frizione trasmissione Disinnesto trazione Sollevatore idraulico Pressione di esercizio (bar) Sterzo Freni Piattaforma Pneumatici: Anteriori Posteriori Larghezza est. min. (mm) Luce al suolo (Mod. 900/000) Luce al suolo (Mod. 7800) Peso in ordine di marcia: con arco (kg) con cabina (kg) Dotazione di serie Optional Telaio Integrale Oscillante ACTIO TM Ruote sterzanti Quattro ruote motrici disuguali Diesel a iniezione diretta con masse controrotanti Fase A Fase A Fase A Fase A - 6 Valvole - 6 Valvole Turbo Intercooler Turbo Intercooler 9 9 970 970 5/7 5/7 6/87 70/95 500 500 600 600 6/600 6/600 65/00 0/000 Acqua Acqua Acqua Acqua 60 60 60 60 Cambio sincronizzato a marce: 6 AV e 6 RM con invertitore sincronizzato Posteriore, indipendente 50/50E giri/min a innesto idraulico progressivo e sincronizzata con tutte le marce Profilo /8 a 6 scanalature con innesto facilitato A comando idraulico Anteriore a comando idraulico A posizione e sforzo controllato misto con attacco a punti - Capacità (Kgf): 00 60 Idraulico a pistoni Di servizio: ant/post a disco in bagno d olio e sterzanti sul posteriore a comando idraulico. Di soccorso e stazionamento: a nastro sulla trasmissione Sospesa su Silent Block 8.5-6 00/80-5. 80/70 R8 0/65 R8 80/70-8 *0/70 R0 *00/55-.5 Twin. R0 60/70 R0 60/70 R0 0/65 R0. R0 *60/70 R *500/60-.5 Twin 0 70 0 550 0 75 660 55 75 75 75 75 0 0 0 0 0 0 0 85 85 070 50 070 50 070 50 070 50 80 60 80 60 80 60 80 60 Bloccaggio differenziale posteriore o su entrambi gli assi a comando idraulico Impianto idraulico a due pompe idrauliche separate Volante inclinabile Barre sollevamento fisse con rotule gruppo e Sedile molleggiato e regolabile Cinture di sicurezza Arco di protezione anteriore abbattibile Parafanghi posteriori registrabili in altezza Impianto idraulico ausiliario posteriore a leve con 5 innesti rapidi Gancio traino posteriore regolabile in altezza Gancio traino anteriore Cilindri sollevamento maggiorati Strumento analogico multifunzionale Batteria Presa di corrente Avviamento di sicurezza sull invertitore e sulla PTO Cilindri sollevamento maggiorati HI-LO: dispositivo innestabile sotto carico a comando elettroidraulico per la riduzione del 0% di tutte le marce (6 marce, AV + RM) (solo per modelli senza cabina) Cabina Protector, Protector Cougar e Starlight montate su Silent Block Componenti per la pressurizzazione delle cabine Barre di sollevamento registrabili e agganci rapidi Supporto a sei contrappesi anteriori completo Flange in ghisa per ruote 0 e posteriori Plancia multifunzionale digitale Sollevamento anteriore Terzo punto e tirante verticale idraulico a comando elettroidraulico posteriore 5 Prese idrauliche anteriori Gancio traino tipo Slider *Ruote non previste per TGF 7800 LE Antonio Carraro spa Via Caltana, 50 Campodarsego Padova Tel +9 09 999 Fax +9 09 999 E-mail info@antoniocarraro.it Cod. 75 5 Le descrizioni e illustrazioni di questo stampato si intendono fornite a semplice titolo informativo e non impegnativo e possono essere variate senza alcun preavviso. THE SERIES

L evoluzione del superribassato Lavorare su ogni terreno e in qualsiasi situazione: fra le colture a chioma larga o nei vigneti a tendone, lungo i filari stretti o su terreni scoscesi, tra terrazzi, strettoie e forti pendii. Raggiungere nuovi ed esaltanti livelli nelle performance, nella multifunzionalità, nell abitabilità e nella sicurezza. Questi sono gli obiettivi di TGF: un nuovo concept fra i trattori della Serie Ergit. L inconfondibile design dal profilo superribassato unisce una larghezza e un altezza massima estremamente contenute, mantenendo una luce dal suolo comunque elevata. Il telaio oscillante ACTIO TM, un brevetto esclusivo