Network Digital Video Recorder. Manuale Utente QVAHDVR V1.05. Prima di procedere con l installazione o l utilizzo del prodotto si consiglia di leggere

Documenti analoghi
DVR PIXY GUIDA RAPIDA

NVR (Network Video Recorder)

Questo manuale è stato progettato per essere una guida per l'installazione e la messa in funzionamento del

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

Manuale utilizzo software CMS

veye Manuale Utente V1.05


INFORMAZIONI SULLA SCHERMATA DI LOGIN

Evidentia Guida rapida di utilizzo

MANUALE SEMPLIFICATO MVH-104/108 DVR 32 INGRESSI

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica

Istruzioni per l app Micro telecamera WLAN HD N

Procedura aggiornamento firmware

Manuale SPY-SY-243. Manuale SPY-SY-243. Saisystem

TKINIMHD6008. NVR (Network Video Recorder) GUIDA RAPIDA

Manuale per N_eye. (Android)

VMS isentinel LITE MANUALE UTENTE

Procedura aggiornamento firmware. Prestige

Procedura aggiornamento firmware

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica

Centrale di allarme SecurLAN MANUALE UPGRADE SECURLINK V.6.4.0

SA4120 / SA4120A MANUALE UTENTE 4 CANALI

[ MANUALE MOVCAMCS ] 1 - DOWNLOAD APPLICAZIONE Per scaricare l applicazione scansionare i codici QR riportati o fare click sul link diretto:

Manuale Utente WL-RO2G

Manuale telecamere IP

Manuale Utente Guglielmo SmartClient

HELP N-COM EASYSET. Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2

Software per centrali SecurLAN KEYPAD E VIDEO-KEYPAD 2.0

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del

Titolo: Installazione e configurazione Atlantis CMS 2.0 Documento: Data di redazione: Maggio 2016 Autore: Contenuto del documento:

Procedura aggiornamento firmware

Grazie per aver scelto il registratore video digitale!

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) N-Com Wizard 2.0 (o superiore)

MANUALE D USO USER MANUAL

MANUALE D USO VELOCE VIDEOREGISTRATORE SAMSUNG

Manuale di installazione

CardioChek Link Manuale d'uso

F450. Gateway OpenBacnet. Manuale Software.

AHD DVR. Manuale d uso rapido

INDICE Immagini e registrazioni presenti nella galleria... 23

Configurazione Videoserver Safire 4/8/16 canali

IP150 (cod. PXDIP15)

Grazie per aver scelto il registratore video digitale!

KNOS - MANUALE INSTALLAZIONE CONSERVAZIONE ON SITE

H.264 Digital Video Recorder. CMS Manuale Utente. Versione 1.3


PROCEDURA di AGGIORNAMENTO delle CONSOLE Midas PRO2 / PRO2C

Procedura aggiornamento firmware QWERTY

2 wires/ip interface. Manuale Software.

NVR 8008 / 8016 MPX. NVR (Network Video Recorder) GUIDA RAPIDA

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

PROCEDURA di AGGIORNAMENTO della CONSOLE MIDAS PRO1

Reporter. Manuale Reporter. Skynet Italia Srl Pagina 1

L installazione dell adattatore Ethernet/Wireless Wi-lly0.1 è studiata per risultare estremamente semplice.

INDICE : Manuale WIFI BOX Sez. 7 All. 11 Rev. 1 del Pagina 2

RM-LVR1. Live-View Remote

WALLY MANUALE UTENTE WALLY. Skynet Italia Srl Pagina 1 di 10

Manuale Configurazione FACE DETECTION e PERIMETER INTRUSION, DVR TECNO MODELLO TC-5IN1FACE08, TC-5IN1FACE16

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 o 64 BIT)

XWEB3000 XWEB5000. HOWTO Update Firmware

EzyDriveCAM D I G I T A L V I D E O R E C O R D E R GUIDA RAPIDA UTENTE (VERSIONE 1.1)

Istruzioni per l installazione ed uso del programma OMNICARD (rel.5.2) 18/04/2016

PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO DELLA CONSOLE PRO1

Manuale veloce DVR LH

Importante. Contenuto della scatola

ATDM Manuale dell utente Web Remote Manager

Grazie per aver scelto i nostri prodotti!