Antonio Carraro, determina un assetto ideale in qualsiasi condizione e permette un raggio di sterzata fra i più stretti di questa categoria. La possibilità di montare una grandissima varietà di pneumatici, unita alla motorizzazione proposta in due diverse potenze, permette una trazione su misura per ogni terreno, raggiungendo performance formidabili con ruote anteriori da 0 e posteriori da. Il TGF può cambiare rapidamente e facilmente un grande numero di attrezzi, per risolvere esigenze diverse: dal lavoro in frutteto all aratura, dalla gestione delle stalle a quella del verde e dei boschi. L elevata ergonomia rende più semplice e meno faticoso il lavoro: inoltre le due nuove cabine pressurizzate Protector e Protector Cougar uniscono un livello di isolamento, comfort e visibilità mai raggiunto prima, con un design eccezionalmente filante, creato per lavorare protetti anche dove la vegetazione è più fitta. Anche per questo, TGF è un tuttofare davvero unico: merito della ricerca e dell esperienza Antonio Carraro.

Multifunzionale: una definizione con tante applicazioni Nato per soddisfare le molteplici esigenze degli agricoltori nel settore delle colture specializzate, particolarmente quelle a filare, TGF si presta a compiere innumerevoli attività diverse, sia in versione aperta sia con la nuova cabina pressurizzata Protector o Protector Cougar. Grazie al sistema integrato costituito dal sollevamento, dall impianto idraulico e dalla PTO, bastano poche, semplici e rapide operazioni per intercambiare le attrezzature anteriori, posteriori o combinate di qualsiasi dimensione. Il TGF è progettato per garantire i migliori risultati in qualsiasi ruolo e su ogni terreno: dall utilizzo della pala anteriore, dell aratro o del trincia, a quello dell atomizzatore o del rimorchio, solo per fare qualche esempio fra i più comuni. All eccezionale agilità del mezzo si affianca un ampia autonomia operativa, grazie al serbatoio da 60 litri. Tutto questo con il massimo comfort e con il minimo impatto ambientale: perché TGF è un mezzo potente e versatile, ma anche ecologico e pulito.

Telaio Integrale Oscillante ACTIO : tutti i vantaggi di un assetto inimitabile Il Telaio Integrale Oscillante ACTIO è costituito da un poderoso trave solidale agli assali del trattore, che alloggia al proprio interno la trasmissione posteriore e anteriore, con uno snodo centrale in grado di oscillare longitudinalmente di ben 5 gradi. Praticamente, con il sistema ACTIO il TGF si comporta come un insieme costituito da due parti di uguale massa e dimensioni, che oscillano indipendentemente l una dall altra, seguendo le varie asperità e i dislivelli del terreno e mantenendo una perfetta stabilità e aderenza. 5 Il motore a sbalzo sull avantreno fa sì che il peso totale del trattore sia ripartito per il 60% sull assale anteriore e per il 0% su quello posteriore. Un bilanciamento ideale, che diventa perfetto montando le attrezzature posteriori: 50% sull anteriore e 50% sul posteriore. Il telaio ACTIO utilizza quattro grandi ruote motrici, con quelle posteriori di diametro maggiore: nel TGF, grazie ai parafanghi registrabili in altezza, è possibile scegliere qualsiasi combinazione di pneumatici (R0 posteriori con R8 anteriori o R posteriori con R0 anteriori), nonché fra tantissime larghezze diverse, per ottenere il migliore equilibrio fra trazione e prestazioni secondo il terreno e il lavoro da affrontare. La costante aderenza dei pneumatici al suolo, dovuta all oscillazione longitudinale del telaio, permette inoltre al motore di scaricare a terra tutta la sua potenza, con ulteriori vantaggi in termini di resa e sicurezza. IL TRATTORE TGF ACTIO TM : : Passo corto e raggio di sterzata ridotto = massima manovrabilità su qualsiasi terreno. Migliore ripartizione del peso = massima aderenza, minori usure dei pneumatici. Guida in posizione centrale e ribassata = l uso anche prolungato del trattore è meno stressante rispetto ai trattori di tipo tradizionale; maggiore protezione per l operatore. Trasmissione interna al telaio = elevata luce dal suolo, baricentro più basso; massima stabilità anche nelle andature traverse su pendenze estreme e, in caso di perdita di aderenza, traslazione laterale del trattore che evita il ribaltamento. Sdoppiamento della massa totale del trattore e ampia oscillazione laterale = le due parti della macchina si controbilanciano mantenendo sempre la massima aderenza dei pneumatici a terra. Possibilità di montare ruote motrici di grandi dimensioni = maggiore capacità di trazione. UN TRATTORE TRADIZIONALE

Sterzata stretta con grandissima docilità Sicurezza in tutti i sensi IL TRATTORE TGF UN TRATTORE TRADIZIONALE Oltre che per le sue dimensioni compatte, TGF è il mezzo ideale per muoversi e lavorare negli spazi ridotti fra un filare e l altro, perché ha un raggio di sterzata minimo senza paragoni: interno 700 mm, esterno 000 mm. Disinserendo la trazione anteriore e mettendo in funzione i freni sterzanti, si riduce ancora di più il raggio di curvatura, anche grazie all effetto superbend : la ruota anteriore interna alla curva aumenta autonomamente il proprio angolo di sterzata. Il volante servoassistito idraulicamente rende ogni manovra più docile e pronta, assicurando una grande precisione e velocità di disimpegno, oltre a una maggiore facilità di guida e un minore affaticamento. : Giunti omocinetici a doppio snodo = sterzate strette Trazione anteriore disinseribile = minore spazio di manovra senza danneggiare il terreno; Freni sterzanti = il trattore può girare quasi su se stesso. Impianto idraulico gruppo uno, completamente indipendente, riceve il moto direttamente dal motore = serve prima l idroguida e poi il gruppo elettrovalvole dei comandi, a garanzia del fatto che lo sterzo è sempre assistito. TGF è progettato per garantire una sicurezza totale: a iniziare dalla sua stabilità, anche in situazioni critiche. Il telaio ACTIO mantiene infatti molto basso il baricentro del trattore: inoltre in caso di perdita di aderenza, la macchina effettua una traslazione laterale con un effetto antiribaltamento. Il potente impianto frenante del TGF è a comando idraulico con dischi interni a bagno d olio, esenti dall usura e da necessità di registrazioni. La frenata è integrale e in fase di arresto il trattore rimane perfettamente stabile, anche con trazione anteriore disinserita. Questo ha consentito, fra l altro, l omologazione della velocità su strada a 0 Km/h. Semplici ed efficaci i comandi idraulici garantiscono comfort operativo e affidabilità totale. Il sollevatore posteriore a posizione e sforzo controllati, regola contemporaneamente l assetto dell attrezzatura in maniera millimetrica e lo sforzo del trattore in fase di lavorazioni su terreno. Nei modelli con cabina Protector e Protector Cougar, il sistema di pressurizzazione certificato a controllo totale automatico protegge completamente l operatore nel corso delle attività con atomizzatore. Il roll-bar omologato per resistere a impatti molto elevati, la posizione di guida centrale, protettiva e avvolgente e il design senza spigoli completano gli accorgimenti per la sicurezza attiva e passiva di TGF. Il passo corto e la sterzata stretta permettono di disimpegnarsi velocemente in qualsiasi situazione, mentre le molte marce disponibili, con un gap minimo fra l una e l altra, permettono un ottimale continuità operativa.