LINE YOU DO IT LINE YOU DO IT LINE YOU DO IT LINE. Manuale tecnico kit videosorveglianza YDKIT4D. Passion.Technology. Design.

Gestione multilivello che permette di creare uno o più utenti Master (installatori)

T2C2 Training to Code 2

CardioChek Link Manuale d'uso

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR.

MSW H264 H264 2MP Canali

Inserire il modulo WiFi all interno del Sirio facendo riferimento al manuale di istruzioni e accendere l inverter.

P2P NEXTGEN. User Manual

Esecuzione delle operazioni di base sulla schermata

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del

Mod DS A LBT 8563 SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER MODULO DI CHIAMATA E CENTRALINO 2VOICE

Procedura aggiornamento firmware

Servizio Cedolino Online

Manuale rapido prima installazione con configurazione Plug and Play

DGF 2218S PHOTO FRAME DIGITALE DIGITAL PHOTO FRAME. Manuale d'uso e collegamento. Instruction Manual

Version /28/2013. Manuale Utente. Wireless N H.264 Day/Night Network Camera DCS-933L

Manuale Completo App ismartviewpro per IPCam 5101, 5102 e 5103

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica

Application Commissioning Luci Ambiente 400 m2

Manuale Operativo per la firma digitale

Guida all installazione e all uso del software icms per DVR-4HDS, DVR-4HD, DVR-8HD, DVR-16HD e DVR-4HL

Quick Guide. imagic imagic Plus

FAQ. Se i problemi non sono elencati, si prega di contattare il vostro distributore o compilare un tiket.

FAQ for Eee Pad TF201

HDR Monitoring License BVML-HE171 Procedure dall'acquisto all'attivazione

Guida utente DECS 2.0. Versione italiana.

MOTION. Manuale D uso User Manual

Transcript:

Network Digital Video Recorder Manuale Utente QVAHDVR V1.05 Prima di procedere con l installazione o l utilizzo del prodotto si consiglia di leggere attentamente questo manuale, e conservarlo, per un riferimento futuro.

Sommario 1. Operazioni di Base... 2 1.1. Accensione... 2 1.2. Spegnimento... 2 2. Login al Sistema... 2 2.1. Preview... 2 2.2. Menu Desktop shortcut... 3 3. Registrazione... 3 3.1. Controllo Registrazione... 3 3.2. Registrazione Rapida... 4 4. Playback Registrazioni... 4 5. Backup... 6 6. Allarme... 7 7. Impostazioni Generali... 8 8. Aggiornamento del Sistema... 9 9. Configurazione backup e ripristino ai dati di fabbrica.... 10 9.1. Configurazione backup... 10 9.2. Ripristino ai dati di fabbrica... 11 10. Tipologia Canale... 11 Diagramma di Esempio per collegamento in modalità Ibrida... 12 11. Servizio Cloud... 12 12. Remote Surveillance... 13 12.1. Accesso al Cloud dal Web browser... 13 1

1. Operazioni di Base Nota: I tasti del display di colore grigio indicano che la funzione non è supportata. 1.1. Accensione Collegare l alimentazione e accendere il dispositivo. Se il LED di alimentazione lampeggia, indicherà che Il DVR è funzionante e acceso. Dopo aver avviato il dispositivo si sentirà un BIP di avviso. Se precedentemente è stata impostata l accensione automatica, il dispositivo si accenderà automaticamente all ora prefissata. Il DVR AHD in fase di registrazione mostrerà il LED del canale corrispondente illuminato, questo indicherà che il dispositivo sta funzionando correttamente. Nota: Assicurarsi che il voltaggio in ingresso sia corrispondente a quello indicato dal produttore. 1.2. Spegnimento Premere il tasto di accensione/spegnimento, oppure scollegare il cavo di alimentazione. 2. Login al Sistema Una volta avviato il DVR, l utente dovrà inserire Username e Password per effettuare il Login. L amministratore di sistema ha Username admin e possiede tutti i permessi di configurazione. Sono presenti altri due utenti: User e Guest che possiedono permessi differenti. Il campo della Password inizialmente sarà vuoto, ma si potrà impostare per tutti gli utenti, quello che non sarà possibile modificare saranno i permessi. Figura 1 System Login Protezione Password: Se l immissione della Password dovesse essere errata per 5 volte, l account di riferimento verrà bloccato (si potrà sbloccare riavviando il sistema, o aspettando 5 minuti). Per una maggiore sicurezza del sistema si consiglia, dopo il primo login, di modificare la password. 2.1. Preview Ogni finestra di visualizzazione mostra la data e l orario del sistema, il nome del canale, il video di sorveglianza e lo stato di allarme. 1 In fase di registrazione 3 Perdita segnale video 2 Motion detect 4 Blocco Telecamera Tabella 1 Icone Preview 2

2.2. Menu Desktop shortcut In modalità Preview si potrà cliccare con il tasto destro del mouse per aprire un menu di scelta rapida delle funzioni principali. Il Menu include: Menu principale, Startup Wizard, Playback registrazioni, Registrazione Rapida, Controllo PTZ, Impostazioni Colore, Regolazione Uscita, Attiva/Disattiva audio, Logout. Inoltre sarà possibile selezionare la modalità di visualizzazione: Schermo intero, Quad, 8 o 9 schermi. La Figura 3 mostra il menu dei DVR che possiedono la funzione UTC, quindi tra le voci sarà presente anche il Controllo Coassiale. Selezionando il Controllo coassiale si accederà alla finestra che permetterà di navigare all interno del menu della telecamera. (Figura 4). Figura 2 Figura 3 Figura 4 3. Registrazione 3.1. Controllo Registrazione Per impostare i parametri di registrazione seguire il percorso Menu principale > Registrazione > Controlli. Il sistema, di default, è impostato per la registrazione continua a 24 ore. Figura 5 Controllo registrazione [Channel] Canale: Selezionare il numero del canale che si desidera configurare. Selezionando la checkbox all, le configurazioni verranno applicate a tutti i canali. [Redundancy] Ridondanza: Questa funzione permette di effettuare il backup del video, contemporaneamente, in due dispositivi di memorizzazione differenti. Prima di attivare questa funzione 3

assicurarsi che il dispositivo abbia installato due Hard Disk, il primo in lettura/scrittura, e il secondo come ridondante. [Pack Duration] Durata pacchetti: Si potrà impostare la durata di ciascuna clip video. Il valore di default è 60 minuti. [Pre Record] Pre-Registrazione: Registra 0~10 secondi prima che venga attivata l azione. (La durata dipenderà dallo stream utilizzato). [Record Control] Controllo Registrazione: Le opzioni disponibili sono: Programmata, Manuale o Stop. Programmata: Il DVR registrerà nell intervallo di tempo e secondo le modalità (Normale, motion Detection, Allarme, etc.) precedentemente impostati. Normale: Il DVR inizierà a registrare appena verrà premuto il tasto di registrazione, indipendentemente dallo stato del canale. Stop: Il DVR interromperà la registrazione appena verrà premuto il tasto STOP, indipendentemente dallo stato del canale. [Week Day] Giorno: Se si desidera effettuare la programmazione delle registrazioni basterà selezionare il giorno della settimana. [Schedule 1] Programmazione 1: Impostare l intervallo in cui il DVR dovrà effettuare la registrazione. [Record Type] Tipo Registrazione: Le opzioni disponibili sono Normale, Motion Detection e Allarme. Normale: Effettuerà la registrazione secondo l intervallo impostato. Il tipo di file sarà R. MD: Effettuerà la registrazione in caso di Motion Detection, Occlusione video, Perdita del segnale video. Il tipo di file sarà MD. Allarme: Effettuerà la registrazione in caso di attivazione dell allarme esterno. Il tipo di file sarà A. 3.2. Registrazione Rapida Cliccare sul tasto destroy e selezionare Registrazione Rapida per impostare i controlli di registrazione. Si potrà anche seguire il percorso [Menu Principale] > [Registrazione] > [Controlli]. Verificare lo stato dei canali. indica che il canale non è in fase di registrazione; indica he il canale è in fase di registrazione. 4. Playback Registrazioni Figura 6 Controllo registrazione Cliccando sul tasto destro del mouse si potrà selezionare il Playback, oppure si potrà accedere alla schermata tramite il menu principale. Tramite questa funzione si potranno effettuare i Playback dei file precedentemente memorizzati nell Hard Disk. 4