Un progetto ergonomico per lavorare meglio e di più IL TRATTORE TGF UN TRATTORE TRADIZIONALE L ergonomia di TGF non è fine a se stessa, ma punta a un risultato concreto e importante: lavorare con meno sforzo, per ottenere la massima resa. Il filante design non solo penetra più facilmente fra le colture e i filari, ma agevola l ingresso a bordo, rende più spaziosa e comoda la pedana, protegge il guidatore con le sue linee avvolgenti e facilita l accessibilità e la manutenzione di tutte le parti meccaniche. Il sedile è sagomato a culla avvolgente ed è dotato di un nuovo molleggio anti-stress. La sua posizione, in corrispondenza del centro di oscillazione del trattore, contiene al massimo gli scuotimenti trasversali: l operatore non avverte fatica nemmeno dopo ore di intenso lavoro. Tutti i comandi idraulici sono a portata di mano, senza fastidiosi piegamenti o torsioni del busto. L intera postazione di guida (sedile, cruscotto, pedali e comandi) è collocata su un unica piattaforma sospesa su Silent-Block che respingono la rumorosità, riducono drasticamente le vibrazioni e attenuano le varie sollecitazioni durante il movimento. La strumentazione è semplice, completa e leggibile: schermo antiriflesso di giorno e retroilluminato di notte, sistema d informazione on-off (compaiono su display solo le funzioni attive), tachimetro digitale e contagiri della PTO a sensibilità decimale.

Protector e Protector Cougar: le cabine della salute OMOLOGAZIONE 87/0/CEE Protector e Protector Cougar sono prodotti originali, esclusivi ed unici: l ideazione, la progettazione, lo sviluppo, il customer feedback circle (ricambi e assistenza tecnica) di queste cabine sono frutto del lavoro del reparto R&D (Research & Development) Antonio Carraro. Sono le uniche cabine di questo tipo presenti sul mercato che, integrate con l arco di protezione anteriore, hanno ottenuto l omologazione dal KBA tedesco come dispositivo di protezione contro il capovolgimento, secondo la Direttiva 87/0/CEE. Il TGF può essere equipaggiato con due esclusivi modelli di cabine pressurizzate della famiglia Super Low Profile Antonio Carraro: Protector e Protector Cougar, ideate per proteggere l operatore da inalazioni nocive durante trattamenti con fitofarmaci e antiparassitari. L altezza da terra di queste cabine, eccezionalmente ridotta, consente di muoversi agevolmente negli spazi più ristretti, in piantagioni fitte o filari a ipsilon. Il design avveniristico vive su di un unico raggio di curvatura a goccia che determina un inconfondibile forma affusolata e aumenta lo spazio in altezza per l operatore. La cabina non presenta alcuna sporgenza esterna per scivolare nelle colture più folte senza rovinarle. La visibilità frontale e posteriore dal posto guida è sorprendente grazie ai parabrezza a curvatura sferica che aumentano la luminosità e migliorano la vista sull attrezzo anche diagonalmente. Due grandi porte a vetrata totale con cerniere e guarnizioni a filo danno accesso all abitacolo. All interno, illuminato da una luce di cortesia, vi è un cruscotto di nuova concezione elegante ed essenziale dotato di vano porta-oggetti. Il rivestimento è fono-assorbente realizzato con materiali di ultima generazione. A richiesta, il tergi lava-vetri posteriore e fari di lavoro posteriori. Il comfort interno è di livello automobilistico, anche per gli operatori di altezza e peso superiori alla media. Nonostante l abitacolo sia molto compatto, le cabine Protector offrono un ampio spazio interno per le gambe e le braccia dell operatore. Un potente impianto di aria condizionata (di serie) dotato di bocchette orientabili, garantisce temperature fresche anche in condizioni climatiche con calori tropicali. La piattaforma di guida è montata su dispositivi Silent-Block che limitano al minimo le vibrazioni e conferiscono un comfort acustico di primo livello. La pressurizzazione è garantita dall isolamento completo dell operatore dall ambiente esterno: i pedali sospesi, infatti, sono collocati all interno dell abitacolo così da escludere totalmente la benché minima infiltrazione nociva. Il display AIRCONTROL, posto sul cruscotto, fornisce in tempo reale le indicazioni sulla pressurizzazione garantita da uno speciale filtro a carboni attivi che assorbe totalmente fumi chimici nocivi, pollini e polveri fini di qualsiasi natura, avvertendo istantaneamente l operatore di eventuali anomalie, quali, ad esempio, un errata chiusura delle porte o l intasamento del filtro stesso. Il display a cristalli liquidi automatico segnala all operatore i valori della pressione interna che non devono scendere al di sotto del SECONDO LIVELLO, oltre il quale il filtro è da cambiare. La ricerca scientifica effettuata dalla ANTONIO CARRARO con i più rinomati Istituti Universitari di Chimica Agraria ed Ambientale Europei, certifica che l aria che si respira nella cabina Protector durante le lavorazioni con fitofarmaci è perfettamente pura. Minima altezza (Protector: 900 mm - Protector Cougar: 650 mm) = disimpegno agile fra le piante senza danneggiare rami o frutti. Minima larghezza (60 mm) = penetra agevolmente tra filari stretti o coltivazioni a chioma larga. Massimo comfort interno di guida e di lavoro = non crea problemi di spazio neppure agli operatori con altezza e peso superiori alla media. Visibilità a 60 = completa e sempre garantita Climatizzazione di serie con facile accesso agli impianti di riscaldamento e condizionamento Totale isolamento dell operatore grazie ai pedali sospesi all interno della cabina. Pressurizzazione monitorata dal display AIRCONTROL = massima sicurezza per l operatore protetto da agenti atmosferici, inalazioni da fitofarmaci, polveri e pollini.