Figura 7 Playback Registrazione (1) - Sincronizza Data e Ora (6) - Stato di funzionamento (11) - Elenco File (2) - Controlli Playback (7) - Switch Modo Orario/File (12) - Informazioni File (3) - Tipologia registrazione (8) - Selezione Data (13) - Backup File (4) - Precedente / Successivo (9) - Ricerca per canale (5) - Selezione Intervallo (10) - Timeline [Listed files] Elenca File: Mostra l elenco dei file in base al criterio di ricerca utilizzato. [File information] Informazioni File: Mostra le informazioni del file trovato. [File backup] Backup File: Backup dei file selezionati. Cliccare sul simbolo per accedere all interfaccia di backup (Figura 8). Procedere seguendo le istruzioni. Nota: Il dispositivo di memorizzazione USB deve essere installato prima di eseguire il backup dei file. Una volta ultimato il backup, sarà possibile riprodurre i file salvati. Figura 8 Backup Registrazioni Remove (Cancella): Cancella le informazioni del file. Backup format (Formato): Configurare il formato del file da salvare, si può scegliere. Start/stop:Cliccare sul pulsante Start per avviare il backup e Stop per fermarlo. 5

[Playback control](controlli Playback): Consultare la seguente scheda per ulteriori informazioni Pulsante Funzione Pulsante Funzione / Play/Pausa Playback inverso Stop Playback Veloce Prossimo Frame Prossimo File Playback Frame-by-Frame Frame Precedente File Precedente Playback ciclico Full Screen Tabella 2 Pulsanti controllo riproduzione Nota: Frame by frame si può eseguire solo se la riproduzione è in pausa. [Operation hint] (Suggerimenti):Visualizza le funzioni del cursore. Funzioni speciali: Accurate playback (Playback esatto): Inserire l ora (h/m/s) nella timeline e cliccare sul simbolo. Il sistema avvierà il playback partendo dal momento che si è digitato. Local zoom (Zoom Locale):Nella modalità playback, quando si visualizza un singolo canale in Full Screen, si potrà selezionare una porzione dello schermo, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, per realizzare uno zoom locale. 5. Backup Entrare in [Menu principale > Registrazione > Backup], per impostare l archiviazione esterna su cui eseguire il backup dei file. (Figura 9). Figura 9 Backup [Erase] (Cancella): Scegliere il file da cancellare e cliccare su Erase. [Backup]: Cliccare sul pulsante backup e verrà visualizzata una finestra popup. Si potrà selezionare il file di backup a seconda del tipo, del canale e del tempo. 6