Sollevamento / impianto idraulico / PTO: la forza della tecnologia ERGIT TM A B E F G C D H I Il sistema integrato costituito dall insieme sollevamento /impianto idraulico / PTO [A] dà al TGF la possibilità di utilizzare un gran numero di attrezzi frontali, posteriori o combinati, anche di grandi dimensioni, mantenendo le sue invidiabili doti di assetto, tenuta e stabilità. L impianto di sollevamento, di nuova concezione, è un monogruppo a cilindri verticali con attacco a punti ad agganci rapidi, pompa e impianto idraulico autonomo. Il sollevatore posteriore con posizione e sforzo controllati gestisce la posizione dell attrezzatura e il carico al motore, permettendo così di seguire al meglio le sinuosità del terreno nelle lavorazioni veloci e nelle situazioni più difficili. I movimenti elettroidraulici del tirante verticale e del terzo punto* [C] rendono facili e veloci le regolazioni dal posto guida, mentre il gancio di traino slider * [D], a regolazione verticale veloce, permette di ottimizzare l altezza d attacco dell attrezzatura trainata. Il sollevatore anteriore* [B] ottimizza le lavorazioni con attrezzature combinate, ad esempio trinciaerba anteriore con atomizzatore posteriore (frutteto), cimatrice anteriore e fresa posteriore (vigneto), lama da neve anteriore con spandisale/sabbia posteriore (viabilità invernale). Gli attacchi rapidi anteriori si possono facilmente togliere per fissare direttamente al telaio le attrezzature. La PTO anteriore* [B] (000 gir/min) a comando idraulico con innesto progressivo, non ha bisogno di alcun tipo di manutenzione. Tutti i trattori della Serie Ergit sono inoltre predisposti per l applicazione del sollevatore e della PTO anteriore anche dopo l acquisto. L impianto idraulico è a due pompe indipendenti (principale e ausiliario) a garanzia della funzionalità costante di tutte le attrezzature. L impianto ausiliario [E] è stato ottimizzato per l utilizzo di attrezzature con motori idraulici e movimenti a martinetti anche usati simultaneamente. La configurazione base standard è composta da 5 innesti rapidi posteriori [F], di cui uno per lo scarico dell olio. Nessuna interferenza con l impianto idraulico principale. Minore riscaldamento dell olio. Velocità costante dei motori idraulici. La presa di forza (PTO) [I] del TGF, completamente indipendente, è disponibile a due velocità: 50 giri/min, 50 E (750 giri/min) e sincronizzata. Fra le dotazioni di serie è compresa la presa di potenza sincronizzata con le velocità del cambio inseribile in movimento, manovra indispensabile nel superamento delle fasi critiche con rimorchio motrice. Albero PTO del tipo ASAE /8 = unico per tutte le velocità. Albero PTO provvisto di particolari smussature = facilitato l innesto dell albero cardanico Velocità 50E (750 giri/min) = notevole risparmio di carburante PTO sincronizzata con le velocità del cambio inseribile in movimento = ideale per l utilizzo di rimorchi motrici ed altre attrezzature * optional * optional

Motore: potenza pulita Trasmissione e cambio: la giusta velocità per ogni esigenza L 0 km/h 0 km/h Km/h 0 8 0 9 8 7 6 5 0 5 6 7 8 9 0 8 0 Km/h Km/h 0 8 0 9 8 7 6 5 0 5 6 7 8 9 0 8 0 Km/h Miles/h 06 0 8 6 5 0 5 6 8 0 6 0 Miles/h La frizione della PTO [H], dotata di comando idraulico a innesto progressivo, è costituita da nove dischi sinterizzati in bagno d olio e non ha bisogno di alcun tipo di manutenzione. Minori strappi al motore in fase di innesto Minore stress all albero PTO Nessuno sforzo per l operatore Riduzione dei costi di gestione Il bloccaggio dei differenziali a comando idraulico [G] agisce sull assale posteriore o su entrambi gli assali. Inserendo il bloccaggio posteriore, si eliminano pericolosi slittamenti pur mantenendo lo sterzo libero di correggere la traiettoria; inserendo il bloccaggio simultaneo dei differenziali, si ottiene la massima trazione. Il disinserimento della trazione anteriore a comando idraulico [H] è utile per ridurre ulteriormente il raggio di sterzata senza danneggiare il suolo, oltre che durante i trasferimenti su strada. Consente una minore usura dei pneumatici, un minor consumo di carburante e minori sollecitazioni al sistema sterzante. Anche con trazione anteriore disinserita, il sistema di frenatura rimane integrale sulle quattro ruote. Il TGF è dotato di motore diesel a iniezione diretta che sfrutta i più avanzati sistemi di combustione e di iniezione che produce coppie motrici di altissimo livello a partire da bassi regimi di rotazione. E un propulsore sicuro, dai consumi ridotti, durevole, di facile ed economica manutenzione [L], i cui ricambi sono sempre reperibili. E ecologico dotato di intercooler ed EGR e progettato in conformità alle vigenti direttive CEE FASE A conforme alle norme europee e americane EPA e CARB sulle emissioni dei gas di scarico. Ridotta al minimo la sua rumorosità. Particolare architettura costruttiva = maggiore affidabilità, grazie al generoso dimensionamento degli organi fondamentali e all alta qualità dei componenti. Basamento a tunnel in un unica struttura in ghisa = motore più compatto e migliore efficienza termodinamica. Robustezza del basamento e degli organi in movimento, albero motore rettificabile, canne sfilabili = motore più durevole e contenimento dei costi di revisione. Alta qualità dei componenti fondamentali e degli accessori = motore più economico nei consumi di olio e carburante. Il cambio ad ingranaggi a profilo elicoidale del TGF è a marce, 6 AV e 6 RM ed è dotato di invertitore sincronizzato che permette di invertire la direzione di marcia anche con il trattore in movimento. La frizione è di grandi dimensioni ad innesto morbido e non necessita di registrazioni, perché il comando idraulico recupera il gioco dovuto all usura nel tempo. Cambio sincronizzato con ingranaggi a profilo elicoidale = maggior durata della trasmissione anche con frequenti cambi di velocità. Minima rumorosità ed ampia gamma di velocità in sequenza logica. Il sistema HI-LO* a comando elettroidraulico, innestabile sotto carico e a qualsiasi regime, permette di ridurre del 0% la velocità selezionata al cambio e di avere quindi + marce. Si compone di due frizioni multiple ciascuna con nove dischi sinterizzati in bagno d olio. L innesto elettroidraulico di una frizione comanda automaticamente il disinnesto dell altra, mediante un apposito meccanismo. 6 velocità disponibili = miglior sfruttamento della potenza; riduzione degli intervalli di velocità tra le marce; continuità operativa in ogni circostanza; minor consumo di carburante; riduzione dei costi di gestione Due frizioni multiple = una frizione sempre inserita dà la sicurezza che la trasmissione sia sempre collegata al motore, anche da spento; nessuna registrazione per tutta la durata delle frizioni. * optional * optional