[Burning] (Scrivi):Cliccare per avviare la memorizzazione del file. Nota: Cliccare sul tasto backup per accedere alle impostazioni di salvataggio dei file video, (Figura 10). Figura 10 File Backup [Type] (Tipo): Scegliere una delle opzioni disponibili per il backup di registrazioni e snapshot: Tutte / Allarme / Motion / Allarme e Motion / intervallo / Manuale / Tutte le Snap / Allarme Snap / MD Snap / Allarme e MD Snap / Manuale Snap. [Merge] (unisci): Unisce uno o più file video in uno. [Add]:Mostra l elenco dei file in base ai parametri impostati. [Start/stop]: Cliccare sul pulsante start per avviare il backup e stop per fermarlo. 6. Allarme La funzione allarme include: Motion Detection, Occlusione Video, Perdita del segnale Video, Ingresso Allarme, Uscita Allarme, Anomalia. Quando il DVR rileva un evento di allarme che supera la soglia di sensibilità impostata, attiverà l allarme e la funziona associata. Selezionare [Menu principale > Allarme > Motion Detect. Figura 11 Motion Detect [Sensitivity] (Sensibilità): Selezionare il livello della sensibilità. [Region] (Area): Cliccare su Set per impostare l area. La cella verde indica l area corrente. La cella 7

gialla indica il rilevamento dinamico dell area da monitorare. La cella nera indica l area perimetrale. [Schedule] (Programmazione): Attiva la funziona Motion detect in funzione dell intervallo di tempo impostato. Si può impostare per settimana oppure personalizzare l attivazione. Ogni giorno può essere suddiviso in quattro intervalli di tempo. Il simbolo Indica che l impostazione è attiva. [Alarm delay] (Ritardo Allarme): Ritardare l attivazione e l interruzione di allarme. Impostare il tempo di ritardo dopo che l allarme è terminato. [Show message] (Mostra masseggio): Sullo schermo del canale in allarme verrà visualizzata una finestra popup con le informazioni sull allarme. [Send Email] (invia Email): Il DVR invierà un email, in caso di attivazione su allarme. Nota: Assicurarsi che il DVR sia connesso ad internet ed inoltre che l email sia stata configurata esattamente. Impostare i parametri in [Network > Email]. [Record channel] (Registra Canale): In caso di allarme verrà attivata la registrazione nei canli selezionati. [PTZ Act] (Avvia PTZ): Avvierà la telecamera PTZ in caso di allarme. [Tour]: In caso allarme verrà attivata un anteprima sequenziale di canali, visualizzata a singolo schermo. [Record delay] (Post Registrazione): Impostare il tempo di ritardo della registrazione. Continua a registrare un certo periodo di tempo dopo che l allarme è terminato. 7. Impostazioni Generali Selezionare [Menu Principale > impostazioni > Generali]. Figura 12 Impostazioni Generali [Time zone] (Fuso Orario): Selezionare il proprio fuso orario, tenendo conto che Londra=GMT+0, il fuso orario per l Italia sarà GMT+1. [Language] (Lingua): Selezionare la lingua del sistema. [HDD full](disco Pieno): Selezionare l azione da eseguire quando l hard disk è pieno: Stop record: Blocca la registrazione. Overwrite: Sovrascrive le registrazioni più obsolete. [Video Standard]: Selezionare lo standard video: PAL or NTSC. 8

[Auto Logout] (Logout automatico): Impostare il tempo di inattività da 0 a 60 secondi, oltre il quale il DVR effettuerà automaticamente il Logout dell Utente. [DST]: Selezionare l opzione ora solare. 8. Aggiornamento del Sistema Seguire passo passo: Passo 1: Accedere al DVR, selezionare [Menu Principale > Manutenzione > Versione] per entrare nell interfaccia di aggiornamento del sistema (Figura 13). Figura 13 Versione ed aggiornamento Passo 2: Connettere un dispositivo USB di memorizzazione esterno contenente il file del firmware di aggiornamento del DVR. Passo 3: Cliccare sul pulsante Upgrade per accedere all interfaccia di aggiornamento, selezionare il file e avviare l aggiornamento cliccando su Update. Figura 14 File aggiornamento Passo 4: Dopo l aggiornamento, il sistema richiederà il riavvio del DVR. Figura 15 9

Figura 15 Messaggio riavvio 9. Configurazione backup e ripristino ai dati di fabbrica. 9.1. Configurazione backup E possibile eseguire un backup delle configurazioni del sistema attraverso l esportazione di un file su dispositivo di memorizzazione esterno (USB), oppure importare il file con la configurazione di sistema da un dispositivo esterno. Quando è necessario impostare più DVR con gli stessi parametri, è possibile utilizzare la funzione di importazione ed esportazione del file di backup. Figura 16 Configurazione Backup: Passo 1: Connettere un dispositivo di memorizzazione esterno (USB) al DVR. Passo 2: Selezionare [Menu Principale > Manutenzione > Configurazioni], selezionare la voce Configurazioni per entrare nell interfaccia relativa. Passo 3: Selezionare la directory dove salvare il file di backup delle configurazioni, dopo di ché cliccare su Esporta. Esso sarà memorizzato con il nome di " cfg_time ". Passo 4: Per importare il file di configurazione da un dispositivo esterno collegato al DVR, ripetere i passi 1 e 2, selezionare il file e cliccare su Importa. 10

Figura 17 Directory 9.2. Ripristino ai dati di fabbrica Selezionare [Menu Principale > Manutenzione > Configurazioni]. Controllare gli elementi che devono essere ripristinati, quindi fare clic sul pulsante Esegui per ripristinare le impostazioni di fabbrica. 10. Tipologia Canale Controlla e seleziona il tipo di combinazione dei canali. Figura 18 Tipologia Canali [Local]: Canali locali per la trasmissione di segnali analogici. [Network]: Canali di rete per la trasmissione di segnali digitali. La massima risoluzione cambia in relazione alla configurazione e alle telecamere collegate. La tabella 3 mostra un sempio di configurazione eseguito su un 8 Canali. Modalità Risoluzione Configurazione Analogica 720p 720p & 960h 960h 8 Telecamere AHD 720p 1) 2 Telecamere AHD 720p + 6 Telecamere Analogiche 2) 4 Telecamere AHD 720p + 4 Telecamere Analogiche 3) 6 Telecamere AHD 720p + 2 Telecamere Analogiche 8 Telecamere Analogiche 11

IP Ibrida 1080p & 720p 720p 720p & 960h 1) 2 IP Camera 1080p + 2 IP Camera 720p 2) 8 IP Camera 720p 4 Telecamere AHD 720p + 4 IP Camere 720p 1) 2 Telecamere AHD 720p + 2 Telecamere Analogiche + 4 IP Camera 720p 2) 4 Telecamere Analogiche + 4 IP Camera 720p Tabella 3 Diagramma di Esempio per collegamento in modalità Ibrida 11. Servizio Cloud Assicurarsi che la funzione Cloud sia abilitata e connessa. Figura 19 Impostazione Cloud 12

12. Remote Surveillance È possibile collegarsi al DVR utilizzando l indirizzo IP o il servizio Cloud attraverso il Web browser, il software CMS o l applicazione installata sullo smartphone. Il DVR supporta i seguenti Web browser: IE, Chrome, Opera, Firefox e Safari. Indirizzo IP di default: 192.168.1.10 Figura 20 Login dal web con indirizzo IP Utente di default: admin Password di default: (vuoto) 12.1. Accesso al Cloud dal Web browser Passo 1: Assicurarsi che il dispositivo sia connesso ad internet, inserire l URL: http://qveye.net. Se è la prima volta che si accede al sito bisogna cliccare su Download per scaricare i plugin. Figura 21 login Web cloud Passo 2: Selezionare By Device per il login, inserire l ID del dispositivo, la username e la password per connettersi al dispositivo. (Selezionare [Menu Principale > Network > Cloud]: per verificare il cloud ID). Passo 3: E possibile effettuare il login selezionando By User, questo accesso richiede che prima venga registrato il nome utente la password. Passo 4: Cliccare su login per accedere all interfaccia del servizio Cloud. (Figura 22) 13

Figura 22 Web surveillance dal servizio cloud 14